Per l’advertising online made in USA il primo quarto del 2009 è stato negativo come non se ne vedevano da parecchi anni. Lo comunicano Interactive Advertising Bureau e Pricewaterhouse Coopers , che certificano la caduta di cinque punti percentuali nel flusso di ricavi provenienti da banner, ad contestuali e quant’altro.
Non si vedeva un tonfo del genere, e a dirla tutta nemmeno un calo nella crescita della monetizzazione dell’advertising su web dal 2002, subito dopo l’infausto periodo della bolla speculativa della “net economy” con la morìa di start-up e bizzarrie telematiche che ne conseguì. Dal 2002 in poi il mercato non ha fatto che crescere, arrivando al valore complessivo di 5,8 miliardi di dollari del primo trimestre del 2008.
Nel Q1 2009 i ricavi si sono al contrario attestati a “soli” 5,5 miliardi di dollari, mettendo il segno meno a un incremento che nel trimestre precedente era stato di 18 punti percentuali .
Nonostante la recessione il presidente e CEO di IAB Randall Rothenberg concede che “i consumatori stanno spendendo sempre più tempo con i media interattivi”, e per questo e altri motivi tali nuovi media continueranno ad accaparrarsi quote di mercato. “Siamo fiduciosi – continua ancora Rothenberg – nel fatto che la crescita tornerà con il miglioramento del clima economico degli Stati Uniti”. Dopotutto “i media interattivi sono il modo più affidabile per raggiungere i consumatori”, ragion per cui il futuro non potrebbe che essere radioso per l’advertising online.
Qualcuno dovrebbe raccontarlo anche a Nick Denton, founder del celebre network di weblog “professionali” comprendenti (tra gli altri) Lifehacker , Gizmodo , io9 e Kotaku che in una sua profezia del 2008 previde un disastroso calo dei ricavi provenienti dagli ad, pari al 40% del loro valore complessivo.
Alfonso Maruccia
-
EVVIVA !!!
EVVIVA !!!:-D :-D :-D :-DNO copyrightE aggiungo...
Disco Sambahttp://www.youtube.com/watch?v=IHKl63d-TfM:-D :-D :-D :-DNO copyrightRe: E aggiungo...
Fantastica :-DP2PRe: E aggiungo...
- Scritto da: NO copyright> Disco Samba> > [yt]IHKl63d-TfM[/yt]> > :-D :-D :-D :-DBello... chi viene a fare il trenino??CIUUUUUUUF CIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUF :D :D :D :D :D :D p) p) p) p) p) p) p) p) p)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2009 02.58-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: E aggiungo...
Vendo :VENDO SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD2600XT 256 MB GDDR4 pci-e 30 VENDO SCHEDA VIDEO PALIT HD2600XT 512 MB GDDR3 PCI-E 35 prezzo trasporto escluso ( versioni oem )per info contatto xfire: tgaserverfaccio cassaAssolutamente impreciso
Due cose: la svezia ha a disposizione 18 seggi, non 20, e, soprattutto, il partito pirata ha UN seggio, non due, come riportano tutti i maggiori siti di informazione e pure il sito ufficiale del parlamento europeo:http://www.elections2009-results.eu/it/sweden_it.html(sotto la voce PP)Solo wikipedia inglese riportava inizialmente due seggi, ed ora hanno specificato: se il trattato di lisbona entrerà in effetto. Cioè fantascienza e comunque se ne riparlerebbe tra qualche anno. Immagino che non siano errori casuali, ma dovuti all'enorme bias di questo sito, tutt'altro che imparziale.__________Re: Assolutamente impreciso
> Immagino che non siano errori casuali, ma dovuti> all'enorme bias di questo sito, tutt'altro che> imparziale.uuh, come vi rode... :-DP2PRe: Assolutamente impreciso
A quando il partito dei pedofili? In fondo e' solo ammmore.E quello dei ladri di telefonini? Comunicare e' un diritto.E quello dei rapinatori in villa? Chi ha una villetta indipendente e' un XXXXX capitalista, quindi e' giusto rapinarlo e se possibile rovinarlo di botte, e se reagisce ammazzarlo.Sto esagerando?Certo, ma la china e' quella...Roberto ValianiRe: Assolutamente impreciso
tzà!che bella rosicata!diego delgadoRe: Assolutamente impreciso
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/esteri/prtito-dei-pedofili/prtito-dei-pedofili/prtito-dei-pedofili.html .Il partito dei pedofili, in olanda, ci sarebbe già a quanto pare...Ciaokurtz77Re: Assolutamente impreciso
Visto? la democrazia giustifica quindi qualunque XXXXXXXXX?Roberto ValianiRe: Assolutamente impreciso
> A quando il partito dei pedofili? In fondo e'> solo ammmore.Ah, ecco, mi sembrava...Però ti sei dimenticato di citare i terroristi, i satanisti, ecc......ma va, va :-DP2PRe: Assolutamente impreciso
PErche' no, tanto c'e liberta' di culto, no?Roberto ValianiRe: Assolutamente impreciso
Io fonderei un partito per tua sorella che l'è tanto bona!!!GabrieleRe: Assolutamente impreciso
- Scritto da: Gabriele> Io fonderei un partito per tua sorella che l'è> tanto bona!!!Dici che almeno lei è uscita dalla madre dal buco che sta davanti?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2009 03.05-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Assolutamente impreciso
- Scritto da: Roberto Valiani> A quando il partito dei pedofili? In fondo e'> solo ammmore.C'è già.> E quello dei ladri di telefonini? Comunicare e'> un diritto.Se vai in un'isola ecologica recuperi un telefonino usato tanto ormai è pieno di idioti che li cambiano ogni 3 mesi, ci comunichi lo stesso. Ed è GRATIS.> E quello dei rapinatori in villa? Chi ha una> villetta indipendente e' un XXXXX capitalista,> quindi e' giusto rapinarlo e se possibile> rovinarlo di botte, e se reagisce> ammazzarlo.> > Sto esagerando?> > Certo, ma la china e' quella...Ti sfugge la differenza tra furto e copia. Studia:[img]http://bayimg.com/image/caaikaacc.jpg[/img]Luco, giudice di linea mancatoche tristezza...
E poi dicono che abbiamo mandato al governo Berlusconi...Il partito dei LADRI.Demagogia allo stato puro.E gli pagheranno pure lo stipendio da parlamentare...Ma vaff....Roberto ValianiRe: che tristezza...
ma XXXXXXX, fai il confronto tra un pedo-mafio-fascio-piduista corruttore e lo scambio di opere protette... mi sa tanto che tu sei uno di quelli che va a cantare menomalechesilviocè per strada magari perchè ha paura dell'invasione comunista...gosRe: che tristezza...
QuotoVoglio proprio vedere se Roberto Valiani ha tutto originale..- Scritto da: gos> ma XXXXXXX, fai il confronto tra un> pedo-mafio-fascio-piduista corruttore e lo> scambio di opere protette... mi sa tanto che tu> sei uno di quelli che va a cantare> menomalechesilviocè per strada magari perchè ha> paura dell'invasione> comunista...ggiannicoRe: che tristezza...
Naaaa. silvio mi fa XXXXXX come mi fa XXXXXX chi caca in faccia alla legge.La legge dice una roba e te fai il contrario perche' ti fa comodo e mi vieni a raccontare che siete in tanti e allora ciai ragione te?e allora sei uguale e a quelli che disprezzi, solo che stai dalla parte sbagliata della barricata, se no facevi pure peggio di loro....Roberto ValianiRe: che tristezza...
- Scritto da: Roberto Valiani> Naaaa. silvio mi fa XXXXXX come mi fa XXXXXX chi> caca in faccia alla> legge.> > La legge dice una roba e te fai il contrario> perche' ti fa comodo e mi vieni a raccontare che> siete in tanti e allora ciai ragione> te?> > e allora sei uguale e a quelli che disprezzi,> solo che stai dalla parte sbagliata della> barricata, se no facevi pure peggio di> loro....La legge si può anche cambiare, specie se è assurda e non piace quasi a nessuno...PissicologoRe: che tristezza...
