È Stefano Mezzadri il nuovo chief financial officer della divisione italiana di Microsoft. Tra i gli incarichi a lui affidati, anche la responsabilità della gestione generale delle attività amministrative e finanziarie della sede italiana dell’azienda di Redmond.
Mezzadri vanta una notevole esperienza internazionale, maturata attraverso periodi di lavoro nel Regno Unito, in Danimarca e in Norvegia. Prima della nomina in Microsoft Italia ha ricoperto ruoli importanti presso aziende come Alitalia, TNT, Dell e Sun Microsystems.
“Sono contento che Stefano Mezzadri abbia preso la guida della direzione Amministrazione e Finanza della nostra filiale.” ha commentato Pietro Scott Jovane, AD di Microsoft Italia. “Nel suo ruolo così strategico, Stefano sarà di grandissimo aiuto al management team”.
-
arieccoli...
e daje co'sta storia, con tutte le cose da mettere a posto...e aridaje colla storia del danno...a me pare prosperino anche in tempo di crisi...come disse un signore polacco: "damose da fa'" :-D (finché si può)01234chissà cosa covano.....
chissà cosa covano! (newbie)(newbie)francososoRe: chissà cosa covano.....
- Scritto da: francososo> chissà cosa covano! (newbie)(newbie)Speriamo qualche malattia brutta.pipposiamo alle solite..
il paese va rotoli e loro pensano a come far arricchire ulteriormente i soliti parassiti...tra un pò se ne usciranno che il diritto d'autore prevale sul diritto alla riservatezza costituzionalmente garantito...mi sa che da questo governo non possiam aspettarci altro che un altro regalo in stile Urbani... [-_-]deluxeRe: siamo alle solite..
- Scritto da: deluxe> il paese va rotoli e loro pensano a come far> arricchire ulteriormente i soliti> parassiti...> > tra un pò se ne usciranno che il diritto d'autore> prevale sul diritto alla riservatezza> costituzionalmente> garantito...Come non quotarti , proprio oggi vedevo annozero , dove documenti alla mano , hanno mostrato che gli stipendi sono sempre quelli prima dell'euro , e invece poi tutto il resto è aumentatoLi manderei alla forca tutti sti politiciAleRe: siamo alle solite..
- Scritto da: Ale> - Scritto da: deluxe> > il paese va rotoli e loro pensano a come far> > arricchire ulteriormente i soliti> > parassiti...> > > > tra un pò se ne usciranno che il diritto> d'autore> > prevale sul diritto alla riservatezza> > costituzionalmente> > garantito...> Come non quotarti , proprio oggi vedevo annozero> , dove documenti alla mano , hanno mostrato che> gli stipendi sono sempre quelli prima dell'euro ,> e invece poi tutto il resto è> aumentato> Li manderei alla forca tutti sti politiciC'è gente che perde il lavoro e questi pensano a rimpinzare le casse dei soli noti ?Andassero Affangala !francososocontrollo globale, altro che siae...
l'italia è uno stato spione, abituato a spiare i propri concittadini anche nella camera da letto. gli unici che non si possono spiare sono i politici. italia guardona...tutto rientra in una logica di controllo sociale, non l'avete ancora capito??? più controlli significa avere la gente in pugno. meditate, gente, meditate... la siae è una scusa...mahuRe: controllo globale, altro che siae...
- Scritto da: mahu> l'italia è uno stato spione, abituato a spiare i> propri concittadini anche nella camera da letto.> gli unici che non si possono spiare sono i> politici. italia guardona...tutto rientra in una> logica di controllo sociale, non l'avete ancora> capito??? più controlli significa avere la gente> in pugno. meditate, gente, meditate... la siae è> una> scusa...verissimo , loro dovrebbero essere spiati sempre , visto che sono nostri dipendenti , invece .....AleRe: controllo globale, altro che siae...
Non sono nostri dipendenti... sono i nostri dittatori.Spesso qui su PI si legge tra i commenti "Itala repubblica delle banane".Niente di più errato, sarebbe più corretto "Italia dittatura parlamentare delle banane"Q LORe: controllo globale, altro che siae...
- Scritto da: Q LO> Non sono nostri dipendenti... sono i nostri> dittatori.> > Spesso qui su PI si legge tra i commenti "Itala> repubblica delle> banane".> > Niente di più errato, sarebbe più corretto> "Italia dittatura parlamentare delle> banane"lo volevo omettereAleRe: controllo globale, altro che siae...
Hei, calma, se menzioni l'espressione "italia, repubblica delle banane", anche se per te errata, voglio che mi riconosci i diritti d'autore, se no lo dico a Lui... (Berluska, ndr) e per te saranno uccelli senza zucchero...rockrollCrittografia ...
Il rimedio al male esiste ed è gratuito !Si chiama Truecrypt !!A prova di sbirro !Marco MarcoaldiRe: Crittografia ...
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Il rimedio al male esiste ed è gratuito !> > Si chiama Truecrypt !!> > A prova di sbirro !E TOR per la navigazione.E tanti saluti a fimi, siae, riaa, mpaa, bsa, onlus, polizia postale, guardia di finanza (minuscolo voluto) e compari.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 novembre 2008 01.28-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Crittografia ...
Non scrivete idiozie per piacere.Truecrypt cifra i dati su volumi appositi, ma quando i volumi sono aperti è possibile vedere la password in memoria, quindi se gli "sbirri" ti vogliono fregare piazzano un bel trojan e il gioco è fatto.Secondo, Tor per il P2P da una banda in download e upload talmente limitata da essere una soluzione inattuabile, con qualsiasi client.Senza contare che chi gestisce il nodo Tor con il quale sei connesso vede chiaramente cosa stai facendo.Quanti nodi veramente liberi pensi ci siano in rete?Il P2P a livello domestico può essere fermato e monitorato con facilità, se fino ad ora non hanno agito è per gli interessi degli ISP che guadagnano dal canone flat.Se cambiano le leggi, nel giro di pochi mesi il P2P andrà a morire (non il download illegale, parlo del P2P)LeocupoRe: Crittografia ...
non scriverle nemmeno tu pero' le idiozie :)a parte che lui forse intendeva TOR per navigare e non per il p2p e a parte il fatto che esiste gia' un protocollo ormai adottato sia da KAD che da Torrent che permettono di offuscare la connesione, sappi comunque che TOR è progettato in modo che quello che passa da un nodo non sia decifrabile.Studiatelo il protocollo prima di sparar cavolate!Infine... se riescono ad installare un trojan su Linux si accomodino :P...oltre al fatto che certi strumenti non sono legali.- Scritto da: Leocupo> Non scrivete idiozie per piacere.> > Truecrypt cifra i dati su volumi appositi, ma> quando i volumi sono aperti è possibile vedere la> password in memoria, quindi se gli "sbirri" ti> vogliono fregare piazzano un bel trojan e il> gioco è> fatto.> > Secondo, Tor per il P2P da una banda in download> e upload talmente limitata da essere una> soluzione inattuabile, con qualsiasi> client.> > Senza contare che chi gestisce il nodo Tor con il> quale sei connesso vede chiaramente cosa stai> facendo.> Quanti nodi veramente liberi pensi ci siano in> rete?> > > Il P2P a livello domestico può essere fermato e> monitorato con facilità, se fino ad ora non hanno> agito è per gli interessi degli ISP che> guadagnano dal canone> flat.> Se cambiano le leggi, nel giro di pochi mesi il> P2P andrà a morire (non il download illegale,> parlo del> P2P)Andrea GrandiRe: Crittografia ...
