Napoli – Così non va e occorre rivedere prima dell’approvazione il Listino di Interconnessione 2002 di Telecom Italia, ragionare sulla sua posizione di mercato e prendere atto delle numerose storture del mercato che rendono assolutamente difficoltosa la via percorsa dagli operatori alternativi a Telecom.
Questa l’estrema sintesi dell’audizione svolta ieri dall’amministratore delegato di Albacom, Michele Preda, presso il Consiglio dell’Autorità TLC, sulla delicatissima questione della telefonia fissa.
Nel corso dell’audizione, Albacom ha denunciato come in tutta Europa nelle telecomunicazioni fisse non esista alcun operatore, in concorrenza con gli “incumbent” (ex-monopolisti), che abbia chiuso in attivo i propri bilanci.
“Tale negativo risultato – sostiene l’operatore – non potendo evidentemente essere addebitato ad un’improvvisa contemporanea incapacità di tutti i manager delle aziende concorrenti, è determinato piuttosto dall’inadeguatezza delle regole che governano attualmente le TLC a garantire una sana competizione”.
Oggi, secondo Albacom, non esistono le condizioni per consentire ai concorrenti di diventare aziende redditizie in un arco di tempo ragionevole.
Anche per questo l’azienda ha formalmente richiesto all’Authority di rivedere l’intero listino d’interconnessione 2002 di Telecom Italia (non ancora approvato dall’Autorità), alla luce dei risultati della gara Consip appena conclusasi, gara importantissima del valore complessivo di almeno 500 milioni di euro, che copre l’intero mercato della Pubblica Amministrazione in Italia. “Ciò – ha spiegato Albacom in una nota diffusa ieri – in quanto i prezzi contenuti nell’offerta formulata da Telecom Italia sono risultati inferiori ai costi di rete fatti pagare dalla stessa Telecom Italia agli operatori concorrenti per il corrente anno 2002″…
Albacom ha poi insistito su un fronte battuto da tutti gli operatori alternativi a Telecom, attaccando l’insostenibilità dei “costi intermedi imposti dall’ex monopolista ai concorrenti, resi possibili anche dalla mancata separazione strutturale della rete di Telecom Italia”. Lo smembramento di Telecom in due aziende, una che si occupi della rete e l’altra delle strutture commerciali, è questione che appartiene ad un vecchio dibattito mai tramontato.
“Albacom – conclude la nota – ha quindi sollecitato all’Authority TLC una decisiva revisione delle attuali regole del sistema delle telecomunicazioni in Italia, tale da consentire pari opportunità ed una sana competizione sul mercato. La mancanza di risposte adeguate a questa richiesta imporrà una seria riflessione alla quale Albacom chiama non la sola AGCOM ma anche l’Antitrust, il Governo Italiano e l’Unione Europea, per verificare la reale possibilità di un qualsiasi operatore di TLC fisse di potersi affermare sul mercato in concorrenza a Telecom Italia”.
-
Quindi ...
Insomma, se uso Linux sono un membro delle BR ?AnonimoRe: Quindi ...
No, sono state sollevate delle "proteste" perchè il regolamento adottato per usare il sw open è contrario alle indicazioni di un'altro regolamento già votato che nega decisamente regolamenti di attuazzione che entrino nelle specifiche tecniche.Ciò allo scopo di evitare che chiedendo specifiche tecniche in un regolamento, si premi le scelte tecniche di un'azienda (solevando dubbi su possibbile corruzzione) a scapito di un'altra.AnonimoRe: Quindi ...
- Scritto da: BSD_like> No, sono state sollevate delle "proteste"> perchè il regolamento adottato per usare il> sw open è contrario alle indicazioni di> un'altro regolamento già votato che nega> decisamente regolamenti di attuazzione che> entrino nelle specifiche tecniche.Beh, nel documento si parla anche di questo, ma in effetti è evidente come il documento sia stato scritto senza troppa competenza in materia... Avessero aspettato un paio di giorni per scriverlo e nel frattempo si fossero informati su cosa è il sw open source e perchè è stato organizzato il Linux Day forse avrebbero scritto qualche corbelleria in meno.... Anche se la mia impressione è che lo scopo dell'interpellanza sia puramente politico.AnonimoRe: Quindi ...
