Cupertino (USA) – Ieri Apple ha aggiornato la propria linea di portatili professionali PowerBook con cinque modelli più veloci e meglio equipaggiati. Chi si aspettava l’annuncio del primo modello con processore G5 sarà forse rimasto deluso: i nuovi sistemi, infatti, montano ancora tutti una CPU di classe G4. Le novità hardware, tuttavia, non mancano.
Oltre a montare processori e hard disk più veloci, i nuovi PowerBook si distinguono dai modelli precedenti per l’integrazione di due nuove tecnologie con brevetto Apple: il TrackPad Scrolling e il Sudden Motion Sensor. La prima consente di utilizzare il dispositivo di puntamento con due dita per velocizzare lo scorrimento di pagine web, documenti o foto molto lunghi. La seconda, che si avvale di un sensore di movimento chiamato “accelerometro triassiale”, si preoccupa di parcheggiare le testine dell’hard disk: in questo modo vi sono assai meno probabilità che i dati vadano perduti in caso di accidentale caduta del notebook.
Tutti i nuovi modelli di PowerBook – due con display da 12 pollici, due da 15 e uno da 17 – dispongono di 512 MB di memoria e connessioni di rete wireless AirPort 802.11g e Bluetooth 2.0 con tecnologia Enhanced Data Rate: quest’ultima, secondo Apple, triplica la tradizionale velocità del noto protocollo a corto raggio, portandola a 3 Mbit per secondo.
I nuovi PowerBook da 15 e 17 pollici sono dotati di processori PowerPC G4 fino a 1.67 GHz, processori grafici ATI Mobility Radeon 9700 con 64 o 128 MB di memoria video, 512 MB di memoria DDR SDRAM a 333 MHz, hard disk da 5.400 RPM e tastiera retroilluminata. Il PowerBook 17 pollici ora è dotato del supporto Dual Link con supporto al Cinema HD Display Apple da 30 pollici; questa funzionalità è inoltre disponibile come opzione BTO (build-to-order) per il modello da 15 pollici a 1,67 GHz.
I sistemi equipaggiati con masterizzatore montano ora un’unità 8x, mentre la capacità degli hard disk varia dai 60 GB del modello più economico da 12 pollici ai 100 GB del modello più costoso da 17 pollici. I prezzi variano invece da 1.540 a 2.700 euro.
Tutti i PowerBook includono iLife ’05, la nuova suite di applicativi sviluppata da Apple e dedicata agli utenti consumer, e il sistema operativo Mac OS X versione 10.3 “Panther” preinstallato.
-
Attendo la risposta di fastweb
Come da titolo...riddlerRe: Attendo la risposta di fastweb
fastweb ormai e' spacciata,non ha nessuna possibilita' di sopravviverescherzo:Dpero' se non si da una mossa.....:(Anonimo83%... 91%
Hmmmm queste percentuali mi sembrano un po' demagogiche... 57 milioni di italiani83% sono 47.3 milioni91% sono 51.9 (scarsi) milionima quando mai c'è copertura per questi numeri?!mantozAnonimoRe: 83%... 91%
Il tuo dubbio quale sarebbe? Guarda che le grandissime arie urbane (dove e' raccolta una fetta considerevole di persone) sono (quasi) tutte coperte. Con i numeri ci siamo. Il fatto e' che vediamo continue lamentele di gente che non e' coperta (e mi pare pure ovvio.. non vanno certo a lamentarsi quelli che sono gia' coperti) per questo motivo il fenomeno sembra cosi' tanto esteso.... ma se andiamo a vedere, anche oggi piu' di 40mln di persone (ma sarebbe meglio contarle per "utenze") sono gia' coperte!AnonimoRe: 83%... 91%
- Scritto da: Anonimo> Il tuo dubbio quale sarebbe? Guarda che le> grandissime arie urbane (dove e' raccolta> una fetta considerevole di persone) sono> (quasi) tutte coperte. Con i numeri ci> siamo. Il fatto e' che vediamo continue> lamentele di gente che non e' coperta (e mi> pare pure ovvio.. non vanno certo a> lamentarsi quelli che sono gia' coperti) per> questo motivo il fenomeno sembra cosi' tanto> esteso.... ma se andiamo a vedere, anche> oggi piu' di 40mln di persone (ma sarebbe> meglio contarle per "utenze") sono gia'> coperte!potenzialmente.non dimentichiamoci che l'adsl mica ce l'hanno tutti! molti sono coperti e non gliene frega niente(sì lo so, è un appunto un po' clem clem : )==================================Modificato dall'autore il 01/02/2005 2.04.04jokanaanRe: 83%... 91%
- Scritto da: jokanaan> > potenzialmente.> > non dimentichiamoci che l'adsl mica ce> l'hanno tutti! molti sono coperti e non> gliene frega nienteOvviamente. :) Comunque il "potenzialmente" funziona anche dall'altro lato, cioe' l'attuale 20% delle popolazione che non e' raggiunta dall'ADSL non e' mica interessata tutta ad averla, quindi le percentuali si bilanciano.AnonimoRe: 83%... 91%
Mah, guarda, mi permetto di insistere....a casa mia avere copertura (per quanto ipotetica, siamo d'accordo su questo) all'83% (o al 91%, è ancora più facile) significa che su 10 persone che incontri per strada 8 (o 9) potrebbero avere l'ADSL senza problemi.Io abito in città e ho l'adsl, ma tra le mie conoscenze a queste cifre non ci arrivo neppure se voglio.mantozAnonimoRe: 83%... 91%
- Scritto da: Anonimo> Il tuo dubbio quale sarebbe? Guarda che le> grandissime arie urbane (dove e' raccolta> una fetta considerevole di persone) sono> (quasi) tutte coperte. Con i numeri ci> siamo. Il fatto e' che vediamo continue> lamentele di gente che non e' coperta (e mi> pare pure ovvio.. non vanno certo a> lamentarsi quelli che sono gia' coperti) per> questo motivo il fenomeno sembra cosi' tanto> esteso.... ma se andiamo a vedere, anche> oggi piu' di 40mln di persone (ma sarebbe> meglio contarle per "utenze") sono gia'> coperte!Mi sembra un po' superficialotta l'analisi. E poi quando si parla di 83% della popolazione cosa vuol dire ?Io sono coperto da ADSL a casa, mi manca (come il pane) la copertura sul lavoro.Io sono quindi da considerare coperto o no da ADSL ?L'adsl deve essere un diritto per chiunque la chieda.Ma io dico , porca pupazza, non ho costruito la mia officina in mezzo al deserto, è in una zona che anni fa è stata resa fabbricabile, sono stati spesi soldi per l'urbanizzazione, tasse a destra e a manca, una valanga di soldi, credetemi.Quindi io ho il diritto di avere l'acqua, il gas, l'elettricità, il telefono (che ho, perchè una volta la SIP te lo portava, se lo chiedevi).Il concetto è che in questa Italia di orbi non si capisce che l'adsl è fondamentale, è un diritto.Se tecnicamente costa troppo, facciano almeno delle flat dial-up convenienti (o gratuite, visto che si paga già il canone). Niente di niente, i finanziamenti dove vanno ? digitale terrestre (Calcio) nuovi stadi Italia 90 (Calcio), futuri nuovi stadi per l'europeo in Italia, nel 2012 se non erro, (Calcio).E le aziende ? Un Calcio nel culo, naturalmente ....CiauzAnonimoRe: 83%... 91%
Saranno le solite cifre farlocche... tanto per fare i fighi :(albaholic91 per cento di popolazione per il 2005
Col culo che mi ritrovo rischierò di far parte di quel 9% mancante! :(AnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2005
