Redmond (USA) – Una vulnerabilità scoperta dalla firma di sicurezza israeliana SecuriTeam, consentirebbe ad un cracker di ottenere preziose informazioni e liste di e-mail attraverso il server di posta Microsoft Exchange Server 5.5.
Il bug, che non affliggerebbe altre versioni del prodotto, si presenta solo in congiunzione con l’attivazione della funzionalità Outlook Web Access (OWA), uno strumento che permette agli utenti di leggere le proprie e-mail attraverso un browser Web.
La falla potrebbe essere sfruttata per ottenere un elenco delle e-mail ospitate sul server, che rischierebbero così di finire nella collezione di qualche spammer, e per conoscere alcuni dettagli sulla rete tali da comprometterne la sicurezza.
L’attacco ad un sistema vulnerabile può essere fatto inviando al server una particolare richiesta HTTP che mette in grado un cracker di ottenere l’accesso alla lista globale degli indirizzi di Exchange, accesso normalmente consentito soltanto agli utenti autorizzati.
Microsoft, che ha precisato come Exchange 2000 non soffra di tale bug, ha già messo a disposizione una patch scaricabile qui .
-
Netscape6, erano alla frutta
Netscape 6 fa le stesse cose di Internet Explorer 5.5 usando molta piu`memoriaed e` dannatamente lento (e lo stesso dicasiper Mozilla, non rompetemi le scatole dicendoche va bene con i vostri superserver con 500Mb di Ram che poi usate solo per giocare a Descent e navigarecon una dialup); praticamenteil concorrente ideale per far dire cheIE e`il browser migliore in assoluto;pero`se per caso vi capita di vederecosa combina Opera con 2Mb di installazionevi renderete conto dove sta la differenzatra un prodotto di qualita`ed un prodottodiffuso grazie a sudicie posizioni di monopolioPino SilvestreAnonimoRe: Netscape6, erano alla frutta
> pero`se per caso vi capita di vedere> cosa combina Opera con 2Mb di installazioneCombina proprio pochino visto che le pagine con java non te le fa vedere e che per installare flash devi far finta di usare netscape. Ah gia java si scarica a parte e ops sono 10 mega.AnonimoRe: Netscape6, erano alla frutta
> > > pero`se per caso vi capita di vedere> > cosa combina Opera con 2Mb di> installazione> > Combina proprio pochino visto che le pagine> con java non te le fa vedere e che per> installare flash devi far finta di usare> netscape. Ah gia java si scarica a parte e> ops sono 10 mega. > Non e'che Java si scarica apparte, e' che il browser di microsoft include una JVM rattoppata dalla microsoft stessa, percio' e' microsoft l'eccezione con soluzione proprietaria.E poi Opera e' davvero fatto bene, sotto linuxil netscape e' un cesso totale, il motore Geckosara' pure buono ma la struttura e' da buttare,e opera va alla grande, anche come motore direndering delle pagine. Java funge da dio,basta saperlo interfacciare con "java by sun"detto alla giapponese.Cmq se ci microsoft portasse explorer sottolinux sarebbe un bel terreno di paragone,ma non lo fara' mai perche farebbe un piacere troppo grosso almeno per ora.ByezByezNetscape is loadin.....CRASH!AnonimoRe: Netscape6, erano alla frutta
- Scritto da: Ragazzo delle Indie> > [...]> Cmq se ci microsoft portasse explorer sotto> linux sarebbe un bel terreno di paragone,ma> non lo fara' mai perche farebbe un piacere> troppo grosso almeno per ora.E chi vuole internet explorer per gnu linux???konqueror e' assolutamente fantastico.Se non ti piace come fa il rendering khtml puoi scegliereperfino di utilizzare gecko (kmozilla)Opera, si e' un bel browser ma non e' free, e non e' basato su componenti com konqueror o IE.Poi non so se hai notato quanto mozilla sia migliorato dalla verione 0.9.1 alla 0.9.3, ancora poco e diventera' un ottimo browserAnonimoRe: Netscape6, erano alla frutta
