New York (USA) – La ricerca online è legata alle potenzialità e qualità dei motori di ricerca utilizzati? Non la pensa così Amazon che, con la sussidiaria Alexa , ha intenzione di mettere a disposizione degli utenti un archivio di ben 4,5 miliardi di pagine web di 16 milioni di siti “navigabili” utilizzando uno strumento di ricerca personale .
In pratica, spiega Amazon, gli utenti e le aziende – con un minino di competenze nel settore della programmazione – potranno sviluppare proprie piattaforme di ricerca per individuare i contenuti online che rispondono ai requisiti di loro interesse. Gli utenti pagheranno per il processing e per lo spazio archivio di cui hanno bisogno.
Il listino del servizio è quanto mai articolato: un dollaro per un’ora di processing, un dollaro per disporre per un anno di un gigabyte di spazio online, un dollaro per 50 gigabyte di dati elaborati, un dollaro per ogni gigabyte uploadato o scaricato.
Alexa ogni mese aggiorna il suo database, che ha già raggiunto i 300 terabyte . L’obiettivo è quello di rispondere alle esigenze professionali espresse – sostiene Amazon – da numerose aziende: il web search “personalizzato” potrebbe essere utilizzato sinergicamente con applicazioni e servizi corporate.
Ad esempio, un sistema di ricerca per le immagini potrebbe disporre di query correlate ai dati addizionali delle fotografie digitali, come la data, il modello della cam che ha scattato la foto, le dimensioni etc. Secondo gli esperti questo servizio potrebbe persino rivoluzionare l’intero mercato della ricerca online, grazie soprattutto ai limitati costi di investimento . La creazione di un’infrastruttura di questo genere per la ricerca e l’indicizzazione del pagine online avrebbe bisogno di un impegno finanziario decisamente proibitivo per la maggiorparte delle società. In questo modo, invece, la personalizzazione degli strumenti di ricerca viene messo, secondo il gigante dell’e-commerce, alla portata di tutti.
Amazon accende così la competizione con Google e Yahoo. Da una parte la ricerca online per i professionisti e i programmatori, dall’altra quella per le masse. Una nuova e-revolution è vicina?
Dario d’Elia
-
Eclipse nativo
con gcj e' una bomba molto piu' veloce..per chi puo' lo provi ne vale la pena ;)AnonimoRe: Eclipse nativo
- Scritto da: Anonimo> con gcj e' una bomba molto piu' veloce..> per chi puo' lo provi ne vale la pena ;)non diciamo cazzate eclipse nativo è lento come una chiavicatale e quale alla controparte java.AnonimoRe: Eclipse nativo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con gcj e' una bomba molto piu' veloce..> > per chi puo' lo provi ne vale la pena ;)> > non diciamo cazzate > eclipse nativo è lento come una chiavica> tale e quale alla controparte java.> ecco un ignorante (nel senso stretto del termine) che non l'ha provato e no nsa id cosa sta parlando.Io l'ho provato e i miglioramenti sono palpabili in termini di prestazioni e velocita'.GCJ e' ben diverso dal java della sun perche' e' piu' legato al sistema di quanto non lo sia invece java di sun.AnonimoRe: Eclipse nativo
- Scritto da: Anonimo> GCJ e' ben diverso dal java della sun perche' e'> piu' legato al sistema di quanto non lo sia> invece java di sun.Bell'intervento tecnico. Meno male che davi dell'ignorante nel senso stretto del termine. Torna a studiare va.. lamer!AnonimoRe: Eclipse nativo
- Scritto da: Anonimo> con gcj e' una bomba molto piu' veloce..> per chi puo' lo provi ne vale la pena ;)Parla, sono tutto orecchie.AnonimoRe: Eclipse nativo
per gli ignoranti:GCJ is a portable, optimizing, ahead-of-time compiler for the Java Programming Language. It can compile: * Java source code directly to native machine code, * Java source code to Java bytecode (class files), * and Java bytecode to native machine code.non vi ha sfiorato la testa che sara' sicuramente piu' veloce? o forse dare del lamer e' l'unica cosa che sapete fare perche' non avete argomentazioni per rispondere?non ho detto che gcj sia migliore di j2se perche' non lo e' dico solo che le prestazioni migliorano di eclipse se viene usato gcj..AnonimoRe: Eclipse nativo
- Scritto da: Anonimo> per gli ignoranti:> GCJ is a portable, optimizing, ahead-of-time> compiler for the Java Programming Language. It> can compile:> * Java source code directly to native machine> code,> * Java source code to Java bytecode (class> files),> * and Java bytecode to native machine code.> non vi ha sfiorato la testa che sara' sicuramente> piu' veloce? o forse dare del lamer e' l'unica> cosa che sapete fare perche' non avete> argomentazioni per rispondere?> non ho detto che gcj sia migliore di j2se perche'> non lo e' dico solo che le prestazioni migliorano> di eclipse se viene usato gcj..Invece il lamer sei proprio tu perchè non conosci bene i j2se e i tools messi a disposizione da sun. Documentati meglio prima o rischi di fare figuracce :)AnonimoRe: Eclipse nativo
