Sunnyvale (USA) – In risposta al lancio dei nuovi processori Core 2 Duo di Intel , AMD ha dato ampi e decisi colpi di cesoia ai prezzi di molti suoi processori desktop e mobili.
I nuovi ribassi dimostrano la volontà del chipmaker di Sunnyvale di contrastare le recenti e aggressive mosse dell’avversaria, che in attesa di introdurre i suoi nuovi chip mobili e desktop aveva già martellato i prezzi degli attuali modelli lo scorso mese.
Di recente AMD è riuscita ad erodere preziose quote di mercato ad Intel, soprattutto nel segmento desktop e server, ma i nuovi processori Core 2 Duo rappresentano la più minacciosa risposta di Intel degli ultimi anni. AMD spera che i nuovi e consistenti ribassi possano conservare la competività dei suoi chip fino all’arrivo, previsto tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, della sua prossima generazione di processori multi-core.
Tra le CPU che hanno beneficiato dei maggiori ribassi, mediamente intorno al 50%, vi sono gli Athlon 64 dual-core . L’Athlon 64 X2 5000+ è sceso da 696 a 301 dollari, il 4600+ da 558 a 242 dollari, il 4200+ da 365 a 187 dollari e il 3800+ da 303 a 152 dollari. Stessa riduzione di prezzo anche per le versioni a basso consumo.
L’ Athlon 64 FX-62 per socket AM2, che fino a poco tempo fa era considerato il più potente chip desktop in circolazione, costa ora 827 dollari contro i precedenti 1.031.
Escono da listino l’Athlon 64 FX-62 per socket 939, l’Athlon 64 FX-60, gli Athlon 64 X2 4400+ e 4800+ e gli Athlon 64 4000+ e 3700+.
Ritoccati i prezzi anche di alcuni modelli Athlon 64 a singolo core, Sempron desktop e mobile e di Turion 64 : questi ultimi hanno subito un ribasso compreso tra il 6% e il 26%. Restano invece invariati i prezzi degli Opteron.
-
mah
quanto consumano?l'indice più importante in server di questo tipo è il consumo di corrente.in azienda abbiamo un pò di hp uix64 e solo uno di quelli consuma 1,2Kwh...AnonimoRe: mah
Un pSeries 550 o 570 solitamente ha come UPS uno da circa 1500 VA, per stare 10 minuti in linea per fare lo shutdown controllato.Penso che non si scanserà di molto.. Andrebbe visto nello specifico però ovviamente.opazzRe: mah
- Scritto da: opazz> Un pSeries 550 o 570 solitamente ha come UPS uno> da circa 1500 VA, per stare 10 minuti in linea> per fare lo shutdown> controllato.> > Penso che non si scanserà di molto.. Andrebbe> visto nello specifico però> ovviamente.Non so, mi hai dato dati sufficienti per capire quanto consuma?AnonimoRe: mah
- Scritto da: > > - Scritto da: opazz> > Un pSeries 550 o 570 solitamente ha come UPS uno> > da circa 1500 VA, per stare 10 minuti in linea> > per fare lo shutdown> > controllato.> > > > Penso che non si scanserà di molto.. Andrebbe> > visto nello specifico però> > ovviamente.> > Non so, mi hai dato dati sufficienti per capire> quanto> consuma?Rispondo al tipo sopra: 1,2 KW, non KWh. Kw è la potenza istantanea utilizzata, KWh il consumo di energia in un dato periodo.Per fare un esempio con l'acqua: 1,2 l/s è come dire KW. 120 litri è come dire KWh.Il consumo istantaneo che è quello che volevi sapere tu, lo quantifichi in l/s. Poi moltiplichi per il numero di secondi e trovi il consumo totale.Ti ha detto 1500VA che a cosPhi = 1 (in caso di carico totalmente resistivo) è 1500W. Non è nemmeno tantissimo per una macchina di questo tipo, poi se ne hai 200 allora fatti bene i conti pero' :)CiaoIcs-piRe: mah
Si se sai un po' di elettrotecnica.opazzRe: mah
- Scritto da: > quanto consumano?> l'indice più importante in server di questo tipo> è il consumo di> corrente.> > in azienda abbiamo un pò di hp uix64 e solo uno> di quelli consuma> 1,2Kwh...Eh beh ma che pretendi stiamo parlando di server top della gamma? Un SUN fire e25 consuma oltre 6KWh.AnonimoG5 o Itanium...
...questo è il dilemma. ;)AnonimoRe: G5 o Itanium...
G5 senza manco pensacci.opazzRe: G5 o Itanium...
ehm... gentilmente mi fate notare che centrano queste due cpu?? Visto che nella news si parla di Power 5... che NOTORIAMENTE non centra nulla col G5...FEzAnonimoRe: G5 o Itanium...
- Scritto da: > ehm... gentilmente mi fate notare che centrano> queste due cpu?? Visto che nella news si parla di> Power 5... che NOTORIAMENTE non centra nulla col> G5...> FEzVero. Correggo il lapsusForse "nulla" è un po esagerato.AnonimoRe: G5 o Itanium...
che c'entra il g5?AnonimoRe: G5 o Itanium...
- Scritto da: > ...questo è il dilemma. ;)Con Itanium ci puoi anche fare delle belle grigliate, un vantaggio mica da niente :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 07 2006
Ti potrebbe interessare