Andy Rubin non lascerà Google. Al contrario parla ancora orgogliosamente del successo di Android.
Nei giorni scorsi si erano accavallate le voci di un possibile addio del responsabile del progetto Android, destinato, sembrava, a tentare la ventura con la startup Cloudcar .
La smentita è arrivata via Tweet : “Nessun piano di lasciare Google”, un annuncio accompagnato dalla conta del successo del sistema operativo mobile di cui è responsabile: “e giusto per completezza sul tormentone: ci sono più di 900mila dispositivi Android attivati ogni giorno”.
Lo stesso Rubin ha spiegato su Google+ come si è creata la voce: Cloudcar è il progetto di un gruppo di suoi amici che ospita gratuitamente negli uffici del suo incubatore di Los Altos.
Claudio Tamburrino
-
...
Cosa aspettano ad arrestarli tutti, questi di Megalonymous, uno ad uno? I mezzi li avrebbero! :@tralalaRe: ...
- Scritto da: tralala> Cosa aspettano ad arrestarli tutti, questi di> Megalonymous, uno ad uno? I mezzi li avrebbero! > :@Facci ridere e raccontaci tu come faresti con questi potenzi mezzi :DkraneRe: ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: tralala> > Cosa aspettano ad arrestarli tutti, questi di> > Megalonymous, uno ad uno? I mezzi li> avrebbero!> > > :@> > Facci ridere e raccontaci tu come faresti con> questi potenzi mezzi> :Dè un altro di quelli che poi arriva la mamma uno scapellotto e va a letto senza cena!tucumcariRe: ...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: krane> > - Scritto da: tralala> > > Cosa aspettano ad arrestarli > > > tutti, questi di Megalonymous, uno > > > ad uno? I mezzi li avrebbero!> > > :@> > Facci ridere e raccontaci tu come > > faresti con questi potenzi mezzi> > :D> è un altro di quelli che poi arriva la mamma > uno scapellotto e va a letto senza cena!Gia, di quelli convinti che il 100% dei reati venga punito perche' e' quello che si vede nei film.kraneRe: ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: tralala> > Cosa aspettano ad arrestarli tutti, questi di> > Megalonymous, uno ad uno? I mezzi li avrebbero! :@> > Facci ridere e raccontaci tu come faresti con> questi potenzi mezzi :DBravo furbo, e l'effetto sorpresa? (rotfl)(rotfl)(rotfl)ma daiMante, che c'entra Wikileaks?
Il paragrafo e' curioso, perche' dice che Wikileaks ha "organizzanto attacchi informatici contro i siti Web cattivi" MA DEI 3 LINK che hai messo, il primo parla di far causa a Visa e gli altri due di attacchi di Anonymous e lulzsec... il povero Assange che c'entra??bubbaRe: Mante, che c'entra Wikileaks?
- Scritto da: bubba> Il paragrafo e' curioso, perche' dice che> Wikileaks ha "organizzanto attacchi informatici> contro i siti Web cattivi" MA DEI 3 LINK che hai> messo, il primo parla di far causa a Visa e gli> altri due di attacchi di Anonymous e lulzsec...> il povero Assange che> c'entra??sento puzza di "articolo-alla-caxxo-di-cane" in tipico stile maruccese. :(attonitoRe: Mante, che c'entra Wikileaks?
Il povero Assange non c'entra molto ma da quando è partita la campagna mediatica contro di lui gli attivisti di Wikileaks hanno un po' perso la testa (anche per oggettive ragioni di accerchiamento) organizzando su Twitter (a suo tempo) gli attacchi contro Visa e soci, secondo me un erroreMassimo MantelliniRe: Mante, che c'entra Wikileaks?
Beh, certo, Wikileaks doveva porre l'altra guancia e chiedere di essere arrestata tutta per violenza sessuale...JosaFatAhahaeerwwv
Una XXXXXXXXX vi seppeliràSbudellafag ianiRe: Ahahaeerwwv
Ben detto! E quelli di Anonystrunz dovranno tapparsi il naso! @^spadatypo da iPaid?
Stai usando l'iPaid Mante?ci sono errori di concordanza in italiano e typo da "dita cicciotte su tastiera virtuanale" ... bello l'iPaid ... peccato che sia disumano, per scrivere.E tu... scrivi.Considera la tastiera, è un interessante strumento. L'iPaid è solo un passo verso le nuove interfacce ... non funziona mica così tanto bene.zio MarioRe: typo da iPaid?
