Cupertino (USA) – L’atteso aggiornamento alla linea di portatili di Apple è finalmente giunto, e porta con sé buona parte delle novità pronosticate dagli osservatori: in primis, i giovani processori Core 2 Duo Penryn con tecnologia a 45 nanometri e, per quanto riguarda i MacBook Pro, il trackpad multitouch introdotto per la prima volta in Air . L’aggiornamento porta poi con sé hard disk più capienti, maggiori quantità di memoria RAM e un nuovo modello di scheda grafica.
I nuovi MacBook Pro sono dotati di CPU Core 2 Duo con frequenza di clock fino a 2,6 GHz e 6 MB di cache L2 condivisa, fino a 4GB di memoria DDR2 SDRAM a 667 MHz, fino a 300 GB di hard disk, e scheda grafica GeForce 8600M GT con fino a 512 MB di memoria video. Ogni MacBook Pro include ora un trackpad con supporto multitouch che permette, tramite gestures , di effettuare vari tipi di operazione, come zoomare e ruotare le foto o navigare fra le pagine web. Questa caratteristica, che ad oggi nessun altro produttore di laptop offre, si affianca alla già collaudata tastiera retroilluminata con sensore di luminosità integrato.
Dei tre nuovi modelli di MacBook Pro proposti, quello base (1799 euro) ha un processore da 2,4 GHz con cache L2 da 3 MB, display da 15,4 pollici con risoluzione di 1440 x 900 punti, hard disk da 200 GB, e scheda grafica GeForce 8600M GT con 256 MB di memoria video. Il modello intermedio (2199 euro) conserva lo stesso display del precedente ma offre una CPU a 2,5 GHz con 6 MB di cache L2, disco da 250 GB e scheda grafica con 512 MB di memoria video. Il modello top di gamma (2499 euro), infine, si differenzia da quello intermedio per l’adozione di un display da 17 pollici con risoluzione di 1680 x 1050 punti.
Per quanto riguarda i MacBook standard , Apple ha ritenuto che gli utenti dei suoi laptop consumer possano continuare a fare a meno delle sofisticatezze del nuovo trackpad multitouch: una scelta destinata a deludere le attese dei più esigenti. Un pizzico di delusione la lascia anche la scomparsa, dagli accessori standard dei MacBook, del telecomando Apple Remote: chi lo desidera, deve ora acquistarlo a parte al prezzo di 19 euro. A compensare questa mancanza interviene però una riduzione generale dei prezzi .
Le buone novelle sono date dall’incremento della frequenza di clock dei processori, che ora arriva a 2,4 GHz; dalla maggiore capacità degli hard disk, ora compresa fra 120 e 250 GB; e dalla maggiore quantità di memoria RAM, che nei modelli top passa da 1 a 2 GB.
I due sistemi con CPU a 2,4 GHz , disponibili nel colore bianco con hard disk da 160 GB e nel colore nero con hard disk da 250 GB, costano rispettivamente 1199 euro e 1399 euro. A listino si trova anche un modello entry-level , con processore a 2,1 GHz, memoria da 1 GB e hard disk da 120 GB, acquistabile per 999 euro: il prezzo più economico mai raggiunto da un MacBook. Tutti questi laptop hanno in comune un display widescreen lucido da 13,3 pollici con risoluzione di 1280 x 800 punti e un chipset grafico Intel Media Accelerator X3100.
Tutti i MacBook e MacBook Pro includono la videocamera iSight integrata; l’alimentatore Apple MagSafe che collegamento magnetico; modulo wireless 802.11n; adattatore Gigabit Ethernet 10/100/1000 BASE-T; Bluetooth; entrate e uscite analogiche e digitali; porte USB 2.0 e FireWire e unità ottica combo (DVD-ROM/CD-RW nel MacBook entry-level e DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW in tutti gli altri modelli).
-
Bene
La maggior parte della gente ha capito che OOXML è superiore a ODF. Spero che venga approvato come standard ISO, è ora di abbandonare quella ciofeca di ODF.qwertyRe: Bene
- Scritto da: qwerty> La maggior parte della gente ha capito che OOXML> è superiore a ODF. Spero che venga approvato come> standard ISO, è ora di abbandonare quella ciofeca> di> ODF.Troll detected!!! (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Per un pelo non sono arrivato PRIMO! :(cispoloRe: Bene
sparisci schifoso (troll)(troll)francoRe: Bene
(troll)(troll)francoRe: Bene
e perche mai, non riesce manco a divenire standard ISO...fabioamd87Re: Bene
- Scritto da: fabioamd87> e perche mai, non riesce manco a divenire> standard> ISO...In informatica uno standard è tale se è usato da molti, non se un'autorità ti dice che quello è lo standard. Tu dove hai vissuto negli ultimi anni?Prova a mandare a qualche azienda un curriculum in formato odt, puoi star sicuro che nessuno ti chiamerà mai: richiedono esplicitamente doc o pdf.Rantolo nel ventoRe: Bene
- Scritto da: Rantolo nel vento> Prova a mandare a qualche azienda un curriculum> in formato odt, puoi star sicuro che nessuno ti> chiamerà mai: richiedono esplicitamente doc o> pdf.Prova a mandare il tuo curriculum in formato doc scritto con Word 95 e vedi chi ti chiamerà mai.In formato doc può andare bene giusto per un curriculum che viene letto e poi cestinato, perchè è uno standard "de facto" che in realtà è già morto proprio grazie a OOXML (questo per dirti che fine fanno alcuni standard de facto).Ancora qualche anno e doc non esisterà più, tutti ti richiederanno il curriculum in formato OOXML anche se non sarà standard ISO perchè MS avrà fatto spargere tante di quelle copie pirata di Office che lo useranno comunque tutti.Io stesso se mi dovessero chiedere qualche documento in OOXML dovrò procurarmi la mia copia illegale di rito perchè 600 euro per scrivere un documento sono sinceramente troppe.E comunque se la storia insegna qualche cosa, tieniamoci pronti tra qualche anno a sostituire anche il formato OOXML, perchè MS dovrà trovare dei motivi per costringere la gente a comperare il successivo Office, e cosa di meglio di una bella incompatibilità nel formato?CarCarloRe: Bene
