Cupertino (USA) – Ieri Apple ha rilasciato Security Update 2005-005, un aggiornamento di sicurezza per Mac OS X 10.3 “Panther” che corregge 20 vulnerabilità di sicurezza più o meno serie.
Tra i componenti aggiornati vi sono Apache, AppleScript, Finder, Terminal e X11. Alcune falle possono essere sfruttate da remoto per eseguire del codice.
Oltre che attraverso la funzione di aggiornamento automatico l’update può essere scaricato da qui .
-
Ecco una risposta degna di questo nome
"Non c'è niente da fare. Che la comunità internazionale muoia pure impiccata".Mica i vari urbani, falettie, mazza.AnonimoCopia bene
copia sano copia solo pakistano... p)TPKRe: Copia bene
Mio fratello è Pakistano!!!!:D :D :DAnonimoCOSTUI E' IL MIO EROE.......
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire in faccia a tutti chi sono i veri ladri......GRANDE GRANDE GRANDE!!!!!!!Faletti?? Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!AnonimoRe: COSTUI E' IL MIO EROE.......
Faletti...PRRRrrRRrrrRRrrAnonimoRe: COSTUI E' IL MIO EROE.......
- Scritto da: Anonimo> Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire in> faccia a tutti chi sono i veri ladri......> > GRANDE GRANDE GRANDE!!!!!!!> > Faletti??> Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!Ehhhh, voglio vedere se hanno il coraggio di mandare sulla tv Pakistana uno spot tipo quello di Faletti: lì i cd che gli arrivano sicuramente li affilano prima di tirarglieli e non sbagliano mira!!!!!:D :D :D:D :D :D:D :D :D:D :D :D:D :D :D:D :D :DAnonimoda noi è peggio del pakistan
e io dovrei preoccuparmi se scarico mp3 di dischi che mai avrei comprato?AnonimoRe: da noi è peggio del pakistan
ma che dici ?allora perchè li scarichi se non ti interessano ?Anonimodemocrazia
visto che siamo in democrazia, perchè gli utenti non si decide di pagare al massimo un tanto di diritto d'autore? tipo 5 c a canzone, per fare un esempio. con la maggioranza la legge passerebbe, le case discografiche comincerebbero a lavorare seriamente (cercando artisti nuovi, originali e di qualità) e gli artisti farebbero più concerti.l'utente ne guadagnerebbe, la musica pure, il discografico del pop-mediocre, per tutelare i suoi investimenti cambierebbe mercato, facendo del bene all'economia reale...AnonimoRe: democrazia
- Scritto da: Anonimo> visto che siamo in democrazia, perchè gli utenti> non si decide di pagare al massimo un tanto di> diritto d'autore? tipo 5 c a canzone, per fare un> esempio. > > con la maggioranza la legge passerebbe, le case> discografiche comincerebbero a lavorare> seriamente (cercando artisti nuovi, originali e> di qualità) e gli artisti farebbero più concerti.> > l'utente ne guadagnerebbe, la musica pure, il> discografico del pop-mediocre, per tutelare i> suoi investimenti cambierebbe mercato, facendo> del bene all'economia reale...perfetto, ora spiegalo alle major, o a chi continuerà ad usare il p2p perchè se devono scegliere fra 0 e 5 c scelgono 0AlphaCRe: democrazia
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: Anonimo> > visto che siamo in democrazia, perchè gli utenti> > non si decide di pagare al massimo un tanto di> > diritto d'autore? tipo 5 c a canzone, per fare> un> > esempio. > > > > con la maggioranza la legge passerebbe, le case> > discografiche comincerebbero a lavorare> > seriamente (cercando artisti nuovi, originali e> > di qualità) e gli artisti farebbero più> concerti.> > > > l'utente ne guadagnerebbe, la musica pure, il> > discografico del pop-mediocre, per tutelare i> > suoi investimenti cambierebbe mercato, facendo> > del bene all'economia reale...> > perfetto, ora spiegalo alle major, o a chi> continuerà ad usare il p2p perchè se devono> scegliere fra 0 e 5 c scelgono 0Vero l'unica soluzione è un sistema in cui paghi il p2p obbligatoriamente (una tassa sulla adsl) e i proventi vanno direttamente agli artisti. Tagli fuori le major e paghi di + gli artisti. E' possibile?AnonimoRe: democrazia
