Sunnyvale (USA) – Anche se AMD non ha ancora ufficializzato la cosa, sembra ormai certo: il nemico numero uno del Pentium 4 si chiamerà Athlon 4.
Se qualcuno pensa di essersi perso qualche pezzo di storia per strada si tranquillizzi: l’Athlon 2 e l’Athlon 3 non sono mai esistiti. I nomi assegnati ai chip sono ormai una mera questione di marketing e con quel “4” AMD vuole trasmettere al consumatore un’informazione ben precisa: l’Athlon 4 è l’alternativa al Pentium 4.
Prima conosciuto con il nome in codice di Palomino , l’Athlon 4 verrà rilasciato da AMD la prossima settimana. A comparire sul mercato, in ordine di tempo, sarà dapprima la versione mobile, dedicata ai notebook, ed in seguito la versione server e desktop.
La scelta del numero 4 potrebbe risultare particolarmente azzeccata nel mercato dei notebook, dove Intel non riuscirà a “fare 4” prima della prima metà del 2002, quando arriverà il primo esemplare di Mobile Pentium 4.
Il core e l’architettura dell’Athlon 4 conterranno diverse migliorie che, oltre ad incrementare le prestazioni, consentiranno a questa nuova famiglia di chip di abbattere, partendo presumibilmente da una frequenza di 1,5 GHz, la barriera dei 2 GHz. AMD è altresì riuscita a tagliare i consumi e portarli a livelli sensibilmente inferiori rispetto ai 60 watt dall’attuale generazione di Athlon.
La versione server dell’Athlon 4 verrà rilasciata, verso fine anno, anche in configurazione dual-processor, e farà coppia con il chipset 760MP. Sarà questa la prima CPU di fascia server mai prodotta da AMD ed andrà a scontrarsi, sebbene soltanto nella parte più bassa di questo segmento, con lo Xeon Pentium 4 (Foster).
-
Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
Caro Alien nessuna cosa è perfetta, Windows ha bug, ma Linux è così perfetto? Non credo proprio, la perfezione assoluta non esiste...Io ho Win98 e a volte mi fa incazzare di brutto, però mi accontento, mi ricordo una decina di anni fa come erano i OS, sinceramente preferisco avere qualche crash che quei OS...Comunque Alien non riempire il forum con i tuoi post ultra OT...Ciao a tutti.AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
certo pure te che gliele metti in bocca.e che c'e' solo alien in questi forum? suvvia.- Scritto da: Nico77> Caro Alien nessuna cosa è perfetta, Windows> ha bug, ma Linux è così perfetto? Non credo> proprio, la perfezione assoluta non> esiste...Io ho Win98 e a volte mi fa> incazzare di brutto, però mi accontento, mi> ricordo una decina di anni fa come erano i> OS, sinceramente preferisco avere qualche> crash che quei OS...> > Comunque Alien non riempire il forum con i> tuoi post ultra OT...> > Ciao a tutti.AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
- Scritto da: Nico77> Caro Alien nessuna cosa è perfetta, Windows> ha bug, ma Linux è così perfetto? Non credo> proprio, la perfezione assoluta non> esiste...Io ho Win98 e a volte mi fa> incazzare di brutto, però mi accontento, mi> ricordo una decina di anni fa come erano i> OS, sinceramente preferisco avere qualche> crash che quei OS...> > Comunque Alien non riempire il forum con i> tuoi post ultra OT...> > Ciao a tutti.Non mi sembra che uno che titola il suo intervento in un modo così troll possa permettersi di scagliare la prima pietra.CordialitàAnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
... intanto ho iniziato la giornata leggendo le tue.AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
ma alien e nico77 non saranno 2 nomi per lo stesso trollAnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
- Scritto da: pippo> > ma alien e nico77 non saranno 2 nomi per lo> stesso trollNooooo....Pero' ho le prove !!!!Sono la stessa persona Alien e Darth Vader !!!!AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
> Nooooo....> > Pero' ho le prove !!!!> > Sono la stessa persona Alien e Darth Vader> !!!!Uahuahuahuahuahuahuah, è la seconda volta ke mi fai piegare! [scusate x il post inutile, non ne faccio più :P]AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
Nico mi sembri proprio no' stronzo, che va ad istigare il can che dorme.- Scritto da: Nico77> Caro Alien nessuna cosa è perfetta, Windows> ha bug, ma Linux è così perfetto? Non credo> proprio, la perfezione assoluta non> esiste...Io ho Win98 e a volte mi fa> incazzare di brutto, però mi accontento, mi> ricordo una decina di anni fa come erano i> OS, sinceramente preferisco avere qualche> crash che quei OS...> > Comunque Alien non riempire il forum con i> tuoi post ultra OT...> > Ciao a tutti.AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
- Scritto da: Nico77> Caro Alien nessuna cosa è perfetta, Windows> ha bug, ma Linux è così perfetto? Non credo> proprio, la perfezione assoluta non> esiste...Io ho Win98 e a volte mi fa> incazzare di brutto, però mi accontento, mi> ricordo una decina di anni fa come erano i> OS, sinceramente preferisco avere qualche> crash che quei OS...Windows e' solo una presa per il culo, tanto per essere gentili. Non bastasse gira per la maggio parte su computer costruiti con spazzatura tecnologica. Pero' costa poco. Beato chi si accontenta.Linux e' basato su Unix, per cui lo si puo' definire un sistema operativo. Ma come la MAGGIOR PARTE dei sistemi operativi, non fa parte della categoria "consumer". E' un sistema per gli addetti ai lavori.Peccato che anche lui viene fatto girare sulla stessa spazzatura di cui sopra.Il problema (non mio, of course) e' duplice: PC spazzatura con sistema operativo '"burla".AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
- Scritto da: Roberto> - Scritto da: Nico77> > Caro Alien nessuna cosa è perfetta,> Windows> > ha bug, ma Linux è così perfetto? Non> credo> > proprio, la perfezione assoluta non> > esiste...Io ho Win98 e a volte mi fa> > incazzare di brutto, però mi accontento,> mi> > ricordo una decina di anni fa come erano i> > OS, sinceramente preferisco avere qualche> > crash che quei OS...> > Windows e' solo una presa per il culo, tanto> per essere gentili. Non bastasse gira per la> maggio parte su computer costruiti con> spazzatura tecnologica. Pero' costa poco.> Beato chi si accontenta.> Linux e' basato su Unix, per cui lo si puo'> definire un sistema operativo. Ma come la> MAGGIOR PARTE dei sistemi operativi, non fa> parte della categoria "consumer". E' un> sistema per gli addetti ai lavori.> Peccato che anche lui viene fatto girare> sulla stessa spazzatura di cui sopra.> Il problema (non mio, of course) e' duplice:> PC spazzatura con sistema operativo> '"burla".Nico 77 significa che hai 24 anni vero?AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
- Scritto da: IMyself> > Nico 77 significa che hai 24 anni vero?Yes...AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
- Scritto da: Roberto> - Scritto da: Nico77> > Caro Alien nessuna cosa è perfetta,> Windows> > ha bug, ma Linux è così perfetto? Non> credo> > proprio, la perfezione assoluta non> > esiste...Io ho Win98 e a volte mi fa> > incazzare di brutto, però mi accontento,> mi> > ricordo una decina di anni fa come erano i> > OS, sinceramente preferisco avere qualche> > crash che quei OS...> > Windows e' solo una presa per il culo, tanto> per essere gentili. Non bastasse gira per la> maggio parte su computer costruiti con> spazzatura tecnologica. Pero' costa poco.> Beato chi si accontenta.> Linux e' basato su Unix, per cui lo si puo'> definire un sistema operativo. Ma come la> MAGGIOR PARTE dei sistemi operativi, non fa> parte della categoria "consumer". E' un> sistema per gli addetti ai lavori.> Peccato che anche lui viene fatto girare> sulla stessa spazzatura di cui sopra.> Il problema (non mio, of course) e' duplice:> PC spazzatura con sistema operativo> '"burla".Complimenti per l'analisi approfondita.Peccato che ieri ho visto un cluster di 6 server IBM Xeon 700 (ps hai mai visto uno Xeon tu??)con 4 tera di storage e Windows 2000.Spazzatura eh?Il proprietario è una multinazionale americana.Ma tu un CED serio l'hai mai visto?Mavaciapàdeirat...CordialitàAnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
> Se lavori in un CED saprai inoltre che le> scelte delle piattaforme sono date anche da> esigenze di budget, non sempre posso> comprare dei RISC se posso fare lo stesso> (certamente non con le stesse prestazioni)> ma con costi assai inferiori.Mai sentito parlare di SLA? Service Level Agreement; quella "clausoletta" presente nei contratti con terzi (e spesso anche al proprio interno) che impone ad una azienda, fruitrice di servizi tramite l'utilizzo di tecnologia, che il livello di servizio non cali sotto una cifra predeterminata? Beh, Windows 9x/NT/2000 NON e' in grado (se non -forse- con notevoli costi di manutenzione ordinaria e soprattutto straordinaria) di garantire un livello di servizio al pari di un sistema Unix o di un S/390. Non parliamo poi dell'aspetto sicurezza, dove Windows 2000 in particolare e' una fonte inesauribile di ilarita'. Io non provo nessun odio particolare per le piattaforme Wintel, ma non tollero che esse vengano pitturate come il non plus ultra nell'ambito "SERVER". > Mi meraviglia però che una persona che> lavora da anni in un CED paragoni un SO ad un virus; Il mio intervento era palesemente ironico, fatti due risate anche tu: http://home.online.no/~olatodal/lars/humor/notvirus.html - ma noterai che in questo link sono presentate alcune piccole verita' nascoste.> se poi ci mettiamo a paragonare i> problemi di un 390 o un RISC con Windows> 2000 allora non ci siamo.> Non credo che la manutenzione IBM per i 390> costi tanto come quella di un Netfinity.> Anzi te lo dico io, i MES di RAM dei 390> viaggiano in Taxi.Ma tu credi che qualcuno vada a correre le 24 ore di Le Mans con una bianchina? Tu davvero affideresti i dati anagrafici e la situazione di 20 Milioni di "abbonati" solo in Italia ad un database sotto Windows 2000? Tu davvero gestiresti l'e-business di una multinazionale con un MTS? Tu davvero offriresti ai tuoi svariati milioni di clienti un servizio di pagamento on-line tramite carta di credito ad un IIS? Tu davvero proteggeresti la tua LAN con un firewall sotto Windows 2000?> E vuoi mettere il Knowledge base di un 390 o> un RISC con Windows?Ma come, Microsoft Windows non detiene la stragrande maggioranza nel mercato dei sistemi informatici? La Microsoft non ha forse le necessarie risorse da dedicare alla ricerca e allo sviluppo? Ma dove la mettiamo la famosa MKB?> Stai paragonando sistemi del tutto diversi e> non paragonabili.Il mio e' un paragone tra i ruoli delle macchine, non tra le macchine stesse. Io affermo senza timore di smentita che nell'ambito di un "CED Serio", un *server* basato su Windows 2000 NON E' una cosa seria ma un giocattolo per dilettanti.AnonimoAlmeno Alien è simpatico!
Trovo Alien divertente.A me non piacciono forum pieni di esaltati sparasentenze, ma nemmeno quelli troppo "seri" (cioè noiosi).Alien rientra benissimo nella fascia di tolleranza.Vai Alien.AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
cosa vuol dire OT e cosa vuol dire troll?- Scritto da: Nico77> Caro Alien nessuna cosa è perfetta, Windows> ha bug, ma Linux è così perfetto? Non credo> proprio, la perfezione assoluta non> esiste...Io ho Win98 e a volte mi fa> incazzare di brutto, però mi accontento, mi> ricordo una decina di anni fa come erano i> OS, sinceramente preferisco avere qualche> crash che quei OS...> > Comunque Alien non riempire il forum con i> tuoi post ultra OT...> > Ciao a tutti.AnonimoRe: Prepariamoci a leggere le cavolate di Alien!!!