- Scritto da: Rantolo nel vento> - Scritto da: fabioamd87> > e perche mai, non riesce manco a divenire> > standard> > ISO...> In informatica uno standard è tale se è usato da> molti, non se un'autorità ti dice che quello è lo> standard. Tu dove hai vissuto negli ultimi> anni?>Allora l'ISO e l'eicma, oppure l'IETF che ci stanno a fare? ti sei mai chiesto come mai esistono il PCI e i suoi successori e non 65 slot diversi? oppure perchè esiste una sola implementazione dell'usb, della firewire anche detta IEE1394? > Prova a mandare a qualche azienda un curriculum> in formato odt, puoi star sicuro che nessuno ti> chiamerà mai: richiedono esplicitamente doc o> pdf.A parte che in openoffice basta cliccare un tasto per avere un pdf, cosa che manderei cmq.Ma magari prova a mandare a qualche azienda un bel docx fatto col tuo fiammante office 2007 e vedi quanti ti richiamano :-DDr. HouseRe: Bene
- Scritto da: Rantolo nel vento> Prova a mandare a qualche azienda un curriculum> in formato odt, puoi star sicuro che nessuno ti> chiamerà mai: richiedono esplicitamente doc o> pdf.notizia flash: pdf è standard iso :DblurbRe: Bene
- Scritto da: Rantolo nel vento> In informatica uno standard è tale se è usato da> molti, non se un'autorità ti dice che quello è lo> standard. Falso. Informati meglio. L'informatica segue le regole industriali di tutti gli altri settori.> Prova a mandare a qualche azienda un curriculum> in formato odt, puoi star sicuro che nessuno ti> chiamerà mai: richiedono esplicitamente doc o pdf.Quindi il mio posto di lavoro sarebbe un'illusione?www.aleksfalcone.orgRe: Bene
- Scritto da: qwerty> La maggior parte della gente ha capito che OOXML> è superiore a ODF. Spero che venga approvato come> standard ISO, è ora di abbandonare quella ciofeca> di> ODF.che tu ovviamente conosci a memoria entrambi gli standard per giudicare, VERO?blurbRe: Bene
ma ti pagano? O hai semplicemente problemi? o forse sei semplicemente(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)marioRe: Bene
tu sei un fan del demoniohttp://it.youtube.com/watch?v=Nc4MzqBFxZEsmanthaE ti pareva....
...Che in italia, un ente pubblico doveva scegliere microcozz sempre e comunque, che schifo, mi sa che questi non si sono troppo fidati delle parole dei venditori microsoft, interoperabilità di ooxml, bla bla bla.... povera itaglia.Comunque, PRIMO!! :)cispoloRe: E ti pareva....
> Comunque, PRIMO!! :)no :DlollerRe: E ti pareva....
Ente pubblico?? forse in Italia la gente dovrebbe andare a scuola invece che spararle sui forum...CerberoRe: E ti pareva....
- Scritto da: Cerbero> Ente pubblico?? forse in Italia la gente dovrebbe> andare a scuola invece che spararle sui> forum...Scuola? Non ho voglia di andare a scuola! vacci tu che sei tanto bravo e se studi ancora 10/15 anni puoi trovare lavoro, forse...Non é un ente pubblico, meglio! spende soldi suoi, malamente, ma suoi! Se usassero OpenOffice non spenderebbero un euro e userebbero un VERO standard ISO, e non quella roba farlocca di OOXML!Sei un troll anche tu?? mmmm... non mi sebra, per qusta volta ti risparmio il TROLL DETECTED!!! Ma stai attento che ti tengo d'occhio, eee??? (cylon)cispoloRe: E ti pareva....
- Scritto da: cispolo> - Scritto da: Cerbero> > Ente pubblico?? forse in Italia la gente> dovrebbe> > andare a scuola invece che spararle sui> > forum...> > > Scuola? Non ho voglia di andare a scuola! vacci> tu che sei tanto bravo e se studi ancora 10/15> anni puoi trovare lavoro,> forse...> > Non é un ente pubblico, meglio!Hai detto una cazzata e te l'ha fatto notare, dovresti solo tacere.JamesRe: E ti pareva....
- Scritto da: cispolo> - Scritto da: Cerbero> > Ente pubblico?? forse in Italia la gente> dovrebbe> > andare a scuola invece che spararle sui> > forum...> > > Scuola? Non ho voglia di andare a scuola! vacci> tu che sei tanto bravo e se studi ancora 10/15> anni puoi trovare lavoro,> forse...> > Non é un ente pubblico, meglio! spende soldi> suoi, malamente, ma suoi! Se usassero OpenOffice> non spenderebbero un euro e userebbero un VERO> standard ISO, e non quella roba farlocca di> OOXML!> > Sei un troll anche tu?? mmmm... non mi sebra, per> qusta volta ti risparmio il TROLL DETECTED!!! Ma> stai attento che ti tengo d'occhio, eee???> (cylon)Ma la mamma non ti ha insegnato che i bambini devono andare a letto presto la sera...LIovineRe: E ti pareva....
- Scritto da: Cerbero> Ente pubblico?? forse in Italia la gente dovrebbe> andare a scuola invece che spararle sui> forum...non è un ente pubblico ma spara contenuti che dovrebbero essere fruibili da tutti. mi spieghi perchè ora io dovrei comprarmi office 2007 (la licenza non studente costa un botto) quando c'è un formato standard e letto dai maggiori programmi gratuiti?FabrizioRe: E ti pareva....
non devi spendere un euro perche' puoi leggere quello che vuoi con il viewer gratuito...per il discorso che esiste gia' uno standard riconosciuto e meno "rischioso" posso essere daccordo...cikoil metodo ms
Un formato, assicura la prestigiosa istituzione, accessibile non solo tramite Microsoft Word "ma anche con qualsiasi altra applicazione che supporti il formato aperto" = Embrace http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguishnon pervenutoRe: il metodo ms
no... quello sarebbe se supportasse ODF, lo estendesse etc...embrace presuppone uno standard affermato, per adesso MS sta cercando di NON far affermare ODF per non dovergli correre dietrocikoSi pentiranno della scelta
Bastava aspettare un po' ... con la bocciatura come standard ISO di ooxml anche microsoft supporterà solo odfanonimoRe: Si pentiranno della scelta
see... aspetta e spera...e' gia' stato bocciato ooxml, adesso MS cerchera' di:1. riproporlo all'infinito2. imporlo come standard de factoparallelamente su entrambi i fronticikoQuanti soldi...
avrà dato M$ affinchè la suddetta biblioteca adottasse il suo standard???Ma perchè tutti devono trovare scuse sul perchè fanno qualcosa?Che il signor Don Francesco Braschi, Dottore e Pro-Segretario Generale della Biblioteca Ambrosiana ammetta di aver ricevuto una cospicua donazione e finiamola li!Perchè devono considerarci stupidi e giustificare tutto con motivazioni di marketing,sono ridicoli.francoRe: Quanti soldi...