> Vero l'unica soluzione è un sistema in cui paghi> il p2p obbligatoriamente (una tassa sulla adsl) e> i proventi vanno direttamente agli artisti. Tagli> fuori le major e paghi di + gli artisti. E'> possibile?sarebbe anche ora di definire "artisti": e' giusto che uno continui a non fare un cazzo per tutta la vita solo perche' ha il merito di aver scritto una canzone che piace a tutti?diritti d'autore? non mi convince.ArthurDentRe: democrazia
- Scritto da: Anonimo[...]> Vero l'unica soluzione è un sistema in cui paghi> il p2p obbligatoriamente (una tassa sulla adsl) e> i proventi vanno direttamente agli artisti. Tagli> fuori le major e paghi di + gli artisti. E'> possibile?non vedo perche' chi usa l'adsl per fare tutto fuorche' scaricare canzoni e film debba pagare questa tassaAnonimoRe: democrazia
- Scritto da: Anonimo> > Vero l'unica soluzione è un sistema in cui paghi> il p2p obbligatoriamente (una tassa sulla adsl) O ma sei FUORI ??? P2P != ADSL !!! DIAMINE ! Il p2p non vuole dire adsl! c'e' moltissima gente ceh scarica dal p2p ancora con il 56K, che facciamo tassiamo anche loro? Vuoi anche imporre una tassa (aggiuntiva n.d.a.) sulla ADSL? Non ti basta avere gia' le tariffe + alte d'europa? Non ti basta sapere ceh paghi la SIAE sui cd e dvd vergini solo perche' POTENZIALMENTE potresti masterizzarci sopra musica e video coperti da diritto d'autore. nel momento che compri un cd vergine per metterci le foto che hai fatti TU con la TUA macchina fotografica digitale, vai a pagare i diritti d'autore a DJ francesco, ma ti sembra normale??? > e i proventi vanno direttamente agli artisti.Sono d'accordo in questo, se mi piace un artista lo sostengo direttamente senza passare per intermediari! > Tagli fuori le major e paghi di + gli artisti. E'> possibile?si se ogni artista mettesse sul suo sito l'iconcina e il sistema di paypal (o similari, ci sono molti modi), cosi' gli mandi un offerta direttamente se ti piace il suo album/canzone/concerto/gadget... il problema maggiore pero' e sensibilizzare la gente, ovvero che bisognerebbe farla entrare nella mentalita' di sostenere un artista se ti piacciono i suoi prodotti. L'idea e' fattibile e i mezzi e le soluzioni ci sono, poi sta agli artisti staccarsi dalle majorawerellwvRe: democrazia
Io non ho l'adsl, ma credo che alla fine dovrò metterla per poter scaricare gli ormai enormi e frequenti aggiornamenti di sistema e aggiornamenti software. Perchè dovrei pagare una ulteriore tassa perchè qualcuno fa un un uso illecito di un mezzo di trasmissione dati? E poi ti sembra che l'ADSL oggi costi poco?AnonimoRe: democrazia
butta il sistema operativo (così non hai bisogno della adsl)AnonimoRe: democrazia
la paghiamo già molto profumatamente,perchè ogni tanto qualcuno dice delle caz..... (completare a piacere)!!!AnonimoRe: democrazia
- Scritto da: Anonimo> visto che siamo in democrazia, perchè gli utenti> non si decide di pagare al massimo un tanto di> diritto d'autore? tipo 5 c a canzone, per fare un> esempio. > > con la maggioranza la legge passerebbe, le case> discografiche comincerebbero a lavorare> seriamente (cercando artisti nuovi, originali e> di qualità) e gli artisti farebbero più concerti.> > l'utente ne guadagnerebbe, la musica pure, il> discografico del pop-mediocre, per tutelare i> suoi investimenti cambierebbe mercato, facendo> del bene all'economia reale...era un bel film... :|AnonimoRe: democrazia