- Scritto da: zio Mario> Stai usando l'iPaid Mante?> > ci sono errori di concordanza in italiano e typo> da "dita cicciotte su tastiera virtuanale" ...> bello l'iPaid ... peccato che sia disumano, per> scrivere.> > E tu... scrivi.> > Considera la tastiera, è un interessante> strumento. L'iPaid è solo un passo verso le nuove> interfacce ... non funziona mica così tanto> bene.Infilate Apple anche quando non c'entra niente.Dottor StranamoreRe: typo da iPaid?
Hai ragione, è statisticamente probabile che l'articolo sia stato scritto su un tablet di altra marca, forse un Trasformer o un eeePad, l'iPaid è solo una marca tra tante.JosaFatRe: typo da iPaid?
No, questo contrappunti è stato scritto sul mio computer casalingo. Inoltre escludo di avere le dita cicciotte" ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 giugno 2012 08.37-----------------------------------------------------------Massimo Mantelliniun po' troppo superficiale
mah... ma non sarà un po' troppo superficiale come analisi?per prima cosa, che peso possono avere argomentazioni infarcite di certi luoghi comuni di cui ben si sarebbe potuto fare a meno (cito: quelli che la stampa chiama con molta enfasi "hacker", assomigliano sempre di più al "popolo della rete" e ancora essere rappresentati dietro la cortina di anonimato e vacuità )? e meraviglia (fino a un certo punto, eh!) che sia proprio questo autore a riprendere così banalmente l'accostamente tra "hacker" e "popolo della rete" che richiederebbe ben altra trattazione...come non ci si aspetta di vedere liquidata in modo così semplicistico una cosa serissima come è l'anonimato...e come fa un po' sorridere l'uso in negativo della parola "vacuità" da parte di chi scrive post come "Pensieri del tè. Guido Ceronetti si è comprato il cellulare..." o "Sposerò Sara Errani" (rif: http://www.mantellini.it/)...ma, a parte questo, liquidare il tutto (attivismo/protesta digitale, anonymous, hacker ecc.) riducendolo a ragazzini che giocano alla guerra con le pistole ad acqua è decisamente un modo molto superficiale e semplicistico di analizzare la questione, che ne ignora completamente le dinamiche sociali, psicologiche e sociologiche, e che ne trascura del tutto gli aspetti culturali, politici ed economici...le cose sono ben più articolate e complessee molto meno... "vacue" di come spesso si vuole che appaiano: peccato che sia anche questo autore a cadere in questa trappolasuper ficieRe: un po' troppo superficiale
- Scritto da: super ficie> ...> le cose sono ben più articolate e complesse> e molto meno... "vacue" di come spesso si vuole> che appaiano: peccato che sia anche questo autore> a cadere in questa> trappolaScusa ma, falla tu l'analisi. A me sembra che mantellini abbia ragione, sono atti totalmente inutili. Si guadagnano la prima pagina solo perché si avvicina l'estate e le notizie scarseggiano, e il tema anonymous è abbastanza di moda. Ancora un paio di attacchi ai siti di topolino e paperino, e anonymous tornerà al completo anonimato. :-)mr_caosRe: un po' troppo superficiale
- Scritto da: mr_caos> Scusa ma, falla tu l'analisi. pagano mr. M, non me...> A me sembra che> mantellini abbia ragione, sono atti totalmente> inutili. ma non è questo il punto...dire che sono atti inutili senza andare a fondo nell'analisi è... inutile! ridurre il tutto a giochi stupidi di ragazzini ecc. ecc., è inutile, è un po' un parlare a vanvera sul nulla...super ficieRe: un po' troppo superficiale
- Scritto da: super ficie> - Scritto da: mr_caos> > Scusa ma, falla tu l'analisi. > > pagano mr. M, non me...> A parte che non sappiamo se Mantellini venga pagato e quanto, ma se devi essere pagato per dire la tua allora non commentare proprio.> ridurre il tutto a giochi stupidi di ragazzini> ecc. ecc., è inutile, è un po' un parlare a> vanvera sul> nulla...Per il momento tu non hai detto niente, a parte lamentarti di Mantellini.Dottor StranamoreRe: un po' troppo superficiale