OT = Off topic (fuori dall'argomento della discussione)Troll = un tizio che si diverte ad aprie la gabbia dei leoni per vedere l'effetto che fa. Vale a dire che dice delle cose (che forse neanche pensa) solo per il gusto di "animare" la discussione.- Scritto da: erpa> cosa vuol dire OT e cosa vuol dire troll?> > - Scritto da: Nico77> > Caro Alien nessuna cosa è perfetta,> Windows> > ha bug, ma Linux è così perfetto? Non> credo> > proprio, la perfezione assoluta non> > esiste...Io ho Win98 e a volte mi fa> > incazzare di brutto, però mi accontento,> mi> > ricordo una decina di anni fa come erano i> > OS, sinceramente preferisco avere qualche> > crash che quei OS...> > > > Comunque Alien non riempire il forum con i> > tuoi post ultra OT...> > > > Ciao a tutti.AnonimoOT: saluti
ho parecchio da lavorare in questo periodo, e quindi non potro' essere molto presente nel forum. Volevo quindi salutarvi tutti, e raccomandarvi un proficuo utilizzo del vostro pc, se sotto linux tanto meglio.un paio di raccomandazioni:x Alien leggiti il tanenbaum e togli il capsx Darthy installati una mandrakex bellavite fai dei siti piu' leggerix tutti i linux users: diffondete il verbox tutti i windows users: non diffondete il verme (o worm che dir si voglia)x tutti i mac users: siete dalla parte giusta del mondo... ma con linux e' meglio :)x tutti gli altri (BSD, amiga et al.) vi ammiro moltissimox tutti: viva la gnoccasono comunque reperibile via mail al solito indirizzo (linkato). se avete bisogno (per linux) o se volete passarmi numeri di cellulare di amiche/sorelle/parenti, compatibilmente al tempo che mi resta vi rispondero' col solito impegno (specie nel secondo caso :) )ogni tanto leggo cmq... solo che adesso come adesso sono in overflow di roba e a malapena riesco a controllare le risposte e a seguire i thread.salutiAnonimoRe: OT: saluti
Ciao mune,Stammi bene :-)ps: anche io levo le tende per un po mi sa...- Scritto da: munehiro> ho parecchio da lavorare in questo periodo,> e quindi non potro' essere molto presente> nel forum. Volevo quindi salutarvi tutti, e> raccomandarvi un proficuo utilizzo del> vostro pc, se sotto linux tanto meglio.> > un paio di raccomandazioni:> x Alien leggiti il tanenbaum e togli il caps> x Darthy installati una mandrake> x bellavite fai dei siti piu' leggeri> x tutti i linux users: diffondete il verbo> x tutti i windows users: non diffondete il> verme (o worm che dir si voglia)> x tutti i mac users: siete dalla parte> giusta del mondo... ma con linux e' meglio> :)> x tutti gli altri (BSD, amiga et al.) vi> ammiro moltissimo> > x tutti: viva la gnocca> > sono comunque reperibile via mail al solito> indirizzo (linkato). se avete bisogno (per> linux) o se volete passarmi numeri di> cellulare di amiche/sorelle/parenti,> compatibilmente al tempo che mi resta vi> rispondero' col solito impegno (specie nel> secondo caso :) )> > ogni tanto leggo cmq... solo che adesso come> adesso sono in overflow di roba e a malapena> riesco a controllare le risposte e a seguire> i thread.> > salutiAnonimoRe: OT: saluti
- Scritto da: munehiro> ho parecchio da lavorare in questo periodo,> e quindi non potro' essere molto presente> nel forum. Volevo quindi salutarvi tutti, e> raccomandarvi un proficuo utilizzo del> vostro pc, se sotto linux tanto meglio.> > un paio di raccomandazioni:> x Alien leggiti il tanenbaum e togli il caps> x Darthy installati una mandrake> x bellavite fai dei siti piu' leggeri> x tutti i linux users: diffondete il verbo> x tutti i windows users: non diffondete il> verme (o worm che dir si voglia)> x tutti i mac users: siete dalla parte> giusta del mondo... ma con linux e' meglio> :)> x tutti gli altri (BSD, amiga et al.) vi> ammiro moltissimo> > x tutti: viva la gnocca> > sono comunque reperibile via mail al solito> indirizzo (linkato). se avete bisogno (per> linux) o se volete passarmi numeri di> cellulare di amiche/sorelle/parenti,> compatibilmente al tempo che mi resta vi> rispondero' col solito impegno (specie nel> secondo caso :) )> > ogni tanto leggo cmq... solo che adesso come> adesso sono in overflow di roba e a malapena> riesco a controllare le risposte e a seguire> i thread.> > salutiALEEEEEE'!!!!!! A MAI PIU' RIVEDERCI!Anonimopuntolino
- Scritto da: (un puntino)> ALEEEEEE'!!!!!! > > A MAI PIU' RIVEDERCI!Puntino, vuol dire te ne vai e non torni più? Bene.AnonimoRe: OT: saluti
> ogni tanto leggo cmq... solo che adesso come> adesso sono in overflow di roba e a malapena> riesco a controllare le risposte e a seguire> i thread.> > salutiBuon lavoro. Guarda di non andare in DoS :)AnonimoRe: OT: saluti
- Scritto da: munehiro> ho parecchio da lavorare in questo periodo,> e quindi non potro' essere molto presente> nel forum. Volevo quindi salutarvi tutti, e> raccomandarvi un proficuo utilizzo del> vostro pc, se sotto linux tanto meglio.> > un paio di raccomandazioni:> x Alien leggiti il tanenbaum e togli il caps> x Darthy installati una mandrake> x bellavite fai dei siti piu' leggeri> x tutti i linux users: diffondete il verbo> x tutti i windows users: non diffondete il> verme (o worm che dir si voglia)> x tutti i mac users: siete dalla parte> giusta del mondo... ma con linux e' meglio> :)> x tutti gli altri (BSD, amiga et al.) vi> ammiro moltissimo> > x tutti: viva la gnocca> > sono comunque reperibile via mail al solito> indirizzo (linkato). se avete bisogno (per> linux) o se volete passarmi numeri di> cellulare di amiche/sorelle/parenti,> compatibilmente al tempo che mi resta vi> rispondero' col solito impegno (specie nel> secondo caso :) )> > ogni tanto leggo cmq... solo che adesso come> adesso sono in overflow di roba e a malapena> riesco a controllare le risposte e a seguire> i thread.> > salutiARRIVEDERCI, DAMMI LA MANO E SORRIDIIIIII, SENZA PIANGEREEEEEEEEE.ARRIVEDERCIIIIII sono nella tua vitaaaaa, SALUTIANOCIIIIIIIII.AnonimoGrazie!
- Scritto da: munehiro> ho parecchio da lavorare in questo periodo,> e quindi non potro' essere molto presente> nel forum. Volevo quindi salutarvi tutti, e> raccomandarvi un proficuo utilizzo del> vostro pc, se sotto linux tanto meglio.Grazie per i saluti che ricambio, ma grazie soprattutto per la tua disponibilità e pacatezza.Ciao e buon lavoro!LucaAnonimox Luca Schiavoni
voglio il win2k ready for patch formato poster ;)AnonimoRe: x Luca Schiavoni
- Scritto da: why> voglio il win2k ready for patch formato> poster ;)Poster, magliette e cappellini e l'originale telefonino colla suoneria che imita il crash di sistema sono in vendita al reparto Shopping on line :))scherzo eh ! :DCiao!Luca SchiavoniAnonimoPeccato... PI era un buon sito
Anche se non interesserà la maggiorparte dei lettori di questo forum, volevo solo dire che da oggi non leggerò più le informazioni date da PI.Caro PI stai scadendo sempre più in un pessimo attacco a Microsoft tralasciando quelle posizioni che una volta ti davano molto più imparziale e obiettivo.Bada bene non sto prendendo le parti a Microsoft, potrebbe anche essere un altro produttore o fornitore di servizi, ma non mi sono mai piaciute le prese di posizione così nette verso un soggetto. Sai ci sono molti modi per presentare le notizie, ma francamente il fatto che ogni giorno per qualsiasi piccolo o grande problema riguardante Microsoft tu faccia quasi un editoriale, per di più anche mettendolo sul ridicolo, è veramente di basso profilo. Perchè non informi tutti anche sui giornalieri problemi che ha Apple o Sun o Oracle?(bada bene sono solo degli esempi). Volevo solo ricordarti che nelle aziende informatiche lavorano delle persone, a volte anche migliaia, e non mi sembra giusto denigrare il loro lavoro con questo articoli sparati così ai 4 venti.Per gli altri frequentatori del forum: guardate che questo non era una critica fatta a voi o su che OS è meglio tra A e B. Voi fate benissimo a scambiarvi opinioni su come utilizzare una tecnologia piuttosto che un'altra... a parte qualche integralista (Alien questa era per te, ma per favore non darmi subito addosso!!). Lo scambio di opinioni è alla base della conoscenza e dello sviluppo, ma il veicolare le informazioni verso qualcuno in un modo così plateale è veramente scadente. PI mi sembra, tanto per fare un esempio calzante ed in pieno regime di par condicio!, quello che è Santoro per la sinistra o Fede per Berlusconi. Penso che d'ora in poi leggerò le informazioni su qualche sito un po' più indipendente e dalla parte dei consumatori.Per favore non rispondete ... era ora, ciao ciao etc etc. se voltete fate delle critiche ma purchè costruttiveciao ciaoAnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
Devo dire che sono d'accordo con te, traspare con chiarezza una certa posizione. E' giusto scrivere ed avvisare dei problemi legati ai SO, spesso mi sono serviti. Tuttavia rimane fastidioso "essere presi in giro". In ogni caso spero di sbagliarmi e che PI dimostri più equilibrio altrimenti, se va avanti così, presto diventerà punto-linux!- Scritto da: deluso da PI> Anche se non interesserà la maggiorparte dei> lettori di questo forum, volevo solo dire> che da oggi non leggerò più le informazioni> date da PI.> Caro PI stai scadendo sempre più in un> pessimo attacco a Microsoft tralasciando> quelle posizioni che una volta ti davano> molto più imparziale e obiettivo.> Bada bene non sto prendendo le parti a> Microsoft, potrebbe anche essere un altro> produttore o fornitore di servizi, ma non mi> sono mai piaciute le prese di posizione così> nette verso un soggetto. > Sai ci sono molti modi per presentare le> notizie, ma francamente il fatto che ogni> giorno per qualsiasi piccolo o grande> problema riguardante Microsoft tu faccia> quasi un editoriale, per di più anche> mettendolo sul ridicolo, è veramente di> basso profilo. Perchè non informi tutti> anche sui giornalieri problemi che ha Apple> o Sun o Oracle?(bada bene sono solo degli> esempi). Volevo solo ricordarti che nelle> aziende informatiche lavorano delle persone,> a volte anche migliaia, e non mi sembra> giusto denigrare il loro lavoro con questo> articoli sparati così ai 4 venti.> Per gli altri frequentatori del forum:> guardate che questo non era una critica> fatta a voi o su che OS è meglio tra A e B.> Voi fate benissimo a scambiarvi opinioni su> come utilizzare una tecnologia piuttosto che> un'altra... a parte qualche integralista> (Alien questa era per te, ma per favore non> darmi subito addosso!!). Lo scambio di> opinioni è alla base della conoscenza e> dello sviluppo, ma il veicolare le> informazioni verso qualcuno in un modo così> plateale è veramente scadente. PI mi sembra,> tanto per fare un esempio calzante ed in> pieno regime di par condicio!, quello che è> Santoro per la sinistra o Fede per> Berlusconi. > Penso che d'ora in poi leggerò le> informazioni su qualche sito un po' più> indipendente e dalla parte dei consumatori.> Per favore non rispondete ... era ora, ciao> ciao etc etc. se voltete fate delle critiche> ma purchè costruttive> > ciao ciaoAnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
Sbagli a non leggere piu' PI.Vai in edicola, comperi "n" giornali, e ti fai un'idea della notizia, confrontando pareri di giornalisti aventi orientamenti diversi: fai lo stesso con PI, che un orientamento deve pure avercelo. Apprezza anche la disponibilita' di un forum, che da' spazio ai commenti sulle notizie: quanti ti permettono di farlo liberamente?Ciao- Scritto da: deluso da PI> Anche se non interesserà la maggiorparte dei> lettori di questo forum, volevo solo dire> che da oggi non leggerò più le informazioni> date da PI.[snip]AnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
- Scritto da: Balbo> Sbagli a non leggere piu' PI.> Vai in edicola, comperi "n" giornali, e ti> fai un'idea della notizia, confrontando> pareri di giornalisti aventi orientamenti> diversi: fai lo stesso con PI, che un> orientamento deve pure avercelo. Apprezza> anche la disponibilita' di un forum, che da'> spazio ai commenti sulle notizie: quanti ti> permettono di farlo liberamente?I forum per me sono essenziali per due ragioni. La prima perche' posso inquadrare qui la notizia moltomeglio che altrove grazie a tutti quelli che li frequentano. La seconda perche' sono dentro la notizia, e questo mi piace, perche' quando metti un commento questo appare li'.Apprezzo PI per varie ragioni ma per la gestione dei forum credo meriti un applauso.Sul fatto che sia schierato.. puo' essere vero.. Ma quanto ci si mette a farsi proprie opinioni leggendo a destra e a sinistra o magari guardando solo nei forum? Ma non ci dimentichiamo che un computer su 10 monta software nonMicrozozz e quindi mi pare ovvio che M$ sia nell'occhio del ciclone. Immagino ci siano pure abituati.AnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
D'accordo ma se le notizie agevolano la direzione dei posti non credo che troverai più chiarezza e pareri più ampi.- Scritto da: William H Gates III> - Scritto da: Balbo> > Sbagli a non leggere piu' PI.> > Vai in edicola, comperi "n" giornali, e ti> > fai un'idea della notizia, confrontando> > pareri di giornalisti aventi orientamenti> > diversi: fai lo stesso con PI, che un> > orientamento deve pure avercelo. Apprezza> > anche la disponibilita' di un forum, che> da'> > spazio ai commenti sulle notizie: quanti> ti> > permettono di farlo liberamente?> > I forum per me sono essenziali per due> ragioni. La prima perche' posso inquadrare> qui la notizia moltomeglio che altrove> grazie a tutti quelli che li frequentano. La> seconda perche' sono dentro la notizia, e> questo mi piace, perche' quando metti un> commento questo appare li'.> Apprezzo PI per varie ragioni ma per la> gestione dei forum credo meriti un applauso.> Sul fatto che sia schierato.. puo' essere> vero.. Ma quanto ci si mette a farsi proprie> opinioni leggendo a destra e a sinistra o> magari guardando solo nei forum? Ma non ci> dimentichiamo che un computer su 10 monta> software nonMicrozozz e quindi mi pare ovvio> che M$ sia nell'occhio del ciclone. Immagino> ci siano pure abituati.AnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