- Scritto da: Anonimo> visto che siamo in democrazia, perchè gli utenti> non si decide di pagare al massimo un tanto di> diritto d'autore? tipo 5 c a canzone, per fare un> esempio. > NO! Di soldi ne hanno già RUBATI troppi e continuano a volerne RUBARE con la storia del diritto d'autore per loro, per i figli e per i figli dei figli fino a 100 anni!!!!:@> con la maggioranza la legge passerebbe, le case> discografiche comincerebbero a lavorare> seriamente (cercando artisti nuovi, originali e> di qualità) e gli artisti farebbero più concerti.> E poi dj Francesco che fine farebbe?:S> l'utente ne guadagnerebbe, la musica pure, il> discografico del pop-mediocre, per tutelare i> suoi investimenti cambierebbe mercato, facendo> del bene all'economia reale...SVEGLIA CHE E' TARDI!!!!!!:-oAnonimoRe: democrazia
- Scritto da: Anonimo> visto che siamo in democrazia, perchè gli utenti> non si decide di pagare al massimo un tanto di> diritto d'autore? tipo 5 c a canzone, per fare un> esempio. > > con la maggioranza la legge passerebbe, le case> discografiche comincerebbero a lavorare> seriamente (cercando artisti nuovi, originali e> di qualità) e gli artisti farebbero più concerti.> > l'utente ne guadagnerebbe, la musica pure, il> discografico del pop-mediocre, per tutelare i> suoi investimenti cambierebbe mercato, facendo> del bene all'economia reale...Perchè credo che non sia vero:la quantità di denaro da destinare agli acquisti di musica/film ecc è limitatail mercato è al 99,99% delle majorlavorare costa fatica (e aumenta i costi, fosse solo per le spese generali)ne consegue che ogni modifica al mercato com'è adesso è un danno per le major:- se aumentano i produttori di contenuti, scende la loro quota di mercato- se diminuiscono i prezzi, per mantenere il fatturato devono vendere più supporti, quindi aumentano le spese e diminuiscono i profitti- se fanno pagare una tassa fissa, oltre a non sapere come spartirsela (tra lupi l'idea del non disputarsi a morsi la preda, con la speranza di essere il più forte/bravo e quindi prendersi il boccone migliore, è poco attrattiva) c'è il rischio di liberare risorse che potrebbero fare emergere nuovi produttori di contenuti (e quindi ridurre la loro quota di mercato)Da qualunque lato si guardi, le major -stante i guadagni stratosferici- possono solo rimetterci.C'è da stupirsi che lottino con le unghie, i denti e (si dice) le tangenti?MarlenusRe: democrazia
e secondo me ne girano tante!!!!ecco perchè spuntano tante belle leggi che la gente non vuole e poi quando si va a votare,dopo se ne accorgono!!!AnonimoPoveri pakistani...
...appena Bush leggerà le dichiarazioni di questo infedele del dio major "scoprirà" qualche intrallazzo pakistan/bin laden/terroristainventatoperloccasione e mobiliterà fior di truppe per riportare la libertà al paese oppresso....dal buon senso... :'(AnonimoRe: Poveri pakistani...
- Scritto da: Anonimo> ...appena Bush leggerà le dichiarazioni di questo> infedele del dio major "scoprirà" qualche> intrallazzo pakistan/bin> laden/terroristainventatoperloccasione e> mobiliterà fior di truppe per riportare la> libertà al paese oppresso....dal buon senso...> :'(mmm bush ci pensa 2 volte prima di prendersela con chi ha la bomba atomica...E comunque sono "amiconi" da dopo l'afganistanAnonimoRe: Poveri pakistani...
Ammesso che ce l'abbiano la bomba atomica non penso che la utilizzeranno per difendere il diritto alla copia, non è mica una cosa prevista dal coranoAnonimoRe: Poveri pakistani...
- Scritto da: Anonimo> Ammesso che ce l'abbiano la bomba atomica Ehm...ce l'hanno ce l'hanno>non penso che la utilizzeranno per difendere il> diritto alla copia, non è mica una cosa prevista> dal coranoNo ma probabilmente per difendersi da un eventuale attacco si....pikappail diritto alla cultura