Ancora sveglio? Vai a letto che è tardi, domani devi aprire la videoteca!Nome e cognomeRe: che tristezza...
> La legge dice una roba e te fai il contrario> perche' ti fa comodo e mi vieni a raccontare che> siete in tanti e allora ciai ragione> te?bravo.qui stiamo parlando di gente che INVECE di violare la legge preferisce cercare di cambiarla e migliorarla.Rispetto a costoro (e alla civiltà di quel popolo che li vota)GGLaTr8laRe: che tristezza...
Da "Il Giornale" del 300 Dopo Cristo XXXXXXX, avevo degli schiavi perche' la legge me lo permetteva e adesso arrivano i cristiani che dicono che siamo tutti uguali.Che comunisti questi cristianiMeno male che Tibberio c'e'Pasquale Giulio CesareRe: che tristezza...
- Scritto da: Roberto Valiani> Naaaa. silvio mi fa XXXXXX come mi fa XXXXXX chi> caca in faccia alla> legge.> > La legge dice una roba e te fai il contrario> perche' ti fa comodo e mi vieni a raccontare che> siete in tanti e allora ciai ragione> te?> > e allora sei uguale e a quelli che disprezzi,> solo che stai dalla parte sbagliata della> barricata, se no facevi pure peggio di> loro....basta vedere nel nostro parlamento quanti condannati ci sono e che nonostante ciò stanno ancora al governo/parlamento/comuni/provincestazaRe: che tristezza...
- Scritto da: Roberto Valiani> E poi dicono che abbiamo mandato al governo> Berlusconi...> > Il partito dei LADRI.> > Demagogia allo stato puro.> > E gli pagheranno pure lo stipendio da> parlamentare...> > Ma vaff....Già, però guai a dirlo su PI, altrimenti uno viene subito tacciato di essere un ignorante che non capisce nulla di informatica...nome e cognomeRe: che tristezza...
Be' me lo vengano a raccontare a me che lavoro nell'IT da prima che nascessero questi.Roberto ValianiRe: che tristezza...
- Scritto da: Roberto Valiani> Be' me lo vengano a raccontare a me che lavoro> nell'IT da prima che nascessero questi.Io credo invece che quando ho iniziato a programmare tu facevi ancora ngue ngue...Luco, giudice di linea mancatoRe: che tristezza...
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2639379&m=2639750#p2639750CVDnome e cognomeRe: che tristezza...
Prendi un cappio, mettitelo al collo e poi...GabrieleRe: che tristezza...
E' davvero divertente accusare di furto...E' davvero divertente quando ci si rende responsabili di furto a tutti gli italiani attraverso la tassa sui supporti vuoti che finisce alla SIAE e cioè proprio ai consociati della FIMI, della FIPM e soci vari...E' davvero divertente che gli italiani non possono mettere su quei supporti (per cui hanno pagato soldi alle major) il materiale di quegli autori e quegli editori che prendono quei soldi.E' davvero divertente che gli editori quindi prendano soldi sui supporti su cui gli italiani mettono materiale non protetto da copyright (i privati non hanno alcun modo di ottenere rimborsi della tassa in questione).E' davvero divertente che gli editori e le persone come lei perseguano quegli italiani che nonostante tutto la pagano, con i loro soldi, anche quando del materiale delle major non gliene può XXXXXXX di meno.E' davvero divertente che lei accusi di furto tutte quelle persone che le stanno pagando lo stipendio, anche se su quei supporti ci mettono il video della festa di compleanno del figlio o la iso di Linux.E' davvero divertente, signor Roberto Valiani.Non trova?Ma chissà come mai credo che questo messaggio o verrà censurato (è troppo divertente, rischia di fare la fine delle vignette di Vauro) oppure il fatto di dire la verità dei fatti verrà bellamente ignorata da lei, signor Roberto Valiani, così come i suoi amici della FIMI, della FIPM, della SIAE e di tutte le associazioni di categoria.Perché è davvero divertente svicolare dal discorso e facendosi fare le leggi per tutelare gli artisti (gli ARTISTI hanno sempre fatto a meno dei diritti d'autore, tant'è vero che la musica ha smesso di essere ARTISTICA quando è stato introdotto il copyright... o vuole farmi credere che ARTISTI come Beethoven o Mozart erano tutelati dal copyright?).E' davvero divertente che persone come lei continuino imperterrite a cercare di venderci lumi a petrolio, quando è chiaro che esiste l'energia elettrica.E' davvero divertente che discorsi sensati e DAVVERO innovativi, come l'ottimo articolo di Alessandro Bottoni di ieri, vengano da lei liquidati con ingiurie come "teorie anacronistiche".E' davvero divertente che messaggi come questo mio di qualche giorno fahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2603715&m=2604162#p2604162vengano definiti da uno dei suoi ammiratori (o comunque da una persona chiaramente sulla sua stessa lunghezza d'onda) come "discorso strampalato".E' davvero divertente che sempre più spesso la gente prende coscienza che l'arroccamento medioevale delle major dietro all'idea di "tutto ciò che è creato dagli autori deve generare soldi per le major" (per le major, mica per gli autori... che spesso si vedono rifiutare i manoscritti o i cd di demo o addirittura si vedono recapitare richieste di soldi per la pubblicazione).E' davvero divertente che sempre più persone, capita questa antifona decidano di utilizzare licenze libere, proprio perché per un ARTISTA è più importante che la sua opera circoli tra molte persone piuttosto che venga limitata a poche persone.E' davvero divertente che in tempi di chiara recessione economica, dove la gente tenderà sempre più a tagliare il superfluo per mantenersi l'indispensabile (tra cui, è ovvio per tutti tranne che per le major, NON rientrano CD e DVD), lei e le major pensiate davvero che il sistema basato su "pago per avere musica, software, libri, film e videogiochi" possa ancora funzionare.La possibilità è sempre esistita e paradossalmente l'avete avuta sempre a portata di mano. E sono gli sponsor. Se avete costi di produzione (che comunque sono molto più bassi di quanto voi pensiate, visto che c'è tanta gente che riesce a coprire le stesse identiche cose che voi lamentate come spese alte a costo ZERO e la prova sono le tante canzoni rilasciate con licenze libere) potete farli coprire dagli sponsor, e rilasciare i brani (che altro non sono che dei file promozionali per il concerto che solo i veri interessati andranno a vedere a pagamento... ed essendo promozionali, ovviamente, non devono costare nulla al consumatore) gratuitamente via internet senza DRM. Anzi, siete voi a dire che Pirate Bay ci guadagna con gli adsense (io non ho mai visto adsense su pirate bay e come me chissà quanti altri) quindi come lo fa pirate bay (secondo il VOSTRO parere) lo potevate fare anche voi.Nessuno si sarebbe lamentato al riguardo.Perché invece volete vendere, addirittura spacciando per prodotto di qualità, un disco, cioè qualcosa che suonerà sempre uguale tutte le volte che lo si ascolta e che quindi altro non è che una specie di midi allargato?Perché mai dovrei spendere 18 euro per sentire una copia digitalizzata (e quindi approssimativa, per tacere degli aggiustamenti che fate in studio per correggere le stonature e quant'altro) della Pausini che canta sempre le stesse canzoni e sempre allo stesso modo?Perché dovrei pagare 25 euro un film di uno che per recitare ogni scena l'ha dovuta ripetere venti volte? Se voglio vedere un vero attore vado a teatro, mi siedo in poltrona e lo vedo da vicino. E vedo se sa reggere una rappresentazione senza intoppi dal principio alla fine, o se invece è uno, preso magari da qualche reality, che ha solo la bella faccia (peccato che quella non serva a niente in palcoscenico) ma non sa recitare, e che qualsiasi gruppo di scolari delle superiori sarebbe capace di fare meglio di lui? Perché il cinema vero era quello dei "buona la prima", dei Totò, degli Alberto Sordi. Ma quella generazione sta scomparendo. E se mi sta per dire che Benigni (tanto per dire uno che considero artista) anche lui deve guadagnare, le rispondo che guadagna tanto lo stesso anche solo col passaggio al cinema. Cinema che la gente va comunque a vedere, anche se il film si trova su internet, non tanto per la qualità (spesso è pari al dvd) quanto perché il MEZZO cinema è insostituibile a meno di avere impianti costosissimi con schermi da 20 e passa metri di base (lo schermo minimo nei cinema seri è 15 metri di base, per arrivare nei multisala anche a 30 e oltre), di fatto assolutamente non sostenibili da un appassionato.Avete ucciso il super8, poi vi siete scannati contro la videocassetta, avete sempre promosso il media successivo come panacea perché si vedeva meglio (mica vero... da super8 a VHS c'è stato un degrado da non poco), in realtà perché vi dava garanzie di protezione tali da XXXXXXX i consumatori. Poi sempre a lamentarvi quando hanno fatto il DeCSS e quando hanno aperto le codifiche dell'HD-DVD prima e del Blu-Ray dopo. Vi sfugge che il digitale è stato la vostra rovina, perché con certe attrezzature da molto tempo si potevano copiare INTEGRALMENTE i DVD, compreso il lead-in contenente le chiavi CSS, e quindi non era neanche necessaria la decodifica... ovvio non erano attrezzature a portata di tutti ma comunque relativamente semplici da costruire o meglio da modificare, perché il digitale è così, si tratta di copiare dei numeri...Luco, giudice di linea mancatoRe: che tristezza...
