Milano – IBM ha reso noto il calendario del ciclo di incontri dedicato alle Piccole e Medie IMprese italiane, incontro focalizzato su collaborazione, sinergie e partnership nel nome dell’innovazione tecnologica e di mercato.
“La partita del mercato globale – si legge in una nota – non si può giocare né vincere da soli. L’obiettivo è coinvolgere nel territorio le aziende, le associazioni di categoria, le università; confrontarsi sui problemi e sulle sfide; valutare le azioni concrete da intraprendere, nel rispetto dei budget e mettendo a frutto le rispettive conoscenze e esperienze. Saranno proprio alcuni operatori a dare la propria testimonianza sul loro percorso di innovazione e sugli impegni in termini di risorse, investimenti e risultati”.
Gli appuntamenti previsti sono a Bergamo il 4 luglio e a Torino il 13 luglio; le prossime tappe si terranno in settembre ? le date sono ancora da definire ? a Mestre (Venezia), Lucca e Bari.
In particolare:
4 luglio 2006 ? Inizio ore 15.30, chiusura ore 19,00
Centro Congressi Papa Giovanni XXIII
Via Papa Giovanni XXIII, 106 – Bergamo
L’evento è organizzato dalla IBM Italia in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo e con l’Associazione Industriali Bresciana.
Intervengono:
– Luigi De Vizzi, Territory Director Lombardia, IBM Small and MidMarket Business: “Introduzione e benvenuto”
– Francesco Uberto, Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Associazione Industriali Bresciana: “Innovare per competere”
– Giorgio Merli, Board Room Consulting Leader IBM Italia: “Insieme per crescere”
– Enrico Cavalli, Direttore del Centro per le Tecnologie Didattiche e la Comunicazione: “La conoscenza: una leva per vincere le sfide del futuro”
– Fabrizio Renzi, Technical Director, Systems and Technology Group, IBM Italia: “Dalla teoria alla pratica: la tecnologia al servizio dell’innovazione”
IBM Italia è a questo indirizzo
-
e poi ci chiediamo...
...perché hanno tolto l'italiano......per fortuna!! gridare in mezzo ad un convegno... che figura :(AnonimoRe: e poi ci chiediamo...
- Scritto da: > ...perché hanno tolto l'italiano...> > ...per fortuna!! gridare in mezzo ad un> convegno... che figura> :(Mah se ho capito bene la cosa han fatto solo bene a gridare...AnonimoRe: e poi ci chiediamo...
No,si alza la mano, si chiede di poter intervenire... ci si alza, si saluta il pubblico presente, ci si presenta scandendo chiaramente il proprio nome e poi con tono pacato e cortese si pone la domanda o si esprime la propria opinione, dopodiché si ringrazia per lo spazio concesso e ci si siede...Per chi dissente da quanto sopra scritto, consiglio la lettura di un testo di tal Giovanni Della Casa...- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...perché hanno tolto l'italiano...> > > > ...per fortuna!! gridare in mezzo ad un> > convegno... che figura> > :(> > Mah se ho capito bene la cosa han fatto solo bene> a> gridare...AnonimoRe: e poi ci chiediamo...
Ci fosse più gente così sarebbe già un mondo migliore... sono commosso :'(Il rispetto sta lentamente andando a farsi benedire...AnonimoRe: e poi ci chiediamo...
ma gli italiani sono così. Caciaroni e simpatici.Magari stava a magnasse du' spaghetti e quando s'è alzato a gridare aveva la bocca piena coi pezzetti di pasta e pummarola che cascavano "aaaooo a france' ma che cazzo state a dì!! ahahah".Poi dopo aver fatto la sparata, reggendo un cartello CIAO MAMMA ha cercato con gli occhi una telecamera ed ha gridato: "ITALIA UNO!!!"E tutti gli italiani presenti sono esplosi in un "Ahahahah paisà!!! uè uè!! Iamme iamme iamme iamme ja! funiculì funiculà" :) :sAnonimoRe: e poi ci chiediamo...
