Cupertino (USA) – Nella sua linea di computer entry-level eMac, dedicati in modo particolare all’utenza domestica e scolastica, Apple ha introdotto modelli che, pur conservando un prezzo abbordabile, includono processori, memorie, e schede video più veloci.
“Il nuovo eMac rappresenta il computer Mac dotato di SuperDrive più economico di sempre”, ha affermato Greg Joswiak, vice president Hardware Product Marketing di Apple. “eMac fornisce subito tutto ciò di cui si ha bisogno per il digital lifestyle di oggi, fra cui anche iLife ?04, la suite Apple di applicazioni per la creazione e la gestione di foto, musica e filmati digitali”.
Contenuto in un design all-in-one molto compatto, eMac è dotato di uno schermo piatto CRT a 17 pollici che supporta una risoluzione massima di 1280 x 960 pixel, di processori G4 fino a 1,25 GHz, memorie DDR333, di drive combo (DVD-ROM/CD-RW) o, in alternativa a quest’ultimo, di SuperDrive 8x (DVD-R/CD-RW). eMac è dotato anche di dischi rigidi fino a 80 GB, di schede grafiche ATI Radeon 9200, porte USB 2.0/1.1 e FireWire 400, di una scheda di rete Fast Ethernet e di un modem 56K. I “piccoli” di casa Apple offrono anche, opzionalmente, una scheda wireless 802.11g AirPort Extreme o un modulo interno Bluetooth.
Il modello più economico con Combo drive è disponibile a partire da 899 euro, mentre il più economico dotato di SuperDrive parte da 1.199 euro (entrambi i prezzi sono IVA inclusa).
Ogni nuovo eMac include Mac OS X 10.3 e iLife ’04, la nuova edizione della suite di applicativi per la casa di Apple che include iTunes, per la gestione della musica digitale, iPhoto, per l?organizzazione e la condivisione delle fotografie digitali, iMovie, per il montaggio video, iDVD, per la creazione e la masterizzazione di DVD, e GarageBand, un software per creare e registrare musica.
Negli scorsi giorni Apple ha fatto sapere di stare investigando sulle segnalazioni di alcuni utilizzatori del suo giovane player iPod mini . In particolare, pare che alcuni modelli, dopo diversi giorni d’uso, abbiano cominciato a dare alcuni disturbi nell’audio. C’è chi sostiene che il problema sia correlato alla precoce usura dell’ingresso cuffie.
Se Apple dovesse accertare l’esistenza del difetto gli utenti interessati dal problema potranno farsi sostituire il player in garanzia.
-
Il conflitto c'è!
Eccome! :|AnonimoRe: Il conflitto c'è!
Se poi ci mettiamo pure quello d'interessi!!!!! :@Anonimocome scherzare sulle cose serie
hahaahahahahhaah ennesima figura di m....imosa dei nostri politici.lo zelante urbani sembrerebbe essere inurbano per l'U.E. almeno solo questo dobbiamo sperare perchè con spregiudicatezza e furbizia di democristiana memoria per chi nn è giovanissimo.urbani ed i suoi sono riusciti ad abbindolare anche quelli che erano contrari al decreto,tanto che sembrerebbe che la legge che il parklamento approverà sarà + dura del decreto stesso.l'unica che mi viene da pensare è che o gli oppositori sono in buona fede o come al solito hanno raggiunto...un accordo politico...cioè che anche loro avranno le ..ide ops idi..di marzo.di romana memoria...Anonimosi preoccupino di + della brevettabilità
...che è materia estremamente più grave, invece!!!Sarà anche giusto mettere in ridicolo questo provvedimento cieco e insensato, ma soprattutto c'è da lottare e sensibilizzare per non far approvare la nuova legge europea sulla bravettabilità del software, palese inconcepibile esempio di LEGISLATORI COMPRATI dai pochi giganti che ci guadagnerebbero!!!!AnonimoGrazie Marco Cappato
Finalmente una persona che capisce qualcosa. Alle prossime elezioni voto il partito a cui appartieni.AnonimoRe: Il conflitto c'è!
