Le vendite avrebbero già superato il milione di apparecchi. Ma quanto è costato ad Apple il nuovo melafonino?
A queste domande ha risposto uno studio di iSuppli , che smontando pezzo per pezzo lo smartphone di Cupertino ha valutato 172,46 dollari il costo dei componenti e 6,50 dollari il costo di fabbricazione, per un totale di 178,96 dollari per i soli materiali. Questa cifra, infatti, non comprende costi di sviluppo software, brevetti o royalty.
Tuttavia è interessante notare come Apple sia riuscita a tenersi sui costi del precedente 3G: mantenendo una netta somiglianza fra i due prodotti ha puntato ad aggiungere nuove caratteristiche , cercando così di ottimizzare i costi di produzione , sostanzialmente equivalenti ai 174,33 dollari necessari a fabbricare il modello precedente, sfruttando la curva discendente del prezzo dei componenti elettronici.
Fra i capitoli di spesa, si nota nell’ analisi , quello che pesa di più e la Flash Memory NAND di Toshiba (24 dollari), il meno caro, invece, l’audio codec di Cirrus Logic (1, 15 dollari). I maggiori cambiamenti vengono dal nuovo processore Samsung (14,46 dollari), la nuova camera 3-Megapixel con autofocus di Infineon (13 dollari) e la presenza di un singolo chip Broadcom per Bluetooth/FM/LAN (5,95 dollari), che ne sostituisce due di due differenti case produttrici (Marvell e CSR). ( C.T. )
-
Non è abbastanza...
... avrebbero dovuto eliminare definitivamente l'HTML dalle email. Non serve a niente.qwertyRe: Non è abbastanza...
e fin qua ok, ma la cosa che mi preoccupa è:- ti ho mandato una mail- non vedo un tubo- usi outlook di windows?- no- eeehhhle email con sfondi, colori, e altre cose divertenti o sono pubblicità o sono dei soliti dementi che rompono le scatole con domande assurde.la gente normale usa il testo semplice e comunica benissimo.lellykellyRe: Non è abbastanza...
- Scritto da: lellykelly> e fin qua ok, ma la cosa che mi preoccupa è:> > - ti ho mandato una mail> - non vedo un tubo> - usi outlook di windows?> - no> - eeehhh> > > le email con sfondi, colori, e altre cose> divertenti o sono pubblicità o sono dei soliti> dementi che rompono le scatole con domande> assurde.> la gente normale usa il testo semplice e comunica> benissimo.Ahhhhhhh be era evidente che voi troll succubi si redmond eravate pienamente d'accordo...Vi rendete conto o no che siete la rovina dell'umanità? Dal prossimo anno carta e penna per tutti.... basta e avanza per comunicare...RealENNECIRe: Non è abbastanza...
Beh, che razza di risposta è questa?Ti vorrei ricordare che Internet, il WEB, i browser, la posta elettronica, sono nati quando Windows neppure esisteva e si sono sempre basati su precisi standard in modo da garantire a tutti la possibilità di comunicare; poi è arrivata Microsoft ed ha fatto di tutto per affossare quegli standard attraverso l'imposizione di tecnologie proprietarie, spesso altamente inefficienti.Che senso ha spedire un messaggio di posta elettronica che può essere letto solo da chi ha Outlook 2010?Nessuno dice che si debba usare solo "plain text", ma l'HTML credo sia più che sufficiente per spedire un messaggio con qualche fronzolo in più; e poi, ricordiamoci che l'eccessiva complessità rappresenta il posto ideale dove nescondere virus, trojan, dialer, etc.E, infatti, Outlook in questo campo ne sa qualcosa ...Alvaro VitaliRe: Non è abbastanza...
