ASUS P4T, per portare il Pentium 4 nei case ATX

ASUS P4T, per portare il Pentium 4 nei case ATX

Garantita per tre anni la motherboard presentata da ASUS offre delle ottime caratteristiche di espandibilità negli attuali case, aprendo le porte alla CPU Intel di ultima generazione
Garantita per tre anni la motherboard presentata da ASUS offre delle ottime caratteristiche di espandibilità negli attuali case, aprendo le porte alla CPU Intel di ultima generazione

Milano – E ‘ arrivata sul mercato italiano la mainboard Asus P4T, che si contraddistingue per essere al momento l’unica scheda madre per Pentium 4 a poter essere utilizzata anche con i tradizionali case ATX.

Basata sul nuovo Chipset Intel 850, l’ASUS P4T offre un FSB a 400 MHz, una bandwidth di 3,2 GB/sec e permette di montare sino a 2 GB di RDRAM PC800/PC600. L’espandibilità è affidata alla presenza di 5 slot PCI, 4 porte USB ed uno slot AGP4X/Pro per le schede grafiche di nuova generazione. Questa scheda è rivista anche nella collocazione dei componenti: la tradizionale disposizione della CPU e della memoria è stata ruotata di 90 gradi per favorire la ventilazione del sistema e consentire, quindi, una miglior dissipazione termica.

Un’altra particolarità che contraddistingue la P4T sta nella possibilità di utilizzare i tradizionali chassis ATX, mentre le specifiche Intel per Pentium 4 prevedono l’utilizzo di appositi nuovi case.

La P4T, infatti, viene fornita completa di uno speciale baseboard in metallo e di un pad in materiale isolante che le consentono di trovare un perfetto alloggiamento nei classici case ATX.

Come le altre schede madri Asus, anche la P4T è dotata della tecnologia Jumperfree, in aggiunta ai tradizionali dipswitch, e dispone della tecnologia PC Healt monitoring per l’ottimizzazione delle performance del sistema.

La P4T viene fornita con una garanzia di 3 anni e vario software a corredo.

Dove: Nei negozi
Quanto: 930.000 (Iva inclusa – 480,30 euro)
Quando: Prossimamente

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
5 dic 2000
Link copiato negli appunti