- Scritto da: Anonimo> con gcj e' una bomba molto piu' veloce..> per chi puo' lo provi ne vale la pena ;)non capisco cosa abbia la gente contro il gcj...vabbè. fatti lorosenti, io l'ho provato compilato con gcj, confermo che è sensibilmente più veloce.però fammelo dire... compilare eclipse è un lavoraccio.gcj forse avrà un grande futuro, ma imho per ora è ai limiti dell'usabilità.salutiMAnonimoRe: Eclipse nativo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con gcj e' una bomba molto piu' veloce..> > per chi puo' lo provi ne vale la pena ;)> > non capisco cosa abbia la gente contro il gcj...> vabbè. fatti loro> > senti, io l'ho provato compilato con gcj,> confermo che è sensibilmente più veloce.> però fammelo dire... compilare eclipse è un> lavoraccio.> > gcj forse avrà un grande futuro, ma imho per ora> è ai limiti dell'usabilità.> > saluti> Msono quello che ha iniziato il thread.Questa e' un risposta che mi aspettavo , questa ha senso non quella di chi non sa ;)Sono il primo anche a dire che gcj non e' all'altezza di quello di sun ma per queste cose e' ottimo...AnonimoNon sanno più che pesci pigliare!
Linux e l'OpenSouce si sta rivelando un vero flop, peccato che IBM cerchi di mascherare questo trend con dati per lo più assurdi e senza fondamento. Chi vive nel mondo IT ai piani alti avrà capito cosa intendo dire ;)AnonimoRe: Non sanno più che pesci pigliare!
- Scritto da: Anonimo> Linux e l'OpenSouce si sta rivelando un vero> flop, ...................lo dici solo te e pochi altri fessacchiotti interessati come te.AnonimoRe: Non sanno più che pesci pigliare!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Linux e l'OpenSouce si sta rivelando un vero> > flop, ...................> > lo dici solo te e pochi altri fessacchiotti> interessati come te.No, certe cose purtroppo non sono facili da spiegare in un forum con una decina di righe. Il tempo farà uscire la verità, magari tra qualche anno ci ritroveremo a commentare qui su PI qualche articolo sul fallimento di IBM con Linux.AnonimoRe: Non sanno più che pesci pigliare!
>non sono facili da spiegarese non riesci a spiegarti stai zitto, ci faipiu bella figuraAnonimo[OT]Re: Non sanno più che pesci pigliare
- Scritto da: Anonimo> No, certe cose purtroppo non sono facili da> spiegare in un forum con una decina di righe. Il> tempo farà uscire la verità, magari tra qualche> anno ci ritroveremo a commentare qui su PI> qualche articolo sul fallimento di IBM con Linux.(rotfl)Buahahahahah questa affermazione mi sa di Testimoni di Geova :PAnonimoRe: Non sanno più che pesci pigliare!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Linux e l'OpenSouce si sta rivelando un vero> > flop, ...................> > lo dici solo te e pochi altri fessacchiotti> interessati come te...... io vorrei che fallissero le persone che dicono e pensano che l ' "OPEN SOURCE " sia un flop! E tu caro ANONIMO ...sei solo un fallito! E non solo, spero che la Microsoft fallisca e strisci come un verme. ahahahahahahahahahahah :-DSardinianBoyRe: Non sanno più che pesci pigliare!
- Scritto da: Anonimo> Linux e l'OpenSouce si sta rivelando un vero> flop, peccato che IBM cerchi di mascherare questo> trend con dati per lo più assurdi e senza> fondamento. Chi vive nel mondo IT ai piani alti> avrà capito cosa intendo dire ;)Tu l'unico modo che hai di andare ai piani alti dell'IT è con una impresa di pulizie, tramite ascensore di servizio."Nei piani alti dell'IT" si guardano bene da scegliere un sistema per politica o simpatia.IBM non è una azienda di nerd cantinari e usa linux quando gli conviene, così come usa altro quando non gli conviene.Quando capirete che l'IT è un campo di affari come gli altri sarà sempre troppo tardiAnonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Non sanno più che pesci pigliare!
- Scritto da: Anonimo> Linux e l'OpenSouce si sta rivelando un vero> flop, peccato che IBM cerchi di mascherare questo> trend con dati per lo più assurdi e senza> fondamento. Chi vive nel mondo IT ai piani alti> avrà capito cosa intendo dire ;)ah invece quando microsoft fa delle boiate simili invece e' oro colato?ma va va..AnonimoRe: Non sanno più che pesci pigliare!