- Scritto da: > ma gli italiani sono così. Caciaroni e simpatici.> Magari stava a magnasse du' spaghetti e quando> s'è alzato a gridare aveva la bocca piena coi> pezzetti di pasta e pummarola che cascavano> "aaaooo a france' ma che cazzo state a dì!!> ahahah".> > Poi dopo aver fatto la sparata, reggendo un> cartello CIAO MAMMA ha cercato con gli occhi una> telecamera ed ha gridato: "ITALIA> UNO!!!"> > E tutti gli italiani presenti sono esplosi in un> "Ahahahah paisà!!! uè uè!! Iamme iamme iamme> iamme ja! funiculì> funiculà"> > :) :sLoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooLvale lo stesso se mi metto a ridere anche io? X°DAlucardRe: e poi ci chiediamo...
- Scritto da: > ma gli italiani sono così. Caciaroni e simpatici.> Magari stava a magnasse du' spaghetti e quando> s'è alzato a gridare aveva la bocca piena coi> pezzetti di pasta e pummarola che cascavano> "aaaooo a france' ma che cazzo state a dì!!> ahahah".> > Poi dopo aver fatto la sparata, reggendo un> cartello CIAO MAMMA ha cercato con gli occhi una> telecamera ed ha gridato: "ITALIA> UNO!!!"> > E tutti gli italiani presenti sono esplosi in un> "Ahahahah paisà!!! uè uè!! Iamme iamme iamme> iamme ja! funiculì> funiculà"> > :) :shuahahahaha! lol! :D (rotfl) "Italiani brava gente,italiani dal cuore d'orol'Italia è una repubblicafondata sul lavorodi santi di poeti di mafiosi navigatorima tutti vi vorrebbero tra le ditae la Montessori" haaaaaa, Italiani, meno mele che ridiamo, avremmo molto su cui piangere!bhà, tiriamo'a'campà....AnonimoNun sanno manco che cazzo stann'affà
HahahahAnonimoRe: Nun sanno manco che cazzo stann'affà
ahahhuauhaa :DAnonimoSoldi sprecati.
Perchè spendere così 600 milioni di euro, per un progetto inutile di un motore di ricerca (come ce ne sono a centinaia) quando li si sarebbero potuti investire in ricerche scientifiche molto più utili (come quella medica o nucleare, ecc...)? Vabbeh che sono francesi e possono fare quello che gli pare, però pur sempre in Europa siamo.AnonimoRe: Soldi sprecati.
> Perchè spendere così 600 milioni di euro, per un> progetto inutile di un motore di ricerca (come ce> ne sono a centinaia) quando li si sarebbero> potuti investire in ricerche scientifiche molto> più utili (come quella medica o nucleare,> ecc...)? Dissento fortemente: vedete sotto i vostri occhi la fine che fanno i finanziamenti e ancora non avete capito che la stessa cosa succede anche ai soldi per la ricerca scientifica?Tutti i governi ci hanno riempito la testa di esortazioni a fare offerte per la ricerca, ma solo chi ci è passato in mezzo sa che quei soldi non serviranno mai per ciò cui erano destinati: ci pensano i professoroni universitari a spartirseli con cene, convegni in amene città turistiche - tutto compreso (e pagato) - e voci di spesa incredibili ed insondabili.Alla resa dei conti la ricerca sempre ricerca è: un pozzo senza fondo dove spariscono bellamente i miliardi per mano dei furbi di turno, mentre i veri scienzati le scoperte le hanno fatte e anche in futuro le faranno nelle cantine, a loro spese...Che schifo!!AnonimoRe: Soldi sprecati.
- Scritto da: > > > Perchè spendere così 600 milioni di euro, per un> > progetto inutile di un motore di ricerca (come> ce> > ne sono a centinaia) quando li si sarebbero> > potuti investire in ricerche scientifiche molto> > più utili (come quella medica o nucleare,> > ecc...)? > > Dissento fortemente: vedete sotto i vostri occhi> la fine che fanno i finanziamenti e ancora non> avete capito che la stessa cosa succede anche ai> soldi per la ricerca> scientifica?> > Tutti i governi ci hanno riempito la testa di> esortazioni a fare offerte per la ricerca, ma> solo chi ci è passato in mezzo sa che quei soldi> non serviranno mai per ciò cui erano destinati:> ci pensano i professoroni universitari a> spartirseli con cene, convegni in amene città> turistiche - tutto compreso (e pagato) - e voci> di spesa incredibili ed> insondabili.> > Alla resa dei conti la ricerca sempre ricerca è:> un pozzo senza fondo dove spariscono bellamente i> miliardi per mano dei furbi di turno, mentre i> veri scienzati le scoperte le hanno fatte e anche> in futuro le faranno nelle cantine, a loro> spese...> Che schifo!!E magari morendo in solitudine e povertà. Tesla docet.AlucardRe: Soldi sprecati.