è quello che sta facendo la sinistra da due anni a qs parte.Solleva polveroni su polveroni e butta escrementi su tutta l'Italia. (come non bastassero quelli già sparsi nel loro periodo di governo e quelli sparsi dall'attuale)Non scandalizzatevi se non per l'ignoranza.AnonimoRe: Quindi ...
Eccerto perche' non lo sapevi?linux=brfreebsd=alqaedaAnonimoConsiglieri Comunali?
Se potessi mi metteri il flag di censura da soloMAMMA MIA! CHe scooooooop! Addirittura, un "Gruppo Hacker"! Ma questi consiglieri comunali chissà quante ore di straordinario hanno fatto per metter insieme tanto, che carico da 90, notti insonni a caccia della verità, immagino. Che Eroi del comune, oserei dire.Tanto che ci siamo, dai, c'è margine, tanto sono un "Gruppo Hacker", sbattiamoli dentro, questi "Gruppi Hacker" - non PROMOTORI DELLA LIBERTA IN RETE, ma un "Gruppo Hacker", non DIFENSORI DELLA LIBERA ESPRESSIONE, ma un "Gruppo Hacker" - Anzi, tradotto in italiano corretto credo si dica oggi "Inquisiti e Arrestati"Per usare un eufemismo vi definirei "PEZZI DI MERDA MARCIA", anzi come direbbe lo Zucchero di un noto imitatore, "VI SPUTO IN BOCCA, VI TORNERA' TUTTO INDIETRO COME UN BOOMERANG" :)Ma quali minacce, solo speranze. Di vedere questa gente tra 1 anno sotto un ponte a mangiare spazzatura, invece che negli uffici degli organi istituzionali o dei comuni a sprecare carta e a fare le troie di turno.Salutateci il "Bill locale" E tenetevi i ciccioli.VERGOGNA, un po per uno, proviamola tutti.Che schifo, mio dio che schifo. Ma dov'è il fondo? Dovrebbe essere già arrivato ma qui si scava... si scava...(non parlo se non per me stesso, è solo il mio pensiero)AnonimoOpen source "manovrato"
Questo mi pare il senso dell'interpellanza e non ci vedo niente di male.... Non e' che gli smanettoni del foss sono necessariamente puliti in ogni casoAnonimo[OT] - P4 HT SUCKS MACG4 AGAIN :))))) !!!
http://www.digitalvideoediting.com/Htm/DVEditHomeSet1.htmAnonimoopposizione incompetente (forse OT)
...d'altra parte cosa vi aspettate da un picchiatore fascista come Ghiglia? Queste non sono sono illazioni ma verità dimostrabili, di cui anzi lo stesso Ghiglia va fiero.Certo l'uso del cervello non fa parte delle sue abitudini.AnonimoRe: opposizione incompetente (forse OT)
Non ti preoccupare, prima o poi troveranno uno più grosso di loro che gli ricambia la cortesia...E gli molla qualche sana mazzata in fronte.A certa gente si deve rispondere con i loro metodi. Se avessimo ancora un pò della gente che girava negli anni '70, certa gente volerebbe più bassa ..... e non parlo di BR o altri groppuscoli di ( dubbia ) provenienza, ma della gente che girava per strada e a cui la parola fascio dava MOOOOOOLTO fastidio.....Ma oggi vige il menefreghismo.Bah, che mondo .....Anonimo[OT] Politici di destra che accusano..
..di conflitto di interessi.Non ci sono parole...AnonimoRe: [OT] Politici di destra che accusano..