- Scritto da: franco> avrà dato M$ affinchè la suddetta biblioteca> adottasse il suo> standard???un po' meno di quelli presi dalla Library of Congress (tre milioni di $) per rifare il sito con silverlightgulpQuesto dimostra
che OOXML è un vero standard aperto, nonostante i linari dicano il contrario.Pinco PallinoRe: Questo dimostra
- Scritto da: Pinco Pallino> che OOXML è un vero standard aperto, nonostante i> linari dicano il> contrario.Staremo a vedere. Se davvero OOXML è "accessibile non solo tramite Microsoft Word "ma anche con qualsiasi altra applicazione che supporti il formato aperto"" e Microsoft si è "redenta" allora ben venga, basta che poi non venga a chiedere royalties o altre stronzate se un programma di terzi dovesse implementare OOXML. Ricordiamoci che SOLO ORA ha rilasciato le specifiche dei formati classici di Office. Ci sono voluti 11 anni. Un'era geologica per l'informatica.Io ho solo l'impressione che le specifiche date da Microsoft si riveleranno incomplete tra un po' di tempo e quindi i file OOXML si potranno, tanto per cambiare, aprire bene solo con Microsoft Office...TADTADsince1995Re: Questo dimostra
- Scritto da: TADsince1995> Staremo a vedere. Se davvero OOXML è> "accessibile non solo tramite Microsoft Word> "ma anche con qualsiasi altra applicazione che> supporti il formato aperto"" e Microsoft si è> "redenta" allora ben venga, basta che poi non> venga a chiedere royalties o altre stronzate se> un programma di terzi dovesse implementare OOXML.E infatti non lo può fare. > Ricordiamoci che SOLO ORA ha rilasciato le> specifiche dei formati classici di Office. Ci> sono voluti 11 anni. Un'era geologica per> l'informatica.Veramente sono disponibili da una vita con una licenza gratuita royalty free. La differenza è che ora sono stati resi disponibili in modo più semplice e senza particolari impegni.> Io ho solo l'impressione che le specifiche date> da Microsoft si riveleranno incomplete tra un po'> di tempo e quindi i file OOXML si potranno, tanto> per cambiare, aprire bene solo con Microsoft> Office...Ci sono già ora altri prodotti in grado di lavorare con l'attuale formato di Office che comunque non è OOXML (alla finalizzazione dello standard probabilmente seguiranno dei fix per Office).Zucca VuotaRe: Questo dimostra
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: TADsince1995> > > Staremo a vedere. Se davvero OOXML è> > "accessibile non solo tramite Microsoft Word> > "ma anche con qualsiasi altra applicazione che> > supporti il formato aperto"" e Microsoft si> è> > "redenta" allora ben venga, basta che poi non> > venga a chiedere royalties o altre stronzate se> > un programma di terzi dovesse implementare> OOXML.> > E infatti non lo può fare. > > > Ricordiamoci che SOLO ORA ha rilasciato le> > specifiche dei formati classici di Office. Ci> > sono voluti 11 anni. Un'era geologica per> > l'informatica.> > Veramente sono disponibili da una vita con una> licenza gratuita royalty free. La differenza è> che ora sono stati resi disponibili in modo più> semplice e senza particolari> impegni.> > > Io ho solo l'impressione che le specifiche date> > da Microsoft si riveleranno incomplete tra un> po'> > di tempo e quindi i file OOXML si potranno,> tanto> > per cambiare, aprire bene solo con Microsoft> > Office...> > Ci sono già ora altri prodotti in grado di> lavorare con l'attuale formato di Office che> comunque non è OOXML (alla finalizzazione dello> standard probabilmente seguiranno dei fix per> Office).Certo, con librerie M$ magari.SgabbiaRe: Questo dimostra
solo perché l'ha detto o preive?mahsua santitàRe: Questo dimostra
- Scritto da: Pinco Pallino> che OOXML è un vero standard aperto, nonostante i> linari dicano il> contrario.No, questo dimostra che quelli della biblioteca ambrosiana non vedono più in la del loro naso perché sono diventati miopi a forza di leggere i loro libroni, e hanno accettato la proposta di microcozz perché hanno tutti i PC con Wincozz installato. Mica possono star li a imparare a usare OpenOffice (una roba complicatissima...), intanto l'italiano Paaaga, e io paaago (Totò), povera Itaglia....Comunque, TROLL DETECTED (troll)(troll2)(troll3)(troll4)cispoloRe: Questo dimostra
- Scritto da: cispolo> > No, questo dimostra che quelli della biblioteca> ambrosiana non vedono più in la del loro naso> perché sono diventati miopi a forza di leggere i> loro libroni, e hanno accettato la proposta di> microcozz perché hanno tutti i PC con Wincozz> installato. Mica possono star li a imparare a> usare OpenOffice (una roba complicatissima...), > intanto l'italiano Paaaga, e io paaago (Totò),> povera> Itaglia....In questo caso è M$ che paga.SgabbiaRe: Questo dimostra
> che OOXML è un vero standard aperto, nonostante i> linari dicano il> contrario.Noto 2 errori principali: non è standard, o meglio è riconosciuto come standard solo dall'ecma e non dall'iso; e poi non è aperto, perché nonostante il nome esso è un formato proprietario.P.S. utilizzare e/o approvare la diffusione del software libero non significa essere "linari", così come difendere i software closed non significa necessariamente essere M$-$lave; l'OS può essere anche indipendente dalle idee che riguardano il software, in quanto si usa ciò che ti garantisce le funzionalità che ti servono.Simon the SorcererRe: Questo dimostra
- Scritto da: Pinco Pallino> che OOXML è un vero standard aperto, nonostante i> linari dicano il> contrario.Non è standard iso, ma standard eicmaL'attuale implementazione (quella che sta dentro office 2007, l'unico programma che apre OOXML al momento) è proprietaria, al pari del vecchio formato, e attualmente incompatibile con la versione riproposta all'iso per il processo di standardizzazione.Quindi tutto quello che viene attualmente archiviato con office 2007 dovrà essere riconvertito al nuovo formato qualora venga riconosciuto come standard iso, e ovviamente non ci sono garanzie che:La conversione sia perfettaMicrosoft non tenti cmq qualcosa per far si che office sia avvantaggiato nel gestire ooxmlDr. HouseRe: Questo dimostra
- Scritto da: Dr. House> La conversione sia perfetta> Microsoft non tenti cmq qualcosa per far si che> office sia avvantaggiato nel gestire> ooxmlChe è la cosa più probabile. Non vorrei mettessero dentro dei bug nell'interprete di ooxml così da non rendere il loro Office pienamente compatibile con i programmi concorrenti. Un po' la stessa cosa di quanto avvenuto finora con html.BlueSkyRe: Questo dimostra
