Nuova nomina in AMD : Alberto Bozzo è il nuovo capo della regione Europe, Middle East and Africa . Riportando direttamente al chief sales officer Emilio Ghilardi, Bozzo avrà la responsabilità di gestire tutte le attività di marketing e di vendita del settore EMEA.
Alberto Bozzo porta con sè un notevole bagaglio di esperienza, maturata in 20 anni di lavoro presso Hewlett Packard, dove ha ricoperto il ruolo di vice presidente dell’unità business EMEA. In HP Bozzo ha anche ricoperto i ruoli di vice presidente del gruppo marketing EMEA e di vice presidente per il settore human resources and organization .
“Siamo lieti di annoverare in AMD un altro professionista di lungo corso, che porta con sè una forte combinazione di vendite, marketing e esperienza in campo di management organizzativo” ha commentato Emilio Ghilardi, dirigente dell’azienda. “I risultati e le competenze di Alberto Bozzo lo rendono la persona giusta per aiutare AMD ad attuare i propri piani nella strategica area EMEA” ha continuato.
-
Io gestisco una comunità di recupero
Richard Stallman"Insegnare ai bambini ad usare Windows - scrive Stallman - è come insegnare loro a fumare"Molti non lo sanno, ma usare Windows crea dipendenza. Non sapete quanta gente una volta che si trova la dose preinstallata sul PC non sa più farne a meno."Ma photoshop?? AUTOCAD?" dicono con le mani sudate e gli occhi di fuori quando nella mia comunità li costringo a usare Linux."Ma i videogiochi non ci girano su Linux??????" questa è la fase più delicata in cui a volte sono costretto anche a schiaffeggiarli."C***O LO SCANNER NON VA! LA STAMPANTE NEANCHE!!! DEVO EDITARE DEI FILE PER REGOLARE IL MONITOR!!!! AAAAAAAAAAAAHHHHHHH VOGLIO WINDOWS" a quel punto ordino agli infermieri: "Presto legatelo e dategli i calmanti!"Una volta legato con delle pinze gli blocco le palpebre e se uno schermo gigante gli faccio vedere tutta l'installazione e configurazione di Gentoo con in sottofondo musica sotto creative commons.anonimoRe: Io gestisco una comunità di recupero
Orario delle lezioni secondo Stallman1.Lun Ricompilazione Kernel2.Mar Installare i driver wireless di windows con ndiswrapper. 3.Mer Far girare il cubo di Compiz-Fusion il più veloce possibile4.Gio Ricompilazione Kernel5.Ven Cercare il driver per il processore su Internet 6.Sab Lettura estrema di manuali/Scrittura estrema di riga di comando/SudoDti RevengeRe: Io gestisco una comunità di recupero
Trovo improbabile che rms preveda due lezioni per il kernel _linux_ e una lezione su ndiswrapper che è in dubbio se violi la gpl...^_^pino la lavatriceRe: Io gestisco una comunità di recupero
salve a tutti sono dti revenge ma mi chiamo Francesco Maida, nella vita non ho un cazzo da fare , frequento l'uni di crema e sono un completo incapace con il pc ...infatti ho anche provato a installare gnu/linux ma sono talmente scimmia e nubbio che non ce lo fatta così ho deciso di sfogare la mia incapacità repressa su pi scrivendo commenti flamer per prendermi la mia rivincita sul free software che invidio così tanto....p.s:un saluto ai mie compagni cantinari............Maida the TrollRe: Io gestisco una comunità di recupero
> provato a installare gnu/linux ma sono talmente> scimmia e nubbio che non ce lo fatta così honon ce lai fatta neanche ad imparare l'italiano pare...Antonio MacchiRe: Io gestisco una comunità di recupero
salve a tutti sono dti revenge ma mi chiamo Francesco Maida, nella vita non ho un cazzo da fare , frequento l'uni di crema e sono un completo incapace con il pc ...infatti ho anche provato a installare gnu/linux ma sono talmente scimmia e nubbio che non ce lo fatta così ho deciso di sfogare la mia incapacità repressa su pi scrivendo commenti flamer per prendermi la mia rivincita sul free software che invidio così tanto....p.s:un saluto ai mie compagni cantinari............Maida the trollRe: Io gestisco una comunità di recupero
ora ti denuncio alla polizia postale poi vediamo chi ridecazzi tuoiRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: Dti Revenge> Orario delle lezioni secondo Stallman> > 1.Lun Ricompilazione Kernel> > 2.Mar Installare i driver wireless di windows con> ndiswrapper. > > > 3.Mer Far girare il cubo di Compiz-Fusion il più> veloce> possibile> > 4.Gio Ricompilazione Kernel> > 5.Ven Cercare il driver per il processore su> Internet> > > 6.Sab Lettura estrema di manuali/Scrittura> estrema di riga di> comando/SudoHai dimenticatoSab e Dom - Cercare il driver per il proprio modem usb o scheda wireless in internet SENZA poter accedere ad internet :Dp.s. scusate ma e' stato piu' forte di me :Dvistabuntu. wordpress. comRe: Io gestisco una comunità di recupero
> p.s. scusate ma e' stato piu' forte di me :Dma come ti permetti?! Dico io, che villani!villanoRe: Io gestisco una comunità di recupero
e dom pomeriggio, cercare di trovare i driver dello scanner per vista :Dtoh non si trovanopabloskiRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> Hai dimenticato> > Sab e Dom - Cercare il driver per il proprio> modem usb o scheda wireless in internet SENZA> poter accedere ad internetPalle, con kubuntu (ma anche ubuntu) non ci ho messo niente a essere online con una scheda D-Link DWL G122, riconosciuta subito senza bisogno di installare driver, inserita chiave WPA, tempo per essere iconnesso un minuto circa! Molto meno del tempo necessario per farlo su XP.Non commento la questione del modem usb, perché chi usa ancora un modem usb nel 2008 non merita altro che di restare su wincozza.> p.s. scusate ma e' stato piu' forte di me :DNon resistevi a fare la figura del toni, vero? È più forte di te, confessalo.PfuiRe: Io gestisco una comunità di recupero
azz.. villano mi ha preceduto :p-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2008 09.42-----------------------------------------------------------Max3DRe: Io gestisco una comunità di recupero
ma tu lo sai almeno chi è Stallman?e quali software ha creato? rispondi solo a questa domanda e ti darò ragionepabloskiRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: pabloski> ma tu lo sai almeno chi è Stallman?> Da quello che si dice in giro, uno che si lava poco...AMENRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: Dti Revenge> Orario delle lezioni secondo Stallman>> 3.Mer Far girare il cubo di Compiz-Fusion il più> veloce> possibile(rotfl)Infatti adesso c'è pure il cilindro (rotfl)Thunder DrakoRe: Io gestisco una comunità di recupero
Uso linux su 4 diversi pc con diverse configurazioni e non ho mai dovuto metter mano a file di testo... magari avrò avuto culo, comunque a installazione finita (dopo ben 15/20 minuti) funzionava tutto, le stampanti (nel mio caso hp e canon) si aggiungono con un click senza bisogno di cd di driver, sul portatile persino i tasti speciali funzionano "out of the box" con ubuntu 8.04...per contro ho di recente fatto un downgrade vista>xp sul pc di un amico: appena installato xp non vedeva nè la rete, nè l'audio, non parliamo della risoluzione di default, e il touchpad andava di merda perchè anche quello ha bisogno del suo bel driver da 40 mega. Tutti questi driver naturalmente vanno cercati a mano, scaricati e installati uno ad uno... naturalmente il tutto condito da un bel numero di riavvii, e attenzione a non dimenticare antivirus e firewall. Ehhh la semplicità...i soliti trollRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: i soliti troll> Uso linux su 4 diversi pc con diverse> configurazioni e non ho mai dovuto metter mano a> file di testo... magari avrò avuto culo, comunque> a installazione finita (dopo ben 15/20 minuti)> funzionava tutto, le stampanti (nel mio caso hp e> canon) si aggiungono con un click senza bisogno> di cd di driver, sul portatile persino i tasti> speciali funzionano "out of the box" con ubuntu> 8.04...> per contro ho di recente fatto un downgrade> vista>xp sul pc di un amico: appena installato xp> non vedeva nè la rete, nè l'audio, non parliamo> della risoluzione di default, e il touchpad> andava di merda perchè anche quello ha bisogno> del suo bel driver da 40 mega. Tutti questi> driver naturalmente vanno cercati a mano,> scaricati e installati uno ad uno... naturalmente> il tutto condito da un bel numero di riavvii, e> attenzione a non dimenticare antivirus e> firewall. Ehhh la> semplicità... :-o :-o :-odudududuRe: Io gestisco una comunità di recupero
