Confermando quanto scoperto negli scorsi giorni da alcuni hacker della comunità Xbox-Scene.com , ieri Microsoft ha ufficialmente annunciato l’esistenza di una nuova versione di Xbox 360 Arcade dotata di 512 MB di memoria flash: una quantità doppia rispetto a quella integrata nella precedente versione della console.
“Vogliamo offrire ai consumatori più memoria allo stesso prezzo, consentendo loro di godere al meglio dell’esperienza di Xbox Live”, ha commentato un portavoce di BigM.
Seppure 256 MB in più non siano moltissimi, possono essere sfruttati dai nuovi possessori di una Xbox 360 Arcade per scaricare un maggior numero di contenuti dal Marketplace di Xbox Live. Ma secondo alcune indiscrezioni, la mossa di Microsoft avrebbe anche un altro scopo: preparare anche l’edizione più economica di Xbox 360 al futuro avvento di Project Natal, il controller di nuova generazione annunciato durante lo scorso E3.
Le nuove Xbox 360 Arcade con memoria flash interna di 512 MB sono state introdotte sul mercato all’inizio della primavera, e sono destinate a rimpiazzare progressivamente i vecchi modelli. Queste unità utilizzano la scheda madre Japser , la quale monta una CPU a 65 nanometri e riduce i consumi energetici.
-
ma cosa cambia???
ma cosa cambia? e' un vista ritoccato quidi stessi problemi...ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice nuova rispetto a svistaanonimoRe: ma cosa cambia???
io lo compro lo stesso.nome e cognomeRe: ma cosa cambia???
Vendo i miei escrementi. 10 euro al chilo più spese di spedizione e IVA. Se sei interessato fammi sapere.FedericoRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: Federico> Vendo i miei escrementi. 10 euro al chilo più> spese di spedizione e IVA. Se sei interessato> fammi> sapere.Perche' qualcuno dovrebbe comprarli?nome e cognomeRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: Federico> Vendo i miei escrementi. 10 euro al chilo più> spese di spedizione e IVA. Se sei interessato> fammi> sapere.Ho gia scaricato linux a gratis...nome e cognomeRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: nome e cognome> io lo compro lo stesso.Mah... personalmente, tutti sti problemi di virus ecc. li ha sempre chi usa Windows da Administrator. Io credo che, neutralmente, proporrò Win7 (in caso, upgrade del Vista, visto che il primo è NT 6.0 e Seven è 6.1), per una questione di Active directory, granularizzazione delle policy ecc.AnonymousRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: Anonymous> - Scritto da: nome e cognome> > io lo compro lo stesso.> > Mah... personalmente, tutti sti problemi di virus> ecc. li ha sempre chi usa Windows da> Administrator. Io credo che, neutralmente,> proporrò Win7 (in caso, upgrade del Vista, visto> che il primo è NT 6.0 e Seven è 6.1), per una> questione di Active directory, granularizzazione> delle policy> ecc.E che ci dici di questo?Microsoft non correggerà i problemi di sicurezza di Windows 7http://guiodic.wordpress.com/2009/06/19/microsoft-non-correggera-i-problemi-di-sicurezza-di-windows-7/FunzRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: Anonymous> - Scritto da: nome e cognome> > io lo compro lo stesso.> > Mah... personalmente, tutti sti problemi di virus> ecc. li ha sempre chi usa Windows da> Administrator. Ovverosia tutti.panda rossaRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: nome e cognome> io lo compro lo stesso.io nofabianopeRe: ma cosa cambia???
io me faccio due risate e mi compro snow leopard (e tutti i suoi problemi, ma meglio quelli che quelli di winzoz) il mese primaGiorgioRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: fabianope> - Scritto da: nome e cognome> > io lo compro lo stesso.> io noio non sapro' neanche barcamenarmi quando l'amico mi chiedera' di aiutarlo ad installare o riparare qualcosa.smemoboxRe: ma cosa cambia???
> ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice nuova rispetto a svistaROTFL... ma ci credi alle XXXXXXX che scrivi almeno ?PandaR1Re: ma cosa cambia???
- Scritto da: PandaR1> > ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice> nuova rispetto a> svista> > ROTFL... ma ci credi alle XXXXXXX che scrivi> almeno> ?Disse il saggio....RealENNECIRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: RealENNECI> Disse il saggio....Sembra quasi che tu voglia... ahem... difendere il genio che ha scritto il primo inutile post....A questo punto sono più costruttivi i post di dovella.-ToM-Re: ma cosa cambia???
- Scritto da: PandaR1> > ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice> nuova rispetto a> svista> > ROTFL... ma ci credi alle XXXXXXX che scrivi> almeno> ?non è che abbia tutti i torti lui...GiorgioRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: PandaR1> > ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice> nuova rispetto a> svista> > ROTFL... ma ci credi alle XXXXXXX che scrivi> almeno> ?io purtroppo si.smemoboxRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: anonimo> ma cosa cambia? e' un vista ritoccato quidi> stessi> problemi...> > ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice nuova> rispetto a> svistaDio quanto adoro questo forum!-ToM-Re: ma cosa cambia???
Vero, ad ogni singola sciocchezza appari e ci ricami sopra di peggio._TOM_Re: ma cosa cambia???
- Scritto da: anonimo> ma cosa cambia? e' un vista ritoccato quidi> stessi> problemi...> > ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice nuova> rispetto a> svistaNon capisco che avete tutto. a me Vista funziona da Dio è veloce non mi ha mai dato alcun tipo di problema e se il 7 è migliore continuerò ad usare Win come sempre.DavideRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: Davide> - Scritto da: anonimo> > ma cosa cambia? e' un vista ritoccato quidi> > stessi> > problemi...> > > > ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice nuova> > rispetto a> > svista> > > Non capisco che avete tutto. a me Vista funziona> da Dio è veloce non mi ha mai dato alcun tipo di> problema e se il 7 è migliore continuerò ad usare> Win come> sempre.Si ma cosi' non sei alla moda con il resto dei troll finti-linari che denigrano vista per il solo gusto di denigrarlo, ed ogni giorno e' cosi'...mi sa che sto forum io proprio lo abbandono.vistabuntu.wordpress.comRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> ...mi sa che sto forum io proprio lo> abbandono.Ci credo esattamente come credo a Ballmer quando elogia le qualita' del suo vino.panda rossaRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> - Scritto da: Davide> > - Scritto da: anonimo> > > ma cosa cambia? e' un vista ritoccato quidi> > > stessi> > > problemi...> > > > > > ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice> nuova> > > rispetto a> > > svista> > > > > > Non capisco che avete tutto. a me Vista funziona> > da Dio è veloce non mi ha mai dato alcun tipo di> > problema e se il 7 è migliore continuerò ad> usare> > Win come> > sempre.si ma non c'e' solo Notepad e Pinball..smemoboxRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: Davide> Non capisco che avete tutto. a me Vista funziona> da Dio è veloce non mi ha mai dato alcun tipo di> problema e se il 7 è migliore continuerò ad usare> Win come> sempre.O sei fortunato tu o sono sfortunato io...Di msvista ne ho visti due, uno perche' mi hanno chiesto una mano a sistemarlo. Fatto presente che non ne sapevo una cippalippa, hanno insistito e ho proceduto. Dual core con due giga di ram, avvio luuungo, rispondeva con un'inerzia terribile.Le macchine che ho qui sono p4 con un giga di ram e xp pro, filano lisce senza problemi; quella che sto usando, stesso hw ma con kubuntu 8.04, stessa cosa (a dire il vero un po' di ram in piu' sarebbe la benvenuta, ma io sono un utilizzatore pesante ^_^; )Quando ho visto un dualcore con 2GB arrancare a quel modo...CYA(btw, uno dei problemi era a livello utontico, ho solo dovuto girare un po' prima di trovare dove disattivare una cosa; l'altro prob non lo ricordo, ma non mi pare di essere riuscito a sistemarlo)z f kRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: z f k> Dual core con due giga di ram,> avvio luuungo, rispondeva con un'inerzia> terribile.Dimmi solo 2 cose:1) questo pc era un portatile, un pc desktop di marca o un assemblato?2) il s.o. l'hai trovato preinstallato dalla casa madre (nel caso di notebook e pc desktop di marca) o è stato installato da zero? (nel caso di assemblati)LROBYlrobyRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: anonimo> ma cosa cambia? e' un vista ritoccato quidi> stessi> problemi...> > ms non ha scrtto neanche 1 linea di codice nuova> rispetto a> svistainfatti su 7 leggo solo pareri positivi. ennesima prova che anche vista è un ottimo sistema operativoanonymousRe: ma cosa cambia???