Specifico che il post qui sopra è un repost leggermente modificato di un vecchio messaggio dedicato al presidente della FIMI Enzo Mazzahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2605143&m=2605406#p2605406che ancora attende risposta dal diretto interessatoLuco, giudice di linea mancatoRe: che tristezza...
> > Ma vaff....affanXXXX vacci tu e il tuo padrone pluriprescritto per reati gravisk000ksRe: che tristezza...
Vacci piano con le parole anche se sei su un forum hai delle responsabilità penali e civili, Valiani è il tuo vero cognome ?mmm che tipo imprudente !Giuseppe RossiOltre al Partito Pirata...
...un po' ovunque sono cresciuti gli euroscettici (o come minimo eurocritici). Gli euroentusiasti ringrazino per questo di aver mandato a governare l'europa dei burosauri ottusi e dei venduti alle multinazionali, spesso neppure europee (vedi per esempio sul sito di Report il comportamento riguardo alla carne agli ormoni di un noto mortadellone quando per nostra disgrazia fu presidente della Commissione Europea, oppure, sui siti delle organizzazioni per il SW libero, il comportamento scandaloso dell'ex-commissario europeo McCreevy riguardo ai brevetti SW), per non parlare del modo approssimativo e facilone con cui fu effettuato il passaggio all'euro, consentendo le speculazioni che hanno portato all'esplosione dei prezzi. Ora la gente comune s'è proprio stufata, la reazione è stata fin eccessiva e il proliferare di estremisti in europarlamento potrebbe causare più spesso dei muro contro muro nelle decisioni da prendere, ma i buffoni che ci hanno portato a questo dovrebbero avere il pudore di non dare alla gente e ai partiti euroscettici colpe che sono solo loro.Bastard InsideRe: Oltre al Partito Pirata...
veroVendo :VENDO SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD2600XT 256 MB GDDR4 pci-e 30 VENDO SCHEDA VIDEO PALIT HD2600XT 512 MB GDDR3 PCI-E 35 prezzo trasporto escluso ( versioni oem )per info contatto xfire: tgaserverfaccio cassaRe: Oltre al Partito Pirata...
- Scritto da: Bastard Inside> ...un po' ovunque sono cresciuti gli euroscettici> (o come minimo eurocritici). Gli euroentusiasti> ringrazino per questo di aver mandato a governare> l'europa dei burosauri ottusi e dei venduti alle> multinazionali, spesso neppure europeeSottoscrivo.beeboxRe: Oltre al Partito Pirata...
ottimo post... c'è molta più intelligenza poltica nei commenti di un forum che in quelle teste vuote dei politici di professione (sic!)..il che la dice lungacanis solarisQualcuno fondi il partito dei cretini
Sarà faro e rifugio per i cerebrolesi che continuano a chiamare ladri persone che non privano nessuno della disponibilità di un bene. Anzi.PissicologoRe: Qualcuno fondi il partito dei cretini
Esatto, sono cerebroleso, e te sei un ladro.Roberto ValianiRe: Qualcuno fondi il partito dei cretini
- Scritto da: Roberto Valiani> Esatto, sono cerebroleso, e te sei un ladro.Mai rubato niente a nessuno.PissicologoRe: Qualcuno fondi il partito dei cretini
- Scritto da: Roberto Valiani> Esatto, sono cerebrolesoQUOTOe te sei un ladro.no, questo no.ajamboRe: Qualcuno fondi il partito dei cretini
Siete fantastici, fate i finocchi col XXXX degli altri e ve ne vantate pure....Fatemi capire: voi componete e registrate o filmate la robe che scambiate o fte p2p solo con cose che manco avete comprato?dove sta l'equita'?siete esattamente come i pedofili, fuorilegge e furbini.Roberto ValianiRe: Qualcuno fondi il partito dei cretini
- Scritto da: Roberto Valiani> Esatto, sono cerebrolesoSe lo dici tu... :-DP2PRe: Qualcuno fondi il partito dei cretini
ajkdfa afha fasahu shda duhas -> Tradotto dal mongolo, lingua di Valiani, "ma vada via i ciap"GabrieleRe: Qualcuno fondi il partito dei cretini
- Scritto da: Roberto Valiani> Esatto, sono cerebroleso, e te sei un ladro.Sei talmente cerebroleso da guardarti allo specchio e darti del tu? Chi è che ruba i miei soldi quando compro i supporti vuoti? Chi è che ruba i soldi del mondo open source quando su quei supporti ci metto le iso di Linux?Di certo non sono io.In effetti sì le major sono dei ladri. Rubano soldi agli utenti e rubano soldi al mondo open. E hanno pure la faccia tosta di non consentire agli utenti (CHE LI HANNO PAGATI!!!!) di usare quei supporti come meglio vogliono, anzi se provano a copiarci le loro opere (PERCHE' LI PAGANO SE NON POSSONO FARLO???) devono andare al rogo...Divertente sentirsi dare del ladro da chi fa questi ragionamenti. Davvero divertente.Non è invece che chi ruba soldi senza dare niente in cambio, neanche un'autorizzazione implicita, è invece un ladro?E adesso vai con lo spot:[img]http://bayimg.com/image/caaihaacc.jpg[/img]E viva Grillo[yt]CGNsSR5Mzpk[/yt][yt]NNpjv_zDCsM[/yt]Dice bene Grillo: una VERGOGNA VERGOGNOSA.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2009 02.48-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Qualcuno fondi il partito dei cretini
- Scritto da: Pissicologo> Sarà faro e rifugio per i cerebrolesi che> continuano a chiamare ladri persone che non> privano nessuno della disponibilità di un bene.> Anzi.In Italia ne abbiamo già 2: PDL e PD. Di un terzo che ce ne facciamo?incusoproposta a PI
perche' non fate una intervista a qualche musicista vero?mi piacerebbe proprio sapere cosa pensano loro della pirateria.Che qua, ognuno fa il buon samaritano amico dei musicisti che prendono poco dalle major. Domande chiavi:La pirateria vi aiuta? vendete di piu' se in 100.000 vi scaricano l'ultimo album?Metter su un concerto e' un gioco da ragazzi e potreste guadagnare anche se la musica fosse gratuita?barbapapaRe: proposta a PI
Non non si guadagnerebbe.1- perche' lo stipendio di un musicista (il vero precario ante litteram) e' sempre stato composto da varie voci. un po' di siae, un po' di vendita dischi, un po' di concerto.2 - oggi e' praticamente rimasto solo il concerto e pure cn una concorrenza terribile, e solo sui prezzi.3 - si puo' fare musica SOLO come dopolavoro o con il grano del babbo alle spalle, se no si schiatta.tutto il resto sono XXXXXXXRoberto ValianiRe: proposta a PI
Questo vale solo per gli artisti poco o per nulla conosciuti. Per tutti gli altri le cose stanno diversamente.. Ps.. gli artisti poco conosciuti non prendono nulla dalla SiaeggiannicoRe: proposta a PI
se togli quelli che escono da amici e xfactor cosa pensi che prendano gli altri?la musica e' finitauccisa dal p2pprendere senza dare non ha riscontro in natura.Roberto ValianiRe: proposta a PI
- Scritto da: ggiannico> Questo vale solo per gli artisti poco o per nulla> conosciuti. Per tutti gli altri le cose stanno> diversamente.. Ps.. gli artisti poco conosciuti> non prendono nulla dalla> SiaeDimentichi i discografici...Eugenio OdoriferoRe: proposta a PI
vale lo stesso per i programmatori, ma a differenza i programmatori in genere hanno un etica migliore... per questo esiste software opensource :PSrokiaRe: proposta a PI
Non ti viene in mente che sia finito un modo di considerare i contenuti artistici?Pasquale Giulio CesareRe: proposta a PI
