Cupertino (USA) – Fonti vicine ad Apple sostengono che entro poche settimane la casa della Mela rilascerà alcuni nuovi modelli di Titanium PowerBook G4 basati sul nuovo processore PowerPC 7440 di Motorola, la versione a basso consumo del PowerPC 7450, entrambi appartenenti alla seconda generazione di CPU G4.
Grazie alla maggiore potenza offerta dai nuovi chip, Apple potrà aggiornare l’attuale linea di laptop PowerBook e passare dagli attuali modelli a 400 MHz e 500 MHz, a 600 MHz e 700 MHz.
Rispetto all’attuale generazione di chip G4 (PowerPC 7410), i nuovi processori di Motorola vantano una maggiore ampiezza del front-side bus, che è passato da 100 MHz a 133 MHz, una cache L2 da 256 KB integrata su chip e un minore voltaggio, passato da 1,7V a 1,5V. Per contro i nuovi chip, con i loro 13,4W, consumano circa il doppio rispetto ai loro predecessori.
Secondo alcuni, un aumento così marcato nei consumi di queste CPU costringerà Apple ad adottare sistemi per il raffreddamento più sofisticati e batterie più capaci.
-
SOLO AMD
I veri processori sono quelli di AMD, lasciamo che Intel e Via sia facciano fuori da soli!!!AnonimoRe: SOLO AMD
Caro Flavio affichè il popolo continua ad acquistare Intel che oramai è palesemente il peggio del mercato, vuol dire che la conoscenza informatica è molto bassa, perciò è inutile sprecare inchiostro o Email e aspettare con pazienza che il popolo si scafi un altro pò daltronde da 5/6 anni a questa parte le cose sono cambiate parecchio e sono fiducioso che tra altri 5/6 anni Intel non ci sarà più, ci daremo risposta!AnonimoRe: SOLO AMD
- Scritto da: Marco> e sono fiducioso che tra altri 5/6 anni> Intel non ci sarà più, ci daremo risposta!E bravo stolto, così pagherai un duron XXghz 2 milioni.AnonimoRe: SOLO AMD
Sono un utente AMD ma di certo non voglio che Intel muoia. Se rimarrà solo AMD ci troveremo di fronte di nuovo ad un monopolio perciò auguriamoci che Intel non scompaia ma che anzi sopravviva insieme a Via che potrebbe diventare la terza incomoda a favorire la concorrenza. Finora la concorrenza ha portato un abbassamento dei prezzi e un innalzamento della qualità perciò...AnonimoMolto, molto ragione!
come da oggetto..AnonimoRe: SOLO AMD
Ragazzi ma vi rendete conto di quello che dite? Intel con il 75% del mercato mondiale di cpu, per non parlare delle schede di rete, flash memory, chipset, ecc ecc... come pensate che sparirà? Io direi invece che AMD deve stare molto attenta che con la guerra dei prezzi sta guadagnando POCHISSIMO! le sue azioni sonon crollate in pochi mesi da 30& a 8$! Intel come Micorosoft, sono aziende troppo forti a livello di marketing ed hanno un portafoglio prodotti incredibilmente ampi....altro che amd.... con tutto il rispetto per le sue potenti cpu.AnonimoVia & NForce
Se via la spunta potremmo tutti avvalerci di un sistema P4-DDR, decretando la morte delle memorie Rambus.Resta cmq la questione Nforce, che quando uscirà (solo x ATHLON) metterà Intel davvero nei guai.W AMDAnonimoOrmai....
Ormai intel non può che mettere a farsi le pere con VIa , visto che tutto quello a cui si affidavia glielo ha portato via via pian pian l'AMD ! :) non glli resta che piangere e tenersi il mercatino delle pulci!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 ott 2001Ti potrebbe interessare