- Scritto da: Pinco Pallino> che OOXML è un vero standard aperto, nonostante i> linari dicano il> contrario.questo dimostra che microsoft ha pagato quella biblioteca solo come propaganda in vista del voto isoblurbqueso dimostra anche che
questo dimostra che sei nato e cresciuto in itagliaaaaSempre in leggera controtendenza
Il mondo si sta disfando a poco a poco della microsofteria e noi ne importiamo a più non posso...Bic IndolorOOXML vs ODF
Alla fine vincerà OOXML, ne sono sicuro.PippoRe: OOXML vs ODF
- Scritto da: Pippo> Alla fine vincerà OOXML, ne sono sicuro.Il motivo è semplice, Microsoft Office 2007 lo supporta, mentre Open Office no e sappiamo tutti quale dei due programmi è più diffuso.Linari al tappeto! (rotfl)PippoRe: OOXML vs ODF
TI AMO!!!!mi mancavi te e il tuo "al tappeto", davvero, grazie, grazie di cuore! ora vado a letto con il buonumore, lunga vita al giullarone :DAndreaRe: OOXML vs ODF
Davvero?Perché è uno standard?Ah, già, "de facto"!Miiiiiiii36 min e i fantomatici Ms bos si so scatenati...Che lo sapessero già che p.i. pubblicava sta notizia?- Scritto da: Pippo> - Scritto da: Pippo> > Alla fine vincerà OOXML, ne sono sicuro.> > Il motivo è semplice, Microsoft Office 2007 lo> supporta, mentre Open Office no e sappiamo tutti> quale dei due programmi è più> diffuso.> Linari al tappeto! (rotfl)nello galaRe: OOXML vs ODF
- Scritto da: nello gala> Davvero?> Perché è uno standard?> Ah, già, "de facto"!La storia ha dimostrato che gli standard de facto sono migliori a quelli effettivi poiché corrispondono alle reali esegenze della gente.123Re: OOXML vs ODF
- Scritto da: Pippo> Alla fine vincerà OOXML, ne sono sicuro.Eccone 'nartro... ma oggi vi scatenate, e? amici dello Zio Bill!! OOXML brucerà all'inferno!(Ancora) TROLL DETECTED!!! (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)cispoloRe: OOXML vs ODF
- Scritto da: Pippo> Alla fine vincerà OOXML, ne sono sicuro.D'altra parte sarebbe un controsenso se non vincesse, OOXML è troppo superiore rispetto a ODF!123Re: OOXML vs ODF
- Scritto da: 123> - Scritto da: Pippo> > Alla fine vincerà OOXML, ne sono sicuro.> > D'altra parte sarebbe un controsenso se non> vincesse, OOXML è troppo superiore rispetto a> ODF!Ma voi troll spuntate come la muffa sui muri umidi! Ma zio bill usa tutti i soldi della sua pensione per pagarvi per quello che scrivete quì? andate a dormire!! :@TROLL DETECTED, DON'T FEED THE TROLL (troll)(troll1)(troll2)(troll4)cispoloRe: OOXML vs ODF
Il vero problema è che bill non paga nessuno di loro!sono solo scemi e basta!Se almeno venissero pagati ci sarebbe una giustificazione!invece sono proprio utonti (rotfl)- Scritto da: cispolo> - Scritto da: 123> > - Scritto da: Pippo> > > Alla fine vincerà OOXML, ne sono sicuro.> > > > D'altra parte sarebbe un controsenso se non> > vincesse, OOXML è troppo superiore rispetto a> > ODF!> > Ma voi troll spuntate come la muffa sui muri> umidi! Ma zio bill usa tutti i soldi della sua> pensione per pagarvi per quello che scrivete quì?> andate a dormire!!> :@> > TROLL DETECTED, DON'T FEED THE TROLL> (troll)(troll1)(troll2)(troll4)francoRe: OOXML vs ODF
nessuno che argomenta le scelte e i confronti?fabioamd87Re: OOXML vs ODF
- Scritto da: fabioamd87> nessuno che argomenta le scelte e i confronti?se all'una e 17, questo articolo contava circa 73 commenti (nel frattempo che scrivo qualcun'altro potrebbe aggiungere una chicca), significa che ci hanno pensato in media 18 secondi, che vuol dire che ognuno scrive la prima cosa che gli viene in testa.. figuriamoci argomentare! d'altronde, anche PI, cavoli sembra facciano apposta...marcoOttima scelta
La scelta di OOXML è del tutto azzeccata.Infatti è assolutamente impossibile rappresentare documenti complessi, come un manoscritto di Leonardo, in un formato scarno e bacato come ODF.Linari fatevene una ragione!Redmond 2008Re: Ottima scelta
- Scritto da: Redmond 2008> La scelta di OOXML è del tutto azzeccata.> Infatti è assolutamente impossibile rappresentare> documenti complessi, come un manoscritto di> Leonardo, in un formato scarno e bacato come> ODF.> > Linari fatevene una ragione!Quoto, ODF è un colabrodo! (rotfl)123Re: Ottima scelta
reddyyyy non ci credo!!benvenuto a bordo!ora sei un linaro cantinaro come me!! che figataaaaaa!mitico!!Dai dai a parte quell'inconveniente vedrai che piano piano imparerai anche tu ad utilizzare gnu/linux!!!Se hai problemi contattaci pure!tra linari siamo solidali!!francoRe: Ottima scelta
Ok. Allora dimmi come mai in ogni port di OOo l'implementazione di ODF è diversa. Come posso fare?Redmond 2008Re: Ottima scelta
la cosa è reciproca!!Perchè i winari usano un o.s palesemente inferiore?? (rotfl)(troll)francoRe: Ottima scelta
- Scritto da: franco> la cosa è reciproca!!> Perchè i winari usano un o.s palesemente> inferiore??> (rotfl)> (troll)Inferiore? (rotfl)Ma se su Linux ogni volta che c'è da installare una perfiferica bisogna ricompilare il kernel!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)123Re: Ottima scelta
Almeno Windows è legale.Linux invece viola un mare di brevetti.Non vorrei che un giorno mi venissero a suonare la porta con in un mano una multa miliardaria... (anonimo)Redmond 2008Re: Ottima scelta
- Scritto da: Redmond 2008> La scelta di OOXML è del tutto azzeccata.> Infatti è assolutamente impossibile rappresentare> documenti complessi, come un manoscritto di> Leonardo, in un formato scarno e bacato come> ODF.> > Linari fatevene una ragione!Noi linari non dobbiamo farcene una ragione , noi ABBIAMO ragione! :)OOXML fa schifo!Ma perché vi ostinate, voi amici dello Zio, siete solo dei patetici TROLL! non capite una mazza! (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)cispoloRe: Ottima scelta
Come fai a saperlo. Hai studiato tutta la documentazione minuziosamente?Redmond 2008Re: Ottima scelta
- Scritto da: Redmond 2008> Come fai a saperlo. Hai studiato tutta la> documentazione> minuziosamente?Io no, e me vanto! Tu invece ti sei studiato a memoria tutte le 6000 pagine di specifiche? Allora inizia a raccontarcele, tutte però, non deve mancare una riga, su! 8) Zio bill ti darà un premio a scelta, se finisci entro domani all'alba.cispoloBORAT !!!