- Scritto da: Leocupo> Non scrivete idiozie per piacere.> > Truecrypt cifra i dati su volumi appositi, ma> quando i volumi sono aperti è possibile vedere la> password in memoria, quindi se gli "sbirri" ti> vogliono fregare piazzano un bel trojan e il> gioco è> fatto.SE i volumi sono aperti.SE quando arrivano gli sbirri SPEGNI il pc credo sia DIFFICILE riescano a riaccendertelo e bootstrapparlo entro i 10 secondi (quant'era? forse ricordo male) di permanenza del dato in ram. > Secondo, Tor per il P2P da una banda in download> e upload talmente limitata da essere una> soluzione inattuabile, con qualsiasi> client.Lui intendeva TOR per la navigazione. L'ha scritto. > Il P2P a livello domestico può essere fermato e> monitorato con facilità, se fino ad ora non hanno> agito è per gli interessi degli ISP che> guadagnano dal canone> flat.Perche', credi davvero che 20Mb di banda servano per scaricare la posta elettronica o vedere qualche sito web? Siamo onesti, dai !> Se cambiano le leggi, nel giro di pochi mesi il> P2P andrà a morire (non il download illegale,> parlo del> P2P)Se cambiano le leggi, arriveranno client con traffico totalmente criptato. Un consiglio: non accusare gli altri di scrivere idioziexWolverinexRe: Crittografia ...
netiquette l'è morta....evvabbeh...cmq segnalo che a me utorrent con torrent VA...e dico VAper il resto sono abbastanza d'accordo, i colpi di genio di qualcuno potranno rallentare il destino, ma alla fine i ricchi purtroppo prevarranno, e imbavaglieranno la rete, temo :-(per cui finché si può USIAMOLA01234Re: Crittografia ...
Truecrypt e' buono per nascondere il contenuto dei dischi e l'innacessibilita' della macchina alle persone che non siate voi (winlogon e' sicuro se avete tolto i servizi a rischio, autorun, upnp, mediachange update e altre schifezze).occorre un software criptato che sia in grado di mantenere le prestazioni garantendo in contemporanea l'anonimato.di software di questo tipo ve ne sono numerosi ma le prestazioni sono paurosamente basse; in giappone hanno ben funzionato winny e share che pero' ormai non sono piu' sicuri (sviluppo fermo e protocollo violato); funziona bene allo scopo il programma perfectdark di cui da qualche parte in rete e' disponibile la traduzione in italiano (pero' non supporta upnp); garantisce sia l'anonimato per uploada che prestazioni comparabili con i p2p non anonimi.fredRe: Crittografia ...
Gia che ci sono vi consiglio anche un paio di softwares utili a rimuovere molti dei buchi di sicurezza di windows:cercate safexp che e' freeware e obsoleto ma addattissimo allo scopo, mentre l'altro e PowerToys for Windows XP che trovate direttamente presso microsoft; con questi disabilitate tutti gl iautomatismi possibili e una volta che avete bloccato il desktop con password accedere alla macchina senza conoscerla diventa estremamente difficile; in questa maniera l'opzione di spegnere o resettare la macchina che verra' utilizzata rendera' impossibile accedere alle partizioni crittografate (mi sto riferendo ad uno scenario in cui vi sequestrano la macchina mentre voi siete altrove).fredRe: Crittografia ...
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Il rimedio al male esiste ed è gratuito !> > Si chiama Truecrypt !!> > A prova di sbirro !Ma se non cripti anche TUTTO il traffico in entrata e in uscita TrueCrypt da solo può essere del tutto insufficiente. TrueCrypt va abbinato a connessioni con Secure VPN e criptaggio forte, in attesa dell'IPv6 che avrà "di serie" l'IPSec. Inoltre, se vivi in paesi i cui goverrni sono particolarmente incuranti dei diritti civili, è essenziale un doppio perimetro di sicurezza, con firewall seri e configurati con la massima cura, per evitare l'installazione di spyware immesso dalle stesse forze dell'"ordine" per monitorare alla fonte il tuo comportamento in Rete.paolo justiceRe: Crittografia ...
- Scritto da: paolo justice> - Scritto da: Marco Marcoaldi> > Il rimedio al male esiste ed è gratuito !> > > > Si chiama Truecrypt !!> > > > A prova di sbirro !> > Ma se non cripti anche TUTTO il traffico in> entrata e in uscita TrueCrypt da solo può essere> del tutto insufficiente. TrueCrypt va abbinato a> connessioni con Secure VPN e criptaggio forte, in> attesa dell'IPv6 che avrà "di serie" l'IPSec.> Inoltre, se vivi in paesi i cui goverrni sono> particolarmente incuranti dei diritti civili, è> essenziale un doppio perimetro di sicurezza, con> firewall seri e configurati con la massima cura,> per evitare l'installazione di spyware immesso> dalle stesse forze dell'"ordine" per monitorare> alla fonte il tuo comportamento in> Rete.Ma scusate: non sarebbe piu facile far confluire il tutto in un disco fisso esterno estraibile e quindi facile da nascondere al momento opportuno?robertRe: Crittografia ...
Ma scusate: non sarebbe piu facile far confluire il tutto in un disco fisso esterno estraibile e quindi facile da nascondere al momento opportuno? Certo, e non da nascondere ma da tenere ben nascosto almeno dalle 6 alle 9 di mattina...E' l'uovo di Colombo, come vi dissi tempo fa dandovi anche un elenco di locazioni di custodia assolutamente impensabili e/o inaccessibili, ma qui pare che le soluzioni semplici non piacciano proprio...rockrollMa ci godono proprio a essere insultati!
CdO.Luco, giudice di linea mancatoIntercettazioni
Tempo fa qualcuno aveva tanto a cuore la privacy degli italiani da voler limitare le "fastidiose" intercettazioni telefoniche dei magistrati cattivi. Mi sembra che questa proposta vada nella direzione opposta.Come mai?Mentre si potenziano gli strumenti di indagine per il p2p si riducono quelli per corruttori e compagnia bella.Cè qualcosa che non va...silvioRe: Intercettazioni
Un conto è intercettare (quindi spiare) chi parla al telefono, un altro e vedere che si collega ad un programma P2P...non credi?GiorgioRe: Intercettazioni
E come si fa a sapere chi c'è effettivamente dietro al computer? Di solito rintracciando l'IP si sa a chi è intestato l'abbonamento dell'ADSL, mica chi è che materialmente scarica o pone in condivisione.AlessioRe: Intercettazioni
Intanto veniamo a farti visita a casa alle 3 del mattino, poi si vedrà. :)BastardRe: Intercettazioni
@Alessio:Chi detiene l'abbonamento telefonico è comunque responsabile del suo uso "indebito", cosi come chi possiede un'auto risponde dei danni causati da terzi al volante della stessa anche a sua insaputa. Dura atque iniqua Lex, sed Lex.rockrollRe: Intercettazioni
- Scritto da: Giorgio> Un conto è intercettare (quindi spiare) chi parla> al telefono, un altro e vedere che si collega ad> un programma P2P...non> credi?Ma anche no.E' lo stesso identico discorso: non basta vedere chi si collega ad un programma p2p. Devi anche vedere COSA fa'. Cosi' come nella telefonata non basta intercettare il numero chiamato, ma devi ascoltare la telefonata per poterla usare.Nessuna differenza.xWolverinexRe: Intercettazioni
di principio NO - non credo ci sia bisogno di spiegarlodi fatto PEGGIO - quando telefono statisticamente "muovo" molte meno informazioninon credi? :-)01234Re: Intercettazioni
- Scritto da: Giorgio> Un conto è intercettare (quindi spiare) chi parla> al telefono, un altro e vedere che si collega ad> un programma P2P...non> credi?Sei proprio un berlusconiano di una stupidità IMBARAZZANTE.E.puratorRe: Intercettazioni
> C'è qualcosa che non va...Si, e questa cosa che non va ha pure un nome:popolo delle libertàLeftfinché
noi esisteremo gente come quella continuerà a governare .... è sempliceDen Lord TrollIn sede civile?