- Scritto da: Triste!!> ..di conflitto di interessi.> > Non ci sono parole... Della serie: quello che è tuo è anche mio, quello che è mio è solo mio!Se i politici di destra non possono accusare quelli di sinistra di conflitto di interessi, allora quelli di sinistra non possono accusare quelli di destra di conflitto di interessi!AnonimoPericolo nazisti rossi
Questo è il testo di un messaggio censurato:____________INIZIO MESSAGGIO CENSURATO____________"Se potessi mi metteri il flag di censura da soloMAMMA MIA! CHe scooooooop! Addirittura, un "Gruppo Hacker"! Ma questi consiglieri comunali chissà quante ore di straordinario hanno fatto per metter insieme tanto, che carico da 90, notti insonni a caccia della verità, immagino. Che Eroi del comune, oserei dire.Tanto che ci siamo, dai, c'è margine, tanto sono un "Gruppo Hacker", sbattiamoli dentro, questi "Gruppi Hacker" - non PROMOTORI DELLA LIBERTA IN RETE, ma un "Gruppo Hacker", non DIFENSORI DELLA LIBERA ESPRESSIONE, ma un "Gruppo Hacker" - Anzi, tradotto in italiano corretto credo si dica oggi "Inquisiti e Arrestati"Per usare un eufemismo vi definirei "PEZZI DI MERDA MARCIA", anzi come direbbe lo Zucchero di un noto imitatore, "VI SPUTO IN BOCCA, VI TORNERA' TUTTO INDIETRO COME UN BOOMERANG" :)Ma quali minacce, solo speranze. Di vedere questa gente tra 1 anno sotto un ponte a mangiare spazzatura, invece che negli uffici degli organi istituzionali o dei comuni a sprecare carta e a fare le troie di turno.Salutateci il "Bill locale" E tenetevi i ciccioli.VERGOGNA, un po per uno, proviamola tutti.Che schifo, mio dio che schifo. Ma dov'è il fondo? Dovrebbe essere già arrivato ma qui si scava... si scava...(non parlo se non per me stesso, è solo il mio pensiero)"-------------FINE MESSAGGIO CENSURATO-------------Mi fanno proprio paura questi nazisti rossi...AnonimoRe: Pericolo nazisti rossi
- Scritto da: troll killer> Questo è il testo di un messaggio censurato:> > ____________INIZIO MESSAGGIO> CENSURATO____________Censurato da chi ??AnonimoConflitto d'interesse?!?!?!
Non mi sembra che in Italia esista ancora questo concetto....AnonimoPrecisando
Atteniamoci ai fatti:la manifestazione alla quale ha partecipato il consigliere (linux-day) era organizzato da LUG e GNUG e NON da _TO come affermato (quest'altro gruppo ha dato vita ad iniziative per proprio conto).Per cui l'affermazione - no, peggio, le allusioni, che fanno piu' presa perche' instillano dubbi e timori piu' di un'affermazione aperta - del gruppo di destra si fonda su una affermazione non vera (che io a casa mia chiamo "balla").E tutto per cosa? Per mettere in cattiva luce un avversario politico.Gia'. Manipolazione dei fatti a scopi politici.E alle spalle del contribuente, che potrebbe vedere impiegato molto meglio il denaro publico, invece che venir buttato in inutili licenze su software proprietario.AnonimoRe: Precisando (2)
Chiedo scusa ai ragazzi dell'hacklab.Nel post precedente li ho quasi fatti passare per delinquenti. Non era mia intenzione.Sorry...AnonimoRe: Precisando
Ti sei dimenticato il problema principale:l' open source ha dei problemi a pagare tangen... o, scusate, pedaggi a questi "cari" politici che tanto si preoccupano che Microsoft e amichetti possano rimetterci....Bah, che mondo .......AnonimoComunicato _TO*Hacklab
In riferimento all'interpellanza comunale presentata da alcuniconsiglieri di AN e reperibile sul sitohttp://www.comune.torino.it/consiglio/INTERPELLANZE2002/10062.htmvorremmo chiarire pubblicamente alcuni punti:1) L'_TO non e' gestore del server autistici.org, presso il quale e'ospitato. Il sito dell'underscore e' www.autistici.org/underscoree rappresenta soltanto uno degli oltre 200 progetti ospiti del server.Gli scopi del progetto autistici sono ben delineati sul sito:si occupa di diffondere la cultura della privacy e dell'anonimatooffrendo strumenti in grado di preservare entrambe durante lanavigazione in rete. Ospita inoltre gratuitamente spazi web, caselledi mail e liste di discussione, vivendo solo delle sottoscrizionidei propri utenti.2) Non ci risulta che nell'ordinanza di custodia in carcere degliarrestati/perseguitati di Cosenza, che abbiamo letto per intero,vi sia alcun accenno all'underscore.Forse i consiglieri di AN pero' sono a conoscenza di ipotesi e teoremidi cui noi siamo all'oscuro. O forse non hanno mai lettoquell'ordinanza.O forse, nel perfetto stile dell'ordinanza sopra citata, e' comodocriminalizzare quelle realta' che al di fuori di ambiti istituzionalie delle beghe della politica di palazzo cercano di autogestire spazidella propria esistenza.Nello specifico l'underscore si occupa da anni di diffondere il softwarelibero (linux in primis), organizza corsi ad offerta libera su computercompletamente riciclati, costruiti da scarti di vecchi pcs.Non di meno ci sentiamo vicini e solidali