Roma – Buongiorno, sono un lettore assiduo della vostra rivista web, volevo sottoporvi quanto mi è successo con un dialer e esporvi la mia opinione. Io sono un utente con connessione Libero, quindi con email di Libero spesso mi capita di finire sul portale per leggere detta email.
Nei giorni scorsi sono incappato su un banner che incitava allo scarico di canzoni in formato mp3; io sprovveduto l’ho cliccato e sono finito su un sito dove subito mi è comparsa una finestra di dialogo (che dopo purtroppo ho scoperto essere un dialer activix). In questa finestra c’era scritto di schiacciare il tasto “si” per accedere al download di brani mp3.
Io sprovveduto l’ho subito schiacciato e sono finito nell’area download dove ho scaricato una canzone di circa 4Mb in circa 40/50 minuti. Alla fine del download mi sono reso conto che la canzone non era altro che “una cover”, al che già mi sono infuriato per la presa per i fondelli.
Tre giorni dopo ricevo una telefonata dal 187 per traffico anomalo(circa 150 euro) su numerazione 709 io casco dalle nuvole e dichiaro all’operatore che non è possibile.
Alla sera mi viene il dubbio che il colpevole di tutto sia il sito dove ho scaricato la canzone mp3. Mi connetto subito, torno su Libero per trovare il banner che mi riconduca al famigerato sito…
Finalmente lo trovo lo clicco e via… mi cade la connessione con Libero e me ne parte un altra senza che io possa fare nulla…. allarmato corro verso il muro e stacco la presa.
Il giorno seguente dall’ufficio dove ho una connessione Adsl (quindi sicuro di non incappare in sorprese) torno su Libero e rifacendo il solito giro torno sul sito mp3 dove, a differenza della sera prima, mi si apre la solita finestra che mi incita a schiacciare “si”. Questa volta mi soffermo a leggere con precisione cosa c’è scritto e finalmente capisco: verso la fine della finestra Activex c’è scritto in lettere (quindi difficilmente individuabile al prima vista) che il servizio costa cinque centesimi al secondo (pari a 3 euro al minuto). Ma non è finita: se un utente malauguratamente clicca su un form dell’Activex, ogni volta che torna su quel sito la connessione a tre euro al minuto parte senza avvisi.
Trovo scandaloso che un portale come Libero accetti gente con questo tipo di dialer che nasconde i costi o peggio li scrive in secondi per trarre in inganno l’utente. Visto che i servizi dialer sono già costosi trovo giusto che se un portale non può fare a meno dei quattrini di questi signori almeno li regolamenti in maniera che un povero sprovveduto come me non incappi in bollette miliardarie, o per lo meno ne sia consapevole perché avvertito da questi signori con istruzioni e meccanismi chiari.
Cordiali saluti
Stefano P.
Gentile Stefano
abbiamo verificato anche qui in redazione la presenza del meccanismo che hai descritto, a partire da uno dei numerosi banner di dialer ospitati da Libero nella sezione del servizio webemail. Va detto per “par condicio” che servizi del tutto analoghi sono promossi da molti dei più conosciuti portali generalisti italiani.
Sui dialer è stato già scritto di tutto e di più, e chi si sentisse vittima di una truffa ha oggi una possibilità per riuscire a evitare il pagamento di spese che ritiene non dovute. Questo si deve all’indignazione che hanno suscitato in tanti utenti gli strumenti di pagamento di cui si è spesso abusato.
In bocca al lupo.