Ok per l'ordine del giorno, ma poi voglio vedere in quale cervellotica maniera stenderanno il decreto.Perchè in sede civile non è in alcun modo possibile fare intercettazioni. Per nessuna fattispece. Tanto meno se condotte da privati e senza autorizzazione del giudice (come era avvenuto nel famigerato caso Peppermint).Notare che questi sono gli stessi che vorrebbero limitarle (o eliminarle) per i reati penali. Per le quali serve comunque l'autorizzazione di un giudice, pena la non utilizzabilità a processo.La cosa da un punto di vista giurisprudenziale non sta in piedi.Già mi immagino la porcada "ad hoc" che scriveranno.Il tutto dopo che proprio la "Urbani" aveva introdotto il reato penale proprio perchè seviva per aprire la porta alle intercettazioni (visto che dicevano che in sede civile non si potevano fare).Infine: stiamo a vedere che alcuni pirloni del PD non "migliorino" la proposta con emendamenti ad hoc, visto che la "Urbani" era stata ulteriormente peggiorata proprio da alcuni emendamenti dell'allora Ulivo.SteRe: In sede civile?
in effetti nel civile non possono farlo oppure potrebbe finire come in Germania dove le forze dell'ordine hanno deciso in proprio una condotta da seguire (e praticamente ignorare la legge in vigore).Poi va in conflitto con le altre normative vigenti; l'upload in italia infatti e' reato penale e i provider sono letteralmente costretti a non dover venire a conoscenza delle attivita' dei loro utenti poiche' se le vedessero sarebbero obbligati per legge a denunciarli.fredGiorgio Stracquadanio
Avete capito bene il nome?Non mi interessa di che parte politica sia e chiaramente un parlamentare al soldo delle Major ergo alle prossime elezioni ricordatevi questo nome e non VOTATELO.Si lo so il voto di preferenza è stato cancellato, abbiate fede vedrete che prima della prossima tornata elettorale politica verrà reintrodotto, allora vediamo di usarlo bene!Non sarebbe neanche male inviare mail e fax di protesta alla presidenza del consiglio invocando un ritiro della sua mozione!Se siamo in tanti potrebbero convincersi a fare marcia indietro!Enjoy with UsRe: Giorgio Stracquadanio
ricordiamoci che in Italia la democrazia è stata abolita nell 2006, da allora i parlamentari non sono più eletti dai cittadini ma nominati dai partitiSuperciukRe: Giorgio Stracquadanio
@enjoywithus c'è questo piccolo problemino in effetti...non si può NON votarlo...anche perchè hai 5 partiti(su cui hai una buona certezza di vedere un rappresentante in parlamento) da scegliere...e tra pdl, lega, pd, udc e idv solo uno se ne salva eh...tubaRe: Giorgio Stracquadanio
> Si lo so il voto di preferenza è stato> cancellato, abbiate fede vedrete che prima della> prossima tornata elettorale politica verrà> reintrodotto, allora vediamo di usarlo> bene!Adoro gli inguaribili ottimisti :$xWolverinexecco la lista dei provider che.....
ecco la lista dei provider che nel 2009 possono chiudere in caso la legge dovesse passare:Alice - Libero........... e dopo anche gli altri provider chiuderanno bottegane ho elencati solo 2 tanto per fare un esempiomosilonRe: ecco la lista dei provider che.....
Fastweb prima di tutti!E' un po' più caro degli altri, ma ci si abbona alloro servizio per Adunanza, diciamolo chiaramente!Matteo B.Re: ecco la lista dei provider che.....
Fastweb fa schifo...ho richiesto il distacco SEI MESI FA per disperazione e per essermi stufato delle loro prese per il culo.Ricultato? dovevano staccare nei primi 2 mesi PER LEGGE ma hanno cavillato sulla RR,non coforme...uno gli chiede il distacco e loro cavillano.Ok,ho lasciato perdere perche' avevo altri problemi piu' urgenti da seguire.Ieri sera verso le 16 e' arrivata una email (ma non potevo leggerla perche' ero al lavoro) in cui mi si spiegava che , in caso di cessazione del contratto, dovevo portare i loro oggettini pelosi in centri autorizzati, naturalmetne a mie spese e perdita di tempo.Ok, ieri sera alle 23 mi sono trovato senza linea.Non un avvertimento, non una chiamata non un avviso.Distacco secco.Adesso sto' cercando ma non trovo un solo operatore che ottempera alla connettivita' ADSL SENZA IL CANONE TELEFONICO ATTIVO...ovvero prima devo fare un allaccio e POI mi danno ANCHE ADSL.Voglio SOLO ADSL...perche' non la mettono?RickyRe: ecco la lista dei provider che.....
ngi, eutelia e tanti altri. Basta non guarare ai soliti telecom, libero, etcTylerRe: ecco la lista dei provider che.....
> ecco la lista dei provider che nel 2009 possono> chiudere in caso la legge dovesse> passare:> Alice - Libero........... e dopo anche gli altri> provider chiuderanno> bottega> ne ho elencati solo 2 tanto per fare un esempiosono d'accordo assolutamente tranne che su un punto.E' vero che tutti i providers senz'altro possono chiudere bottega, ma uno (Telecom Italia) in ogni caso resterà qualunque cosa accada. Come per "Alitalia" che è stata salvata come compagnia di bandiera, la stessa cosa accadrebbe per "Telecom Italia" come azienda telefonica di bandiera. Nel caso poi delle telecomunicazioni, un settore strategico per qualunque nazione, un qualsiasi governo, di qualsiasi orientamento, non puo' permettere che collassino economicamente le nervature e le infrastrutture di comunicazione. Nel caso italiano, essendo la quasi totalità della rete infrastrutturale di proprietà Telecom Italia, qualsiasi governo, di qualsiasi orientamento politico sia, non ne consentirebbe il collasso.DepressoRe: ecco la lista dei provider che.....
Mi sono iscritto Oggi per curiosità sulla vicenda P2P.Volevo specificare che la compania TelecomItalia non è più italiana ma Spagnola e non naviga in buone acque, visto che non riesce gestire la manutenzione della rete. Infatti e in fase una scissione del gruppo in due comparti uno attivo e uno fallimentare che gestirà la rete.(x poter avere aiuti statali forse, ma già negati dal governo Prodi).Comunque l'adsl non muore se esiste P2p oppure no. Certamente i clienti modificano il modo di vivere e potrebbero sparire contratti 24 ore x contratti i fasce orarie.Sembra che entro il 2012 la rete deve arrivare fino ai 50 Mega x facilitare le trasmissioni tv via cavo.Unico sistema x far pagare tutti i diritti di autore come vuole la comunità.Comunque sono convinto che molte volte sulla rete P2p vengano inseriti alcuni film x scopo promozionale.Penso che molti se ne siano resi conto se sono Padri di famiglia con figli Piccoli.orsobruno65Re: ecco la lista dei provider che.....
mettici anche tiscali che gia' naviga in cattive acquehttp://finance.google.com/finance?q=BIT:TIScomitato cicaleRe: ecco la lista dei provider che.....
...internet non e' solo scaricare film e giochi e programmi....internet e' il mondo ,hai 1000 cose da vedere ...quindi molti terranno la linea adsl (certo che una 2 mega basta e avanza)quindi i provaider non falliranno di certo!!!rosa rossiRe: ecco la lista dei provider che.....
- Scritto da: rosa rossi> ...internet non e' solo scaricare film e giochi e> programmi....> internet e' il mondo ,hai 1000 cose da vedere ...> quindi molti terranno la linea adsl (certo che> una 2 mega basta e avanza)quindi i provaider non> falliranno di> certo!!!ma per molti vuol dire solo scoccare materiale a gratis.Poi si lamentano se i governi fanno certi tipi di leggi, forse bisognerebbe vedere anche le cause dei mali, in genere i bambini danno dicono "ha cominciato lui, è stato lui, ......".pippo75Re: ecco la lista dei provider che.....
Internet e' importantissima , LORO lo sanno e cavalcano tutto quello che produce SOLDI.Il problema e' che e' anche un servizio non indifferente per tutti, il SAPERE in essa contenuto non ha prezzo.Si stanno spostando tutti su internet, puoi trovarci di tutto (nel bene e nel male) ed e' un mezzo importante per gestire le informazioni SENZA imbuti e blocchi da parte del sistema o dei regimi (a parte la CIna che pare riuscire nel controllo TOTALE e nella repressione).Non occorre essere dei fucili per navigare, occorrera' in futuro quando tutto verra' veicolato tramite la grande rete ma per una navigazione standard direi che una qualsiasi 1Mbit e' piu' che sufficente.Quindi, al momento, l'unica cosa che puo' far pompare velocita' e risposte a pacchetto e' il gioco online e il download massivo.Ma se ci bloccano quelli, addio interessi nelle 7mbit, nelle 20mbit e via dicendo.Occorre anche farsi 2 conti in tasca...perche' pagare 60 euro al mese se non puoi piu' ammortizzarli?Ne paghi molti meno e poi ti noleggi i DVD che ti interessano, ti comperi gli originali a poco oppure le singole musiche sui vari store online.Rickyma come è possibile che..
com'è possibile che il Coniglio si permette di stralciare un emendamento voluto e votato dal Parlamento?Cos'è questo atteggiamento dittatoriale?Com'è possibile che sia permesso a quattro gatti di disporre contro la volontà della maggioranza?Che leggi hanno fatto a livello europeo?Che sia il caso di eliminare definitivamente l'Europa e ritornare agli stati sovrani???yenaplyskynRe: ma come è possibile che..