agli arrestati di Cosenza,non in quanto tesserati della stessa assocciazione sovversiva, main quanto caduti nelle maglie del delirio autoritario che stiamovivendo dai fatti di Napoli del 2001 in poi.3) L'underscore non ha organizzato il linux day, ma vi partecipa.E' evidente che chi ha scritto il documento non si e' preso la brigadi leggere l'articolo della Stampa, dal quale ha tratto l'informzionedellanostra presenza, per intero, forse i consiglieri diAN basano il loro lavoro su voci di amici male informati.4) Non ci risulta che appoggiare/partecipare/organizzare un netstrikesia un reato, a meno che non lo sia anche indire un corteoin una piazza, datosi che un netstrike e' l'equivalente digitaledi un corteo. Nel qual caso per semplificare la gestione dell'ordinepubblico e coprire le molteplici sviste e deliri di questa interpellanzasuggeriremmo l'approvazione di una normativa ad hoc, anzi meglio di uneditto regio, che contempli la somministrazione dell'olio di ricino perchi scende in piazza e partecipa ai netstrike._to * hacklabhttp://autistici.org/underscoreAnonimoRe: Comunicato _TO*Hacklab
- Scritto da: _TO*Hacklab... > _to * hacklab> http://autistici.org/underscoreContinuate cosi`. Alle prossime elezioni mandiamoli a casa (parlo dell'attuale maggioranza) questi generatori di DISASTRO politico/culturale. Non se ne puo` piu`. Ci stanno intossicando l'anima. La destra e` proprio marcia dentro.AnonimoRe: Comunicato _TO*Hacklab
Beh, visto quanto hanno fatto i "sinistri" in fatto di libertà...- bollino SIAE su tutto quanto è distribuibile, che sia la musica tua che distribuisci agli amici, o un cd di Linux (hai visto quanti bollini sui CD gratuiti delle riviste, in quel periodo?)- chiunque abbia un sito che diffonde notizie deve nominare un direttore responsabile iscritto all'albo dei giornalisti, della serie informazione controllata, lobbizzata e "rettificabile" a piacereAh, a proposito, avete notato che per ogni messaggio viene registrato l'IP di chi lo manda (leggi messaggio in piccolissimo sotto la form)? Casomai in futuro si trattasse di scovare qualcha sovversivo... Per fortuna li abbiamo mandati a casa :)Il prossimo giro, voto Pannella, se non l'abbiamo già fatto sparire della politica...AnonimoRe: Comunicato _TO*Hacklab
- Scritto da: Marco> Beh, visto quanto hanno fatto i "sinistri"> in fatto di libertà...Questo modo di argomentare si chiama 'benaltrismo' dalle mie parti.> - bollino SIAE su tutto quanto è> distribuibile, che sia la musica tua che> distribuisci agli amici, o un cd di Linux> (hai visto quanti bollini sui CD gratuiti> delle riviste, in quel periodo?)Certo, certo. Il bollino SIAE e` paragonabile ad ad appoggiare azioni di repressione stile anni 70? E da quando? Ma devi per forza rispondere? Almeno fallo con argomenti seri. La destra e` MARCIA.> - chiunque abbia un sito che diffonde> notizie deve nominare un direttore> responsabile iscritto all'albo dei> giornalisti, della serie informazione> controllata, lobbizzata e "rettificabile" a> piacereEvidentemente non sei informato che questa legge e` stata votata dalla stragrande maggioranza dei parlamentari sia della maggioranza che dell'opposizione di allora.> Ah, a proposito, avete notato che per ogni> messaggio viene registrato l'IP di chi lo> manda (leggi messaggio in piccolissimo sotto> la form)? Casomai in futuro si trattasse di> scovare qualcha sovversivo... Ma quale sovversivo. Lo sai che vengono conservati i tabulati telefonici? E i log dei provider? Sono provvedimenti sacrosanti che servono ad evitare che l'autore di reati a mezzo stampa la possa fare franca. O almeno e` un tentativo di evitarlo. > Per fortuna li abbiamo mandati a casa :)> Il prossimo giro, voto Pannella, se non> l'abbiamo già fatto sparire della> politica...Bravo, vota un altro alleato della destra. Ma dove vivi, sveglia!AnonimoRe: Comunicato _TO*Hacklab
- Scritto da: _TO*Hacklab> in una piazza, datosi che un netstrike e'> l'equivalente digitale di un corteo.Cazzatona. Chi lo ha deciso, il nerd/geek brufoloso del momento?AnonimoRe: Comunicato _TO*Hacklab
- Scritto da: Opino> - Scritto da: _TO*Hacklab> > > in una piazza, datosi che un netstrike e'> > l'equivalente digitale di un corteo.> > Cazzatona. Chi lo ha deciso, il nerd/geek> brufoloso del momento?E tu perche' non ci dici cosa ne pensi invece di insultare il prossimo? E tu poi secondo me sei molto piu' brufoloso.Qui si sta dicendo che hanno collegato www.autistici.org a delle persone arrestate per presunte organizzazioni terroristiche passando per un sito OSPITE di autistici.org e tu dici che dobbiamo preoccuparci del significato del netstrike come corteo o delle cazzate di AN?Anonimoalleanza nazi onale
ragazzi ma non posso credere che siano di nuovo tornati ad essere così ...pazzescoma .... cazzo!!!!!AnonimoSono un fondamentalista !