- Scritto da: RealENNECI> - Scritto da: lellykelly> > le email con sfondi, colori, e altre cose> > divertenti o sono pubblicità o sono dei soliti> > dementi che rompono le scatole con domande> > assurde.> > la gente normale usa il testo semplice e> comunica> > benissimo.> > Ahhhhhhh be era evidente che voi troll succubi si> redmond eravate pienamente> d'accordo...Non vedo la correlazione.Io non sono certo un msfan, eppure mi trovo d'accordo con quanto sopra: se do' un'occhiata alle mail che mi arrivano, quelle coi fronzoli sono o pubblicita' o una "XXXXXta che fa' tanto ridere" rimbalzatami da parenti e amici o, ancora, tentativi di phishing&Co.> Vi rendete conto o no che siete la rovina> dell'umanità?Addirittura. Cos'e' la tua, psicologia inversa?> Dal prossimo anno carta e penna per tutti....> basta e avanza per> comunicare...Non sarebbe affatto male. Ovviamente e-paper e stilo. Un po' di esercizio calligrafico non puo' che far bene: sviluppare la coordinazione occhio-mano aiuta a tenere "svegli" i neuroni e magari aiuta a riflettere su quello che si sta scrivendo :DMi vengono in mente due o tre cosette...- non e' che la MS sta cercando di ovviare al problema "malware via email", sostituendo il motore di rendering?- perche' cavolo continuano a usare "R:" nelle risposte, invece dello STANDARD "Re:"??- non e' che piu' semplicemente la decisione e' dovuta alla prossima rimozione di MSIE dall'installazione base di MSWin?- perche' dopo tutti 'sti anni insistono ad usare lo stramaledetto "R:" invece di "Re:"????CYAz f kRe: Non è abbastanza...
> le email con sfondi, colori, e altre cose> divertenti o sono pubblicità o sono dei soliti> dementi che rompono le scatole con domande> assurde.oppure sono le mail di notifica di update delle tue subscription su youtube, o mailing list di siti di informazione e tecnologia, oppure email di prenotazioni aeree pronte per essere stampate con codici a barre allegati... etc etc... non siamo piú nel 1998!> la gente normale usa il testo semplice e comunica> benissimo.giá, ma la mail non serve solo a quelloMeXRe: Non è abbastanza...
Esistono gli allegati ......GiuliaGiuliaRe: Non è abbastanza...
- Scritto da: MeX> oppure sono le mail di notifica di update delle> tue subscription su youtube, o mailing list di> siti di informazione e tecnologia, oppure email> di prenotazioni aeree pronte per essere stampate> con codici a barre allegati... etc etc... non> siamo piú nel 1998!Quoto, ci sono anche momenti in cui l'html nelle email è utile. Io scrivo sempre email in solo testo ma mi piace vedere le mie newsletter e prenotazioni di viaggi in html.BrandoRe: Non è abbastanza...
e anche per me, fin qua ok...il problema è che una email commerciale o di un sito che ti offre qualche servizio che dovesse arrivare in testo semplice viene vista malissimo dall'utente...non pensi?di passaggioRe: Non è abbastanza...
- Scritto da: di passaggio> e anche per me, fin qua ok...> il problema è che una email commerciale o di un> sito che ti offre qualche servizio che dovesse> arrivare in testo semplice viene vista malissimo> dall'utente...> non pensi?Assolutamente no.Il testo semplice si vede sempre benissimo.Sono le formattazioni aggiuntive che possono essere viste male o malissimo a seconda del client e della sua configurazione invece.panda rossaOutlook si sa difendere?
Outlook si sa difendere in quanto ad interoperabilità?Ma dai!!!Basterebbe seguire i protocolli e non aggiungervi niente di più che uno standard HTML 4.01, senza i maledetti ActiveX per avere un client interoperabile e standard (che Outlook non è).Tra l'altro ho repulsione per quella faziosa e artificiosa trovata della notifica di ricezione (che non è prevista da nessuno standard) adottata da molti client.Il giorno che Gmail dovesse adottare una cosa del genere cambierei...PS: neanche Gmail è standard.H5N1Re: Outlook si sa difendere?
- Scritto da: H5N1> Outlook si sa difendere in quanto ad> interoperabilità?RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE: :DkotaroRe: Outlook si sa difendere?
- Scritto da: kotaro> > Outlook si sa difendere in quanto ad> > interoperabilità?> > RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:RE:R:> > :D(rotfl)GiamboRe: Outlook si sa difendere?
LOL(rotfl)BrandoRe: Outlook si sa difendere?
faziosa e artificiosa trovata della notifica di ricezione ???????????????????????????????????????????????'bah °_°di passaggioRe: Outlook si sa difendere?