Purtroppo (e' meglio che qualcuno se lo metta in testa.. e forse pure io), ci sono delle aree che non verranno mai coperte (almeno non con l'ADSL). Quindi pure se quel 91% dovesse ulteriormente aumentare, il 100% non si raggiungera' mai... e col "culo" c'e' il rischio pure di rimanere fuori con la copertura "finita". :(AnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2
Stronzate. L'ADSL si può portare ovunque. Basta volerlo.AnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2
Si, anche io immagino farò parte di quel 9% :(albaholicRe: 91 per cento di popolazione per il 2
- Scritto da: Anonimo> Col culo che mi ritrovo rischierò di> far parte di quel 9% mancante! :(E io ti seguirò a ruota!!:'(AnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2
- Scritto da: Anonimo> Col culo che mi ritrovo rischierò di> far parte di quel 9% mancante! :(91% non vuol dire un beneamato ca**oChe senso ha essere coperti ha casa se dell'ADSL se ne ha bisogno per il proprio lavoro ?Io a casa mi connetto raramente, mentre per il mio business una connessione ADSL è fondamentale (e non ce l'ho).Mio fratello fiorista ce l'ha sul lavoro e manco la usa.Sono statistiche del piffero.L'adsl la deve avere chi ne ha bisogno, non mia nonna (per esempio) che non se ne fa nulla.AnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2
parole sante...ma valloa spiegare ai geni della telecom...gli mandi anche 200 lettere di richiesta da parte di 3-4 ditte che stanno nella stessa zona ma loro non le guardano neanche...l'unica consolazione è che SAREMO sicuramente tutti in buona compagni..non è mica poco il 9% :De non solo privati :PbyeAnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Col culo che mi ritrovo> rischierò di> > far parte di quel 9% mancante! :(> > 91% non vuol dire un beneamato ca**o> Che senso ha essere coperti ha casa se> dell'ADSL se ne ha bisogno per il proprio> lavoro ?> Io a casa mi connetto raramente, mentre per> il mio business una connessione ADSL> è fondamentale (e non ce l'ho).> Mio fratello fiorista ce l'ha sul lavoro e> manco la usa.> Sono statistiche del piffero.> L'adsl la deve avere chi ne ha bisogno, non> mia nonna (per esempio) che non se ne fa> nulla.1) Per te vivere significa solo lavorare?2) E' come dire tu non hai un lavoro devi rimanere senza un mezzo di comunicazione fondamentaleMa tanto non lo capirete mai.56 kappa....Ma per favore...AnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2
> > 1) Per te vivere significa solo lavorare?> 2) E' come dire tu non hai un lavoro devi> rimanere senza un mezzo di comunicazione> fondamentale> > Ma tanto non lo capirete mai.> > 56 kappa....> Ma per favore...> > la solita risposta da provocatore, ma non c'è un filtro automatico antica**ate ? si sta parlando di statistiche, numeri, 91%, 83%, cifre, quantità.Quindi se io sono coperto a casa e non sul lavoro (o viceversa che ti aiuta a respirare meglio e più rilassato), non voglio essere considerato "coperto", perchè in ogni caso non ne dispongo là dove ne ho bisognoti senti meglio ora ?AnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2
91% della popolazione ...con un difficilissimo calcolo matematico stimando in circa 59mln di persone la popolazione italiana significa circa 5.310.000 fortunati che ripasseranno per l'ennesima volta il pigrecomezziSnOwMaNAnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2
ahahahma cosa è il pigreco mezzi ?AnonimoRe: 91 per cento di popolazione per il 2
un sottile eufemismo geometrico rappresentante le persone inclinate di 90° che credo non troppo felicemente sono costrette a ........AnonimoE' questo che voglio sentire ....
... "NGI sarà il solo provider, a quanto pare, a dare agli utenti una possibilità di scelta: si potrà rifiutare l'upgrade di banda e pagare così un canone più basso"..... ma non dovrebbero essere solo loro a fare proposte simili.KCMRe: E' questo che voglio sentire ....
godo con la mia nuova fiammante f5!!!(linux)AnonimoTiscali
non ho capito che fa?orta tutti a 1 mega e poi propone altre offerte o propone solo altre offerte, se non vuoi rimani con la 640?cmq non è male se ti da la 6mbit a 35?/meseargaarRe: Tiscali
TISCALI ADSL 3 Mega Flat Velocità: 3074 Kbps in downstream 512 Kbps in upstream Ip address: Dinamico E-mail: 1 email (da 50 MB) Web Space: 100 MB Attivazione: gratuita Canone Modem IVA inclusa: 3 ?/mese Prezzo IVA inclusa: 29,95 ? [primo anno ndr.] PROMOZIONE: 3 mesi di canone gratuito sottoscrivendo entro il 15 febbraio 2005. TISCALI ADSL 6 Mega Flat Velocità: 6144 Kbps in downstream 640 Kbps in upstream Ip address: Dinamico E-mail: 1 email (da 50 MB) Web Space: 100 MB Canone Modem IVA inclusa: 3 ?/mese Attivazione: gratuita Prezzo IVA inclusa: 34,95 ?/mese [primo anno ndr.] PROMOZIONE: 3 mesi di canone gratuito sottoscrivendo entro il 15 febbraio 2005. TISCALI ADSL 12 Mega Flat Velocità: 12288 Kbps in downstream 1024 Kbps in upstream Ip address: Dinamico E-mail: 1 email (da 50 MB) Web Space: 100 MB Canone Modem IVA inclusa: 6 ?/mese Attivazione: gratuita Prezzo IVA inclusa: 39,95 ?/mese [primo anno ndr.] PROMOZIONE: 3 mesi di canone gratuito sottoscrivendo entro il 15 febbraio 2005.AnonimoRe: Tiscali
si, ma io ho già il contratto, quindi mi passano "solo" a 1 mb?però posso sempre cambiare e pagare la stessa cifra di ora per i 6mbargaarRe: Tiscali
- Scritto da: argaar> si, ma io ho già il contratto, quindi> mi passano "solo" a 1 mb?> > però posso sempre cambiare e pagare> la stessa cifra di ora per i 6mbAnch'io sono cliente Tiscali ADSL 640 e poco fa ho chiamato il 130 (Numero Verde Tiscali) per chiedere ulteriori informazioni.La ragazza mi ha parlato solo di upgrade automatico a 1,28 Mbps ed eventuale passaggio a 3 Mbps se sono sulla centrale da loro coperta (ma non era chiaro neanche a lei se il passaggio sarebbe automatico o a richiesta del cliente :s ).Per l'eventuale cambio di contratto a 6 Mbps (nel caso fossi su una centrale da loro gestita) mi ha negato tale possibilità, anche con upgrade di prezzo : SOLO NUOVI CLIENTI :(:(Comunque aspetto un mese e richiamo : hai visto mai fosse come per il 187 Telecom che se chiami 5 volte ottieni 5 risposte diverse ?? :)Anonimoper ora
La velocità della flat non cambia.AnonimoADSL 12 MEGA??
qualcno ha informazioni sulla qualità dell'adsl tiscali?io con tin.it pago 35 euro per una 1024 (a marzo lo sarà), per 40 potrei avere una 12 Mbps????ammazzalogiqAnonimoRe: ADSL 12 MEGA??
con tiscali 640 vado da dio, non ho mai avuto problemi se non una volta che hanno fatto dei lavori ma si è risolto tutto nel giro di 20 minuti, è quasi un anno che ce l'ho ed è sempre andato tutto ok, veloce e stabileargaarRe: ADSL 12 MEGA??
Signor Soru, adesso che ha detto la sua cazzata puo' andare, grazie per l'intervento... :$AnonimoRe: ADSL 12 MEGA??
e perchè mai?io mi ci trovo beneargaarRe: ADSL 12 MEGA??
ma tu dov'eri all'epoca del club 3k?AnonimoRe: ADSL 12 MEGA??