> 2 - oggi e' praticamente rimasto solo il concerto> e pure cn una concorrenza terribile, e solo sui> prezzi.> Perfetto, la pacchia è finita !> 3 - si puo' fare musica SOLO come dopolavoro o> con il grano del babbo alle spalle, se no si> schiatta.>E va bene così, dopo che hai passato una giornata al lavoro sei libero di fare quello che più ti piace ! > tutto il resto sono XXXXXXXmi auguro che per certi "musicisti" la giornata lavorativa sia da passare in miniera e della durata di 15 ore, affinchè non abbiano il tempo e la voglia di inquinare l'aria con le loro XXXXXteJoe TornadoRe: proposta a PI
- Scritto da: barbapapa> perche' non fate una intervista a qualche> musicista vero?Che intendi per musicista vero? Uno che ha venduto il sedere alle major o uno che sa cantare o suonare? Perché le due cose sono mutualmente escluse.> mi piacerebbe proprio sapere cosa pensano loro> della pirateria.> > Che qua, ognuno fa il buon samaritano amico dei> musicisti che prendono poco dalle major.Perché è la verità.> Domande chiavi:Cioè chiavi con le domande? :D> La pirateria vi aiuta?La pirateria diffonde l'arte e la conoscenza rendendoli accessibili a tutti senza limite geografico o di status sociale. E' indipendente se vivi in Africa o negli USA, se hai 50 dollari al mese o se ne hai 100.000. Quindi se chi ti risponde è intelligente ti dirà che la pirateria permette il travalicare delle barriere, sia sociali sia geografiche. Quindi aiuta.> vendete di piu' se in> 100.000 vi scaricano l'ultimo album?Vendete l'album no. Ma l'album non si dovrebbe proprio vendere. L'album è una copia già di per sé che ha come tale costo zero (fare ctrl+c seguito da ctrl+v per me ha costo zero, se tu ti fai pagare per questo sarà stupido chi ti paga). Il fatto che per registrare l'album ci siano dei costi (comunque bassi visto che in tanti casi riescono a farlo gratis con qualità paragonabile se non anche superiore a quella delle major) non significa nulla, perché la regola di costo di un prodotto èCOSTO GENERICO DI PRODUZIONE moltiplicatoCOSTO DEL SINGOLO PEZZOSe il singolo pezzo viene replicato meccanicamente con un intervento umano praticamente nullo, allora è pari a zero.E la matematica insegna che qualsiasi numero (per quanto alto esso possa essere) moltiplicato per zero darà come risultato sempre zero. Quindi il costo dell'album per l'utente deve essere zero. Qualsiasi cifra più alta di zero, fosse pure 5 centesimi, sarebbe sempre un furto perché il costo della copia è pari a zero.L'album è un oggetto promozionale, chi apprezza andrà al concerto e pagherà lì. Quello che pretendono le major è come se tu per la pubblicità che ti arriva nella posta (normale o elettronica) dovresti pagare e ringraziare chi te la manda. E questo anche se quella pubblicità ti interessasse o l'avessi esplicitamente richiesta (quindi anticipo qualche idiota che dicesse "eh ma la pubblicità non l'hai richiesta")> Metter su un concerto e' un gioco da ragazzi e> potreste guadagnare anche se la musica fosse> gratuita?Se si è bravi a suonare e cantare dal vivo si guadagnerà SEMPRE coi concerti, persino se il concerto stesso fosse gratuito per gli utenti (io comunque non ho mai detto che le esibizioni dal vivo debbano esserlo, anzi) perchè in quel caso ci sono comunque gli sponsor.Cosa ci guadagnano in tutto questo le major? Ben poco. E sarebbe giusto così, perchè sono gli artisti a doverci guadagnare e non loro. Loro che hanno fatto per meritarsi quei soldi? Il rubare i soldi dell'equo compenso a chi masterizza Linux? Oppure con la scusa patetica della pirateria il dare percentuali da fame a chi non è un grande nome ma suona e canta meglio del grande nome?Luco, giudice di linea mancatoRe: proposta a PI
beh, non è proprio zero il costo di duplicazione di un cd, considera almeno il prezzo (anche se ridicolo) del supporto e della stampa.oltretutto, io ad esmpio, quando posso, sono ben contento di comprare un cd originale col libretto ecc, piuttosto che pagare per scaricare una cosa immateriale da itunes.secondo me la differenza sta li, nell'avere materialmente in mano qualche cosa.in ogni caso, cmq, il tuo post è geniale. :D_kaiser_Re: proposta a PI
sono d'accordo anche io, se trovo un cd che vale la pena di acquistare lo prendo appena lo trovo in offerta all'estero (sei-sette euro spedizione inclusa è un prezzo accettabile per un cd e sono felice di avere quel dato album) però dover anche pagare gli mp3 mi sa da assurdo..rock3rRe: proposta a PI
- Scritto da: _kaiser_> beh, non è proprio zero il costo di duplicazione> di un cd, considera almeno il prezzo (anche se> ridicolo) del supporto e della stampa.E il download dell'mp3 legale? Non ci sono costi di stampa o del supporto... Non parlare di costi dei server e della banda: i banner che ci stanno a fa?> oltretutto, io ad esmpio, quando posso, sono ben> contento di comprare un cd originale col libretto> ecc, piuttosto che pagare per scaricare una cosa> immateriale da itunes.Appunto, ma con la sempre maggiore diffusione dei lettori mp3 e simili questo sistema "materiale" è destinato a rimenre d'elite come lo è oggi il vinile, che non è scomparso è semplicemente passato su un altro livello, collezionistico. E che, per inciso, è migliore del CD (almeno nei primi ascolti su un impianto come si deve).> in ogni caso, cmq, il tuo post è geniale. > > :DGrazie :DLuco, giudice di linea mancatoRe: proposta a PI
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: barbapapa> > perche' non fate una intervista a qualche> > musicista vero?> > Che intendi per musicista vero? Uno che ha> venduto il sedere alle major o uno che sa cantare> o suonare? Perché le due cose sono mutualmente> escluse.> > > mi piacerebbe proprio sapere cosa pensano loro> > della pirateria.> > > > Che qua, ognuno fa il buon samaritano amico dei> > musicisti che prendono poco dalle major.> > Perché è la verità.> > > Domande chiavi:> > Cioè chiavi con le domande? :D> > > La pirateria vi aiuta?> > La pirateria diffonde l'arte e la conoscenza[...]> significa nulla, perché la regola di costo di un> prodotto> è> COSTO GENERICO DI PRODUZIONE > moltiplicato> COSTO DEL SINGOLO PEZZO[...]Vero, verissimo, ma incompleto.Vedi alla voce "formazione del prezzo".In regime di concorrenza perfetta il prezzo coincide esattamente col costo: cioe' spendi 1000 per produrre 100, ogni unita' avra' prezzo 10 (e' una semplificazione).Insomma a causa del fatto che possono esserci altri n-1 venditori oltre a te che offrono lo stesso identico prodotto, il tuo prezzo di vendita deve essere il piu' vicino possibile a quanto ti e' costato.Si chiama "massimizzazione delle vendite".Sempre alla voce "formazione del prezzo" abbiamo un'altro sistema di formazione che e' definito "massimizzazione del profitto" e si ha quando... ?Dai che che la fai.Gia'.Bravo.Si ha massimizzazione dei profitti quando vi e' un solo venditore che ha un determinato bene e puo' escludere tutti gli altri dalla vendita. Allora questo venditore potra' fregarsene di vendere tot mila copie, quel che gli importa e' di ottenere tot mila euro e il prezzo sara' basato non sui costi di produzione, ma sulla stima di vendita.Per farla piu' semplice: non e' che tutti possono pubblicare l'ultimo album di Masini o un'antologia dei Beatles. Solo un individuo (fisico o giuridico) ha tale diritto, secondo quanto si evince dalla disciplina sul diritto d'autore.Questo regime non e' piu' di concorrenza, perfetta o parziale che sia. Si chiama MONOPOLIO. In teoria sarebbe un po' da disciplinare... in generale in un libero mercato di monopoli non dovrebbero essercene.Il P2P e' considerato una "perdita" perche' abbassa le stime di vendita e riduce il profitto massimo ottenibile da ogni opera immessa nel mercato.Un'ultima considerazione: la pirateria contribuisce a diffondere le opere, non necessariamente l'arte. A meno di non considerare arte certe... emissioni di gas che vibra e che qualcuno chiama musica.-- GTGuybrushRe: proposta a PI