- Scritto da: Anonimo> Se poi ci mettiamo pure quello> d'interessi!!!!! :@A questo proposito... anche Musicboom si fa beffe di Urbani....http://www.musicboom.it/mostra_art.php?categoria=rubriche&Unico=20040406200211....tutto da leggere! ;)TWisterAnonimoRe: Grazie Marco Cappato
sono un attivista politico di rifondazione comunista,avevo appreso con mio grande disapppunto da un post di marzo che il mio segretario nazionale fausto bertinotti nel parlamento europeo si era astenuto sulla legge quadro sul p2p.mi chiedevo quale fosse il motivo dell'astensione e nn del voto contrario visti gli interessi che di solito rappresentiamo.poi ho visto report in cui un grande regista e dirigente del partito ha preso per un suo film che aveva avuto un incasso di circa 10 milioni di lire,un contributo statale di circa 3 miliardi sempre di lire.quindi ho sciolto i miei dubbi.ciaooooooooAnonimoRe: si preoccupino di + della brevettabi
- Scritto da: Anonimo> ...che è materia estremamente> più grave, invece!!!> Sarà anche giusto mettere in ridicolo> questo provvedimento cieco e insensato, ma> soprattutto c'è da lottare e> sensibilizzare per non far approvare la> nuova legge europea sulla> bravettabilità del software, palese> inconcepibile esempio di LEGISLATORI> COMPRATI dai pochi giganti che ci> guadagnerebbero!!!!Ma che vuoi che gliene freghi alla gente se il software "made in UE" muore soffocato dai brevetti americani! Porta molti più voti poter "rubare" la musica che non ragionare sulla libertà che può morire! Se anche le tecnologie indispensabili per il nostro futuro saranno tutte all'estero, se anche ci saremo auto-tartassati a favore di multi-nazionali estere che hanno (indebitamente) brevettato qua in UE quello che non potevano brevettare e che adesso si trovano legalizzato, allora avremo sempre il cappio al collo.Ma tant'è, avremo il cappio al collo ma "ruberemo" musica felici!:@Saluti...................Enrico (linux)AnonimoRe: si preoccupino di + della brevettabi
Infatti se ne occupanohttp://servizi.radicalparty.org/documents/index.php?func=detail&par=2715MauroAnonimoRe: Grazie Marco Cappato
AnonimoRe: Grazie Marco Cappato
- Scritto da: Anonimo> Finalmente una persona che capisce qualcosa.> Alle prossime elezioni voto il partito a cui> appartieni. > Bene, bravo, bis....vota pure il partito finanziato da confindustria, che ci penseranno loro a fare la leggina civica che piallerà tutto..AnonimoRe: si preoccupino di + della brevettabilità
- Scritto da: Anonimo> ...che è materia estremamente> più grave, invece!!!> Sarà anche giusto mettere in ridicolo> questo provvedimento cieco e insensato, ma> soprattutto c'è da lottare e> sensibilizzare per non far approvare la> nuova legge europea sulla> bravettabilità del software, palese> inconcepibile esempio di LEGISLATORI> COMPRATI dai pochi giganti che ci> guadagnerebbero!!!!E se in fondo in fondo fossero lo stesso problema? Che senzo ha dividere diritti sul software da diritti sulla musica nell'era digitale? Non sono tutti bit?AnonimoRe: come scherzare sulle cose serie
............sembrerebbe che la legge che il parklamento approverà sarà + dura del decreto stesso............Da dove l'hai appresa questa notizia?Comunque in Italia fanno schifo,sempre al servizio delle lobby di potere...bleahAnonimovi vede che non ha letto le direttive !