> :-o :-o :-osbadigli perchè non hai dormito per cercare i driver di cui sopra?doc allegato velenosoRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: i soliti troll> Uso linux su 4 diversi pc con diverse> configurazioni e non ho mai dovuto metter mano a> file di testo... magari avrò avuto culo, comunque> a installazione finita (dopo ben 15/20 minuti)> funzionava tutto, le stampanti (nel mio caso hp e> canon) si aggiungono con un click senza bisogno> di cd di driver, sul portatile persino i tasti> speciali funzionano "out of the box" con ubuntu> 8.04...> per contro ho di recente fatto un downgrade> vista>xp sul pc di un amico: appena installato xp> non vedeva nè la rete, nè l'audio, non parliamo> della risoluzione di default, e il touchpad> andava di merda perchè anche quello ha bisogno> del suo bel driver da 40 mega. Tutti questi> driver naturalmente vanno cercati a mano,> scaricati e installati uno ad uno... naturalmente> il tutto condito da un bel numero di riavvii, e> attenzione a non dimenticare antivirus e> firewall. Ehhh la> semplicità...La mia esperienza è molto simile; ho editato un solo file per impostare il mio vecchio monitor a 1280x960vacRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: vac> La mia esperienza è molto simile; ho editato un> solo file per impostare il mio vecchio monitor a> 1280x960Hai detto poco, con questa cosa hai già tagliato fuori il 99% dell'utenza comune. Non per niente Linux con i desktop ha quasi l'1%.Jean PaulRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: i soliti trollQuoto e sottoscrivo tutto, è la mia stessa esperienza e ne ho già scritto più e più volte.FunzRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: i soliti troll> Uso linux su 4 diversi pc con diverse> configurazioni e non ho mai dovuto metter mano a> file di testo... magari avrò avuto culo, comunque> a installazione finita (dopo ben 15/20 minuti)> funzionava tutto, le stampanti (nel mio caso hp e> canon) si aggiungono con un click senza bisogno> di cd di driver, sul portatile persino i tasti> speciali funzionano "out of the box" con ubuntu> 8.04...> per contro ho di recente fatto un downgrade> vista>xp sul pc di un amico: appena installato xp> non vedeva nè la rete, nè l'audio, non parliamo> della risoluzione di default, e il touchpad> andava di merda perchè anche quello ha bisogno> del suo bel driver da 40 mega. Tutti questi> driver naturalmente vanno cercati a mano,> scaricati e installati uno ad uno... naturalmente> il tutto condito da un bel numero di riavvii, e> attenzione a non dimenticare antivirus e> firewall. Ehhh la> semplicità...Quoto tutto quanto. La mia personale scelta per linux è stata fatta principalmente per la sua semplicità d'uso, e per l'essere incredibilmente completo "out of the box".NifftRe: Io gestisco una comunità di recupero
Straquoto e strasottoscrivo tutto: provato e riprovati 1000 volte!advangeRe: Io gestisco una comunità di recupero
si si vallo a raccontare ai noob...va tutto è semplicissio, spo 24 ore tornano li e ti fanno installare win...ha ha che povero diperato che sei, si realistico linux non è usabile come sistema di tutti i giorni.mammaia che cosa fai col pc usi solo open office e stampi, perchè allora si ti do ragione, va tutto.....ririRe: Io gestisco una comunità di recupero
Leggo spesso i commenti e la guerra tra i "figli di Windows" ed il "Popolo del Pinguino" è sempre aspra ed aperta.Personalmente a lavoro utilizzo sistemi windows (e dico sistemi perchè sviluppo su xp, 2003 server e vista business) ma a casa uso linux.Non mi limito ad usare open office e navigare, ci faccio tutto.A me non è andata bene come ad alcuni di voi (installano linux e tutto va) ho dovuto sbattere la testa più e più volte, ma continuo a sostenere che il pinguino è meglio.Qualcuno di voi potrà dire che io non sono la media (ed è vero, mi ci pago da vivere programmando), ma tutta questa difficoltà nell'utilizzare linux non la vedo.Anzi, più tempo passa e più mi rendo conto che è Windows il vero regno del caos.Quando ti sorbetti le infinite pagine della guida microsoft (in inglese, almeno eviti eventuali errori di traduzione) e scopri che quello che hanno scritto è sbagliato, allora rimpiangi amaramente le guide linux.Life83Re: Io gestisco una comunità di recupero
Anzichè gestirla dovresti farti ricoverare.Sono due le cose:O non hai mai usato software openo l'ultima cosa che hai usato è Mandrake 8Ho installato ubuntu sia sull'eeepc che sul DELL dell'ufficio, senza toccare nessun file,anzi ha riconosciuto tutto da solo. Tutto fatto con pochi click e in 15 minuti.Poi piccolo quaquaraqua, ho installato anche l'intera suite MS OFFICE sul DELL aziendale, perchè DEVO usare outlook, e anche XMLSpy con wine, E funzionano perfettamente.L'unico file che ho dovuto aprire è stato quello di configurazione di mysql solo per inserirci l'host del DB.Piccoli troll del ... parlate solo a sproposito e anche per luoghi comuni.Pie...Re: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: Pie...> Ho installato ubuntu sia sull'eeepcsull'eeepc che esempio del cavolo, uno dei pochi computer che viene venduto anche con linux preinstallato è ovvio che avrà pochi problemi nel riconoscere l'hardware...I tuoi due computerini non fanno statistica. Negare certi problemi è da fanatici.Jean PaulRe: Io gestisco una comunità di recupero
hahahahahainstalla ubuntu su un pc con controller raid ich7r (vecchio di 3 anni ormai) e i dischi in raid 0+1 e poi ne riparliamo.... vista non chiede neanche il driver e con xp basta caricare il driver con f6.......Re: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: ....> hahahahaha> installa ubuntu su un pc con controller raid> ich7r (vecchio di 3 anni ormai) e i dischi in> raid 0+1 e poi ne riparliamo.... vista non chiede> neanche il driver e con xp basta caricare il> driver con> f6...-Ufficio: IBM Lenovo con preinstallato Vista. Rimosso e installato Debian Lenny. Non ho toccato un file di configurazione! Todo ok.-Casa: 1. PC fisso assemblato con pezzi qua e la. Pentium D, MB asrock, sv nvidia, monitor LCD. Funziona tutto senza problemi con Debian Sid. In realtà questo OS è installato dal 2005 e ha passato ben 3 computer. E va ancora come appena installato.2. Laptop IBM Thinkpad T23. Installata Debian Sid, senza aver toccato nessun file di conf. Installato Ubuntu 8.04 senza problemi.3. Laptop thoshiba satellite 4000cds con Debian Sid (con kde...notare la "potenza" della macchina). Va tutto. Unica cosa fatta: installato i driver atheros tramite interfaccia module-assistant.4. PC fisso nuovo. MB asus, CPU intel q9300, sv nvidia. Tutto ok con Ubuntu 8.04. Installato e in 10 minuti avevo la macchina funzionante al 100%. Non ha toccato una virgola il babbo per configurare qualcosa. (oltretutto si è installato anche VirtualBox e usa WinXP per fare test...)Ok, sono fortunato io perchè in realtà ci sono alcuni componenti hw che danno qualche grana. Ma per il resto, se uno non ha hw rognosi e non ha particolari sw da usare come Autocad, il tutto va liscio e ci si risparmiano molte rogne di windows.GNU/Linux non è perfetto, per carità, ma ad oggi lo vedo molto migliorato e sicuramente molto più semplice da usare e configurare anche da un utente meno esperto. Non sarà ancora come windows, ma è sulla buona strada se vuole irrompere sul campo desktop ;)zidagarRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: ....> hahahahaha> installa ubuntu su un pc con controller raid> ich7r (vecchio di 3 anni ormai) e i dischi in> raid 0+1 e poi ne riparliamo.... vista non chiede> neanche il driver e con xp basta caricare il> driver con> f6...ops...ho risposto al commento errato nella risp precedente :)Sorry... :(Comunque mi sembra che esista un minimo di supporto per il tuo controller: http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/cs-020663.htmNon metto però la mano sul fuoco...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2008 09.46-----------------------------------------------------------zidagarRe: Io gestisco una comunità di recupero
Io sul mio computerino che non farà testo per downgradare da vista a xp ho dovuto creare un cd di installazione ad hoc con i driver sata per poterlo installare, ubuntu mi si installa e riconosce tutto da solo e quando dico tutto includo anche elementi oggettivamente delicati come webcam, stampante multifunzione, lettore di impronte digitali, porta infrarosso e via dicendo...CesareRe: Io gestisco una comunità di recupero
hahahahahhahahaha.. ..Re: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: .. ..> hahahahahhahahahaFinalmente uno che si è fatto una cazzo di risata. Mi sembra siano tutti dei robot con queste risposte piccate.igorRe: Io gestisco una comunità di recupero
lascia perdere... hai mai visto la maggior parte della gente che usa linux? sono un pò sfigati... (da noi si dice babbi) lasciali convinti che il loro so sia il migliore... e noi facciamoci na bella risata!.. ..Re: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: anonimo> Richard Stallman> "Insegnare ai bambini ad usare Windows - scrive> Stallman - è come insegnare loro a> fumare"> > Molti non lo sanno, ma usare Windows crea> dipendenza. Non sapete quanta gente una volta che> si trova la dose preinstallata sul PC non sa più> farne a> meno.che ne dite di sostituire il fumo con un po' di wine? :=)poi pian piano si diminuiscono le dosi...ciao,fabianopefabianopeRe: Io gestisco una comunità di recupero
Ahaha(rotfl)(rotfl), bellissima, (rotfl)(rotfl)ahahah!!Ma cosaRe: Io gestisco una comunità di recupero
hanno ragione, reagisce così chiunque a linux. Il problema verrà quando si ritroveranno una marea di virus sul pc e la microsoft li costringerà ad iniettarsi windows vista o un altro sistema spacciandolo per migliore e non lasciando loro la libertà di scelta assoluta che da sempre le millemila distribuzioni linux hanno dato... pensateci beneè un po come boicottare i negozietti sottocasa per andare ai grandi centri commerciali dove "c'è più scelta" per poi lamentarsi (dopo qualche anno) che nel proprio paese non c'è più nulla e si è costretti ad andare a fare la spesa in cittàbackspaceRe: Io gestisco una comunità di recupero