potete svilirlo chiamandolo entertainment, "intrattenimento", sciocchezzuole, cose non indispensabili per sopravvivere, dopodiché mi dovete dire cosa sia indispensabile. E perché certe persone debbano limitarsi a sopravvivere? Per quale ragione arcana? Per quale peccato originale?Allora, mentre nei forum di notizie su p2p alcuni blaterano di abbassare prezzi di cd e dvd sotto i 10euro, sicuri che questo dovrebbe azzerare la pirateria, ci si dimentica di realtà dove 10 euro significano due pasti al giorno per una settimana!Ma queste persone hanno diritto o meno alla cultura, o all'entertainment? E quelle che guadagnano ancora di meno? e quelle che vivono dei prodotti della terra?Allora ciò che bisogna criticare non è, imo, il prezzo di un determinato prodotto che per sua natura ha un costo di produzione tendente a zero, ma il sistema commerciale che lo vuole equiparare a degli spazzolini o altri prodotti fisici!E se poi vogliamo ulteriormente sbilanciarci a sinistra, ciò che bisogna criticare ancora di più è un sistema che giudica ammissibili differenze sociali così marcate da farci sembrare tutti gretti, noi italiani, quando andiamo a prendere il caffé (tre o quattro volte al giorno) pagandolo l'equivalente di un pranzo di una intera famiglia in una nazione disagiata. Quanti televisori avete? quanti pc? quanti vestiti, cellulari, ecc? Mi raccomando combattiamo perché il prezzo cd venga ridotto a 10euro, così potremo permettercelo e daremo dello "sporco pirata" a chi non potrà. :@==================================Modificato dall'autore il 04/05/2005 1.12.18jokanaanRe: il diritto alla cultura
Tz TzAnonimoRe: il diritto alla cultura
Parole molto belle, davvero, peccato che abbassare il prezzo dei cd a 10 euro è possibile, quello che chiedi te è un miracolo e se già il primo passo è difficile...AnonimoRe: il diritto alla cultura
- Scritto da: Anonimo> Parole molto belle, davvero, peccato che> abbassare il prezzo dei cd a 10 euro è possibile,> quello che chiedi te è un miracolo e se già il> primo passo è difficile...l'importante è non perdere di vista l'utopia, che in realtà dovrebbe essere il senso a lungo termine del percorso. Non c'è nulla di sbagliato nel procedere a piccoli passi, non voglio dire questo ;)jokanaanRe: il diritto alla cultura
Ti saluta ratzinger p)AnonimoRe: il diritto alla cultura
- Scritto da: jokanaan > l'importante è non perdere di vista l'utopia, che> in realtà dovrebbe essere il senso a lungo> termine del percorso. Non c'è nulla di sbagliato> nel procedere a piccoli passi, non voglio dire> questo ;):| ma come caxx parli...AnonimoRe: il diritto alla cultura
- Scritto da: jokanaan> potete svilirlo chiamandolo entertainment,> "intrattenimento", sciocchezzuole, cose non> indispensabili per sopravvivere, dopodiché mi> dovete dire cosa sia indispensabile. E perché> certe persone debbano limitarsi a sopravvivere?> Per quale ragione arcana? Per quale peccato> originale?> > Allora, mentre nei forum di notizie su p2p alcuni> blaterano di abbassare prezzi di cd e dvd sotto i> 10euro, sicuri che questo dovrebbe azzerare la> pirateria, ci si dimentica di realtà dove 10 euro> significano due pasti al giorno per una> settimana!> > Ma queste persone hanno diritto o meno alla> cultura, o all'entertainment? E quelle che> guadagnano ancora di meno? e quelle che vivono> dei prodotti della terra?> > Allora ciò che bisogna criticare non è, imo, il> prezzo di un determinato prodotto che per sua> natura ha un costo di produzione tendente a zero,> ma il sistema commerciale che lo vuole equiparare> a degli spazzolini o altri prodotti fisici!> > > E se poi vogliamo ulteriormente sbilanciarci a> sinistra, ciò che bisogna criticare ancora di più> è un sistema che giudica ammissibili differenze> sociali così marcate da farci sembrare tutti> gretti, noi italiani, quando andiamo a prendere> il caffé (tre o quattro volte al giorno)> pagandolo l'equivalente di un pranzo di una> intera famiglia in una nazione disagiata. Quanti> televisori avete? quanti pc? quanti vestiti,> cellulari, ecc? > > > > Mi raccomando combattiamo perché il prezzo cd> venga ridotto a 10euro, così potremo> permettercelo e daremo dello "sporco pirata" a> chi non potrà. :@> > > > ==================================> Modificato dall'autore il 04/05/2005 1.12.18Il problema è che qui da noi fanno la voce grossa dicendo: "Non ve lo potete permettere? C*zzi vostri, perchè la "cultura" va pagata, NON E' GRATIS!!!" e dalla loro parte hanno anche i governi che fanno delle leggi del c*zzo, mentre se in quei paesi provano ad adottare la stessa "politica" vedi poi che fine fanno, anche fisicamente!!!!8)AnonimoRe: il diritto alla cultura