..eh già !SONO un fondamentalista perché ho spedito emails alla FIAT, CGIL, CISL, UIL ed a Berlusconi, Fassino, Di Pietro, Castagnetti, Fini, Maroni, ecc.. proponendo come soluzione della crisi dell'auto italiana questo modello: http://www.theoscarproject.org/SONO un fondamentalista perché uso solo formati liberi da brevetti: http://www.vorbis.com/ - http://www.theora.org/SONO un fondamentalista perché distribuisco gratuitamente la musica del mio gruppo: http://www.cancrena.tk/SONO un fondamentalista perché credo che la PA dovrebbe *OBBLIGARE* le ditte che per essa producono software a rilasciarlo sotto GPLSONO un fondamentalista perché credo che l'Open Source sia l'unica via percorribile per uno sviluppo vero e sostenibile.AnonimoRe: Sono un fondamentalista !
> SONO un fondamentalista perché uso solo> formati liberi da brevetti:> http://www.vorbis.com/ -> http://www.theora.org/Si, ma quando fai dal medico perchè hai un bel mal di gola o la febbre, le medicine coperte da brevetto te le prendi, vero ? > SONO un fondamentalista perché distribuisco> gratuitamente la musica del mio gruppo:> http://www.cancrena.tk/Non ti è mai venuto in mente che è l'unico modo per farla ascoltare ?> SONO un fondamentalista perché credo che la> PA dovrebbe *OBBLIGARE* le ditte che per> essa producono software a rilasciarlo sotto> GPLQuesto è il concetto di libertà ?> SONO un fondamentalista perché credo che> l'Open Source sia l'unica via percorribile> per uno sviluppo vero e sostenibile.Prima sviluppa il tuo cervello, e poi pensa al resto del mondo.AnonimoRe: Sono un fondamentalista !
> > SONO un fondamentalista perché credo che> la> > PA dovrebbe *OBBLIGARE* le ditte che per> > essa producono software a rilasciarlo> sotto> > GPL> > Questo è il concetto di libertà ?> Il software scritto con i soldi dei cittadini DEVE appartenere ai cittadini. Io cittadino devo essere libero di prendere il sorgente e leggerlo, capire se il lavoro e' stato fatto bene, adattarlo al mio sistema.La GPL e' stata pensata per dare GLI STESSI IDENTICI DIRITTI DI PROPRIETA' a chi da il software e a chi lo riceve, quindi e' particolarmente adatta allo scopo.Quello che e' comprato con i soldi della PA e' di mia e di tua proprieta', non di proprieta' della societa' che lo ha fatto.Mica le strade sono della azienda che le costruisce. Sono dello stato. Sono dei cittadini. Lo stesso DEVE avvenire con il codice sorgente pagato dalla PA.Non e' liberta', e' un diritto dei cittadini. Se poi tu preferisci non usufruire di questo diritto, questo non deve impedire agli altri di usufruirne.Non c'e' da tirare in ballo la liberta'. L'azienda che produce software per lo stato NON DEVE essere libera di scegliere un modello closed, PERCHE' IL CODICE SORGENTE NON E' DI PROPRIETA' DELLA AZIENDA, MA DEI CITTADINI.Non so se mi sono spiegato, forse e' meglio ripetere: il municipio ad esempio, e' tuo e mio, e' di pubblica proprieta'. Non e' dell'azienda che ha fatto i lavori per costruirlo. Idem per il software.Chiaro?AnonimoRe: Sono un fondamentalista !