La notifica di ricezione è un'artefizio: non fa parte dello standard SMTP ne' di alcun altro standard.In realtà è un flag che il client interpreta, ma non è mai stato standardizzato.H5N1Re: Outlook si sa difendere?
non lo vedo un problema, per non dire "chi se ne frega?"...un artifizio geniale, utile e validissimo.con tanta pace dei tanto rinomati standard.di passaggioGià pronto il fix
www.mozillaitalia.it/thunderbird/advangeRe: Già pronto il fix
- Scritto da: advange> www.mozillaitalia.it/thunderbird/Quoto pienamente !!italia asterixRe: Già pronto il fix
- Scritto da: italia asterix> - Scritto da: advange> > www.mozillaitalia.it/thunderbird/> > Quoto pienamente !!Pure io ma se fosse più leggero e veloce sarebbe molto meglio.pinco pallinoRe: Già pronto il fix
- Scritto da: advange> www.mozillaitalia.it/thunderbird/Anche Evolution 8)PWNDRe: Già pronto il fix
thunderbird lato azienda al momento è inutilizzabile, soprattutto nelle realtà dove Exchange 200x è presente (e vi assicuro che sono tante!). Evolution per Windows, sebbene i porting continuino, non funziona affatto bene, lento macchinoso e 1 volta su 2 il backend exchange crasha. Quindi o si passa TUTTO sotto Zimbra (per citarne uno open) o ci si tiene l'outlook come m$ vuole.cRoW2kRe: Già pronto il fix
- Scritto da: cRoW2k> thunderbird lato azienda al momento è> inutilizzabile, soprattutto nelle realtà dove> Exchange 200x è presente (e vi assicuro che sonoAh si??? Non sapevo di essere un mago...xxxxxxxxRe: Già pronto il fix
> Evolution per Windowse perché? tanto vale usare direttamente Linux ;)[Attenzione: post volutamente provocatorio]advangeOutlook e il ritorno al passato
Basta non utilizzare Outlook ed il problema non si pone.Per di più è già universalmente riconosciuto quale sistema di posta tra più cari in circolazione, pertanto se si devono aggiungere ulteriori costi di integrazione con altri prodotti siamo arrivati veramente a raschiare il fondo!orso295Le email e l'html
Le email e l'html: due cose che NON devono mai stare assieme, nemmeno su di una frase! Altro che word!MS addict vergognatevi voi e le vostre oscenità fuori standard!ErreEffeCiRe: Le email e l'html
- Scritto da: ErreEffeCi> Le email e l'html: due cose che NON > devono mai stare assieme, nemmeno su di una> frase! Altro che> word!> > MS addict vergognatevi voi e le vostre oscenità> fuori> standard!Non solo microsoft. Sembra che spedire vermicelli nelle email sia consuetudine.pinco pallinoRecidivi
Non è bastato "Windows sVista" ora ci provano pure con Outlook.Questi signori non imparano proprio niente dai propri errori.SentenzaIl vero motivo...
Il vero motivo per cui non utilizza il motore di rendering di IE è dovuto al fatto che in Europa verrà venduta la versione castrata di Windows 7. Cosa faranno gli utenti del nuovo Office se sul proprio sistema operativo non sarà presente IE (nè l'eseguibile nè tutti i file acXXXXXri come il motore di rendering??)Ancora una volta la vera motivazione dipende dalle scelte, secondo me sbagliate, dell'UE.PinuxRe: Il vero motivo...
infatti sbagli, perché il motore di rendering di IE rimane anche se IE7 non é installato, altrimenti tutti i programmi che si appogiano alle API di IE smetterebbero di funzionare.YOU FAILMeXRe: Il vero motivo...
Parli di IE8 nella versione europea di Windows 7?E cmq ammazza quanto sei acido!!! Sembra che ti sto togliendo il pane da sotto i denti...PinuxRe: Il vero motivo...
hai ragione scusa... sono annoiato e cercavo solo flame :)MeXRe: Il vero motivo...