- Scritto da: anonymous> infatti su 7 leggo solo pareri positivi. Anche io leggo solo pareri positivi sul tempo che fara' quest'estate.Ne riparliamo a settembre, per entrambe le questioni.panda rossaNon credo a una parola
1) Non vedo un motivo logico per cui passare da XP a 7 dovrebbe essere difficile. Certo, M$ perderebbe un sacco di soldi, ma il problema è suo. Se sviluppi un bug e lo vendi come sistema operativo, può capitare che la gente ti sputi in faccia e non lo prenda. Dovevano pensarci prima.2) Gartner appariene a M$. Gartner dice le stesse cose che ha detto M$ qualche mese fa. Non so perchè, ma credo che ci sia una relazione tra queste due cose.3) Non ricordo una previsione di Gartner che si sia realizzata. Nemmeno una.FedericoRe: Non credo a una parola
- Scritto da: Federico> 1) Non vedo un motivo logico per cui passare da> XP a 7 dovrebbe essere difficile. Certo, M$> perderebbe un sacco di soldi, ma il problema è> suo. Se sviluppi un bug e lo vendi come sistema> operativo, può capitare che la gente ti sputi in> faccia e non lo prenda. Dovevano pensarci> prima.> > 2) Gartner appariene a M$. Gartner dice le stesse> cose che ha detto M$ qualche mese fa. Non so> perchè, ma credo che ci sia una relazione tra> queste due> cose.> > 3) Non ricordo una previsione di Gartner che si> sia realizzata. Nemmeno> una.Visto il bug di UAC del Seven, sfruttabile solo da Administrator, a sto punto, direi che sarebbe ora che gli utenti si dessero una svegliata. Ne va delle loro tasche.Comunque, se devo esser sincero, Leopard è molto più intuitivo e compatto. Windows, per far concorrenza (e sta arrancando parecchio), sta farcendo e cambiando di continuo tools, interfacce ecc.Sta perdendo la sua facilità d'uso, in quanto, occorre barcamenarsi in 10000 cose.AnonymousRe: Non credo a una parola
> Visto il bug di UAC del Seven, sfruttabile solo> da Administrator, a sto punto, direi che sarebbe> ora che gli utenti si dessero una svegliata. Ne> va delle loro> tasche.> > Comunque, se devo esser sincero, Leopard è molto> più intuitivo e compatto. Windows, per far> concorrenza (e sta arrancando parecchio), sta> farcendo e cambiando di continuo tools,> interfacce> ecc.> Sta perdendo la sua facilità d'uso, in quanto,> occorre barcamenarsi in 10000> cose.Ma che stai a dì?!? La BMW la trovi troppo costosa, passa al GPL. Stesso tuo ragionamento. Se non volete comprare Seven, nessuno vi obbliga a farlo. Se volete usare Leopard e quindi passare al MAC, potete farlo in qualunque momento. Io uso Vista per lavoro e Linux per tutto il resto delle attività (quelle veramente serie, oserei dire) e, lasciatemi dire, che se da utente root do permesso di scrittura, esecuzione e lettura all'intero FS, sono io stupido, non il sistema operativo scritto male, no?!?Salutiemm essRe: Non credo a una parola
ma lui parla delle modifiche fatte all'uac, che consentono ad uno script malevolo di disattivarlo del tuttoquesto è un serio problema di sicurezza....tanto vale non averlo l'uac a questo puntopabloskiRe: Non credo a una parola
no e' il contrario...apple arranca per stare sul mercato ha abbandonato i ppc e ha cominciato a fare configurazioni hardware del tutto simili alle varie hp,dell,toshiba e a livello di sistema operativo ha perso nei confronti di linux che a livello di design (vedi recenti kde 4 e futuro gnome 3.0)sta diventando sempre piu' ergonomico per l'utente desktop...ettore tropeRe: Non credo a una parola
Stai delirando.L'usabilità e l'ergonomia di Mac OSX sono ancora indiscutibilmente al disopra sia di KDE che di Gnome.E va bene tutto, però criticare Apple anche sul suo prodotto di punta universlmente riconosciuto come un esempio di ottimo sistema operativo è troppo.non vi si puo sentireRe: Non credo a una parola
- Scritto da: ettore trope> no e' il contrario...> > apple arranca per stare sul mercato ha> abbandonato i ppc e ha cominciato a fare> configurazioni hardware del tutto simili alle> varie hp,dell,toshiba e a livello di sistema> operativo ha perso nei confronti di linux che a> livello di design (vedi recenti kde 4 e futuro> gnome 3.0)sta diventando sempre piu' ergonomico> per l'utente> desktop...centrato:http://gadgetsteria.com/wp-content/uploads/2009/05/epic-fail.jpgscusa.smemoboxRe: Non credo a una parola
- Scritto da: Federico> 1) Non vedo un motivo logico per cui passare da> XP a 7 dovrebbe essere difficile.Togli il prosciutto dagli occhi.> 2) Gartner appariene a M$.Si certo, per questo il loro analista Michael Silver si permette di dichiarare che Microsoft ha fatto un vero disastro...ruppoloRe: Non credo a una parola
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Federico> > 1) Non vedo un motivo logico per cui passare da> > XP a 7 dovrebbe essere difficile.> > Togli il prosciutto dagli occhi.Windows 7- Compatibilità HW e software migliore di Vista perchè fa funzionare quello che già funzionava su Vista più il software ed i drivers che verranno aggiornati nel frattempo che esce la RTM- Compatibilità con software vecchio non aggiornato dalla notte dei tempi risolto con l'XP mode (visto che le aziende si guardano bene dall'aggiornare software vecchio di cent'anni visto che ancora ci macinano senza muovere un dito)il prosciutto mangiatelo, è più bono, specialmente se è Toscano.-ToM-Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
http://money.cnn.com/2009/06/12/technology/pc_sales/index.htm According to a survey of more than 1,000 IT professionals nationwide conducted in March by Dimension Research, 50% said they were considering leaving Windows altogether rather than switch to Windows 7. Apple's Mac OS X was the system they are most likely to switch to. Quasi quasi Microsoft crollerà prima di quanto non mi aspetti... ;)(linux)(apple)PS: Palm invece rispetta la tabella di marcia... :(http://www.macitynet.it/macity/aA38519/pre_non_attira_nuovi_clienti_i_titoli_palm_e_sprint_perdono_valore.shtmlhttp://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601103&sid=a5k1RDLAr8cIFinalCutRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
Se Apple alza le quote tanto da dimezzare il dominio Microsoft ci godono tutti. Chi usa mac gode perchè magari inizia ad arrivare quella tonnellata di software che gli permette di coprire altri target che non copre adesso, e chi usa windows gode perchè finalmente in un regime di competizione reale forse Microsoft lavorerà molto meglio di come non ha fatto negli ultimi anni rilasciando versioni di windows sempre migliori per non soccombere. Il problema è che tu vorresti vederla morire col risultato opposto a quello che ho descritto io perchè Apple rimarrebbe l'unica dato che linux non si smuove e la gente vuole crysis e photoshop e in un regime senza concorrenza non cè sviluppo. E' per questo che sei un Troll.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2009 01.21------------------------------------------------------------ToM-Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: -ToM-> Se Apple alza le quote tanto da dimezzare il> dominio Microsoft ci godono tutti. Chi usa mac> gode perchè magari inizia ad arrivare quella> tonnellata di software che gli permette di> coprire altri target che non copre adesso,Tipo?Okkio devi arrivare ad una tonnellata, non un grammo di meno eh! e chi> usa windows gode perchè finalmente in un regime> di competizione reale forse Microsoft lavorerà> molto meglio di come non ha fatto negli ultimi> anni rilasciando versioni di windows sempre> migliori per non soccombere.In teoria, ma in pratica? Il problema è che tu> vorresti vederla morire col risultato opposto a> quello che ho descritto io perchè Apple> rimarrebbe l'unica dato che linux non si smuove e> la gente vuole crysis e photoshop e in un regime> senza concorrenza non cè sviluppo. E' per questo> che sei un> Troll.Ed ecco che il troll parte per la tangente e scrive la fesseria finale interpretando a ruota libera cose non dette ma che il solo troll è riuscito a leggere.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 19 giugno 2009 01.21> --------------------------------------------------Adesso aspettiamo il classico tuo plonk così ti levi dalle OO dopo aver postato schifezze!_TOM_Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