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: barbapapa> > perche' non fate una intervista a qualche> > musicista vero?> > Che intendi per musicista vero? Uno che ha> venduto il sedere alle major o uno che sa cantare> o suonare? Perché le due cose sono mutualmente> escluse.che centri te? sei un musicista?Voglio sentire un musicista vero. (uno che fa il musicista di mestiere)Sono stufo di leggere la solita solfa di persone che fanno i conti in tasca a tutti senza essere veramente nel giro.Si come quelli che contano i clienti in un bar e calcolano quando il proprietario ci guadagna senza pensare alle spese, affitto, pizzo, possibili debiti, cose varie..barbapapaRe: proposta a PI
- Scritto da: barbapapa> che centri te? sei un musicista?Mi conosci per poter dire di no?> Voglio sentire un musicista vero. (uno che fa il> musicista di mestiere)Ce l'hai davanti.Luco, giudice di linea mancatoRe: proposta a PI
> Metter su un concerto e' un gioco da ragazzi e> potreste guadagnare anche se la musica fosse> gratuita?che avete paura di lavorare?oppure volete campare gratis tutta la vita perchè 25 anni prima avete scritto un brano che ha venduto un po?sk000ksRe: proposta a PI
- Scritto da: sk000ks> > Metter su un concerto e' un gioco da ragazzi e> > potreste guadagnare anche se la musica fosse> > gratuita?> > che avete paura di lavorare?> Porc, adesso chi glielo dice a Uto Ughi che e' uno scansafatiche?barbapapaQuante chiacchiere
Dentro i post precedenti noto molto flame , sicuramente in quel paese erano stanchi dei soliti politici e cosi' in molti hanno votato il partito pirata perchè il governo ormai la fà troppo sXXXXX.Come in italia molti hanno votato un giudice perseguitato da una classe politica corrotta fino al midollo spinale.Io ho votato Demagistris per vedere se davvero si ha ancora la possibilità di cambiare qualcosa nel paese.Per la lotta contro il p2p , ho avuto un pensiero perverso , e cioè visto che ormai le organizzazioni criminose non ci guadagnano nulla (nessuno che fà p2p ha un reale profitto) , lo si cerca di distruggerlo in modo da ridare il loro business ai mafiosi.Tanto la pirateria esisterà sempre come è sempre esistita ma ora il guadagno non cè + visto che ci si scambia le cose senza chiedere in cambio nulla se non al massimo altro materiale e non'è sempre richiestoAleRe: Quante chiacchiere
Non si tratta solo di pirateria, le nuove misure "anti pirateria" minano internet alla base, lo rendono meno democratico, per me la musica e i film possono infilarseli dove meglio credono, ma non esiste che il provider ha il diritto di vedere quello che faccio quando sono online.Anche perchè la sicurezza lascia a desiderare... i governi si perdono gli hdd :DSrokiaRe: Quante chiacchiere
- Scritto da: Srokia> ma non esiste che il provider ha il diritto di> vedere quello che faccio quando sono> online.90 minuti di applausi, uso del congiuntivo a parte, hai proprio Ragione: non potevi centrare meglio il problema.La naturale conseguenza di una eventuale perquisizione delle connessioni di rete saranno le connessioni cifrate. Per dirla in breve il provider restera' completamente all'oscuro di quello che faranno gli utenti, gli resteranno in mano gli IP dei siti raggiunti, ma non sara' in grado di sapere, non subito almeno, se quell'utente sta violando o no la legge.GuybrushRe: Quante chiacchiere
Vendo :VENDO SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD2600XT 256 MB GDDR4 pci-e 30 VENDO SCHEDA VIDEO PALIT HD2600XT 512 MB GDDR3 PCI-E 35 prezzo trasporto escluso ( versioni oem )per info contatto xfire: tgaserverfaccio cassaPer chi li critica
Le loro posizioni sono condivisibili o meno.Ma i voti li hanno presi. Ed è lo stesso discorso per i partiti più o meno razzisti e xenofobi che hanno preso seggi in Europa (Italia compresa).La xenofobia è condivisibile? La pirateria è condivisibile?Questione di punti di vista. Sta di fatto che finchè rispettano le regole democratiche tali idee non possono essere estromesse dal gioco politico.L'unica cosa che si può fare se non si condividono certe idee è non votarli. Se si pensa il viceversa...votarli.Detto questo: con 1 seggio (forse 2?...ma poca differenza fa) non credo che tale partito potrà essere determinante in nessun modo. Nè che potrà anche minimamente portare avanti il proprio programma. Però potrà "entrare" nel sistema, ovvero potrà sbirciare meglio dal buco della serratura. Oltre che naturalmente cercare di rompere le scatole il più possibile ai soliti "giochetti" tra venduti: una funzione prettamente di testimonianza e di denuncia.SteRe: Per chi li critica
moolto piu' facile che si facciano corrompere dal sistema in tempo reale.come SEMPRE.per ora si becchera' lo stipendio intanto...Roberto ValianiRe: Per chi li critica
- Scritto da: Roberto Valiani> moolto piu' facile che si facciano corrompere dal> sistema in tempo reale.> > come SEMPRE.> > per ora si becchera' lo stipendio intanto...Tu dai per scontato che tutti i politici all'estero siano come quelli italiani. Non è così. Specialmente nel Nord Europa.Luco, giudice di linea mancatoRe: Per chi li critica
- Scritto da: Roberto Valiani> moolto piu' facile che si facciano corrompere dal> sistema in tempo> reale.> > come SEMPRE.> > per ora si becchera' lo stipendio intanto...Mi sa che dici queste cose perché tu faresti esattamente cosíRoberto DiRe: Per chi li critica
Almeno non è lo stesso stipendio che prendono i nostri e almeno i loro non occupano metà della classifica dei peggiori assenteisti.Non sono mie illazioni, queste informazioni vengono dai giornali, e se le hanno pubblicate lì nonostante tutta la censura che normalmente viene fatta, figuramoci quale sarà la realtà.p4inRe: Per chi li critica
Secondo me invece possono fare molto di più, sono comunque delle persone dotate di un background culturale eccellente, sono giovani e sono estremamente intelligenti e sospinti da motivazioni profonde. Non penso che il loro scopo sia quello di andare a spiare o a rompere le scatole... in mezzo a tanti ignornati in materia informatica, possono dare un enorme contributo, per esempio per incentivare lo sviluppo dell'open source, per proporre e dare il via a progetti di sviluppo informatizzato delle istituzioni europee, delle scuole, delle università, delle amministrazioni pubbliche ecc.AnameRe: Per chi li critica