Da uno/una che si chiama Bhorat non accetto consigli...VeggenteRe: BORAT !!!
- Scritto da: Veggente> Da uno/una che si chiama Bhorat non accetto> consigli...VeroVero! (rotfl)AtariLoverMicrosoft compra tutto
ma come fanno a dire che è aperto se:1) non ha passato l'iter per l'approvazione come standard ISO2) è soggetto a campagne per la sua abolizione3) non è interoperabile con altri programmi vedi OO.o StarOffice e Google docssi vede che micosoft li abbia finanziati per adottare il loro formato e fare dichiarazioni positive a riguardo...fabioamd87Re: Microsoft compra tutto
- Scritto da: fabioamd87> si vede che micosoft li abbia finanziati per> adottare il loro formato e fare dichiarazioni> positive a> riguardo...Esatto. Guardare qui:http://www.ambrosiana.it/ita/manus_descrizione.asp"La Biblioteca Ambrosiana ringrazia la Direzione generale per i beni librari e l'Istituto centrale per il Catalogo Unico e le informazioni bibliografiche.La pubblicazione online è stata resa possibile grazie alla sponsorizzazione di Microsoft Italia."lastRe: Microsoft compra tutto
Che vergogna, Micro$oft diffonde il suo formato solo a pagamento... Cioè è Micro$oft che paga perché venga adottato da enti/istituti.E poi organizza una campagna mediatica per gridare all'evento ed autolodarsi.Non cambieranno mai...Penso a tutti coloro che, se vorranno accedere ai cataloghi della biblioteca, dovranno possedere MSOffice.iRobyRe: Microsoft compra tutto
> Penso a tutti coloro che, se vorranno accedere ai> cataloghi della biblioteca, dovranno possedere> MSOffice.Da mac i file sono perfettamente leggibili senza installare nulla. Da windows basta mettere il lettore gratuito.Da linux...ma chi lo usa?!Rantolo nel ventoScusate...
Che mi dite come si fa a diventare Ms boys e i vantaggi che avete?Se prendete soldi, allora reputatemi arruolato!Per soldi rinnego Linux e vi vendo la mia libertà, ma non aspettatevi che mi metto a 90°....Specie se dietro di me c'è Ballmer...Dai , condividete con noi la vs esperienza da Ms boys, e diteci QUANTO VI DANNO!Io da linaro non prendo un euro per dire la verità....Ma per soldi direi pure che Vista è il top!nello galaRe: Scusate...
concordo con tein effetti mi chiedo come mai farebbe schifo aprire un file indipendentemente con microsoft office oppure open office o qualsiasi altro programma e lavorarci senza problemi girandolo a persone con altri programmi ancorami chiedo come mai fà schifo usare programmi gratis che potrebbero fare le stesse cose che si fanno pagando ma sono ostatolati da formati CHIUSI (chiamati open poi hahah)fabioamd87Re: Scusate...
> mi chiedo come mai fà schifo usare programmi> gratis che potrebbero fare le stesse cose che si> fanno pagando ma sono ostatolati da formati> CHIUSI (chiamati open poi> hahah)La questione è semplice. Perchè il prodotto della multinazionale® al consumatore con poche difese da sempre l'impressione di un prodotto di qualità rispetto a uno gratuito che, in quanto tale, trasmette l'informazione di una cosa di scarso valore. E Microsoft è stata bravissima a iniettare nella massa l'idea che produrre e vendere software e servizi è come produrre e vendere pentole e frigoriferi. Tutto ad opera dei fenomenali incravattati con la 24 ore piena di brochure.Inoltre i responsabili IT, specialmente in grosse realtà, preferiscono sempre pagare migliaia di euro di licenze pur di dire ai loro superiori che "hanno il prodotto Microsoft" e l'assistenza ufficiale in caso di guai.Ovviamente i clienti di Microsoft sono strategici, scuole e luoghi come le biblioteche in cui il fattore "formato dei file" è cruciale.TADTADsince1995Re: Scusate...
Office è la miglior suite per l'ufficio, è un dato di fatto . Stop , la vita continua non ve la prendete. State tranquilli e mangiatevi un bel limone. Scritto da: nello gala> Che mi dite come si fa a diventare Ms boys e i> vantaggi che> avete?> Se prendete soldi, allora reputatemi arruolato!> Per soldi rinnego Linux e vi vendo la mia> libertà, ma non aspettatevi che mi metto a> 90°....> Specie se dietro di me c'è Ballmer...> Dai , condividete con noi la vs esperienza da Ms> boys, e diteci QUANTO VI> DANNO!> Io da linaro non prendo un euro per dire la> verità....> Ma per soldi direi pure che Vista è il top!Serializabl eRe: Scusate...
Ritieniti arruolato allora, come per tutti gli altri sono 5$ a messaggio pro noi e contro linux, 3$ per ogni replay contro linari, per ogni nuovo utente che riesci a far comprare vista 30$.Per info il nostro direttore generale su PI è Renji Abarai, chiedi pure a lui prima che diventi milionario e se ne vada.Abbracci e benvenuto a borboMS TeamPer un futuro con OOXMLMS ItalyCmq complineto per il titolo!
Degno del miglior marketing da mercato....Rionale però!Piazzare OOxml a un'ente....E Vista lo venderanno porta a porta!!!!!!Meno male che è un forum sui software...nello galaRe: Cmq complineto per il titolo!
guarda, per come hanno abbracciato il formato, direi che non c'è titolo migliore.fabioamd87Re: Cmq complineto per il titolo!