La direttiva copyright e non quella enforcement già prevedee la "punibilità" dei chi condivide senz autorizzazione e l'ha votata il Parlemento europeo più di un anno fa. Peccato che nessuno, Urbani compreso, legga le norme già recepite.AnonimoMarchi & Brevetti
Marchi e Brevetti saranno la piaga del futuro.AnonimoNotizie preoccupanti?
Sembra che ci sia una nuova retromarcia....http://key4biz.metsviluppo.it/index.jsp?urlChiamata=visNotizParCal.jsp¬izia=142955&tabExt=ARTICOLIAnonimoRe: Notizie preoccupanti?
Assolutamente non c'e' nulla di nuovo, sono solo speculazioni, pure banali imhoAnonimoRe: Notizie preoccupanti?
- Scritto da: Anonimo> Sembra che ci sia una nuova retromarcia....> > key4biz.metsviluppo.it/index.jsp?urlChiamata=Niente di nuovo...key4biz fa un grosso errore, visto che in questo modo comunque ci sarebbe "l'eliminazione" delle sanzioni e nessuna nuova, visto che ritornerebbero le sanzioni previste precedentemente dalla legge (da 154 a 1032 euro) e nessuna confisca degli strumenti e pubblicazione di nullaAnonimoRe: Notizie preoccupanti?
- Scritto da: Anonimo> Sembra che ci sia una nuova retromarcia....No, in realtà non c'è mai stato nessun passo avanti concreto, la notizia che citi riassume tutte le dichiarazioni, ma mette in evidenza come in realtà ancora non si sia discusso delle modifiche, quindi bisogna semplicemente aspettare la discussione che non dovrebbe tardare molto visto che è già un mese che il dl Urbani è in vigore.macisteRuolo provider
Stamane ho deciso di telefonare al mio provider(t*n,it), e di chiedere delucidazioni sul loro ruolo riguardo la faccenda.Pur essendo il tutto ancora in discussione(e quindi rientrando nella congettura e nel "potrebbe essere"), mi hanno detto che loro non hanno mai fornito alcuna informazione sui loro clienti ne lo faranno mai, se non nel caso in cui la magistratura glielo richieda (solo se il cliente è indagato).Alla domanda fatidica(se scarico diciamo un mp3 per mio uso esclusivo, rischio concretamente?) mi è stato risposto che ovviamente è sempre stato illegale, quindi il rischio c'è cmq, ma ora come ora, l'unico rischio che si corre è che il depositario del diritto dell'opera di ingegno stia facendo indagini private e che becchino proprio te.(ergo, se le forze dell'ordine o altri fanno indagini e ti beccano ok, ma loro la spia non la fanno, come era ed è sempre stato prima).Questo post non è la risposta a nulla, spero di essere stato quantomeno utile;)AnonimoRe: si preoccupino di + della brevettabilità
veramente non è + importante la brevettabilità libera rispetto allo scambio libero! sono entrambi importanti: se approvati tutti e due il primo limiterebbe la libertà di produrre, il secondo la libertà di conoscere. è chiaro però che il numero di chi fa programmi sono un enormità minore rispetto a chi scambia e di conseguenza fa molto + una notizia ciò che limita o impedisce lo scambio.cmq la "lotta" contro il brevetto dei sw c'è da molto tempoAnonimoRe: vi vede che non ha letto le direttive !
non mi pronuncio sulla veridicità di quello che hai scritto ma per favore Digita in italiano....insomma un po di netiquette!AnonimoRe: Ruolo provider
direi che sia utilissimograzie..AnonimoLa Volete??