- Scritto da: super ficie> mah... ma non sarà un po' troppo superficiale> come> analisi?> > per prima cosa, che peso possono avere> argomentazioni infarcite di certi luoghi comuni> di cui ben si sarebbe potuto fare a meno (cito:> <i> quelli che la stampa chiama con molta enfasi> "hacker", assomigliano sempre di più al "popolo> della rete" </i> e ancora <i> essere rappresentati> dietro la cortina di anonimato e vacuità </i> )?> > > e meraviglia (fino a un certo punto, eh!) che sia> proprio questo autore a riprendere così> banalmente l'accostamente tra "hacker" e "popolo> della rete" che richiederebbe ben altra> trattazione...> > come non ci si aspetta di vedere liquidata in> modo così semplicistico una cosa serissima come è> l'anonimato...> > e come fa un po' sorridere l'uso in negativo> della parola "vacuità" da parte di chi scrive> post come "Pensieri del tè. Guido Ceronetti si è> comprato il cellulare..." o "Sposerò Sara Errani"> (rif:> http://www.mantellini.it/)...> > > ma, a parte questo, liquidare il tutto> (attivismo/protesta digitale, anonymous, hacker> ecc.) riducendolo a <i> ragazzini che giocano alla> guerra con le pistole ad acqua </i> è decisamente> un modo molto superficiale e semplicistico di> analizzare la questione, che ne ignora> completamente le dinamiche sociali, psicologiche> e sociologiche, e che ne trascura del tutto gli> aspetti culturali, politici ed> economici...> > le cose sono ben più articolate e complesse> e molto meno... "vacue" di come spesso si vuole> che appaiano: peccato che sia anche questo autore> a cadere in questa> trappolaTutte queste righe per non dire niente, solo che le cose sono più complesse.Per me invece ha ragione Mantellini e almeno lui una tesi l'ha detta, dimostra tu il contrario piuttosto.Dottor StranamoreRe: un po' troppo superficiale
- Scritto da: Dottor Stranamore> Tutte queste righe per non dire niente, questo è quello che tu sei riuscito a capire> solo che> le cose sono più complesse.solo?> Per me invece ha ragione Mantellini e almeno lui> una tesi l'ha detta, la tesi che "azioni" come il ddos a grillo sono pratiche inconsistenti?sì, lha enunciata, ma l'analisi che ha fatto per supportarla è del tutto inconsistente...> dimostra tu il contrario piuttosto.non ho nulla da dimostrare: sulla tesi concordo! ma su ben altre basi...l'analisi fatta nell'articolo resta invece superficialesuper ficieRe: un po' troppo superficiale
in attesa di comprendere il complesso significato di un ddos al sito di beppe grilloLuca AnnunziataRe: un po' troppo superficiale
- Scritto da: Luca Annunziata> in attesa di comprendere il complesso significato> di un ddos al sito di beppe grilloe vista l'inconsistenza delle analisi e, più ancora, dei commenti mi sa che l'attesa sarà decisamente lungasuper ficieRe: un po' troppo superficiale
no, ma spiegaci pure il complesso valore del ddos nel più ampio quadro dell'attivismo digitale, dell'anonimato in rete eccsoprattutto, spiegaci pure il valore del ddos ai danni di beppe grillovogliono davvero fare qualcosa di "eclatante"? facciano il ddos mettendoci nome e cognome, mi risulta che quando scioperi dal lavoro ti tolgano soldi in busta paga... questi cosa ci rimettono?Luca AnnunziataRe: un po' troppo superficiale
- Scritto da: Luca Annunziata> in attesa di comprendere il complesso significato> di un ddos al sito di beppe> grilloNon è difficile: è un attacco da parte delle forze politiche avverse. Sicuramente di sinistra che sono storicamente le più attive su internet (vedi annuncio per reclutare 100 persone per fare 'indottrinamento' (parole loro) su web comparso qualche settimana fa su Facebook).Credo che Anonymous non c'entri niente: è una facile copertura per chi ha effettivamente messo in atto l'attacco e per dare risalto mediatico.MacGeekRe: un po' troppo superficiale
dubito, seriamente.SgabbioRe: un po' troppo superficiale
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Luca Annunziata> > in attesa di comprendere il complesso> significato> > di un ddos al sito di beppe> > grillo> > Non è difficile: è un attacco da parte delle> forze politiche avverse. Sicuramente di sinistra> che sono storicamente le più attive su internet> (vedi annuncio per reclutare 100 persone per fare> 'indottrinamento' (parole loro) su web comparso> qualche settimana fa su> Facebook).> > Credo che Anonymous non c'entri niente: è una> facile copertura per chi ha effettivamente messo> in atto l'attacco e per dare risalto> mediatico.Coincidenza fortuita:Arrestano il reo confesso della strage di Brindisi, smontando così tutto il castello GOMBLODDISDIGO dei Casaleggio boy'Z, e magicamente si materializza un GOMBLODDISDIGO improbabile quanto provvidenziale attacco Ddos.Da pataccari lutulenti che mostravano le uova cuocere fra due cellulari accesi c'è d'aspettarsi - a parte questa - ulteriori scoppiettanti trovate; la Soluzione Finale versione 2.0 ha bisogno di un nemico ineffabile, per alimentare il proprio vittimismo e la conseguente, sanguinaria rivalsa.Si salvi chi può.ma quando maiHacker