- Scritto da: Pinux> Parli di IE8 nella versione europea di Windows 7?> > E cmq ammazza quanto sei acido!!! Sembra che ti> sto togliendo il pane da sotto i> denti...Abbi pietà di lui, è solo un povero macaco finito a lavorare per maicrosux...RattusoRe: Il vero motivo...
veramente il motore trident resta, sarà l'applicazione ie ad essere eliminatapabloskiRe: Il vero motivo...
Hai detto due sciocchezze memorabili in un post:a) il motore di rendering rimarrà, anche se toglieranno IEb) la UE non ha scelto un bel niente; quello di distribuire 7 senza IE è una scelta di MS.advangeRe: Il vero motivo...
Certo è una scelta di MS per evitare altre sanzioni dall'UE...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 giugno 2009 04.14-----------------------------------------------------------H5N1Re: Il vero motivo...
Sbagliato, se noti anche office 2007 usa word...Infatti dove lavoro io si sXXXXXXX di brutto per colpa della XXXXXsoft..RealENNECIRe: Il vero motivo...
- Scritto da: RealENNECI> Sbagliato, se noti anche office 2007 usa word...se quello che dici fosse vero sarebbe l'articolista ad aver sbagliato. Probabilmente ti sfugge che si parlava di rendering delle mail, e non in generale del programma (che probabilemente come dici tu usa elementi di word)cikoRe: Il vero motivo...
> Cosa faranno gli utenti del nuovo Office se sul> proprio sistema operativo non sarà presente IE> (nè l'eseguibile nè tutti i file acXXXXXri come> il motore di rendering??)come già in altre risposte, anch'io credo che il motore venga installato comunque, anche senza ie. E se anche così non fosse, non vedo perchè non dovrebbe installarlo l'installer di office 2010, così come fa per installare le componenti di word se decido di installare SOLO outlook...> Ancora una volta la vera motivazione dipende> dalle scelte, secondo me sbagliate,> dell'UE.ognuno ha diritto alle proprie opinioni, anche se io la vedo come una svolta per spingere su concorrenza REALE, a NOSTRO beneficio (me ne fotto delle religioni pro o contro mac, linux, windows, ie, chrome, ff e quant'altro).ricordati che se ie8 può essere considerato un browser quasi decente è grazie a ff che ne ha eroso le quote di mercato; è questo genere di benefici che auspico...cikoRe: Il vero motivo...
> E se anche così non fosse, non vedo perchè non> dovrebbe installarlo l'installer di office 2010,> così come fa per installare le componenti di word> se decido di installare SOLO> outlook...install 4 volte nella stessa frase... credo di aver segnato un primato......devo rileggere i post prima di pubblicarli :(((cikoOutlook è un vero c*sso
Purtroppo da un paio d'anni da quando ho cambiato lavoro sono costretto ad usarlo, prima non l'avevo toccato nemmeno con le pinze.Un vero schifo di programma, sotto ogni punto di vista. Rimpiango Lotus Notes, il che è tutto direFunzNON SI DEVE USARE HTML PER LE EMAIL
Ma meglio così, fossi in MS disattiverei proprio la possibilità di scrivere email usando la formattazione HTML, testo base e via.asdasdRe: NON SI DEVE USARE HTML PER LE EMAIL
- Scritto da: asdasd> Ma meglio così, fossi in MS disattiverei proprio> la possibilità di scrivere email usando la> formattazione HTML, testo base e> via.certo, poi togliere direttamente Word, cosa vuoi che serva tutta quella formattazione inutile, meglio un sano txt in testo base e via. visto che ci siamo, togliamo pure l'email, basta un fax, no, troppo tecnologico, facciamo una telefonata, però forse è meglio provare con il telegrafo, non si sa mai che MS di metta pure a produrre telefoni. Sai che ti dico, nel dubbio, vado a casa / ufficio della persona a cui volevo scrivere la mail, così sono sicuro!pippuzRe: NON SI DEVE USARE HTML PER LE EMAIL
eheheh mi fai sorridere perchè mi hai fatto ricordare che spesso in ambito open trovi sul serio documentazioni in txt :-Ddi passaggioRe: NON SI DEVE USARE HTML PER LE EMAIL