aggiungo anche il reparto videoludico, e non perchè lo reputo fondamentale per l'utilizzo di un pc ma perchè avevo parlato di target non coperti dal mac ;)Ah ci sono anche tantissimi altri applicativi professionali di grafica e musica che su mac non esistono anche se la gente si ostina a credere che si usi SOLO maya e cubase e che non ci siano alternative che in realtà sono usatissime.-ToM-Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: -ToM-> Se Apple alza le quote tanto da dimezzare il> dominio Microsoft ci godono tutti. Chi usa mac> gode perchè magari inizia ad arrivare quella> tonnellata di software che gli permette di> coprire altri target che non copre adesso, e chi> usa windows gode perchè finalmente in un regime> di competizione reale forse Microsoft lavorerà> molto meglio di come non ha fatto negli ultimi> anni rilasciando versioni di windows sempre> migliori per non soccombere. Il problema è che tu> vorresti vederla morire col risultato opposto a> quello che ho descritto io perchè Apple> rimarrebbe l'unica dato che linux non si smuove e> la gente vuole crysis e photoshop e in un regime> senza concorrenza non cè sviluppo. E' per questo> che sei un> Troll.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 19 giugno 2009 01.21> --------------------------------------------------Quoto al 100%vistabuntu.wordpress.comRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
Concorrenza e competizione spingono verso il miglioramento, mi auguro che Mac e qualche altro sistema(GNU Linux) riesca ad erodere ulteriori fette di mercato a Windows, ma mi auguro anche che in futuro non si passi da un monopolio all'altro ma ad una divisione equa del mercato del settore in questionegnulinux86Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: gnulinux86> Concorrenza e competizione spingono verso il> miglioramento, mi auguro che Mac e qualche altro> sistema(GNU Linux) riesca ad erodere ulteriori> fette di mercato a Windows, ma mi auguro anche> che in futuro non si passi da un monopolio> all'altro ma ad una divisione equa del mercato> del settore in questionesi, mi ero dimenticato di citare il pinguino.-ToM-Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: gnulinux86> Concorrenza e competizione spingono verso il> miglioramento, mi auguro che Mac e qualche altro> sistema(GNU Linux) riesca ad erodere ulteriori> fette di mercato a Windows, ma mi auguro anche> che in futuro non si passi da un monopolio> all'altro ma ad una divisione equa del mercato> del settore in> questioneSicuramente Mac non e' meglio di microsoft in quanto a chiusere e monopolii.vistabuntu.wordpress.comRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: -ToM-> (cut)Te lo appoggio.DarkOneRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
senz contare che il porting da MacOS a Linux è molto più semplice del porting da Windows a Linuxe poi ci guadagna l'interoperabilità e finalmente potremo compilare la dichiarazione dei redditi online anche noi che non usiamo windows :DpabloskiRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
> e poi ci guadagna l'interoperabilità e finalmente> potremo compilare la dichiarazione dei redditi> online anche noi che non usiamo windows> :DTi passano una bella paghetta eh se devi dichiararla... :Dnome e cognomeRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: -ToM-> Il problema è che tu> vorresti vederla morire col risultato opposto a> quello che ho descritto io perchè Apple> rimarrebbe l'unica dato che linux non si smuove e> la gente vuole crysis e photoshop e in un regime> senza concorrenza non cè sviluppo. E' per questo> che sei un> Troll.In realtà un tale opportunità verrà sfruttata da chi non aspetta altro per entrare nel mercato dei computer e sistemi operativi con prodotti nuovi, creando quella benefica concorrenza che caratterizzò gli anni a cavallo tra 70' e '80, e che Microsoft ha raso al suolo.ruppoloRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: ruppolo> In realtà un tale opportunità verrà sfruttata da> chi non aspetta altro per entrare nel mercato dei> computer e sistemi operativi con prodotti nuovi,> creando quella benefica concorrenza che> caratterizzò gli anni a cavallo tra 70' e '80, e> che Microsoft ha raso al suolo.Siamo liberi di fare qualsiasi cosa, MS o non MS, vatti a vedere quanti progetti di OS alternativi sono aperti e che risultati hanno ottenuto... e non dirmi che non cè porting perchè MS sta al 90% dato che i porting volendo ci sono come per linux che se ne sta all'1% e come Macos 15 anni fa che se ne stava anche lui all'1% ma era la scelta di grafici e musicisti con la disponibilità di applicativi che ancora oggi tengono le redini in certi settori. Dare la colpa a MS è solo una scusa (anche se ha fatto mosse sporche), al posto di MS ci poteva essere qualsiasi altra azienda e la gente si sarebbe lamentata perchè lo scenario sarebbe stato il medesimo. Rifattela con quelli che invece di lavorare seriamente garantendo ai professionisti degli applicativi multipiattaforma preferiscono sondare il terreno con patetiche ed inutili petizioni (vedi autodesk). Ah, ci sono stati mostri sacri che anche ai tempi di PC e windows schiacciavano la concorrenza come amiga e atari e sono morti nella loro solitudine di una interpretazione sbagliata del mercato e nell'incapacità di sapersi evolvere nel modo giusto e che hanno lasciato il campo libero ad altri sistemi più o meno di qualità che sono i soliti noti, troppo pochi per avere un corretto regime di concorrenza e progresso e ne siamo schiavi tutti, è per questo chè è stupido criticare uno o affossare l'altro... nessuno ci guadagna e continuiamo a leggere le ca**ate di gente come te e Finalcut che insisitete sulla morte delle aziende non capendo concetti basilari della concorrenza e del progresso, criticando tutte le mosse di microsoft ma spingedo perchè Apple si rtitrovi al suo posto (nel bene e nel male) volendo veder perire tutte le alternative al mac, ipod ed iphone, pensando che è un bene.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2009 12.41------------------------------------------------------------ToM-Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
E te credici !Chi sviluppa sotto MacOS ? Quanti sono in grado di farlo ?C'è sempre un parco applicazioni troppo vasto per Microsoft e gli utenti lo sceglieranno ancora per le applicazioni !E' come nella fotografia : puoi avere un corpo macchina migliore dell'altro ... ma se poi hai un parco ottiche scadente ! ;DFidatevi è più probabile che fallisca Apple che MicrosoftMarco MarcoaldiRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