Se poi volete la mia opinione personale su tutta la faccenda io ve la do, eh.La volete?Allora, questo decretino non avrebbe cambieto nulla comunque, è inapplicabile, i provider non possono monitorare tutte le attività in rete di tutti gli utenti in ogni momento, se pure avessero voglia di farlo ci vorrebbe poco a trovare il modo di camuffare i file, nessun provider andrà a dire ai carabinieri che vi sieti scaricati Selen, soprattutto se pagate un bell'abbonamento. Probabilmente se e quando entrerà in vigore questa merda prenderanno qualche anima sfortunata qua e là per impalarla sull'altare della comunicazione filogovernativa, i telegiornali ne daranno notizia, lanceranno anatemi e moniti, e poi più nulla.Allora perché questa flatulenza? E' scappata? E' involontaria?Non possiamo saperlo, io però sono maligno.E sì, via, forse anche un po' comunista ancora.E quindi dico che, casualmente, uno dei più grandi produttori cinematografici italiani, nonché proprietario di giornali in cui il dvd o il vhs è gadget principe, nonché proprietario di sale cinematografiche, nonché proprietario di catene di noleggio homevideo, nonché proprietario di portali e di provider in rete è, guarda un po', il nano pelato con la pelle tirata e l'occhio storto che abbiamo la sfortuna di avere come Presidente del Consiglio.Sarà un caso, eh, probabilmente lo sarà, ma per ogni "Vacanze di Natale" non scaricato da qualcuno che se l'è fatta sotto per il decreto magari si vende una copia in più di Panorama con dvd allegato.Ma queste sono solo malignità.AnonimoRe: La Volete??
Ho letto la "tua opinione" su un articolo di musicboom.it.Ma forse è solo telepatia......AnonimoRe: La Volete??
>se> e quando entrerà in vigore ho una notizia per tee' in vigore da marzoAnonimoe intanto un certo montemagno ..
.. è finora il solo che c'ha avuto il coraggio di fare delle proposte chiare http://www.programmazione.it/index.php?entity=enews&idNews=9276&idArea=1e di raccontare ai politici come stanno veramente le cose:@non si tratta di appellarsi a un cavillo per rimandare un decreto, ma di cambiare l'approccio di legalizzare il p2p!!cappato ma invece di perder tempo a bruxelles perchè non senti montemagno e fai delle proposte VERE per cambiare il sistema?!??AnonimoRe: Notizie preoccupanti?
[...]Nei casi di upload, la sanzione prevista varierebbe tra 51 Euro e 2.065 Euro. Il che vorrebbe peraltro dire anche un certo sbilanciamento tra le sanzioni previste nel caso sopra citato e queste. [...]anche questa notizia riguarda la vecchia legge??non l'avevo mai letta...AnonimoRe: Ruolo provider
Interessante molto , grazieAnonimoRe: Grazie Marco Cappato
- Scritto da: Anonimo> > Bene, bravo, bis....vota pure il partito> finanziato da confindustria???????AnonimoMi è piaciuto...
il passo dell' articolo che dice :"non ritiene la Commissione che il governo italiano dovesse notificare il summenzionato decreto legge, ai sensi della direttiva 98/34?"Questo è la chiara dimostrazione che le leggi vengono volutamente taciute e fatte passare sotto banco di nascosto, mentre i telegiornali parlano delle spese pasquali del rientro dal week-end delle code in autostrata distraendo l' 80% degli italiani che come noto sono dei gran fessi !!!!AnonimoRe: Mi è piaciuto...
- Scritto da: Anonimo> il passo dell' articolo che dice :> > "non ritiene la Commissione che il governo> italiano dovesse notificare il summenzionato> decreto legge, ai sensi della direttiva> 98/34?"> > Questo è la chiara dimostrazione che> le leggi vengono volutamente taciute e fatte> passare sotto banco di nascosto, mentre i> telegiornali parlano delle spese pasquali> del rientro dal week-end delle code in> autostrata distraendo l' 80% degli italiani> che come noto sono dei gran fessi !!!!Fammi capire, tu vedi mai, quando inizia un TG (e ti posso assicurare che quello che hai detto, di norma, capita su Studio Aperto et simila) ti dicano, o piazzino un disclaimer che dice che quanto verrà detto dal telegiornale sia tutta la verità, nient'altro che la verità?I TG, da che mondo e mondo, hanno sempre divulgato le info che a loro facevano più comodo, per differenziarsi dagli altri concorrenti (che gran differenze.. -.-').Non hanno mai detto di voler dirti la verità, e ci vuole poco a capirlo, basta guardare Emilio Fede.AnonimoRe: La Volete??