Ho avuto una ADSL flat con Tiscali per 3 anni.Il primo anno ho avuto grossi problemi di ping (molto instabili e di 300 ms di media)Il secondo anno le cose sono andate meglio, buon ping e quasi nessun disservizio.Il terzo anno e' cominciato malissimo: sono stato 2 settimane a gennaio e 1 a frabbraio con la banda massima di 3 kbyte/s (peggio di un 56k). In più durante l'anno ho avuto problemi di DNS e alucuni indirizzi ip risultavano irrangiungibili senza motivo.In più l'assistenza e' pesssima: per parlare con un operatore bisogna aspettare almeno 1/2 ora al telefono e la conversazione dura al massimo 10-13 minuti (come e' anche scritto su punto informatico solido). Tra l'altro tutto quello di che i "tecnici" mi hanno saputo dire e' stato sempre di >.Io mi sono stancato di pazientare e a dicembre ho disdetto il contratto.Sono passato a Libero che per ora non ha dato grossi problemi (anche se il ping e' di 140 ms)AnonimoRe: ADSL 12 MEGA??
Io con telecoz pingo a 10ms, fai te. Cmq te ne accorgi solo quando usi VOIP tipo skype & co. oppure ammazzi i crucch, ehm gli stranieri ad Unreal. Nella navigazione non c'è differenza :)Ics-piRe: ADSL 12 MEGA??
Infatti la latenza non e' un grosso problema per l'utente medio, ma solo per i videogiocatori.Tuttavia adesso che si sta diffondendo il VoIP e' forse saggio considerare anche questo parametro prestazionale.Il problema più grosso e' stato cmq la banda in download a 3 kbyte/s e i DNS (problema quest'ultimo che si presentava in media 1 volta ogni 2 mesi e durava un paio di giorni)AnonimoRe: ADSL 12 MEGA??
- Scritto da: Ics-pi> Io con telecoz pingo a 10ms, fai te. Cmq te> ne accorgi solo quando usi VOIP tipo skype &> co. oppure ammazzi i crucch, ehm gli> stranieri ad Unreal. Nella navigazione non> c'è differenza :)come fò a sapere il mio ping?appena mi arriva il computer nuovo te la fai una fraggata?jokanaanRe: ADSL 12 MEGA??
10 ms!??! ma vivi in centrale? io ero contento con 80 ;)AnonimoRe: ADSL 12 MEGA??
- Scritto da: Ics-pi> Io con telecoz pingo a 10ms, fai te. Cmq te> ne accorgi solo quando usi VOIP tipo skype &> co. oppure ammazzi i crucch, ehm gli> stranieri ad Unreal. Nella navigazione non> c'è differenza :)Ma che dici ? Certo, tu hai l' ADSL di Telecom che è veloce come la fibra di Fastweb.. ma per favore !AnonimoRe: ADSL 12 MEGA??
Ciao,io ho fatto la flat a 2Mbit di tiscali, qulla in shared access a ?29,95, per il momento va benone, banda piena a qualunque ora del giorno e ping molto basso, considera che prima a vevo la 1,2Mbit di ngi e su maya.ngi.it pingavo con una media di 14ms, adesso la media con tiscali è 9ms... per adesso (sono passati solo 3 giorni) sono più che soddisfatto, spero che duri :)AnonimoRe: ADSL 12 MEGA??
Ma il limite teorico della ADSL non e' 8Mbps ???Come fanno a vendere la 12Mbps ???qualcuno mi chiarisce sto' dubbiograzieAnonimoRe: ADSL 12 MEGA??
Perche' e' ADSL2 non ADSL> qualcuno mi chiarisce sto' dubbio> graziePrego!BurpAnonimoGuarda caso oggi mi chiama Telecom
E' da un anno e mezzo che ho alice mega, grossa cazzata che ho fatto, con quello schifo di banda in upload, non si era mai fatto vivo nessuno. Alle 21.00 una signorina che parlava più veloce della Silvani di Fantozzi, mi spara a raffica che io sono stato "estratto" (LOOLLLLL) a sorte per beccarmi le partite in streaming su rosso alice. Le ho detto cortesemente la verità: a me il calcio non piace, non ci faccio nulla.Non è passato neanche un attimo che s'è visto subito a cosa serve questo upgrade, ossia bombardarci di cazzate on demand. Tra l'altro ho riscontrato un decadimento delle prestazioni della linea da 1.2Mbit: qui aprono i rubinetti a tutti, ma l'acqua non c'è.AnonimoRe: Guarda caso oggi mi chiama Telecom
- Scritto da: Anonimo> Tra l'altro ho riscontrato un decadimento> delle prestazioni della linea da 1.2Mbit:> qui aprono i rubinetti a tutti, ma l'acqua> non c'è.Non sparare cazzate per favore, ancora non si è mosso nulla, i rubinetti sono ancora chiusiAnonimoRe: Guarda caso oggi mi chiama Telecom
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Tra l'altro ho riscontrato un> decadimento> > delle prestazioni della linea da> 1.2Mbit:> > qui aprono i rubinetti a tutti, ma> l'acqua> > non c'è.> > Non sparare cazzate per favore, ancora non> si è mosso nulla, i rubinetti sono> ancora chiusiNon sono cazzate, pensi che facciano tutto all'improvviso? Stanno già preparando il salto da almeno qualche mese, i rubinetti sono già aperti ahimè, e l'acqua non c'è per tutti. Ah, le frasi finiscile col punto per favore, già è tanto dover sopportare la maleducazione di gente come te, se poi devi pure stuprare la lingua italiana, allora non è solo l'acqua che ti mancherà.AnonimoRe: Guarda caso oggi mi chiama Telecom
- Scritto da: Anonimo> Stanno già preparando> il salto da almeno qualche mese, i rubinetti> sono già aperti ahimè, e> l'acqua non c'è per tutti.L'acqua non c'e' per tutti (gli altri)... gli unici ISP che non si "preoccupano" di questo aumento sono la stessa Telecom Italia e la parente Tin.it ...gli unici che possono "permettersi" di raddoppiare la banda da un giorno all'altro senza preoccuparsi dell'MCR e della banda a disposizione (visto che "sbafano" sulla quella loro).Egoisticamente dico che a me ... me ne frega.. se non altro perche' sono utente Alice.AnonimoRe: Guarda caso oggi mi chiama Telecom
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Tra l'altro ho riscontrato un> > decadimento> > > delle prestazioni della linea da> > 1.2Mbit:> > > qui aprono i rubinetti a tutti, ma> > l'acqua> > > non c'è.> > > > Non sparare cazzate per favore, ancora> non> > si è mosso nulla, i rubinetti> sono> > ancora chiusi> > Non sono cazzate, pensi che facciano tutto> all'improvviso? Stanno già preparando> il salto da almeno qualche mese, i rubinetti> sono già aperti ahimè, e> l'acqua non c'è per tutti. Ah, le> frasi finiscile col punto per favore,> già è tanto dover sopportare> la maleducazione di gente come te, se poi> devi pure stuprare la lingua italiana,> allora non è solo l'acqua che ti> mancherà.Forse non sai che il costo della banda è già diminuito nel resto del mondo e per il 2005 si prevedono ulteriori diminuzioni dell'ordine del 40-50% ... Altrimenti come pensi che Telecom possa fornire in Francia già ora 8Mbps all'utenza ? Ehhhh...AnonimoRe: Guarda caso oggi mi chiama Telecom
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Tra l'altro ho riscontrato un> decadimento> > delle prestazioni della linea da> 1.2Mbit:> > qui aprono i rubinetti a tutti, ma> l'acqua> > non c'è.> > Non sparare cazzate per favore, ancora non> si è mosso nulla, i rubinetti sono> ancora chiusino, guarda io la adsl telecom a 1 mb ce l'ho da 15 gg.non sto scherzando ne' trollandoAnonimoRe: Guarda caso oggi mi chiama Telecom
- Scritto da: Anonimo> E' da un anno e mezzo che ho alice mega,> grossa cazzata che ho fatto, con quello> schifo di banda in upload, non si era mai> fatto vivo nessuno. Alle 21.00 una signorina> che parlava più veloce della Silvani> di Fantozzi, mi spara a raffica che io sono> stato "estratto" (LOOLLLLL) a sorte per> beccarmi le partite in streaming su rosso> alice. Le ho detto cortesemente la> verità: a me il calcio non piace, non> ci faccio nulla. Non è passato neanche un attimo che> s'è visto subito a cosa serve questo> upgrade, ossia bombardarci di cazzate on> demand. Io non sono MAI andato sul sito rossoalice...LOOOL hanno chiamato anche me oggi! Odio il Calcio figurati se guardo le partite ^^> > Tra l'altro ho riscontrato un decadimento> delle prestazioni della linea da 1.2Mbit:> qui aprono i rubinetti a tutti, ma l'acqua> non c'è.Ecco uno dei motivi x cui non si possono abbassare i prezzi in Ita, le linee sono di un vekkio che si sarebbe un intasamento generale!!!date tempo a Telecom...ora godetevi l'upgrade...AnonimoCapirai che bel Upgrade!