-> Il problema è che qui da noi fanno la voce grossa> dicendo: "Non ve lo potete permettere? C*zzi> vostri, perchè la "cultura" va pagata, NON E'> GRATIS!!!" e dalla loro parte hanno anche i> governi che fanno delle leggi del c*zzo, mentre> se in quei paesi provano ad adottare la stessa> "politica" vedi poi che fine fanno, anche> fisicamente!!!!> 8)Queste parole fanno capire molto....Il problema e che noi non sappiamo un ca..o di loro e dei loro problemi, e cerchiamo di trovare un punto di contatto con le nostre problematiche... mentre loro (i vertici non i poveracci schiacciati e sfruttati dai vertici) sanno perfettamente come parlare con i polli occidentali, sempre pronti a prendersi le colpe di tutto...perche e` piu facile , conveniente, e eticamente corretto. Insomma meglio dire che e` tutta colpa degli occidentali piuttosto che aprire gli occhi e dover prendere decisioni pesanti.Per l'italia e i paesi occidentali c'e` un problema di prezzo eccessivo di tutto quello che qui si vuol far passare per cultura.Abbassare a 10 euro i DVD e anche a meno i CD sarebbe lecito e andrebbe in breve tempo a favore di tutti ... produttori compresi. Per il pakistan, direi che e vergognoso ridurre i gravissimi problemi di quei paesi a cazz..e del genere. E sarebbe il caso di aprire gli occhi perche quelle persone che lavorano (Si fa per dire) in quel settore in pakistan ricevono in fetta misera del guadagno totale. Sarebbe meglio rimuovere i problemi piuttosto che guardare i NON PROBLEMI del mondo per comodita.Scusate il piccolo ed inutile sfogo ...Comunque Ciao, speriamo che quella gente si levi dalla merda da sola perche se aspettano noi.......AnonimoRe: il diritto alla cultura
la situazione è triste.... la cultura è diventato un lusso...AnonimoRe: il diritto alla cultura
Si ma tu il diritto alla cultura dove lo hai visto?Ti danno forse i libri gratis?Chi è il pirla che per opposto ha il dovere di acculturarti?AnonimoRe: il diritto alla cultura
- Scritto da: Anonimo> Si ma tu il diritto alla cultura dove lo hai> visto?> Ti danno forse i libri gratis?> Chi è il pirla che per opposto ha il dovere di> acculturarti?nessuno ha il diritto di acculturare le persone ma i prezzi insostenibili limitano non poco l'acculturimento....AnonimoRe: il diritto alla cultura
> Ti danno forse i libri gratis?mai sentita la parola "biblioteche"??? (anche se presto si farà di tutto per soprrimerle o renderle a pagamento)AnonimoRe: il diritto alla cultura
- Scritto da: Anonimo> > > Ti danno forse i libri gratis?> > mai sentita la parola "biblioteche"??? (anche se> presto si farà di tutto per soprrimerle o> renderle a pagamento)La direttiva europea 92/100 (se non ricordo male) del 1992 prevede che le biblioteche corrispondano un "equo compenso" alle varie Siae per i diritti d'autore. Tali compensi dovrebbero essere recuperati esigendo un ticket dagli utenti.Nel febbraio 2004 sei nazioni, tra cui l'Italia, hanno ricevuto un "pressante invito" ad adeguarsi. Fortunatamente sembra che anche i nostri politici siano in grado di porre limiti all'indecenza e abbiano risposto picche!!AnonimoRe: il diritto alla cultura
- Scritto da: Anonimo> Si ma tu il diritto alla cultura dove lo hai> visto?> Ti danno forse i libri gratis?> Chi è il pirla che per opposto ha il dovere di> acculturarti?*AnonimoAmen fratello!