Hai ragione anche tu però quello che distingue un giornale cartaceo da questo è che qui puoi confrontarti e sentire le opinioni di altre persone, esattamente come stiamo facendo io e te adesso. Ora, se le notizie diventano sono un pò tendenziose (ripeto se), ed il sito è frequentato da urlatori o estremisti il risultato è che diventa frustante sia leggere i post sia leggere le notizie visto che subito ti viene in mente "chissa come si scatena Alien (per dirne uno) adesso".Attenzione, io sono d'accordo con la libertà di espressione e non voglio tappare la bocca a nessuno, semplicemente, essendo un tecnico, mi piacerebbe trovare meno polemica e più confronto. Io ad esempio ho iniziato ad utilizzare linux un pò per ragioni di lavoro ed in parte grazie ai consigli di alcuni lettori di PI. Se viene a mancare la base per essere un pò più costruttivi allora farò riferimenti ad altre testate. Questa è la mia opinione. - Scritto da: Balbo> Sbagli a non leggere piu' PI.> Vai in edicola, comperi "n" giornali, e ti> fai un'idea della notizia, confrontando> pareri di giornalisti aventi orientamenti> diversi: fai lo stesso con PI, che un> orientamento deve pure avercelo. Apprezza> anche la disponibilita' di un forum, che da'> spazio ai commenti sulle notizie: quanti ti> permettono di farlo liberamente?> > Ciao> > > - Scritto da: deluso da PI> > Anche se non interesserà la maggiorparte> dei> > lettori di questo forum, volevo solo dire> > che da oggi non leggerò più le> informazioni> > date da PI.> [snip]AnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
Ciao, ho letto con estremo interesse quello che hai scritto e devo dire in tutta franchezza che lo approvo riga per riga.Ma ritengo che forse sia il fatto che nel forum ci sia un ampio conflitto tra OS A e B che induca PI a spingere in questa direzione...E' anche da capire... tutto e gratis .. è la pubblicità che paga.. quindi facciamo crescere i numero e se il forum per via di microsoft fa segnare centinaia di post giornalieri.. cercare di spostarsi verso altri argomenti sarebbe come inoltrarsi per una via insicura...bye Max- Scritto da: deluso da PI> Anche se non interesserà la maggiorparte dei> lettori di questo forum, volevo solo dire> che da oggi non leggerò più le informazioni> date da PI.> Caro PI stai scadendo sempre più in un> pessimo attacco a Microsoft tralasciando> quelle posizioni che una volta ti davano> molto più imparziale e obiettivo.> Bada bene non sto prendendo le parti a> Microsoft, potrebbe anche essere un altro> produttore o fornitore di servizi, ma non mi> sono mai piaciute le prese di posizione così> nette verso un soggetto. > Sai ci sono molti modi per presentare le> notizie, ma francamente il fatto che ogni> giorno per qualsiasi piccolo o grande> problema riguardante Microsoft tu faccia> quasi un editoriale, per di più anche> mettendolo sul ridicolo, è veramente di> basso profilo. Perchè non informi tutti> anche sui giornalieri problemi che ha Apple> o Sun o Oracle?(bada bene sono solo degli> esempi). Volevo solo ricordarti che nelle> aziende informatiche lavorano delle persone,> a volte anche migliaia, e non mi sembra> giusto denigrare il loro lavoro con questo> articoli sparati così ai 4 venti.> Per gli altri frequentatori del forum:> guardate che questo non era una critica> fatta a voi o su che OS è meglio tra A e B.> Voi fate benissimo a scambiarvi opinioni su> come utilizzare una tecnologia piuttosto che> un'altra... a parte qualche integralista> (Alien questa era per te, ma per favore non> darmi subito addosso!!). Lo scambio di> opinioni è alla base della conoscenza e> dello sviluppo, ma il veicolare le> informazioni verso qualcuno in un modo così> plateale è veramente scadente. PI mi sembra,> tanto per fare un esempio calzante ed in> pieno regime di par condicio!, quello che è> Santoro per la sinistra o Fede per> Berlusconi. > Penso che d'ora in poi leggerò le> informazioni su qualche sito un po' più> indipendente e dalla parte dei consumatori.> Per favore non rispondete ... era ora, ciao> ciao etc etc. se voltete fate delle critiche> ma purchè costruttive> > ciao ciaoAnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
- Scritto da: Max> Ciao,> ho letto con estremo interesse quello che> hai scritto e devo dire in tutta franchezza> che lo approvo riga per riga.> [...]ma perchè certa gente non impara nemmeno a quotare in maniera "degna" un messaggio?AnonimoPubblicita' Microsoft
http://punto-informatico.it/p.asp?i=36080http://punto-informatico.it/p.asp?i=36051http://punto-informatico.it/p.asp?i=36058http://punto-informatico.it/p.asp?i=35978http://punto-informatico.it/p.asp?i=35979http://punto-informatico.it/p.asp?i=35895Sono andato in archivio a verificare se quello che scrive qualcuno ha senso. E ho trovato tutti i pezzi qui sopra che possono essere considerati "pubblicita'" di prodotti e iniziative Microsoft. Come la mettiamo?A me pare semplicemente che PI dica quello che pensa, e io l'apprezzo per questo.AnonimoRe: Pubblicita' Microsoft
Evidentemente ne scrive di più verso un'altra direzione.- Scritto da: Franco "H" Mariani> http://punto-informatico.it/p.asp?i=36080> http://punto-informatico.it/p.asp?i=36051> http://punto-informatico.it/p.asp?i=36058> http://punto-informatico.it/p.asp?i=35978> http://punto-informatico.it/p.asp?i=35979> http://punto-informatico.it/p.asp?i=35895> > Sono andato in archivio a verificare se> quello che scrive qualcuno ha senso. E ho> trovato tutti i pezzi qui sopra che possono> essere considerati "pubblicita'" di prodotti> e iniziative Microsoft. Come la mettiamo?> A me pare semplicemente che PI dica quello> che pensa, e io l'apprezzo per questo.AnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
Non sono completamente d'accordo con te, credo sia giusto e normale parlare più dei problemiche affliggono Windows e i prodotti Microsoft in genererispetto a quelli che colpiscono la Apple o la Sun;è chiaro infatti che i prodotti Microsoft sono quelli a maggiordiffusione e quindi gli articoli su quei prodotti sono quelli di maggior interesse per i lettori e PI fa bene a focalizzarsisu di loro.Che poi qui ci sia troppo integralismo pro-Linux è un altrafaccenda.Anonimointegralismo nei forum
a me pare che l'integralismo sia presente nei forum, dove una banda di linuxofili sta li' ad occuparsi non tantodi linux quanto dei problemi dei software MS.che si parli di MS continuamente credo sia scontato. ma ho visto pure molti pezzi che ne parlano bene.AnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
- Scritto da: deluso da PI>> Anche se non interesserà la maggiorparte dei> lettori di questo forum, volevo solo dire> che da oggi non leggerò più le informazioni> date da PI.Esatto... non interessa> Caro PI stai scadendo sempre più in un> pessimo attacco a Microsoft tralasciando> quelle posizioni che una volta ti davano> molto più imparziale e obiettivo.Attacco??? E' un bollettino ufficiale della MS !!!> Bada bene non sto prendendo le parti a> Microsoft, potrebbe anche essere un altro> produttore o fornitore di servizi, ma non mi> sono mai piaciute le prese di posizione così> nette verso un soggetto.Se le news del giorno sono queste, su ogni sito che faccia informazione obiettiva troverai questa notizia...> Sai ci sono molti modi per presentare le> notizie, ma francamente il fatto che ogni> giorno per qualsiasi piccolo o grande> problema riguardante Microsoft tu faccia> quasi un editoriale, per di più anche> mettendolo sul ridicolo, è veramente di> basso profilo.Ma sai leggere? Non c'è un minimo commento sullanotizia: si tratta solo di un report di poche righe> Perchè non informi tutti> anche sui giornalieri problemi che ha Apple> o Sun o Oracle?(bada bene sono solo degli> esempi).Per esempio? Che problemi avrebbero queste società che dovrebbero essere citati come news odierne?MSD ha quasi il 90% del mercato, è normale che ci siano più notizie a suo riguardo, perchè più persone lo usano e lo testano. Se poi la maggior parte delle notizie sono negative, la colpa non è certo degli utenti, ma del prodotto MS...In ogni caso quando ci sono notizie (buone o cattive che siano) sulle altre società sono sempre riportate. Per esempio Quando Linus Torvalds ha *sparato* sul kernel Mach3 adottato da Darwin (il core di macOSX)> Volevo solo ricordarti che nelle> aziende informatiche lavorano delle persone,> a volte anche migliaia, e non mi sembra> giusto denigrare il loro lavoro con questo> articoli sparati così ai 4 venti.Ma per favore... non facciano del vittimismo> Per gli altri frequentatori del forum:> guardate che questo non era una critica> fatta a voi o su che OS è meglio tra A e B.> Voi fate benissimo a scambiarvi opinioni su> come utilizzare una tecnologia piuttosto che> un'altra... a parte qualche integralista> (Alien questa era per te, ma per favore non> darmi subito addosso!!). Lo scambio di> opinioni è alla base della conoscenza e> dello sviluppo, ma il veicolare le> informazioni verso qualcuno in un modo così> plateale è veramente scadente. Lo scambio di opinioni si fa sulle notizie, e le notizie sono queste, che ti piaccia o no.> PI mi sembra,> tanto per fare un esempio calzante ed in> pieno regime di par condicio!, quello che è> Santoro per la sinistra o Fede per> Berlusconi. Io non voglio difendere PI: fare informazione non è un mestiere facile, perchè ci sarà sempre qualcuno che non è soddisfatto. Io stesso a volte critico alcune informazioni... La tua però mi pare un'inutile difesa nei confronti di MS> Penso che d'ora in poi leggerò le> informazioni su qualche sito un po' più> indipendente e dalla parte dei consumatori.Credo che sia proprio tu a dover essere più obiettivociaoAnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
Se non sai percepire le sottigliezze evita di rispondere, se dovevano riportare solo il bollettino segnavano il link e comunque è un commento basato anche su notizie delle settimane passate.- Scritto da: avolo> - Scritto da: deluso da PI> >> > Anche se non interesserà la maggiorparte> dei> > lettori di questo forum, volevo solo dire> > che da oggi non leggerò più le> informazioni> > date da PI.> > Esatto... non interessa> > > Caro PI stai scadendo sempre più in un> > pessimo attacco a Microsoft tralasciando> > quelle posizioni che una volta ti davano> > molto più imparziale e obiettivo.> > Attacco??? E' un bollettino ufficiale della> MS !!!> > > Bada bene non sto prendendo le parti a> > Microsoft, potrebbe anche essere un altro> > produttore o fornitore di servizi, ma non> mi> > sono mai piaciute le prese di posizione> così> > nette verso un soggetto.> > Se le news del giorno sono queste, su ogni> sito che faccia informazione obiettiva> troverai questa notizia...> > > Sai ci sono molti modi per presentare le> > notizie, ma francamente il fatto che ogni> > giorno per qualsiasi piccolo o grande> > problema riguardante Microsoft tu faccia> > quasi un editoriale, per di più anche> > mettendolo sul ridicolo, è veramente di> > basso profilo.> > Ma sai leggere? Non c'è un minimo commento> sullanotizia: si tratta solo di un report di> poche righe> > > Perchè non informi tutti> > anche sui giornalieri problemi che ha> Apple> > o Sun o Oracle?(bada bene sono solo degli> > esempi).> > Per esempio? Che problemi avrebbero queste> società che dovrebbero essere citati come> news odierne?> MSD ha quasi il 90% del mercato, è normale> che ci siano più notizie a suo riguardo,> perchè più persone lo usano e lo testano. Se> poi la maggior parte delle notizie sono> negative, la colpa non è certo degli utenti,> ma del prodotto MS...> In ogni caso quando ci sono notizie (buone o> cattive che siano) sulle altre società sono> sempre riportate. Per esempio Quando Linus> Torvalds ha *sparato* sul kernel Mach3> adottato da Darwin (il core di macOSX)> > > Volevo solo ricordarti che nelle> > aziende informatiche lavorano delle> persone,> > a volte anche migliaia, e non mi sembra> > giusto denigrare il loro lavoro con questo> > articoli sparati così ai 4 venti.> > Ma per favore... non facciano del vittimismo> > > Per gli altri frequentatori del forum:> > guardate che questo non era una critica> > fatta a voi o su che OS è meglio tra A e> B.> > Voi fate benissimo a scambiarvi opinioni> su> > come utilizzare una tecnologia piuttosto> che> > un'altra... a parte qualche integralista> > (Alien questa era per te, ma per favore> non> > darmi subito addosso!!). Lo scambio di> > opinioni è alla base della conoscenza e> > dello sviluppo, ma il veicolare le> > informazioni verso qualcuno in un modo> così> > plateale è veramente scadente. > > Lo scambio di opinioni si fa sulle notizie,> e le notizie sono queste, che ti piaccia o> no.> > > PI mi sembra,> > tanto per fare un esempio calzante ed in> > pieno regime di par condicio!, quello che> è> > Santoro per la sinistra o Fede per> > Berlusconi. > > Io non voglio difendere PI: fare> informazione non è un mestiere facile,> perchè ci sarà sempre qualcuno che non è> soddisfatto. Io stesso a volte critico> alcune informazioni... La tua però mi pare> un'inutile difesa nei confronti di MS> > > Penso che d'ora in poi leggerò le> > informazioni su qualche sito un po' più> > indipendente e dalla parte dei> consumatori.> > Credo che sia proprio tu a dover essere più> obiettivo> > ciaoAnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
- Scritto da: Alessandro> Se non sai percepire le sottigliezze evita> di rispondere, se dovevano riportare solo il> bollettino segnavano il link e comunque è un> commento basato anche su notizie delle> settimane passate.Se non sei capace di *quotare* non scrivere nei forum. Avolo (buffo nick) ha perfettamente ragione: postare solo un link non avrebbe nessun senso, e in ogni caso si tratta di un bollettino ufficiale di MS, mica di notizie inventate...AnonimoE' Microsoft che fa clamore