Un saluto, la redazione
-
se lo meritano
Se la gente e' cosi' fessa da accettarlo, allora se lo merita.Un ulteriore conferma che noi europei siamo piu' intelligenti.AnonimoRe: se lo meritano
- Scritto da: Anonimo> Se la gente e' cosi' fessa da accettarlo,> allora se lo merita.> Un ulteriore conferma che noi europei siamo> piu' intelligenti.Certo, proprio come è successo con il recepimento italiano della EUCD ... :-MrFaberRe: se lo meritano
> > Un ulteriore conferma che noi europei siamo> > piu' intelligenti.> > Certo, proprio come è successo con il> recepimento italiano della EUCD ... :-Ahahahahah!!!! =8DDivertentissima battuta!!! :DIn effetti noi italiani siamo spesso piuttosto fessi, specie i legislatori che legiferano su argomenti che non conoscono. Per non parlare di chi scrive "un'ulteriore conferma" senza apostrofo :PAnonimoRe: se lo meritano
- Scritto da: Anonimo> > > Un ulteriore conferma che noi europei> siamo> > > piu' intelligenti.> > > > Certo, proprio come è successo con il> > recepimento italiano della EUCD ... :-> > Ahahahahah!!!! =8D> Divertentissima battuta!!! :D> In effetti noi italiani siamo spesso> piuttosto fessi, specie i legislatori che> legiferano su argomenti che non conoscono.> Per non parlare di chi scrive "un'ulteriore> conferma" senza apostrofo :P> Finche' si scherza va bene ma mi sembra che la gravita' della cosa nono sia neppure accostabile...AnonimoRe: se lo meritano
- Scritto da: Anonimo> > Ahahahahah!!!! =8D> Divertentissima battuta!!! :D> In effetti noi italiani siamo spesso> piuttosto fessi, specie i legislatori che> legiferano su argomenti che non conoscono.> Per non parlare di chi scrive "un'ulteriore> conferma" senza apostrofo :PE' vero, ecco un caso lampante che conferma che gli europei sono fessi quanti gli americaniAnonimoRe: se lo meritano
- Scritto da: MrFaber> - Scritto da: Anonimo> > > Se la gente e' cosi' fessa da accettarlo,> > allora se lo merita.> > Un ulteriore conferma che noi europei> siamo> > piu' intelligenti.> > Certo, proprio come è successo con il> recepimento italiano della EUCD ... :-Orc... giud., c'avessi ragione ?;-)Pero' a tanto non ci arriviamo, dai...holacrackAnonimoRe: se lo meritano
Quando anche in Europa ci sara' un attentato delle proporzioni dell' undici settembre, il popolo terrorizzato e bombardato dai media (servizio pubblico !???) accettera' ... e chi non accettera' verra' sospettato e costretto a piegarsi :-| il gagio.AnonimoRe: se lo meritano
Toglietemi una curiosità: perchè l'attentato alle Tin Towers deve essere condannato in questa maniera quando gli americani hanno fatto più morti durante i loro raid in Afghanistan e in Iraq (senza contare lo scempio culturale perpetrato ai danni del museo di Bagdad, che si sarebbe potuto evitare facilmente)?HenryxAnonimoPerchè no?
So gia che ci saranno fiumi di commenti adirati per quale che sto per scrivere, ma pensiamo un momento; perchè non sarebbe una buona idea? Per la privacy? ma se i dati fossero utilizzati solo ed esclusivamente dietro un mandato del giudice e solo se c'è il forte sospetto che il cittadino sia coinvolto, non andrebbe bene? Quale altro motivo valido ci potrebbe essere per non far procedere una cosa come questa? ovviamente tenedola imbrigliata in rigide procedure di uso.Ricordo il caso italiano in cui una semi sommossa popolare affosò persino una pallida idea di prendere le impronte digitali ai cittadini... ma nessuno si meraviglia se la popolazione maschile ha gia dato quelle impronte che sono tutt'ora conservate (vita natural durante) negli archivi dei comandi regionali dell esercito...AnonimoRe: Perchè no?