- Scritto da: nello gala> Degno del miglior marketing da mercato....Per questo è esatto usarlo quando si parla di M$.Sgabbiae' in italia, ma non proprio italiana :)
giusto per chiarire, in un momento in cui la p.a. discute su free sw / opensource, e applicabilita' degli stessi (che non e' sempre proprio ovvia e immediata): <>e' una biblioteca prestigiosa, e di tradizione.ma e' vaticana, che e' un'altra cosa.cfr:http://www.ambrosiana.it/ita/collegio.asp(non appaiono esponenti di beni culturali / comune di milano / regione lombardia. gia' il termine prefetto, che si usava se ricordo ai tempi di muratori, dovrebbe far riflettere)oppurehttp://tinyurl.com/2p3ffbsarebbe come dire che sono italiani san pietro o i musei capitolini.quanto a ms, afaik gia' il web 2-3 anni fa glielo avevano realizzato loro. non ricordo che ci sia stato scandalo. un privato fa quello che crede opportuno, non quello che e'/sarebbe doveroso.ciao sundayswRe: e' in italia, ma non proprio italiana :)
ma che c'entra? Musei Capitolini e S.Pietro sono del Vaticano e in Vaticano.La Biblioteca Ambrosiana è 100% italiana e privata.Confondere "Chiesa" con "Vaticano" e "italiano" con "pubblico" è inaccettabile da una persona che è italiana.Vincenzo CapobiancoRe: e' in italia, ma non proprio italiana :)
grazie per la precisazione.puoi spiegarmi a chi fa capo l'ambrosiana?sundayswopen office risponde a microsoft
e già che ci siamo leggetevi st'articolo:http://www.hwupgrade.it/news/software/openofficeorg-risponde-a-microsoft_24371.htmlfabioamd87Una vittoria davvero notevole?
In passato MS deteneva uno strapotere assoluto, ora si deve accontentare di gioire di vittorie isolate o di inventare confronti farlocchi con i concorrenti con Get the Facts.Proprio un miglioramento.Quale buona novella ci propineranno l'anno prossimo, "Venduta una licenza Office a Pinco Pallino" ?Bastard Insidefacciamo il punto
Si ricorda che ooxml NON è uno standard internazionale per l'interscambio dei documenti (o almeno non ancora): è infatti stato rifiutato da ISO alla prima domanda di accettazioneQuanto a odf, OASIS (a cui microsoft è associata, ma che non ha partecipato a questa standardizzazione) ha approvato OpenDocument come uno standard OASIS il 1 maggio 2005Il formato OpenDocument, dopo essere stato sottoposto per lunghi mesi all'ISO/IEC per la standardizzazione, ha trovato consenso senza voti contrari in data 2 maggio 2006 ed ora è conosciuto anche come ISO/IEC 26300, pubblicato il 30 novembre 2006.OpenDocument è diventato uno standard italiano, rilasciato da UNI/UNINFO con la sigla UNI CEI ISO/IEC 26300OpenDocument è stato sottoscritto dalla Commissione Europea. L'Unione Europea ha raccomandato OpenDocument come base per formati di file standard e per lo scambio di documenti.E' probabile che l'Unione Europea richiederà presto OpenDocument come standard per i documenti di produttività da ufficio delle pubbliche amministrazioniIl formato ODF è gia adottato in Europa in Belgio in cui una legge prevede l'uso obbligatorio di tale formato per tutti documenti emessi nel settore pubblico. Analoghi provvedimenti sono allo studio in altri Paesi, come l'Olanda. In corso di adozione è in Danimarca e Norvegia, e in ampi settori della PA francese e tedesca.Molto nota è l'analisi approfondita della PA danese tramite cui si dimostra che una migrazione da ms office 97/2000 a OpenOffice anziché a una nuova versione di ms office:-ha costi di installazione minori o al max eguali-permette nel breve termine di risparmiare denaro nonostante la necessità di formare i dipendenti pubblici al suo utilizzo-questa formazione è però una tantum: gli aggiornamenti successividiventano un cospicuo guadagno netto per le casse pubbliche, daimpiegare in migliori servizi per i cittadini.Sulla base di questa analisi, vasti settori della PA francese hanno deciso di migrare a openoffice centinaia di migliaia di macchine.Naturalmente un privato può operare la scelta che vuole nel massimo rispetto per le sue valutazioni, tra le quali l'opportunità di avere gratuitamente una cosa, pur di fare pubblicità all'azienda sponsor,come è avvenuto in questo caso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 febbraio 2008 01.53-----------------------------------------------------------freudemicrosoft e standard
ok, apriamo la polemica.e che sia aspra. perche' la verita' e' a portata di mano. la verita' e' che microsoft e' un'azienda stupida. troppo stupida. davvero non ci si spiega come faccia ad esser cosi' imponente dal punto di vista finanziario. e' evidente che su quello dell'innovazione, ma anche dell'implementazione, sta ai piedi di cristo.ed apro la polemica perche', visto che si parla di standard, volevo far notare una cosina: microsoft non e' compatibile con se stessa, figuriamoci se rende la vita facile agli altri.un esempio?ho dei file dell'universita' scritti probabilmente in office 200x.io ho un mac. sul mac c'e' office 2008.nei fatti uno standard proprietario microsoft non e' compatibile con un'applicazione microsoft ed io non son in grado di veder formattati correttamente ne il testo ne le formule statistiche delle slide del professore.di contro.. openoffice qualcosa riesce a mostrarmi a video.quindi amici, mongoplettici a parte che si schiereranno contro questa oscenita', diffidate, davvero, degli standard chiusi o comunque monopolizzati: tra una decina d'anni potremmo non essere in grado di accedere ai nostri documenti.. e' come se potessi scrrivere le mie lettere con una penna bic solo su un foglio bic e leggerle con gli occhiali della bic..outkidRe: microsoft e standard
http://www.dm.uniba.it/~basile/corso_di_calcolo_prob_05_06.htmed ecco le prove.outkidRe: microsoft e standard
- Scritto da: outkid> http://www.dm.uniba.it/~basile/corso_di_calcolo_pr> > ed ecco le prove.Bella storia. Anziché mettere a posto il link della lezione lo lasciano sbagliato e scrivono sotto "quello giusto è...."Già questo ti fa desistere dal fidarti di quel prof.Bic IndolorRe: microsoft e standard
- Scritto da: Bic Indolor> - Scritto da: outkid> >> http://www.dm.uniba.it/~basile/corso_di_calcolo_pr> > > > ed ecco le prove.> > Bella storia. Anziché mettere a posto il link> della lezione lo lasciano sbagliato e scrivono> sotto "quello giusto> è...."> Già questo ti fa desistere dal fidarti di quel> prof.Ma dove esattamente?Rantolo nel ventoRe: microsoft e standard
e' un prof di matematica old school.. devi di' grazie che un sito esista.. o cmq.. questa e' la realta' qui da me.. il che poco centra col fatto che sia uno standard di merda.outkidRe: microsoft e standard
- Scritto da: outkid> ed ecco le prove.Le prove di cosa? son tutte pagine 404...paninoRe: microsoft e standard
- Scritto da: panino> Le prove di cosa? son tutte pagine 404...Funzionano tutti perfettamente comprese le formule, word 2003.paninoRe: microsoft e standard
Un prof. che ti mette le dispense e le esercitazioni esclusivamente in formato .doc (qualunque versione) è semplicemente immorale.NifftMa esiste un'applicazione che usa OOXML?