- Scritto da: Alessandro> Se non sai percepire le sottigliezze evita> di rispondere, se dovevano riportare solo il> bollettino segnavano il link e comunque è un> commento basato anche su notizie delle> settimane passate.APPUNTO!Dico ma ti rendi conto? Qui abbiamo Windows 2000 presentato come un coso indistruttibile ed invalicabile. E NON E' VERO!!!!!!!!!!!!!!!Questo E' clamoroso. Ti credo che c'e' dell'ironia nei pezzi di PI che ne parlano. E meno male.Spero che PI non si faccia influenzare da probabili dipendenti Microsoft.AnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
...e meno male che avevo scritto : ** Per favore non rispondete ... era ora, ciao ciao etc etc. **- Scritto da: avolo> Esatto... non interessaCome volevasi dimostrare !!! Spreco di parole.> Attacco??? E' un bollettino ufficiale della> MS !!!Non penso che nei bollettini ufficiali di Ms ci siano frasi del tipo : (Arriva il caldo e Windows 2000, ha scritto qualcuno, "sembra squagliarsi al sole".) oppure (Lo scopritore... Microsoft alla fine dello scorso gennaio ma, chissà perché chissà per come, il colosso ha rivelato l'esistenza del buco soltanto pochi giorni fa)> Ma sai leggere? Non c'è un minimo commento> sullanotizia: si tratta solo di un report di> poche righeIdem come sopra.> In ogni caso quando ci sono notizie (buone o> cattive che siano) sulle altre società sono> sempre riportate. Per esempio Quando Linus> Torvalds ha *sparato* sul kernel Mach3> adottato da Darwin (il core di macOSX)SI !! Infatti PI gli ha subito preso le parti.> Ma per favore... non facciano del vittimismoQuando lavorerai anche tu ... forse capirai.> La tua però mi pare> un'inutile difesa nei confronti di MSCapisco da questa informazione che allora non ahi proprio capito niente.ciaoAnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
- Scritto da: deluso da PI> ...e meno male che avevo scritto :> ** Per favore non rispondete ... era ora,> ciao ciao etc etc. **Mi pare logico che scrivi in un forum (peraltro in maniera provocatoria) ti si risponda... Lo stesso fatto che tu sia tornato a leggere e a commentare le risposte è indice del fatto che in realtà *volevi* trovare risposte... > > Attacco??? E' un bollettino ufficiale> > della MS !!!> > Non penso che nei bollettini ufficiali di Ms> ci siano frasi del tipo : (Arriva il caldo e> Windows 2000, ha scritto qualcuno, "sembra> squagliarsi al sole".)La notizia del bug è un bollettino ufficiale MS."Windows 2000 sembra squagliarsi al sole" è *virgolettato*: non è un commento di PI ma di qualcun'altro... PI l'ha solo riportato> oppure (Lo> scopritore... Microsoft alla fine dello> scorso gennaio ma, chissà perché chissà per> come, il colosso ha rivelato l'esistenza del> buco soltanto pochi giorni fa)Questi sono fatti, non commenti.Tra l'altro sono fatti che dovrebbero preoccuparti: MS tiene *nascosti* ai suoi utenti dei bug noti... > > Per esempio Quando Linus> > Torvalds ha *sparato* sul kernel Mach3> > adottato da Darwin (il core di macOSX)> > SI !! Infatti PI gli ha subito preso le> parti.Le parti di chi? Se ha preso le parti di uno era contro gli altri e viceversa... in ogni caso era contro qualcuno e quel qualcuno non era MS...> > Ma per favore... non facciano del> > vittimismo> > Quando lavorerai anche tu ... forse capirai.Vedo che hai *skippato* parte dei miei commenti...Cmq mi pare ovvio che né questa notizia, né questo sito, possano influire negativamente sulla vita lavorativa dei dipendenti MS... ciaoAnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
- Scritto da: deluso da PI> Anche se non interesserà la maggiorparte dei....> ciao ciao Se vai a vedere su info e partner di PI, vedrai che forse ti ricrederai.Probabilmente ogni stesore degli articoli ha una propria idea sull'eterna diatriba M$/*nix.Ognuno può prenderla così.Tu, che ti sei accorto quiandi di queste cose, sei abbastanza intelligente per continuare a leggere le notizie ed estrapolarne il contenuto, non facendoti influenzare dalle "aggiunte" dello stesore.AnonimoRe: Peccato... PI era un buon sito
Mi dispiace dirlo ma sono assolutamente d'accordo con Te.Questo sito stà a Windows come Emilio Fede stà a Berlusconi !!!E un pò di imparzialità per diamine !!Per tutti gli utenti "democratici": se volete veramente avere notizie su TUTTI i buchi di TUTTI i sistemi operativi (e ci sono velo garantisco !)allora visitate il sito e iscrivetevi alla relativa DL: http://www.securiteam.com .Ciao a tutti...e speriamo che qualcuno si diverta un pò di più invece di parlare a Bill Gates.- Scritto da: deluso da PI> Anche se non interesserà la maggiorparte dei> lettori di questo forum, volevo solo dire> che da oggi non leggerò più le informazioni> date da PI.> Caro PI stai scadendo sempre più in un> pessimo attacco a Microsoft tralasciando> quelle posizioni che una volta ti davano> molto più imparziale e obiettivo.> Bada bene non sto prendendo le parti a> Microsoft, potrebbe anche essere un altro> produttore o fornitore di servizi, ma non mi> sono mai piaciute le prese di posizione così> nette verso un soggetto. > Sai ci sono molti modi per presentare le> notizie, ma francamente il fatto che ogni> giorno per qualsiasi piccolo o grande> problema riguardante Microsoft tu faccia> quasi un editoriale, per di più anche> mettendolo sul ridicolo, è veramente di> basso profilo. Perchè non informi tutti> anche sui giornalieri problemi che ha Apple> o Sun o Oracle?(bada bene sono solo degli> esempi). Volevo solo ricordarti che nelle> aziende informatiche lavorano delle persone,> a volte anche migliaia, e non mi sembra> giusto denigrare il loro lavoro con questo> articoli sparati così ai 4 venti.> Per gli altri frequentatori del forum:> guardate che questo non era una critica> fatta a voi o su che OS è meglio tra A e B.> Voi fate benissimo a scambiarvi opinioni su> come utilizzare una tecnologia piuttosto che> un'altra... a parte qualche integralista> (Alien questa era per te, ma per favore non> darmi subito addosso!!). Lo scambio di> opinioni è alla base della conoscenza e> dello sviluppo, ma il veicolare le> informazioni verso qualcuno in un modo così> plateale è veramente scadente. PI mi sembra,> tanto per fare un esempio calzante ed in> pieno regime di par condicio!, quello che è> Santoro per la sinistra o Fede per> Berlusconi. > Penso che d'ora in poi leggerò le> informazioni su qualche sito un po' più> indipendente e dalla parte dei consumatori.> Per favore non rispondete ... era ora, ciao> ciao etc etc. se voltete fate delle critiche> ma purchè costruttive> > ciao ciaoAnonimospot
e' uno spot, perche' PI non lo cassa?AnonimoNon dire così.
Punto informatico vive solo grazie a quei banner che vedi in testa al forum... e per farli vedere deve attirare contatti... e per attirare contatti deve attirare coglioni... e per attirare coglioni deve fomentare la polemica Win vs Linux. Sono mica stupidi valà. Se poi ti va di notare che il forum gira sotto a una bellissima itelaiatura ASP, ti accorgi quanto non sia vero che PI è di parte. Evviva gli utenti incarogniti di Linux che danno da mangiare a PI. Ma poi perchè saranno così incarogniti? A me mica interessa che cazzo di OS usa Alien... so che è un coglione incarognito ebbasta e che col mio win2k mi trovo alla stragrande e lo sostituirò solo nel momento in cui mi si pianterà per almeno 2 volte a settimana. Intanto mi tengo il mio bel uptime di 168 giorni, in aumento.- Scritto da: deluso da PI> Anche se non interesserà la maggiorparte dei> lettori di questo forum, volevo solo dire> che da oggi non leggerò più le informazioni> date da PI.> Caro PI stai scadendo sempre più in un> pessimo attacco a Microsoft tralasciando> quelle posizioni che una volta ti davano> molto più imparziale e obiettivo.> Bada bene non sto prendendo le parti a> Microsoft, potrebbe anche essere un altro> produttore o fornitore di servizi, ma non mi> sono mai piaciute le prese di posizione così> nette verso un soggetto. > Sai ci sono molti modi per presentare le> notizie, ma francamente il fatto che ogni> giorno per qualsiasi piccolo o grande> problema riguardante Microsoft tu faccia> quasi un editoriale, per di più anche> mettendolo sul ridicolo, è veramente di> basso profilo. Perchè non informi tutti> anche sui giornalieri problemi che ha Apple> o Sun o Oracle?(bada bene sono solo degli> esempi). Volevo solo ricordarti che nelle> aziende informatiche lavorano delle persone,> a volte anche migliaia, e non mi sembra> giusto denigrare il loro lavoro con questo> articoli sparati così ai 4 venti.> Per gli altri frequentatori del forum:> guardate che questo non era una critica> fatta a voi o su che OS è meglio tra A e B.> Voi fate benissimo a scambiarvi opinioni su> come utilizzare una tecnologia piuttosto che> un'altra... a parte qualche integralista> (Alien questa era per te, ma per favore non> darmi subito addosso!!). Lo scambio di> opinioni è alla base della conoscenza e> dello sviluppo, ma il veicolare le> informazioni verso qualcuno in un modo così> plateale è veramente scadente. PI mi sembra,> tanto per fare un esempio calzante ed in> pieno regime di par condicio!, quello che è> Santoro per la sinistra o Fede per> Berlusconi. > Penso che d'ora in poi leggerò le> informazioni su qualche sito un po' più> indipendente e dalla parte dei consumatori.> Per favore non rispondete ... era ora, ciao> ciao etc etc. se voltete fate delle critiche> ma purchè costruttive> > ciao ciaoAnonimoRe: Non dire così.
- Scritto da: CoccoDio> Punto informatico vive solo grazie a quei> banner che vedi in testa al forum... e per> farli vedere deve attirare contatti... e per> attirare contatti deve attirare coglioni...> e per attirare coglioni deve fomentare la> polemica Win vs Linux. Sono mica stupidi> valà. Se poi ti va di notare che il forum> gira sotto a una bellissima itelaiatura ASP,> ti accorgi quanto non sia vero che PI è di> parte. Evviva gli utenti incarogniti di> Linux che danno da mangiare a PI. Ma poi> perchè saranno così incarogniti? A me mica> interessa che cazzo di OS usa Alien... so> che è un coglione incarognito ebbasta e che> col mio win2k mi trovo alla stragrande e lo> sostituirò solo nel momento in cui mi si> pianterà per almeno 2 volte a settimana.> Intanto mi tengo il mio bel uptime di 168> giorni, in aumento.La GALLINA Coccodè, STARNAZZAVA IN MEZZO ALL' AIA, DIFENDEVA IL SUO DRAGA SEMPRE ALLEGRA E GAIA.W IL DRAGA CHE E' IL MIO RE, W IL DRAGA ME FREGA, SE MI DRAGA LE SACCOCCE TANTO BABBO PAGAAAAAAAA.Anonimo......CERVELLI SPIACCICATI....................
Vado ad una riunione diciamo "TECNICA"........Presenti: 1 Architetto, 1 Ingegnere, 1 Geometra, 1 Perito Industriale, ..........ed Io Alien come diciamo .......invitato speciale inviato dal mio Ufficio per interloquire coi suddetti Tecnici.Luogo: Pubblico Ufficio di una Pubblica Amministrazione.Ordine del giorno: Roba tecnica.Dopo le varie discussioni tecniche, la RICHIESTA FATIDICA:UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUTUTTA LA DOCUMENTAZIONE CE LA DEVE DARE CON "MICROSOFT OFFICE".Risposta Alien, CONOSCETE LINUX?....... GELO, SI GUARDANO TUTTI IN FACCIA E MI DICONO....."CHE ROBA E'?".NON MI HANNO ANCORA DATO RISPOSTA SUL LAVORO, rimango in ATTESA.La stessa roba, più o meno simile, mi è successa anche con una grossa ditta PRIVATA; praticamente obbligo di dare loro DOCUMENTAZIONE redatta in WORD.QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIO DIRE; IL DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI HA SPIACCICATO I CERVELLI, NON SIETE PIU' IN GRADO DI PENSARE CON LA VOSTRA TESTA, NON SAPETE PIU' NEMMENO GUARDARVI IN GIRO.ANCHE QUANDO ANDATE A PISCIARE, IL DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI DIRA' COME FARE.ANCHE AVENDO LA POSSIBILITA' DI RISPARMIARE UN SACCO DI MILIONI TRA SW E LICENZE, NON VI ACCORGETE NEMMENO DI QUANTO VI DRAGA LE SACCOCCE, TANTO I SOLDI NON SONO VOSTRI, MA DELLE VOSTRE AMMINISTRAZIONI; PUBBLICHE O PRIVATE; SONO I "MANICI" CHE AVETE GUASTI.MA IL VENTO STA' CAMBIANDO DIREZIONE.AnonimoRe: ......CERVELLI SPIACCICATI....................
- Scritto da: Alien> Vado ad una riunione diciamo> "TECNICA"........> Presenti: 1 Architetto, 1 Ingegnere, 1> Geometra, 1 Perito Industriale, ..........ed> Io Alien come diciamo .......invitato> speciale inviato dal mio Ufficio per> interloquire coi suddetti Tecnici.> Luogo: Pubblico Ufficio di una Pubblica> Amministrazione.> > Ordine del giorno: Roba tecnica.> > Dopo le varie discussioni tecniche, la> RICHIESTA FATIDICA:> > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CE LA DEVE DARE CON> "MICROSOFT OFFICE".> > Risposta Alien, CONOSCETE LINUX?.......> GELO, SI GUARDANO TUTTI IN FACCIA E MI> DICONO....."CHE ROBA E'?".> > NON MI HANNO ANCORA DATO RISPOSTA SUL> LAVORO, rimango in ATTESA.> > La stessa roba, più o meno simile, mi è> successa anche con una grossa ditta PRIVATA;> praticamente obbligo di dare loro> DOCUMENTAZIONE redatta in WORD.> > QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIO DIRE; IL> DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI HA SPIACCICATO I> CERVELLI, NON SIETE PIU' IN GRADO DI PENSARE> CON LA VOSTRA TESTA, NON SAPETE PIU' NEMMENO> GUARDARVI IN GIRO.> ANCHE QUANDO ANDATE A PISCIARE, IL> DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI DIRA' COME FARE.> > ANCHE AVENDO LA POSSIBILITA' DI RISPARMIARE> UN SACCO DI MILIONI TRA SW E LICENZE, NON VI> ACCORGETE NEMMENO DI QUANTO VI DRAGA LE> SACCOCCE, TANTO I SOLDI NON SONO VOSTRI, MA> DELLE VOSTRE AMMINISTRAZIONI; PUBBLICHE O> PRIVATE; SONO I "MANICI" CHE AVETE GUASTI.> > MA IL VENTO STA' CAMBIANDO DIREZIONE.> > Siiiiiiiiii....che vadano a fanculo loro e le loro fottutissime licenze...AnonimoRe: ......CERVELLI SPIACCICATI....................