Diffuso Linux AutoCAD, Photoshop e qualsiasi software tu possa desiderare arriverà immediatamente!Basta raggiungere una massa critica tale per cui fare il porting di quei software sia redditizio.Ti ricordo che il porting dei prodotti di Adobe su Linux si è misteriosamente arrestato quando M$ è entrata nel CDA di Adobe con potere decisionale nel periodo di crisi di Adobe e conseguente acquisto di una cospicua parte del suo pacchetto azionario.iRobyRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: iRoby> Diffuso Linux AutoCAD, Photoshop e qualsiasi> software tu possa desiderare arriverà> immediatamente!> > Basta raggiungere una massa critica tale per cui> fare il porting di quei software sia> redditizio.> > Ti ricordo che il porting dei prodotti di Adobe> su Linux si è misteriosamente arrestato quando M$> è entrata nel CDA di Adobe con potere decisionale> nel periodo di crisi di Adobe e conseguente> acquisto di una cospicua parte del suo pacchetto> azionario. :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-ofragolinaRe: Io gestisco una comunità di recupero
http://www.tech-edv.co.at/lunix/CADlinks.htmlhttp://www.ptc.com/products/cadds5 usato da società come FIAT e della Lockheed per progettare gli aereinon esiste AutoCAD, ma i CAD ci sonopabloskiRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: anonimo> Richard Stallman> "Insegnare ai bambini ad usare Windows - scrive> Stallman - è come insegnare loro a> fumare"> > Molti non lo sanno, ma usare Windows crea> dipendenza. Non sapete quanta gente una volta che> si trova la dose preinstallata sul PC non sa più> farne a> meno.> "Ma photoshop?? AUTOCAD?" dicono con le mani> sudate e gli occhi di fuori quando nella mia> comunità li costringo a usare> Linux.> "Ma i videogiochi non ci girano su Linux??????"> questa è la fase più delicata in cui a volte sono> costretto anche a> schiaffeggiarli.> > "C***O LO SCANNER NON VA! LA STAMPANTE NEANCHE!!!> DEVO EDITARE DEI FILE PER REGOLARE IL MONITOR!!!!> AAAAAAAAAAAAHHHHHHH VOGLIO WINDOWS" a quel punto> ordino agli infermieri: "Presto legatelo e> dategli i> calmanti!"> > Una volta legato con delle pinze gli blocco le> palpebre e se uno schermo gigante gli faccio> vedere tutta l'installazione e configurazione di> Gentoo con in sottofondo musica sotto creative> commons.Proprio per questo bisogna evitare che si diventi dipendenti fin da bambini.soulistaRe: Io gestisco una comunità di recupero
- Scritto da: anonimo> Richard Stallman> "Insegnare ai bambini ad usare Windows - scrive> Stallman - è come insegnare loro a> fumare"> > Molti non lo sanno, ma usare Windows crea> dipendenza. Non sapete quanta gente una volta che> si trova la dose preinstallata sul PC non sa più> farne a> meno.> "Ma photoshop?? AUTOCAD?" dicono con le mani> sudate e gli occhi di fuori quando nella mia> comunità li costringo a usare> Linux.> "Ma i videogiochi non ci girano su Linux??????"> questa è la fase più delicata in cui a volte sono> costretto anche a> schiaffeggiarli.> > "C***O LO SCANNER NON VA! LA STAMPANTE NEANCHE!!!> DEVO EDITARE DEI FILE PER REGOLARE IL MONITOR!!!!> AAAAAAAAAAAAHHHHHHH VOGLIO WINDOWS" a quel punto> ordino agli infermieri: "Presto legatelo e> dategli i> calmanti!"> > Una volta legato con delle pinze gli blocco le> palpebre e se uno schermo gigante gli faccio> vedere tutta l'installazione e configurazione di> Gentoo con in sottofondo musica sotto creative> commons.anche la roba che ti fumi crea dipendenza... oltre alle evidenti turbe e squilibri psichici...CCCOk, insegnare windows nelle scuole è...
...sbagliato, invece insegnare loro un os basato su concetti dove la funzionalità viene messa in secondo piano lasciando campo libero al fanatismo è cosa buona e giusta ?Invece di lagnarsi tanto, di giocare al papa che peta bolle papali ogni quarto d'ora, perchè non spende due parole sui fallimentari progetti free che sono stati avviati sopra olpc a cominciare da quell'interfaccia idiota di sugar ?Per quanto ho dato luogo in passato di non apprezzarle particolarmente, trovo che sarebbero state molto più utili le interfacce clementoni dei vari eeepc e aspire one.C'è stata la possibilità di avvicinare della gente al mondo free e si è tentata una strada che tutto ha portato (perfino l'inconcepibile cioè di vedere windows ridotto e ottimizzato per quella calcolatrice verde monca) meno che al risultato sperato.E miraccomando bande di fanatici, adesso venite pure a dire che microsoft ha corrotto mezzo mondo, tanto la verità dei fatti ce l'avete sotto gli occhi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2008 00.56-----------------------------------------------------------0vertureRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
Ma chi te lo ha detto che chi usa linux lo fa per fondamentalismo ideologico? Per quanto mi riguarda io lo uso perchè per l'uso che faccio del pc mi permette di fare le stesse cose che facevo anni fa con windows in modo più immediato, con controllo assoluto su ogni aspetto e, cosa non trascurabile, risparmiando un bel po'. Mi rendo conto che questa non è una grande argomentazione dal momento che il 90% dei difensori ms su PI ha win craccato... per me però è una cosa non da poco. Senza contare che riesco fa fare tutte le mie attività anche con un celeron dell'anteguerra con 512mb di ram senza che swappi di continuo...Per il resto giochi non ne ho mai usati, di photoshop non saprei che farmene visto che per le mie esigenze gimp è già fin troppo (e comunque photoshop gira con wine senza problemi), in compenso sto scrivendo la tesi di laurea con openoffice e mi ci trovo benissimo...i soliti trollRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
> Ma chi te lo ha detto che chi usa linux lo fa per> fondamentalismo ideologico? Nessuno ed infatti non centra col discorso.Secondo Stallman però tante cosette considerate normali come ascoltare un mp3 sarebbero da condannare sul rogo.Per quanto mi> riguarda io lo uso perchè per l'uso che faccio> del pc mi permette di fare le stesse cose che> facevo anni fa con windows in modo più immediato,> con controllo assoluto su ogni aspetto e, cosa> non trascurabile, risparmiando un bel po'. Mi> rendo conto che questa non è una grande> argomentazione dal momento che il 90% dei> difensori ms su PI ha win craccato... Stai facendo il discorso giusto con la persona sbagliata perchè xp me lo sono comprato consapevolmente e non ne sono affatto pentitoper me però> è una cosa non da poco. Senza contare che riesco> fa fare tutte le mie attività anche con un> celeron dell'anteguerra con 512mb di ram senza> che swappi di> continuo...Se stai parlando di un Celeron 1 ti capisco ma il celly 2 tirava come un treno. Se ti swappava, avevi qualcos'altro che non andava, sicuro.> Per il resto giochi non ne ho mai usati, di> photoshop non saprei che farmene visto che per le> mie esigenze gimp è già fin troppo (e comunque> photoshop gira con wine senza problemi), in> compenso sto scrivendo la tesi di laurea con> openoffice e mi ci trovo> benissimo...Amen, intanto il discorso non è quello che ci fai te con linux ma quello che gli utenti del olpc con linux non avrebbero mai potuto farci con uno scimmione in vestaglia e sandali che come al solito ha aperto la bocca a sproposito.Se quello era un informatico io sono padre pio0vertureRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: 0verture> > Ma chi te lo ha detto che chi usa linux lo fa> per> > fondamentalismo ideologico? > > Nessuno ed infatti non centra col discorso.> Secondo Stallman però tante cosette considerate> normali come ascoltare un mp3 sarebbero da> condannare sul> rogo.ROTLF... inutile. estremizzi concetti molto semplici e molto banali, senza capirne il senso.Continua pure la tua lotta ideologica...PaolinoRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