Questi qui sembrano più resistenti dei russi: vedremo!Peccato che i russi erano legali, mentre questi sono cmq illegali.Mi pare di capire che i messaggi alle major arrivino forte e chiaro, ma non c'è peggior sordo...radelBravo, ci rovinera' tutti
Oltre a rovinare l'economia, quel disgraziato rovina anche i nostri paesi !Non capite che c'e' da differenziare il ragazzino che scarica un brano dalla rete da questi zozzoni che lucrano avendo perfino un negozio, oppure, qui da noi, per le strade....La maggior parte delle perdite delle case discografiche proviene da questi animali, i quali non gliene frega un tubo degli artisti, ma guardano solo i loro interessi.Feccia.AnonimoRe: Bravo, ci rovinera' tutti
sei americano ? dubito che la' copino album, film o software italianoAnonimoRe: Bravo, ci rovinera' tutti
Devi capire una cosa: se uno non ha soldi, o copia o fa a meno.La storia del mancato guadagno è una cavolata. L'equazione n copie piratate = n perdite è un'idiozia ENORME. Se fosse impossibile copiare, ai prezzi attuali quelli che copiano non comprerebbero, o comunque comprerebbero pochissimo. Se vogliono fermare la pirateria devono fare una politica dei prezzi più equa.A scanso di equivoci voglio sottolineare che in 25 anni di amore per la musica ho acquistato oltre 1000 dischi e CD e non ho nemmeno un disco "piratato" (adesso, non potendomi più permettere molto, mi limito ad acquistare meno).Ciò nonostante sono convinto che la forma di lotta alla pirateria adottata dal nostro governo (a molti altri) sia stupida, ingiusta ed iniqua.AnonimoRe: Bravo, ci rovinera' tutti
la "nostra" economia? vorrai dire l'economia americana; e chissenefrega dell'america?AnonimoRe: Bravo, ci rovinera' tutti
- Scritto da: Anonimo> Oltre a rovinare l'economia, quel disgraziato> rovina anche i nostri paesi !> Non capite che c'e' da differenziare il ragazzino> che scarica un brano dalla rete da questi zozzoni> che lucrano avendo perfino un negozio, oppure,> qui da noi, per le strade....> La maggior parte delle perdite delle case> discografiche proviene da questi animali, i quali> non gliene frega un tubo degli artisti, ma> guardano solo i loro interessi.Feccia.Ecco bravo. Allora falla dire da Faletti questa cosa qui,di non acquistare dal marocchino della stazione la roba pakistana, invece di andar dicendo che se si scarica 1 mp3 si va in galera...A proposito, notizia di stamattina, hanno depenalizzato la bancarotta fraudolenta. I 10 anni di carcere sono diventati 5, che con il patteggiamento scenderanno a 2, che con la condizionale non si faranno, e i soliti amici degli amici espatrieranno alle bahamas con i proventi della bancarotta di cui sopra, ma si sa, quelli i CD li comprano (o li producono prima di fare fallimento ?)AnonimoRe: Bravo, ci rovinera' tutti
- Scritto da: Anonimo> Ma forse sarebbe> il caso che gli egreggi signori che stilano i> rapporti di perdita ci spiegassero anche come> calcolano gli importi.Semplice: tu hai scaricato 1 mp3 di un CD da 20 euro? Allora loro dichiarano 20 euro di perdita.Hai scaricato un altro mp3 dello stesso CD da 20 euro? Allora loro dichiarano altri 20 euro di perdita.Per un totale di 40 euro.Pero' c'e' una eccezione a questo ragionamento.Se l'mp3 che hai scaricato e' presente in piu' CD (magari di compilation) allora in quel caso dichiarano nelle perdite la somma degli importi di tutti i CD che contengono quel brano.Se poi hai anche una sorella che ascolta lo stesso mp3, allora la loro perdita va moltiplicata ovviamente per due.AnonimoRe: Bravo, ci rovinera' tutti
> Se poi hai anche una sorella che ascolta lo> stesso mp3, allora la loro perdita va> moltiplicata ovviamente per due.Beh ma allora a sto punta legalizziamo il PROCESSO ALLE INTENZIONI:1) Se hai un mp3 ne vorresti degli altri, quindi verrai condannato per 1.000.000 di file;2) Se ascolti un mp3 come minimo lo sentono anche i tuoi familiari, quindi verrai condannato per almeno 1.000.000 di fruitori abusivi;3) Se masterizzi un mp3 in una compilation vuol dire che ti piacciono e quindi ne vorresti altre, quindi verrai condannato per 1.000.000 di compilation invendute, per i mancati guadagni delle major e per le tasse non versate;4) Siccome hai commesso un illecito sicuramente ne commetterai un altro quindi o paghi un 1.000.000 di ? o finisci in galera;5) Se non conosci cos'e' il p2p e non utilizzi mp3 non è una scusante, comunque vengono commessi illeciti quindi mettiamo una tassa sui supporti (ah no scusate questa è vera!!!!!!! :-o )Proprio l'altro giorno hanno fatto Minority Report.....LO DEVONO PROPRIO AVER GUARDATO PERDENDOSI IL FINALE PERO'!!!!!O l'ho guardatro solo io?AnonimoRe: Bravo, ci rovinera' tutti
- Scritto da: Anonimo> Beh ma allora a sto punta legalizziamo il> PROCESSO ALLE INTENZIONI:Perchè, la tassa sui supporti vergini cos'è? Nel momento in cui acquisti un cd vergine magari per giocarci col cane, sei automaticamente un potenziale evasore SIAE, e quindi sei già tassato...AnonimoW IL PAKISTAN!!!!