Non inventar palle, dodicenne...- Scritto da: Alien> Vado ad una riunione diciamo> "TECNICA"........> Presenti: 1 Architetto, 1 Ingegnere, 1> Geometra, 1 Perito Industriale, ..........ed> Io Alien come diciamo .......invitato> speciale inviato dal mio Ufficio per> interloquire coi suddetti Tecnici.> Luogo: Pubblico Ufficio di una Pubblica> Amministrazione.> > Ordine del giorno: Roba tecnica.> > Dopo le varie discussioni tecniche, la> RICHIESTA FATIDICA:> > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CE LA DEVE DARE CON> "MICROSOFT OFFICE".> > Risposta Alien, CONOSCETE LINUX?.......> GELO, SI GUARDANO TUTTI IN FACCIA E MI> DICONO....."CHE ROBA E'?".> > NON MI HANNO ANCORA DATO RISPOSTA SUL> LAVORO, rimango in ATTESA.> > La stessa roba, più o meno simile, mi è> successa anche con una grossa ditta PRIVATA;> praticamente obbligo di dare loro> DOCUMENTAZIONE redatta in WORD.> > QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIO DIRE; IL> DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI HA SPIACCICATO I> CERVELLI, NON SIETE PIU' IN GRADO DI PENSARE> CON LA VOSTRA TESTA, NON SAPETE PIU' NEMMENO> GUARDARVI IN GIRO.> ANCHE QUANDO ANDATE A PISCIARE, IL> DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI DIRA' COME FARE.> > ANCHE AVENDO LA POSSIBILITA' DI RISPARMIARE> UN SACCO DI MILIONI TRA SW E LICENZE, NON VI> ACCORGETE NEMMENO DI QUANTO VI DRAGA LE> SACCOCCE, TANTO I SOLDI NON SONO VOSTRI, MA> DELLE VOSTRE AMMINISTRAZIONI; PUBBLICHE O> PRIVATE; SONO I "MANICI" CHE AVETE GUASTI.> > MA IL VENTO STA' CAMBIANDO DIREZIONE.> > > > > >AnonimoRe: ......CERVELLI SPIACCICATI....................
- Scritto da: Ci crediam tutti> > Non inventar palle, dodicenne...?? NON RACCONTO PALLE.Mi viene il sospetto che Tu non sappia nemmeno cosa sia il lavoro se dici così.Vivi in una torre d' avorio probabilmente.> > > > - Scritto da: Alien> > Vado ad una riunione diciamo> > "TECNICA"........> > Presenti: 1 Architetto, 1 Ingegnere, 1> > Geometra, 1 Perito Industriale,> ..........ed> > Io Alien come diciamo .......invitato> > speciale inviato dal mio Ufficio per> > interloquire coi suddetti Tecnici.> > Luogo: Pubblico Ufficio di una Pubblica> > Amministrazione.> > > > Ordine del giorno: Roba tecnica.> > > > Dopo le varie discussioni tecniche, la> > RICHIESTA FATIDICA:> > > > > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > > > TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CE LA DEVE DARE> CON> > "MICROSOFT OFFICE".> > > > Risposta Alien, CONOSCETE LINUX?.......> > GELO, SI GUARDANO TUTTI IN FACCIA E MI> > DICONO....."CHE ROBA E'?".> > > > NON MI HANNO ANCORA DATO RISPOSTA SUL> > LAVORO, rimango in ATTESA.> > > > La stessa roba, più o meno simile, mi è> > successa anche con una grossa ditta> PRIVATA;> > praticamente obbligo di dare loro> > DOCUMENTAZIONE redatta in WORD.> > > > QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIO DIRE; IL> > DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI HA> SPIACCICATO I> > CERVELLI, NON SIETE PIU' IN GRADO DI> PENSARE> > CON LA VOSTRA TESTA, NON SAPETE PIU'> NEMMENO> > GUARDARVI IN GIRO.> > ANCHE QUANDO ANDATE A PISCIARE, IL> > DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI DIRA' COME> FARE.> > > > ANCHE AVENDO LA POSSIBILITA' DI> RISPARMIARE> > UN SACCO DI MILIONI TRA SW E LICENZE, NON> VI> > ACCORGETE NEMMENO DI QUANTO VI DRAGA LE> > SACCOCCE, TANTO I SOLDI NON SONO VOSTRI,> MA> > DELLE VOSTRE AMMINISTRAZIONI; PUBBLICHE O> > PRIVATE; SONO I "MANICI" CHE AVETE GUASTI.> > > > MA IL VENTO STA' CAMBIANDO DIREZIONE.> > > > > > > > > > > >AnonimoRe: ......CERVELLI SPIACCICATI....................
- Scritto da: Alien> Vado ad una riunione diciamo> "TECNICA"........> Presenti: 1 Architetto, 1 Ingegnere, 1> Geometra, 1 Perito Industriale, ..........ed> .......Mmmmm...Mi sembra un po' come quella dei tre ingegneri e dell'informatico .... :-)AnonimoRe: ......CERVELLI SPIACCICATI....................
- Scritto da: TeX> > > - Scritto da: Alien> > Vado ad una riunione diciamo> > "TECNICA"........> > Presenti: 1 Architetto, 1 Ingegnere, 1> > Geometra, 1 Perito Industriale,> ..........ed> > .......> > Mmmmm...AHOOOOOO, CHE CAZZO VOLETE DA ME, VI DA FASTIDIO LA VERITA?????> > Mi sembra un po' come quella dei tre> ingegneri e dell'informatico .... :-)AnonimoRe: ......CERVELLI SPIACCICATI....................
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: TeX> > > > > > - Scritto da: Alien> > > Vado ad una riunione diciamo> > > "TECNICA"........> > > Presenti: 1 Architetto, 1 Ingegnere, 1> > > Geometra, 1 Perito Industriale,> > ..........ed> > > .......> > > > Mmmmm...> > AHOOOOOO, CHE CAZZO VOLETE DA ME, VI DA> FASTIDIO LA VERITA?????Dai che scherzavo !!! Non ho messo in discussione quello che hai detto e neanche il sistema operativo che usi (Windows ME) !!! Non te la prendere che ti si sfascia il CAPS Lock :-)> > > > > Mi sembra un po' come quella dei tre> > ingegneri e dell'informatico .... :-)AnonimoRe: ......CERVELLI SPIACCICATI....................
- Scritto da: Alien> Vado ad una riunione diciamo> "TECNICA"........> Presenti: 1 Architetto, 1 Ingegnere, 1> Geometra, 1 Perito Industriale, ..........ed> Io Alien come diciamo .......invitato> speciale inviato dal mio Ufficio per> interloquire coi suddetti Tecnici.> Luogo: Pubblico Ufficio di una Pubblica> Amministrazione.> > Ordine del giorno: Roba tecnica.> > Dopo le varie discussioni tecniche, la> RICHIESTA FATIDICA:> > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CE LA DEVE DARE CON> "MICROSOFT OFFICE".> > Risposta Alien, CONOSCETE LINUX?.......> GELO, SI GUARDANO TUTTI IN FACCIA E MI> DICONO....."CHE ROBA E'?".> > NON MI HANNO ANCORA DATO RISPOSTA SUL> LAVORO, rimango in ATTESA.> > La stessa roba, più o meno simile, mi è> successa anche con una grossa ditta PRIVATA;> praticamente obbligo di dare loro> DOCUMENTAZIONE redatta in WORD.> > QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIO DIRE; IL> DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI HA SPIACCICATO I> CERVELLI, NON SIETE PIU' IN GRADO DI PENSARE> CON LA VOSTRA TESTA, NON SAPETE PIU' NEMMENO> GUARDARVI IN GIRO.> ANCHE QUANDO ANDATE A PISCIARE, IL> DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI DIRA' COME FARE.> > ANCHE AVENDO LA POSSIBILITA' DI RISPARMIARE> UN SACCO DI MILIONI TRA SW E LICENZE, NON VI> ACCORGETE NEMMENO DI QUANTO VI DRAGA LE> SACCOCCE, TANTO I SOLDI NON SONO VOSTRI, MA> DELLE VOSTRE AMMINISTRAZIONI; PUBBLICHE O> PRIVATE; SONO I "MANICI" CHE AVETE GUASTI.> > MA IL VENTO STA' CAMBIANDO DIREZIONE.> Ma dimmi Alien parli come scrivi in queste riunioni? Strano davvero che non ti capiscano :-))))Povero Genio incompreso, tu solo e gli altri contro. >AnonimoRe: ......CERVELLI SPIACCICATI....................
- Scritto da: NetDruid> > > - Scritto da: Alien> > Vado ad una riunione diciamo> > "TECNICA"........> > Presenti: 1 Architetto, 1 Ingegnere, 1> > Geometra, 1 Perito Industriale,> ..........ed> > Io Alien come diciamo .......invitato> > speciale inviato dal mio Ufficio per> > interloquire coi suddetti Tecnici.> > Luogo: Pubblico Ufficio di una Pubblica> > Amministrazione.> > > > Ordine del giorno: Roba tecnica.> > > > Dopo le varie discussioni tecniche, la> > RICHIESTA FATIDICA:> > > > > UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU> > > > TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CE LA DEVE DARE> CON> > "MICROSOFT OFFICE".> > > > Risposta Alien, CONOSCETE LINUX?.......> > GELO, SI GUARDANO TUTTI IN FACCIA E MI> > DICONO....."CHE ROBA E'?".> > > > NON MI HANNO ANCORA DATO RISPOSTA SUL> > LAVORO, rimango in ATTESA.> > > > La stessa roba, più o meno simile, mi è> > successa anche con una grossa ditta> PRIVATA;> > praticamente obbligo di dare loro> > DOCUMENTAZIONE redatta in WORD.> > > > QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIO DIRE; IL> > DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI HA> SPIACCICATO I> > CERVELLI, NON SIETE PIU' IN GRADO DI> PENSARE> > CON LA VOSTRA TESTA, NON SAPETE PIU'> NEMMENO> > GUARDARVI IN GIRO.> > ANCHE QUANDO ANDATE A PISCIARE, IL> > DRAGASACCOCCE DI REDMOND VI DIRA' COME> FARE.> > > > ANCHE AVENDO LA POSSIBILITA' DI> RISPARMIARE> > UN SACCO DI MILIONI TRA SW E LICENZE, NON> VI> > ACCORGETE NEMMENO DI QUANTO VI DRAGA LE> > SACCOCCE, TANTO I SOLDI NON SONO VOSTRI,> MA> > DELLE VOSTRE AMMINISTRAZIONI; PUBBLICHE O> > PRIVATE; SONO I "MANICI" CHE AVETE GUASTI.> > > > MA IL VENTO STA' CAMBIANDO DIREZIONE.> > > > Ma dimmi Alien parli come scrivi in queste> riunioni? > Strano davvero che non ti capiscano :-))))> Povero Genio incompreso, tu solo e gli altri> contro. Beh?, ALLORA?E' IL MIO DESTINO, RIESCO A LAVORARE SOLO CON QUELLI CHE NON MI FANNO CALARE LE BRAGHE.A QUELLI CHE TENTANO DI FARMELE CALARE CONCEDO SEMPRE UN SECONDO TENTATIVO INTERLOCUTORIO.SE LA COSA PERSISTE, LI MANDO A QUEL PAESE E ME NE VADO AL BAR, POI TORNO IN UFFICIO.AnonimoOohhh... e la fata turchina non c'era???
Mamma mia che rrridereeee! ROTFLISSIMO!!ByeeZerossAnonimoRe: Oohhh... e la fata turchina non c'era???
C'erano anche:due coccodrilli ed un orango-tango...due piccoli serpenti, un aquila reale,un gatto, un topo, un elefante...non manca piu' nessuno....solo non si vedono i due leocorni.P.S.1 Cmq la scena, in realta', e' stata questa: C'e' la gente nominata da Alien in riunione, arriva Alien con un vassoio in mano e dice "Dove posso appoggiare i caffe'?"P.S.2 Alien, per favore, non prendere per i fondelli la gente che lavora.AnthyAnonimoRe: Oohhh... e la fata turchina non c'era???
ROOOOOOOOOOTFL 8-))))- Scritto da: Anthy> > > C'erano anche:> due coccodrilli ed un orango-tango...> due piccoli serpenti, un aquila reale,> un gatto, un topo, un elefante...> non manca piu' nessuno....> solo non si vedono i due leocorni.> > P.S.1 Cmq la scena, in realta', e' stata> questa: C'e' la gente nominata da Alien in> riunione, arriva Alien con un vassoio in> mano e dice "Dove posso appoggiare i> caffe'?"> > P.S.2 Alien, per favore, non prendere per i> fondelli la gente che lavora.> > Anthy>AnonimoRe: ......CERVELLI SPIACCICATI....................
- Scritto da: Alien> > TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CE LA DEVE DARE CON> "MICROSOFT OFFICE".> > Risposta Alien, CONOSCETE LINUX?.......> GELO, SI GUARDANO TUTTI IN FACCIA E MI> DICONO....."CHE ROBA E'?".Ehi... e tu di architettura, ingegneria e altre cosette interessanti cosa sai? Beh in ogni caso... capisci che volente o nolente, word tutti sanno cos'è ed è il software più diffuso. Se devono trattarlo per eleborazioni successive è logico che richiedano un formato noto.Per esempio da me si usa word per scrivere, e alla fine si convertono i documenti in PDF. > La stessa roba, più o meno simile, mi è> successa anche con una grossa ditta PRIVATA;> praticamente obbligo di dare loro> DOCUMENTAZIONE redatta in WORD.Dagliela in latex. Però io non te l'ho detto eh!Alternative? StarOffice? OpenOffice?Ciao buon weekend.AnonimoPerchè sparlate solo di Windows????