i use the operating system GNU/linux, i don't use a kernel linuxpaolo del beneRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: i soliti trollQuoto, sottoscrivo e controfirmo (again - non è che sei una mia personalità dissociata? :D)FunzRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: i soliti troll> Ma chi te lo ha detto che chi usa linux lo fa per> fondamentalismo ideologico? Per quanto miPerche' evidentemte il fondamentalismo ideologico ce l'ha lui nel non usarlo.Non lo usa perche' ci vede qualche strana ideologia? Boh... valli a capire.Non sono gli utenti di linux i fondamentalisti, sono coloro che a tutti i costi non lo usano.Oltretutto io che uso linux e win? A che ideologia appartengo??? ROTFL...PaolinoRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: i soliti troll> Ma chi te lo ha detto che chi usa linux lo fa per> fondamentalismo ideologico? Per quanto mi> riguarda io lo uso perchè per l'uso che faccio> del pc mi permette di fare le stesse cose che> facevo anni fa con windows in modo più immediato,> con controllo assoluto su ogni aspetto e, cosa> non trascurabile, risparmiando un bel po'.Sul più immediato non discuto, è una questione di comodità personale. Sul maggiore controllo... di che controllo parli? Quando usi un programma non hai maggior controllo per il fatto di essere su Linux o su Windows. Diverso è il discorso se ti metti a modificare e ricompilare i programmi, cosa che ovviamente puoi fare anche con tutto il sw open source che gira su Windows. Sul risparmiare un bel po'... beh non capisco. Su un portatile Windows lo trovi preinstallato, quindi lo paghi cmq indipendentemente dal fatto che poi usi Linux o Windows. In alternativa il costo di Windows OEM è intorno ai 100 euro, che diviso per 3 anni che lo tieni fanno la mirabolante cifra di 33 euro all'anno. Non che sia sbagliato risparmiare anche piccole cifre, però non mi venire a dire che hai "risparmiato un bel po'".MarcoRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: i soliti troll> Ma chi te lo ha detto che chi usa linux lo fa per> fondamentalismo ideologico? Stalman stesso ad ogni dichiarazione pubblicaSe tenesse di più alla sua igiene sarebbe meglio..AMENRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
Sì, esatto.La verità è che se vuoi winsoz te lo ritrovi gia installato nel 99,9% dei PC in commercio; se invece vuoi Linux ti tocca arrangiarti.Nonostante ciò la gente passa a Linux perché una volta installato e configurato è nettamente + semplice.vacRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
> Nonostante ciò la gente passa a Linux perché una> volta installato e configurato è nettamente +> semplice.(rotfl)ciao sono la semplicitaRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
Siii... fanno tutti la fila e si tagliuzzano le braccia ogni volta che qualcuno li mette in attesa e non li avvicina quanto prima al pinguino0vertureRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
beh considerando tutto il FUD, le minacce e le campagne per lubrificare gli ingranaggi del potere, MS perde sharedirei che o non sanno come fare marketing o i loro prodotti sono davvero scadentipabloskiRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
isn't true !!!paolo del beneRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: paolo del bene> isn't true !!!In 3 parole hai fatto 2 errori: hai scordato il soggetto (cosa non è vero) e la dimostrazione.advangeRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
E come sempre quando un argomento puo andare in vacca ecco Overture dire la sua.Chapeau!Grande. Qualsiasi cosa dici in genere e una sciocchezza.Ti seguo sempre e ho una broncopolmonite.asdRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: asd> E come sempre quando un argomento puo andare in> vacca ecco Overture dire la> sua.> Chapeau!Quoto! :)PaolinoRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: 0verture> al papa che> peta bolle papali ogni quarto d'ora, Perché queste cose invece non le dici al papa vero, quello che da 2000 anni s'affaccia a San Pietro a raccontare caxxate alla gente?Troll che non sei altroloopbackRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: 0verture> ...sbagliato, invece insegnare loro un os basato> su concetti dove la funzionalità viene messa in> secondo piano lasciando campo libero al fanatismo> è cosa buona e giusta> ?Fanatici come?Come quel popolo di banchieri che sono gli svizzeri?http://www.linuxfeed.org/debian/il-cantone-svizzero-di-solothurn-passa-a-debian-gnu-linux.htmlhttp://hopfrog.it/content/svizzera-9000-linux-box-le-scuoleCome quegli inefficienti e corrotti tedeschi?http://www.regionedigitale.net/wcm/erdigitale/news/2008/novembre/3_linux_germania_esteri.htmhttp://punto-informatico.it/2055097/PI/Brevi/germania-linux-33-universita.aspxCome quei paesi da terzo mondo che sono l'Australia e la Nuova Zelanda?http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=585O quel postaccio del Canada, tutti integralisti?http://www.linux.com/articles/62285Un ragionamento un po' piu' complesso per favore, mi sembra che ci sono un sacco di non fanatici che lo usano, soprattutto in realta' pubbliche (notare che nessuno di questi posti e' una pericolosa dittatura o paesi poco efficienti e sviluppati, invece la Cina che lo e' pirata Windows a manetta ... tanto per prevenire l'inevitabile comunista dai piu' dementi).Fai una bella cosa, domandati il perche'.Per conto mio se volete usare un Windows io non ho niente in contrario, ma dire che Linux e' per fanatici o che non funziona e' da troll, da ignoranti (informatici) o tutte e due le cose insieme.W RMSRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
ma insegnare windows che significa? insegnarli che deve clikkare sull'iconcina colorata per avviare Word?questo puoi insegnare con Windowsperchè nelle università si studiano i sistemi Linux e BSD secondo te? perchè non studiano il kernel di Windows? forse perchè non si hanno informazioni e il sistema è totalmente blindatoil tuo discorso cade perchè tu credi che insegnare informatica significhi insegnare a formattare e reinstallarepabloskiRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
> perchè nelle università si studiano i sistemi> Linux e BSD secondo te? perchè non studiano il> kernel di Windows? forse perchè non si hanno> informazioni e il sistema è totalmente> blindato[IRONIC MODE]Perché nelle università ci sono troppi comunisti[/IRONIC MODE]> > il tuo discorso cade perchè tu credi che> insegnare informatica significhi insegnare a> formattare e> reinstallare[IRONIC MODE]Perché si può fare qualcos'altro?[/IRONIC MODE]advangeRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: advange> [IRONIC MODE]Perché nelle università ci sono> troppi comunisti[/IRONIC> MODE]> > è vero, e stanno tutti con Bertinotti :D :Dah ogni domenica fanno rapporto alla Lubianka :DpabloskiRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: 0verture> ...sbagliato, invece insegnare loro un os basato> su concetti dove la funzionalità viene messa in> secondo piano lasciando campo libero al fanatismo> è cosa buona e giustaNo, la cosa buona e' giusta, e' insegnare la legalita'.Secondo te una volta che imparano ad utilizzare windows, quando poi non si possono permettere di acquistare software, cosa faranno? Lo copieranno. A quel punto mamma coccodrillo iniziera' a piangere per che' gli piratano il software> E miraccomando bande di fanatici, adesso venite> pure a dire che microsoft ha corrotto mezzo> mondo, tanto la verità dei fatti ce l'avete sotto> gli> occhi.Forse ti conviene andare a cercare su google, come Microsoft non corrompeva, ma RICATTAVA dalla sua posizione dominante, niente di meno che COMPAQ (quindi non si parla di una ditta da 4 soldi) per la famosa storia internet explorer, netscape navigator.Una volta fatto e se sei disponibile a cercare di capire come mai si e' giunti fin qui, e sei disposto a riconoscere che una buona parte di fanatismo ti avvolge, torna pure a postare. Bada bene che io sono COSTRETTO ad utilizzare windows da qualche cliente, uno dei quali ha preferito comperare una macchiana quad core con quattro giga di ram, per poter navigare su internet, scrivere qualche documento, un paio di tabelle con excel, che usa anche come calcolatrice, naturalmente con office craccato (il tutto nell'ambito della legalita' piu' diffusa :-( ). Ah dimenticavo utilizxza anche un ottimo antivirus, anch'esso craccato che naturalmente lo riporta ad una performance terrena.jfkRe: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: 0verture> ...sbagliato, invece insegnare loro un os basato> su concetti dove la funzionalità viene messa in> secondo piano lasciando campo libero al fanatismo> è cosa buona e giusta?Stallman è un fanatico, sono d'accordo, ma è anche un fanatico relativamente innocuo, nel senso che il suo fanatismo non intende limitare minimamente le libertà individuali.Mettici anche che la pericolosità di un fanatico-visionario è direttamente proporzionale alle risorse di cui dispone (economiche, sociali...), per cui di casini ne farà anche, ma di portata limitata.> [...] perchè non> spende due parole sui fallimentari progetti free> che sono stati avviati sopra olpc a cominciare da> quell'interfaccia idiota di sugar?L'open source ha nel suo curriculum tanti fallimenti e tanti fork. Se ne può parlare. La stessa GNU/Hurd è ben lontana dalla linea di arrivo, tanto per fare un esempio...> Per quanto ho dato luogo in passato di non> apprezzarle particolarmente, trovo che sarebbero> state molto più utili le interfacce clementoni> dei vari eeepc e aspire one.Già.> C'è stata la possibilità di avvicinare della> gente al mondo free e si è tentata una strada che> tutto ha portato (perfino l'inconcepibile cioè di> vedere windows ridotto e ottimizzato per quella> calcolatrice verde monca) meno che al risultato> sperato.Hai ragione, purtroppo.> E miraccomando bande di fanatici, adesso venite> pure a dire che microsoft ha corrotto mezzo> mondo, tanto la verità dei fatti ce l'avete sotto> gli occhi.Mezzo mondo non proprio, però sicuramente i soldi non se li sono tenuti in saccoccia.madel28Re: Ok, insegnare windows nelle scuole è...