Ma parchè tu credi che in Europa ci sia la democrazia?Il parlamento non conta nulla (come si era già visto a suo tempo) e la Banca Europea ha uno statuto agghiacciante, che gli da diritti che in Italia manco Berlusconi ha avuto il coraggio di prendersi!Matteo B.Re: ma come è possibile che..
Benvenuto nell'Unione Europea ...Ma se il consiglio dei ministri per l'agricoltura e foreste ci mancava poco che approvasse a larga maggioranza il pacchetto sui brevetti software ...NON è solo l'itaglietta che va presa con le pinze, tanto più ci si allontana dalla rappresentatività del cittadino, quanto più le decisioni vengono prese da altri ...Mor TaccioRe: ma come è possibile che..
- Scritto da: yenaplyskyn> com'è possibile che il Coniglio si permette di> stralciare un emendamento voluto e votato dal> Parlamento?> Cos'è questo atteggiamento dittatoriale?> Com'è possibile che sia permesso a quattro gatti> di disporre contro la volontà della> maggioranza?> Che leggi hanno fatto a livello europeo?> Che sia il caso di eliminare definitivamente> l'Europa e ritornare agli stati> sovrani???Se non erro, il parlamento in europa fa le leggi, mentre l'esecutivo che le può mettere in discussione, non è eletto dagli elettori ma è legato al potere bancario e industriale.In sostanza cioè ti fanno votare solo perché quando poi fanno una legge possono dare la colpa a te ... esattamente come succede in Italia.vaffaRe: ma come è possibile che..
- Scritto da: yenaplyskyn> com'è possibile che il Coniglio si permette di> stralciare un emendamento voluto e votato dal> Parlamento?Eh, se ti lamenti del Coniglio, cosa dirai del Cappellaio?Tazza di té?Number 6Re: ma come è possibile che..
- Scritto da: Number 6> - Scritto da: yenaplyskyn> > com'è possibile che il Coniglio si permette di> > stralciare un emendamento voluto e votato dal> > Parlamento?> > Eh, se ti lamenti del Coniglio, cosa dirai del> Cappellaio?> > Tazza di té?Se il Parlamento e la Commissione non si lasceranno intimidire dal Consiglio UE, che a sua volta, come sostiene Guy Bono, non rappresenta i cittadini ma gli interessi di alcuni amici, non c'è verso che la revisione del Telecoms Package possa diventare legge. Mi rendo conto che è un grosso se, ma una maggioranza dell'88% (per es. sugli emendamenti 138 e 166) è molto difficile da ribaltare anche per le lobby più potenti.Riporto una versione più completa rispetto a quella presente nell'articolo delle dichiarazioni di Guy Bono:"I cittadini devono sapere come funziona l'Europa. Il Parlamento Europeo e la Commissione non sono lontani dalle persone, ma lo è Consiglio, il quale si presta ad accordi ambigui fra amici per favorire l'interesse di pochi a danno dell'interesse generale. Il Consiglio, come Nicolas Sarkozy, dà un'immagine pietosa della democrazia europea. Le contraddizioni della Presidenza francese in numerose dichiarazioni sono evidenti: essa ha sostenuto che l'emendamento 138 era solo un promemoria per un diritto già esistente, ma allo stesso tempo ha profuso ogni sforzo per garantirne la rimozione in sede di Consiglio. La stessa Commissione Europea, il 7 novembre, ha riaffermato che l'emendamento è un importante richiamo ai diritti umani dei cittadini. Pertanto, nulla giustifica il suo ritiro se non la creazione di una legge francese in contrasto con tali diritti, primo fra i quali il diritto a un processo equo. [...] La signora Albanel [Ministro della Cultura in Francia], se si ostinerà a mantenere la propria posizione, metterà la Francia e gli artisti francesi con le spalle al muro. La signora dovrebbe togliersi i paraocchi, e farebbe bene a ricordare che, chiunque sia il presidente francese, fino a prova contraria è il diritto comunitario che si impone su quello francese, non l'inverso!".paolo justiceRe: ma come è possibile che..
Anche le commissioni si comportano in maniera discutibile; la contestata legge sui brevetti software fu approvata per il passaggi osuccessivo dal consiglio europeo di caccia e pesca.........poi al parlamento per l'approvazione finale viene consegnato un testo di legge stravolto dove si puo' approvare ma spesso non emendare per insufficenza di parlamentari.fredRe: ma come è possibile che..
Dovresti ricordarti un fatto fondamentale: Francia e Germania SONO l'Europa, il resto sono stati satelliti per scelta (tranne la Gran Bretagna ma non è assolutamente influente).Quando la Francia parla, e con voce forte, l'Europa scatta sull'attenti. Quando l'Europa parla, la Francia la ignora.Get RealRe: ma come è possibile che..
- Scritto da: yenaplyskyn> com'è possibile che il Coniglio si permette di> stralciare un emendamento voluto e votato dal> Parlamento?da quanto ricordo è una cosa normale, ha validità fino ad un certo punto, poi lo stesso parlamento deve approvarla ( entro un certo tempo, poi se non sbaglio la legge decade ).Non ho disponibile il testo dove si parla di questo, ma ricordo una cosa simile.pippo75Ancora CON QUESTA STORIA?????
Ma i nostri POLITICANTI non hanno proprio un RAZZO DA FARE????Pensassero A COME STANNO MANDANDO A PUTT.... IL PAESE e a provvedere DI FAR ARRIVARE LE FAMIGLIE A FINE MESE!!!!C'è solo una cosa da dire: LAVORATE SERIAMENTE!!!!! :@vdayRe: Ancora CON QUESTA STORIA?????
> Ma i nostri POLITICANTI non hanno proprio un> RAZZO DA> FARE????> Pensassero A COME STANNO MANDANDO A PUTT.... IL> PAESE e a provvedere DI FAR ARRIVARE LE FAMIGLIE> A FINE> MESE!!!!> C'è solo una cosa da dire: LAVORATE> SERIAMENTE!!!!!> :@Dopo che ci avranno tolto la possibilità di informarci, potranno farci credere quello che vogliono... :DpippoRe: Ancora CON QUESTA STORIA?????
PFFF, ci sono mille mila ministri, ognuno fa il suo compito, logico che se ci fosse stato Tremonti in mezzo a sta roba mi sarei incazzato, quindi Tremonti pernsa all'economia e gli altri pensano ai cazzi loro.skizz87Re: Ancora CON QUESTA STORIA?????
L'economia di Tremonti e' che si tolgono 8 miliardi di euro alle scuole, che non si detassano le tredicesime perche' mancano soldi allo stato e incredibilmente si stanziano 16,6 miliardi di euro per fare il ponte sullo stretto.......fredPoveri politici illusi...
...tanto Carlà la dà solo a Sarkozy, quindi smettano di farsi illusioni e lascino che a sputtanarsi vendendosi alle major per un pelo di t°pa sia solo lui...Quanto all'appoggio politico delle major e delle loro costole, non s'illudano, queste appoggiano tutti indiscriminatamente, maggioranze e opposizioni passate, presenti e future per avere favori in cambio, svendendosi platealmente e facilmente i politici più esposti nel gioco, oltre ad abbassare il prezzo del loro facile qlo, rischiano di restare fuori dal parlamento al prossimo turno, e allora la mazzetta, grande o piccola, e il potere, e la paga da parlamentari scandalosamente alta rispetto alla media europea e al costo della vita in Italia, più tutti i privilegi feudali, li perderanno in blocco.BeceroRe: Poveri politici illusi...
Non ti preoccupare, quando Sarko' finisce il mandato le major se la riprendono.fredRe: Poveri politici illusi...