Infatti sono falsi problemi.Tutti i cittadini maschi sono schedati con le impronte digitali dall'età di 17-18 anni a seguito della visita militare, e tutti i malviventi sono schedati appena vengono arrestati.Il fatto di passare dalle impronte al DNA servirà solamente ad avere maggior materiale a disposizione; posso infatti eludere la raccolta d'impronte indossando i guanti, ma stare attenti a non perdere capelli, a non lasciare in giro pezzi di pelle o peli è già più complesso.L'unica controindicazione è che una volta che il DNA umano sarà completamente mappato e compreso, ci potrebbero essere discriminazioni gratuite da parte p.es. di assicurazioni senza scrupoli che potrebbero aumentare le polizze per persone a rischio. Inutile dire che proteggere il database ad uso e consumo della sola polizia sarà praticamente impossibile.AnonimoRe: Perchè no?
> Tutti i cittadini maschi sono schedati con> le impronte digitali dall'età di 17-18 anni> a seguito della visita militare, e tutti i> malviventi sono schedati appena vengono> arrestati.> Il fatto di passare dalle impronte al DNA> servirà solamente ad avere maggior materiale> a disposizione....Invece c'e' una differenza fondamentale tra impronte e DNA.I DNA stanno su database, le impronte invece su un cartone e magari pure invecchiato.Col DNA hai un riconoscitore totale e immediato, il che puo' anche essere una bella cosa, se usato con saggezza. Morale: e' meglio che gli americani comincino a eleggere politici saggi.AnonimoRe: Perchè no?
- Scritto da: Anonimo> > Invece c'e' una differenza fondamentale tra> impronte e DNA.> I DNA stanno su database, le impronte invece> su un cartone e magari pure invecchiato.> Col DNA hai un riconoscitore totale e> immediato, il che puo' anche essere una> bella cosa, se usato con saggezza. Tu non lo sai, ma esiste gia' un archivio informatico delle impronte digitali, a cui le forze dell'ordine possono accedere con immediatezza.Forse sei rimasto alla visione di qualche vecchio film...ciao!FunzRe: Perchè no?
> Invece c'e' una differenza fondamentale tra> impronte e DNA.> I DNA stanno su database, le impronte invece> su un cartone e magari pure invecchiato.> Col DNA hai un riconoscitore totale e> immediato, il che puo' anche essere una> bella cosa, se usato con saggezza. già e pure le foto segnaletiche sono su carta e non su pc e infatti non è facile identificare qualcuno e hanno solo elfoto locali. ma in america le impronte digitali le hanno già su pc>AnonimoRe: Perchè no?
> Tutti i cittadini maschi sono schedatiil fine ?????> Il fatto di passare dalle impronte al DNA> servirà solamente ad avere maggior materiale> a disposizione;il fine ?????> posso infatti eludere la> raccolta d'impronte indossando i guanti,sicuri ?????> stare attenti a non perdere capelli, a non> lasciare in giro pezzi di pelle o peli è già> più complesso.dici ?????> L'unica controindicazione è che una volta> che il DNA umano sarà completamente mappato> e compreso, ci potrebbero essere> discriminazioni gratuite da parte p.es. di> assicurazioni senza scrupoli che potrebbero> aumentare le polizze per persone a rischio.> Inutile dire che proteggere il database ad> uso e consumo della sola polizia sarà> praticamente impossibile.e ti pare poco ?????AnonimoRe: Perchè no?