I soldi sono gli stessi = 36 sacchi al mese (mi riferisco a Telecozz)Il rapporto tra Down e Up prima era di 2,5(640/256)adesso e' peggiore 4,68(1200/256), ergo chiunqueusi la rete non solo per prendere ma anche "per dare"adesso trovera' un rapporto ancora piu' sbilanciato di prima.Manca solo che l'MCR rimanga quello di prima o poco dipiu', ma tanto si sa i numeri fanno vendere.Insomma il solito allineamento allo standard ADSL europeoma fatto all'Italiana(leggasi Telecom).gablabAnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
- Scritto da: Anonimo> I soldi sono gli stessi = 36 sacchi al mese> (mi riferisco a Telecozz)> > Il rapporto tra Down e Up prima era di> 2,5(640/256)> adesso e' peggiore 4,68(1200/256), ergo> chiunque> usi la rete non solo per prendere ma anche> "per dare"> adesso trovera' un rapporto ancora piu'> sbilanciato di prima.Un giorno lontano vedremo crescere anche l'upload, ovviamente non prima di un altro anno, qui si sa come vanno le cose, prima ci spennano con rosso alice, dopo se il Gabibbo va a fargli visita magari ci regalano pure la spilla di latta.AnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
Per me il caro Alessandro Longo dell'articolo "Fratelli, l'ADSL s'è desta?!?!" e' un vero tonno quando afferma che noi siamo i soliti criticoni quando parliamo di Francia; se noi siamo critici (meno male) e' perche' sappiamo bene che siamo noi a pagare la competitivita' che Telecom Italia mostra sul suolo francese. A me dell'upgrade non mi frega niente, io sto bene cosi' con la mia 640, solo che vorrei avere offerte e prezzi paragonabili a quelle che la medesima Telecom Italia pratica in Francia, esempi:Alice Super: 1024/128 costo: 10,95 euro mensili (iva inclusa).Alice Super 3 Mega: 3072/256 costo: 24,95 euro mensili (iva inclusa).Per altre info piu' approfondite:http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=3e per gli aggiornamenti 2005:http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=14ciao, GarmettoAnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
- Scritto da: Anonimo> Per me il caro Alessandro Longo> dell'articolo "Fratelli, l'ADSL s'è> desta?!?!" e' un vero tonno quando afferma> che noi siamo i soliti criticoni quando> parliamo di Francia; se noi siamo critici> (meno male) e' perche' sappiamo bene che> siamo noi a pagare la competitivita' che> Telecom Italia mostra sul suolo francese. A> me dell'upgrade non mi frega niente, io sto> bene cosi' con la mia 640, solo che vorrei> avere offerte e prezzi paragonabili a quelle> che la medesima Telecom Italia pratica in> Francia, esempi:> > Alice Super: 1024/128 costo: 10,95 euro> mensili (iva inclusa).> > Alice Super 3 Mega: 3072/256 costo: 24,95> euro mensili (iva inclusa).> > Per altre info piu' approfondite:> > www.antidigitaldivide.org/index.php?module=Co> > e per gli aggiornamenti 2005:> > www.antidigitaldivide.org/index.php?module=Co> > ciao, GarmettoStai attento che rischi di farti commentare dal solito rompi c**** che ti invita a trasferirti in Francia.:| !!Chi ha il cu** al caldo si sente sempre in dovere di ivitarti a emigrare.AnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
- Scritto da: Anonimo> ... A> me dell'upgrade non mi frega niente, io sto> bene cosi' con la mia 640, solo che vorrei> avere offerte e prezzi paragonabili a quelle> che la medesima Telecom Italia pratica in> Francia, esempi:> > Alice Super: 1024/128 costo: 10,95 euro> mensili (iva inclusa).> > Alice Super 3 Mega: 3072/256 costo: 24,95> euro mensili (iva inclusa).> ....> ciao, GarmettoAttento a non dire cose troppo intelligenti e sensate... ;)Vergogna telecom!!!! :@3pRe: Capirai che bel Upgrade!
- Scritto da: Anonimo> I soldi sono gli stessi = 36 sacchi al mese> (mi riferisco a Telecozz)> > Il rapporto tra Down e Up prima era di> 2,5(640/256)> adesso e' peggiore 4,68(1200/256), ergo> chiunque> usi la rete non solo per prendere ma anche> "per dare"> adesso trovera' un rapporto ancora piu'> sbilanciato di prima.> > Manca solo che l'MCR rimanga quello di prima> o poco di> piu', ma tanto si sa i numeri fanno vendere.> > Insomma il solito allineamento allo standard> ADSL europeo> ma fatto all'Italiana(leggasi Telecom).> > gablabMa che dici ?Ti aumenta la banda in downstream e per te è un peggioramento del servizio ? E poi ADSL = Asymmetric Digital Subscriber LineForse non ti è chiaro ma non potrai mai avere un bilanciamento fra up e down stream con una ADSL. Per quello esistono già da tempo HDSL , SDSL e SDSL 2.AnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
- Scritto da: Anonimo> Ma che dici ?> Ti aumenta la banda in downstream e per te> è un peggioramento del servizio ? Ma leggersi il mio posto prima di rispondereno eh ? > E poi ADSL = Asymmetric Digital Subscriber> LineBravo 10 e lode, aspettavamo proprio Te chece lo spiegassi, clappete, clappete, clappete. > Forse non ti è chiaro ma non potrai> mai avere un bilanciamento fra up e down> stream con una ADSL. Difatti non ho mai detto questo(ma leggere e' propriouna faticaccia per te ?) ho semplicemente detto cheil rapporto tra UP e Down sara' ancora piu' critico(Se prendi con 10 mani e dai con 2, credi che la reterimarra' ancora equilibrata ???)> Per quello esistono già da tempo HDSL> , SDSL e SDSL 2.Certo vedo che hai capito perfettamente qual'e'l'utilizzo della rete da parte dell'italiano Medio...largabAnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
Ma PORCA MISERIA!!! Se Telecom non avesse fatto l'upgrade nessuno e ripeto nessuno avrebbe rotto così le scaole per il prezzo!!! E invece siete tutti qui a piagnucolare come dei pezzenti...BASTAAAAAA RINGRAZIATE L'UPGRADE E ZITTIIIIIIII!!!AnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
AnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