- Scritto da: Ste> Le loro posizioni sono condivisibili o meno.> Ma i voti li hanno presi. Ed è lo stesso discorso> per i partiti più o meno razzisti e xenofobi che> hanno preso seggi in Europa (Italia> compresa).> La xenofobia è condivisibile? La pirateria è> condivisibile?Ho perso il nesso logico xenofobia = pirateria.attonitoRe: Per chi li critica
Sono due cose che fino a pochissimo tempo fa erano socialmente riprovevoli e ora sono politicamente sdoganate. Ma per una persona intelligente le similitudini dovrebbero finire qui.marcovRe: Per chi li critica
- Scritto da: Ste> Detto questo: con 1 seggio (forse 2?...ma poca> differenza fa) non credo che tale partito potrà> essere determinante in nessun modo. Nè che potrà> anche minimamente portare avanti il proprio> programma. Però potrà "entrare" nel sistema,> ovvero potrà sbirciare meglio dal buco della> serratura. Oltre che naturalmente cercare di> rompere le scatole il più possibile ai soliti> "giochetti" tra venduti: una funzione prettamente> di testimonianza e di> denuncia.I Radicali sono riusciti a far approvare la moratoria contro la pena di morte... e non sono certo il partito popolare...soulistaDemocrazia
Hanno fatto un partito e sono stati votati, bravi. È un esempio il loro che potrebbe essere replicato anche in altri paesi ma non sulla falsariga italiana dove il "Partito Pirata" si è alleato/sciolto all'interno di "sinistra e libertà" facendogli raggiungere un misero 3% che sarebbe stato molto più alto presentandosi da soli.MarcoRe: Democrazia
>facendogli raggiungere un misero 3% che> sarebbe stato molto più alto presentandosi da> soli.affermazione difficilmente dimostrabile.marcovRe: Democrazia
- Scritto da: marcov> >facendogli raggiungere un misero 3% che> > sarebbe stato molto più alto presentandosi da> > soli.> > affermazione difficilmente dimostrabile.Be', per quel che vale li avrei votati volentieri. Nascosti dietro la falce e martello proprio non li ho notati.GuybrushRe: Democrazia
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: marcov> > >facendogli raggiungere un misero 3% che> > > sarebbe stato molto più alto presentandosi da> > > soli.> > > > affermazione difficilmente dimostrabile.> > Be', per quel che vale li avrei votati> volentieri. Nascosti dietro la falce e martello> proprio non li ho> notati.Per forza non li hai notati: sul simbolo di Sinistra e Libertà non c'è la falce e il martello.G FEnzo Mazza
so che ogni tanto leggi PI, spero che tu abbia letto questo articolo e spero che tu legga questo commento e mi auguro che una volta tanto ti renda conto di dove portano certe posizioni talebane.Ora avete a che fare con un partito... che rappresenta ben il 7% di un intero Paese. Numero che è destinato a crescere in futuro, che lo vogliate o no, mano a mano che le vecchie generazioni che di PC non capiscono, né vogliono capire, un tubo fanno spazio alle nuove.La vostra guerra vi sta portando alla rovina, la vostra insistenza nel non voler accettare nuove forme di commercio e di adattarvi ai tempi vi sta facendo estinguere. Più cercate di usare il pugno di ferro più gente fate XXXXXXXre e meno sostegno avete.Vuoi qualche proposta concreta per far andare le persone al cinema e far comprare loro DVD? Facile... perché quando compriamo un DVD non possiamo ottenere un forte sconto sul film se lo abbiamo già visto al cinema presentando il biglietto? Quante volte dobbiamo pagare per intero il diritto d'autore?Vuoi che la gente vada ai concerti? Perché non vendete il CD al solo prezzo del supporto (includici gli artwork e le lyrics se proprio vuoi) all'uscita del concerto? Se ho pagato per ascoltarmi Ligabue perché poi devo ripagare il prezzo per intero per acquistarmi il CD relativo?Vedi caro Enzo, le idee ci sono, sono attuabili e sensate. Diminuireste la pirateria e avreste ingressi in più. Ma no invece, continuate pure a fare la voce grossa, a urlare e sbraitare, a pagare i vostri servi perché vadano in TV a fare le vittime quando sappiamo tutti bene che fuori dagli studi televisivi c'è la Ferrari che li aspetta e la villa al mare, continuate pure a spararvi sui piedi e martellarvi le p*lle. Vi state suicidando da soli. Lo vedi che sta succedendo? Vuoi che il copyright svanisca del tutto? È questo che vuoi davvero? Perché è questa la strada che state per imboccare. Io non lo voglio, penso che abbiate il diritto di ricevere il _giusto_ compenso per il vostro lavoro, ma che sia giusto però.Adattatevi ai tempi, o estinguetevi. Le cose funzionano così e non ci vuole un genio a capirle.Ora il 7% degli svedesi... domani quale altra nazione? Quanti pensi siano le persone che si schiederebbero dalla vostra parte? Vi siete inimicati tutti, persino diversi stessi autori che vi stanno vedendo affondare e abbandonano la nave prima che sia troppo tardi.La mia non vuole essere una critica feroce e distruttiva nei tuoi e nei vostri confronti, sono solo suggerimenti per evitare ciò che oramai si profila essere inevitabile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2009 03.16-----------------------------------------------------------Rin KobayashiRe: Enzo Mazza
Signor Enzo Mazza, qualora davvero lei leggesse il post dell'amico Rin Kobayashi qui sopra, Le ricordo che il post linkato qui sotto, a lei dedicato il 21 aprile scorso in occasione del suo articolo su punto informatico, è ancora in attesa di una sua risposta:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2605143&m=2605406#p2605406Luco, giudice di linea mancatoRe: Enzo Mazza
Continua a sognare. Il partito pirata ha avuto UN seggio mentre le formazioni che appoggiano la lotta alla pirateria, vedi il partito di Sarkozy, hanno stravinto. Sarà una piccola, risibile voce di minoranza in un oceano pro-major.Sperare nel ricambio generazionale fa sorridere: quando i "giovani" avranno l'età per entrare nelle stanze del potere, non saranno più giovani. I politici di adesso con la loro linea pro-corporation erano i figli dei fiori degli anni sessanta.Il giogo rimane: cambia solo chi regge la cavezza.Get RealRe: Enzo Mazza
- Scritto da: Get Real> Continua a sognare. Il partito pirata ha avuto UN> seggio mentre le formazioni che appoggiano la> lotta alla pirateria, vedi il partito di Sarkozy,> hanno stravinto. Sarà una piccola, risibile voce> di minoranza in un oceano> pro-major.> > Sperare nel ricambio generazionale fa sorridere:> quando i "giovani" avranno l'età per entrare> nelle stanze del potere, non saranno più giovani.> I politici di adesso con la loro linea> pro-corporation erano i figli dei fiori degli> anni> sessanta.> > Il giogo rimane: cambia solo chi regge la cavezza.Non credo proprio che chi ha eletto Sarkozy avesse in mente la lotta alla pirateria, forse manco l'ha menzionata in campagna elettorale. Sarkozy ha pescato voti aggiuntivi sufficienti a stravincere fra gli abitanti delle periferie degradate che, a torto o a ragione, si vedrà dai risultati, sperano che agisca concretamente contro la violenza e delinquenza che le piaga. Questa sua conversione alla causa delle major ha spiazzato molti anche fra i suoi elettori e c'è molto malcontento da destra a sinistra su questo.Bastard InsideI post dei videotecari...