noooooooooooooooo non sei un mac fan no!uno che scrive che xp gira meglio sotto vm che nativamente non è per nulla un fanboy!certo come no!guarda che anche nella tua citta cercano gente per fare la torcia umana, prova!piselloRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
Funboy o no, è la verità!Anche lo credevo assurdo, poi l'ho constatato dal vivo.GreenDrakeRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Installazione partendo da 0: 15 minuti- Boot di XP con tutti gli update possibili, diversi software etc: circa 20 secondi- Ach ho beccato un virus o si e' sXXXXXXXto windows lo reinstallo: 15 minuti- Scambio di informazioni tra applicazioni mac e windows oltre che file: integrato a tal punto che sembra di avere quelle app sotto mac- Gestione delle usb e tutto il resto indipendente o legato al mac, cosiì da usare o driver mac o driver windows per quello che gli attacchi- L'hardware che destini alla virtual machine viene usato direttamente non emulato (scheda video esclusa)Ed è inutile continuare perché tanto se non provi non lo capisci, l'unica pecca sta' nella scheda video che per ore è emulata, con i nuovi mac (con doppia scheda video) e il nuovo parallels ANCHE la scheda video NON sarà più emulata visto che userà quella inattiva, e a quel punto in finestra fai girare anche i giochi :PCMQ se riportare questi fatti mi fa' diventare macaco o macfan, vuol dire che lo sono ^^RedfoxyRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
Gli Express sono una presa in giro rispetto a Xcodenon vi si puo sentireRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
mi pare che invece la rivoluzione sia in movimento già da qualche anno http://www.networkcomputing.com/channels/storageandservers/showArticle.jhtml?articleID=200900536senza Developers, Developers, Developers, windows va a farsi friggerepabloskiRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
E il windows che ci fai girare lo hai comprato con licenza oppure no? Perchè altrimenti o è crackato oppure è una versione oem, che è illegale utilizzare su una macchina diversa da quella alla quale è legato. Poi se è originale mi chiedo quale pi*la si trovi a pagare 2 sistemi operativi! A quel punto uso quello che mi permette di fare tutto senza emularlo ( cioè win !!!! )DavideionaRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
Ho sempre comprato il software originale, visto che il vecchio pc l'ho costruito io assemblandolo, non avevo la OEM e mi sono comprato la RETAIL che per licenza stessa posso installare su computer diversi purché l'abbia rimossa dagli altri... Visto che ho lo scatolo orginale di XP (versione SENZA SP, giusto per farti capire quanto è vecchia) cosa avrei dovuto fare? buttarla?Pensare prima di scrivere può tornare utileRedfoxyRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: Marco Marcoaldi> E te credici !> > Chi sviluppa sotto MacOS ? http://www.macupdate.comhttp://www-versiontracker.comhttp://sourceforge.netpoi fatti un giretto sull'iTunes StoreLaNbertoRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
è vero, ma le versioni express di visual studio sono ridicole in confronto con xcodepabloskiRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: pabloski> è vero, ma le versioni express di visual studio> sono ridicole in confronto con> xcodemi daresti dei motivi, non conosco xcode, ma sono interessato.E rispetto ai Turbo Express?Queste differenze chi le nota? Professionista, Amatoriale, MegaProgrammatore ( che quindi potrebbe prendere anche la versione a dindini ).XCode, permette di creare componenti ( per capirci alla delphi), da integrare direttamente nel programma?Magari mi sbaglio, ma se non sbaglio 16 anni dopo che watcom la inserita nel suo compilatore, Apple sbandierava la compilazione incrementale come novità di ultimo grido :)pippo75Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
e dimmi una cosa, il tuo software scritto con xcode dove lo farai girare? sul 5% della macchine? Che senso ha usare xcode, meglio vb5 a questo punto.:net Framework include librerie di runtime per applicazioni standalone, ma anche componenti server side per asp.net. Con esso fai tutto, veramente non ti serve nulla. Poi io con la Express ho a disposizione il miglior framework al momento esistente in informatica e che gira prevalentemente su WIndows e Linux (mono) a costo 0. Mai avuto la necessità di strumenti avanzati inclusi in visual studio 2008 enterprise. Ho realizzato un cms in asp.net da 0 , senza custom controls, proprio con la express e attualmente mi garantisce un ottimo tenore di vita!!!cardarellaRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
Visto che sei tanto ferrato in programmazione, dovresti sapere che i programmi scritti in XCode sono scalabili e convertibili per linux e windows molto facilmente, proprio grazie agli strumenti di Apple, mentre un sorgente windows da convertire per mac o linux risulta estremamente difficile e complicato, tanto da dover richiedere la riscrittura di intere parti.Giusto un esempio di scalabilità:Io programmo per Mac OS X, Windows, iPhone/iPhod touch, Windows Mobile.Ho iniziato con Windows e Windows Mobile, quando sono passato ad Mac OS X e iPhone ho pensato di "portare i programmi che avevo fatto" per questa piattaforma: Un lavoro immane! E qui ero disperato a pensare che sviluppare cross platform sarebbe stato un dispendio assurdo... Ma leggendo su forum ed altro ho scoperto e provato sula mia pelle che il contrario (Apple -> Microsoft) è estremamente più semplice e rapido.Inoltre se fai un programma per iPhone, per farlo funzionare su Mac OS X devi modificare realmente poche righe e nulla più, cosa che non succede tra Windows Mobile e WindowsRedfoxyRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: cardarella> e dimmi una cosa, il tuo software scritto con> xcode dove lo farai girare? sul 5% della> macchine? Che senso ha usare xcode, meglio vb5 a> questo> punto.Brillante osservazione, veramente. Ti manca solo di scoprire che su xcode puoi usare linguaggio come il java: lo trovi dai server ai desktop fino ai palmari ed ai cellulari (con qualunque sistema operativo, tra l'altro). Credo che sia un poco di più del 5% dei desktop cui ti riferivi...> > :net Framework include librerie di runtime per> applicazioni standalone, ma anche componenti> server side per asp.net. Con esso fai tutto,> veramente non ti serve nulla.Sono certo che è così, magari vorrei sentire il parere di qualcuno che si è comprato "Visual Studio Team System 2008 Development Edition con MSDN Premium" alla modica cifra di 5800 euro... forse (ma forse) nella versione express qualcosina in meno ci deve essere. È una mia supposizione, ovviamente...> > Poi io con la Express ho a disposizione il> miglior framework al momento esistente in> informatica È il "migliore" perchè?> e che gira prevalentemente su WIndows> e Linux (mono) a costo 0. Un server Windows è a costo zero?> Mai avuto la necessità> di strumenti avanzati inclusi in visual studio> 2008 enterprise. Su questo non c'erano dubbi. Magari però ad altri potrebbero servire, altrimenti come si spiega quel costo?> Ho realizzato un cms in asp.net> da 0 , senza custom controls, proprio con la> express e attualmente mi garantisce un ottimo> tenore di> vita!!!Sono contento per te (e soprattutto per i tuoi clienti) (anonimo)logicaMenteRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