- Scritto da: Anonimo> Ma PORCA MISERIA!!! Se Telecom non avesse> fatto l'upgrade nessuno e ripeto nessuno> avrebbe rotto così le scaole per il> prezzo!!! E invece siete tutti qui a> piagnucolare come dei pezzenti...> > BASTAAAAAA RINGRAZIATE L'UPGRADE E> ZITTIIIIIIII!!!Ma sì, tutto il popolo bue zitto. Se non sono i sindacati e le associazioni di profittatori varie il popolo bue non osa parlare, se vuoi sfruttare il popolo bue per i tuoi interessi gli metti un giullare, fai strimpellare a due cantantucoli stonati e drogati qualcosa, li riempi di pasta e porchetta ed il popolo bue ubbidiente ti metterà pure a ferro e fuoco una città. Ma guai se il popolo bue osa svegliarsi e ragionare ognuno di testa propria e non come una massa, guai se osa ribellarsi al monopolio di mamma Telecom simpatizzante di sinistra, guai ! Non sia mai che il popolo bue osi ragionare.. il popolo bue deve rimanere un popolo di capre ubbidienti e pronte e farsi uccidere se necessario, senza osare lamentarsi... :|:|AnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
- Scritto da: Anonimo> Ma PORCA MISERIA!!! Se Telecom non avesse> fatto l'upgrade nessuno e ripeto nessuno> avrebbe rotto così le scaole per il> prezzo!!![provo a rispondere nuovamente evitando le offese, voglio vedere se la mia precedente risposta e' stata censurata per la forma offensiva oppure per le idee]Carissimo e gentilissimo (bwuahahah) anonimo, devi sapere che l'aumento della banda e' scaturito anche dalle molte proteste di quegli italiani che gia' DA TEMPO, da MOLTO TEMPO (ben prima del ventilato upgrade), si erano accorti dell'enorme disparita' di trattamento non solo in merito ai prezzi e alle offerte piu' vantaggioste adsl che vengono praticate negli altri Paesi della UE, ma anche e SOPRATTUTTO dall'enorme e OGGETTIVA ingiustizia di prezzo e di offerte che una compagnia ITALIANA riserva tra italiani e francesi, in pratica, come gia' detto e dimostrabile da dati inconfutabili, sono gli italiani che pagano la competitivita' che la cara Telecom Italia ha in Francia e questo solo perche' viviamo in un Paese dove non ci sono regole certe, comprabili ogni santo giorno, corruzione a tutto spiano, totale disinteresse e calpestamento del cittadino e dei suoi diritti piu' elementari (e mi sono fermato solo all'adsl, ma ci sono cose ben piu' gravi).L'upgrade e' solo fumo negli occhi, tanto da tenere buoni i tesori come te, per sviarli dal vero passo che Telecom Italia dovrebbe fare (abbassamento prezzi e aumento offerte, almeno paragonabili a quelle che la MEDESIMA azienda pratica in un Paese che oltretutto ha un reddito pro-capite superiore a quello italiano) e che non fara' MAI perche' per lei e' molto piu' conveniente aumentare la banda che non abbassare il prezzo dell'ADSL PIU' DIFFUSA IN ITALIA, ovvero la 640/256.> > BASTAAAAAA RINGRAZIATE L'UPGRADE E> ZITTIIIIIIII!!!Carissimo e stupendo anonimo, Telecom non smettera' mai di ringraziare la provvidenza che in Italia ci siano ancora persone cosi' affabili, colte e argute come te, c'e' da esserne orgogliosi, bravo!Spero che la riformulazione di questa mia risposta all'amorevole anonimo sia stata vista di buon occhio dai censori e che quindi possa ottenere il via libera.Grasie, ciao, GarmettoAnonimoRe: Capirai che bel Upgrade!
> L'upgrade e' solo fumo negli occhi, tanto da> tenere buoni i tesori come te, per sviarli> dal vero passo che Telecom Italia dovrebbe> fare (abbassamento prezzi e aumento offerte,> almeno paragonabili a quelle che la MEDESIMA> azienda pratica in un Paese che oltretutto> ha un reddito pro-capite superiore a quello> italiano) e che non fara' MAI perche' per> lei e' molto piu' conveniente aumentare la> banda che non abbassare il prezzo dell'ADSL> PIU' DIFFUSA IN ITALIA, ovvero la 640/256.Mi abbonai ad Alice FLAT nel 2002, una 256/128 pagando 36? al mese...bene oggi 2 Febbraio 2005 mi ritrovo con una 1200/256 sempre a 36? al mese...io nn ci vedo niente di male, anzi! a me andava benissimo spendere 36? x una 256/128 ora con l'upgrade perchè non dovrei essere contento?> solo perche' viviamo in un Paese dove non ci> sono regole certe, comprabili ogni santo> giorno, corruzione a tutto spiano, totale> disinteresse e calpestamento del cittadino e> dei suoi diritti piu' elementari (e mi sono> fermato solo all'adsl, ma ci sono cose ben> piu' gravi).1) L'ITALIA non è certo il Paese dove si vive peggio!Anzi...Io AMO L'ITALIA E GLI ITALIANI e leggere che gente come te denigra la Nostra storia, le Nostre tradizioni e tutto quello che cè di bello qui da Noi per una stupida connessione ADSL mi lascia con l'amaro in bocca, vai a vivere in Francia su!Viva la France e la baguette sotto l'ascella! -_-2) L'ADSL non è sicuramente un diritto! E' un bene che non tutti possono permettersi, ed è giusto così! A me piacerebbe una bella Ferrari Superamerica e invece giro in punto. Non son micca qui a reclamare il mio diritto alla macchina di lusso!Anonimohmm..
" Tiscali e Wind le vendono invece a 29,95 euro al mese. (...) ...questi due provider danno inoltre velocità maggiorata a chi è coperto dai loro shared access: 2/0,256 Mbps e 3/0,512 Mbps , rispettivamente."dovrebbe essere il contrario, no?==================================Modificato dall'autore il 01/02/2005 0.48.20bluesummersRe: hmm..
Sì, è il contrario... peccato perchè io ho wind e vorrei 512 in up :(AnonimoRe: hmm..
tutti quelli che hanno la flat vorrebbero in up almeno 512 in up!AnonimoRe: hmm..
- Scritto da: Anonimo> tutti quelli che hanno la flat vorrebbero in> up almeno 512 in up!E non in down down...specifichiamolo ehAlessandroxMa dobbiamo cambiare i modem?
Perchè io ho TIN.IT ma non mi è aumentato niente, forse il mio modem è inadeguato? Che velocità possono reggere al massimo?AnonimoRe: Ma dobbiamo cambiare i modem?
credo che quelli di qualche anno fa, abbiano fino a 4 Mb/s.I router a 8 Mb/s.Stando a quanto dichiarato dai costruttori.AnonimoRe: Ma dobbiamo cambiare i modem?
Io inizierei a cambiare i doppini: non e' detto che tutti possano reggere le velocità "di targa" e puo' darsi che dopo l'upgrade a qualcuno le cose vadano peggio perchè il circuito fisico non supporta la velocita' logica configurata sul circuito.Come dire: chi va piano va sano ma....:sIcs-piRe: Ma dobbiamo cambiare i modem?