- Scritto da: di passaggio> eheheh mi fai sorridere perchè mi hai fatto> ricordare che spesso in ambito open trovi sul> serio documentazioni in txt> :-Dvisualizzabile tranquillamente su un terminale a caratteri, a differenza di altri formati.d'altra parte dover reggere il 70% e oltre del web non è un compito per tutti i SOangry internet nerdRe: NON SI DEVE USARE HTML PER LE EMAIL
> certo, poi togliere direttamente Word, cosa vuoi> che serva tutta quella formattazione inutile,> meglio un sano txt in testo base e via. visto che> ci siamo, togliamo pure l'email, basta un fax,> no, troppo tecnologico, facciamo una telefonata,> però forse è meglio provare con il telegrafo, non> si sa mai che MS di metta pure a produrre> telefoni. Sai che ti dico, nel dubbio, vado a> casa / ufficio della persona a cui volevo> scrivere la mail, così sono sicuro!mail in txt: 9KbyteSTESSA mail in html: 16Kbyte.Moltiplica questo "sovraprezzo" per tutte le mail di tutti gli utenti e capirai perche dobbiamo cambiare un server di posta ogni 3 anni.attonitoRe: NON SI DEVE USARE HTML PER LE EMAIL
> mail in txt: 9Kbyte> STESSA mail in html: 16Kbyte.> > Moltiplica questo "sovraprezzo" per tutte le mail> di tutti gli utenti e capirai perche dobbiamo> cambiare un server di posta ogni 3> anni.se devo mandare una mail in html che ha lo stesso contenuto di una mail in plain text, tanto vale mandarla in plain text, su questo non ci piove. Ma, siccome non tutti hanno le stesse esigenze e con l'html si possono fare cose che con il testo semplice non si possono fare, ci deve essere anche questa possibilità, possibilmente implementata in modo decente. per default, le mie mail sono in plain text, a volte ho l'esigenza di utilizzare l'html, anche in maniera complessa.pippuzRe: NON SI DEVE USARE HTML PER LE EMAIL
> mail in txt: 9Kbyte> STESSA mail in html: 16Kbyte.> > Moltiplica questo "sovraprezzo" per tutte le mail> di tutti gli utenti e capirai perche dobbiamo> cambiare un server di posta ogni 3> anni.Consumo di un TV bianco e nero / CRT a 10 pollici del 1964 40 watt. Consumo di un TV a colori LCD 40" 200 watt...nome e cognomeRe: NON SI DEVE USARE HTML PER LE EMAIL
Mettiamola cosi' ... se ricevo posta HTML non la leggo ... la cestino direttamente ... anche perche' la leggo quasi sempre con il caro vecchio comando "mail" UNIX.Sono io a decidere ... non MS ... visto che ... ancora non sono loro a decidere cosa posso o non posso leggere.;-)Orfheo.OrfheoRe: NON SI DEVE USARE HTML PER LE EMAIL
Si vede che usi le email nel tempo libero, perché se fai così sul lavoro e perdi la mail di un cliente, poi ti cacciano e ti starebbe bene. Avresti più tempo per leggerti il "man" di mail da terminale.anonimoStandard?
Aggiungo: esistono standard de facto e standard sulla carta.Ad esempio lo stack ISO/OSI sul quale doveva essere basata Internet è decaduto in favore di TCP/IP.Chi vede solo gli standard sulla carta e non quelli de facto è leggermente limitato mentalmente. Anche perché l'essere standard sulla carta non significa necessariamente "migliore" dal punto di vista tecnologico.Basta guardare anche le varie implementazioni SQL come SQL:2003 e ad esempio MySQL.Oppure l'orripilante PHP di fatto usato da tutti, quando esistono linguaggi e tecnologie decisamente migliori.Vogliamo parlare di MP3? Ehhh avoglia a te a standard de facto.asdasdRe: Standard?
- Scritto da: asdasd> Ad esempio lo stack ISO/OSI sul quale doveva> essere basata Internet è decaduto in favore di> TCP/IP.Ma che cavolate dici se non sai di cosa stai parlando evita di dare aria ai polmoniIl TCP/IP è un protocollo di livello di trasporto proprio dello stack ISO/OSI.Ne sento tante ogni giorno ma questa poi è ASSURDA per me non sei altro che un ignorante, che significa:L'ignoranza è la condizione dell'ignorante, cioè chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o più branche del sapere.Ing ZenoRe: Standard?