- Scritto da: Anonimo> So gia che ci saranno fiumi di commenti> adirati per quale che sto per scrivere, ma> pensiamo un momento; perchè non sarebbe una> buona idea? Ieri erano le impronte digitali, oggi il DNA, domani un chip sottopelle in grado di tracciare la nostra posizione ovunque nel mondo, dopodomani un chip nel cervello in grado di influenzare il nostro comportamento rendendoci piu' mansueti.> Per la privacy? ma se i dati fossero> utilizzati solo ed esclusivamente dietro un> mandato del giudice e solo se c'è il forte> sospetto che il cittadino sia coinvolto, non> andrebbe bene? Ma dove hai vissuto fino ad oggi ? Hai notato che negli Stati Uniti adesso una qualsiasi casa discografica puo' pretendere i dati personali di qualsiasi utente internet senza rivolgersi alla magistratura ? Secondo te quanto tempo impiegheranno a rendere disponibili i dati sul DNA di chiunque alle assicurazioni, ai datori di lavoro, insomma a chiunque ne faccia richiesta per un qualsiasi motivo ?Chi ti dice poi che ne faranno un uso corretto o che ne sara' assolutamente sicuro ? Cosa succede se sulla scena di un omicidio trovano un mio capello (con il follicolo, quindi con il DNA) su un cadavere, magari portato dal vento ? In che modo sara' possibile difendersi ? Bisogna pensare anche a queste cose.> Quale altro motivo valido ci potrebbe essere> per non far procedere una cosa come questa?Non e' una domanda da fare, la privacy, il diritto di fare cio' che si vuole senza essere controllati costantemente, insomma la Liberta' (con la L maiuscola) che i nostri politicanti si mettono sempre in bocca andrebbe a finire nello scarico del water se cominciamo ad accettare questo genere di imposizioni. Vogliono il mio DNA ? Bene, quando saro' cadavere se lo potranno prendere.> ovviamente tenedola imbrigliata in rigide> procedure di uso.Abbiamo una legge sulla privacy che viene costantemente violata senza che nessuno faccia qualcosa. Pensa cosa succederebbe con un database del DNA.AnonimoRe: Perchè no?
> "Vogliono il mio DNA ? Bene, quando saro' cadavere se lo potranno prendere. "Non mi sembra una buona idea, i tuoi figli potrebbero finire nei casini (il DNA è pressoché uguale)AnonimoRe: Perchè no?
- Scritto da: Anonimo> > "Vogliono il mio DNA ? Bene, quando saro'> cadavere se lo potranno prendere. "> > Non mi sembra una buona idea, i tuoi figli> potrebbero finire nei casini (il DNA è> pressoché uguale)Stai scherzando vero ?Si riscontrano delle differenze perfino tra gemelli omozigoti... figurati tra padre e figlio...E secondo te poi, se così fosse, la madre che ruolo avrebbe ?AnonimoRe: Perchè no?
> Non mi sembra una buona idea, i tuoi figli> potrebbero finire nei casini (il DNA è> pressoché uguale)ci sono enormi differenze tra il DNA di un genitore e quello di un figlio, comunque era chiaroc he si sarebbe arrivati a questo, non è facile per le forze dell'ordine oggi trovare i responsabili di un crimine e se non ve ne siete accorti usano già tutte le armi della tecnologia ma avere il dna potrebbe evitare che innocenti finiscano in galeraAnonimoRe: Perchè no?
> ? Cosa succede se sulla scena di un omicidio> trovano un mio capello (con il follicolo,> quindi con il DNA) su un cadavere, magari> portato dal vento ? le stesse cose che succedono oggi scoprono di chi è e valutano se appartiene a te o no, se temi per la tua innocenza ricordati che oggi sono centinaia gli innocenti incarcere e forse con il test del dna sarebbero stati fuoriAnonimoRe: Perchè no?
- Scritto da: Anonimo> So gia che ci saranno fiumi di commenti> adirati per quale che sto per scrivere, ma> pensiamo un momento; perchè non sarebbe una> buona idea? > Per la privacy? ma se i dati fossero> utilizzati solo ed esclusivamente dietro un> mandato del giudice e solo se c'è il forte> sospetto che il cittadino sia coinvolto, non> andrebbe bene? Ma che sei matto? Tu credi veramente che i tuoi dati genetici sarebbero al sicuro? Eppoi fatto il database chi ti garantisce che una legge successiva non lo renda disponibile anche ad altri?Occhi a non riflettere su cosa tanto importanti, che si finisce tutti a zampe all'aria sul dorso.> > Ricordo il caso italiano in cui una semi> sommossa popolare affosò persino una pallida> idea di prendere le impronte digitali ai> cittadini... ma nessuno si meraviglia se la> popolazione maschile ha gia dato quelle> impronte che sono tutt'ora conservate (vita> natural durante) negli archivi dei comandi> regionali dell esercito...Zitto!!! Che se l'eranoi dimenticato! Comunque credo che vengano distrutte.holacrackAnonimoRe: Perchè no?
risposta: ti consiglio di vedere il film Gattaca, se non l'hai già fatto, ti farà capire i rischi immensi che possono derivare alla lunga da provvedimenti come questoAnonimoQuando si scherza...