Infatti Carlo Rubbia è stato visto più di una volta presso la stazione di Milano a fare colletta per finanziare il CERN :pAnonimoHa fatto Arianna e ancora parla??
Scusate, ma vi ricordate i risultati che restituiva Arianna? Penso che un generatore random di url c'avrebbe preso di più. :DE questo ancora parla? Beh con tutto il rispetto...Comunque questo http://www.exalead.com/ non mi pare malaccio, ho fatto alcune ricerche e i risultati non sono tanto sballati, c'è di peggio (MSN search per esempio).AnonimoRe: Ha fatto Arianna e ancora parla??
- Scritto da: > Scusate, ma vi ricordate i risultati che> restituiva Arianna? Penso che un generatore> random di url c'avrebbe preso di più. > :D> E questo ancora parla? Beh con tutto il> rispetto...Come precisione ancora non ci siamo, e' ovvio, ma tutto il resto (impaginazione, grafica, configurazione, etc etc) secondo e', obiettivamente, MOLTO meglio di Google.E poi e' pure molto veloce, secondo me sono critiche assolutamente ingiustificate, e' un buonissimo progetto.AnonimoRe: Ha fatto Arianna e ancora parla??
- Scritto da: > Scusate, ma vi ricordate i risultati che> restituiva Arianna? Penso che un generatore> random di url c'avrebbe preso di più. > :D> E questo ancora parla? Beh con tutto il> rispetto...Fallo tu meglio.No? E questo ancora parli? Beh con tutto il rispetto...AnonimoRe: Ha fatto Arianna e ancora parla??
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Scusate, ma vi ricordate i risultati che> > restituiva Arianna? Penso che un generatore> > random di url c'avrebbe preso di più. > > :D> > E questo ancora parla? Beh con tutto il> > rispetto...> > Fallo tu meglio.> No? E questo ancora parli? Beh con tutto il> rispetto...hahah :)mi fanno sempre ridere i calciatori che insultano i tifosi dicendo "vieni tu a giocare!"amico: noi ti VEDIAMO e abbiamo vistro anche gli altri.chiunque veda i risultati può parlare, parla dei risultati e chiunque è qualificato a farlo.se però tu ti metti "da esperto" a dire come si fa , allora hai una esposizione diversa. Come minimo partiamo vedendo i risultati (e questi li possono giudicare tutti) ... e poi vediamo come mai sono tanto fichi. Se non sono fichi, manco ti si ascolta, no?:)Ciao ciaoAnonimoCriticare il niente
ecco cosa sono tutti bravi a fare... io dico che quaero spaccherà parecchio quando sarà operativo, e che gli italiani presenti sono solo invidiosi!AnonimoRe: Criticare il niente
Pare che questo Van der Linden sia un burocrate, un dirigente, insomma...Non sa neanche che nei prossimi cinque anni potrebbero accadere piu' cose che negli ultimi cinque, e farlo arrivare dopo gli ultimi.Senza voler sottolineare l'esclusione della nostra lingua tra quelle prese in considerazione; eppure, meta' Europa parla una lingua neo-latina! Mah!, valli un po' a capire!doct.alfridusAnonimoRe: Criticare il niente
- Scritto da: > ecco cosa sono tutti bravi a fare... io dico che> quaero spaccherà parecchio quando sarà operativo,> e che gli italiani presenti sono solo> invidiosi!mi pare di capire che ci fosse mezzo mondo a questo worksciop mica solo italianiAnonimoe geoportail.fr?
Ragazzi quaero non è l'unico: c'è anche geoportail.fr annunciato come l'alternativa a google earth da Chirac ma provate ad andarci su www.geoportail.fr.....AnonimoRe: e geoportail.fr?
> Ragazzi quaero non è l'unico: c'è anche> geoportail.fr annunciato come l'alternativa a> google earth da Chirac ma provate ad andarci su> www.geoportail.fr.....Vous êtes incroyablement nombreux à vous connecter au Géoportail,portail des territoires et des citoyens depuis sa mise en ligne.Nous avons enregistré plusieurs millions de connexions en quelques heures.En raison de cette affluence, le site est actuellement saturé. :(reXistenZRe: e geoportail.fr?