- Scritto da: Anonimo> Se poi volete la mia opinione personale su> tutta la faccenda io ve la do, eh.> La volete?> > Allora, questo decretino non avrebbe> cambieto nulla comunque, è> inapplicabile, i provider non possono> monitorare tutte le attività in rete> di tutti gli utenti in ogni momento, se pure> avessero voglia di farlo ci vorrebbe poco a> trovare il modo di camuffare i file, nessun> provider andrà a dire ai carabinieri> che vi sieti scaricati Selen, soprattutto se> pagate un bell'abbonamento. Perchè credi che abbiano messo le tasse sui supporti per la masterizzazione, per gioco? E' ovvio che il tutto si ridurrà nel pagare (una volta ogni morte del papa) qualche soldo di tasse per masterizzare, in modo da fingere di punire quell'infinitesimo di reato che qualche p2pista commette.>Probabilmente se> e quando entrerà in vigore questa> merda prenderanno qualche anima sfortunata> qua e là per impalarla sull'altare> della comunicazione filogovernativa, i> telegiornali ne daranno notizia, lanceranno> anatemi e moniti, e poi più nulla.> > Allora perché questa flatulenza? E'> scappata? E' involontaria?> Non possiamo saperlo, io però sono> maligno.> E sì, via, forse anche un po'> comunista ancora.> E quindi dico che, casualmente, uno dei> più grandi produttori cinematografici> italiani, nonché proprietario di> giornali in cui il dvd o il vhs è> gadget principe, nonché proprietario> di sale cinematografiche, nonché> proprietario di catene di noleggio> homevideo, nonché proprietario di> portali e di provider in rete è,> guarda un po', il nano pelato con la pelle> tirata e l'occhio storto che abbiamo la> sfortuna di avere come Presidente del> Consiglio.Ma che strano.. che sia una coincidenza? ;)> > Sarà un caso, eh, probabilmente lo> sarà, ma per ogni "Vacanze di Natale"> non scaricato da qualcuno che se l'è> fatta sotto per il decreto magari si vende> una copia in più di Panorama con dvd> allegato.> > Ma queste sono solo malignità.Andreotti diceva "E' sbagliato pensare sempre male delle persone, ma di solito s'imbrocca sempre quando lo si fà"AnonimoRe: Mi è piaciuto...
Hai proprio ragione non capisco perchè sulle reti private mi interrompano sempre la pubblicita' con dei film o dei telegiornali !!! Io guardo 2 ore di sana pubblicità ed in mezzo ci devono mettere sempre qualche stralcio di film....povera italia mha !!!!!AnonimoRe: La Volete??
> Andreotti diceva "E' sbagliato pensare> sempre male delle persone, ma di solito> s'imbrocca sempre quando lo si fà"chissà come mai, un utente giusto oggi in questo forum si chiedeva come mai Bertinotti si fosse astenuto dalle votazioni...poi si è accorto che un regista che aveva ricevuto milioni di euro di sovvenzione ed aveva incassato quanto un pacchetto di Vigorsol era guarda caso un politico di Rifondazione.....ahhh...quanti nani pelati a questo mondo!AnonimoRe: Grazie Marco Cappato
> Bene, bravo, bis....vota pure il partito> finanziato da confindustria, che ci> penseranno loro a fare la leggina civica che> piallerà tutto..e tu vota tutti quei partiti i cui rappresentanti legiferano su cose che non conoscono.AnonimoMulo
Ma voi avete messo in gabbia il mulo o continuate a farlo scorazzare felice?AnonimoRe: Mulo
- Scritto da: Anonimo> Ma voi avete messo in gabbia il mulo o> continuate a farlo scorazzare felice?Il mio scorrazza felice con qualche piccolo file.Poca roba. 2 album e qualche pezzo.La sua biada la vuole sempre..........AnonimoRe: Mulo
- Scritto da: Anonimo> Ma voi avete messo in gabbia il mulo o> continuate a farlo scorazzare felice?Il mio pascola felice, a determinati orari, poi torna in stalla...cmq niente erbetta di prima mano, solo roba fatta in serie ;)AnonimoRe: La Volete??