Quando si scherza con i diritti delle persone, invocandopresunti problemi di sicurezza nazionale, questi sono irisultati.Per conquistare un diritto, di solito, ci vogliono molte lottee molto tempo.Per perdere un diritto, quasi sempre, basta qualche politicantee la velocita' del lampo.SimplexRe: Quando si scherza...
- Scritto da: Simplex> Quando si scherza con i diritti delle> persone, invocando> presunti problemi di sicurezza nazionale,> questi sono i> risultati.> Per conquistare un diritto, di solito, ci> vogliono molte lotte> e molto tempo.> Per perdere un diritto, quasi sempre, basta> qualche politicante> e la velocita' del lampo.Hai pienamente ragione. Anzi piu' sono veloci e meno reazioni scatenano nella gente.Guarda qua. Ogni mese sfornano un nuovo marchingegno di controllo della persona che permette di sapere tutto di te,e l'americano medio, che ancora non ha digerito bene l'11 settembre, si trova davanti a queste leggi sempre nuove e sempre peggio e .... ancora non sa comprendere i rischi che corre. Ma vedrai che agli americani va bene cosi'. Tutti mappati e tracciati, si sentono piu' sicuri.AnonimoRe:
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Simplex> > Quando si scherza con i diritti delle> > persone, invocando> > presunti problemi di sicurezza nazionale,> > questi sono i> > risultati.> > Per conquistare un diritto, di solito, ci> > vogliono molte lotte> > e molto tempo.> > Per perdere un diritto, quasi sempre,> basta> > qualche politicante> > e la velocita' del lampo.> > Hai pienamente ragione. Anzi piu' sono> veloci e meno reazioni scatenano nella> gente.> Guarda qua. Ogni mese sfornano un nuovo> marchingegno di controllo della persona che> permette di sapere tutto di te,> e l'americano medio, che ancora non ha> digerito bene l'11 settembre, si trova> davanti a queste leggi sempre nuove e sempre> peggio e .... ancora non sa comprendere i> rischi che corre.> > Ma vedrai che agli americani va bene cosi'.> Tutti mappati e tracciati, si sentono piu'> sicuri. ...lampi di luce e rombi di tuono scossero il mio animo nel profondo, appena scesi dalla scaletta della mia nave e fui, per la prima volta, Libero. Ma subito dopo un profondosenso di angoscia attanaglio le mia mente e la mia gola,non potevo quasi piu' respirare dallo spavento, la mia reazione,che sgorgava dal mio profondo, fu quella di risalire rapidamentesulla mia nave e riconquistare quella sicura prigione in cui miero cullato, tanto di quel tempo, che la mia mente faticavaa ricordarne l'inizio...SimplexSemplicemente VERGOGNOSO...
Signori... parlare di DNA non e' parlare di impronte digitali....Con il DNA in mano di una persona chi puo' dire in futuro cosa si potra' fare ?Il DNA e' il codice di programmazione di una singola e unica persona !Chi ci dice che un domani non potranno discriminarci per un valore presente nel nostro DNA che a loro non sta bene ?chi dice che un domani non potranno clonare una persona avendo a disposizione il solo suo codice di programmazione genetica ?Pensiamoci... e' GRAVISSIMO quello che cominciano ad imporre....AnonimoRe: Semplicemente VERGOGNOSO...