Visito abitualmente il sito www.wintricks.it e, come fanno notare correttamente i responsabili, ieri è rimasto down con errore 403 "dal tardo pomeriggio fino alla mattina di oggi..."A tal porposito pubblicano una lista di errori restituiti dai server (tra cui compare anche il 403) e specificano che i server in questione non sono basti su WinNT bensì su Apache 1.3.9 e Unix.A voi la sentenza! So che avrò risposte del tipo "si ma Unix capita meno frequentemente" ed altre simili... ok, però capita!Quindi? Perchè PI non ne parla?AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
- Scritto da: Skin_Bracer> Visito abitualmente il sito www.wintricks.it> e, come fanno notare correttamente i> responsabili, ieri è rimasto down con errore> 403 "dal tardo pomeriggio fino alla mattina> di oggi..."> A tal porposito pubblicano una lista di> errori restituiti dai server (tra cui> compare anche il 403) e specificano che i> server in questione non sono basti su WinNT> bensì su Apache 1.3.9 e Unix.> > A voi la sentenza! So che avrò risposte del> tipo "si ma Unix capita meno frequentemente"> ed altre simili... ok, però capita!> > Quindi? Perchè PI non ne parla?PERCHE' GIA' CI SIETE VOI PRETORIANI A SPARLARNE ABBASTANZA, MA COME, NON DITE SEMPRE DI AVERE PIU' DEL 90% DEL MERCATO?.iL VOSTRO DRAGASACCOCCE NON NE SPARA ABBASTANZA CONTRO LINUX E L' OPEN SOURCE DESTINANDO MILIONI DI $ IN CAMPAGNE MONDIALI DENIGRATORIE???SIETE PROPRIO INDECENTI.AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
Complimenti! dimostri ocme al solito di non aver capito cosa si sta dicendo! La mia era una critica a PI! Perchè devono comparire solo i bachi di Windows?Personalmente ora sto navigando con Solaris, sai cosa me ne frega di difendere Windows?!- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Skin_Bracer> > Visito abitualmente il sito> www.wintricks.it> > e, come fanno notare correttamente i> > responsabili, ieri è rimasto down con> errore> > 403 "dal tardo pomeriggio fino alla> mattina> > di oggi..."> > A tal porposito pubblicano una lista di> > errori restituiti dai server (tra cui> > compare anche il 403) e specificano che i> > server in questione non sono basti su> WinNT> > bensì su Apache 1.3.9 e Unix.> > > > A voi la sentenza! So che avrò risposte> del> > tipo "si ma Unix capita meno> frequentemente"> > ed altre simili... ok, però capita!> > > > Quindi? Perchè PI non ne parla?> > PERCHE' GIA' CI SIETE VOI PRETORIANI A> SPARLARNE ABBASTANZA, MA COME, NON DITE> SEMPRE DI AVERE PIU' DEL 90% DEL MERCATO?.> iL VOSTRO DRAGASACCOCCE NON NE SPARA> ABBASTANZA CONTRO LINUX E L' OPEN SOURCE> DESTINANDO MILIONI DI $ IN CAMPAGNE MONDIALI> DENIGRATORIE???> SIETE PROPRIO INDECENTI.>AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
Proprio ieri ho avuto notizia di un bel bug su SOLARIS:The http://www.datafocus.com/docs/man1/mailx.1.asp> mailx program is installed setgid mail by default in Solaris. It is possible to perform a buffer overrun attack using the -F option. By specifying a long buffer containing a machine executable code, it is possible to execute arbitrary command as gid mail.Come al solito M$ fà sempre più notizia.E comunque concordo con Te: ma perchè su questo sito si parla solo dei buchi di windows ??? Ce ne sono una cateratta anche su LINU,UNIX e SOLARIS...addirittura sul QNX !!!Un'ultima cosa sul bu di Windows 2000: così come dissi per IP Printing, chi è che quell'imbecille che "affaccia" un Domain Controller su Internet ??? Ma che roba tocca sentire.- Scritto da: Skin_Bracer> Complimenti! dimostri ocme al solito di non> aver capito cosa si sta dicendo! La mia era> una critica a PI! Perchè devono comparire> solo i bachi di Windows?> Personalmente ora sto navigando con Solaris,> sai cosa me ne frega di difendere Windows?!> > > - Scritto da: Alien> > > > > > - Scritto da: Skin_Bracer> > > Visito abitualmente il sito> > www.wintricks.it> > > e, come fanno notare correttamente i> > > responsabili, ieri è rimasto down con> > errore> > > 403 "dal tardo pomeriggio fino alla> > mattina> > > di oggi..."> > > A tal porposito pubblicano una lista di> > > errori restituiti dai server (tra cui> > > compare anche il 403) e specificano> che i> > > server in questione non sono basti su> > WinNT> > > bensì su Apache 1.3.9 e Unix.> > > > > > A voi la sentenza! So che avrò risposte> > del> > > tipo "si ma Unix capita meno> > frequentemente"> > > ed altre simili... ok, però capita!> > > > > > Quindi? Perchè PI non ne parla?> > > > PERCHE' GIA' CI SIETE VOI PRETORIANI A> > SPARLARNE ABBASTANZA, MA COME, NON DITE> > SEMPRE DI AVERE PIU' DEL 90% DEL MERCATO?.> > iL VOSTRO DRAGASACCOCCE NON NE SPARA> > ABBASTANZA CONTRO LINUX E L' OPEN SOURCE> > DESTINANDO MILIONI DI $ IN CAMPAGNE> MONDIALI> > DENIGRATORIE???> > SIETE PROPRIO INDECENTI.> >AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
> Complimenti! dimostri ocme al solito di non> aver capito cosa si sta dicendo! La mia era> una critica a PI! Perchè devono comparire> solo i bachi di Windows?> Personalmente ora sto navigando con Solaris,> sai cosa me ne frega di difendere Windows?!Pensa che ieri c'era una notizia su un bug di Sun Solaris.AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
Alessandro?AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
- Scritto da: Skin_Bracer> Visito abitualmente il sito www.wintricks.it> e, come fanno notare correttamente i> responsabili, ieri è rimasto down con errore> 403 "dal tardo pomeriggio fino alla mattina> di oggi..."> A tal porposito pubblicano una lista di> errori restituiti dai server (tra cui> compare anche il 403) e specificano che i> server in questione non sono basti su WinNT> bensì su Apache 1.3.9 e Unix.403 = forbidden = acces denied. se al tipo gli e' scappato un chmod sbagliato e' abbastanza normale...informarsi prima di sparare cazzate.btw... wintricks.it gira su debian.AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
Ah, già. E' vero. Unix (Linux incluso) non ha bachi. E' stato rivelato direttamente da Dio all'uomo.- Scritto da: munehiro in un attimo di pausa> > > - Scritto da: Skin_Bracer> > Visito abitualmente il sito> www.wintricks.it> > e, come fanno notare correttamente i> > responsabili, ieri è rimasto down con> errore> > 403 "dal tardo pomeriggio fino alla> mattina> > di oggi..."> > A tal porposito pubblicano una lista di> > errori restituiti dai server (tra cui> > compare anche il 403) e specificano che i> > server in questione non sono basti su> WinNT> > bensì su Apache 1.3.9 e Unix.> > 403 = forbidden = acces denied. se al tipo> gli e' scappato un chmod sbagliato e'> abbastanza normale...> > informarsi prima di sparare cazzate.> > btw... wintricks.it gira su debian.AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
> Ah, già. E' vero. Unix (Linux incluso) non> ha bachi. E' stato rivelato direttamente da> Dio all'uomo.Non mi sembra che abbia detto questo. Ha detto quello che hai letto: di non sparare cazzate se non si hanno le dovute conoscenze.Di te non capisco una cosa, Darth: sembra che ce l'hai a morte con Linux, ma cosa preferisci, che le cose restino così, col monopolio della Microsoft?? Anche se sei contrario all'Open Source per i tuoi motivi (che peraltro non condivido, si può guadagnare anche con Linux Open Source e la casa Red Hat ne è la prova), e la consideri un fenomeno passeggero, non pensi che comunque sia d'aiuto per ridimensionare la fetta di mercato MS? Poi magari arriverà un nuovo SO (magari non Open Source, dato che proprio non lo puoi vedere!) e tutti saremo felici e contenti... sembra che a te faccia troppo comodo vedere la MS come unico creatore di SO, e non ne vedo il perché, puoi spiegarmelo?E poi, se permetti, volevo commentare un'ultima cosadei difensori di Windows che ronzano in PI: vi comportate tutti alla "ma si, di Linux ci sono si e no 4 utenti, che pericolo può dare al colosso Microsoft?". Già, diceva così anche la Telecom quando Tiscali ha cominciato a distribuire abbonamenti gratis a Internet; quel che è successo dopo lo conosciamo tutti: gli altri provider hanno dovuto adattarsi e distribuire abbonamenti gratuiti ad Internet: mi sembra che ciò abbia giovato ad Internet. Ricordatevi che non si guadagna solo "vendendo" un SO, vi sono infinite alternative: nel caso di Linux molte distro si fanno pagare la documentazione e l'assistenza e includono programmi a pagamento; ma esistono migliaia di altri modi, che so, sicuramente ci si potrà anche far pagare dalle pubblicità come succede in molti siti Internet; non mi sembra che loro siano "poveracci universitari che si fumano le canne".In ogni caso il discorso è estermamente complesso, se troverò del tempo, complementerò in altri post.byeAnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
- Scritto da: Skin_Bracer> Quindi? Perchè PI non ne parla?Perche' non necessita patch ne' del sistema operativo ne' dell'applicativo.AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
- Scritto da: why> - Scritto da: Skin_Bracer> > Quindi? Perchè PI non ne parla?> > Perche' non necessita patch ne' del sistema> operativo ne' dell'applicativo.Gia'. Direi anche che non costa due zucche e non lo propongono come inviolabile.AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
- Scritto da: Skin_Bracer > Quindi? Perchè PI non ne parla?Non stiamo parlando di siti che rimangono down, ma di bug del sistemaAnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
Nessuno ha mai detto che i sistemi Unix simili sono esenti da crash, ma se vuoi mettermi a confronto uno UNIX (escluse le peggiori fra le distribuzioni Linux) con Windows..Però è vero che a volte si esagera col demonizzare la Microsoft; non credo sia questo il modo migliore di difendere Linux, in quanto quando un utente si sente dare dell'ignorante solo perché usa Windows (in diverse situazioni peraltro conviene tenerlo installato) gli girano anche un po' le balle! Ci credo poi che ci si ritrova davanti accaniti sostenitori della MS che (spesso senza alcuna competenza) cominciano a dire che Linux è una merda (ma spesso sono anche i sostenitori di Linux incompetenti)! E poi non dimentichiamoci che anche la MS ha fatto software discreti: per esempio MS Office per me è migliore di StarOffice e Internet Explorer è meglio di Netscape (forse però non di Opera 5 :P).bye- Scritto da: Skin_Bracer> Visito abitualmente il sito www.wintricks.it> e, come fanno notare correttamente i> responsabili, ieri è rimasto down con errore> 403 "dal tardo pomeriggio fino alla mattina> di oggi..."> A tal porposito pubblicano una lista di> errori restituiti dai server (tra cui> compare anche il 403) e specificano che i> server in questione non sono basti su WinNT> bensì su Apache 1.3.9 e Unix.> > A voi la sentenza! So che avrò risposte del> tipo "si ma Unix capita meno frequentemente"> ed altre simili... ok, però capita!> > Quindi? Perchè PI non ne parla?AnonimoRe: Perchè sparlate solo di Windows????
> E poi non dimentichiamoci che anche la MS ha> fatto software discreti: per esempio MS> Office per me è migliore di StarOffice e> Internet Explorer è meglio di Netscape> (forse però non di Opera 5 :P).Non dimenticare l'encoder Mpeg4 ripreso poi in altre forme e dialetti da DivX, AngelPotion 3ivx etc.etc..Le DirectX che hanno favorito in modo enorme lo sviluppo di Applicazioni e Giochi.ByeAnonimoBasta!
Win 2000? Che non sia il massimo ok, ma qui sembra peggio della politica (tu fai schifo io sono il migliore), provare ogni tanto a venirsi incontro e tentare di far vivere i sistemi operativi rispettando quelle che possono essere o meno le esigenze reali? Stare ogni volta ad elencare pregi e difetti a chi serve? Sono d'accordo con il fatto che l'open source deve essere sostenuto e che pagare (anche a caro prezzo) i prodotti microsoft non è giusto, ma quanti di voi abbandonano windows (solo dopo averlo pagato, e non la copia della copia della copia.....)a favore di altre piattaforme?AnonimoRe: Basta!
Sono d'accordo con te, tra l'altro Win2000 e' un ottimo sistema (piu' per le reti interne pero' che per internet).Cio' nonostante a fronte dei bug e dei buchi che ha e' sorprendente che lo si propagandi come un sistema sicurissimo.L'unica propaganda possibile sarebbe: "funziona bene ed e' piu' sicuro di altri sistemi, sempre che lo si aggiorni di continuo e lo si configuri nel modo migliore. sapendo che non esiste la sicurezza totale".Questo sarebbe accettabile. Visto che non si fa e' importante mettere in piazza i suoi buchi.AnonimoRe: Basta!
> L'unica propaganda possibile sarebbe:> "funziona bene ed e' piu' sicuro di altri> sistemi, sempre che lo si aggiorni di> continuo e lo si configuri nel modo> migliore. sapendo che non esiste la> sicurezza totale".Guarda che questo vale per tutti i sistemi operativi .AnonimoRe: Basta!
> > L'unica propaganda possibile sarebbe:> > "funziona bene ed e' piu' sicuro di altri> > sistemi, sempre che lo si aggiorni di> > continuo e lo si configuri nel modo> > migliore. sapendo che non esiste la> > sicurezza totale".> > Guarda che questo vale per tutti i sistemi> operativi .Appunto. Dunque sorprende che per Win2000 non sia cosi'.AnonimoRe: Basta!