- Scritto da: Anonimo> E quindi dico che, casualmente, uno dei> più grandi produttori cinematografici> italiani, nonché proprietario di> giornali in cui il dvd o il vhs è> gadget principe, nonché proprietario> di sale cinematografiche, nonché> proprietario di catene di noleggio> homevideo, nonché proprietario di> portali e di provider in rete è,> guarda un po', il nano pelato con la pelle> tirata e l'occhio storto che abbiamo la> sfortuna di avere come Presidente del> Consiglio.> A me sembra Berlusconite pura.Vai a vedere la puntata di Report sulla Siae, ti accorgerai che gli interessi in gioco sono sufficientemente "importanti" anche senza tirare in ballo il solito Berlusca.Faresti un errore madornale a pensare che senza il Berlusca sarebbero danneggiate le major.Basta guardare tutta la normativa che regola la materia, molta della quale approvata e votata in periodi in cui Forza Italia era all'opposizione.AnonimoRe: La Volete??
- Scritto da: Anonimo> chissà come mai, un utente giusto> oggi in questo forum si chiedeva come mai> Bertinotti si fosse astenuto dalle> votazioni...poi si è accorto che un> regista che aveva ricevuto milioni di euro> di sovvenzione ed aveva incassato quanto un> pacchetto di Vigorsol era guarda caso un> politico di Rifondazione.....ahhh...quanti> nani pelati a questo mondo!Cosa c'entrano i finanziamenti pubblici al cinema e la direttiva europea sulla tutela del diritto d'autore ?AnonimoRe: Mi è piaciuto...
- Scritto da: Anonimo> il passo dell' articolo che dice :> > "non ritiene la Commissione che il governo> italiano dovesse notificare il summenzionato> decreto legge, ai sensi della direttiva> 98/34?"> > Questo è la chiara dimostrazione che> le leggi vengono volutamente taciute e fatte> passare sotto banco di nascosto, mentre i> telegiornali parlano delle spese pasquali> del rientro dal week-end delle code in> autostrata distraendo l' 80% degli italiani> che come noto sono dei gran fessi !!!!Guarda che la Direttiva 98/34 non dice mica che la legge deve essere pubblicizzata nei telegiornali .....Era la commissione a dover essere informata non i cittadini italiani a rete unificate.AnonimoRe: Il mio provider
Ho postato prima più o meno la conversazione della mattinata, mi hanno detto che forniranno informazioni sui clienti solo in caso di indagini o cmq su richiesta della magistratura.Poi, è facilmente intuibile, si parla di effettiva conoscenza, quindi non monitoreranno tutti x vedere se usano i p2p, e anche se ne scopriranno qualcuno di certo non lo andranno a denunciare.Inoltre cmq è ancora tutto in alto mare, non ci resta che attendere;)AnonimoRe: Mulo
Il mio asino lavora come sempre da dio, con tutti i tipi di file. Non ho mai avuto motivo di smettere...:pAnonimoURBANI,PIRATERIA?COMPRENSIVI COI GIOVANI
CINEMA: URBANI, PIRATERIA? SIAMO COMPRENSIVI CON I GIOVANI(AGI) - Roma, 14 apr. - "Pugno di ferro per chi ruba a scopo di lucro, massima comprensione per chi lo fa a scopo individuale, che poi sono soprattutto i giovani". Il ministro Urbani, a margine della presentazione della societa' "Arcus" per la valorizzazione della cultura, parla anche del decreto antipirateria cinematografica. Il decreto, ora in sede di conversione parlamentare "sta andando - a giudizio del ministro - molto bene, dopo una prima perplessita' da parte di alcuni verso la necessita' di colpire