Riuscirà mai AMD a riprendersi dal quasi tracollo subito in questi anni, da quando cioè la multinazionale ha cominciato a inglobare la produttrice di GPU ATI con uno sforzo economico e industriale dei cui effetti risente ancora oggi ? Quale che sia il futuro, il presente di Sunnyvale continua a essere ricoperto di grossi nuvoloni carichi di pioggia dove parole come “delusione” e “perdite” concorrono a rabbuiare l’andamento del titolo in borsa e le performance complessive della società.
Nella press release contenente i dettagli sui risultati finanziari del secondo quarto del 2009, AMD Product Company – il nome che ha assunto la società dopo lo spin-off delle “fab” produttive ora note come GlobalFoundries – comunica che le perdite ammontano a circa 300 milioni di dollari , pari a 49 centesimi su ogni azione riferita alla società quotata in borsa.
Si tratta di un miglioramento sostanziale rispetto al secondo quarto del 2008, quando AMD perdeva 1,2 miliardi di dollari pari a 1,97 dollari per azione, ma rimane pur sempre un “sanguinamento” di notevoli dimensioni. A sottolineare ulteriormente l’atmosfera plumbea scaturita dalle cifre di AMD c’è il fatto che nel secondo quarto del 2009 i ricavi complessivi sono rimasti sostanzialmente piatti rispetto al primo quarto dell’anno (1,18 miliardi di dollari), e sono addirittura scesi del 13% rispetto allo stesso periodo del 2008.
AMD non vende, e il CEO della società Dirk Meyer riconosce le scarse prestazioni sul mercato definendo “deludente” il valore lordo messo insieme dalla società in questo periodo. Stante così la situazione, AMD vola basso quando si parla del medio periodo e Mayer concede un ritorno lento alla “normale crescita stagionale” senza meglio precisare quando tale crescita dovrebbe palesarsi.
Le speranze di Sunnyvale sono tutte riposte in “nuove piattaforme, microprocessori e schede grafiche la cui presentazione è pianificata per la seconda metà del 2009”, continua Meyer, sostenendo che le novità in serbo per i prossimi mesi permetteranno ad AMD “migliorare i margini e raggiungere i nostri obiettivi finanziari per l’anno in corso”.
Alfonso Maruccia
-
be allora....
il 21 dicembre 2012 che succederà ?Più che inversione dei poli, mi aspetto una inversione del nostro modo di pensare !E magari nel 2013 molti datacenter potrebbero essere autonomi alimentati da pannelli solari !francososoRe: be allora....
Attività solare permettendo :DMax3DRe: be allora....
il sito di voyager è www.voyager.rai.itquesto è punto informatico...e vogliamo parlare di informatica...ChuckciscoRe: be allora....
- Scritto da: Chuckcisco> il sito di voyager è www.voyager.rai.it> > questo è punto informatico...e vogliamo parlare> di> informatica...Scusa ma.... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Correttore di BozzeRe: be allora....
boyager!lellykellye gli altri off-line!
(nolove) il quarto mondo diviso da secoli dal resto del globo potrebbe direttamente restare off-line il prima possibile(ma non nel senso di effimera disconnessione da Internet (rotfl) )Den Lord TrollRe: e gli altri off-line!
Provato a scrivere indovinelli a "La settimana enigmistica"? Avrebbero un sucXXXXXne!SymposiumRe: e gli altri off-line!
Risposta: l'unico DNA buono contenente geni italioti (anche oriundi) è quello polverizzato in atomiDen Lord Trollma nel 2012 non finiva il mondo?
quindi nel 2013 c'e' poca gente online!vabbe pazienza, la tipa e' carina, quindi ottimo articolo!sbav....Donna ArcamaRe: ma nel 2012 non finiva il mondo?
No. Non è la fine del mondo, ma di un calendario astronomico che segna le ere. Cosa succederà sono solo ipotesi. Quello che mi fa rabbia delle profezie è che non sono mai complete: o parlano dell'evento, e allora non viene specificata la data, o come in questo caso c'è una data ma dell'evento si sa poco o nulla. Una predizione completa, sia mai, eh?- Scritto da: Donna Arcama> quindi nel 2013 c'e' poca gente online!> > vabbe pazienza, la tipa e' carina, quindi ottimo> articolo!> > sbav....Eugenio OdoriferoRe: ma nel 2012 non finiva il mondo?
- Scritto da: Eugenio Odorifero> No. Non è la fine del mondo, ma di un calendario> astronomico che segna le ere. Cosa succederà sono> solo ipotesi.> > Quello che mi fa rabbia delle profezie è che non> sono mai complete: o parlano dell'evento, e> allora non viene specificata la data, o come in> questo caso c'è una data ma dell'evento si sa> poco o nulla. Una predizione completa, sia mai,> eh?> Un pò come le dichiarazioni di Tremonti.. :ceiling dogRe: ma nel 2012 non finiva il mondo?
il calendario hanno gia detto che è cannatolellykellyRe: ma nel 2012 non finiva il mondo?
- Scritto da: lellykelly> il calendario hanno gia detto che è cannatoPuoi tradurre in linguaggio per mortali?Eugenio OdoriferoRe: ma nel 2012 non finiva il mondo?
hanno detto chi ? (citare le fonti plz.)Strano che un popolo che ha calcolato al secondo tutte eclissi (solari e lunari) dalla loro epoca alla nostra, "cannino" un'evento di portata galattica, come appunto, l'allineamento del sistema solare con il centro della nostra galassia.da WikiPedia(http://it.wikipedia.org/wiki/Calendario_maya) Secondo i maya, ciascun ciclo del Lungo computo corrisponde ad un'era del mondo; il passaggio da un'era all'altra è segnata dunque da un cambiamento positivo preceduto da eventi più o meno significativi. Il ciclo attualmente in corso, che secondo la mitologia maya è il quarto, è iniziato il 11 agosto 3114 a.C. ed è molto vicino al termine: il nuovo ciclo inizierà il 21 dicembre 2012.[1]Max3DRe: ma nel 2012 non finiva il mondo?