> Ma che cavolate dici se non sai di cosa stai> parlando evita di dare aria ai> polmoni> Il TCP/IP è un protocollo di livello di trasporto> proprio dello stack> ISO/OSI.ehm...non proprio. Il TCP, al massimo, è un protocollo di livello trasporto. Con TCP/IP di solito si intende poi per sineddoche il Internet Protocol Suite, i cui protocolli più conosciuti, ma non i soli, sono appunto TCP (livello trasporto) e IP (livello internetworking). Bisogna comunque dire che che lo stack TCP/IP (inteso come IPS, Internet Protocol Suite) è (almeno per i primi 4 livelli) analogo allo stack ISO/OSI, che può essere considerato il modello teorico dell'implementazione pratica (con alcune eccezioni) del TCP/IP.pippuzRe: Standard?
- Scritto da: pippuz> Bisogna comunque dire che che lo stack TCP/IP> (inteso come IPS, Internet Protocol Suite) è> (almeno per i primi 4 livelli) analogo allo stack> ISO/OSI, che può essere considerato il modello> teorico dell'implementazione pratica (con alcune> eccezioni) del> TCP/IP.Bisogna dire che lo stack ISO/OSI è un modello.TCP, UDP, IP, Ethernet, HTTP, WWW, ecc. sono tutte implementazioni dei vari livelli ISO/OSI.Il modello ISO/OSI non è morto, è implementato in Internet.Bye.ShuRe: Standard?
- Scritto da: asdasd> Aggiungo: esistono standard de facto e standard> sulla> carta.quindi? uno fa le cose male e quindi si giustifica dicendo che esistono standard de facto e standard sulla carta? se esiste uno standard sulla carta, perché andare ad inventarmi uno standard, che soltanto grazie alla mia posizione dominante e al mio tentativo di distorcere il mercato diverrà tale?pippuzRe: Standard?
- Scritto da: asdasd> Aggiungo: esistono standard de facto e standard> sulla> carta.> > Ad esempio lo stack ISO/OSI sul quale doveva> essere basata Internet è decaduto in favore di> TCP/IP.LOOL! Anche oggi ho trovato la battuta del giorno.> > Chi vede solo gli standard sulla carta e non> quelli de facto è leggermente limitato> mentalmente. Splendida, la battuta di prima, veramente. Questa la metto al secondo posto, ok?logicaMentese non e' txt, non e' posta.
posta su carta = foglio, inchistro.posta elettronica = txt. Tutto il testo (fiorellini, colori, sfondi, etc etc) sono solo XXXXXte che appesantiscono il server di posta.Facendo um paragone cartaceo, e' come spedire un poster (html) al posto di un biglietto di auguri (txt).attonitoRe: se non e' txt, non e' posta.
- Scritto da: attonito> posta su carta = foglio, inchistro.> posta elettronica = txt. Tutto il testo> (fiorellini, colori, sfondi, etc etc) sono solo> XXXXXte che appesantiscono il server di> posta.> Facendo um paragone cartaceo, e' come spedire un> poster (html) al posto di un biglietto di auguri> (txt).imho, il paragone cartaceo sarebbe: è come spedire una cartolina (html) al posto di una lettera. due cose diverse per due usi diversi.pippuzRe: se non e' txt, non e' posta.
- Scritto da: pippuz> - Scritto da: attonito> > posta su carta = foglio, inchistro.> > posta elettronica = txt. Tutto il testo> > (fiorellini, colori, sfondi, etc etc) sono solo> > XXXXXte che appesantiscono il server di> > posta.> > Facendo um paragone cartaceo, e' come spedire un> > poster (html) al posto di un biglietto di auguri> > (txt).> > imho, il paragone cartaceo sarebbe: è come> spedire una cartolina (html) al posto di una> lettera. due cose diverse per due usi> diversi.Non sono d'accordo: chi manda una mail non sa (nella maggior parte dei casi) con che programma verrà letta, se supporta o meno l'html. quindi dovrebbe essere il più possibile "standard" cioè txt. Se poi consideriamo che spesso l'html fa anche riferimento a siti esterni e tecniche di tracciamento, a maggior ragione molti utenti hanno l'html disabilitato nel client di posta. Certo che non è una regola e che ci saranno pure quei casi dove è assolutamente necessario mandare l'html, però mi sembrano casi particolari che a quel punto useranno il client che preferiscono.Tutto questo comunque non c'entra niente con MS che secondo me dovrebbe usare un motore di rendering più standard.LemonRe: se non e' txt, non e' posta.