Le specifiche di OOXML sono state riscritte a seguito delle osservazioni ISO, quindi l'attuale formato usato da Office non è ancora aderente allo standard "corretto", in pratica è fuori norma.Quindi alla biblioteca Ambrosiano hanno fatto un capolavoro:hanno messo le fondamenta della digitalizzazione su una palude (terreno notoriamente infido).XilitoloRe: Ma esiste un'applicazione che usa OOXML?
Gli ultimi framework .NET supportano le nuove specifiche, o le supporteranno con un download dal sito M$.Le orde barbariche di sparagestionali VB sono lì che aspettano la ratifica del formato dall'ISO per iniziare a sparare applicazioni che gestiscano OOXML utilizzando le API del framework.Come tutti i framework M$ nessuno dei programmatori di cui sopra conoscerà cosa diavolo è OOXML e tutte le problematiche legate al formato. Loro chiameranno solo dei metodi di classi delle API che gli genereranno documenti in quel formato rendendo di fatto obbligatorio per gli utenti avere MSOffice come è accaduto fino ad oggi per DOC e XLS.Comunque a questa pagina ci sono molti riferimenti ad API e tools per manipolare ODF anche con .NET.http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=software_libero:documenti_formatiiRobyRe: Ma esiste un'applicazione che usa OOXML?
- Scritto da: Xilitolo> Le specifiche di OOXML sono state riscritte a> seguito delle osservazioni ISO, quindi l'attuale> formato usato da Office non è ancora aderente> allo standard "corretto", in pratica è fuori> norma.> Quindi alla biblioteca Ambrosiano hanno fatto un> capolavoro:> hanno messo le fondamenta della digitalizzazione> su una palude (terreno notoriamente> infido).Applicazioni che usano OOXML???NON ESISTONO!!!Neanche M$ Office usa OOXML...il problema che ha M$ è che neanche loro sanno bene come è fatto l'OOXML... figuriamoci se esiste un applicazione che lo supporta...CCCMa fidarsi di Microsoft a chi conviene?
Al momento credo che fidarsi di un prodotto Microsoft e' quantomeno azzardato.Se poi questo prodotto paventa compatibilita' che vengono smentite da personaggi piuttosto famosi e competenti pare il caso di andarci per lo meno con i piedi pesanti.Comunque sia sta' parlando di progetto pilota...non di trasformazione totale.Quindi alla fine di questo progetto si potrebbero ravvisare discrepanze conn cio' che Microzoz afferma,tanto per cambiare.Staremo a vedere, nella guerra dei formati solitamente non vince il migliore ma quello che ha il marketing piu' sveglio...e gli interessi piu' forti...RickyRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
quindi quando avete tutti esultato per il Blu-ray solo perchè l'HD-DVD era supportato da Xbox avete dimostrato il ridicolo?Ricordiamo che il Blu Ray è molto più blindato dell' HD-DVD.Inoltre mi fido molto più di un azienda.Se non funziona qualcosa so su chi rifarmi.Renji AbaraiRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
E io mi auguro che OOXML faccia la stessa fine dell'HD-DVD.... che sparisca!!AthlonXRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
infatti nella tua non conoscenza se vedevi i formati ottici sapevi chi supportare.Ma dato che il migliore era supportato da MS... tutti i pecoroni contro.Bravo (2 ore di applausi ininterrotti)Renji AbaraiRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
Blu Ray rispetto a HD-DVD era ed è superiore ...La capacità raggiungibile da Blu Ray è quasi Doppia o quasi Quadrupla usando dual layer figuriamoci i quattro strati .Qui si tratta di definire uno STANDARD ...il BD è uno Standard ...le Specifiche Sono Note nei minimi dettaglinon si può dire lo stesso di Openxxml che di open ha ben pocose usi i tool di sviluppo microsoft è molto semplice utilizzarloma se esci dal seminato son doloriODF e PDF Foreveranonimo bastardoRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
HAHAHAHA100 euro a telefonata per parlare con un lamer peggio, ma molto peggio di te!Drriiiin Driiiin "Microsoft buongiorno come posso aiutarla?""Salve, l'altro giorno ho aggiornato il mio Vista e continua a riavviarsi da solo, leggendo in giro ho scoperto che è una vs. patch fallata, come devo fare?""A noi non risulta questo errore.. tu tu tu tu tu tu""Pronto?... Prontooo??"Ecco cosa succede al call cente M$..Io cmq delle aziende non mi fido, preferisco la community...enneciRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
trollatona.Hai vinto un ritenta.Renji AbaraiRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
- Scritto da: Renji Abarai> Inoltre mi fido molto più di un azienda.> Se non funziona qualcosa so su chi rifarmi.Peccato che quando installi office tu stia accettando un contratto che solleva l'azienda da ogni responsabilità.L'unico su cui potresti in caso rifarti sarebbe il tuo pc, prendendolo a calci.LtWorfRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
- Scritto da: Renji Abarai> quindi quando avete tutti esultato per il Blu-ray> solo perchè l'HD-DVD era supportato da Xbox avete> dimostrato il> ridicolo?> Ricordiamo che il Blu Ray è molto più blindato> dell'> HD-DVD.> Inoltre mi fido molto più di un azienda.> Se non funziona qualcosa so su chi rifarmi.Già, son bazzecole denunciare M$ per malfunzionamenti e perdite di dati.SgabbiaRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
mafunzionamenti? c'è la garanzia.Perdita dati?Quello era Leopard con il taglia/incolla.Renji AbaraiRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
Tu con questo nome non puoi dire cose del genere....Cambia nick altrimenti vieni sputtantato a dovere!!!Renji non adotterà mai ooXML:)zetmanRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
- Scritto da: Renji Abarai> Se non funziona qualcosa so su chi rifarmi.Ma ancora nel 2008 devo leggere cazzate come queste?Ma le leggi le licenze d'uso dei mirabolanti software commerciali?Sull'etichetta dice che l'apertura della busta col CD/DVD presuppone l'accettazione della licenza.La licenza esonera l'azienda da qualsiasi danno a dati, cose e persone per malfunzionamenti del software.TUTTI I SOFTWARE COMMERCIALI HANNO QUESTI DISCLAIMER.Eppure Micro$oft per danni causati da malfunzionamenti di XP rimborsa la mirabolante cifra di 5. Per richiedere il rimborso devi scrivere una raccomandata che ti costa 5,15. Una beffa solo per poter dire che M$ ti rimborsa per danni causati dai suoi prodotti. Ti rimborsa sì, ma quanto?A questo punto, se non ho neppure i vantaggi dal poter citare l'azienda che ha fatto il software che mi ha causato il danno, che differenza c'è tra software commerciale e software opensource e gratuito, notoriamente senza assistenza e garanzie?iRobyRe: Ma fidarsi di Microsoft a chi conviene?