- Scritto da: Ics-pi> Io inizierei a cambiare i doppini: non e'> detto che tutti possano reggere le> velocità "di targa" e puo' darsi che> dopo l'upgrade a qualcuno le cose vadano> peggio perchè il circuito fisico non> supporta la velocita' logica configurata sul> circuito.> Come dire: chi va piano va sano ma....:sAlcuni doppini tengono, altri no.Quelli messi giù approssimativamente dopo il 1980 sono detti 04, quelli precedenti 03 (non mi chiedere cosa vogliono dire, penso IMHO che sia la qualità del twist e lo spessore dei cavi in rame) sullo 04 puoi portare 8 mbit tranquillo (abbastanza) oppure 640 fino a 10-12 km, sullo 03 semplicemente hai un degrado molto più pesante (non so quantificare).Per sapere cosa hai dalla centrale a casa tua chiami il servizio cavi delle Telecom (stranamente funziona bene) e chiedi la dimensione dei cavi che partono dalla centrale (Via, Paese e prefisso sotto mano). Se li becchi abbastanza stanchi, o ti spacci per il tecnico comunale (attenzione, è reato fingere di essere una autorità pubblica) ti diranno i dati dei cavi altrimenti ti mandano affa....Provato, cavi della mia via 04 quindi adatti all'adsl, poi che non portino lo slam in centrale quello è un'altro discorso...(telecom bas*°ç°çPa!!!) Alcune volte l'adsl non viene attivata o funziona male per presenza di cavi vecchissimi.bekaRe: Ma dobbiamo cambiare i modem?
- Scritto da: Anonimo> Perchè io ho TIN.IT ma non mi> è aumentato niente, forse il mio> modem è inadeguato? Che> velocità possono reggere al massimo?No, dobbiamo cambiare nazione, qui ci si vive solo per essere sfruttati e tassati.AnonimoRe: Ma dobbiamo cambiare i modem?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Perchè io ho TIN.IT ma non mi> > è aumentato niente, forse il mio> > modem è inadeguato? Che> > velocità possono reggere al> massimo?> > No, dobbiamo cambiare nazione, qui ci si> vive solo per essere sfruttati e tassati.e perchè non te ne vai, ne gioveremmo tutti-1 (troll)AnonimoRe: Ma dobbiamo cambiare i modem?
un'ora fa...fastrate usb, 160k in down...pensavo anche io di doverlo cambiare, invece...AnonimoRe: Ma dobbiamo cambiare i modem?
beh, 160k sono 2Mbit.. ci mancherebbe che un modem ADSL non regga i 2 Mbit..il problema semmai sara` per la tiscali 12/1, visto che i modem mi parearrivino a 8M/832k o qualcosa del genere, almeno i vecchi ericssonAnonimoFatemi capire: chi da i 512k in upload?
Non ho capito chi dara' i 512 in upload alle vecchie tariffe. Solo NGI o tutti? Perche' tanto o 512 in upload o niente, con l'esperienza fatta fino ad ora la banda in upload e' l'unica cosa che conta per scaricare dalle reti p2p. Le offerte mi vanno tutte bene, anche la piu' economica, basta che hanno i 512 in up!AnonimoRe: Fatemi capire: chi da i 512k in uplo
E' cosi' infatti, se non dai...non ricevi.Le connessione troppo asimmetriche sono destinate all'obliobwuhahahahahhahah :DIcs-piRe: Fatemi capire: chi da i 512k in uplo
All'oblio di cosa? Del p2p? Io lo toglierei proprio di mezzo... serve solo a intasare la rete. Qualcuno qui ha dimenticato che su internet c'e' pure gente che LAVORA, non siamo tutti 13enni brufolosi che scaricano l'ultimo porno o l'ultimo singlese degli scappellapunk. (troll)AnonimoRe: Fatemi capire: chi da i 512k in uplo
Guarda che, volente o nolente, senza il p2p l'adsl a quest'ora non ce l'avrebbe nessuno...ci sarebbero forse 500 contratti in tutta Italia a prezzi 10 volte maggiori. Tutta questa banda se non la sfrutti serve davvero a molto poco. Un po' come possedere una ferrari ed abitare in aperta campagna ;)Ics-piRe: Fatemi capire: chi da i 512k in uplo
- Scritto da: Anonimo> All'oblio di cosa? Del p2p? Io lo toglierei> proprio di mezzo... serve solo a intasare la> rete. Qualcuno qui ha dimenticato che su> internet c'e' pure gente che LAVORA, non> siamo tutti 13enni brufolosi che scaricano> l'ultimo porno o l'ultimo singlese degli> scappellapunk. (troll)sempre meglio di spastici lavoratori che intasano la rete di worm e virus aprendo la posta 'ti amo' o idiozie del genere cose che il piu' ingenuo brufoloso si tiene alla larga.di gente come te la rete ne fa volentieri a menoAnonimoRe: Fatemi capire: chi da i 512k in uplo
- Scritto da: Anonimo> All'oblio di cosa? Del p2p? Io lo toglierei> proprio di mezzo... serve solo a intasare la> rete. Qualcuno qui ha dimenticato che su> internet c'e' pure gente che LAVORA, non> siamo tutti 13enni brufolosi che scaricano> l'ultimo porno o l'ultimo singlese degli> scappellapunk. (troll)Qui l'unico puerile sembri essere tu visto che, grande esperto, ignori di dire la verità, che il 90% delle aziende usa programmi pirata e se li scarica con il P2P... Che quasi tutti i professionisti usano programmi crackati per lavorare.. e comprano le licenze solo dove è impossibile usare programmi pirata.. E questo avviene non solo in Italia ma anche negli USA e nel resto del mondo... Il resto sono balle. Anche perchè cosa credi, che i crack ed i programmi piratati li facciano degli studentelli ? Ehhhh.. ehhhh.... belle le favolette !AnonimoRe: Fatemi capire: chi da i 512k in uplo
http://www.tnet.it/ServiziIp/Adsl/Adsl1280Action.htmAnonimoRe: Fatemi capire: chi da i 512k in uplo
- Scritto da: Anonimo> www.tnet.it/ServiziIp/Adsl/Adsl1280Action.htmhttp://www.alcotek.it/article/articleview/71Questa è un'altra, c'è pure l'impostazione FAST, che per i lag è molto meglio che avere un sacco di banda (IMHO)Per quel che mi riguarda, se è vero da quello che si capisce dall'articolo, che NGI darà la 1280/512 al prezzo con cui oggi da la F5 a 640/256 (Ovvero 31€+IVA) alla scadenza del contratto passero sicuramente con loro (Il loro sito in verità dice tutt'altro al momento) oppure cercherò un altro provvider che dia i 512 in uplod..Uso il P2P, ma mooolto moderatamente, però mai sentito parlare di Voip ?? Skype vi dice nulla ?? PEr non parlare del Video over IP.Di ste mosse per incentivare Busso Alicene ho le scatole piene :-)Carlo.AnonimoRe: Fatemi capire: chi da i 512k in uplo
come provider che manterranno l'upload a 512 c'è www.superadsl.it e www.siadsl.itprova a me hanno detto che con l'upgrade il loro upload rimarrà 512.ciaoAnonimoRe: Fatemi capire: chi da i 512k in upload?
che abbianoAnonimoChe significa RULEZ ?
Come da titolo... ;-)AnonimoRe: Che significa RULEZ ?
In italiano puoi tradurlo con "Domina", ma detto cosi' e' una cosa da ragazzini sul forum: lascia stare :-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 maggio 2006 00.53-----------------------------------------------------------Ics-piRe: Che significa RULEZ ?
Da RULE (legge), TO RULES: "Dettar Legge".AnonimoRe: Che significa RULEZ ?
- Scritto da: Anonimo> Come da titolo... ;)Significa "scemo chi legge" !!!AnonimoRe: Che significa RULEZ ?