Luso del termine hacker per indicare qualcuno che infrange isistemi di sicurezza è una confusione creata dai mezzi di informazione.Fonte:software libero pensiero libero di Richard StallmanOpen Sources: Voci dalla rivoluzione open source (Apogeo, 1999)psapprofondite la cultura hacker leggendovi il libro gratuito:software libero pensiero libero di Richard StallmanNe vale la pena!gioRe: Hacker
- Scritto da: gio> Luso del termine hacker per L'ha messo tra virgolette proprio per questo.Dottor StranamoreRe: Hacker
La parola giusta è script kidswindowsamba ssadorRe: Hacker
lol, ma tanto con i sistemi bucati che ci sono in giro anche gli hacker veri usano le vulnerabilita vecchie di due anni :PtrolloloRe: Hacker
- Scritto da: trollolo> lol, ma tanto con i sistemi bucati che ci sono in> giro anche gli hacker veri usano le vulnerabilita> vecchie di due anni> :Pnopec'è un abisso fra hacker (black, grey, white hat), cracker, script kiddies, gamers e tutto il restotrollololRe: Hacker
per stranamore:e' importante, se si vuole diffondere la vera cultura del movimento software libero e aperto, usare molto bene alcuni termini perche' purtroppo vengono sfruttati da chi non lo condivide per confondere chi non si occupa in modo approfondito dell'argomento(non che richieda una laurea per comprenderlo e forse e' proprio per questo che c'e' chi tende a creare confusione).Comprendo pero' le tue virgolette sul sarcasmo per cui spero che i lettori meno attenti ci facciano caso. ;)gioSalve a tutti
é la prima volta che scrivo e devo dire che reputo questo articolo un buon articolo, trovo anche difficile con un' articolo analizzare tutti gli aspetti del fenomeno anonymous.Penso che oggi molte persone si avvivinino al mondo hacker perchè fa "figo" e sfruttano la notorietà di anonymous per prendersi un fetta di gloria con attacchi pressochè inutili se non a minare il riscontro sociale di questa "organizzazione"..1987jonnyRe: Salve a tutti
- Scritto da: 1987jonny> é la prima volta che scrivo e devo dire che> reputo questo articolo un buon articolo, trovo> anche difficile con un' articolo analizzare tutti> gli aspetti del fenomeno anonymous.> Penso che oggi molte persone si avvivinino al> mondo hacker perchè fa "figo" e sfruttano la> notorietà di anonymous per prendersi un fetta di> gloria con attacchi pressochè inutili se non a> minare il riscontro sociale di questa> "organizzazione"..Il che fa gioco anche ad anonymous che confonde le acque.kranebambini annoiati
Già buona parte delle azioni degli "anonymous internazionali" personalmente le ho trovate stupide (fatte senza pensarci il giusto) col risultato di essere diventate superflue se non dannose.Per quanto riguarda quelli "nostrani" di dubbi non ne ho; solo per il fatto che si tratti di attacchi completamente insensati e che le rivendicazioni in inglese siano tradotte con Google translator è come se avessero annunciato: «Siamo ragazzini annoiati che hanno installato di nascosto roba sul computer MS Windows degli amici (come abbiamo imparato passo-passo da internet) e ci sentiamo Dei in terra perché non ci potete toccare».Ora, non sono qua a criticare l'atto in se (a chi non è capitato di fare qualcosa di illegale col computer MS Windows degli amici) ma il fatto che pensino di essere Dei intoccabili per ste cavolate (e non si rendano conto che sono comuni mortali come tutti gli altri coglia sulla faccia della Terra).La cosa assurda è che chi "fa informazione", come si diceva, essendo a corto di notizie innalza ogni stupido DDoS ad atto di ribellione globale. Ovviamente non sto dicendo di "tacere" o "insabbiare" le notizie degli attacchi, ma di darne la giusta infima importanza.PS: So già che è utopia e fra poco vedremo il partito degli Anonymi...qwertzMa a che serve!!??