> Se non funziona qualcosa so su chi rifarmi.ci credete ancora a questa panzana?ma non le leggete le licenze dei software?nessuno risponde i caso qualcosa vada storto microsoft come il 90% delle aziende declina ogni responsabilità quindi tu come diciamo a livorno "ti ciucci i diti" (traduzione: quando mangi la torta leccati le dita perchè dopo di quella non ce n'è più)Fabrizioma qual'è il problema?
Basta scaricare un plugin per convertire i due formati da e verso. Quale è il problema? basta fanfaluche, il fatto che MS sia dovuta passare a un formato xml è tutto, il resto son minchiate propagandistiche.paninoRe: ma qual'è il problema?
c'è un motivo se ooxml NON è vero xml!tanto per iniziare ha dei pezzi in binarioginoRe: ma qual'è il problema?
- Scritto da: gino> c'è un motivo se ooxml NON è vero xml!> tanto per iniziare ha dei pezzi in binarioEcco! Gli hai rovinato la sua visione semplicistica del mondo! Pentiti!enneciRe: ma qual'è il problema?
- Scritto da: enneci> Ecco! Gli hai rovinato la sua visione> semplicistica del mondo!Dai, inizia a leggerti le specifiche del supersegreto e proprietario formato doc...http://download.microsoft.com/download/0/B/E/0BE8BDD7-E5E8-422A-ABFD-4342ED7AD886/Word97-2007BinaryFileFormat(doc)Specification.pdfpaninoRe: ma qual'è il problema?
- Scritto da: gino> tanto per iniziare ha dei pezzi in binarioah capisco :-) per fortuna sono io quello dalla visione semplicistica...ora che sono stato illuminato mi sento molto meglio. Ma per favore, almeno informati su quello che stai dicendo. http://blogs.msdn.com/brian_jones/archive/2008/02/15/binary-documentation-doc-xls-ppt-and-translator-project-site-are-now-live.aspxhttp://b2xtranslator.sourceforge.net/e così via.paninoRe: ma qual'è il problema?
convertire porta sempre e comunque ad una alterazione dei dati o comunque ad un diverso contenuto binario rispetto ad un simile risultato visivo del documentoinoltre è una conversione non una creazione o modifica diretta sul formato openoffice!e poi lo ripeto sto parlando di DOCX no ndi conversione a partire da DOCquindi risparmiamoci i convertitori e pensiamo che un file DOCX creato direttamente con word2007 non sarà mai solo uno zip di file xml con il testo e delle eventuali immagini ad esempioginoRe: ma qual'è il problema?
ma quale è il problema?Ha mai provato ad aprire con un programma diverso da office un template appena appena complesso?E' inutilizzabile..Dama GedbrainRe: ma qual'è il problema?
- Scritto da: Dama Gedbrain> E' inutilizzabile..E che c'entra?paninoRe: ma qual'è il problema?
c'entra che ci deve essere interoperabilità tra i software!!! i formati APERTI esistono per questo(lasciamo perdere i bug nei vari programmi, quelli possono capitare e si correggono e in fretta)ginoNon avete capito!Logica vuole che....
Eh si!Allora , il mio è un ragionamento logico...La biblioteca Ambrosiana che cos'è?Semplice , un "museo" dei libri, certo consultabili, ma nessuno oggi userebbe le tecniche con cui sono stati realizzati tali volumi, ma tutti quelli che la "visitano" vogliono conoscere anche le tecniche con cui sono stati relaizzati...Ora ditemi se non hanno anticipato i tempi!Visto che si sa che OOxml farà una pessima fine ma che, comunque, è una nuova forma di "scrittura" , indecifrabile dalla maggior parte dei text editor , questo si, loro hanno deciso di inserirla nella biblioteca...A futura memoria e come ammonimento per il futuro, per far capire quanto nel 2008 gli utenti erano pecoroni e si fidavano di un qualcosa che non era , e non credo sarà, uno standard!Miiiiiii come sono stati previdenti!Che, c'ho azzeccato?Ai Ms boys...Argomentate meglio le vs risposte!Da articolo pro Microsoft , leggendo meglio, questo è diventato un articolo che mostra quanto sia "innovante" OOxml...Ma la vera notizia sarebbe stata, a parer mio, dire che la maggior parte delle software house sta passando a linux e ai software open, così come gli utenti....Ha ragione grillo a voler fare il v2 day...Se si pubblica un articolo così, senza mettere i motivi per cui un ente privato decide l'uso di tale software, si lasciano aperte mille interpretazioni!E non tutte a favore di Ms!Okkai, ho perso l'opportunità di diventare Ms boys....Pekkato, sarà per la prossima volta, magari per il 2012 quando uscira win 8, ovvero il windows chw farà ciò che oggi Apple e Linux fanno!nello galaboicottiamo sant'ambrogio
senza paroleil nibbioRe: boicottiamo sant'ambrogio
Perché?Tutelano la "conoscenza" e gli errori della civiltà d'oggi...Leggi il mio Post " Non avete capito!" e fammi sapere...nello galaCENSURA!
PERCHE' CARISSIMA REDAZIONE CENSURI LA RISPOSTA AL COMMENTO "SCUSATE..."??----Sono matti?
ma sono matti ad adottare uno pseudo-standard? Per di più già bocciato da ISO !