- Scritto da: fred> Non ti preoccupare, quando Sarko' finisce il> mandato le major se la> riprendono.LOL! Diabolico, :-P chissà come ci rimarrà male Napo', ehm, Sarko'! :-DBastard InsidePolitici nostri dipendenti !!!
Su di loro non si può investigare, per difendere gli interessi dei potenti invece!!! Ma non dovrebbero difendere gli interessi di tutti i cittadini ??????giagiaRe: Politici nostri dipendenti !!!
Ma va ??Hai scoperto l'acqua calda oggi, nel 2008 dopo secoli di sopprusi ?- Scritto da: giagia> Su di loro non si può investigare, per difendere> gli interessi dei potenti invece!!!> > Ma non dovrebbero difendere gli interessi di> tutti i cittadini> ??????Alberto TrincaNo alla Clandestinità, vogliamo Libertà!
No alla Clandestinità, vogliamo la Libertà!Con preghiera di diffusione: fai circolare il seguente messaggio tramite email, il tuo sito, i social network, i social news ed in qualunque altro modo tu lo ritenga possibile!La rete italiana è in lutto in difesa della libertà di espressione. Secondo la legge N° 62 del 7/3/2001 siamo tutti in situazione di illegalità e di clandestinità.Tutti noi come Carlo Ruta possiamo essere condannati per stampa clandestina ed il nostro sito/blog può essere oscurato.Aiutaci a sconfiggere la censura che ci opprime!Ci rivolgiamo a te che hai un blog, un sito, un forum in Italia e, ci rivolgiamo agli internauti di tutto il mondo perchè ognuno faccia la sua parte e diffonda questo messaggio per difendere la neutralità e libertà di Internet.Chiediamo al Parlamento italiano il ritiro immediato del ddl Levi e chiediamo che, senza formule suscettibili di interpretazione, tutti i mezzi internet usati per esprimere e diffondere informazioni ed opinioni, se utilizzati in forma amatoriale, siano sottratti alla legislazione sulleditoria, indipendentemente dalla loro capacità di produrre profitti.Giuseppe Giulietti nel 2001, come relatore della Legge N° 62 dichiarò che:La legge sulleditoria non ha mai avuto tra i suoi obiettivi quello di imbrigliare le attività editoriali sulla rete. Sono quindi falsi gli allarmi e le preoccupazioni diffusi in tal senso.A distanza di sette anni ed a causa di quella legge, uno di noi, Carlo Ruta è stato condannato per stampa clandestina ed il suo sito è stato oscurato. Le rassicurazioni di allora sono dunque state inutili come lo saranno quelle di oggi e di domani.Tu che ci stai leggendo, tu che sei uno di noi, non rimanere inerte! Domani potrebbe capitare anche a te! Fai sentire la tua voce e lotta insieme a noi per continuare ad esprimere i tuoi pensieri. A questo link troverai tutte le informazioni per fare anche tu la tua parte. Fai sentire a tutti il tuo grido di libertà.Per ricevere via eMail le ultime notizie sulle nostre iniziative, iscriviti alla nostra newsletter inviando unemail a salvaiblog-subscribe@domeus.itNo alla clandestinità, vogliamo la libertà.QUESTO E IL CALENDARIO DELLE INIZIATIVE CHE STIAMO ORGANIZZANDO PER UNA SETTIMANA DI MOBILITAZIONE STRAORDINARIAContro il DDL 1269 di Ricardo Franco Levi, che ancora giace, SENZA MODIFICHE, nei cassetti della Commissione Cultura VII*** 2 Dicembre ***- invio di lettera ai singoli onorevoli della VII commissione cultura (ELETTORI DI CIRCOSCRIZIONE)- invio di comunicato stampa ai media italiani e STRANIERI (RESPONSABILI GRUPPO)*** 3 Dicembre ***- invio di lettera al presidente VII commissione cultura Valentina Aprea e RICARDO FRANCO LEVI (TUTTI)*** 4 Dicembre ***CONTRO LA CLANDESTINITÀ DI TUTTI I SITI E BLOG IN ITALIAAvvio della più grande mobilitazione Internet con sciopero e lutto di blog e siti (tutti clandestini), social network strike ed un passaparola mondiale!http://ammazzablog.wordpress.com/http://www.facebook.com/group.php?gid=32540852267http://www.minotti.net/2008/08/31/carlo-ruta-i-motivi-della-sentenza/Francesco DAmbrosioRe: No alla Clandestinità, vogliamo Libertà!
- Scritto da: Francesco DAmbrosio> No alla Clandestinità, vogliamo la Libertà!Ma io mi chiedo invece, perche' non accettare l'invito alla clandestinita' e passare in massa a TOR, provoxy, p2p criptato, mail in pgp eccetera ?Lanciamo una bella sfida tecnologica.kraneRe: No alla Clandestinità, vogliamo Libertà!
- Scritto da: krane> Lanciamo una bella sfida tecnologica.Fate pure, tanto perdete lo stesso.Get RealRe: No alla Clandestinità, vogliamo Libertà!
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: krane> > Lanciamo una bella sfida tecnologica.> Fate pure, tanto perdete lo stesso.Puo' andare, dipende da come si perde e da chi altro perde insieme a noi (poi da definire chi e' quel "noi").kraneRe: No alla Clandestinità, vogliamo Libertà!
parli di libertà, di censura e di altre cavolate in riferimento al fatto di condividere materiale protetto da leggi che non puoi proteggere.Come siamo ridotti male ragazzi...Vuoi la liberta? Comprati le canzoni da itunes o dagli altri servizi legali.Libertà di espressione significa condividere materiale protetto dalle leggi internazionali? Lo dobbiamo legalizzare così com'è perchè lo fanno tutti?Al posto di sporcarti la bocca con certe parole pensa ai vari problemi SERI che ci sono nel mondo e che richiedono simili "crociate" come quelle di cui vai blaterando nel tuo delirante post.Smettete di pensare che tutto vi è dovuto. Batsa usare il termine "libertà di espressione" riferito a queste cazzate. Di musica ce n'è tanta, bella e gratuita. I film te li puoi noleggiare per 0,6 euro per 2 ore di noleggio.Siete degli incredibili ipocriti e quando vedo dei bimbiminchia che si sporcano la bocca con paroloni, per i quali i nostri antenati hanno dovuto sputare sangue e morire per guadagnarseli, e riferirli a queste cazzate....bhè...mi viene una tristezza profonda.Vi spetta tutto e ovviamente gratis. La libertà di espressione consiste in questo, e le leggi sono solo una censura.Poveri noi.pauroso OTRe: No alla Clandestinità, vogliamo Libertà!
@pauroso OT:Se hai problemi seri non perdi tempo a rispondere ai "bimbomikia".Il problema non è serio, condivido, ma molto serio lo fa diventare chi per conservare le sue spudorate rendite di posizione coinvolge veri raid di polizia ponendo la cosa sul piano penale... e tu come la pensi, condividi questo per una cavolata di illecito del genere, vero?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 novembre 2008 15.12-----------------------------------------------------------rockrollSono confuso...
Scusate ma allora l'articolo dove veniva bocciata la dottrina e il più recente "Sarkozy, DRM, TPM. UE boccia tutto" con tutti gli articoli di intermezzo allora erano notizie campate all'aria...a meno che non ci siano delle imprecisioni nella fornitura degli articoli stessi.Vorrei qualche delucidazione perchè si sta creando sempre più bordello ma soprattutto si stanno dando origine a leggi che potrebbero poi divenire sbagliate o contro delle decisioni europee, dato che mi sembra non siano ancora definitive...msdeadRe: Sono confuso...