> Se non ce l'hai allora al massimo lo fai partire> sotto VM, Windows sotto VirtualMachine di> parallels gira meglio che installato nativamente> :Pvero, purtroppo..smemoboxRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: smemobox> > Se non ce l'hai allora al massimo lo fai partire> > sotto VM, Windows sotto VirtualMachine di> > parallels gira meglio che installato nativamente> > :P> > vero, purtroppo..sono d'accordo , anche sul mio pc, con host Vista64bit, le versioni in vmware di tutti i linux che utilizzo virtualizzati così come anche di 7 RC, girano decisamente più velocemente che non in real.Sarà l'ottmizzazione elevata del sistema operativo in host che ne potenzia anche la virtualizzazione stessa.lrobyRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
Augurati di non vedere mai Apple in cima al mucchio, sarà la fine! La fine delle scelte, la fine di poter decidere tu cosa usare o non usare, in hardware e software, sul tuo PC.Se a te sta bene vivere in una uccelliera con le sbarre dorate, a me non sta bene affatto.JalapenoRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: Jalapeno> Augurati di non vedere mai Apple in cima al> mucchio, sarà la fine! La fine delle scelte, la> fine di poter decidere tu cosa usare o non usare,> in hardware e software, sul tuo> PC.> Se a te sta bene vivere in una uccelliera con le> sbarre dorate, a me non sta bene> affatto.Io da vent'anni uso prodotti microsoft. Da febbraio 2009 uso anche MacOSX.. e non mi sento per niente in gabbia.ANZI.1977Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: 1977> Io da vent'anni uso prodotti microsoft. Da> febbraio 2009 uso anche MacOSX.. e non mi sento> per niente in> gabbia.> > ANZI.Lui descriveva uno scenario in cui cè apple al posto di MS come monopolista. Se fa quello che gli pare coi suoi dispositivi adesso, figuriamoci se fosse leader incontrastato.-ToM-Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
hahahahahaahhaahahRobRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
AHAHHAHAHHAHAHHAHCOME QUELLI CHE NON VOTANO MAI BERLUSCONI E LA LEGA!!!!E POI 300.000 VOTI PASSANO DA SINISTRA A DESTRA!!!!!ettore tropeRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: FinalCut> http://money.cnn.com/2009/06/12/technology/pc_sale> > According to a survey of more than 1,000 IT> professionals nationwide conducted in March by> Dimension Research, 50% said they were> considering leaving Windows altogether rather> than switch to Windows 7. Apple's Mac OS X was> the system they are most likely to switch> to. > > > Quasi quasi Microsoft crollerà prima di quanto> non mi aspetti... > ;)> > (linux)(apple)> > > PS: Palm invece rispetta la tabella di marcia... > :(> > http://www.macitynet.it/macity/aA38519/pre_non_att> > http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601103&siIl 50% nno ci credo neanche se lo vedo.Già arrivasse al 15% sarebbe un risultato che cmq cambierebbe la storia.1977Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
più gente passera a mac e meglio staremo !io sono sempre stato uno di quelli che sconsiglia l'acquisto di un PC, anche quando lavoravo alla vobis (rotfl)L'altro giorno una signora si lamentava perché il pc le si riavvia (causa finestrella gialla che compare vicino all'orologio.... windows update)sai cosa le ho detto ? .. SI FACCIA UN MAC !più utonti passeranno a mac, e meno trojan virus e worm avremo.Il 90% dei problemi di windows non e' dato dall'OS ma dai mentecatti che lo usano.Max3DRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
il prblema e' che gli utonti non passeranno mai a osx...osx non e' un os fatto per utonti.e' un os fatto per gente fighetta con soldi da spendere...basta vedere le quote di mercato e il profilo del classico cliente mac...quante casalinghe ti saranno capitate che avevano un mac???se si deve considerare un sistema operativo che possa andare bene per tutti l'unica scelta e' windows.e recentemente linux che piano piano tramite il mercato netbook sta facendo breccia tra gli utonti.la maggior parte dei utenti mac con cui ho a che fare sono solo babbaXXXXX che non capiscono un XXXXX di informatica e si devono sentir dire che i soldi che hanno speso sono stati psesi per il miglior computer del mondo...gli dai questa illusione e si pavoneggeranno...gli dici che in un contest informatico hanno sprotetto un mac in 10 secondi e gli crolla il mondo addosso...ettore tropeRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
la fiera dei luoghi comuni; fossi in te aggiungerei:- quando c'era Lui i treni arrivavano in orario- non ci sono più le mezze stagioni- non ci sono più i troll di una voltapippuzRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: ettore trope> quante casalinghe ti saranno capitate che avevano> un> mac???> Mia madre. Casalinga, pensionata, ultracinquantenne, e utente Mac.Pippo LacocaRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: ettore trope> osx non e' un os fatto per utonti.> > la maggior parte dei utenti mac con cui ho a che> fare sono solo babbaXXXXX che non capiscono un> XXXXX di informatica Le due frasi si contraddicono mutuamente, sceglidont feed the trollRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: ettore trope> osx non e' un os fatto per utonti.Invece credo che sia davvero il sistema operativo più idoneo per la categoria "utonti"...LROBYlrobyRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
> Il 90% dei problemi di windows non e' dato> dall'OS ma dai mentecatti che lo> usano.la frase più sensata che ho mai letto sul forum di PI!p4bl0Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: p4bl0> > Il 90% dei problemi di windows non e' dato> > dall'OS ma dai mentecatti che lo> > usano.> > la frase più sensata che ho mai letto sul forum> di> PI!beh detto in questa forma è vero, però dice le stesse cose che ho sempre sostenuto io, ovvero che il problema vero dei computer in genere sono gli utonti, ed il mac è il s.o. migliore per questo.. NON ti permette di fare nulla di più di quello che qualcun'altro ha deciso per te.. perfetto per gli utonti.get a mac!LROBYlrobyRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
:$ il più bel complimento che mi abbiano mai fatto (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2009 10.34-----------------------------------------------------------Max3DRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
Gli sviluppatori di virus&CO si adegueranno. Più mec ci saranno e maggiore sarà la disponibilià di software malevolo.In fin dei conti tutti i SO sono bucabili e quelli di apple non fanno eccezione.n.n.Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: n.n.> Gli sviluppatori di virus&CO si adegueranno. Più> mec ci saranno e maggiore sarà la disponibilià di> software> malevolo.> In fin dei conti tutti i SO sono bucabili e> quelli di apple non fanno> eccezione.ok. ho capito che dovrei già comprarmi un mac ed imparare a gestirlo bene (tanto è più facile di Windows per me) così quando la diffusione aumenterà il mio parco clienti non potrà che aumentare di conseguenza. tanto gli utonti sono e rimangono tali su TUTTI i sistemi operativi ;)LROBYlrobyRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