- Scritto da: Ragazzo delle Indie> .......> > E poi Opera e' davvero fatto bene, sotto> linux> il netscape e' un cesso totale, il motore> Gecko> sara' pure buono ma la struttura e' da> buttare,Molto meglio Mozilla e i browser che ne sfruttano il motore Gecko come Galeon.> ....> Cmq se ci microsoft portasse explorer sotto> linux sarebbe un bel terreno di paragone,ma> non lo fara' mai perche farebbe un piacere> troppo grosso almeno per ora.Non so se sarebbe un bene o un male, ma non si sa mai che non lo facciano ....http://www.microsoft.com/unix/ie/default.aspAnonimoRe: Netscape6, erano alla frutta
- Scritto da: Ciao> > > pero`se per caso vi capita di vedere> > cosa combina Opera con 2Mb di> installazione > Combina proprio pochino visto che le pagine> con java non te le fa vedere e che per> installare flash devi far finta di usare> netscape. Ah gia java si scarica a parteGia' ancora co' sto Java... evidentemente nonostante tutti i suoi vani sforzi M$ non riesce a levarselo dalle pa££e.Ma non era diventato inutile?AnonimoRe: Netscape6, erano alla frutta
- Scritto da: §o§e> > > - Scritto da: Ciao> > > > > pero`se per caso vi capita di vedere> > > cosa combina Opera con 2Mb di> > installazione> > > Combina proprio pochino visto che le> pagine> > con java non te le fa vedere e che per> > installare flash devi far finta di usare> > netscape. Ah gia java si scarica a parte> > Gia' ancora co' sto Java... evidentemente> nonostante tutti i suoi vani sforzi M$ non> riesce a levarselo dalle pa££e.> Ma non era diventato inutile? Quella e' opinione dei linuxari, non sono mica loro che vogliono i siti senza lucine e bottoncini ? Se con linsux e opera non si puo' vedere allora e' inutile ,se MS non lo include allora MS sta bloccando l'innovazione... io sono ben contento di vedere i siti col flash ,con i bottoncini java e tutte le altre cazzatelleAnonimoRe: Netscape6, erano alla frutta
- Scritto da: Pino Silvestre> Netscape 6 fa le stesse cose di > Internet Explorer 5.5 usando molta> piu`memoria> ed e` dannatamente lento (e lo stesso dicasi> per Mozilla, non rompetemi le scatole dicendo> che va bene con i vostri superserver > con 500Mb di Ram che poi > usate solo per giocare a Descent e navigare> con una dialup); Io ho un Mac con 256 Mb di Ram e NC va benissimo, non si impìianta ed è veloce.AnonimoPrime impressioni
Prima di tutto, una precisazione: a differenza di quanto riportato nell'articolo, la versione italiana di IE6 c'è già, è disponibile da venerdì scorso, e anche se non è ancora inserita nel sito ufficiale di Explorer è comunque scaricabile da qui: http://download.microsoft.com/download/IE60/fnlrtw/ie6/W98NT42KMe/IT/ie6setup.exeVale la pena? A conti fatti, direi di sì. I primi giorni di utilizzo sul mio pc (con Windows 2000 SP2) hanno ben dimostrato che la versione 6 del browser Microsoft è decisamente più veloce di ogni altro browser sul mercato (Opera escluso, forse: ma con una ben più ampia compatibilità). Soprattutto, è ben più veloce della versione 5.5. Le novità non sono poi molte, ma alcune sono interessanti: innanzitutto i nuovi controlli per la privacy, molto personalizzabili ed esaurienti (ti dice tutti i cookies che blocca, e perché).La nuova barra multimediale è invece un po' meno utile, se non per vedere i video continuando a navigare (ma per adesso si collega solo al sito Microsoft, e sai che me ne faccio...) Più utile la barra delle immagini: avvicinando il mouse a un immagine, una barra a scomparsa ti permette di ridimensionare l'immagine, salvarla, spedirla per posta.Una piacevole novità che IE6 ha portato con sé è una nuova shell per Windows, che è nettamente più veloce della precedente (in Windows 2000 il file Explorer.exe viene portato alla versione 5.0.3315.2846)In definitiva: niente di trascendente, vero, però per chi usa (abitualmente o meno) Explorer per navigare in Rete, direi che sia un aggiornamento dovuto. Questo a livello obiettivo: chi ha ragioni - personali o politiche - per non usare prodotti Microsoft, può (ovviamente!) continuare a farlo.AnonimoRe: Prime impressioni