- Scritto da: 0verturepremessa: sei solo un trollone fuddista che non meriterebbe risposta...> ...sbagliato, invece insegnare loro un os basato> su concetti dove la funzionalità viene messa in> secondo piano lasciando campo libero al fanatismo> è cosa buona e giusta> ?andrebbe insegnato un approccio generale ed aperto all'informatica, fatto di conoscenze teoriche, di concetti, ecc...tutto il contrario di cose come la patente europea del pc targata Micro$oft: ovvero come diventare scimmie informatiche...il fanatismo non c'entra nullac'entrano invece l'ignoranza e la superficialità di quelli come te> Invece di lagnarsi tanto, di giocare al papa che> peta bolle papali ogni quarto d'ora, perchè non> spende due parole sui fallimentari progetti free> che sono stati avviati sopra olpc a cominciare da> quell'interfaccia idiota di sugar ?prima di dire le ca@@Ñate che dici, dovresti andarti a fare una ricerca tra gli archivi dei discorsi e degli articoli di R.M. Stallman...> Per quanto ho dato luogo in passato di non> apprezzarle particolarmente, trovo che sarebbero> state molto più utili le interfacce clementoni> dei vari eeepc e aspire> one.ed ecco qui questo tuo bel parere "papale"... certo il tuo parere è molto più autorevole di quello di R.M. Stallman...> C'è stata la possibilità di avvicinare della> gente al mondo free e si è tentata una strada che> tutto ha portato (perfino l'inconcepibile cioè di> vedere windows ridotto e ottimizzato per quella> calcolatrice verde monca) meno che al risultato> sperato.mah... sicuro? mi sa invece che il "risultato" raggiunto era esattamente quello sperato dal sig. Negroponte e dai suoi amichetti di certe multinazionali (vedi M$) e di certe banche e fondazioni... te lo ripeto: documentati meglio... leggi un po' di più prima di venire a "pontificare"...> E miraccomando bande di fanatici, adesso venite> pure a dire che microsoft ha corrotto mezzo> mondo, e quali sarebbero di grazia queste bande di fanatici?dai diccelo, illuminaci...ti riferisci forse ai tanti tribunali e alle tante authority che in USA e UE hanno più e più volte condannato M$?> tanto la verità dei fatti ce l'avete sotto> gli occhi.già... e mi dispiace tanto per te che ci vedi così poco e maleCCCMa quale versione..
Vista vero? Microsoft non starà facendo mica braccine corte?Spero anche la Ultimate...Pie...Re: Ma quale versione..
- Scritto da: Pie...> Vista vero? Microsoft non starà facendo mica> braccine> corte?> Spero anche la Ultimate...HAHAHA :)Naturalmente e` una versione ridotta di XP. :)Bye.ShuRe: Ma quale versione..
- Scritto da: Pie...> Vista vero? Microsoft non starà facendo mica> braccine> corte?> Spero anche la Ultimate...noooo... per impestare il mondo va bene XP (reduced)!!!CCCrichard matthew stallmand and the olpc
he has got reason !paolo del beneRe: richard matthew stallmand and the olpc
e' un pippato completo....pseudopsicheRe: richard matthew stallmand and the olpc
- Scritto da: pseudopsiche> e' un pippato completo....Con questo post adesso conosciamo a pieno le tue ragioni: complimenti!advangeAncora con sta storia
Ancora, Stallman non ha capito che è il mercato a scegliere. Se windows è diffuso 1000 e linux 1 vuol dire che il mercato ha scelto cosi.Poi che linux sia straconsigliato nei server web è un altro discorso. Entrambi hanno i loro segmenti di utilizzazione.E' inutile insegnare linux alle popolazioni povere, rimarrebbero comunque arretrate, in quanto il mercato globale di massa è fondato su sistemi windows, i produttori di sofwtare sviluppano per windows, i produttori di hardware danno supporto per windows. Microsoft potrà essere accusata di essere monopolista, ma non si puo fargliene sempre una colpa.CurzRe: Ancora con sta storia
Eccone un altro che vorrebbe che tutto fosse regolato dal mercato. Cosa ha fatto il 'mercato' in ambito finanziario lo stiamo vedendo e vivendo ora con la crisi incombente.In ogni caso la scelta di avere windows nei propri pc non e' una libera scelta in quanto quando si comprano si trova gia' windows installato (e noi siamo obbligati a comprarlo pur se non lo vogliamo). I produttori di pc d'altra parte anche loro non sono liberi di vendere pc senza windows perche' Microsoft gli impone di usare solo il loro SO.Quella che tu chiami "Liberta' di mercato" e' invero "Abuso di posizione dominante".ciaoSupusupu brummerRe: Ancora con sta storia
quoto in pienopentolinoRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: supu brummer> In ogni caso la scelta di avere windows nei> propri pc non e' una libera scelta in quanto> quando si comprano si trova gia' windows> installato (e noi siamo obbligati a comprarlo pur> se non lo vogliamo).Sul mercato trovi win preinstallato, perchè la maggioranza della gente VUOLE comprare un PC con win preinstallato!Se così non fosse, la concorrenza che vende PC con Linux preinstallato avrebbe avuto la meglio.Perchè secondo te ci sono molti meno modelli di PC con Linux preinstallato rispetto a windows? E perchè piu' volte e' successo che questi PC sono stati tolti dal mercato?Te lo dico io il perchè:PERCHE' I PC CON LINUX PREINSTALLATO SONO POCO RICHIESTI!non soRe: Ancora con sta storia
> Sul mercato trovi win preinstallato, perchè la> maggioranza della gente VUOLE comprare un PC con> win> preinstallato!LOOOOOL.> > Se così non fosse, la concorrenza che vende PC> con Linux preinstallato avrebbe avuto la> meglio.Tipo i NetBook su cui il rapporto passa da 1-99 a 30-70, nonostante vendano per Linux dei computer castrati.> > Perchè secondo te ci sono molti meno modelli di> PC con Linux preinstallato rispetto a windows? Causa esistenza di monopolio: per informazioni va bene anche Wikipedia Italia>E> perchè piu' volte e' successo che questi PC sono> stati tolti dal> mercato?> Te lo dico io il perchè:> > PERCHE' I PC CON LINUX PREINSTALLATO SONO POCO> RICHIESTI!Perché sul mercato ci vanno versioni insulse dei PC. Perché c'è un monopolio che ha portato agli OS della MS un parco SW nettamente superiore (anche se la parabola sta cambiando verso).advangeRe: Ancora con sta storia
Vallo a spiegare a sta massa di primati che gli uomini in nero non centrano niente...0vertureRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: non so> - Scritto da: supu brummer> > In ogni caso la scelta di avere windows nei> > propri pc non e' una libera scelta in quanto> > quando si comprano si trova gia' windows> > installato (e noi siamo obbligati a comprarlo> pur> > se non lo vogliamo).> > Sul mercato trovi win preinstallato, perchè la> maggioranza della gente VUOLE comprare un PC con> win> preinstallato!Vero, ma non e' l'unico motivo. Trovi Win preinstallato ANCHE perche' chi te lo vende ha interesse che ci sia.Io mi sono dovuto sorbire un pallosisssimo downgrade di Windows Vista... xche'?Io volevo XP, invece qualcun altro ha deciso per me e per tutti. Ma ti pare che ci Vista xche' la gente lo vuole?No, lo vuole MS, non gli acquirenti.Altrimenti non ci sarebbe stata alcuna richiesta o possibilita' di downgrade!> Se così non fosse, la concorrenza che vende PC> con Linux preinstallato avrebbe avuto la> meglio.> Perchè secondo te ci sono molti meno modelli di> PC con Linux preinstallato rispetto a windows? EPerche' c'e' ANCHE chi paga per fare in modo di metterceli.> perchè piu' volte e' successo che questi PC sono> stati tolti dal> mercato?> Te lo dico io il perchè:> > PERCHE' I PC CON LINUX PREINSTALLATO SONO POCO> RICHIESTI!Non e' solo Linux/ Windows...PaolinoRe: Ancora con sta storia
Ci mancava il comunista per definire di nuovo la baracca0vertureRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: 0verture> Ci mancava il comunista per definire di nuovo la> baraccaCi mancava il liberista che crede che "il mercato" sia libero... ROTFL...PaolinoRe: Ancora con sta storia
> Ancora, Stallman non ha capito che è il mercato a> scegliere. Se windows è diffuso 1000 e linux 1ma quando mai?il mercato e 'completamente pilotato'!ma secondo te perche' ti rimpinzano di pubblicita' da mane a sera se e' il mercato a scegliere?perche' sanno che sei una scimmia, e i tuoi comportamenti sono prevedibili semplicemente stupidando quelli delle scimmie.> E' inutile insegnare linux alle popolazioni> povere, rimarrebbero comunque arretrate, in> quanto il mercato globale di massa è fondato su> sistemi windows, i produttori di sofwtare> sviluppano per windows, i produttori di hardware> danno supporto per windows.quindi io che uso linux sarei un arretrato?c'e' un grande movimento nell'aria.. se non se senti il profumo sivvede che sei ancora troppo immerso nel puzzo nauseante del passatole cose stanno cambiandola gente si sta aprendo ad un nuovo mondo, dove domina l'etica.l'open source e' solo uno dei mattoni...http://www.youtube.com/watch?v=n7mZX-hq2DsAntonio MacchiRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: Curz> Ancora, Stallman non ha capito che è il mercato a> scegliere. Se windows è diffuso 1000 e linux 1> vuol dire che il mercato ha scelto> cosi.NO! Assolutamente NO! Questa è la magnifica teoria che raccontano spesso e che piacerebbe tanto che tutti credessero. Nel tuo caso pare ci siano riusciti in pieno.La realtà è, invece, che l'unica scelta che il mercato ha potuto fare è stata quella di comprare pc nei quali ti hanno ficcato in gola il win preinstallato.Il mercato, cioè io, tu, e tutti quelli che vogliono buttare un po' di euro in un pc dovrebbe poter entrare in un negozio e dire:-Voglio un pc.