QUelli di APple non fanno eccezione? Quelli di apple sono i più vulnerabili. Mac Osx non ha un vero meccanismo di anti exploiting. E' solo questione di interessi amici mieicardarellaRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: Max3D> più utonti passeranno a mac, e meno trojan virus> e worm> avremo.Il vincitore dell'Own2Own di quest'anno ha detto chiaro e tondo che OSX è addirittura meno sicuro di Windows Vista, e il motivo per cui ancora non esistono tanti virus e rootkit è perché è meno diffuso. > Il 90% dei problemi di windows non e' dato> dall'OS ma dai mentecatti che lo> usano.Il 90% dei problemi di Windows è dato dal fatto che di default lo usi con un utente administrator (non nel nome, ma nei fatti) e che non ti chiede MAI la password di administrator, ma sempre e solo di cliccare sì o no. E il 99,9999% degli utenti (utonti e non) cliccano sempre sì.Troppe richieste di conferma = sicurezza zero.Nessuna richiesta di conferma = sicurezza zero.Richieste di conferma solo per operazioni che veramente necessitano (installazione di nuove applicazioni e configurazioni di servizi di sistema) = sicurezza tendenzialmente buona.Abbina i tre suddetti gradi di sicurezza a Windows, OSX e Linux (ops! ti ho dato già l'ordine giusto... :P) e capisci.Bye.ShuRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
> Quasi quasi Microsoft crollerà prima di quanto> non mi aspetti... > ;)ad ogni versione di windows viene fuori lo stesso discorso.Se non ricordo male è dai tempi di windows 95 ( tutti dovevamo passare ad os/2 ).Quandi usci il terribile Sp2 di xp tutti dovevamo passare a distro linux.pippo75Re: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: pippo75> Quandi usci il terribile Sp2 di xp tutti dovevamo> passare a distro> linux.Il mio negoziante quando uscì la SP2 per xp la sconsigliava caldamente dicendo che avrebbe potuto dare dei problemi mentre io invece la installavo a TUTTI in quanto reputavo XP SP2 decisamente migliore rispetto al XP puro e semplice o con SP1 (a dire il vero ancora oggi reputo migliore XP SP2 rispetto perfino alla SP3 con tutti i problemi che ho visto in giro per colpa della SP3 stessa, che una volta che veniva rimossa i problemi sparivano)LROBYlrobyRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: FinalCut> Quasi quasi Microsoft crollerà prima di quanto> non mi aspetti... Io ho previsto che alla fine del 2011 avrà circa il 20% del mercato.> PS: Palm invece rispetta la tabella di marcia... > :(> > http://www.macitynet.it/macity/aA38519/pre_non_att> > http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601103&siCome previsto.Però peccato, sono gli unici che sono partiti col piede giusto per concorrere con l'iPhone. Del resto con un CEO ex responsabile Apple del settore iPod non poteva essere diversamente ;)ruppoloRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FinalCut> > Quasi quasi Microsoft crollerà prima di quanto> > non mi aspetti... > > Io ho previsto che alla fine del 2011 avrà circa> il 20% del> mercato.Cioè in due anni e mezzo dovrebbe perdere circa il 70% del mercato (installato vecchio + nuovo)? Ma hai idea di quanti N-milioni (con N grandissimo) stai parlando? Neanche nella migliore delle ipotesi (che però è già di sua impossibile) è cioè che da domani e per 30 mesi consecutivi si vendessero solo pc-linux o mac e assolutamente zero % di pc-windows si arriverebbe a tali quote a fine 2011.E neanche considerando solo la % dei computer nuovi venduti a fine 2011 (cioè senza sommare l'installato derivante dalle vendite degli anni precedenti) quella cifra è credibile.Il ridimensionamento di MS è solo un bene per il mercato e spero ed è molto probabile che continui ma i tuoi numeri sono da tifoso da curva stadio in estasi dopo una dose di stupefacenti. Persino Vanna Marchi e Steve Ballmer sono più credibili.> > > > PS: Palm invece rispetta la tabella di> marcia...> > > :(> > > >> http://www.macitynet.it/macity/aA38519/pre_non_att> > > >> http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601103&si> > Come previsto.> Però peccato,Anche tu? http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2648236&m=2649224#p2649224(seconda parte)> sono gli unici che sono partiti col> piede giusto per concorrere con l'iPhone. Del> resto con un CEO ex responsabile Apple del> settore iPod non poteva essere diversamente> ;)Ma ROTFL! Ma lo sai almeno che il progetto di un os su base Linux è partito almeno a inizio 2006 dopo che a settembre 2005 persero l'asta per acquisire Palmsource (che deteneva tutti i sorgenti e diritti su Palm OS e tutti i suoi programmatori) che finì in mano della giapponese Access. Infatti a inizio 2007 Palm annunciò che aveva già iniziato il lavoro su un os basato su Linux. Rubenstein è arrivato solo nella seconda metà del 2007 e ha dato lo slancio finale a un progetto già ben avviato anche se sicuramente è stato importante.Tu fai il paio con l'altro troll FinalCut? Direi proprio di sì. :( Ammazza che trollismo!kerselRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: kersel> Tu fai il paio con l'altro troll FinalCut? Direi> proprio di sì. :( Ammazza che> trollismo!devi riconoscere che però si impegnano veramente tanto ad essere degli ottimi troll vero? ;)LROBYlrobyRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
> Io ho previsto che alla fine del 2011 avrà circa> il 20% del> mercato.AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAAHAAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHoddio era una vita che non ridevo cosìperchè non prevedi che nel 2012 finisce il mondo?sei proprio un trollNomaggRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
- Scritto da: FinalCut> http://money.cnn.com/2009/06/12/technology/pc_sale> > According to a survey of more than 1,000 IT> professionals nationwide conducted in March by> Dimension Research, 50% said they were> considering leaving Windows altogether rather> than switch to Windows 7. Apple's Mac OS X was> the system they are most likely to switch> to. >>>> Quasi quasi Microsoft crollerà prima di quanto non > mi aspetti...Bello non conoscere l'inglese oppure storpiarlo a proprio uso e costume."considering leaving Windows" significa che stanno pensando di abbandonare Windows ma:1) non è detto che tutti quelli che ci stanno pensando poi lo faranno2) non tutti quelli che poi lo faranno passeranno a MacOS ma è solo la scelta più probabile (most likely). Esiste anche Linux.Quindi non significa che il 50% passerà a MacOS X!Non che mi piaccia MS, anzi bene se verrà ridimensionata perchè i monopoli o quasi monopoli fanno sempre male ma riportiamo le notizie corrette invece di fare i tifosi da curva stadio.> > PS: Palm invece rispetta la tabella di marcia... > :(> > http://www.macitynet.it/macity/aA38519/pre_non_att> > http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601103&siROTFL! Bello riportare solo le analisi che fanno più comodo! Peccato che oggi SmarTrend e la borsa non siano per nulla d'accordo:http://www.google.com/finance?q=palm In questo momento +10%.Notare che il titolo Palm ha quasi quintuplicato il valore da inizio anno e anche *dopo* la presentazione dell'iphone 3GS ha continuato a guadagnare più di Apple.Considerando poi che tra sei mesi il Pre verrà venduto anche su Verizon e AT&T (scade l'esclusiva Sprint) e nel resto del mondo in autunno e che verrà affiancato dal modello più economico Eos ma che soprattutto Palm nel 2008 ha venduto 3-4 milioni di smartphones quindi le basta vendere meno di un quinto degli iphones per raddoppiare le vendite annuali...Per favore informarsi prima di scrivere. Sei trollescamente di parte e pure disinformato.kerselRe: Sondaggio: il 50% passerà a Mac OS X
Ahah. Pensa che dfalle ie parti stanno pure abbandonando quella ciofeca di finalcute per premiere che finalmente promette bene. Comunque, COMPLIMENTONI , le più grande corbellerie le scrivi tu, ovviamente sempre dopo pabloski, che può spararle come vuole qua visto che i moderatori non fanno il loro lavoro.nicolakde4