- Scritto da: Anonimo> Come da titolo... ;)una traduzione non letterale ma che ne rende ottimamente il senso (e l'infantilità) è "spacca".esempio:PUNTO INFORMATICO RULEZ! Punto informatico spacca!jokanaancopertura da pazzi
ad una mia amica è successa una cosa assurda, voleva attivare l'adsl ma non può perchè il suo numero nn è coperto, si dico solo il suo numero, mentre nel resto del palazzo l'adsl funonzia, infatti gli hanno detto che doveva cambiare numero di tel per poter attivare l'adsl. possibile una cosa del genere?AnonimoRe: copertura da pazzi
Mio cuggino mi ha detto che si e' tolto il casco e gli si e' aperta la testa, pero' magari ha ragione pure lui :$Ics-piRe: copertura da pazzi
- Scritto da: Ics-pi> Mio cuggino mi ha detto che si e' tolto il> casco e gli si e' aperta la testa, pero'> magari ha ragione pure lui :$ignorante, il tizio sopra ha detto la verita'AnonimoRe: copertura da pazzi
Vieni allo scoperto, fellone. ;)Ics-piRe: copertura da pazzi
- Scritto da: Anonimo> ad una mia amica è successa una cosa> assurda, voleva attivare l'adsl ma non> può perchè il suo numero nn> è coperto, si dico solo il suo> numero, mentre nel resto del palazzo l'adsl> funonzia, infatti gli hanno detto che doveva> cambiare numero di tel per poter attivare> l'adsl. possibile una cosa del genere?E' assolutamente possibile (e capita molto piu' frequentemente di quanto si possa credere). Le cause possono essere due: quella utenza pur appartenente allo stesso stabile fa capo ad una linea totalmente difference e non predisposta all'ADSL in centrale (es: utenza molto vecchia), oppure su quella linea e' installato un apparecchio multiplexer che "splitta" il segnale per servire due o piu' utenze telefoniche. Cambiare numero telefonico non e' la soluzione "ufficiale", ma e' sicuramente la piu' rapida e immediata... quindi le hanno consigliato "bene".AnonimoRe: copertura da pazzi
- Scritto da: Anonimo> ad una mia amica è successa una cosa> assurda, voleva attivare l'adsl ma non> può perchè il suo numero nn> è coperto, si dico solo il suo> numero, mentre nel resto del palazzo l'adsl> funonzia, infatti gli hanno detto che doveva> cambiare numero di tel per poter attivare> l'adsl. possibile una cosa del genere?Possibilissimo. E' la stessa cosa che è capitata a me: molti telefoni del mio palazzo risultavano coperti dal servizio ma il mio no.Non è un problema di "copertura", perché la zona evidentemente è servita dal servizio ADSL. Con tutta probabilità il doppino della tua amica è attaccato ad un dispositivo chiamato MT4 che, da quello che ho capito io, è un affare piuttosto vecchiotto a cui convogliano fino a 4 doppini. Finché sulla sua linea c'è uno di questi affari, non c'è verso di farsi attivare ADSL (anche perché non funzionerebbe proprio!).Nel mio caso non è stato necessario cambiare numero telefonico. Dopo uno stressantissimo tira e molla siamo riusciti a farci togliere quel maledetto dispositivo e abbiamo potuto attivare ADSL.mARCOsRe: copertura da pazzi
- Scritto da: Anonimo> ad una mia amica è successa una cosa> assurda, voleva attivare l'adsl ma non> può perchè il suo numero nn> è coperto, si dico solo il suoSi, è possibile, dove vivo io, prima periferia di Parma le vecchie numerazioni sono collegate ad una centrale di campagna (NO ADSL) le più recenti invece su di una nuova centrale dove l'ADSL è presente.Ciao, Carlo.AnonimoRe: copertura da pazzi
bene grazie per la conferma (dalla telecom c'è d'aspettarselo), ma almeno adesso sa che non è dicerto colpa del 187 che non si muove.. ma è il solito problema della telecom che non ha i soldi per aggiornare le strutture..la mia amica abita nella zona centrale di pescara, il palazzo avrà una 30ina di anni è grosso di quelli con 2 portoni indipendenti e ci saranno una 30ina di appartamenti quindi evidentemente il palazzo è collegato a più centraline, come qualcuno ha detto deve essere collegata ad un pezzo d'antiquariato della centrale mentre gli altri fortunatamente no.AnonimoRe: copertura da pazzi
Un ottimo router ADSL + Wireless come quello che utilizzo io e si divide il costo tra più inquilini...http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWDR100A-72AnonimoTelecom: sto dannato Upload..
..lo vuoi aumentare o no!?!??AnonimoRe: Telecom: sto dannato Upload..
- Scritto da: Anonimo> ..lo vuoi aumentare o no!?!??ma se scarichi a sbafo col p2p, come ti vendono rossoalice? ;-)AnonimoRe: Telecom: sto dannato Upload..
> > ma se scarichi a sbafo col p2p, come ti> vendono rossoalice? ;)Si ma i maschioni gay porn mica ci sono su alice...AnonimoRe: Telecom: sto dannato Upload..
ma chissene frega del P2P!! l'upload serve per moltissime altre cosePStanto noi italiani anche con upload maggiorato facciamo i tirchi cmq e lo teniamo come se avessimo 128 in up :DAnonimoI prezzi comunque restano troppo alti.
Tanta euforia per poco caro Longo: Aumenti di banda, bene.Aumento della copertura, benissimo. Ma con i prezzi che restano a circa 30 euro al mese, la maggior parte degli Italiani non potranno avere l'adsl, quindi malissimo!AnonimoRe: I prezzi comunque restano troppo alti.
- Scritto da: Anonimo> Tanta euforia per poco caro Longo: Aumenti> di banda, bene.> Aumento della copertura, benissimo. Ma con i> prezzi che restano a circa 30 euro al mese,> la maggior parte degli Italiani non potranno> avere l'adsl, quindi malissimo!Nel senso che la maggior parte degli italiani che hanno un PC e che sono interessati all'internet "always on" non possono spendere 30 euro al mese? Mah...AnonimoRe: I prezzi comunque restano troppo alti.
> > Nel senso che la maggior parte degli> italiani che hanno un PC e che sono> interessati all'internet "always on" non> possono spendere 30 euro al mese? Mah...Allora, lo spiego a te e a tutti quelli come te che non ci arrivano:Ci sono molti più Italiani di quello che pensi tu che proprio non possono spendere 30 euro al mese in più di quelli che già spendono per vivere, dato che tu parli di 30 euro al mese come ci fossero solo quelli da spendere.Ce ne sono tantissimi, che potrebbero spendere i 30 euro al mese ma siccome non sono proprio fanatici di Internet non gli va di pagarli, mentre se l'abbonamento costasse 10 euro magari a velocità più basse, lo farebbero.Quindi puoi esser sicuro che la maggior parte degli Italiani non avrà l'adsl perchè costa troppo.AnonimoRe: I prezzi comunque restano troppo alti.
Se vuoi navigare, scaricare, leggere posta, in modalità flat, vai pure che 30 euro al mesi li tiri fuori senza fiatare.Se non hai 30 euro al mese da buttare, allora vendi anche il pc e non collegarti neppure con il 56k.Non è che esiste solo la flat da 30 euro. Esiste anche la consumo. Metti che costa 1 euro e mezzo all'ora? Ci stai 10 ore al mese e spendi 15 euro. Et voilà!Poi se mi vuoi dire che in francia e in germania fai una flat con 20 euro e che in italia ci prendono sempre per di dietro, allora è un altro conto.Ma quando si parla di economia domestica, si devono fare delle scelte. Io sto pagando un mutuo, eppure ho un server pubblicato su una adsl flat da 37 euro al mese e sopravvivo.AnonimoRe: I prezzi comunque restano troppo alti.