- Scritto da: msdead> Scusate ma allora l'articolo dove veniva bocciata> la dottrina e il più recente "Sarkozy, DRM, TPM.> UE boccia tutto" con tutti gli articoli di> intermezzo allora erano notizie campate> all'aria...a meno che non ci siano delle> imprecisioni nella fornitura degli articoli> stessi.> Vorrei qualche delucidazione perchè si sta> creando sempre più bordello ma soprattutto si> stanno dando origine a leggi che potrebbero poi> divenire sbagliate o contro delle decisioni> europee, dato che mi sembra non siano ancora> definitive...Sostanzialmente la spaccatura fra Consiglio UE da una parte e Parlamento e Commissione dall'altra è profondissima. Il Telecoms Package sul quale il Consiglio ha raggiunto un accordo politico (per favorire gli amichetti citati da Guy Bono) è una mostruosa aberrazione, un testo irriconoscibile rispetto a quello emendato dal Parlamento e appoggiato dalla Commissione, che al contrario ribadiva i diritti umani fondamentali dei cittadini europei. Guy Bono ha già dichiarato che in seconda lettura, l'emendamento 138 verrà ripresentato in Parlamento (la seconda lettura è prevista per il 2009).A parte la grave soppressione degli emendamenti 138 e 166, l'art. 6 paragrafo 6 della direttiva sulla ePrivacy è stato stravolto, ed ora autorizza qualsiasi OPERATORE PRIVATO a monitorare e processare il traffico di chiunque, in tempo reale o dopo averlo memorizzato, dietro a generiche necessità di sicurezza, e lo autorizza a mantenere log, elenchi di siti web visitati, il CONTENUTO scambiato dai clienti in Rete o qualsiasi altra cosa a tempo indeterminato. La revisione esonera gli operatori privati con generiche esigenze di sicurezza dal rispetto delle attuali normative sulla privacy e urta frontalmente contro le raccomandazioni dell'EDPS (European Data Protection Supervisor) che andavano in tutt'altra direzione (cioè si raccomandava di incrementare la privacy dei cittadini su Internet, non di distruggerla) e che erano state pienamente recepite sia dal Parlamento Europeo sia dalla Commissione.E' sconcertante come di fronte a una manovra (occulta solo per gli ingenui) che mira a distruggere le libertà fondamentali su Internet (prima fra tutte il diritto a un equo processo, ma non meno importanti quella di espressione e quella di informazione, nonché il diritto alla privacy) si leggano interventi di cittadini italiani completamente all'oscuro di fatti che riguardano direttamente i loro stessi diritti civili. Eppure Punto Informatico, Open Rights Group, ScambioEtico, IPTegrity, La Quadrature du Net, e centinaia di altre persone e associazioni hanno fornito una copertura di massima visibilità e precisione all'intera vicenda, anche in tempo reale durante le sedute in Parlamento e in Consiglio. Se non sapete leggere in inglese o in francese, questi thread (in italiano) potrebbero aiutarvi:http://forum.tntvillage.scambioetico.org/tntforum/index.php?showtopic=149437http://forum.tntvillage.scambioetico.org/tntforum/index.php?showtopic=148869contenuti in questo forum:http://forum.tntvillage.scambioetico.org/tntforum/index.php?showforum=184paolo justiceRe: Sono confuso...
e' un po' che lo dico che il sistema di legislazione europeo e' fallato!primo passaggio al parlamento, emendamenti applicati con la maggioranza relativa (cioe' dei presenti)poi le commissioni successive presiedute da 20-26 persone nominante (non elette) ha il potere di sopprimere gli emedamenti approvati da parlamentoinfine la legge va in votazione definitiva al parlamento, un emendamento per essere approvato richiede la maggioranza assoluta compresi gli assenti col risultato che essendo spesso il parlamento semivuoto le leggi si approvano senza emendamenti.succede allora che il testo di legge definitivo e' esattamente quello vagliato in partenza e addattato dalle commissioni PRIMA del primo passaggio in parlamento.E' l'ennesima volta che vedo ripetersi questa scena, molte leggi europee contestate sono state approvate in questa maniera!!!i parlamentai dovrebbero semplicemente bocciare l'approvazione di tutte le leggi fallate che non possono essere emendate al secondo passaggio...fredRe: Sono confuso...
I miei sospetti sono stati confermati...è incredibile che si dia più importanza ai contenuti e non alle persone, alle loro libertà civili, molto più importanti di qualsiasi cosa avvenga in internet.Per me resta che i politici non sanno minimamente cosa sia, come funzioni e quali spropositati vantaggi porti internet e il P2P.Queste leggi altro non faranno che far scegliere a tutti contenuti gratuiti e l'industria andrà sempre e comunque a picco perchè la gente si sentirà sempre più imbavagliata.Speriamo che non succeda quello che temo...Se succederà sarà solo l'industria che ci rimetterà...perchè sono un branco di stolti.msdeadBuffoni
Siamo in balia di quattro buffoni, fanno quello che gli pare(che pare ai loro padroni) e glielo lasciamo fare.Un giudice non può intercettare per perseguire un reato "serio" ma la privacy di uno che si scarica una canzonetta non esiste.Chi scarica canzonette viene trattato come un criminale, chi corrompe, si prende mazzette, ordina stragi, appartiene a logge massoniche sta in parlamento.nickthenameRe: Buffoni
straquoto01234Governo Berlusconi, governo criminale
E' ovvio che con un governo che ha a capo un figuro non troppo limpido, proprietario peraltro della Medusa Film, c'è il pericolo di una legge dittatoriale contro internet.Questi signori devono capire che rischiano la RIVOLUZIONE se tirano troppo la corda...E.puratorRe: Governo Berlusconi, governo criminale
Bisogna dire una cosa...Apparte il discorso della privacy, è inutile scaldarsi tanto se riescono a bloccare la diffusione di materiale pirata in internet, sono il primo a dire che mi dispiacerebbe molto perchè visti i prezzi italiani ci vediamo costretti a scegliere la pirateria, ma alla fine è un reato come un altro.Il punto è che finora ci è sempre andata bene, se al posto di Berlusconi c'era ancora Prodi avresti detto comunque che rischiano la rivoluzione.Rivoluzione insensata perchè sarebbe a dire che dei ladri fanno una rivolta perchè non vogliono essere puniti.skizz87Re: Governo Berlusconi, governo criminale
Ti sbagli perchè:1 - Chi scarica non è ladro (infatti non rubi nulla di fisico);2 - Berlusconi pensa solo alla SUA privacy, perchè vuole abolire le sue INTERCETTAZIONI (che lo incastrerebbero!!) ma, nel contempo, vuole mettere sotto controllo i cittadini!Non c'è differenza fra Prodi e Berlusconi?? Ma non scherziamo!! Il primo è ORO, il secondo è quella ROBACCIA marrone che trovi nei water...- Scritto da: skizz87> Bisogna dire una cosa...> Apparte il discorso della privacy, è inutile> scaldarsi tanto se riescono a bloccare la> diffusione di materiale pirata in internet, sono> il primo a dire che mi dispiacerebbe molto perchè> visti i prezzi italiani ci vediamo costretti a> scegliere la pirateria, ma alla fine è un reato> come un> altro.> Il punto è che finora ci è sempre andata bene, se> al posto di Berlusconi c'era ancora Prodi avresti> detto comunque che rischiano la> rivoluzione.> Rivoluzione insensata perchè sarebbe a dire che> dei ladri fanno una rivolta perchè non vogliono> essere> puniti.E.puratorRe: Governo Berlusconi, governo criminale
Allora mi sembra di capire che io sono di destra e tu di sinistra :D ma non me ne sbatte nulla.Quindi mi sembra di capire che se la legge passava per Prodi ti andava bene. O sbaglio?Comunque, ok non rubi nulla di fisico ma trafughi materiale protetto da copyright. Butta su un film in DVD e leggi il disclaimer, addirittura ti vietano la PROIEZIONE in pubblico.skizz87Re: Governo Berlusconi, governo criminale