La grafica di win7 è molto simile a quella di kde4. :PCOPIONI!!!!!lolRe: kde4
- Scritto da: lol> La grafica di win7 è molto simile a quella di> kde4.> :P> > COPIONI!!!!!Si, e' tutto il resto che cambia...ed in peggio per kdep.s. nota da dove scrivo prima di sparare trollate inutili [img]http://s5.imagestime.com/out.php/i370686_schermata3.jpeg[/img]vistabuntu.wordpress.comRe: kde4
In informatica si copiano tutti a vicenda, questa volta windows ha copiato kde (è evidente), come tempo fa linux ha copiato da mac e da windows, come windows che ha copiato da mac ecc....Tutti copiano, non c'è da scandalizzarsi XDAndreabontRe: kde4
- Scritto da: Andreabont> In informatica si copiano tutti a vicenda, questa> volta windows ha copiato kde (è evidente), come> tempo fa linux ha copiato da mac e da windows,> come windows che ha copiato da mac> ecc....> > Tutti copiano, non c'è da scandalizzarsi XDDillo al troll-autore del post. Che dovrebbe dire oggi nel 2009 Xerox?vistabuntu.wordpress.comRe: kde4
Cosa dovrebbe dire Xerox nel 2009??Che dovevano farsi dare più soldi all'epoca da Jobs.gnulinux86Re: kde4
che se all'epoca ci fosse stato il sistema dei brevetti che c'è oggi, Bill starebbe scontando una condanna all'ergastolo a Danburye no Jobs non rubò ma compròpabloskiRe: kde4
Come Chicago aveva apparentemente copiato spudoratamente da OS/2, era lì da vedere, bastarono due fronzoli per mimetizzzare il tutto in uno scintillante Win95.ZioRe: kde4
beh se si copiano a vicenda migliorando non e' poi cosi' male!!!UNA VOLTA CONFIGURATO( e gli sXXXXXXXmenti volano...) kde4 e' molto comodo da usare e bello da vedere.allo stesso modo aero e molto semplice ed intuitivo per gli utenti beginner.se si ha bisogno di piu "sobrieta'" sta arrivando il nuovo gnome 3.0 .quindi ce n'e' per tutti i gusti...se poi aggiungiamo il supporto per il multi touch di win7 e il futuro linux 2.6.30 si puo' ben sperare per le interfacce del futuro!!!ettore tropeRe: kde4
so che e' tardi per rispondere ma non posso farne a meno, perché sono flamer dentro e più che altro perché mi trastulla l'intelletto pensare che oggi, nel 2009 vedo gli stessi discorsi che si facevano alle cene organizzate dai sysop di fidonet, dove gli smanettoni di caldera sostenevano che lino era meglio di dos e windows 3.11LOL ... (rotfl)a parte questo amarcord, resta il fatto che io in 10 minuti di orologio ho messo su un'OS funzionante con i driver aggiornati scaricati OTF da internet e sono pronto a giocare a The Sims 3 ... (non è vero non ci gioco fa XXXXXX) e a BurnOut (a questo si ci gioco fino a farmi venire i calli)... dopo tutto questo tempo, pensare di passare a linux mi vengono i brividi, solo per il fatto che non saprei manco farmi un batch file dato che cambia praticamente tutto e a 40anni non ho la minima voglia di rimettermi a studiare, e penso che tutti quelli che usano windows in modo "decente" la pensino come me.Parco software applicazioni ludiche ed il fatto che il know-how nell'OS sia già presente rendono l'ipotesi LINO semplicemente impraticabile.Max3DRe: kde4
ma infatti anche io ho un bel dual boot!!!!io ho 30 anni e ancora riesco a trovare il temp per smanettare un po' con i sistemi operativi.e non e' questione di linux o windows.ultimamente sto smanettando parecchio con windows 7...c''e quella pccola soddisfazione di vederlo girare come volevi tu...tutto qui.alla fine e' come un hobby come mettere a posto un puzzle.quando lìhai finito lo guardi un poco e pi cominci da capo con un altro.linux ti permette di farlo al 100%windows al 50%osx quello 'e e quello ti devi tenere.ad alcuni piaceavere il suo bel pacchettino tutto compreso ad altri piace costruirsi tutto pezzo per pezzo.MS con la beta di win 7 per me ha guadagnato un bel po' di punti.non proprioRe: kde4
beh nel campo del software il meglio in assoluto non esiste...solo trollvella afferma che windows è il miglior os a 360°....oggi è 7, due anni fa era vista :DLOLcomunque un os è uno strumento e bisogna usare quello più adatto ad un determinato scopoad esempio usare windows su un server, a meno di specifiche necessità dovute al software applicativo, non è una gran bella ideail discorso dei 40 anni è relativo al tipo di uso che si fa del computer...se sei uno sviluppatore non puoi far finta che l'IT si sia fermato a 10 anni fa, devi per forza di cose seguire i trendil tuo discorso è valido dal punto di vista dell'utente che svolge un lavoro e usa il pc come strumento e pertanto non vuole problemi nel dover imparare cose nuoveperò bisogna notare che l'utente s'interfaccia soprattutto col software applicativo non certo col sistema operativodistribuzioni come ubuntu, ad esempio, puntano a costruire un sistema completamente autosufficiente, che non richiede configurazione o manutenzione....a quel punto se portano su ubuntu i software che usi che problema avresti ad usare linux?pabloskiRe: kde4
- Scritto da: lol> La grafica di win7 è molto simile a quella di> kde4.> :P> > COPIONI!!!!!si ma cè una grossa differenza.su Windows xp/Vista/7 io posso modificare l'aspetto grafico (ed una serie di mille altre opzioni che NON riguardano il registro) per renderlo "classico" stile windows 2000 ed avere così il s.o. molto più performante e reattivo.purtroppo su Linux non è così semplice, a meno che non metti un DE completamente diverso (tipo XCFE per dirne uno leggero) e basta(SOLO i più esperti sono ANCHE in grado di accelerarne le prestazioni ricompilando il kernel ma obiettivamente quanti lo fanno oggi come oggi?)LROBYlrobyRe: kde4
Una più grossa non potevi spararla, la personalizzazione grafica delle distro Linux oltre ad offrire un infinità di combinazioni è estremamente facilehttp://www.kde-look.org/http://www.gnome-look.org/Secondo me ti basi troppo sulla tua persona.gnulinux86Re: kde4
- Scritto da: gnulinux86> Una più grossa non potevi spararla, la> personalizzazione grafica delle distro Linux> oltre ad offrire un infinità di combinazioni è> estremamente> facile> > http://www.kde-look.org/> > http://www.gnome-look.org/> > Secondo me ti basi troppo sulla tua persona.spiegami.. per cambiare la grafica tu cosa intendi?non parlo di cambiare da verde a blu la barra delle applicazioni..LROBYlrobyRe: kde4
- Scritto da: gnulinux86> Una più grossa non potevi spararla, la> personalizzazione grafica delle distro Linux> oltre ad offrire un infinità di combinazioni è> estremamente facile> > http://www.kde-look.org/> > http://www.gnome-look.org/> > Secondo me ti basi troppo sulla tua persona.Ho provato a modificare Xfce installando un tema per renderlo simile a leopard, un pomeriggio fra cose che non funzionavano, permessi, cartelle che non esistevano e XXXXX vari. Con questo ti dico che hai ragione ma con windows, scarichi il tema, lo installi e va, subito... invece il materiale su kde e gnome look è troppo frammentato e troppa roba da installare a mano. meno male ci mette una pezza KDE con il manager dei temi ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2009 16.28------------------------------------------------------------ToM-Re: kde4