-Eccolo.-Voglio un SO per questo pc.-Bene. Cosa vuole che le installi? Win, Linux, OSX, ecc ecc.O preferisce installarselo personalmente?Questo vuol dire poter scegliere e solo dopo che una situazione come quella descritta fosse ampiamente diffusa si puo dire il mercato ha scelto.Dirlo prima è solo fuffa.doc allegato velenosoRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: CurzCaro il mio fautore del mercato,rendono bene i fondi Lehman? :p> Ancora, Stallman non ha capito che è il mercato a> scegliere. Se windows è diffuso 1000 e linux 1> vuol dire che il mercato ha scelto> cosi.Monopoliomercato.Io non sono libero di scegliere il modello di PC che mi aggrada senza essere obbligato a comprare anche windows assieme. Quando si potrà scegliere l'HW separatamente dal SW ne potremo riparlare... FunzRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: Curz> Ancora, Stallman non ha capito che è il mercato a> scegliere. Se windows è diffuso 1000 e linux 1> vuol dire che il mercato ha scelto> cosi.> No, no, nelle Pubbliche Amministrazioni e nei progetti delle ONG e' la politica a scegliere.Ancora meglio sulle questioni tecniche piu' che il mercato, ovvero la pubblicita', l'abitudine e tutto il resto dovrebbe decidere la tecnica.A dare retta a questi discorsi bisognerebbe buttare via sia i MAC che GNU/Linux, tanto il mercato ha gia' scelto ...E invece no, ogni scelta fa mercato e come visto non sempre e' bene che il mercato decida.> E' inutile insegnare linux alle popolazioni> povere, rimarrebbero comunque arretrate, in> quanto il mercato globale di massa è fondato su> sistemi windows, i produttori di sofwtare> sviluppano per windows, i produttori di hardware> danno supporto per windows.> Ma scusa a te risulta che dalle ventoline dei computer escano beni o soldi? Il software serve per raccogliere e gestire dati, oltre che elaborarli, quindi il punto e' per scrivere una lettera mi serve un Sistema Operativo di mercato altrimenti non ci riesco? E per leggere la posta? E per navigare? Non sta proprio in piedi. Anzi al contrario, usando sistemi free questa gente ha la possibilita' di imparare veramente, entrare nel mercato del software invece che comperare quello bello e cotto. Presente quella storia che e' santa cosa non dare pesci a un povero ma insegnarli a pescare? Solo con il free software e' possibile.Il discorso del fumare non e' del tutto sbagliato, imparano quel software e poi lo comperano. Viceversa con Linux imparano il software, non lo comperano e imparano a programmare, se vogliono perche' i piu' curiosi possono anche vedere come e' fatto.> > Microsoft potrà essere accusata di essere> monopolista, ma non si puo fargliene sempre una> colpa.Secondo il liberismo (non il comunismo, il liberismo quello vero), il monopolio e' la massima colpa, un orrore della natura che va estirpato, altrimenti va tutto in malora il nostro bel sistema liberista. Il monopolio e' una specie di dittatura comunista, pero' il dittatore non e' il proletariato ma il padrone dell'impresa monopolista, che e' anche peggio.W RMSRe: Ancora con sta storia
[CUT]Quoto tutto!> > Secondo il liberismo (non il comunismo, il> liberismo quello vero), il monopolio e' la> massima colpa, un orrore della natura che va> estirpato, altrimenti va tutto in malora il> nostro bel sistema liberista. Il monopolio e' una> specie di dittatura comunista, pero' il dittatore> non e' il proletariato ma il padrone dell'impresa> monopolista, che e' anche> peggio.Qui sei andato troppo oltre le capacità mentali del tuo interlocutore. ;)advangeRe: Ancora con sta storia
ottimo post e infatti nessuno dei trollazzi soliti ha replicato :DpabloskiRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: pabloski> ottimo post e infatti nessuno dei trollazzi> soliti ha replicato> :DNe ho quasi dispiacere, non lo dico scherzando davvero. Vuol dire che qui c'e' un sacco di gente che e' effettivamente in mala fede, parla di cose che non conosce o per litigare o far litigare. Lo trovo triste. Oggi sono in forma (nel senso che riesco a dire benino quello che penso e conosco) e di post buonini ne ho scritti parecchi e proprio quasi zero interlocutori che mi prendano in castagna (non dubito di aver fatto errori, imprecisioni ecc.), usino opinioni contrarie o roba del genere.Pensare a un mondo di simil-teppistelli, anche se solo della tastiera mi rattrista.W RMSRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: pabloski> ottimo post e infatti nessuno dei trollazzi> soliti ha replicato> :DE scusa ribadisco per esempio mi sembra ottimo il discorso che ho fatto piu' sotto circa il registry con un po' di esempietti.Sono stufo di sentire, riga di comando, riga di comando, riga di comando (che io adoro usare ma che non e' assolutamente necessaria), era ora di ricordare che esiste un qualcosa che si dice registry, registry, registry. Al confronto la riga di comando e' un paradiso di semplicita' e di comodita' (soprattutto se usi quella meraviglia di regedit, come sa chiunque si sia cercato una simpatica stringa magari ricorsiva).Sono comunque certo che Windows per un sacco di usi vada benissimo, ma molti di quelli che ne parlano citano le situazioni sbagliate o tendono a essere troppo assolutizzanti tipo quello che dice Linux e' ACERBO, io non sono un fan solo un pragmatico.W RMSRe: Ancora con sta storia
no windows è diffuso perchè è preinstallato ovunquein Brasile per esempio non è così diffuso e Linux tocca il 30% di share, stesso in Russia, Cina e Indianon a caso la Russia è il Paese con i migliori programmatori del mondoe questo è un altro punto...Windows non ti darà mai l'enorme mole di tool per lo sviluppo e l'apprendimento dell'informatica, Windows vuole essere un sistema chiuso destinato all'utente ignorante ( informaticamente parlando )se poi crediamo che l'informatica sia formattare ed installare, beh, allora siamo totalmente fuori stradaè questo il punto, se OLPC vuole creare programmatori allora ha fallito usando windows, se vuole creare acquirenti per le industrie occidentali allora continui pure cosìpabloskiRe: Ancora con sta storia
> in Brasile per esempio non è così diffuso e Linux> tocca il 30% di share, stesso in Russia, Cina e> Indiaquesto non mi pare possibile, attualmente linux nelle classifiche mondiali pare essere sotto lo 0.9% e se consideri quanti sono i cinesi da soli, il tuo dato mi pare un po' forzato.> non a caso la Russia è il Paese con i migliori> programmatori del> mondoLo so sarò pignolo, ma a me risultava che i migliori programmatori al mondo fossero gli indiani.P.S. Sono un programmatore italianoMauroRe: Ancora con sta storia
http://www.solidoffice.com/archives/188non dimenticare inoltre che le statistiche di hitslink e compagnia non tengono conto dell'utenza cinese che è di fatto costretta a girare nella megaintranet voluta dal regimein sostanza tra filtri e blocchi, c'è poca gente che arriva su siti occidentali, tant'è che fino a qualche tempo fa redirigevano il traffico verso google.cn su baiduquesto fa capire quanto possano valere le statistiche di enti occidentali per quanto riguarda il mondo cinesein Cina c'è uno sforzo governativo immane per imporre linux ( ovviamente in primis per motivi di sicurezza nazionale ) e infatti http://www.linuxdevices.com/news/NS9419753617.htmlhttp://www.linuxloop.com/news/2008/08/26/is-linuxs-marketshare-closer-to-20-or-more/statistiche ufficiali non ce ne sono, del resto parliamo di cina, però analizzando la penetrazione a livello aziendale, scolastico e governativo di linux, è chiaro che siamo sul 30%in Brasile idem sempre sotto pressioni del governo http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=08/04/25/1159232del resto è normale che Paesi non allineati agli USA ( soprattutto i Bush-USA ) tendano a non fidarsi di MSpabloskiRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: Curz> Ancora, Stallman non ha capito che è il mercato a> scegliere. Se windows è diffuso 1000 e linux 1> vuol dire che il mercato ha scelto> cosi.> > Poi che linux sia straconsigliato nei server web> è un altro discorso. Entrambi hanno i loro> segmenti di> utilizzazione.> > E' inutile insegnare linux alle popolazioni> povere, rimarrebbero comunque arretrate, in> quanto il mercato globale di massa è fondato su> sistemi windows, i produttori di sofwtare> sviluppano per windows, i produttori di hardware> danno supporto per windows.> > > Microsoft potrà essere accusata di essere> monopolista, ma non si puo fargliene sempre una> colpa.bravo concordo...sei uno che ragiona win is better.ririRe: Ancora con sta storia