Sono del parere che comunque, a prescindere dall'analisi più o meno superficiale fatta dall'autore, per lo meno sia alzata un pò di polvere. La problematica non cambia, queste azioni, sia se siano stata fatte da gente che nel mondo informatico vengano chiamate con lo pseudonimo di "bimbiXXXXXXX" o che siano state dattedde da veri hacker "che comunque non hanno alcun interesse ne voglia di farlo" non cambiano sicuramente la situazione. Tutto ciò che si fa e si divulga sulla rete non serve a niente, neanche le stesse informazioni dei media per quanto distorte e penetranti (a modo loro) non incutono nelle persone alcun rimorso o senso di colpa o appartenenza patriotica. Sono sempre del parere che pur essendo una goccia nel mare queste azioni sono sempre un qualcosa in più che faccio io e tantissimi (se non tutti) come me. Il vero rompicapo purtroppo e che siamo convinti che basti un vivinc per sconfiggere il tumore, in realtà servirebbe una chemion per tentare di fare qualcosa, sicuramente avrebbe effetti più devastanti per l'italia ma nello stesso tempo sarebbe più efficacie. Le metastasi politiche intrinseche nel nostro sistema governativo sicuramente avrebbero vita breve e tra l'altro la cosa che non riusciamo a capire e loro sono al potere per servici e riverci e non il contrario. Sono loro che si devono fare in quattro per noi e non il contrario. Ritornando agli attacchi informatici, gli hacker non lo farebbero mai perchè, chi li conosce veramente lo sa, il mondo fuori dai pc non è il loro mondo e non ne vogliono fare parte, ma se toccati dall'esterno sicuramente possono mettere in atto sistemi di autodifesa che nessun essere con un intelligenza media sarebbe in grado di capire e percepire.Angelo Raffaele LisoRe: Non sono d'accordo
Grillo non è candidato a nulla.SgabbioQuestione di ETICA
Il vero hacker non ha morale e non censurerebbe mai delle informazioni o delle idee, di qualunque tipo.MagesticRe: Questione di ETICA
già, al massimo farebbe delle "aggiunte" sulla homepage... e di sicuro non userebbe un banale DDoS (che è più un "arma commerciale" che un hack)qwertzRe: Questione di ETICA
- Scritto da: Magestic> Il vero hacker non ha moralePAROLE SANTE! @^EdudRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: trollolo> Cmq io personalmente sare molto preoccupato se> Grillo (o qualche dilettante della politica da> lui certificato) finisse al> governo.se guardiamo il mare di roba marrone in cui stiamo annegando, è difficile fare di peggio degli attuali "professionisti" della politica :@androRe: Non sono d'accordo
saresti così gentile da elencare il "peggio" che tanto hanno fatto gli attuali "professionisti" della politica?o parli solo per sentito dire?e se questi che sono professionisti hanno fatto il "peggio" chi ti assicura con certezza che dei non-professionisti possano fare meglio?ing76Re: Non sono d'accordo
- Scritto da: ing76> saresti così gentile da elencare il "peggio" che> tanto hanno fatto gli attuali "professionisti"> della> politica?Ti basta un dato:debito pubblico itaGliano a gennaio 2012: 1.935,829 miliardi di euroPer tutto il resto c'è mastercard :DandroRe: Non sono d'accordo
> > Ti basta un dato:> debito pubblico itaGliano a gennaio 2012:> 1.935,829 miliardi di> euro> > Per tutto il resto c'è mastercard :Dl'attuale governo si è insediato il 17 Novembre 2011Ritieni che il debito pubblico sia da attribuire all'attuale governo?Altri dati?ing76Re: Non sono d'accordo