- Scritto da: lroby> - Scritto da: lol> > La grafica di win7 è molto simile a quella di> > kde4.> > :P> > > > COPIONI!!!!!> si ma cè una grossa differenza.su Windows> xp/Vista/7 io posso modificare l'aspetto grafico> (ed una serie di mille altre opzioni che NON> riguardano il registro) per renderlo "classico"> stile windows 2000 ed avere così il s.o. molto> più performante e> reattivo.Dici che basta solo quello per farlo girare su un Athlon 1800 con 512 mega di ram?E poi che cosa intendi dire con "non riguardano il registro".Dimmi una cosa sola che puoi modificare senza che non vada ad intaccare il registro.> purtroppo su Linux non è così semplice,Che cosa? Cambiare il lookup del DE?> a meno> che non metti un DE completamente diverso (tipo> XCFE per dirne uno leggero) e> basta> (SOLO i più esperti sono ANCHE in grado di> accelerarne le prestazioni ricompilando il kernel> ma obiettivamente quanti lo fanno oggi come> oggi?)> LROBYMa che cosa stiamo dicendo? Accelerare le prestazioni in che senso?panda rossaRe: kde4
- Scritto da: panda rossa> Dici che basta solo quello per farlo girare su un> Athlon 1800 con 512 mega di> ram?il minimo che ho utilizzato io per fare le prove è un portatile NC6000 HP di 5 anni con 768mb di ram e centrino 1400mhz e girava con un'occupazione di memoria a sistema appena avviato (e con tutti i programmi d'uso comune già installati) di circa 350mb effettivi occupatila velocità del sistema NON era come sulle macchine moderne (ad esempio sul netbook NC20 con 2gb è velocissimo)però tieni conto che in questo caso c'è troppa differenza d'età tra l'hardware ed il software, a svantaggio del primo.> E poi che cosa intendi dire con "non riguardano> il> registro".> Dimmi una cosa sola che puoi modificare senza che> non vada ad intaccare il> registro.intendevo dire, tutte le modifiche varie effettuate SENZA che io operatore abbia messo mano direttamente al registro (poi è ovvio che lui andrà per forza a modificarlo ma sono fatti suoi non miei) > > purtroppo su Linux non è così semplice,> > Che cosa? Cambiare il lookup del DE?NO,accelerare il sistema con pochi click e pochi passaggise cambi il DE mettendo esempio XCFE ottieni automaticamente un sistema più veloce e più reattivo, essere XCFE un DE molto meno bisognoso di risorse rispetto a KDE o a GNOME > > (SOLO i più esperti sono ANCHE in grado di> > accelerarne le prestazioni ricompilando il> kernel> Ma che cosa stiamo dicendo? > Accelerare le prestazioni in che senso?ottenere il 100% di resa dall'hardware, e non avere pc con il s.o. come strozzaturasu Linux se ricompili il kernel puoi dire di usare le istruzioni aggiuntive (sse3 ad esempio) dei proXXXXXri più potenti invece di lasciare la modalità più generica (valida ad esempio per tutte le cpu intel a partire dal 386 o 486 o pentium 1 in poi).quando cominciai con la suse 4.4 e con la slack 3.2 io lo facevo, impostavo tipo di cpu 686 invece di lasciare la modalità di default 386LROBYlrobyRe: kde4
- Scritto da: lol> La grafica di win7 è molto simile a quella di> kde4.> :P> > COPIONI!!!!!vero o no, sei OTpippuzRe: kde4
- Scritto da: lol> La grafica di win7 è molto simile a quella di> kde4.> :P> > COPIONI!!!!!sono l'unico quindi che non nota nessuna somiglianza tra la grafica di windows 7 e kde4. come tema 7 usa ancora quello di vista e la taskbar è "copiata" da windows 1.0 (cercate screen in rete) con un funzionamento simile a una dockbar (quindi al massimo ha "copiato" da osx). kde4 non c'entra una mazzaanonymousRe: kde4
è una cosa positiva, vuol dire che il team kde sta facendo un buon lavorodel resto a me kde è sempre piaciuto più di gnomecon kde4 c'è stato un problema di comunicazione, ovvero kde andava mantenuto in beta per più tempo e bisognava concertare con i tester e gli sviluppatori per il debugging e il porting delle applicazioniinvece si è preso un sistema allo stato embrionale e lo si è schiaffato in tutte le maggiori distribuzioni, spacciandolo per un prodotto finitoperò ad oggi, la versione 4.3 sta dimostrando che kde4 ha i numeri per sbaragliare tutto e tuttipabloskiRe: kde4
- Scritto da: lol> La grafica di win7 è molto simile a quella di> kde4.> :P> > COPIONI!!!!!Guarda, ammettiamo pure che si somiglino ma come può essere la taskbar di win7 un plagio a kde che è a sua volta un plagio di come è windows da 95 in poi?Non mi interessano le icone, voglio parlare di logica.-ToM-Microsoft non correggerà il bug dell'UAC
Microsoft non correggerà i problemi di sicurezza di Windows 7http://guiodic.wordpress.com/2009/06/19/microsoft-.../bisogna essere proprio sciocchi e masochisti per prendere in considerazione ancora Windows, per un uso che non sia giocare.FunzRe: Microsoft non correggerà il bug dell'UAC
- Scritto da: Funz> Microsoft non correggerà i problemi di sicurezza> di Windows> 7> http://guiodic.wordpress.com/2009/06/19/microsoft-> > bisogna essere proprio sciocchi e masochisti per> prendere in considerazione ancora Windows, per un> uso che non sia> giocare.E' noto che per usi professionali di ingegneria KDE rimane un must...vai torna a scavare galleria in irpinia va...vistabuntu.wordpress.comRe: Microsoft non correggerà il bug dell'UAC
Cosa centra KDE con una problematica che riguarda la sicurezza sul UAC di Win7?gnulinux86Re: Microsoft non correggerà il bug dell'UAC
- Scritto da: gnulinux86> Cosa centra KDE con una problematica che riguarda> la sicurezza sul UAC di> Win7?Leggi bene cosa ha scritto"bisogna essere proprio sciocchi e masochisti per prendere in considerazione ancora Windows, per un uso che non sia giocare."Vistabuntu non loggatoRe: Microsoft non correggerà il bug dell'UAC
Nemmeno fosse una religione questo Windows... possibile che siamo tutti UTONTI e non riusciamo ad evolverci?Perchè ostinarsi a mettere un sistema già morto in partenza, con tutti i problemi che affliggono il mondo Windows e con una grafica più carina (che a me non piace, ma i gusti non si discutono).Inoltre consideriamo che in questo momento dover sborsare centinaia/migliaia di euro per un dominio Windows non da evidenti benefici.Forse ci manca la voglia di fare davvero qualcosa di diverso.Forse cambiare posizione al menu START ti stravolge le abitudini? Magari pensi di essere bravo ad usare il pc, ma in realtà sei bravo solo ad abituarti alle cose già fatte.(l'ultima frase non era diretta all'autore del post, era una constatazione)Nome e cognomeRe: Microsoft non correggerà il bug dell'UAC
- Scritto da: Nome e cognome> Nemmeno fosse una religione questo Windows...Ma sei senza vergogna, al 99% degli utenti Windows interessa USARE il computer più che vaneggiare dietro sottintesi pseudopolitici e filosofie bislacche che con l'informatica non hanno niente a che fare; il rimanente 1% ti sta trollando, e se ci caschi non depone a tuo favore.ottocentoot toRe: Microsoft non correggerà il bug dell'UAC
- Scritto da: Nome e cognome> Nemmeno fosse una religione questo Windows...> possibile che siamo tutti UTONTI e non riusciamo> ad> evolverci?> > Perchè ostinarsi a mettere un sistema già morto> in partenza, con tutti i problemi che affliggono> il mondo Windows e con una grafica più carina> (che a me non piace, ma i gusti non si> discutono).> > Inoltre consideriamo che in questo momento dover> sborsare centinaia/migliaia di euro per un> dominio Windows non da evidenti> benefici.> > Forse ci manca la voglia di fare davvero qualcosa> di> diverso.> Forse cambiare posizione al menu START ti> stravolge le abitudini? Magari pensi di essere> bravo ad usare il pc, ma in realtà sei bravo solo> ad abituarti alle cose già> fatte.> > (l'ultima frase non era diretta all'autore del> post, era una> constatazione)Si tratta di poter fare le cose in maniera decente, ed io per ora a lavoro ci riesco solo con windows.