> Questo a livello> obiettivo: chi ha ragioni - personali o> politiche - per non usare prodotti> Microsoft, può (ovviamente!) continuare a> farlo.Grazie del tuo consenso,ora mi sento piu' tranquillocon il mio mozilla.Comunque non capisco come l'uscita dell'ennesimoprodotto M$ possa influenzare chi, per motivi"personali o politici", non usa prodotti M$.AnonimoRe: Prime impressioni
- Scritto da: Mozilla4ever> > Questo a livello> > obiettivo: chi ha ragioni - personali o> > politiche - per non usare prodotti> > Microsoft, può (ovviamente!) continuare a> > farlo.> > Grazie del tuo consenso,> ora mi sento piu' tranquillo> con il mio mozilla.> > Comunque non capisco come l'uscita> dell'ennesimo> prodotto M$ possa influenzare chi, per motivi> "personali o politici", non usa prodotti M$.Causa (gia' documentata) invidia nera.AnonimoRe: Prime impressioni
Ciao, perché provochi e poi ti lamenti dei "linuxari" che sparano cazzate a destra e a manca senza la minima idea di quello che stanno dicendo?Non mi pare che lui avesse attaccato nessuno in particolare...Se prendi a calci un alveare, non puoi chiedere "perché mi hanno punto?"...AnonimoPomodoro GM
Dopo american beauty, american psycho e american pie, finalmente sulle tavole dei cybercittadini, degli argonauti e degli internati ecco l'american tomato. grazie Bush!AnonimoOT OT OT OT
cosa ca**o c'entra? sei stra-OT!!- Scritto da: preferiscocrittarmi> Dopo american beauty, american psycho e> american pie, finalmente sulle tavole dei> cybercittadini, degli argonauti e degli> internati ecco l'american tomato. > > grazie Bush!AnonimoRe: Pomodoro GM
- Scritto da: preferiscocrittarmi> Dopo american beauty, american psycho e> american pie, finalmente sulle tavole dei> cybercittadini, degli argonauti e degli> internati ecco l'american tomato. > > grazie Bush!è una accusa contro gli OGM ? se sì vai a fartelo mettere in culoAnonimoInternet Explorer 6 -=ITA=-
Nell'articolo leggo che ie6 non è disponibile in italiano, ma non è vero. Io l'ho già scaricato, evidentemente sul sito microsoft devono solo aggiornare il link. http://www.microsoft.com/windows/ie/downloads/ie6/default.aspAnonimoRe: Internet Explorer 6 -=ITA=-
Eh si... direi anche io... sia su MSN sia su Hotmail continuano a martellare...AnonimoRe: Internet Explorer 6 -=ITA=-
Ma non dicevi che installarlo sul 2000 era cosa non buona e non giusta ma soprattutto feticcia? Non dicevi di essere passato a XP? Truffaldino....AnonimoDownload Ie6 -=ITA=-
Eccolo: http://betatester.tin.it/download/IE6Ita.htmAnonimoIE 6 in italiano è qui (e non è mera pubblicità)
C'è sul sito Microsoft ma non si vede:http://download.microsoft.com/download/IE60/fnlrtw/ie6/W98NT42KMe/IT/ie6setup.exeAnonimoRe: IE 6 in italiano è qui (e non è mera pubblicit
L'hanno già postato in due... non è pubblicità è invasione! "Mars Attack" l'hanno fatto domenica! ;o)AnonimoRe: IE 6 in italiano è qui (e non è mera pubblicit
- Scritto da: Herr Abraxas> C'è sul sito Microsoft ma non si vede:> > http://download.microsoft.com/download/IE60/fe allora?AnonimoGrazie!
E allora grazie!Se poi non te lo vuoi scaricare fatti tuoi. Intanto ha fornito un'informazione utile...Grazie Abraxas!- Scritto da: > - Scritto da: Herr Abraxas> > C'è sul sito Microsoft ma non si vede:> > > > > http://download.microsoft.com/download/IE60/f> > e allora?AnonimoCi vuol poco a superare Netscape...