- Scritto da: Anonimo> Linux e l'OpenSouce si sta rivelando un vero> flop, peccato che IBM cerchi di mascherare questo> trend con dati per lo più assurdi e senza> fondamento. Chi vive nel mondo IT ai piani alti> avrà capito cosa intendo dire ;)Eccolo un altro ssssssssparagestionale-vb.Aziende del calibro di IBM riescono a vedere oltre la punta del naso, a volte per motivi a noi sconosciuti fanno flop (OS/2) ma non è detto che dietro non ci siano stati degli interessi commerciali tali per cui .... ne valeva la pena.Salutidevil64Re: Non sanno più che pesci pigliare!
- Scritto da: Anonimo> Linux e l'OpenSouce si sta rivelando un vero> flop, peccato che IBM cerchi di mascherare questo> trend con dati per lo più assurdi e senza> fondamento. Chi vive nel mondo IT ai piani alti> avrà capito cosa intendo dire ;)Ma non rimanere sempre su queste affermazioni come un disco rotto,dai inventati qualche storiella, dai, facce ride´.AnonimoLe paure dei sostenitori M$
e' chiaramente visibile e palpabile..non c'e' oramai 1 post un po' serio.Solo post che cercano di screditare e senza manco le basi per farlo perche' i commenti sono senza ragioni e si basano su paure.come questo:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1236123&tid=1236123&p=1&r=PIse non temessero l'opensource e chi ci sta investendo non averebbero bisogno di fare post cosi' poco sensati no?La paura e' palpabileAnonimoRe: Le paure dei sostenitori M$
- Scritto da: Anonimo> e' chiaramente visibile e palpabile..> non c'e' oramai 1 post un po' serio.> Solo post che cercano di screditare e senza manco> le basi per farlo si si certo come no torna a giocare col kernelposte.it MicrosoftMinisteri MicrosoftScuola MicrosoftLibri MicrosoftCantine LinuxAnonimoRe: Le paure dei sostenitori M$
> si si certo come no torna a giocare col kernelsolite scredenziali di chi ha paura e non sa tirare fuori altri argomenti se non quelli vecchi..poveretto :)> poste.it Microsoft> Ministeri Microsoft> Scuola Microsoft> Libri Microsoftdelle prime 3 categorie pensi sia per scelte sensate o per interesse di $$?In svizzera intanto hanno pensato bene di passare Linux 3000 server perche' guarda un po' hanno capito che era meglio per loro migrare a linux che aggiornare tutti i 3000 server..chissa' come mai> > Cantine Linuxsolito commento da chi se la fa sottoAnonimoRe: Le paure dei sostenitori M$
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e' chiaramente visibile e palpabile..> > non c'e' oramai 1 post un po' serio.> > Solo post che cercano di screditare e senza> manco> > le basi per farlo > > si si certo come no torna a giocare col kernel> poste.it Microsoft> Ministeri Microsoft> Scuola Microsoft> Libri Microsoft> > Cantine LinuxBanche Linux/Unix/AS400Istituti di Ricerca Linux/UnixDreamWorks & C. Linux.Salutidevil64Re: Le paure dei sostenitori M$
> - Scritto da: Anonimo> > e' chiaramente visibile e palpabile..> > non c'e' oramai 1 post un po' serio.> > Solo post che cercano di screditare e senza> manco> > le basi per farlo > > si si certo come no torna a giocare col kernel> poste.it Microsoft> Ministeri Microsoft> Scuola Microsoft> Libri Microsoft> > Cantine LinuxMa quanto sono divertenti i winari:)PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Apache/2.0.50 Unix PHP/4.4.118-Dec-2005PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Sun-ONE-Web-Server/6.117-Dec-2005PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Apache/2.0.50 Unix PHP/4.4.116-Dec-2005PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Sun-ONE-Web-Server/6.114-Dec-2005PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Apache/2.0.50 Unix PHP/4.4.110-Dec-2005PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Sun-ONE-Web-Server/6.19-Dec-2005PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Apache/2.0.50 Unix PHP/4.4.15-Dec-2005PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Sun-ONE-Web-Server/6.12-Dec-2005PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Apache/2.0.50 Unix PHP/4.4.11-Dec-2005PosteCom S.p.A.62.241.4.35Solaris 9/10Sun-ONE-Web-Server/6.125-Nov-2005:pe ci credono pureAnonimoW IBM
Da quando IBM ha sposato la causa dell' Open Source e finanzia abbondantemente ogni anno la Comunità Open Surce merita tutto il nostro rispetto.Brava IBM!!AnonimoRe: W IBM