- Scritto da: ing76> saresti così gentile da elencare il "peggio" che> tanto hanno fatto gli attuali "professionisti"> della politica?potresti postare il tuo passaporto per capire dove sei stato negli ultimi 30 anni? (non essendo registrato, non posso aggiungerci tre faccine con gli occhi spalancati...)> o parli solo per sentito dire?> e se questi che sono professionisti hanno fatto> il "peggio" chi ti assicura con certezza che dei> non-professionisti possano fare meglio?la certezza non la dà nessuno, ma dire che questi politici siano bravi.. guarda, come minimo si dimezzino, poi per il resto si vede, del resto prima o poi vanno cambiati, anche loro muoiono! anche se la vita si è paurosamente allungata...Io non dico che la politica sia una cosa cattiva né sXXXXX, anzi!! però di certo se adesso ha qualche problema di credibilità, non è che non ce ne sono i motivi. Poi possiamo discutere come fare a cambiare qualcosa, ma certo non ci hanno dato grandi esempi di correttezza, moralità, pudore, dignità... è anche vero che la mia tesi è purtroppo che "abbiamo i politici che meritiamo", vediamo di meritarcene di migliori, intanto, se non altro, fateceli scegliere! (voto di preferenza)...OsvyRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: Osvy> (non essendo registrato, non posso aggiungerci tre> faccine con gli occhi spalancati...) :| :| :|tipo queste? (newbie)ma daiRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: ing76> saresti così gentile da elencare il "peggio" che> tanto hanno fatto gli attuali "professionisti"> della politica?> o parli solo per sentito dire?L'ing del nik sta per ingenuo, vero?ma daiil vero hacker
Un hacker (termine coniato negli Stati Uniti che si può rendere in italiano con smanettone) è una persona che si impegna nell'affrontare sfide intellettuali per aggirare o superare creativamente le limitazioni che gli vengono imposte, non limitatamente ai suoi ambiti d'interesse (che di solito comprendono l'informatica o l'ingegneria elettronica), ma in tutti gli aspetti della sua vita.Esiste un luogo comune, usato soprattutto dai mass media (a partire dagli anni ottanta), per cui il termine hacker viene associato ai criminali informatici, la cui definizione corretta è, invece, "cracker".http://it.wikipedia.org/wiki/HackergioRe: il vero hacker
- Scritto da: gio> Un hacker (termine coniato negli Stati Uniti che> si può rendere in italiano con smanettone) è una> persona che Bravo ora cerca su wikipedia se c'è anche Parola tra virgolette, così magari capisci anche il senso dell'articolo (rotfl)Dottor StranamoreRe: il vero hacker
- Scritto da: gio> Un hacker (termine coniato negli Stati Uniti che> si può rendere in italiano con smanettone) è una> persona che si impegna nell'affrontare sfide> intellettuali per aggirare o superare> creativamente le limitazioni che gli vengono> imposte,"gli" vengono imposte? A lui???> non limitatamente ai suoi ambiti> d'interesse (che di solito comprendono> l'informatica o l'ingegneria elettronica), ma in> tutti gli aspetti della sua> vita.Addirittura...!> Esiste un luogo comune, usato soprattutto dai> mass media (a partire dagli anni ottanta), per> cui il termine hacker viene associato ai> criminali informatici, la cui definizione> corretta è, invece,> "cracker".> > http://it.wikipedia.org/wiki/HackerRagazzini...ruppoloRe: il vero hacker
zero argomenti.SgabbioRe: il vero hacker
- Scritto da: Sgabbio> zero argomenti.eà un XXXXXXXX, ma se glielo fai notare... pufff il commento sparisce. Dire la verità è considerato offensivo.ufffRe: il vero hacker
> > Un hacker (termine coniato negli Stati Uniti che> > si può rendere in italiano con smanettone) è una> > persona che si impegna nell'affrontare sfide> > intellettuali per aggirare o superare> > creativamente le limitazioni che gli vengono> > imposte,> > "gli" vengono imposte? A lui???si come per XXXXXXXXX et simili> > Esiste un luogo comune, usato soprattutto dai> > mass media (a partire dagli anni ottanta), per> > cui il termine hacker viene associato ai> > criminali informatici, la cui definizione> > corretta è, invece,> > "cracker".> > > > http://it.wikipedia.org/wiki/Hacker> > Ragazzini......oggi mi hai portato un computer. Aspetta un momento, questo è incredibile! Fa esattamente quello che voglio. Se commetto un errore, è perchè io ho sbagliato, non perchè io non gli piaccio... O perchè si senta minacciato da me... O perchè pensa che io sia un XXXXXXXX... O perchè non gli piace insegnare e vorrebbe essere da un'altra parte...Dannato bambino. Tutto quello che fa è giocare. Sono tutti uguali. si, proprio loro...http://www.dvara.net/HK/zanero.asptrollololAnonymous in manette!!!