- Scritto da: Anonimo> > > > > Nel senso che la maggior parte degli> > italiani che hanno un PC e che sono> > interessati all'internet "always on" non> > possono spendere 30 euro al mese? Mah...> > > > Allora, lo spiego a te e a tutti quelli come> te che non ci arrivano:> Ci sono molti più Italiani di quello> che pensi tu che proprio non possono> spendere 30 euro al mese in più di> quelli che già spendono per vivere,> dato che tu parli di 30 euro al mese come ci> fossero solo quelli da spendere.> Ce ne sono tantissimi, che potrebbero> spendere i 30 euro al mese ma siccome non> sono proprio fanatici di Internet non gli va> di pagarli, mentre se l'abbonamento costasse> 10 euro magari a velocità più> basse, lo farebbero.> Quindi puoi esser sicuro che la maggior> parte degli Italiani non avrà l'adsl> perchè costa troppo.Sì, ok, sicuro. Tutti poveracci e tutti che dichiarano zero di reddito per beccarsi i soldi statali delle tasse pagate anche da chi non tende a fregare ed è tanto fesso da dichiarare il dovuto. Ma ovviamente se queste persone facessero ADSL più economica, figurerebbe come spesa più piccola e sarebbe più adatta al "reddito zero" dichiarato al fisco... eh?! :|:(AnonimoRe: I prezzi comunque restano troppo alt
- Scritto da: Anonimo>> Aumenti di banda, bene.>> Aumento della copertura, benissimo. Ma>> con i prezzi che restano a circa 30 euro al>> mese, la maggior parte degli Italiani non>> potranno avere l'adsl, quindi malissimo!> Nel senso che la maggior parte degli> italiani che hanno un PC e che sono> interessati all'internet "always on" non> possono spendere 30 euro al mese? Mah...Ma porca pu%%%na!Io mi accontento di una ADSL a 256k/64k se qualcuno me la fa pagare 5 euro/mese , perche' mi devono imboccare col cucchiaino la 1200?uibbs2Re: I prezzi comunque restano troppo alt
- Scritto da: Anonimo> Tanta euforia per poco caro Longo: Aumenti> di banda, bene.> Aumento della copertura, benissimo. Ma con i> prezzi che restano a circa 30 euro al mese,> la maggior parte degli Italiani non potranno> avere l'adsl, quindi malissimo!Se una persona non può (non vuole) spendere 30 euro al mese per un servizio, evidentemente non ne ha bisogno.E cmq non è vero che i prezzi restano a 30 euro al mese. Leggi qui: http://www.alcotek.it/article/articleview/13mARCOsRe: I prezzi comunque restano troppo alt
- Scritto da: mARCOs> > - Scritto da: Anonimo> > Tanta euforia per poco caro Longo:> Aumenti> > di banda, bene.> > Aumento della copertura, benissimo. Ma> con i> > prezzi che restano a circa 30 euro al> mese,> > la maggior parte degli Italiani non> potranno> > avere l'adsl, quindi malissimo!> > Se una persona non può (non vuole)> spendere 30 euro al mese per un servizio,> evidentemente non ne ha bisogno.hemmmm..... me a spieghi questa tua brillantissima deduzione??cosa non ti è chiaro del fatto di non potersi permettere 30 euro al mese per una adsl??> > E cmq non è vero che i prezzi restano> a 30 euro al mese. Leggi qui:> www.alcotek.it/article/articleview/13 certo, certo, mazziati e cornuti per te va sempre bene vero??però a me il fatto che quei ladri di telecozz facciano dumping in francia a mie spese secca un tantinino, come anche il fatto che mi diano un upgrade, che a me NON interessa, senza darmi anche la possibilità di scegliere se averlo o PAGARE MENO mi secca un tantinino.castigoRe: I prezzi comunque restano troppo alt
- Scritto da: castigo > cosa non ti è chiaro del fatto di non> potersi permettere 30 euro al mese per una> adsl??Se io ho problemi a pagare 30 euro al mese per un servizio che ritengo utile, probabilmente è perché ho seri problemi economici. Allora, provvederei prima al mangiare e poi, semmai, faccio il pensierino sull'ADSL.> > E cmq non è vero che i prezzi> > restano> > a 30 euro al mese. Leggi qui:> > www.alcotek.it/article/articleview/13 > certo, certo, mazziati e cornuti per te va> sempre bene vero??Ma che dici? Io ho fatto un esempio di una ADSL italiana a molto meno di 30 euro al mese. Tutto qui. ( L'offerta purtroppo è scaduta ieri )> però a me il fatto che quei ladri di> telecozz facciano dumping in francia a mie> spese secca un tantinino,Dove sta scritto che Telecom fa dumping?> come anche il> fatto che mi diano un upgrade, che a me NON> interessa, senza darmi anche la> possibilità di scegliere se averlo o> PAGARE MENO mi secca un tantinino. Tu hai firmato un contratto di tua propria volontà (nessuno ti ha obbligato, credo...) che per X euro al mese ti offriva un certo servizio. Adesso il servizio erogato sarà (potenzialmente) migliore e tu ti lamenti? Non ho capito, vuoi decidere tu le offerte ed i prezzi che i provider devono proporti???Ragazzi, ma voi siete diventati tutti matti.....mARCOsNOOOOOOOOO
di nuovo tu con la tua teoria...mioddio nn ce ne scampiamo :|theDRaKKaRRe: NOOOOOOOOO
- Scritto da: theDRaKKaR> di nuovo tu con la tua teoria...> > mioddio nn ce ne scampiamo :|Drakkar ho visitato il tuo sito, e non ho mai visto un'accozzaglia di programmi inutili come quelli che pubblichi tu. Fa qualcos'altro che fai più bella figura (magari va a dar via il c...).AnonimoRe: I prezzi comunque restano troppo alt
> Aumento della copertura, benissimo. Ma con i> prezzi che restano a circa 30 euro al mese,> la maggior parte degli Italiani non potranno> avere l'adsl, quindi malissimo!bisogna farsi furbi e condividere la banda con i vicini. Lo so, e' vietato dal contratto, ma a mali estremi...gia' in due il prezzo diventa ragionevole.AnonimoRe: I prezzi comunque restano troppo alt
- Scritto da: Anonimo> > Aumento della copertura, benissimo. Ma> con i> > prezzi che restano a circa 30 euro al> mese,> > la maggior parte degli Italiani non> potranno> > avere l'adsl, quindi malissimo!> > bisogna farsi furbi e condividere la banda> con i vicini. Lo so, e' vietato dal> contratto, ma a mali estremi...gia' in due> il prezzo diventa ragionevole.... ce ne erano di cose vietate ed ingiuste prima della rivoluzione francese, poi le cose sono cambiate.Telecom si comporta da semidio, ma nel lungo periodo io la vedo perdenteAnonimoRe: I prezzi comunque restano troppo alti.
- Scritto da: Anonimo> Tanta euforia per poco caro Longo: Aumenti> di banda, bene.> Aumento della copertura, benissimo. Ma con i> prezzi che restano a circa 30 euro al mese,> la maggior parte degli Italiani non potranno> avere l'adsl, quindi malissimo!Infatti dovrebbero fornirci per questi prezzi almeno almeno 6Mbps/768Kbps per stare in linea con il resto d'Europa, e sarebbe comunque piuttosto caro.AnonimoFebbraio?! NO MARZO!
Il 28 gennaio ho ricevuto una mail in cui mi si avvisa che l'upgrate sarà effettuato a marzo e non a febbraio..AnonimoRe: Febbraio?! NO MARZO!
viareggio, 1 am, 1.5kbps 8)AnonimoRe: Febbraio?! NO MARZO!
- Scritto da: Anonimo> Il 28 gennaio ho ricevuto una mail in cui mi> si avvisa che l'upgrate sarà> effettuato a marzo e non a febbraio..Cioè, hanno aggiornato tutte le offerte sulle pagine Telecom e TIN per poi far attendere 1 mese agli utenti per portarli a 1.2Mbps di downstream ? :|AnonimoRe: Febbraio?! NO MARZO!
Che e' un UPGRATE ?