- Scritto da: Eugenio Odorifero> No. Non è la fine del mondo, ma di un calendario> astronomico che segna le ere. Cosa succederà sono> solo ipotesi.e la predizione dell'uomo che fuma dove la metti?> > Quello che mi fa rabbia delle profezie è che non> sono mai complete: o parlano dell'evento, e> allora non viene specificata la data, o come in> questo caso c'è una data ma dell'evento si sa> poco o nulla. Una predizione completa, sia mai,> eh?> > - Scritto da: Donna Arcama> > quindi nel 2013 c'e' poca gente online!> > > > vabbe pazienza, la tipa e' carina, quindi ottimo> > articolo!> > > > sbav....Donna ArcamaRe: ma nel 2012 non finiva il mondo?
LE SCIE CHIMICHE, quelle sì faranno finire il mondo.W.O.P.R.Re: ma nel 2012 non finiva il mondo?
ma quale profezia???il calendario dei maya si può far corrispondere a qualsiasi data ci fa comodo, prima del 2000, si diceva che finiva nel 2000, ora si dice che finisce nel 2012, dopo il 2012 sarà il 2030 e così via, è una civiltà scomparsa migliaia di anni fa, di cui non sappiamo niente, figurati se è possibile determinare in modo corretto le date...ovvio che se devi vendere un libro o farci una trasmissione sopra, è facile far corrispondere le date al 2012, ci sono esperti di numerologia che fanno solo questo, se gli dai il diametro del tuo buco del c..o possono fartelo corrisponder alla cintura di orione, non per questo c'è una connessione....asdasdRe: ma nel 2012 non finiva il mondo?
- Scritto da: Donna Arcama> sbav....compete con Helga Cossu, direi...soulistaIncremento della popolazione online?
"L'incremento totale della popolazione di internauti sarebbe, dunque, del 45 per cento"non pensavo esistesse un modo per riprodursi online! :|che mi sono perso?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 luglio 2009 10.04-----------------------------------------------------------soulistaRe: Incremento della popolazione online?
Probabilmente i cinesi metteranno un freno anche al sovraffollamento online...Paolinovaiv aivaiRe: Incremento della popolazione online?
- Scritto da: soulista> "L'incremento totale della popolazione di> internauti sarebbe, dunque, del 45 per> cento"> > non pensavo esistesse un modo per riprodursi> online! > :|> che mi sono perso?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 luglio 2009 10.04> --------------------------------------------------azz, tocchera' usare precauzione anche quando faccio la camgirl?Donna ArcamaRe: Incremento della popolazione online?
- Scritto da: Donna Arcama> - Scritto da: soulista> > "L'incremento totale della popolazione di> > internauti sarebbe, dunque, del 45 per> > cento"> > > > non pensavo esistesse un modo per riprodursi> > online! > > :|> > che mi sono perso?> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 23 luglio 2009 10.04> >> --------------------------------------------------> > azz, tocchera' usare precauzione anche quando> faccio la> camgirl?... e sei pure bisessuale :-DsoulistaRe: Incremento della popolazione online?
- Scritto da: soulista> non pensavo esistesse un modo per riprodursi> online! > :|> che mi sono perso?l'invenzione della system call fork()samue invece l'Italia
con l'attuale decremento per il 2013 potremmo attestarci intorno al 5%... :sskyeyeRe: e invece l'Italia
Decremento? Cita un po' le fonti...GooglerRe: e invece l'Italia
la prendo come pura ignoranza e di lascio fare un giro qui http://www.antidigitaldivide.org/, comunque riassumo due dati allarmanti: il numero di utenze e' diminuito (!!!) nel 2008 in controtendenza con tutta l'Europa se non il mondo!!7 milioni e mezzo di italiani non possono avere l'adsl semplicemente perche' non sono raggiunti dal servizio!! 23 milioni di italiani dichiarano di non aver MAI usato internet!!Sono dati che in percentuale paragonati agli altri paesi industriali (europei, USA, ..) fanno rabbrividire. Ma se preferiamo rapportarci ai paesi africani.. (beh non credo siamo i primi neanche qui!!)skyeyeRe: e invece l'Italia
sono andato sul sito ma non ho visto dove si parlava di decremento.Puoi essere così gentile da citarci chi ha fatto la ricerca e su quali basi ha estrapolato i dati che evidenziavamarcovRe: e invece l'Italia
forse ho trovato la fonte dei tuoi datipeccato che fosse frutto di un errorehttp://blog.quintarelli.it/blog/2009/04/gli-utenti-internet-in-italia-nel-2008-sono-cresciuti-non-calati-baco-nelle-statistiche.htmlmarcovLa CATENA
Sì signore, i nostri Grandi del Pianeta hanno voluto Spezzarela CATENA ed ora non sono più capaci di AGGIUSTARLA.Loro hanno voluto fare questo per mettere un freno al BOOM ECONOMICO che si era progredito troppo in fretta.Ora peròc'è moltissima gente che non lavora e quella che lavorava èrimasta a casa.La RUOTA non GIRA più, la CIG col tempo finiràe la povertà avanzerà a vista d'occhio.Solo quelli ricchi si arricchiranno sempre più e i meno ricchi diventeranno poveri.Si salvi chi può! Chi può salvarsi:sempre i più ricchi,rubando dai più poveri.Loro hanno i rifugi antiatomici e sonosempre al sicuro,vogliono rimanere al mondo come semente.ElDuroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 22 07 2009
Ti potrebbe interessare