Non hai mai utilizzato una distribuzione linux ultimamente, vero?linux è indietro rispetto a windows su molti fronti è vero, ma è un sistema completo, e in continua crescita.E soprattutto è gratis, non mi rifersco all'ideologia che sta dietro, al fatto che è aperto, ma al semplice fatto che è GRATIS.I paesi del 3o mondo sono poveri, alcuni se guadagnano 1$ al giorno è tantissimo. e tu per farli progredire gli proponi un sistema che costa 20$ di pura licenza per il sistema operativo (la cifra per le licenze di questi particolari prodotti mi pare si aggiri su questa cifra) + altre licenze per office ecc...Quindi se non si pagano le licenze si potranno informatizzare molte più persone allo stesso prezzo.Questa motivazione da sola dovrebbe bastare a spingere linux rispetto a windows per questo particolare genere di "mercato"MauroRe: Ancora con sta storia
be intanto uso linux e ho la ubuntu penultima versione installata, sono programmatore, laureato in informatica.tu vai in un negozio, un buon ibro costa 20$ un volantino costa 0$...tu prenditi il volantino che io mi leggo il libro che forse è più utileririRe: Ancora con sta storia
> tu vai in un negozio, un buon ibro costa 20$ un> volantino costa 0$...tu prenditi il volantino che> io mi leggo il libro che forse è più> utileCosa compri? "La strada che porta a domani"? LOL.Dal tuo esempio riusciamo a comprendere quali incredibili conoscenze di informatica possiedi.advangeRe: Ancora con sta storia
linux = volantino ???questa proprio non l'ho capita :Dcomunque siamo realisti, è inutile sprecare parole, installati una distribuzione linux e valutala senza preconcettise poi non ti piace, benissimo tornare a windows, chi te lo impedisce?pabloskiRe: Ancora con sta storia
QUESTO mio POST è il PRIMO che faccio QUI ed è rivolto A CHI PENSA CHE STALLMAN (e chi lo difende) SIA UN IDIOTA ESTREMISTA premessa importante :1 ) miei Home PC: 2 Notebook e 1 fisso, tutti windows xp 2 ) mia workstation di lavoro: windows xp 3 ) non sono un fanatico estremista di alcunchè 4 ) molti anni fa ho sentito parlare di Linux e mi sono incuriosito : anche se avevo poche conoscenze tecniche ho comprato un slackware 1.2 e l'ho installata (prima ho dovuto imparare la geometria degli HD, ma ora nn serve più) Secondo me Stallman ha detto alcune cose ragionevoli ecco cosa e perchè 1 ) Linux è molto utile per imparare come funziona un O.S. secondo me sarebbe auspicabile che un bambino si scontrasse con tutte le problematiche di un OS, meglio se grezzo, così da capire le basi fondamentali del trattamento digitale dell'informazione (molti di coloro che lo attaccano non hanno queste basi) 2 ) Linux è molto utile per imparare a programmare 3) Tutto ciò che ci gira è legalmente gratis (io, personalmente, me ne frego ma per chi è povero direi che non è poco, e qui parliamo di OLPC) 3 ) Linux funziona abbastanza bene come piattaforma per far girare software client, in un home pc (per un utilizzo non professionale) come è OLPC 3b) utilizzo come client workstation non centra con OLPC e comunque dipende dalle singole esigenze professionali4 )Linux tradizionalmente richiede mooolte meno risorse di un sistema windows , basta usare una GUI adeguata. 5 ) molti software closed e rivolti alle masse di utenti, utilizzano una politica di marketing basata sul diffondere copie facilmente utilizzabili senza licenza ai privati per poi esigere il pagamento delle royalties in ambito professionale (non dico che sia male , dico che è la norma) ULTIMO but not least ) certo che Linux fa girare benissimo molti server scritti bene ma non centra nulla con OLPCe chi parla di linux contro i vari windows SENZA SPECIFICARE IN QUALE AMBITO non lo capisco propio e questo post non è rivolto a costui! Max Ortis (non ho problemi a firmarmi)MaxOrtisRe: Ancora con sta storia
- Scritto da: Curz> Ancora, Stallman non ha capito che è il mercato a> scegliere. Se windows è diffuso 1000 e linux 1> vuol dire che il mercato ha scelto> cosi.pazzesco!!!pazzesco che ancora oggi ci sia gente che crede nel "libero" mercato, nella "concorrenza", nel "mercato che sceglie", nel "mercato che si autoregola"....> Poi che linux sia straconsigliato nei server web> è un altro discorso. Entrambi hanno i loro> segmenti di> utilizzazione.se è per questo GNU/Linux è straconsigliato anche per l'utilizzo desktop> E' inutile insegnare linux alle popolazioni> povere, e perché mai sarebbe inutile imparare qualcosa?> rimarrebbero comunque arretrate, certo... invece "insegnando" loro window$ diventerebbero subito super-mega-iper-sviluppate...ma per carità!> in quanto il mercato globale di massa è fondato su> sistemi windows, infatti... e questo è proprio uno dei tanti motivi perché quelle popolazioni sono povere...> i produttori di sofwtare> sviluppano per windows, ma anche per GNU/Linux, per Mac, ecc...mai sentito parlare di Sun, SuSE, RedHat, Apple, ecc. ecc...?se proprio vuoi fare FUD almeno cerca di farlo bene!così sei solo un povero apprendista...> i produttori di hardware> danno supporto per windows.quelli che lo fanno, lo fanno solo per ragioni economiche e, spesso, perché sotto "ricatto" di mamma M$...> Microsoft potrà essere accusata di essere> monopolista, accusata e condannata più volte, in USA, in UE, ...> ma non si puo fargliene sempre una> colpa.e perché no? è colpevole e pure RECIDIVA!!!o dovremmo dare "colpe" a qualche innocente per non "fare sempre una colpa" ad un colpevole RECIDIVO?CCCnella jungla i leoni sbranano i cuccioli
e' una legge di natura, scritta dentro a tutti gli animali, e a tutti gli uomini rimasti taliil terzo mondo, per queste belve, e' solo un'occasione per fare un po' di soldi faciliquando verra' il giorno in cui i piu' deboli saranno visti come persone da 'proteggere' e non da sbranare?Antonio MacchiRe: nella jungla i leoni sbranano i cuccioli
Quando la gente sarà meno ipocrita, non sparando più "buonismo" a zero.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2008 09.35-----------------------------------------------------------200 OKLinux
Perchè sempre a scannarsi tra chi usa Linux e Windows?Ognuno usi ciò che vuole!!!Anche se chi sceglie Linux mi deve spiegare do ve sta il risparmio, visto che tutte le distribuzioni utilizzano gli utenti desktop come betatester e cercano di fare soldi con i servizi, vedi server, reti ed assistenza. Canonical compresa.CiaoDanieleRe: Linux
- Scritto da: Daniele> Perchè sempre a scannarsi tra chi usa Linux e> Windows?> Ognuno usi ciò che vuole!!!Verissimo> Anche se chi sceglie Linux mi deve spiegare do ve> sta il risparmio, visto che tutte le> distribuzioni utilizzano gli utenti desktop come> betatester e cercano di fare soldi con i servizi,> vedi server, reti ed assistenza. Canonical> compresa.Perchè Windows no??? Ogni volte che va in crash (spessissimo) chiede di inviare le info a MicrosoftMi sa che se devo fare il beta per un prodotto a pagamento sia giusto che paghino anche me> > CiaoCmq come hai correttamente detto ognuno usi quello che preferisce senza smarronare gli altri ... e soprattutto si rimanga nel tema dell articolo (non come ho fatto io :-D )alessandroRe: Linux
ancora col discorso del risparmio... chissenefrega se linux è gratis (free), l' importante è che sia LIBERO (sempre free).Tanto se uno vuole riesce ad avere gratis anche windows...pentolinoRe: Linux
- Scritto da: Daniele> Perchè sempre a scannarsi tra chi usa Linux e> Windows?> Ognuno usi ciò che vuole!!!Il problema e' permetterlo.Il SO dovrebbe essere "neutrale", non ci dovrebbero essere obblighi (di fatto lo sono) di trovarsi un SO su ciascun PC...> Anche se chi sceglie Linux mi deve spiegare do ve> sta il risparmio, visto che tutte le> distribuzioni utilizzano gli utenti desktop come> betatester e cercano di fare soldi con i servizi,> vedi server, reti ed assistenza. Canonical> compresa.ROTFL... ma chi te le dice? :DPaolinoRe: Linux
@Paolino: Canonical come fa a stare in piedi?Se stalman non da più denaro coma fa ad andare avanti?Non riesco a capire.DanieleRe: Linux
Stallman? E' Shuttleworth che finanzia Canonicalcomunque il discorso è molto più complesso....all'inizio il movimento OSS effettivamente viveva su donazioni e ancora oggi parte dei proventi vengono dalle donazionila differenza rispetto al passato è che adesso c'è l'interesse e l'intervento diretto delle compagnieper esempio IBM dà soldi ad alcuni progetti che lei ritiene utili ( nell'ottica delle sue attività ) e offre codice e programmatorimolti per esempio notano come oggi Linux supporti velocemente le nuove piattaforme, per esempio i Centrino 2 supportati dal kernel 2.6.27 in poi....quelli che non sanno è che il codice, driver, patch è stato fornito direttamente da Intelad oggi i programmatori che hanno preso parte a Linux e all'OSS in generale lavorano per queste ditteè una sorta di federazioni di aziende che lavora ad una piattaforma comune....una volta si incontravano per decidere gli standard, oggi lo fanno per ampliare linux....il motivo è semplice....se io sono IBM e creo una nuova architettura di calcolatore quante decine di miliardi dovrei investire per creare il solo sistema operativo? Linux costa oltre 10 miliardi di dollari, Vista da solo è costato 5 miliardi allora queste aziende hanno trovato comodo creare un enorme banca di codice utilizzabile da tutti, in questo modo si può avere a disposizione codice da usare per i propri progetti e soprattutto codice standardizzato e interoperabile con altre piattaformepabloskiRe: Linux
Molte grazie per gli ultimi due post.DanieleDanieleQuindi si deduce..