Ci vuol poco a superare Netscape. Inoltre hanno anche avuto la presunzione di buttare fuori il Netscape 6: una ciofeca veramente pessima e penosa; speriamo che si ritirino dal mercato in fretta...AnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
http://www.richinstyle.com/bugs/table.htmlAnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
prova il 6.1, è decisamente meglio...il 6.0 è basato su una versione obsoleta di mozilla; con il 6.1 hanno implementato la 0.9.1 che non è neanche da paragonare.volendo poi sono arrivati alla 0.9.3...http://www.mozilla.org/AnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
Cos'ha di particolare?Te lo chiedo prima di scaricarmelo e installarloAnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
Di vermente particolare ha tutto il framework che gli hanno costruito sotto (XUL, XPCOM, ...) e il fatto di essere Open Source, ma probabilmente queste non sono le cose che ti interessano di più...Altre cose molto carine sono la gestione dei cookie - che da quello che ho capito è simile a quello che fa IE6 -, cioè puoi vedere i cookie memorizzati sul tuo disco e decidere se bloccare quelli che vengono da alcuni siti particolari (ogni tanto vai e blocchi tutti quelli da ad.* he he...); la sidebar che può visualizzare i risultati delle ricerche e che può essere personalizzata aggiungendo, per esempio, le notizie di qualche sito, oltre ai bookmark; la memorizzazione e il completamento dei form e delle password (anche più di una per sito).AnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
- Scritto da: IE> Ci vuol poco a superare Netscape. Inoltre> hanno anche avuto la presunzione di buttare> fuori il Netscape 6: una ciofeca veramente> pessima e penosa; speriamo che si ritirino> dal mercato in fretta...---->> Si effettivamente la versione 6 di Netscape aveva qualche piccolo baco, ma in compenso la versione 6.1 ( che sto' utilizzando adesso ) va' che e' un piacere. Della serie IE6: ma mi faccia il piacere....AnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
NS 6.1 va moltro bene.e poi, se ci vuole cosi` poco, fallo tu un browser... vediamo se poi rimani della stessa idea.AnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
- Scritto da: Mirco> NS 6.1 va moltro bene.> > e poi, se ci vuole cosi` poco, fallo tu un> browser... vediamo se poi rimani della> stessa idea.MA CHE OBIEZIONE DEL CAXXOAnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
- Scritto da: IE> Ci vuol poco a superare Netscape. Inoltre> hanno anche avuto la presunzione di buttare> fuori il Netscape 6: una ciofeca veramente> pessima e penosa; speriamo che si ritirino> dal mercato in fretta...IE 6.1 va che è una meraviglia. Ma voi non siete abituati alle cose che funzionano quindi non le sapete riconoscere!AnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
- Scritto da: Anna/Hydra> IE 6.1 va che è una meraviglia. Ma voi nonVolevi dire NN 6.1, vero?AnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
cioe qui ci sta la guerra e voi stata a spippettare coi browser ma andate a cagareAnonimoRe: Ci vuol poco a superare Netscape...
- Scritto da: A.C.> - Scritto da: Anna/Hydra> > IE 6.1 va che è una meraviglia. Ma voi non> > Volevi dire NN 6.1, vero?Netscape, è vero. A suon di parlare di M$ ne parlo anche quando non è il caso!AnonimoNetscape 6 = Mozilla 0.9.3
Mi sa tanto che chi ha scritto l'articolo non sa alcune cose tra cui il fatto che mozilla e Netscape sono la stessa cosa. quindi le due fette di mercato andrebbero sommate. Senza considerare i derivati di Mozilla.GrazieAnonimoRe: Netscape 6 = Mozilla 0.9.3
AHaHHAHAma non sono la stessa cosa, almeno non lo sono quanto non lo sono IE5 e IE6AnonimoNetscape 6.1 != Mozilla 0.9.3
Netscape 6.1 deriva da una versione "riveduta e corretta" di Mozilla 0.9.2.http://www.oreillynet.com/pub/a/network/2000/08/18/magazine/moz_aint_netscape.htmlP.S. Non ho capito una parola di quello che ha detto Oblivion...AnonimoRe: Netscape 6.1 != Mozilla 0.9.3
Volevo solo dire che Mozilla non e' Netscape quanto IE5 non e' IE6 :-)AnonimoNetscape 6.1 = Mozilla 0.9.2.1
Come da titoloAnonimoRe: Netscape 6.1 = Mozilla 0.9.2.1
Non sapevo che fosse stata rilasciata la 0.9.2.1, cmq N6.1 != M0.9.2.1, vedi il link che ho dato su OreillyNet.AnonimoIE6: piccolo problema.
qualcuno di voi si è mai accorto che IE6 non gestisce i cookies cme gli altri browser? Prima conseguenza: le pagine web con counter shinystat sono assolutamente trasparenti... il visitatore con IE6, di default, non viene contato. :(AnonimoRe: IE6: piccolo problema.