- Scritto da: E.purator> Ti sbagli perchè:> > 1 - Chi scarica non è ladro (infatti non rubi> nulla di fisico);vero, ma anche chi ti viola la privacy non ti toglie la privacy non toglie nulla di fisico, quindi il problema non esiste.> 2 - Berlusconi pensa solo alla SUA privacy,> perchè vuole abolire le sue INTERCETTAZIONI (che> lo incastrerebbero!!) ma, nel contempo, vuole> mettere sotto controllo i cittadini!ma anche si violano la tua privacy, ti tolgono qualcosa di fisico?No, quindi dove è il problema?> Non c'è differenza fra Prodi e Berlusconi?? Ma> non scherziamo!! Il primo è ORO, il secondo è> quella ROBACCIA marrone che trovi nei> water...vero o falso, in Italia è dimostrato che ugnono tifa per la sua parte e vede oro/marrone a seconda di dove guarda.pippo75Re: Governo Berlusconi, governo criminale
prodi oro non se po' sentì....vediamo CHI è e COSA ha fatto in 35 anni di carriera, poi ne riparliamocmq siamo OT - è la legge che è assurdamente sbilanciata a favore di chi ha...01234Re: Governo Berlusconi, governo criminale
> Rivoluzione insensata perchè sarebbe a dire che> dei ladri fanno una rivolta perchè non vogliono> essere> puniti.Il moderatore intervenga contro questo post diffamatorio.I ladri sono quelli che rubano ovvero sottraggono beni. Chi scarica duplica, non sottrae.La rivoluzione si fa con la democrazia: votiamo tutti il referendum per abrogare il lodo Alfano. Se riprendono i processi a Berlusconi e se dovesse essere condannato il governo cadrà, è scontato.Daniel JacksonRe: Governo Berlusconi, governo criminale
pirateria, ladri?l'unica cosa rispondente a verità è che è reato per una legge assurda....01234Re: Governo Berlusconi, governo criminale
- Scritto da: E.purator> Questi signori devono capire che rischiano la> RIVOLUZIONE se tirano troppo la> corda...RIVOLUZIONE? Per dei bit?In italia non la fanno nemmeno per il pane.Forse per il calcio... forseunaDuraLezioneRe: Governo Berlusconi, governo criminale
- Scritto da: E.purator> Questi signori devono capire che rischiano la> RIVOLUZIONE se tirano troppo la> corda...Dai, piantale con le bambinate, per favore. Rivoluzione? Come? Con cosa? Ma non hai visto che anche il "popolo di Seattle" si è arreso?Siamo nel 21mo Secolo: la disparità di forze tra governi, grande economia e popolazione è troppo grande.Get RealRe: Governo Berlusconi, governo criminale
> Questi signori devono capire che rischiano la> RIVOLUZIONE se tirano troppo la> corda...Ma quale rivoluzione. Più della metà degli Italiani ha votato PDL, fatevene una ragione. PS: andiamo a ripescare i risultati elettorali di rifondazione comunista e affini ? Meglio di no, altrimenti vi ricordate chi realmente rappresentate: una minoranza che non è riscita ad eleggere nemmeno un parlamentare.orangeRe: Governo Berlusconi, governo criminale
> PS: andiamo a ripescare i risultati elettorali di> rifondazione comunista e affini ? Meglio di no,> altrimenti vi ricordate chi realmente> rappresentate: una minoranza che non è riscita ad> eleggere nemmeno un> parlamentare.E quanti italiani scaricano da Internet?Comunque non serve essere in tanti per abrogare il lodo Alfano. Basta che votino tutti quelli scontenti da qualche legge del governo.Daniel JacksonLa vogliono e l'avranno
Vogliono una nuova legge per far saltare il banco e sanno che ora possono averla. Non è manco questione di governo amico...lo perseguivano anche da prima.Ora è più semplice certamente...tanto è un ODG.....DebrisRe: La vogliono e l'avranno
Per ora e' solo un ordine del giorno, e piu' protestiamo piu' elevate sono le probabilita' che resti tali.Di ordini del giorno se ne fanno tanti ma la maggior parte non fanno strada; se continuiamo a protestare almeno stabilizziamo la situazione attuale che rosea non e' comunque ma con questi governi c'e' poco da sperare su possibili miglioramenti;e' proprio vero come dice qualcuno che bisogna che ci facciamo giustizia da noi con le forche.fredIl giusto equillibrio
Ha ... ecco ... dunque se ho capito bene "Il giusto equilibrio" è il seguente :- Se sei sotto indagine per mafia, corruzione, truffa aggravata, danni al territorio eccetera, non ti possono intercettare per motivi di privacy.- Se usi il P2P l'indagine può partire addirittura in sede civile ( cioè il provider è tenuto a denunciarti ). ... molto interessante.vaffaRe: Il giusto equillibrio
"e' il Nuovo Ordine Mondiale bellezza... e tu non puoi farci niente":(web96Re: Il giusto equillibrio
- Scritto da: web96> "e' il Nuovo Ordine Mondiale bellezza... e tu non> puoi farci niente"> :(Ma guarda !!!La stessa cosa che diceva Robespierre !!!kraneRe: Il giusto equillibrio
- Scritto da: krane> - Scritto da: web96> > "e' il Nuovo Ordine Mondiale bellezza... e tu> non> > puoi farci niente"> > :(> > Ma guarda !!!> La stessa cosa che diceva Robespierre !!!Un dilettante. :)Oggi sono cosi' abili che tuttialla fine, chiediamo a gran voce la liberta' di essere soggiogati.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 novembre 2008 20.43-----------------------------------------------------------web96come dal macellaio
perchè non siamo tutti un po' più onesti e diciamo che grazie alle tariffe flat le telco si sono arricchite di milioni di contratti a discapito del diritto di autorela pirateria rappresenta l'obbiettivo primario di una buona fetta delle connessioni domestiche, no? allora facciamo come funziona in tanti altri paesi, paghiamo un tot al Giga ( e non a tempo che è una chiavica)però con prezzi onesti (fantasia...)e dopo saranno le telco a rimborsare fortettariamente siae e compagnia cantante.a noi resterà solo da trovare il miglor modo per risparmiare sulla trasmissione dati compressione/deduplica/DVD Twilight (anonimo)e magari, nell'economia di scala, la finiremo di buttare via tempo su queste cose cicciomeren daRe: come dal macellaio
Invece che abolire le flat, basterebbe mettere una tassa (tipo 5 euro al mese) per rendere LEGALE lo scaricamento.Se non lo fanno è perchè ci sono interessi sotto (tipo SIAE) legati a modelli di business VECCHIO e DECREPITO.Faranno la fine dei dinosauri.- Scritto da: cicciomeren da>> perchè non siamo tutti un po' più onesti e> diciamo che grazie alle tariffe flat le telco si> sono arricchite di milioni di contratti a> discapito del diritto di> autore> > la pirateria rappresenta l'obbiettivo primario di> una buona fetta delle connessioni domestiche, no?> > > allora facciamo come funziona in tanti altri> paesi, paghiamo un tot al Giga ( e non a tempo> che è una> chiavica)> però con prezzi onesti (fantasia...)> > e dopo saranno le telco a rimborsare> fortettariamente siae e compagnia> cantante.> > a noi resterà solo da trovare il miglor modo per> risparmiare sulla trasmissione dati> compressione/deduplica/DVD Twilight> (anonimo)> > e magari, nell'economia di scala, la finiremo di> buttare via tempo su queste> cose> > E.puratorRe: come dal macellaio
> discapito del diritto di> autoreIl diritto d'autore è un principio sbagliato. Se venisse applicato in altri ambiti apparirebbe subito per quanto è paradossale.Guardi un palazzo? Devi pagare.Usi un WC? Paghi il designer a ogni utilizzo.Leggi un libro di storia a scuola? Non puoi diffondere quanto hai appreso senza pagare quindi o paghi o fai scena muta e prendi 2.Pensa se anche la Bibbia fosse protetta da diritto d'autore e tu dovessi pagare per dire un Padre Nostro, salvo beccarti del ladro se lo pronunci senza aver versato l'obolo!Dai, siamo seri.E' giusto pagare qualcosa ma una e una sola volta ed è immorale che in un mondo in cui c'è chi muore di fame ci sia gente che guadagna per anni su ogni riproduzione di un'opera.Che si paghino autore e interprete ma anche indirettamente: libera circolazione fra i privati. Paga chi ci guadagna. Pagano una % alla SIAE produttori di CD e ISP.E' l'unica strada e non importa quanto le vecchie etichette discografiche si opporranno, il tempo porterà a questo. > allora facciamo come funziona in tanti altri> paesi, paghiamo un tot al Giga ( e non a tempo> che è una> chiavica)Te lo scordi.> a noi resterà solo da trovare il miglor modo per> risparmiare sulla trasmissione dati> compressione/deduplica/DVD Twilight> (anonimo)Ah ecco guarda un po'...Peccato che i DVD Twilight facevano arricchire, questo si ingiustamente, alcuni furboni del quartiere.Daniel JacksonRe: come dal macellaio