Eh no, Geoportail a livello di mappe e visione satellitare è 2, anzi, 4 spanne sopra Google mapPeccato sia solo per i territori francesisperiamo in futuro...Enzo SantaQuaero e quarimango....
Che dire... intanto i soldi li hanno spesi...AnonimoRe: Quaero e quarimango....
huahuahuahu bellissimo ccàrimango huahuahuahuaAnonimoRe: Quaero e quarimango....
- Scritto da: > Che dire... intanto i soldi li hanno spesi...Sei un genio! Ti propongo come ministro dell'intrattenimento.Fantastico (rotfl)AnonimoRe: Quaero e quarimango....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Che dire... intanto i soldi li hanno spesi...> > Sei un genio! Ti propongo come ministro> dell'intrattenimento.> > Fantastico (rotfl)giurerei che qualcuno sta già registrando il sitoAnonimoRe: Quaero e quarimango....
- Scritto da: > Che dire... intanto i soldi li hanno spesi...huahahahaha! :D (rotfl) :D (rotfl)grandioso! lacrime agli occhi!huhuhuhu!AnonimoRe: Quaero e quarimango....
che strano il progetto Quaero somiglia vagamente (nel modo di gestirlo) al centro di eccellenza per gli studi sugli androidi di Genova (100 milioni di euro l'anno di finanziamento) dal quale non è mai uscito nemmeno un bullone.........e il bello è che ancora (dopo 3 anni) non ci lavora nemmeno un buffone :DAnonimoRe: Quaero e quarimango....
ma i soldi me li mangio!AnonimoRe: Quaero e quarimango....
- Scritto da: > che strano il progetto Quaero somiglia vagamente> (nel modo di gestirlo) al centro di eccellenza> per gli studi sugli androidi di Genova (100> milioni di euro l'anno di finanziamento) dal> quale non è mai uscito nemmeno un> bullone.....> > ....e il bello è che ancora (dopo 3 anni) non ci> lavora nemmeno un buffone > :Dforse perchè ci lavora solo gente seria.AnonimoRe: Quaero e quarimango....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > che strano il progetto Quaero somiglia vagamente> > (nel modo di gestirlo) al centro di eccellenza> > per gli studi sugli androidi di Genova (100> > milioni di euro l'anno di finanziamento) dal> > quale non è mai uscito nemmeno un> > bullone.....> > > > ....e il bello è che ancora (dopo 3 anni) non ci> > lavora nemmeno un buffone > > :D> > forse perchè ci lavora solo gente seria.appunto: nessuno! :Dhuahahahaha! (rotfl)(meno male che ogni tanto ci sono dei 3ad così!)AnonimoRe: Quaero e quarimango....
Volevo scrivere qualcosa di interessante, ma mi è venuto solo il titolo... Vabbè sarà per la prossima volta!P.S. Sono sempre io.Anonimowatermark, blindature: nemici
nemici della cultura.diffusione ... e blindatura... che senso ha?te la mostro, ma non te la do.AnonimoD.Dato...
"Non è così che funziona, tra cinque anni non sappiamo neanche che tipo di tecnologie ci saranno", ha puntualizzato, "quando si sviluppa un motore di ricerca bisogna essere rapidi, non si può perdere tempo in questa maniera". mi pare un po' generico... in fondo è la base dati e il progetto delle strutture a guidare... non si tratta di un progetto commerciale, mi pare.il suo punto di forza è di divenire una specie di istituzione, no?lo sviluppo del motore potrà essere parallelo, ma la vera ricchezza è la base dati: la ciccia :)Anonimosito web?
quaero.com e anche quaero.fr sono già presi... non mi sembrano molto furbi (stile Tiscali con andala.it ;-) )AnonimoPerchè...
google sta a vedere senza fare nulla vero... perchè sono stupidi... e solo i francesi sono intellignenti....AnonimoProgetto Europeo??
Qui l'Europa non c'entra proprio nulla, Quaero è un progetto esclusivamente di Francia e Germania e conoscendo lo sciovinismo di questi due paesi (particolarmente del primo), ce n'è abbastanza per dire che Quaero *NON* è assolutamente da considerare un progetto Europeo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 06 2006
Ti potrebbe interessare