Finchè non vi sarà un vero ed effettivo controllo della rete da parte dello Stato questi hackerozzoli occhialuti e sfigati continueranno a imperversare e a fare danni.Bisogna tarpargli le ali con l'unica arma che incute loro timore: le manette e la galera! :D[img]http://www.thefrontpage.it/wp-content/uploads/2011/07/manette.jpg[/img]ANTIANARCHI ARe: Anonymous in manette!!!
- Scritto da: ANTIANARCHI A> Finchè non vi sarà un vero ed effettivo controllo> della rete da parte dello Stato questi> hackerozzoli occhialuti e sfigati continueranno a> imperversare e a fare> danni.> Bisogna tarpargli le ali con l'unica arma che> incute loro timore: le manette e la galera! > :D> > [img]http://www.thefrontpage.it/wp-content/uploads Ottima idea. E quando la rete sarà blindata al 100% e non potrai piu chattare con le ucraine ad insaputa di tua moglie, non potrai neanche venire a piangere sul forum di PI perchè anche qui sarà controllato. Ottima idea.ufffil vero sunto della questione
"Ad un certo punto arriva la mamma, due scappellotti in testa e tutti a casa a fare i compiti."mai furono scritte parole più vere.forza, bimbiminkia, a fare i compiti!infameLOL
Personalmente ritengo che la migliore sintesi riguardante 'attacco di questi sedicenti anonymous italiani sia quella di Grillo "Non sono stati loro".Anonymous per chi conosce e frequenta i siti dove il "movimento" ha preso forma rappresenta un fronte per la libertà d'espressione non controllata / mediata / guidata.Il fascino della rete sta proprio nel fatto che il tuo archetipo è virtualmente in associabile dalla tua persona fisica dandoti così la possibilità d'esprimerti al 100% senza timori reverenziali o altro.Questo particolare ha fatto di internet quello che è, questo particolare ha dato la possibilità a tutti di condividere il proprio punto di vista e le proprie conoscenze con il mondo, liberi da vincoli tutti possono esprimersi a pieno, nel bene o nel male questo è vero ma poi sta a chi legge valutare quello che ha davanti.Questo ha infastidito tanti che all'impossibilità di individuare chi li infastidiva hanno iniziato a cercare in tutti i modi di tappare la bocca alla rete.Nel contempo però la rete stessa è stata usata per screditare od infangare, gli altri impunemente (magari proprio da gli stessi).Il movimento anonymous difende fondamentalmente la liberà, in un mondo virtuale quale è internet, d'essere chi si vuole esprimendosi come si vuole. Alcuni dei manifesti hacker più famosi esprimono gli stessi concetti.L'attacco DDOS è considerabile l'attacco anonimo per eccellenza, non crea un vero danno, ma si fa notare. Questo perchè un hacker non cerca di far danno ma solo la libertà d'informazione e l'accrescimento intellettuale.Le motivazioni dietro questo attacco sono inconcludenti e palesemente costruite, a svantaggio del movimento anonymous (che ha cmq dichiarato che non si tratta si un attacco organizzato da loro) e fortunatamente a vantaggio della vittima il blog di grillo.Che il movimento vi piaccia o meno non mi importa, è fuori argomento, ma che una realtà come gli anonymous venga lesa da ceri script kiddies mi infastidisce, e a parte pochi (Mantellini è uno di loro) la stampa online non se ne è proprio resa conto...Per quanto l'articolo non inquadri a pieno la complessa realtà che sta dietro al gruppo anonymous o all'underground hacker, descrivendolo in alcune sue parti in modo semplicistico e forse fuorviante; Sono certo che l'obbiettivo di Mantellini non fosse quello di sminuire gli hacker tutti e gli anonymous in particolare, ma lasciare a in mano a delle virgolette il significato dell'articolo vuol dire peccare di troppa fiducia nelle conoscenze della lingua italiana dei lettori di punto informatico me compreso, che devo ammetterlo a primo acchito avevo interpretato all'opposto l'articolo... :(pandadisoss atoRe: LOL