Ecco la risposta alle major, a RIAA & c. In Pakistan voglio vedere se fanno la caccia alle streghe come da noi cosa succede: se gli va bene, il minimo che gli può succedere è che si ritrovano un coltello o una spada piantata nella schiena e la sede bruciata o devastata da una bomba! Ma devono stare attenti, perchè non è detto che anche qui da noi "in occidente" ciò non possa verificarsi....perciò non rompessero troppo le p.lle!!!!:@ :@ :@AnonimoW IL PAKISTANO NERO!!!
"Si discuteva dei problemi dello stato si andò a finire sull'hascish legalizzato che casa mia pareva quasi il parlamento erano in 15 ma mi parevan 100 io che dicevo beh ragazzi andiamo piano il vizio non è stato mai un partito sano e il più ribelle mi rispose un po' stonato e in canzonetta lui polemizzò così che bello 2 amici una chitarra e lo spinello e una ragazza giusta che ci sta e tutto il resto che importanza ha? che bello se piove porteremo anche l'ombrello in giro per le vie della città per 2 boccate di felicità ma l'opinione - dissi io - non la contate? e che reputazione dite un po' - vi fate? la gente giudica voi state un po' in campana ma quello invece di ascoltarmi continuò che bello col PAKISTANO NERO e con l'ombrello e una ragazza giusta che ci sta e tutto il resto che importanza ha? così di casa li cacciai senza ritegno senza badare a chi mi palesava sdegno li accompagnai per strada e chiuso ogni sportello tornai in cucina e tra i barattoli uno che.... che bello col giradischi acceso e lo spinello non sarà stato giusto si lo so ma in 15 eravamo troppi o no? e questa amici miei è una storia disonesta e puoi cambiarci i personaggi ma quanta politica ci puoi trovar." http://www.mariuana.it/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=73AnonimoHANNO RAGIONE!!
Il prezzo di un film in DVD si aggira intorno al dollaro!!!e allora che da noi costano 20-30-40 euro!!!!sono alla portata delle nostre tasce!!!?E' la stessa cosa solo che in Pakistan provati a mettere in galera gente che copia DVD!!Succede la rivoluzione!!!ma che scherziamo,che si f...... (a completare a piacere)le major!!!AnonimoNon diciamo str...
...anezze.E che vi credevate?Personaggi come Khalid Jan Mohammad sono pubblicamente condannati dalle case discografiche, ma dietro le quinte sono utilizzimi per costruire il mercato.Grazie alla pirateria si crea (a gratis) una rete di distribuzione capillare, poi arrivano anche i soldi.E' sempre cosi'.>GT<Guybrushmacchè cultura.....
Qui non si tratta di diritti alla culturanon si tratta di diritto alla piraterianon si tratta di libertà della RETEnon ha ragione il Pakistannon hanno ragione quelli che scaricanoma.........quelli che hanno MENO ragione di tutti sono proprio quei mafiosi delle majorè loro la colpa di tutto..... :di un sistema che mantiene numerosissime sanguisughedella mancanza di concorrenzadei prezzi inacessibili per la maggior parte dei clientidelle ingerenze nei vari governi a suon di soldonidelle porcherie solenni che ci propinanodella pubblicità ingannevole sui loro prodottidella mancanza di trasparenza dei loro bilancidella incoerenza nei bilanci che presentano che, se veri, contraddicono il piagnisteo sui danni provocati dalla pirateriaDetto tra noi, ce ne fossero di stati come il Pakistan e di risposte come quella appena letta. Forse, ci sarebbe la possibilità che qualcosa migliori.yenaplyskynavete mai provato un dvd pakistano?
io ho comprato alcuni dvd di film pakistani e indiani, 4 per la precisione. una prima volta un divd con 4 film e uno con 3 film:bassissima qualita', sottotitoli in inglese assenti dal secondo dvd, non sincronizzati col parlato nel primo. In ogni caso, 5 euro l'uno. In negozio, a Milano, con scontrino fiscale. Chiaramente, senza 'extra', senza lingue alternative, a bassa qualita' audio/video, alla fine in un dvd ci stanno 4 film (peraltro lunghissimi). Ci sono dvd piu' curati, con un solo film. Stesso prezzo.Secondo me, il 99 percento della produzione "pirata" non copia Hollywood, preferisce Bollywood e il suo star system (Aamir Khan, Sha Ruk Khan, Aishwarya Ray, Ranj Mukerjee, invece di Tom Cruise, JLo, ecc..).Sono convinto che anche le major indopakistane, se potessero, tratterebbero come criminali i tipi come il pakistano intervistato, ma hanno ben altri problemi.CiaoArthurDentRe: avete mai provato un dvd pakistano?