> Signori... parlare di DNA non e' parlare di> impronte digitali....> Con il DNA in mano di una persona chi puo'> dire in futuro cosa si potra' fare ?> Il DNA e' il codice di programmazione di una> singola e unica > persona !> Chi ci dice che un domani non potranno> discriminarci per un > valore presente nel nostro DNA che a loro> non sta bene ?> chi dice che un domani non potranno clonare> una persona > avendo a disposizione il solo suo codice di> programmazione > genetica ?> > Pensiamoci... e' GRAVISSIMO quello che> cominciano ad > imporre....possono prenderlo non ufficialmente quindi;)si perde il controllo della propria vita e c'e gente a cui va bene;(Anonimoterribile
come sopraAnonimoimproponibile
come sopraAnonimoNon esisterebbero piu' gli stupri
Pensiamo ai costi contro i benefici.So che e' uno scenario serio e forse dovendo prendere una decisione sarei contrario, non lo so, per ora mi limito a rilevare che ogni caso di stupro porterebbe alla condanna del suo autore.AnonimoRe: Non esisterebbero piu' gli stupri
- Scritto da: Anonimo> Pensiamo ai costi contro i benefici.> So che e' uno scenario serio e forse dovendo> prendere una decisione sarei contrario, non> lo so, per ora mi limito a rilevare che ogni> caso di stupro porterebbe alla condanna del> suo autore.certamente, così come qualsiasi altro delitto.Io propongo di mettere delle telecamere e dei microfoni in ogni luogo, compresi gli appartamenti e soprattutto nelle stanze da letto (la maggior parte degli stupri si consumano proprio li, parlo delle violenze famigliari, compresi incesti e altro...). Inoltre bisognerebbe impiantare un microchip in ogni persona con un tracciamento GPS e un sistema di sorveglianza automatico in grado di identificare immediatamente chiunque dovesse trovarsi vicino al luogo di un delitto.Propongo che tutta la corrispondenza venga letta per scoprire se non ci siano terroristi che usano il sistema postale per mandarsi messaggi (ben più usato che internet).Pensa che favola, non ci sarebbe più alcuna forma di crimine o delitto, e anche se ci fosse il colpevole sarebbe immediatamente rintracciato e identificato in modo certo.Con l'ausilio del DNA inoltre si avrebbe un sistema di firma digitale ben più sicura di qualsiasi altra e infalsificabile (in pratica è come firmare col sangue). Immense banche dati conterrebbero il nostro codice genetico e sarebbero in grado di fornire tutte le informazioni necessarie a un sistema sanitario dei più capaci al mondo.Pensa che bello, tutti quelli che si opporrebbero allo stato e che criticherebbero questo fantastico sistema sarebbero subito rintracciati e condannati per sovversione. I governi sarebbero quindi stabili e non ci sarebbe più rischio di perdite economiche dovute alla caduta di governi o a eventuali golpe.Non so cosa ne pensate voi ma questa scusa di proteggerci da tutto e tutti tenendoci sotto sorveglianza continua da parte della polizia mi fa molta paura, molta di più di quanto non mi faccia un terrorista. Se un terrorista dovesse uccidermi morirei da cittadino libero, se lo stato dovesse mettere in piedi un sistema simile vivrei da schiavo. Chi ha detto che è meglio morire da uomo libero che vivere da schiavo? beh, condivido in pieno.AnonimoRe: Non esisterebbero piu' gli stupri
mai sentito parlare di preservativo?si, ci sono i capelli e altre "prove", ma non e' cosi automatico che si trovi sulla scena del crimine la "lampante" prova accusatoria.Anche perche se sai che hai le impronte schedate giri coi guanti, se sai che hai il dna schedato ti organizzi per non lasciare tracce o per lasciarne cosi tante "diverse" da far impazzire ogni investigatore....AnonimoRe: Non esisterebbero piu' gli stupri