Finalmente un commento sensato.Concordo.- Scritto da: ADY> Win 2000? Che non sia il massimo ok, ma qui> sembra peggio della politica (tu fai schifo> io sono il migliore), provare ogni tanto a> venirsi incontro e tentare di far vivere i> sistemi operativi rispettando quelle che> possono essere o meno le esigenze reali?> Stare ogni volta ad elencare pregi e difetti> a chi serve? Sono d'accordo con il fatto che> l'open source deve essere sostenuto e che> pagare (anche a caro prezzo) i prodotti> microsoft non è giusto, ma quanti di voi> abbandonano windows (solo dopo averlo> pagato, e non la copia della copia della> copia.....)a favore di altre piattaforme?AnonimoOT: sull'open source ...
andate al cinema a vedere synapse .. un bel film sull'open source e sul cosidetto patrimonio dell'umanita'quanto all'exploit per windows 2000 funziona con kerberos e bastaAnonimoRe: OT: sull'open source ... Synapse
- Scritto da: samu> > andate al cinema a vedere synapse .. un bel> film > sull'open source e sul cosidetto patrimonio> dell'umanita'a proposito.. dato che suddetto film si intitolava in originale "Antitrust" .. (parola inglese comprensibilissima in italiano!) qualcuno sa per quale oscuro motivo in Italia si chiama Synapse ?!?!?!?!??!!grazie!AnonimoIncredibile... X "deluso da PI"
Uno paga 2 milioni e mezzo un prodotto pieno di buchi e quando gli comunicano uno dei tanti problemi, questo qua è deluso da chi gli dà la notizia....IO DICO CHE DOVRESTI ESSERE DELUSO DAL PRODOTTO CHE HAI ACQUISTATO....maddai.....AnonimoRe: Incredibile... X
- Scritto da: CaRpjGjaN> Uno paga 2 milioni e mezzo un prodotto pieno> di buchi e quando gli comunicano uno dei> tanti problemi, questo qua è deluso da chi> gli dà la notizia....> IO DICO CHE DOVRESTI ESSERE DELUSO DAL> PRODOTTO CHE HAI ACQUISTATO....> maddai.....> Come al solito .... Impara a leggere bene il post....Non ho detto che Windows è strafighissimo o un cesso, mi sono solo lamentato di come vengono presentate le informazioni riguardo i problemi del SO.AnonimoTempi brutti per la Microsoft...
Più si utilizza Windows 2000, più se ne scoprono le magagne. Inoltre questo caso è un chiaro esempio di come una politica closed source porti all'allungamento dei tempi di correzione dei bug, dovendo dipendere dalla casa produttrice.AnonimoRe: Tempi brutti per la Microsoft...
In questi forum pare che ce' chi e' contento di spendere un sacco di soldi per un os bucato..- Scritto da: dansolo> Più si utilizza Windows 2000, più se ne> scoprono le magagne. Inoltre questo caso è> un chiaro esempio di come una politica> closed source porti all'allungamento dei> tempi di correzione dei bug, dovendo> dipendere dalla casa produttrice.AnonimoRe: Tempi brutti per la Microsoft...
Beh, ragazzo mio, basta non spenderli ;) Ho ti metti Linux (però per tenerlo installato come unico SO i tempi non sono ancora maturi, per quanto riguarda il mercato desktop) oppure... il Windows te lo masterizzi (come fa il 99,99999999% della popolazione italiana ¬__¬)bye- Scritto da: cattivikko> In questi forum pare che ce' chi e' contento> di spendere un sacco di soldi per un os> bucato..> > - Scritto da: dansolo> > Più si utilizza Windows 2000, più se ne> > scoprono le magagne. Inoltre questo caso è> > un chiaro esempio di come una politica> > closed source porti all'allungamento dei> > tempi di correzione dei bug, dovendo> > dipendere dalla casa produttrice.AnonimoBRAVO!
- Scritto da: dansolo> Più si utilizza Windows 2000, più se ne> scoprono le magagne. Inoltre questo caso è> un chiaro esempio di come una politica> closed source porti all'allungamento dei> tempi di correzione dei bug, dovendo> dipendere dalla casa produttrice.Hai detto bene... piu' si usa e piu' ci sono magagne... Meno si usa e meno ce ne sono.Se andiamo a vedere quanta gente usa Windows e quanta gente usa Linux scopriamo il perche' si parla piu' di Windows.Non bisogna avere un quoziente intelletivo superiore alla media per comprendere certe cose.Smettiamola di paragonare i sistemi operativi che non sono paragonabili. I vari Unix sono paragonabili.Quelli che dipingono linux come la soluzione definitiva per tutti raccontano un sacco di palle!Lo stesso Alien usa Windows per lavorare.Linux e' immaturo e non fa le stesse cose che fa windows quindi non si possono paragonare.Windows e' in grado di rispondere alle esigenze di chiunque, se poi lo fa bene o meno bene e' un altro discorso. La cosa che conta e' che con Linux certe cose non si possono proprio fare ed e' questo il motivo per cui la maggioranza delle persone usa Win.Quando i due sistemi saranno comparabili allora ne riparleremo.AnonimoRe: BRAVO!
- Scritto da: Alex[CUT]> Windows e' in grado di rispondere alle> esigenze di chiunque, se poi lo fa bene o> meno bene e' un altro discorso. La cosa che> conta e' che con Linux certe cose non si> possono proprio fare ed e' questo il motivo> per cui la maggioranza delle persone usa> Win.Dimmi cosa non puoi fare con linux e che invece puoi fare con windows... giocare? Programmare in Visual Basic (brrr...)? Nel campo dell'utente "medio" non c'e' niente che non puoi fare con linux e che invece puoi fare con windows. In campi piu' specifici (professionalmente) linux ha un certo ritardo, ma solo perche' si e' sempre e solo sviluppato per piattaforme Microsoft... ora le cose stanno cambiando. Nel campo "server&C." non mettiamoci proprio a discutere... Linux-Windows2000 = 100-1AnonimoRe: BRAVO!
- Scritto da: WinLin> Dimmi cosa non puoi fare con linux e che> invece puoi fare con windows... giocare?Bravo!> Programmare in Visual Basic (brrr...)?Il miglior programma gratuito che genera paesaggi virtuali e' stato scritto in VB da un ragazzo inglese. Terragen supera come qualita' e semplicita' molti software commerciali.Di esempi cosi' ne esistono a centinaia.Meno male che esiste VB.> Nel> campo dell'utente "medio" non c'e' niente> che non puoi fare con linux e che invece> puoi fare con windows. In campi piu'> specifici (professionalmente) linux ha un> certo ritardo, ma solo perche' si e' sempre> e solo sviluppato per piattaforme> Microsoft... ora le cose stanno cambiando.> Nel campo "server&C." non mettiamoci proprio> a discutere... Linux-Windows2000 = 100-1Sui servers non ne discuto. Linux va benissimo, forse anche meglio.AnonimoRe: BRAVO!
- Scritto da: Alex> Hai detto bene... piu' si usa e piu' ci sono> magagne... Meno si usa e meno ce ne sono.> Se andiamo a vedere quanta gente usa Windows> e quanta gente usa Linux scopriamo il> perche' si parla piu' di Windows.> Non bisogna avere un quoziente intelletivo> superiore alla media per comprendere certe> cose.Nessuno nega che Linux possa avere bug; il problema sta nella politica di correzione degli stessi (leggi: dobbiamo sottostare ai tempi di Microsoft) e, più in generale, alla prepotenza della casa di Redmond che vuole imporre il suo prodotto con tutti i mezzi (si veda il recente attacco alla GPL) > Smettiamola di paragonare i sistemi> operativi che non sono paragonabili. I vari> Unix sono paragonabili.Non sono d'accordo: ritengo i due so paragonabilissimi e, soprattutto, il confronto può portare migliorie ad entrambi i mondi. > Quelli che dipingono linux come la soluzione> definitiva per tutti raccontano un sacco di> palle!> Lo stesso Alien usa Windows per lavorare.> Linux e' immaturo e non fa le stesse cose> che fa windows quindi non si possono> paragonare.> Windows e' in grado di rispondere alle> esigenze di chiunque, se poi lo fa bene o> meno bene e' un altro discorso. La cosa che> conta e' che con Linux certe cose non si> possono proprio fare ed e' questo il motivo> per cui la maggioranza delle persone usa> Win.> > Quando i due sistemi saranno comparabili> allora ne riparleremo.L'utente medio (quello che naviga, scrive con un word processor, gestisce le finanze di casa ecc. ecc.) può tranquillamente fare tutte queste cose con Linux, piuttosto che usare Windows (con buona probabilità copiato) ed Office (al 1000% copiato visto il prezzo non proprio abbordabile per un utente privato che non lo usa per lavorare). Non dico che Linux possa essere utile per tutte le professioni del mondo )perchè ancora giovane), ma si sta lavorando per questo :)CiaoAnonimoRe: BRAVO!
- Scritto da: dansolo> Nessuno nega che Linux possa avere bug; il> problema sta nella politica di correzione> degli stessi (leggi: dobbiamo sottostare ai> tempi di Microsoft) e, più in generale, alla> prepotenza della casa di Redmond che vuole> imporre il suo prodotto con tutti i mezzi> (si veda il recente attacco alla GPL) La casa di redmond e' un'azienda. > L'utente medio (quello che naviga, scrive> con un word processor, gestisce le finanze> di casa ecc. ecc.) può tranquillamente fare> tutte queste cose con Linux, piuttosto che> usare Windows (con buona probabilità> copiato) ed Office (al 1000% copiato visto> il prezzo non proprio abbordabile per un> utente privato che non lo usa per lavorare).All'utente medio piace anche GIOCARE!> Non dico che Linux possa essere utile per> tutte le professioni del mondo )perchè> ancora giovane), ma si sta lavorando per> questo :)Non a caso sono anni che provo periodicamente Linux come eventuale rimpiazzo a windows per la mia professione ma siamo ancora troppo lontani.AnonimoRe: BRAVO!
> Hai detto bene... piu' si usa e piu' ci sono> magagne... Meno si usa e meno ce ne sono.> Se andiamo a vedere quanta gente usa Windows> e quanta gente usa Linux scopriamo il> perche' si parla piu' di Windows.> Non bisogna avere un quoziente intelletivo> superiore alla media per comprendere certe> cose.Linux ha molti collaboratori in più di quelli che lavorano per Windows per scoprire le "magagne", proprio per la sua licenza... lo sapevi? Spero di si, altrimenti stai argomentando nella più buia ignoranza...> Smettiamola di paragonare i sistemi> operativi che non sono paragonabili. I vari> Unix sono paragonabili.>Qua sembrava stavi dicendo una cosa quasi giusta... Linux purtroppo non è (da quello che ho sentito) paragonabile a un QNX, ma non lo è fortunatamente nemmeno con Windows ME!!> Quelli che dipingono linux come la soluzione> definitiva per tutti raccontano un sacco di> palle!> Lo stesso Alien usa Windows per lavorare.> Linux e' immaturo e non fa le stesse cose> che fa windows quindi non si possono> paragonare.> Windows e' in grado di rispondere alle> esigenze di chiunque, se poi lo fa bene o> meno bene e' un altro discorso. La cosa che> conta e' che con Linux certe cose non si> possono proprio fare ed e' questo il motivo> per cui la maggioranza delle persone usa> Win.>Uahuahauhuahuahuhuah, questa l'ho letta a tutti i miei amici perché mi ha fatto proprio ridere!! Missà che bisognerebbe fare il discorso contrario!L'unica cosa giusta che hai detto è che Linux non è la soluzione definitiva, ma questo lo sappiamo tutti (io stesso ho una doppia configurazione), ogni sistema operativo ha i propri punti forza. Linux può fare tutto quello che si può fare con Windows, solo c'è una cosa che fa meno bene, ovvero la grafica e i giochi, ma:- per quanto riguarda la grafica è lentino ma le cose stanno migliorando, ma daltronde Linux non è nato per la grafica. E poi, se devo fare la grafica mi prendo un Mac o mi installo un BeOS (una spanna avanti a Windows in qusto settore);- se consideriamo i giochi, appunto per la sua lentezza grafica, Linux non ci marcia benissimo, ma daltronde se uno si prende Linux non è certo per giocarci! Se uno deve comprarsi un PC per giocarci fa prima a spendere 2 milioni in meno e prendersi una PS2, se poi lo usa per altro e vuole anche giocarci, fa bene a usare Windows e non ho niente in contrario ;-).Continuando il discorso di prima, Linux può fare invece delle cose che non si possono fare con Windows, e altre che si possono fare anke con Win ma non bene come con Linux ;o) : Win9x\ME non possono funzionare da server, Win2k si' ma, nonostante non sia poi così male (l'ho provato) in rete va mooolto meglio Linux; naturalmente prendo d'esempio Win2k solo nel caso tu abbia voglia di spendere fior di quattrini in licenza, intendiamoci;Con Linux, appena te lo installi puoi già programmare (ci sono in dotazione compilatori per diversi linguaggi); con Win devi procurarti i programmi e installarteli;Con Linux puoi modificarti i programmi che hai installati a piacimento e adattarli alle tue esigenze (cosa che non puoi fare con il "closed source" del software per Win).Poteri citarti anche altre cose ma in questo momento non mi viene in mente altro.Come altro punto di forza Linux posso procurarmelo pagando 8 mila lire insieme a una rivista o anche masterizzandomelo da un amico senza infrangere alcuna legge! Anche per il 99,9% del suo software vale la stessa cosa.Windows è "più intuitivo", ma Linux è un SO nato per i server, e i server devono essere stabili, sicuri, veloci ecc. ma i server non devono essere gestiti da casalinghe, ma da persone competenti; inoltre Linux, per quello che fa è in un certo senso semplice in quanto una volta imparate le funzioni che servono tutto diventa immediato (ad esempio si possono automatizzare le operazioni creando un programmino senza bisogno di conoscere alcuna cosa di programmazione, utilizzando solo la shell bash!). Se poi si vuol trasportare Linux come sistema anche per i desktop e le "cose di tutti i giorni" si sta migliorando velocemente.Ma la cosa che mi ha fatto ridere di più è questa:> La cosa che> conta e' che con Linux certe cose non si> possono proprio fare ed e' questo il motivo> per cui la maggioranza delle persone usa> Win.Lo dicevo io che tutti usano Windows perché si possono fare più cose e non per la tattica di mercato sleale attuata in passato (che cerca di mantenere tutt'oggi) la quale ha fatto si' che il 95% del mercato si spostasse verso i prodotti MS!!! Ma certo, anche gli utenti Mac, lo dicono!! Maddai!! Tu dici tante cose intelligenti, ma son sicuro che non ti sei mai installato Linux!!! Altrimenti non avresti detto ste baggianate!! Dire che Windows è il SO più venduto perché Bill Gates si è fatto bene i conti e i suoi concorretni sono stati tonti, va bene, ma dire che i suoi prodotti sono i migliori mi sembra davvero troppo!ByeAnonimoRe: BRAVO!
Mi sono appena riletto il post e nella forma grammaticale fa schifo, scusatemi, ma l'ho scritto tutto d'un fiato ;-)byeAnonimoRe: BRAVO!