- Scritto da: ArthurDent> parlato nel primo. In ogni caso, 5 euro l'uno. In> negozio, a Milano, con scontrino fiscale. E' questa la cosa incredibile.Mi era capitato anni fa di acquistare in negozio, a milano, qualche video-cd (i dvd ancora non c'erano) di provenienza cinese. Con regolare bollino SIAE. Ho scoperto tempo dopo che la azienda che fabbricava questi video-cd e' nota perche' produce solo roba pirata, illegale. Evidentemente in Italia non erano piu' illegali nel momento in cui c'era il bollino SIAE. Voglio vedere cosa mi dice la GdF in caso di un controllo. Il bollino c'e'. Sul bollino c'e' il nome del prodotto, il bollino non e' contraffatto e non e' stato staccato e riattaccato sulla confezione.Un VideoCD legalmente piratato?> Secondo me, il 99 percento della produzione> "pirata" non copia Hollywood, preferisce> Bollywood e il suo star system (Aamir Khan, Sha> Ruk Khan, Aishwarya Ray, Ranj Mukerjee, invece di> Tom Cruise, JLo, ecc..).Non solo quella pirata. Vai in un cinema in india. Per trovare un film "hollywood" fai piu' fatica che trovare un "non-hollywood" qui in italia. Ce ne sono, ma sono relegati a piccoli cinema di seconda categoria.Sono abituati a tutt'altro genere.> Sono convinto che anche le major indopakistane,> se potessero, tratterebbero come criminali i tipi> come il pakistano intervistato, ma hanno ben> altri problemi.Mah, con le file che ci sono ai cinema, forse se ne fregano...teddybearFatemi capire...
> l paese sforna ogni anno circa 230 milioni> di prodotti digitali contraffatti su una vasta> gamma di supporti: dal DVD al VHS.Ma la VHS e' digitale? Da quando? (intendo quella standard, so anche io che ci sono le D-VHS)> La merce raggiunge poi tutto il mondo, facendo> incassare circa 27 milioni di dollari ai signori> pakistani della copia.230 milioni di prodotti ... 27 milioni di dollari ...meno di 12 cent a copia?Ho due DVD made in pakistan.Sono molto curati nei dettagli, e' vero. Certo nulla a che vedere con certe special edition stile "Lord Of The Ring", ma nessuno le pretenderebbe a quel prezzo.E costano 1 dollaro l'uno...Beh, io sono moralmente contrario alla pirateria. Ma ovviamente capisco certi comportamenti di chi in mezzo a tanti originali ha anche qualche copia. Certo che se in pakistan sono capaci di mettere sul mercato un prodotto a un dollaro, direi che in Italia, se mettessimo sul mercato dei prodotti a 10 euro, le major ci potrebbero stare dentro benissimo.Sinceramente credo che 10 euro, per un prodotto, se fatto bene (non come certi DVD che si trovano a tre volte tanto), originale, sia un prezzo fattibile per chi vende ed accettabile per chi compra.Ho smesso da anni di comprare cd e dvd in italia. Su amazon, giusto per fare qualche nome, acqusto molti cd.http://www.short-link.de/1413L'ultimo cd di buble' costa 13.99 dollari.Ce ne sono di nuovi ed usati (certi usati sono praticamente perfetti) a 8 dollari e mezzo.Sono prezzi onesti.Perche' in Italia lo stesso cd lo devo pagare 22 euro?Se lo prendo da amazon, con le spese di spedizione anche per un solo cd, ci risparmio ancora abbastanza per farmi portare a casa pure una pizza.Perche' in Germania i cd costano meno (non MOLTO meno, ma costano meno) pur essendo il costo della vita leggermente piu' alto.I "nostri" discografici hanno piu' fame, figli da mantenere, ville in sardegna, mercedes da cambiare ogni anno?teddybearma anche...
...terra di programmatori. Programmino di messaggi su Lan free ma molto bello:http://www.geocities.com/SiliconValley/Chip/4419/di simili ce ne sono molti, ma bisogna dare 10 - 15? a postazione.Grazie PAKISTANO!Anonimoalmeno per questo...
In questo hanno proprio ragione... ben fatto.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 mag 2005Ti potrebbe interessare