- Scritto da: Antibufala> Si, ma quando fai dal medico perchè hai un> bel mal di gola o la febbre, le medicine> coperte da brevetto te le prendi, vero ?> No. Dal medico non ci vado e le medicine non le prendo perché credo nella selezione naturale. Sai quanto fa meglio curarsi un bel malanno senza prendere nulla piuttosto che prendere qualsiasi cosa ? Sviluppi gli anticorpi. Seguendo questa filosofia mi ammalo sempre più di rado...te fai come credi... (1 - 0)> Non ti è mai venuto in mente che è l'unico> modo per farla ascoltare ?> Non è la stessa cosa. Tutti i gruppi hanno ALCUNI brani scaricabili dal sito. Sul nostro li abbiamo messi TUTTI (e faremo così anche per quelli che verranno). Tu come fai a valutare un CD ? Da un singolo ? E se gli altri pezzi ti fanno cagare ? Acquisti qualcosa di cui ti piace solo una piccola parte... invece col mio metodo puoi valutare se spendere i tuoi soldi o meno (comunque considera che non sono un coglione: i brani scaricabili sono in mono, se li vuoi precisi ti compri l'originale). Risultato: abbiamo venduto anche in America e Thailandia ! Per di più sono rilasciati su licenza EFF Open Audio License... (2 - 0)> Questo è il concetto di libertà ?> Eh sì. Perché la PA deve essere libera di poter cambiare fornitore (in questo caso sviluppatore di software) senza la necessità di ricominciare tutto da capo... (3 - 0)> Prima sviluppa il tuo cervello, e poi pensa> al resto del mondo.>OK ! (4 - 0: cappotto)AnonimoRe: Sono un fondamentalista !
> - Scritto da: Antibufala> > Si, ma quando fai dal medico perchè hai un> > bel mal di gola o la febbre, le medicine> > coperte da brevetto te le prendi, vero ?> > > No. Dal medico non ci vado e le medicine non> le prendo perché credo nella selezione> naturale. Sai quanto fa meglio curarsi un> bel malanno senza prendere nulla piuttosto> che prendere qualsiasi cosa ? Sviluppi gli> anticorpi. Seguendo questa filosofia mi> ammalo sempre più di rado...> te fai come credi... (1 - 0)Certo che sei un genio...nel raccontare bufale.> > > Non ti è mai venuto in mente che è l'unico> > modo per farla ascoltare ?> > > Non è la stessa cosa. Tutti i gruppi hanno> ALCUNI brani scaricabili dal sito. Sul> nostro li abbiamo messi TUTTI (e faremo così> anche per quelli che verranno). Tu come fai> a valutare un CD ? Da un singolo ? E se gli> altri pezzi ti fanno cagare ? Acquisti> qualcosa di cui ti piace solo una piccola> parte... invece col mio metodo puoi valutare> se spendere i tuoi soldi o meno (comunque> considera che non sono un coglione: i brani> scaricabili sono in mono, se li vuoi precisi> ti compri l'originale). Risultato: abbiamo> venduto anche in America e Thailandia ! Per> di più sono rilasciati su licenza EFF Open> Audio License... (2 - 0)> > > > Questo è il concetto di libertà ?> > > Eh sì. Perché la PA deve essere libera di> poter cambiare fornitore (in questo caso> sviluppatore di software) senza la necessità> di ricominciare tutto da capo... (3 - 0)Ti sembra che scegliere software a pagamento non sia una scelta libera ?> > > Prima sviluppa il tuo cervello, e poi> pensa> > al resto del mondo.> >> OK ! (4 - 0: cappotto)mmmm, fai tutto da solo. Gestisci autonomamente i punteggi, ti curi da solo, definisci il concetto di libertà..sei forse egocentrico ?AnonimoOffro un corso...
per imparare a leggere hai prodi consiglieri di AN che, evidentemente, alla pari del famoso "er pecora" loro collega romano, hanno grosse problematiche con le forme attuali dello scritto.Dislessici o necessitano di fonts utilizzati nel ventennio per capire?????Bah, che mondo ......AnonimoRe: Offro un corso...