Che chi usa linux adesso NON ha mai usato WIndows in passato. E si, per forza, se lo avesse usato sarebbe totalmente dipendente, senza capacità di critica o di crescita.Per fortuna ci sono persone con Stallman che sono arrivate ad un livello superiore dei lobotomizzati da windows e possono permettersi di sentenziare su Negroponte (che del resto è l'ultimo arrivato no?) che mi pare linux lo volesse... ma qualcosa è andata male, su questo non si dice nulla?Giusto per intendereci, io su quelle macchine ci avrei messo xubuntu fin da principio, al limite xp con openoffice e firefox, poi sinceramente non so bene cosa ci devono fare.LemonRe: Quindi si deduce..
- Scritto da: Lemon> Che chi usa linux adesso NON ha mai usato WIndows> in passato. E si, per forza, se lo avesse usato> sarebbe totalmente dipendente, senza capacità di> critica o di crescita.Ma li leggi i commenti su linux dei winari qui nei forum ?Si e' esattamente cosi', il winaro medio non sa che il suo windows non funziona per magia e non sa che qualcuno si e' sbattuto per farlo andare sulla macchina su cui lo usa; credono che tutto cio' avvenga anutomagicamente per la forza di redmond.L'unica cosa che sa e' che LUI usa il Picci con 'Ntennet.> Per fortuna ci sono persone con Stallman che sono> arrivate ad un livello superiore dei> lobotomizzati da windows e possono permettersi di> sentenziare su Negroponte (che del resto è> l'ultimo arrivato no?) che mi pare linux lo> volesse... ma qualcosa è andata male, su questo> non si dice nulla ?Cioe' dicci dicci, cos'e' andato male ??> Giusto per intendereci, io su quelle macchine ci> avrei messo xubuntu fin da principio, al limite> xp con openoffice e firefox, poi sinceramente non> so bene cosa ci devono fare.kraneRe: Quindi si deduce..
> > Ma li leggi i commenti su linux dei winari qui> nei forum> ?Si, ed anche quelli dei linari, si basano entrambi su due luoghi comuni: la schermata blu di windows e la ricompilazione del kernel, non vedo lucidità in nessuno dei due fronti, pochi gli equilibrati che portano spunti interessanti.> > Si e' esattamente cosi', il winaro medio non sa> che il suo windows non funziona per magia e non> sa che qualcuno si e' sbattuto per farlo andare> sulla macchina su cui lo usa; credono che tutto> cio' avvenga anutomagicamente per la forza di> redmond.> L'unica cosa che sa e' che LUI usa il Picci con> 'Ntennet.> E lo trovo anche giusto per un utente comune, ovviamente non accettabile per un addetto ai lavori. Comunque non capisco cosa stai dicendo, io ho detto semplicemente in modo ironico che un utente che si avvicina all'informatica con un sistema windows può sempre imparare e/o espandere le proprie conoscenze con altri sistemi, dire che windows è una droga mi pare eccessivo. A conferma di questo ho fatto notare che non credo che chi usi linux non abbia mai usato un sistema windows, eppure non si è fossilizzato. In pratica sto tipo (Stallman) ci sta dicendo che siamo un popolo di bestie che non hanno capacità di critica, di scelta, di ragionamento e intelligenza e vuol far trovare ai neo utenti un sistema linux altrimenti (secondo lui) non lo useranno mai. Io non concordo con questa visione misera della vita e degli altri.> > Cioe' dicci dicci, cos'e' andato male ??> Bhe, stanno litigando su questo mi pare: http://punto-informatico.it/2290272/PI/News/windows-xp-dentro-xo-olpc.aspxa Stallman non va giù, ma li leggi gli articoli?> > Giusto per intendereci, io su quelle macchine ci> > avrei messo xubuntu fin da principio, al limite> > xp con openoffice e firefox, poi sinceramente> non> > so bene cosa ci devono fare.LemonRe: Quindi si deduce..
lo spunto interessante è questocos'è che si vuole ottenere con OLPC???creare nuovi mercati per le multinazionali del software occidentali? bene, allora andate con Windowscreare nuovi programmatori e nuove industrie IT nei Paesi poveri? allora dovete obbligatoriamente spingere linuxpabloskiRe: Quindi si deduce..
Eggià, visto che vi ha tolto l'ossigeno, Negroponte adesso è l'ultimo arrivato che non conta niente...0vertureRe: Quindi si deduce..
- Scritto da: 0verture> Eggià, visto che vi ha tolto l'ossigeno,> Negroponte adesso è l'ultimo arrivato che non> conta> niente...Era ironico, dillo a Stallman.LemonRe: Quindi si deduce..
certo che sei proprio spocchioso se non riesci nemmeno a riconoscere uno dei tuoi alleati :DpabloskiRe: Quindi si deduce..
- Scritto da: pabloski> certo che sei proprio spocchioso se non riesci> nemmeno a riconoscere uno dei tuoi alleati> :DAlleati di sta cippa, io ragiono con le mie idee, lui con le sue e tu con quelle di Stallman.LemonRe: Quindi si deduce..
- Scritto da: Lemon> Che chi usa linux adesso NON ha mai usato WIndows> in passato. E si, per forza, se lo avesse usato> sarebbe totalmente dipendente, senza capacità di> critica o di> crescita.> Per fortuna ci sono persone con Stallman che sono> arrivate ad un livello superiore dei> lobotomizzati da windows e possono permettersi di> sentenziare su Negroponte (che del resto è> l'ultimo arrivato no?) che mi pare linux lo> volesse... ma qualcosa è andata male, su questo> non si dice> nulla?> Giusto per intendereci, io su quelle macchine ci> avrei messo xubuntu fin da principio, al limite> xp con openoffice e firefox, poi sinceramente non> so bene cosa ci devono> fare.ecco, appunto... non sai neanche di cosa parli...meglio allora se stavi zitto... ci avresti fatto un figura migliore...CCCla parola free si riferisce alla libertà
La parola free si riferisce alla libertà:allora Negroponte anche deve essere libero di fare le sue scelte.Stallman deve credere un po' di piu' in quello che dice, ma in realtà non la pensa diversamente da MS.Infatti vuole distribuire Linux ai bambini con la speranza che faccia l'effetto drogra di cui parla e che questi bambini una volta grandi continuino ad usare Linux.Questa è la liberta di cui Stallman parla ed è una libertà agli arresti domiciliari, perchè Stallman con la sua licenza alza sempre più muri invece di abbassarli.Per quello che concerne a windows su XO io credo credo che più cose si riescono a fare con XO e più sistemi operativi abbraccia, più l'utente sarà libero di fare le sue scelte.