- Scritto da: Anonimo> lo so, per ora mi limito a rilevare che ogni> caso di stupro porterebbe alla condanna del> suo autore.Forse non sei abbastanza informato, ma 1) i colpevoli di stupro sono quasi sempre identificati con certezza, 2) la vittima spesso non denuncia affatto lo stupro, 3) nel caso in cui si arrivi in trubunale la prova del DNA (sia a carico che a discolpa) viene ammessa gia' adesso, 4) molte donne denunciano uno stupro solo per vendetta (prova a difenderti con il DNA in questi casi se ci riesci).La schedatura non serve a niente.Per tutti i sostenitori della schedatura, la prossima volta che buttate un preservativo usato nella spazzatura pensate in che mani potrebbe finire.AnonimoUnabomber in galera
Pensiamo ai costi contro i benefici.So che e' uno scenario serio e forse dovendo prendere una decisione sarei contrario, non lo so, per ora mi limito a rilevare che l'unabomber italiano che ha terrorizzato e ferito anche gravemente persone, ultima una bambina che ha raccolto un evidenziatore-bomba, sarebbe gia' in galera perche' la polizia possiede gia' il suo dna. Purtroppo non sapendo a chi appartiene unabomber e' ancora libero.AnonimoRe: Unabomber in galera
Ma che significa? Unabomber PIANIFICA le porcate che fa e, come tutti i criminali che premeditano un crimine, perndono le loro precauzioni, a seconda della loro abilità. Se so' già che mi hanno schedato il DNA, mi industrierò per non lasciarne sul luogo del crimine o per lo meno di mischiarlo a 1000 altri dna...non ci vuole mica un genio.Altra cosa invece sarebbero quei crimini minori o cmq imprevisti: qui il DNA sarebbe sicuramente una prova perfetta.AnonimoRe: Unabomber in galera
- Scritto da: Anonimo> Pensiamo ai costi contro i benefici.> So che e' uno scenario serio e forse dovendo> prendere una decisione sarei contrario, non> lo so, per ora mi limito a rilevare che> l'unabomber italiano che ha terrorizzato e> ferito anche gravemente persone, ultima una> bambina che ha raccolto un> evidenziatore-bomba, sarebbe gia' in galera> perche' la polizia possiede gia' il suo dna.> Purtroppo non sapendo a chi appartiene> unabomber e' ancora libero.giusto, pensiamo ai costi/benefici.rischio: essere ucciso o ferito da un terrorista. Circa 600 personne/anno su 6 miliardi di persone. Totale 0.00001% di probabilità che ti capiti qualcosa.costi: rischiare di perdere la propria libertà/individualità per sempre, te, i tuoi figli e tutti quelli che seguono. Totale 100% di probabilità che capiti con un sistema di sorveglianza perfetto.rischio: rimanere ucciso o ferito in un incidente d'auto. Circa 10000 personne/anno su 100 milioni di persone. Totale .01% di probabilità che ti capiti qualcosa.costi: rischiare di prendere una multa perchè beccati dall'autovelox o con un tasso di alcolemia 0 al volante.Allora perchè tutti sono d'accordo per il sistema di sorveglianza mentre reclamano se la polizia di dota di migliori radar? Mi sembra che i costi/benefici nel secondo caso siano nettamente a nostro vantaggio.AnonimoRe: Unabomber in galera
> Allora perchè tutti sono d'accordo per il> sistema di sorveglianza mentre reclamano se> la polizia di dota di migliori radar? Mi> sembra che i costi/benefici nel secondo caso> siano nettamente a nostro vantaggio.hai ragione in teorianella realta', con l'autovelox si piazzano nascosti lungo una strada larga e dritta (con rettilineo di 3 km) con un limite assurdo di 50km/hcominciamo a mettere limiti ragionevoli e sensati e a togliere ai vari sindaci di paeselli di 500 abitanti (vacche comprese) il potere di mettere limiti di 40 km/h su strade *statali* larghe 10m e completamente dritteAnonimoRe: Unabomber in galera