- Scritto da: Lemon[CUT]> Non sono d'accordo: chi manda una mail non sa> (nella maggior parte dei casi) con che programma> verrà letta, se supporta o meno l'html. quindi[CUT]Concordo su tutto.E' semplicemente una arroganza del mittente pretendere che l'utente di destinazione del messaggio si pappi una marea di active x e magari contenuti attivi fuori standard.pinco pallinoRe: se non e' txt, non e' posta.
- Scritto da: Lemon> Non sono d'accordo: chi manda una mail non sa> (nella maggior parte dei casi) con che programma> verrà letta, se supporta o meno l'html. quindi> dovrebbe essere il più possibile "standard" cioè> txt.Beh certo se outlook renderizza l'HTML come internet explorer ci credo che non si sa come verrà visualizzata... :|Ivan!Re: se non e' txt, non e' posta.
- Scritto da: attonito> posta su carta = foglio, inchistro.> posta elettronica = txt. Tutto il testo> (fiorellini, colori, sfondi, etc etc) sono solo> XXXXXte che appesantiscono il server di> posta.> Facendo um paragone cartaceo, e' come spedire un> poster (html) al posto di un biglietto di auguri> (txt).Io pago per il servizio di posta elettronica e spedisco quel cavolo che mi pare...nome e cognomeRe: se non e' txt, non e' posta.
- Scritto da: nome e cognome> Io pago per il servizio di posta elettronica e> spedisco quel cavolo che mi> pare...Io che ricevo la posta invece pretendo di poterla leggere come cavolo pare a me, e siccome se tu spedisci, forse lo fai perche' il destinatario legga, allora fai il santo piacere di spedire in rigoroso testo col subset ASCII-7, e andando a capo entro la colonna 76!Opzionalmente, ma caldamente consigliato, quoterai sotto il testo precedente.Altrimenti sappi che il cestino della casella di posta e' molto capiente!panda rossaRe: se non e' txt, non e' posta.
poi vediamo quando cancellerai le mail per te importanti..mi raccomando, occhi aperti e cancella abbestia tutto quelle che non è "standard"di passaggioE` già così
Forse non ve ne siete resi conto, perché magari non fate il mio lavoro, ma già Outlook 2007 usa il motore di Word per fare il rendering.Posso solo presumere che col 2010 toglieranno ancora caratteristiche supportate.Già oggi le newsletter (unico caso in cui io "sopporto" l'HTML nelle e-mail, visto che uno ci si deveiscrivere volontariamente) si fanno senza sfondi e senza css, con le care vecchie tabelle, i tag font, i, u, b, e ancora si bestemmia per farle vedere decentemente tra Outlook 2007 (che usa il motore di Word) e Outlook Express (che usa il motore di IE). Per fortuna Thunderbird si mangia tutto.Noi qui stiamo già pensando di cambiare il link della scritta in alto "se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui", togliendo quello del sito online e mettendo un link al download di thunderbird.Bye.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2009 14.03-----------------------------------------------------------ShuRe: E` già così
Che io sappia outlook usa il motore di Word per l'authoring delle email, non per il rendering. Ma magari mi sbaglio, perchè non faccio il tuo lavoro...Certo come NoNon siamo mai contenti
Da un lato vogliamo che Microsoft abbandoni la sua posizione dominante sui browser e la obblighiamo a non vendere windows con ie preinstallato (vedi varie sentenze dell'UE), e poi ci lamentiamo se outlook per funzionare usa un altro motore di rendering...fenoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 giu 2009Ti potrebbe interessare