la pirateria a scopo individuale, quella dei giovani". Il "punto di equilibrio" raggiunto, spiega il ministro, e' stato quello di "prevedere sanzioni penali per tutti coloro che rubano a scopo di lucro. Per chi invece compie il furto a scopo di consumo individuale scattano due fattispecie: se l'opera non e' coperta dal diritto di autore non accade nulla, chi ha rubato non paga alcun fio perche' ha attinto ad una 'terra di nessuno'; restano piccole sanzioni amministrative a scopo simbolico - conclude Urbani - se invece l'opera era coperta dal diritto d'autore". (AGI) . 141548 APR 04AnonimoRe: Grazie Marco Cappato
- Scritto da: Anonimo> > Bene, bravo, bis....vota pure il partito> > finanziato da confindustria> > ???????Tempo addietro proposero un referendum per l'abrogazione dell'articolo 18 dello statuto dei lavoratori (quello sull'obbligo di reintegro in caso di ingiusto licenziamento), molto prima che il governo Berlusconi ci mettesse le mani: il referendum non raggiunse il quorum, come prevedibile.Tale campagna referendaria era stata finanziata da laute donazioni di confindustria ai radicali, un po' come fa George Soros (il famoso speculatore internazionale) per quanto riguarda la campagna antiproibizionista (così se poi depenalizzano l'erba lui sicuramente aprirà una mega catena di coffe shop in franchise, una sorta di Mc Donald del fumo insomma): in pratica i radicali oramai campano solo con l'aiuto delle lobby...AnonimoRe: Mulo
- Scritto da: Anonimo> Ma voi avete messo in gabbia il mulo o> continuate a farlo scorazzare felice?10 musichette, 2 manuali e SOLO films per adulti... (dubito che tutelino il diritto d'autore per le sporcellate ... hihihihihihihih)AnonimoRe: Grazie Marco Cappato
Ma daiquella era una propostavuoi dire che esiste un partito con il quale sei d'accordo su TUTTO?Complimenti....AnonimoRe: URBANI,PIRATERIA?COMPRENSIVI COI GIO
"se l'opera non e' coperta dal diritto di autore non accade nulla, chi ha rubato non paga alcun fio perche' ha attinto ad una 'terra di nessuno'"MA SIAMO IMPAZZITI???? DA QUANDO IN QUA CHI DISTRIBUISCE UN'OPERA NON COPERTA DA DIRITTO D'AUTORE RUBA????????AnonimoRe: URBANI,PIRATERIA?COMPRENSIVI COI GIO
- Scritto da: Anonimo> "se l'opera non e' coperta dal diritto di> autore non accade nulla, chi ha rubato non> paga alcun fio perche' ha attinto ad una> 'terra di nessuno'"> > MA SIAMO IMPAZZITI???? si> DA QUANDO IN QUA CHI> DISTRIBUISCE UN'OPERA NON COPERTA DA DIRITTO> D'AUTORE RUBA????????maiperò devono farci credere che sono loro i buoni....ciaoAnonimoRe: URBANI,PIRATERIA?COMPRENSIVI COI GIO
La tattica che hanno adottato è evidente. Prima hanno sparato ad alzo zero con una proposta di decreto FANTASCIENTIFICA. Tra l'altro era previsto il carcere fino a 4 anni per chi condivide film. Poi hanno emanato un decreto che introduce sanzioni "simboliche" di 3 milioni di lire di multa per chiunque condivide/scarica anche un solo film, e obbligato gli isp a denunciare gli utenti quando arrivino segnalazioni dai titolari di diritti. Infine hanno leggermente ridotto la sanzione prevista e lasciato inalterato tutto il resto, esprimendo "soddisfazione" per la tutela dei "giovani" ecc. E la sinistra si accoda, come se fossero i salvatori della patria con le loro pregiudiziali, quando in realtà sono assolutamente d'accordo, tranne qualche partito piccolo.Io