Cupertino (USA) – Apple ha rilasciato iTunes 4.5, nuova versione del suo celebre jukebox per Mac OS X e Windows.
iTunes 4.5, di cui è possibile leggere le novità sul sito di Apple, è disponibile per il libero download qui .
-
gratis ridotta?
che diavolo è?AnonimoRe: gratis ridotta?
la politica è quella che Sun ha adottato con openoffice, è la versione sviluppata dalla comunità su cui RH realizza la versione enterpriseAnonimoo a metà Maggio?
http://fedora.redhat.com/participate/schedule/Certo è che se non si sperimenta si è solo dei parassiti.O no?Ciao,Daniele.danieleNAIl sedere di Red Hat ha rilasciato un...
Anonimochi è stato
AnonimoRe: gratis ridotta?
- Scritto da: Anonimo> la politica è quella che Sun ha> adottato con openoffice, è la> versione sviluppata dalla comunità su> cui RH realizza la versione enterpriseChe è comunque open source.SalutiProsperoAnonimoRe: o a metà Maggio?
... o utenti Slackware... :-)ShurizenLa mia distro
è la mia distro francamente la preferisco alle altre (anche se ho provato da poco la versione live di mephis e ne sono rimasto colpito) putlroppo che io sappia non ha una buona comunità qui in italia mentre invece con fedora esiste www.fedoraitalia.org e non è cosa da poco.la cosa bella di fedora (almeno il core1) è che non inserisce il supporto x ntfs e mp3 (almeno nativamente) per motivi di licensa bella xke cmq ci tiene no come turbolinux che ha comprato le licenze di wmp.(linux)(linux)(linux)LordBisonRe: La mia distro
> la cosa bella di fedora (almeno il core1)> è che non inserisce il supporto x> ntfs e mp3 (almeno nativamente) per motivi> di licensa bella xke cmq ci tiene no come> turbolinux che ha comprato le licenze di> wmp.già è come quello che per fare un dispetto alla moglie si è tagliato le palle....AnonimoRe: La mia distro
- Scritto da: LordBison> è la mia distro francamente la> preferisco alle altre (anche se ho provato> da poco la versione live di mephis e ne sono> rimasto colpito) putlroppo che io sappia non> ha una buona comunità qui in italia> mentre invece con fedora esiste> www.fedoraitalia.org e non è cosa da> poco.La Mepis sta crescendo bene.Peccato per l'italiano che va installato a parte e per Gnome che devi installare anch'esso con un apt-get. Pero' io la uso e la trovo fantastica. S'e' installata in 10min. E' pulita, funziona bene e anche se la sua comunita' e' piccola e' comunque una Debian, quindi puoi fare riferimento alla comunita' Debian per quasi tutto.> la cosa bella di fedora (almeno il core1)> è che non inserisce il supporto x> ntfs e mp3 (almeno nativamente) per motivi> di licensa bella xke cmq ci tiene no come> turbolinux che ha comprato le licenze di> wmp.Non puoi paragonare una distro commerciale con una GNU/GPL libera come Fedora.Turbolinux ha dietro un'azienda che ha fondi ed in molte versioni e' venduta impacchettata ad un prezzo anche piuttosto altino per noi anche se normale pr il mercato giapponese.Sarebbe un po' difficile per Fedora acquistare da M$ una licenza per i codec...Pero' sappiamo tutti come e dove procurarceli.AnonimoRe: La mia distro
Ho provato Fedora, installazione tranquilla, riconosce tutto (scheda audio, scheda video, monitor), al primo reboot non vede più nè il mouse nè la tastiera. Ho provato Mepis (l'ultimissima versione), bella.. si installa velocemente, ma make menuconfig, NON VA.Ho provato Knoppix, stesso problema di Mepis...sono tornato dalla mia Slackware e gli ho chiesto perdono per averla tradita dopo anni di fedeltà assoluta.AnonimoRe: o a metà Maggio?
- Scritto da: Shurizen> ... o utenti Slackware... :)ROTFLgrazie per avermi ravvivato la mattinata :)AnonimoRe: La mia distro
- Scritto da: Anonimo> Ho provato Fedora, installazione tranquilla,> riconosce tutto (scheda audio, scheda video,> monitor), al primo reboot non vede> più nè il mouse nè la> tastiera. > > Ho provato Mepis (l'ultimissima versione),> bella.. si installa velocemente, ma make> menuconfig, NON VA.> > Ho provato Knoppix, stesso problema di Mepis.> > ..sono tornato dalla mia Slackware e gli ho> chiesto perdono per averla tradita dopo anni> di fedeltà assoluta.bravo, torna a slackware, perché uno che non conosce i comandi base, lì deve stareAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 04 2004
Ti potrebbe interessare