- Scritto da: Anonimo> Da quando IBM ha sposato la causa dell' Open> Source e finanzia abbondantemente ogni anno la> Comunità Open Surce merita tutto il nostro> rispetto.> Brava IBM!!Lo fa solo per contrastare i concorrenti (anche open source). L'altruismo non c'entra.AnonimoRe: W IBM
Che illusi.. pensano davvero che IBM faccia tutto ciò perchè ha cuore Linux e l' OSS. Che risate alla fine quando scopriranno la triste realtà :)AnonimoRe: W IBM
- Scritto da: Anonimo> Che illusi.. pensano davvero che IBM faccia tutto> ciò perchè ha cuore Linux e l' OSS. Che risate> alla fine quando scopriranno la triste realtà :)Intanto finanzia. Poi se ha i suoi tornaconti va bene così, basta che continua a finanziare l' Open Source.AnonimoRe: W IBM
- Scritto da: Anonimo> Che illusi.. pensano davvero che IBM faccia tutto> ciò perchè ha cuore Linux e l' OSS. Che risate> alla fine quando scopriranno la triste realtà :)personalmente non mi frega niente dei tornaconti di IBM. ci saranno di certo... (e vorrei anche vedere).a titolo personale le cose si fanno anche per passione, ma qua nessuno di aspetta che IBM si muova per amor del software libero. ma figuriamoci...finché c'è IBM è la benvenuta e se se ne andrà c'è solo da ringraziarla. gli interessi economici di big blue, legittimi e sacrosanti, non riguardano il mondo open.è bene che ci sia qualcuno dalle spalle grosse a guidare lo sviluppo linux in quel settore. non credo che nessun LUG potrebbe permettersi un cluster di 200 macchine power5 e farci delle prove. magari grazie a ibm qualcosa sarà possibile, com'è lo stato finora.ma se poi dobbiamo trollare anche dove non ce n'è motivo, allora troll sfogatevi e scannatevi con le guerre di religione.dai su... linux contro MS, MS contro apple, apple contro il mondo, maciste contro tutti.... di spunti ne è pieno il mondo.AnonimoRe: W IBM
Brava IBM ???Ma siamo tutti impazziti !!!Ora ci sono anche i Linari che tifano per il più grosso monopolista dell'informatica dal 1897 !!!Poveri illusi, pensate che a IBM freghi qualcosa dell'OpenSource ???QUello che fà lo fà esclusivamente per il suo tornaconto personale così come MS, Oracle e SUN.Ma vergognatevi....AnonimoRe: ahahahahah
- Scritto da: Anonimo> Da quando IBM ha sposato la causa dell' Open> Source e finanzia abbondantemente ogni anno la> Comunità Open Surce merita tutto il nostro> rispetto.> Brava IBM!!ne farete di strada voi del linux (rotfl)Anonimo9 --
Anonimo9 --
devil64Open Sux: 1 tracollo annunciato
perché la qualità infima dei prodotti viene certificata da qualche cantinaro puzzolone in cerca di gloria e fumo.Cappello rosse e Novel stanno per lasciare il passo definitivamente.Per fortuna.Poi toccherà al duo del boeing quantas: Brin e page (google)AnonimoIn questo forum più palle che sfere!
In questo forum, tutti quelli che pensano di avere la sfera di cristallo e vedere nel futuro, raccontano in realtà un sacco di palle. :-)Nessuno di noi sa cosa succederà nel futuro, tanto meno IBM. Ogni azienda fa degli investimenti, e punta sempre dove suppone dopo di averne un tornaconto. Solo il tempo potrà confermare o smentire se gli investimenti fatti sono buoni o no.Se guardiamo alla realtà di adesso, si vede un SO che guadagna quote di mercato, anche se ne mangia molte più ai vari dialetti Unix che non a Win.E poi pensiamo che IBM è un colosso, e fa di quasi tutto: "Make it all, make it sense" recita un loro spot. Linux è solo uno degli ambiti su cui investe. Altro elemento su cui riflettere: IBM ha mollato recentemente il business dei portatili, vendendolo ai cinesi. Business su cui parecchi stanno facendo molti soldi, e ne pensano di fare ancora per anni... su questo IBM non punta...Qua non si tratta di guerre di religione, si tratta di soldi. I puristi storcono il naso, i fan pensano "qualsiasi contributo è ben accetto", i critici dicono "lo fa solo per soldi, è un abbraccio interessato!". In ogni caso, con o senza IBM, al 5, 50 o 99 per cento del mercato il SW FOSS ci sarà finché ci saranno persone a cui piace. A me piace, sono convinto che piace anche a qualcun altro! :-)Ciao, iced==================================Modificato dall'autore il 20/12/2005 13.05.53icedGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 12 2005
Ti potrebbe interessare