... TRISTEZZA A PALATE!!![yt]y30X3W2xto4[/yt][yt]LZEvg9zQfX4[/yt]Luco, giudice di linea mancatoa quando in Italia?
siamo pronti a votarlo alle prossime elezionisk000ksRe: a quando in Italia?
Per allora sarà stato messo fuori legge.Get RealRe: a quando in Italia?
- Scritto da: Get Real> Per allora sarà stato messo fuori legge.Questo solo nei tuoi sogni baganati di videotecaro, però poi ti tocca svegliarti @^ @^ @^RattusoRe: a quando in Italia?
Non sono un frequentatore delle videoteche. Il fatto che ragioni secondo il principio "chiunque non mi dica quel che voglio sentire è un nemico" tradisce la tua ingenuità e la tua scarsa capacità di comprensione. Sei il migliore amico degli schiavizzatori, perché non sei capace di vedere oltre la tua ristretta ottica e di fronte allo scontro ti presenterai tutto solo o come parte di uno sparuto gruppetto che sarà ignorato con tranquillità.Get RealRe: a quando in Italia?
- Scritto da: Get Real> Per allora sarà stato messo fuori legge.Apologia di reato. Ci avete già provato :)nononlosoRe: a quando in Italia?
Dal 2005.Potevi votarci anche a queste elezioni:http://www.ilprogettoarancione.it/http://www.partito-pirata.it/http://www.alessandrobottoni.it/Durante la campagna elettorale ne hanno parlato, tra gli altri:Il Corriere della Sera (su carta e su web)ZeusNewsL'Unità (su carta e su web)L'Altro (su carta e su web)Il ManifestoCiaoalexbottoniRe: a quando in Italia?
Intanto vorrei un partito che non si dichiarasse di destra o di sinistra.desto sinistroRe: a quando in Italia?
- Scritto da: alexbottoni> Dal 2005.> > Potevi votarci anche a queste elezioni:> >Alessandro, io lo avrei fatto piu' che volentieri, ma il problema e' che non ti ho trovato tra i candidati presento in puglia...ParideRe: a quando in Italia?
- Scritto da: alexbottoni> Dal 2005.> > Potevi votarci anche a queste elezioni:Caro Alessandro,sono fra quelli che ritengono che un Partito Pirata italiano è quantomai necessario. Però secondo me (e lo dico con tutta l'umiltà possibile) avete commesso un errore strategico: quello di presentarvi con una delle formazioni più etichettabili come "di sinistra". Questo, in tempi in cui la sx è in generale ribasso di sicuro non vi ha aiutati. Se voi aveste cercato una alleanza con l'IdV o con la Lega (in questa occasione non ne avevano bisogno ma in altri tempi io non lo avrei ritenuto impossibile, per una serie di motivi che non sto a discutere qui), forse ne avreste tratto maggior beneficio. Te lo dico di cuore e senza polemiche, ma te lo dico qui su un forum pubblico per suscitare una discussione e vedere quali sono le opinioni in proposito. Magari il Partito Pirata italiano dovrebbe aprire un dibattito interno su questo tema, per il futuro. Perché IMHO in Italia di sx e di dx ce n'è già anche troppa: quello che manca è un Partito Pirata.CarloRe: a quando in Italia?
In effetti la vostra collocazione naturale, a livello proprio di programma - che è identico al vostro sulla vostra materia - è decisamente la lista Bonino-Pannella. Avreste anche preso più voti alle europee, riuscendo magari nell'impresa di superare il 4% anche in Italia.SenbeeRe: a quando in Italia?
Io ti ho votato e ti ho fatto votare almeno da un'altro paio di persone, però purtroppo non è servito. Molti seguono e votano solo quello che conoscono e con l'attuale monopolio televisivo e di buona parte della stampa immaginavo che sarebbe stato molto difficile avere almeno il 4% necessario per un seggio in EU.Per me non aveva importanza il partito a cui vi siete legati ma vedo che per qualcuno è stato così, forse dovevate slegarvi dalla destra/sinistra ma vabbè.. stavolta è andata così e magari non avevate molto spazio di manovra.C'è anche da considerare che buona parte di italiani sono tecnologicamente ignoranti (digital divide e tutto il resto) e delle tematiche della rete ne sanno poco o poco gli interessa.Almeno fino ad ora.. La cosa sarà ben diversa quando anche qui inizieranno a parlare insistentemente di multe e disconnessioni. Ora che le votazioni sono finite prevedo che a breve ne sentiremo parlare anche qui.Anzi.. date una bella occhiata al forum di categoria del videonoleggio e leggetevi il topic, ci sono cose molto interessanti (e tristi):http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=20499 Per quanto mi riguarda voterò di nuovo chi cercherà di frenare tutta questa follia dell'antipirateria.aPenguinRe: a quando in Italia?
io sono stato l'unico nel mio comune a votartiammetto che ero molto indeciso, vista la presenza dei verdi e dei post-comunisti, ma riflettendo mi son detto: "ci sono le preferenze!", quindi non è come alle politiche, in cui i pseudo-progressisti contribuiscono ad eleggere la Binetti...mi spiace per la debacle, spero tu possa essere nuovamente coinvolto nel progetto, mi auguro in una nuova Rosa Nel Pugno (a me gustava molto quella formazione radical-progressista)tonino molisanoRe: a quando in Italia?
forse avrebbe aiutato l'evitare di scrivere un articolo così pieno di castronerie...sandroRe: a quando in Italia?
in italia i pirati sono già al governo anche se non sono informaticiatamataRe: a quando in Italia?
> in italia i pirati sono già al governo anche se> non sono> informaticiQUOTOpippoRe: a quando in Italia?
il nostro ministro dell'interno si è dichiarato orgogliosamente pirata: http://www.webnews.it/news/leggi/4701/maroni-scarico-illegalmente-musica-da-internet/rock3rRe: a quando in Italia?
Nella sezione nord-est di Sinistra e libertà era candidato il segretario del partito pirata, Bottoni. :-)lufo88Re: a quando in Italia?
l'avrei anche votato se non fosse stato in sinistra e libertà ;)rock3rRe: a quando in Italia?
Sinistra e Libertà è stato l'unico partito ad averci offerto questa possibilità. Voi cosa avreste fatto?Ovviamente, una volta accettata questa proposta, era meglio che me ne occupassi io (che sono un vecchio comunista) piuttosto che qualcun'altro della nostra associazione, magari più orientato a destra.Convincete Silvio a farci la stessa proposta e forse uno dei membri "destrosi" del Partito Pirata Italiano sarà disposto a presentarsi come candidato nelle sue liste (di sicuro non io).Tenete presente che abbiamo rapporti formali e non formali con quasi tutti i partiti esistenti da quando esistiamo e nessun'altro, oltre a Sinistra e Libertà, è mai arrivato a farci una proposta concreta. Questo non è un caso, ovviamente.alexbottoniRe: a quando in Italia?
Fin quando ci sarà Bottoni la vedo dura. "Noi non siamo figlio del novecento" grida uno slogan dell'onda anomala e mi sembra che il partito pirata svedese intercetti proprio questo tipo di persone e di disagi a loro connessi. Bottoni è figlio del Novecento e quindi legato ancora al concetto di destra e sinistra storica, cosa che non fanno in Svezia perchè chi ha fatto il partito pirata è frutto del nuovo secolo.Il caro Bottoni purtroppo è un ex militante FIGC (buon per lui, anche mio padre lo era) quindi militante del PCI (buon per lui, a volte li invidio) quindi abituato a ragionare secondo dinamiche ormai vecchie. Vedete la difficoltà del centro sinistra in Italia secondo me è proprio dettata da questo problema. Non sono più in grado di fare politica perchè legati a dinamiche politiche vecchie e morte e quindi lasciano un vuoto in cui il più populista arranca voti. Vorrei capire da Bottoni qual'è la loro politica come partito pirata. Quello di candidarsi con Sinistra e Libertà? Povero Vendola avrà già molti problemi dopo queste elezioni, perchè caricarlo di altro.CiaoMarcoRe: a quando in Italia?