sto solo aspettando di vedere come pensano di applicare il decreto. Rischiamo attentati terroristici dalla mattina alla sera, non posso più nemmeno prendere la metro per andare all'università, ma naturalmente è imperativo reprimere con la massima energia il gravissimo reato di "scaricamento non autorizzato di film et similia". Mi aspetto retate a non finire in tutta italia. Centinaia di giovani denunciati per possesso illegale di "La Passione di Cristo" scaricato da Internet. Il film è stato un successo, ma questi giovani saranno puniti ugualmente. E vai con multe da 3 milioni, confische, pubblicazioni. Andate, andate. Non riuscirete mai a prenderli tutti.AnonimoRe: URBANI,PIRATERIA?COMPRENSIVI COI GIO
- Scritto da: Anonimo> La tattica che hanno adottato è> evidente. Prima hanno sparato ad alzo zero> con una proposta di decreto> FANTASCIENTIFICA. Tra l'altro era previsto> il carcere fino a 4 anni per chi condivide> film. Poi hanno emanato un decreto che> introduce sanzioni "simboliche" di 3 milioni> di lire di multa per chiunque> condivide/scarica anche un solo film, e> obbligato gli isp a denunciare gli utenti> quando arrivino segnalazioni dai titolari di> diritti. Infine hanno leggermente ridotto la> sanzione prevista e lasciato inalterato> tutto il resto, esprimendo "soddisfazione"> per la tutela dei "giovani" ecc. E la> sinistra si accoda, come se fossero i> salvatori della patria con le loro> pregiudiziali, quando in realtà sono> assolutamente d'accordo, tranne qualche> partito piccolo.> > Io sto solo aspettando di vedere come> pensano di applicare il decreto. Rischiamo> attentati terroristici dalla mattina alla> sera, non posso più nemmeno prendere> la metro per andare all'università,> ma naturalmente è imperativo> reprimere con la massima energia il> gravissimo reato di "scaricamento non> autorizzato di film et similia". Mi aspetto> retate a non finire in tutta italia.> Centinaia di giovani denunciati per possesso> illegale di "La Passione di Cristo"> scaricato da Internet. Il film è> stato un successo, ma questi giovani saranno> puniti ugualmente. E vai con multe da 3> milioni, confische, pubblicazioni. Andate,> andate. Non riuscirete mai a prenderli> tutti.ascolta le sagge parole di questo uomo, ragazzo...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=601234AnonimoRe: URBANI,PIRATERIA?COMPRENSIVI COI GIOVANI
Ringraziamo lo zio urbi , ol quale nonostante sa che siamo ladri di materiale non coperto da copiright(!) non ci punisce!!!:sAnonimoRe: URBANI,PIRATERIA?COMPRENSIVI COI GIO
Intanto lui e il suo capogruppo Berlusca ha la fedina penale pulita, non v è possibile processarlo, ecc.........Sapete x chi votare.L'ultima meno tasse per tutti! sì, solo x i ricchi.:(:(:(:(AnonimoRe: URBANI,PIRATERIA?COMPRENSIVI COI GIOVANI
> Per chi invece compie il> furto a scopo di consumo individuale> scattano due fattispecie: se l'opera non e'> coperta dal diritto di autore non accade> nulla, chi ha rubato non paga alcun fio> perche' ha attinto ad una 'terra di> nessuno'; restano piccole sanzioni> amministrative a scopo simbolico - conclude> Urbani - se invece l'opera era coperta dal> diritto d'autore". (AGI) . La mia impressione e' che non sappia LETTERALMENTE quello che diceAnonimoma quest'uomo è normale?
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 04 2004
Ti potrebbe interessare