- Scritto da: pandadisoss ato> Per quanto l'articolo non inquadri a pieno la> complessa realtà che sta dietro al gruppo> anonymous o all'underground hacker, descrivendolo> in alcune sue parti in modo semplicistico e forse> fuorviante; Sono certo che l'obbiettivo di> Mantellini non fosse quello di sminuire gli> hacker tutti e gli anonymous in particolare, ma> lasciare a in mano a delle virgolette il> significato dell'articolo vuol dire peccare di> troppa fiducia nelle conoscenze della lingua> italiana dei lettori di punto informatico me> compreso, che devo ammetterlo a primo acchito> avevo interpretato all'opposto l'articolo...> :(almeno tu l'hai letto, :D prima di commentare ;)androRe: LOL
Ma tu sai chi sono gli "Anonymous veri" contrapposti ai binbominkia che si spacciano per Anonymous? Perché non lo dici anche a noi, come si fa a distinguerli?FunzRe: LOL
- Scritto da: Funz> Ma tu sai chi sono gli "Anonymous veri"> contrapposti ai binbominkia che si spacciano per> Anonymous? Perché non lo dici anche a noi, come> si fa a> distinguerli?dalle faccine :DandroRe: LOL
Potrei risponderti "Se si fanno chiamare anonymous ci sarà un motivo..."Ma in realtà distinguere, distinguere uno script kiddie da un hacker dovrebbe ormai essere chiaro... tanto quanto valutare le motivazioni che hanno portato all'attacco, troppo labili troppo relative ad un fenomeno tutto locale come Grillo, troppo lontane dal mainstream del movimento.E già questo è un elemento importante, poi, sarebbe interessante vedere che strumenti, che nodi geografici (e quanti) hanno usato e via discorrendo.Spesso in passato mi è stato chiesto se i così detti hacker d'elitte eistono e come distinguerli... bhè il primo passo è incominciare a guardare le cose con i propri occhi valutando consapevolmente i fatti.Un hacker serio non si sXXXXX le mani per uno scatto rubato o un fantomatico microscopio. Un cracker in particolare se prezzolato invece si, meglio ancora se nel contempo può nascondersi dietro il nome degli anonymous nome che ha presa sui media, distraendoli dalle vere ragioni di un tale attacco.Mi rendo conto chè non è una risposta chiara, ma l'argomento è troppo vasto e andrebbe totalmente ot o peggio rischierebbe di trasformarsi in un flame.p.s. Le faccine non centrano niente O_O'pandinoRe: LOL
la storia delle faccine era ironia, penso.Bhe, se non erro c'è stata una forte presa di posizione contro tale azione, tutto sommato, avevano fatto sparire il post originale prima dell'attacco, per poi mettere una rivendicazione.SgabbioSia come sia,
vi sembra che sia giusto protestare mettendo la colla nei lucchetti che permettono a un sito di aprirsi? Chi chiede libertà d'espressione conceda libertà d'espressione. Anonymous blocchi i siti dei pedofili e quelli dei bombaroli nazi-brigatisti-islamisti violenti. Vogliono giustizia o pubblicità? Io voglio essere libero di leggere quel che mi pare, nei limiti della legge penale. Questi la colla nel lucchetto la mettono anche a noi ed io, alla mia libertà, non rinunzio.giba34Saigon!
Fighissimo come Annuziata "battaglia persa" Luca ha tentato una inutile e sterile difera dell'articolo. Sembrava di vedere l'esercito sudvietnamita quando tentava di divendere Saigon nel 1975: spazzato via.attonitoaltra schermaglia, come al solito
Ormai non leggo neanche piu', mi basta vedere la lista di botta e risposta tra annunziata e qualche postatore per capire che e' in atto la solita arrampicata sugli specchi da parte di annunziata...attonitoT1000 spacca!
ma come mai non mi ha bannato ancora l'ip?attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 giu 2012Ti potrebbe interessare