Questo mi fa inca@@are!!Le modifiche che rompono le compatibilità all'indietro!!!- Scritto da: jampi> qualcuno di voi si è mai accorto che IE6 non> gestisce i cookies cme gli altri browser?> Prima conseguenza: le pagine web con counter> shinystat sono assolutamente trasparenti...> il visitatore con IE6, di default, non viene> contato. :(AnonimoIE6 è una chiavica, mi tengo IE5
come da subject,salutiAnonimoRe: IE6 è una chiavica, mi tengo IE5
Motivo?(se non dai una motivazione, non aiuti gli altri a capire)AnonimoRe: IE6 è una chiavica, mi tengo IE5
- Scritto da: Ciao> > > Motivo?> (se non dai una motivazione, non aiuti gli> altri a capire)1) e' piu' lento2) java gira male, ho verificato3) ha un mucchio di opzioni che non servono4) occupa molto +spazio nell'hard-diskti basta? :-)a me si.Un commento finale (POLEMICO):La M$ se ne frega altamente dei suoi utenti,parlo degli utenti Home,mentre a quelli aziendali gli lecca i piedi,pensa solo a guadagnare +soldi.Siccome lavoro in una SoftwareHouse da 15 annie non ESISTE al mondo un software pieno di BUGcome quelli della M$, nelle VERE software house infattinon fanno altro che prendere in giro la M$I veri professionisti si sono rotti i coglionidella M$,appena possono ne faranno a meno.ciaoAnonimoRe: IE6 è una chiavica, mi tengo IE5
- Scritto da: Morfeus> > - Scritto da: Ciao> > > > > > Motivo?> > (se non dai una motivazione, non aiuti gli> > altri a capire)> > 1) e' piu' lento> 2) java gira male, ho verificato> 3) ha un mucchio di opzioni che non servono> 4) occupa molto +spazio nell'hard-disk> > ti basta? :-)> a me si.> > Un commento finale (POLEMICO):> La M$ se ne frega altamente dei suoi utenti,> parlo degli utenti Home,> mentre a quelli aziendali gli lecca i piedi,> pensa solo a guadagnare +soldi.> Siccome lavoro in una SoftwareHouse da 15> anni> e non ESISTE al mondo un software pieno di> BUG> come quelli della M$,> nelle VERE software house infatti> non fanno altro che prendere in giro la M$> I veri professionisti si sono rotti i> coglioni> della M$,> appena possono ne faranno a meno.> > ciaocaso reale ha cui ho assistito in una grossa software house (e veramente grossa):commerciale ciao capoprogetto c'è mia moglie che ha il diploma di liceo scentifico e si rompe le ovaie di stare ha casa gli possiamo far fare qualcosa.capoprogetto: cazzo ho bisogno proprio di un programmatore VB portala qui che gli facciamo fare un corso.caro Morfeus io non so che esperienze lavorative hai ma le piccole o grosse software house non potranno mai passare ad altro perchè con i decelebrati che hanno all'interno come programmatori potranno rimanere solo legate alla microsoffice.AnonimoConsiderazioni obiettive
Ho scaricato IE6 e lo sto provando da qualche ora; ho notato un evidente aumento della velocità, una gestione finalmente ragionata dei cookies e la possibilità di bloccare le barre, particolare di secondo piano ma importante per chi come me tende a minimizzarle il più possibile. Consiglio vivamente l'aggiornamento.AnonimoRe: Considerazioni obiettive
Hai provato anche Mozilla/NNavigator?AnonimoRe: Considerazioni obiettive
No, ma utilizzo costantemente Opera 5.11 che tuttavia ritengo più lento di IE.AnonimoRe: Considerazioni obiettive
- Scritto da: Maciste> Ho scaricato IE6 e lo sto provando da> qualche ora; ho notato un evidente aumento> della velocità, una gestione finalmente> ragionata dei cookies e la possibilità di> bloccare le barre, particolare di secondo> piano ma importante per chi come me tende a> minimizzarle il più possibile. Consiglio> vivamente l'aggiornamento. Per essere obiettiva dovresti perlomeno fare un confronto con qualche altro browser (non solo con IE5) e possibilmente provarlo "almleno" per un paio di settimane in maniere più o meno intensiva... non certro per qualche oraAnonimoRe: Considerazioni obiettive
Io ho parlato di aumento di velocità chiaramente in relazione ad IE 5.5 e non ho detto che IE6 è "il più veloce di tutti", quindi impara a leggere prima ed evita di lasciare messaggi in chiara malafede.AnonimoRe: Considerazioni obiettive
- Scritto da: Maciste> Io ho parlato di aumento di velocità> chiaramente in relazione ad IE 5.5 e non ho> detto che IE6 è "il più veloce di tutti",> quindi impara a leggere prima ed evita di> lasciare messaggi in chiara malafede.Tu hai intitolato il thread "considerazioni obiettive" ma tali non sono in quanto relazionate solo a versioni precedenti di IE. Impara a scrivere in maniera correttaAnonimoInternet explorer 6 it
Grazie a Voi di Punto Informatico l'ho potuto scaricarlo in lingua Italiana! Grazie!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 set 2001Ti potrebbe interessare