- Scritto da: Ribelle> per imparare a leggere hai prodi consiglieri--------------------------^^^Spero che il corso non lo farai tu.... :-)AnonimoRe: Offro un corso...
- Scritto da: TeX> > > - Scritto da: Ribelle> > per imparare a leggere hai prodi> consiglieri> --------------------------^^^> > Spero che il corso non lo farai tu.... :-)lo sapevo che l'allineamento andava a quel paese... :-(AnonimoIn Italia ragioniamo con il c""o
Subito buttata sulla politica, ecco la: ora linux e' di sinistra, ora linux e' da centro sociale, ora linux e' da terroristi. Ma come ca""" fanno a buttarla sempre sulla guerra fra destra e sinistra? E' davvero ridicolo, in italia mai nulla sar' preso sul serio, aborto pedofilia droga violenza sessuale parita' di diritti e udite udite persino software libero e non libero sono tutti nel calderone della tifoseria politica.Non abbiamo proprio speranza di un esame equo di un problema. Sempre solo lotta politica. Questa e' la nostra meravigliosa italia. Scritta con la minuscola per disprezzo.AnonimoRe: In Italia ragioniamo con il c
- Scritto da: Boh> Subito buttata sulla politica, ecco la: ora> linux e' di sinistra, ora linux e' da centro> sociale, ora linux e' da terroristi. Tutto, o quasi, quello che fai nella vita e` politica. Preferire un sistema GPL o OpenSource puo` essere politica. E poi non nascondiamoci dietro un dito. I sistemi closed sono tradizionalmente patrimonio di una cultura dello sfruttamento del potere forte, in questo caso del produttore di software. In barba ai diritti dell'acquirente. Nel sistema capitalista in presenza di un mercato veramente libero il potere del produttore viene controbilanciato dalla concorrenza. Il punto e` che non abbiamo un mercato veramente libero. Per cui un modo per difendersi puo` essere quello dell'OpenSource. E questa difesa va applicata assolutamente quando si parla di P.A. Se ci fosse il voto elettronico, tu ti fideresti se il sistema fosse governato da un software closed? Io vorrei poter vedere i sorgenti o almeno poterli far vedere a persono di cui mi fido.AnonimoRe: In Italia ragioniamo con il c
- Scritto da: Billgheiz> - Scritto da: Boh> > Subito buttata sulla politica, ecco la:> ora> > linux e' di sinistra, ora linux e' da> centro> > sociale, ora linux e' da terroristi. > > Tutto, o quasi, quello che fai nella vita e`> politica. Preferire un sistema GPL o> OpenSource puo` essere politica. E poi nonNo. E' informatica. Al massimo è economia. Ma non politica.Buttarla sulla politica vuol dire trovarsi di fronte a episodi assurdi come quello dell'articolo....AnonimoRe: In Italia ragioniamo con il c
- Scritto da: TeX...> No. E' informatica. Al massimo è economia.> Ma non politica.L'OpneSource ha tanti meriti tecnici (informatica) ma e` anche una scelta di politica economica. Se la P.A. sceglie di orientarsi verso sistemi OpenSource chiaramente favorira` le aziende e i professionisti che fanno consulenza rispetto ai produttori industriali di software. In pratica Microsoft verrebbe fortemente penalizzata da una decisione del genere. Microsoft e` una parte impostante dell'import dagli Usa. Secondo te quando si riuniscono al WTO non si fanno questi discorsi? > Buttarla sulla politica vuol dire trovarsi> di fronte a episodi assurdi come quello> dell'articolo....Scambi la causa con l'effetto. E` proprio perche` la questione e` anche politica che vedi una forza di destra arrampicarsi sugli specchi pur di frenare scelte di tipo OpenSource.AnonimoLo dicevo io: linuzisti, noglobal e centri social
E poi venitemi a dire che linux, i centri sociali e il movimento no-global tra loro non sono legati.. bah!Qui e' sin troppo chiaro che non si parla piu' di tecnologia, ma di politica. Linux=sinistraestrema=noglobal e' questa l'equazione, checche' ne diciate.Bene, per questo mi permetto di dissentire.Sono sempre stato una persona moderatamente di sinistra, ma mi dissocio profondamente da qualsiasi "noglobal". E quindi, per le stesse motivazioni ideologiche NON uso linux.michele coppoAnonimoRe: Lo dicevo io: linuzisti, noglobal e centri so