- Scritto da: Anonimo> > > Allora perchè tutti sono d'accordo per il> > sistema di sorveglianza mentre reclamano> se> > la polizia di dota di migliori radar? Mi> > sembra che i costi/benefici nel secondo> caso> > siano nettamente a nostro vantaggio.> > hai ragione in teoria> > nella realta', con l'autovelox si piazzano> nascosti lungo una strada larga e dritta> (con rettilineo di 3 km) con un limite> assurdo di 50km/h> > cominciamo a mettere limiti ragionevoli e> sensati e a togliere ai vari sindaci di> paeselli di 500 abitanti (vacche comprese)> il potere di mettere limiti di 40 km/h su> strade *statali* larghe 10m e completamente> dritteok, l'autovelox lo usano male, ma comunque il rapporto costo/beneficio resta alto non solo per la polizia ma anche per la popolazione.Nell'altro caso lo useranno male pure quello (ci scommettiamo?) solo che il costo/beneficio per la polizia sarà immenso, per la popolazione invece sarà solamente un costo e un rischio incredibili per un vantaggio tutto sommato molto piccolo.AnonimoRe: Unabomber in galera
- Scritto da: Anonimo> Pensiamo ai costi contro i benefici.> So che e' uno scenario serio e forse dovendo> prendere una decisione sarei contrario, non> lo so, per ora mi limito a rilevare che> l'unabomber italiano che ha terrorizzato e> ferito anche gravemente persone, ultima una> bambina che ha raccolto un> evidenziatore-bomba, sarebbe gia' in galera> perche' la polizia possiede gia' il suo dna.> Purtroppo non sapendo a chi appartiene> unabomber e' ancora libero.Tu stai usando un argomento a forte impatto emotivo per giustificare una pratica liberticida, perche? Manco fossi un politico o un lobbysta. Comunque un folle lucido come unabomber sarebbe anche capace di lasciare tracce di qualcun'altro sul luogo dfel delitto per depistare. E questo potrebbe farlo chiunque, visto che ottenere un campione biologico di qualcuno e' estremamente facile.holacrackAnonimola solita storia
chi e` disposto a cedere la sua liberta` per una illusoria sicurezza, non merita ne` liberta ne` sicurezzacomunque me ne vado in Islanda piuttosto che sottostare a un tale regimetanto e` quasi certo che anche qui in qualche anno i politici ci arriverannoAnonimola decadenza dell'america
gli stati uniti, da patria della liberta` che erano, sono ormai a meta` strada sulla scala dello stato di poliziadel resto si era vista la vera faccia dell'america di oggi, dopo gli attentati dell'11 settembre..i politici hanno trasformato la nazione in uno stato di polizia giocando e fomentando la paranoia generaleAnonimoRe: la decadenza dell'america
ma taci comunista che non sei altro, vuoto e stolto come tutti voi che fate propaganda in ogni parola.Viene un conato a leggere il tuo intervento. Non ha nulla di intelligente da dire.AnonimoRe: la decadenza dell'america
- Scritto da: Anonimo> gli stati uniti, da patria della liberta`> che erano, sono ormai a meta` strada sulla> scala dello stato di polizia> > del resto si era vista la vera faccia> dell'america di oggi, dopo gli attentati> dell'11 settembre..> > i politici hanno trasformato la nazione in> uno stato di polizia giocando e fomentando> la paranoia generaleIl problema non è lo stato di polizia, che è comunque meglio di uno stato militare. Il problema è quando diventa uno stato di polizia segreta.Inoltre la polizia è una necessità di ogni stato per garantire la sicurezza ai cittadini. Però come sempre, gli uomini di potere vogliono altro potere. E questo fino ad arrivare a uno stato con potere assoluto. È sempre successo nel passato e succederà ancora nel futuro. Si sperava che non potesse capitare in uno stato democratico ma penso che ci sbagliavamo. In fondo è già successo in passato dove stati democratici sono piombati in un regime tirannico (penso soprattutto all'antica grecia che con i suoi forum non è riuscita a impedire che accadesse).AnonimoGattaca
Per tutti quelli che sostengono la schedatura del DNA, consiglierei di vedere il film Gattaca puo' aprire gli occhi molto piu' che le parole.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 giu 2003Ti potrebbe interessare