Si, io sono una persona del '900.Se qui nel forum sono presenti persone del XXI secolo disposte a darsi da fare CONCRETAMENTE per questa causa, possono contattare la nostra o qualunque altra associazione che si occupa di questi temi e dimostrare CONCRETAMENTE di cosa sono capaci.Il Partito Pirata Italiano NON è un mio trademark. E' una associazione di cui chiunque può fare parte ed all'interno della quale chiunque può tentare di far valere le proprie opinioni.Fatelo.alexbottoniRe: a quando in Italia?
- Scritto da: alexbottoni> Si, io sono una persona del '900.[...]> Il Partito Pirata Italiano NON è un mio> trademark. E' una associazione di cui chiunque> può fare parte ed all'interno della quale> chiunque può tentare di far valere le proprie> opinioni.E' stata rivolta una domanda:[B]Vorrei capire da Bottoni qual'è la loro politica come partito pirata. Quello di candidarsi con Sinistra e Libertà? Povero Vendola avrà già molti problemi dopo queste elezioni, perchè caricarlo di altro[/B]In risposta e' arrivato... cosa? Perfavore, puo' rispondere alla domanda? Basta anche un link eh?Nel '900 ci sono nato anche io e sono cresciuto a suon di gambizzati, attentati, rapine di autofinanziamento e stelle a 5 punte capovolte.Non e' stato un bel periodo, no.Vivaddio adesso ci si preoccupa piu' del copyright che di alcuni criminali che si facevano chiamare Proletari Armati Combattenti, Brigate Rosse e compagnia bella.Pero' anche allora i politici di entrambe gli schieramenti davano a domande concrete come questa, rispondevano con l'aria fritta che si, e' buonissima, ma non offre molto.Sto divagando.Tornando a bomba (pardon) sulla domanda:Cosa fa di bello il partito pirata che durante le elezioni si e' nascosto dietro una falce e martello? Le stesse cose che fa Sinistra e Liberta'? Ha a cuore il copyright e le liberta' digitali? Intende dare il voto anche ai computer?Non lo so.A parte qualche articolo su P.I. non s'e' mai visto dalle mie parti alcun simbolo, non s'e' sentito nessuno parlare come partito pirata alle tribune elettorali trasmesse in radio (e me le sono sciroppate tutte), non ho avuto notizia di nulla. Come ho detto prima basta un link, qualcosa che permetta (oltretutto) l'adesione di chi e' interessato altrimenti questo: [B]Il Partito Pirata Italiano NON è un mio trademark. E' una associazione di cui chiunque può fare parte ed all'interno della quale chiunque può tentare di far valere le proprie opinioni.Fatelo.[/B]Rimane una sterile sparata, perfettamente in linea con la politica degli ultimi 20 anni (direi pure 30, ma e' da 20 che voto e mi faccio scrupolo di non rivotare mai chi mi delude).Saluti.-- GT-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2009 13.59-----------------------------------------------------------GuybrushRe: a quando in Italia?
Tipica affarmazione da scaricatore aggratis. Un musicista (che campa anche con i diritti d'autore) avrebbe detto: ora lo creo anche in Italia, un partito così. Ma figurarsi: alzarsi dalla sedie si fa solo per andare a prendere una bibita gassata dal frigo.Paolo T.Spero serva in Europa...
.... a dare spazio alle ragioni dei cittadini!Spero rappresenti una spia del malessere dei vari utenti e che spinga ad attenta meditazione le forze politiche convenzionali.... rende di più prestare ascolto all'industria dei contenuti o agli utenti... alla fine sono loro che votano e il 7% dei consensi in tre anni non è poco!Enjoy with UsPER I MUSICISTI
Se con la musica non riuscite a guadagnare, andate a lavorare in fabbrica, chè c'è bisogno di manodopera! E non preoccupatevi per il futuro della musica: di musicisti più bravi di voi ce ne saranno sempre, anche troppi!Paolo GarbetRe: PER I MUSICISTI
Sì infatti in TV gira Marco Carta... bravo vero?BLahRe: PER I MUSICISTI
> Sì infatti in TV gira Marco Carta... bravo vero?Se vuoi c'è apicella... :DpippoRe: PER I MUSICISTI
Guarda che sono le fabbriche a chiudere: le band sono in aumento... ;)- Scritto da: Paolo Garbet> Se con la musica non riuscite a guadagnare,> andate a lavorare in fabbrica, chè c'è bisogno di> manodopera! E non preoccupatevi per il futuro> della musica: di musicisti più bravi di voi ce ne> saranno sempre, anche> troppi!Eugenio OdoriferoRe: PER I MUSICISTI
- Scritto da: Paolo Garbet> Se con la musica non riuscite a guadagnare...>...è perché (almeno in Italia) i locali non pagano abbastanza e favoriscono le "tribute bands" a chi fà musica inedita.Poi chi ha firmato con un'etichetta lo sa bene: dalla vendita dei dischi non ci si guadagna niente (se non - eventualmente - un po' di notorietà).Sarebbe ora di fare un bello "switch-off" verso le Creative Commons e vendere DIRETTAMENTE dal sito ufficiale !Dulcis in fundo (per i musicisti che conoscono l'inglese), un'interessantissima lettura sull'argomento:http://www.beatnikturtle.com/fileadmin/user_upload/guide/BeatnikTurtle-IndieBandSurvivalGuide.pdf-->>Forward AgencyIn progress we (always) trust.Marco RavichRe: PER I MUSICISTI
- Scritto da: Paolo Garbet> Se con la musica non riuscite a guadagnare,> andate a lavorare in fabbrica, chè c'è bisogno di> manodopera! E non preoccupatevi per il futuro> della musica: di musicisti più bravi di voi ce ne> saranno sempre, anche> troppi!Mavvà, il piatto piange! Di musicisti tecnicamente preparati è pieno il mondo, ma di gente che ha il coraggio (e la voglia) di mettersi a scrivere proprio materiale... beh, se all'estero ce ne sono pochi, in italia si contano proprio sulle dita di una mano. Escludendo i tentativi "amatoriali" di band di adolescenti che scrivono canzoni copiandole quasi paro-paro dagli album dei propri beniamini, nessuno lavora a un proprio stile.Ovviamente il motivo è che nessuno finanzia chi lavora a un proprio stile, e non sto parlando dei consumatori che non comprano, quanto dei locali che non ingaggiano e delle etichette che snobbano (per investire anzi su "prodotti" in serie come i Dari, con un ritorno sicuro).ScoramentoMeno male che ci sono gli svedesi
Da noi niente..... ma forse perchè stiamo ancora troppo bene: da buon paese del sommerso scarichiamo senza dirlo troppo in giro. Mi lascia un po’ interdetta invece la francia… che non si siano accorti della dottrina Sarkozy; ma se va bene a loro!IgnoranteRe: Meno male che ci sono gli svedesi
- Scritto da: Ignorante> Mi lascia> un po’ interdetta invece la francia…> che non si siano accorti della dottrina Sarkozy;> ma se va bene a> loro!Se ne sono accorti ed evidentemente non è una questione importante. A loro va bene e anche a noi dovrà andar bene, per forza di cose.Get RealRe: Meno male che ci sono gli svedesi
> > Mi lascia > un po' interdetta invece la francia> > che non si siano accorti della dottrina Sarkozy;> > ma se va bene a loro!> > Se ne sono accorti ed evidentemente non è una> questione importante. A loro va bene e anche a> noi dovrà andar bene, per forza di cose.I francesi hanno ancora una Corte Costituzionale che applica la Costituzione (HADOPI non reggera' alla verifica costituzionale ...)