- Scritto da: Michele Coppo> E poi venitemi a dire che linux, i centri> sociali e il movimento no-global tra loro> non sono legati.. bah!Quindi Linus Torvalds e` un noto noglobal frequntatore di centri sociali. Lo e` anche Jeff Bezos (il capo di Amazon che gira su Linux), anche il presidente di RedHat, Suse e lo sono tutti i dirigenti dell'IBM....> Linux=sinistraestrema=noglobal e' questa> l'equazione, checche' ne diciate.Hai le idee un po` confuse....> E quindi, per le stesse motivazioni> ideologiche NON uso linux.Errore da massimalista. Linux ha dei meriti tecnici ed economici inconfutabili. Se per la tua azienda o per il tuo lavoro lo escludi a priori ti fai un danno notevole. Contento tu contenti tutti.AnonimoRe: Lo dicevo io: linuzisti, noglobal e centri so
c0gl1on3AnonimoRe: Lo dicevo io: linuzisti, noglobal e centri so
- Scritto da: Michele Coppo> E poi venitemi a dire che linux, i centri> sociali e il movimento no-global tra loro> non sono legati.. bah!Ecco un altro che parla senza mai aver capito un cazzo....AnonimoRe: Lo dicevo io: linuzisti, noglobal e centri so
Io sono di destra e odio i farabutti di sinistra che hanno distrutto questo povero paese per 50 anni.Non mi piaccioni i centri sociali perchè sono pieni di asini.Odio la micro$oft perchè ha distrutto l'informatica trasformandola da scienza deterministica in scienza indeterministica.Uso linux perchè è un sistema operativo superiore (soprattutto rispetto a uindous) e perchè è customizzabile ai massimi livelli.Odio gli asini come te che mischiano informatica e politica per il solo gusto di fare FUD verso le cose che non conoscono perchè è chiaro che tu hai installato linux una volta, non ci hai capito niente e sei tornato alle tue belle schermate blu.Torna quando sarai meno somaro.- Scritto da: Michele Coppo> E poi venitemi a dire che linux, i centri> sociali e il movimento no-global tra loro> non sono legati.. bah!> Qui e' sin troppo chiaro che non si parla> piu' di tecnologia, ma di politica. > Linux=sinistraestrema=noglobal e' questa> l'equazione, checche' ne diciate.> > Bene, per questo mi permetto di dissentire.> Sono sempre stato una persona moderatamente> di sinistra, ma mi dissocio profondamente da> qualsiasi "noglobal". > > E quindi, per le stesse motivazioni> ideologiche NON uso linux.> > michele coppoAnonimoRe: Lo dicevo io: linuzisti, noglobal e
- Scritto da: Memo Remigi> > Io sono di destra e odio i farabutti di> sinistra che hanno distrutto questo povero> paese per 50 anni.> Torna quando sarai meno somaro.Prima di dare del somaro studia un po' di storia patria che forse e' meglio.Cosa stia combinando il governo attuale e' sotto gli occhi di tutti. Speriamo di uscirne vivi.AnonimoRe: Lo dicevo io: linuzisti, noglobal e
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Memo Remigi> > > > Io sono di destra e odio i farabutti di> > sinistra che hanno distrutto questo povero> > paese per 50 anni.> > > Torna quando sarai meno somaro.> > Prima di dare del somaro studia un po' di> storia patria che forse e' meglio.> Cosa stia combinando il governo attuale e'> sotto gli occhi di tutti. Speriamo di> uscirne vivi.Può essere...Ma cosa centra con Linux ?Perchè se vuoi fare una discussione politica ci si può spostare tutti quanti nel forum libero....TeXRe: Lo dicevo io: linuzisti, noglobal e centri social
> Linux=sinistraestrema=noglobal e' questa> l'equazione, checche' ne diciate.quindi chi è del milan è berlusconiano ?> E quindi, per le stesse motivazioni> ideologiche NON uso linux....che teste ..mamma mia .... quindi chi usa windows ...è ...per il polo ? e chi usa Beos ? tutta questa discussione , nata da una spaventosa ignoranza da parte di ... politici locali torinesi ... , e credetemi quello è veramente ignorante , che pur di dare contro a un'iniziativa della giunta si fanno dei voli pindarici paurosi ..-=bUdclUster=-AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 11 2002
Ti potrebbe interessare