purtroppo non sta in piedi, per il semplice fatto che la SIAE di turno non saprebbe a chi dare questi soldi.I diritti devono essere corrisposti agli autori proporzionalmente all'utilizzo delle loro opere.In questo modo invece ci troveremmo di mezzo un ente che avrebbe la libertà di decidere a chi dare questi soldi (che sò, come fanno ora alle orchestre di ballo liscio - rimando tutti alla trasmissione Report di uno o due anni fa).In alternativa dovremmo accettare che i nostri provider 'sniffassero' il nostro traffico per sapere cosa abbiamo consultato.E se poi l'opera non fosse protetta dalla SIAE ma da qualche altra istituzione estera?Dovrebbero creare un network delle organizzazioni per la protezione dei diritti d'autore (o forse già esiste).Mi sa che alla fine si dovrà arrivare per forza alla distinzione tra uso personale ed uso commerciale, ed a remunerazioni proporzionali alla qualità della consultazione (la qualità di un DIVX è inferiore a quella di un DVD, che è inferiore a quella di un BluRay).Altro aspetto che secondo me crescerà sarà quella del juke box virtuale (http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2079194&m=2079798#p2079798), grazie al quale i contenuti potranno essere legalmente condivisi, pur di garantire la non contemporaneità delle consultazioni.andy61Re: come dal macellaio
allora facciamo come funziona in tanti altri paesi, paghiamo un tot al Giga ( e non a tempo che è una chiavica)però con prezzi onesti (fantasia...)e dopo saranno le telco a rimborsare fortettariamente siae e compagnia cantante. Certo, è da tempo che lo ripeto, ma sicuramente la cosa non sarebbe accettata dlla SIAE e compagnia cantante e tanto meno dall'industria: la determinazione di quel prezzo "equo" porterebbe ad una paurosa riduzione degli introiti mettendo in luce tutte le porcherie di comodo che ci sono sotto, e non da ultimo gli intermediari sanguisugatori ne verrebbero tagliati fuori...Però la speranza e l'ultima a morire, e sognare non costa nulla.rockrollRe: come dal macellaio
- Scritto da: rockroll> allora facciamo come funziona in tanti altri> paesi, paghiamo un tot al Giga ( e non a tempo> che è una chiavica) però con prezzi onesti (fantasia...)> e dopo saranno le telco a rimborsare> fortettariamente siae e compagnia cantante.> > Certo, è da tempo che lo ripeto, ma sicuramente> la cosa non sarebbe accettata dlla SIAE e> compagnia cantante e tanto meno dall'industria:E vorrei vedere te, si parla di eliminarle e sostituirle con tutt'altro !!Mi sa che prima occorrera' abbatterle con violenza.kraneSperiamo
passi, siamo un paese di merda pieno di fancazzisti ladri.E i commenti qui lo dimostrano, trovatevi un lavoro!Cristo SantoRe: Speriamo
Tu che ci fai qua?- Scritto da: Cristo Santo> passi, siamo un paese di merda pieno di> fancazzisti> ladri.> E i commenti qui lo dimostrano, trovatevi un> lavoro!E.puratorRe: Speriamo
epurator, con questa gli hai tagliato le gambe (che altro non era possibile, tutti bravi a moralisteggiare su internet comodamente dalla poltrona )01234Re: Speriamo
io sono in pensione.rockrollRe: Speriamo
Io lavoro per te e la tua famiglia, coglione.ihjP2P via e-mail
cerco di insegnare ai miei figli cosa sia il diritto d'autore, e cosa si possa e non si possa scaricare.Ma come avvocato del diavolo, faccio questa considerazione:la corrispondenza è protetta dalla costituzione: e se ci si inventasse una modifica ai protocolli P2P per veicolare i contenuti attraverso messaggi di posta?Per aprire quei messaggi occorrerebbe per forza l'autorizzazione di un giudice!:-)andy61Re: P2P via e-mail
- Scritto da: andy61> cerco di insegnare ai miei figli cosa sia il> diritto d'autore, e cosa si possa e non si possa> scaricare.> Ma come avvocato del diavolo, faccio questa> considerazione:> la corrispondenza è protetta dalla costituzione:> e se ci si inventasse una modifica ai protocolli> P2P per veicolare i contenuti attraverso messaggi> di posta?> Per aprire quei messaggi occorrerebbe per forza> l'autorizzazione di un giudice !> :-)La cosa migliore e' sempre fare ftp sul pc dell'amico :)kraneRe: P2P via e-mail
- Scritto da: andy61> cerco di insegnare ai miei figli cosa sia il> diritto d'autore, e cosa si possa e non si possa> scaricare.> > Ma come avvocato del diavolo, faccio questa> considerazione:> la corrispondenza è protetta dalla costituzione:> e se ci si inventasse una modifica ai protocolli> P2P per veicolare i contenuti attraverso messaggi> di> posta?> Per aprire quei messaggi occorrerebbe per forza> l'autorizzazione di un> giudice!> > :-)Beh, non sarebbe certo la novità del secolo...Esiste almeno da metà anni '90...;-)Homo TechnicusRe: P2P via e-mail
- Scritto da: andy61> cerco di insegnare ai miei figli cosa sia il> diritto d'autore, e cosa si possa e non si possa> scaricare.> > Ma come avvocato del diavolo, faccio questa> considerazione:> la corrispondenza è protetta dalla costituzione:> e se ci si inventasse una modifica ai protocolli> P2P per veicolare i contenuti attraverso messaggi> di> posta?> Per aprire quei messaggi occorrerebbe per forza> l'autorizzazione di un> giudice!> > :-)purtroppo credo che anche questo sarebbe inutile:cambierebbero subito anche la costituzione...CCCRe: P2P via e-mail
io a vollte lo faccio, con files a spezzoni allegati su più mail in funzione della capienza del servizio, spezzoni che chi riceve poi si riaccoda. Certo se la cosa prendesse piede con tecnologie adeguate...Ed ora che vengano pure a dirmi che non è legale... poi vediamo chi ha ragione!rockrollvergogna
Commissione europea e parlamento europeo l'hanno stralciato, l'unica cosa che rimaneva da fare era confermare le due opinioni, Vergogna a tutti i ministri che hanno bocciato l'emendamento 138!lufo88teste di cazzo
teste di cazzo!!!!! tutti indistintamente , mè compreso!!!persilvioFascisti sulla Luna
Ma dove vivono sti fascisti mafiosi?Se becco almeno uno che li ha votati gli taglio le gomme.Teste di ca**oComunque avevo gia deciso di togliermi tutto: telefono e adsl. Lo faro con più (dis)gusto.Non è uina stonzata, ma la soluzione è andar via da questo cesso di paese.Alberto TrincaRe: Fascisti sulla Luna
- Scritto da: Alberto Trinca> Ma dove vivono sti fascisti mafiosi?> Se becco almeno uno che li ha votati gli taglio> le> gomme.> Teste di ca**o> Comunque avevo gia deciso di togliermi tutto:> telefono e adsl. Lo faro con più> (dis)gusto.> > Non è uina stonzata, ma la soluzione è andar via> da questo cesso di> paese.E si... infatti con il governo Prodi tutto era roseo, tutto andava dalle parte degli utenti, dei lavoratori. E' per questo che la gente ha votato PDL...orangeRe: Fascisti sulla Luna
Infatti non si capisce (o meglio, si sà ma non ce lo diciamo) perchè si rivota un pregiudicato che su 14 anni ha governato almeno 9 peggiorando la situazione (prenditi i dati che forniti dall governo stesso dal 94 ad oggi) ma la colpa del debito e dei malanni dell'Italia è tutta della crisi economica (ne esce sempre una fuori guarda caso) e di Prodi (che io non voto) e dei suoi quanti, due anni?ReolixRe: Fascisti sulla Luna
Sto aspettando che ripresentino le azioni collettive, hanno promesso che entro fine anno facevano una nuova legge.Sto aspettando che Brunetta lasci stare le briciole e cominci a occuparsi dei problemi piu' seriamente a partire da dove aveva lasciato Bersani.L'ottimismo iniziale mi e' passato.