- Scritto da: slack\b0y> Linux ha molti collaboratori in più di> quelli che lavorano per Windows per scoprire> le "magagne", proprio per la sua licenza...> lo sapevi? Spero di si, altrimenti stai> argomentando nella più buia ignoranza...Ok, ma spiegami perche', dopo quasi due anni che e' uscito il Chipset VIA per athlon, linux non ha i drivers UltraDMA e ogni volta che gira l'HD il mouse si ferma. Nessuno lo scrive? Sembra quasi che nessuno usa il chipset via, credo sia oramai il piu' venduto sia per Athlon che per Intel e company. Io utente compro una mainboard che sotto windows viene sfruttata per quello che e' stata progettata e sotto linux viene usata al 20%.Cosi per le schede grafiche. Ma allora tutti gli utenti linux cosa usano?> Uahuahauhuahuahuhuah, questa l'ho letta a> tutti i miei amici perché mi ha fatto> proprio ridere!! Missà che bisognerebbe fare> il discorso contrario!> L'unica cosa giusta che hai detto è che> Linux non è la soluzione definitiva, ma> questo lo sappiamo tutti (io stesso ho una> doppia configurazione), ogni sistema> operativo ha i propri punti forza. Linux può> fare tutto quello che si può fare con> Windows, solo c'è una cosa che fa meno bene,> ovvero la grafica e i giochi,Qui ti contraddici da solo.Linux può fare tutto quello che si può fare con Windows pero' hai il dual boot. > ma:> - per quanto riguarda la grafica è lentino> ma le cose stanno migliorando, ma daltronde> Linux non è nato per la grafica. E poi, se> devo fare la grafica mi prendo un Mac o mi> installo un BeOS (una spanna avanti a> Windows in qusto settore);A quanto pare non fai grafica e quindi parli per sentito dire. Io invece faccio grafica di mestiere e ti assicuro che il Mac soddisfa pienamente le esigenze di molti ma non di tutti.Beos sarebbe molto interessante ma senza applicazioni serve a ben poco.> - se consideriamo i giochi, appunto per la> sua lentezza grafica, Linux non ci marcia> benissimo, ma daltronde se uno si prende> Linux non è certo per giocarci! Se uno deve> comprarsi un PC per giocarci fa prima a> spendere 2 milioni in meno e prendersi una> PS2, se poi lo usa per altro e vuole anche> giocarci, fa bene a usare Windows e non ho> niente in contrario ;-).Usare a scopo videoludico un pc e una console sono due cose differenti. Io posseggo lo Snes, N64, Psx, Dreamcast e prendero' la Xbox e il gamecube possego anche svariati giochi per Windows. Se devo giocare a supermario, Soulcalibur, Tekken uso la console. Il Joypad con questo tipo di giochi e' insostituibile.Se devo giocare Online a Quake, Ultima, Tribes, Fligh simulator o semplicemente a scacchi con un amico dall'altra parte del mondo uso un computer. Con un Joypad certe cose non le puoi fare.E' anche diverso il modo di giocare. Su una console ti ritrovi con gli amici seduto sul tappeto in salotto a fare partite di tennis. Con un computer ti ritrovi a giocare in rete con gli amici.> Lo dicevo io che tutti usano Windows perché> si possono fare più cose e non per la> tattica di mercato sleale attuata in passato> (che cerca di mantenere tutt'oggi) la quale> ha fatto si' che il 95% del mercato si> spostasse verso i prodotti MS!!!La MS e' una azienda con migliaia di dipendenti.Secondo il mio modesto parere la MS ha capito cosa doveva fare per vendere di piu'.. e la capito meglio degli altri.Ecco perche' anche tu hai un dual Boot.> Ma certo,> anche gli utenti Mac, lo dicono!! Maddai!!> Tu dici tante cose intelligenti, ma son> sicuro che non ti sei mai installato> Linux!!! Grazie per il complimento. Ho detto piu' volte che provo Periodicamente linux. Il problema e' che dopo mezz'ora mi sembra di essere tornato indietro di 5 anni.AnonimoLinux o Windows?
Ciao a tutti!E' da poco che utilizzo il PC,pero',con la mia poca esperienza,ho installato insieme a W98 anche Linux Red Hat 6.2 versione Deluxe: ho incontrato enormi difficolta'(nessuno dei miei amici conosceva Linux)nel configurare l'accesso ad internet,la stampante,ecc.Alla fine l'ho tolto.Morale:£.160.000 buttate.Ora mi sto' di nuovo appassionando,dopo un anno,a Linux:vorrei comprare la Mandrake 8.0 Power Pack.Chi mi puo' aiutare?Grazie.Un saluto.AnonimoRe: Linux o Windows?
- Scritto da: Roby> Ciao a tutti!E' da poco che utilizzo il> PC,pero',con la mia poca esperienza,ho> installato insieme a W98 anche Linux Red Hat> 6.2 versione Deluxe: ho incontrato enormi> difficolta'(nessuno dei miei amici conosceva> Linux)nel configurare l'accesso ad> internet,la stampante,ecc.Alla fine l'ho> tolto.Morale:£.160.000 buttate.Ora mi sto'> di nuovo appassionando,dopo un anno,a> Linux:vorrei comprare la Mandrake 8.0 Power> Pack.Chi mi puo' aiutare?Grazie.Un saluto.LA MANDRAKE 8.0 fa tutto da sola, fatti solo accompagnare da lei durante l' installazione, ma ti conviene aspettare la distribuzione su CD.AnonimoRe: Linux o Windows?
Non capisco... perché "comprare" Linux se puoi averne una distribuzione diversa al mese pagando £9500 con la rivista Linux & c. o con altre riviste? Sono le stesse distribuzioni solo che tolgono la documentazione e, naturalmente, i software commerciali; ma per la documentazione puoi scaricarti gli "Appunti Linux" (sono scaricabili da molti siti internet anche se adesso non ricordo quali), che sono molto completi, e per quanto riguarda il software... beh puoi accontantarti di quello gratuito insieme alla distribuzione e all'occorrenza scaricartene altro (sempre gratuito) da www.linuxapps.com , www.fresmeat.net (o .org?) e da www.tucows.com nella sezione linux (se ce ne sono altri ditemelo). I software Open Source gratuiti peraltro il più delle volte non sono inferiori a quelli a pagamento...Prezzo totale: si e no 15 mila lire (esagerando nel contare le spese di connessione per gli appunti linux più il software aggiuntivo). Insomma, l'economicità è uno dei punti forti di Linux, sfruttiamolo!bye- Scritto da: Roby> Ciao a tutti!E' da poco che utilizzo il> PC,pero',con la mia poca esperienza,ho> installato insieme a W98 anche Linux Red Hat> 6.2 versione Deluxe: ho incontrato enormi> difficolta'(nessuno dei miei amici conosceva> Linux)nel configurare l'accesso ad> internet,la stampante,ecc.Alla fine l'ho> tolto.Morale:£.160.000 buttate.Ora mi sto'> di nuovo appassionando,dopo un anno,a> Linux:vorrei comprare la Mandrake 8.0 Power> Pack.Chi mi puo' aiutare?Grazie.Un saluto.AnonimoRe: Linux o Windows?
> documentazione e, naturalmente, i software> commerciali; ma per la documentazione puoi> scaricarti gli "Appunti Linux" (sono> scaricabili da molti siti internet anche seGia peccato che se non riesce a configurare la connessione scaricare la documentazione per farlo e' un po' dura.AnonimoRe: Linux o Windows?
- Scritto da: Ciao> > > > documentazione e, naturalmente, i software> > commerciali; ma per la documentazione puoi> > scaricarti gli "Appunti Linux" (sono> > scaricabili da molti siti internet anche> se> > Gia peccato che se non riesce a configurare> la connessione scaricare la documentazione> per farlo e' un po' dura...mai guardato cosa c'e' in /usr/share/doc oppere in /usr/doc ?Poi Mandrake 8.0 INSTALLA DA SOLA PURE ISDN, ADSL, DHCP, e quanto una persona puo' immaginare. Immagino che dalla prox release ti fara' da sola anche la connessione via satellite, se ce l'hai.Documentatevi, chiedete in giro. La gente e' sepre disposta ad aiutare un neo utente linux...BLAME MICRO$SOFTWishmerhillAnonimoRe: Linux o Windows?
- Scritto da: Ciao> Gia peccato che se non riesce a configurare> la connessione scaricare la documentazione> per farlo e' un po' dura.la scarica con win e poi configura la connessione per linuxanch'io ho fatto così... d'altronde per usare isdn con slackware 4 ho sudato settimane... ;o)AnonimoRe: Linux o Windows?
> Prezzo totale: si e no 15 mila lire> (esagerando nel contare le spese di> connessione per gli appunti linux più il> software aggiuntivo). Ti sei dimenticato almeno i due milioni di lire in carta igienica! Infatti, visto che leenooz fa C_A_G_A_R_E, da quando lo installi ogni due minuti ti viene un attacco di diarrea fulminante.Prezzo totale: duemilioniquindicimila lire.SayNO2leenoozAnonimoMa che ne sapete voi??
Ma che ne sapete voi.. ancora a dire baggianate su Windows che non e' sicuro... Andatevi a guardare la lista dei server SUN che sono stati bucati...LINUZISTI PERACOTTARI.. ancora a strillare...fate ridere.. altro cheSayNO2LeenoozAnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
- Scritto da: SayNO2Leenooz> Ma che ne sapete voi.. ancora a dire> baggianate su Windows che non e' sicuro...> Andatevi a guardare la lista dei server SUN> che sono stati bucati...Ci sono sistemi piu' sicuri di linux, solaris e windows messi a sieme...alias OS/2 Warp Server, oppure eComStationAnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
- Scritto da: Max> Ci sono sistemi piu' sicuri di linux,> solaris e windows messi a sieme...> > alias OS/2 Warp Server, oppure eComStationNon vorrei parlare a sproposito ma mi sembra che OS/2 sia:1) desupportato da IBM per gli utenti 2) Utilizzi sendmail per inviare la posta che di certo non e' una roccaforte.3) Di problemi allo stack tcp/ip ne abbia sofferto anche lui.4) I problemi applicativi sono gli stessi di unix essendo oramai di moda tra gli ossisti utilizzare programmi GNU o cmq di derivazione Unix :)La mancanza di supporto, di Volume Manager e la scalabilita' limitata su più processori e mancanza di software studiato e ottimizzato per quella piattaforma credo siano dei buoni motivi per lasciare OS/2 nello scaffale, la sua epoca l'ha fatta..altrimenti dovremmo cominciare a disseppellire sistemi operativi come il vecchio VMS o il Dos con decantando la gestione delle policy del primo e la leggerezza e la facilita' di programmazione a basso livello del secondo ;)ByeZ :)AnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
> Ma che ne sapete voi.. ancora a dire> baggianate su Windows che non e' sicuro...> Andatevi a guardare la lista dei server SUN> che sono stati bucati...Già, ma lo dico anch'io! Lo dico sempre che ci sono più Solaris bucati perché è una merda e non perché è utilizzato da molti più server di grandi aziende (alle quali gli hackers sono decisamente più interessati) e che Windows è meno bucato perché è un sistema bellissimo e non perché le grandi aziende (compresa la MS, non mi crederete ma NON STO SCHERZANDO!) non si sognano nemmeno di affidare i proprio server a Win2k! Ammazza te si che sei un grande! Illuminaci ancora, maestro! > LINUZISTI PERACOTTARI.. ancora a strillare...come vedi non strillo... > fate ridere.. altro cheIn questo credo proprio che tu ci batti tutti (batti addirittura Alien!) accidenti :!AnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
Ecco un altro che inventa le panzane.Su dai, *dimostraci* come Microsoft usa server che non siano Windows.Tu porta la prova, e io (come berluska) smetto di scrivere.Ma voglio una prova dimostrabile, se no anche te a raccontare panzane come tutti i linuzisti peracottari.SayNO2Leenooz- Scritto da: senzatemp0> > Ma che ne sapete voi.. ancora a dire> > baggianate su Windows che non e' sicuro...> > Andatevi a guardare la lista dei server> SUN> > che sono stati bucati...> > Già, ma lo dico anch'io! Lo dico sempre che> ci sono più Solaris bucati perché è una> merda e non perché è utilizzato da molti più> server di grandi aziende (alle quali gli> hackers sono decisamente più interessati) e> che Windows è meno bucato perché è un> sistema bellissimo e non perché le grandi> aziende (compresa la MS, non mi crederete ma> NON STO SCHERZANDO!) non si sognano nemmeno> di affidare i proprio server a Win2k!> Ammazza te si che sei un grande! Illuminaci> ancora, maestro!> > > LINUZISTI PERACOTTARI.. ancora a> strillare...> > come vedi non strillo...> > > fate ridere.. altro che> > In questo credo proprio che tu ci batti> tutti (batti addirittura Alien!) accidenti> :!AnonimoRe: Ma che ne sapete voi??
- Scritto da: SayNO2Leenooz> Ecco un altro che inventa le panzane.> Su dai, *dimostraci* come Microsoft usa> server che non siano Windows.> Tu porta la prova, e io (come berluska)> smetto di scrivere.http://punto-informatico.it/p.asp?i=34826ecco qua, dopo il famoso attacco di DoS di qualche mese fa la M$ ha dato la gestione dei suoi dns in appalto alla Akamai... che mi spiace nn usa win!! ;o)Ora non occorre che smetti di scrivere, basta che smetti di scrivere tanto per muovere le dita e che ti metta a scrivere cose sensate!AnonimoC'è solo un modo per...
C'è solo un modo per ridurre il vostro computer a un tostapane: installare Windows e usarlo come serverAnonimoRe: C'è solo un modo per...
Il nick non l'ho scelto a caso, ehhh!- Scritto da: L4M3R> C'è solo un modo per ridurre il vostro> computer a un tostapane: installare Windows> e usarlo come serverAnonimoNessun dramma, tutto previsto
Non mi sembra il caso né di scandalizzarsi né di scladrsi tanto per l'ennesimo "buco" trovato in un sistema operativo targato Microsoft. Il buon vecchio Guglielmo Cancelli ci ha sempre abituatoa belle scatole colorate che dovrebbero ricoprire"il migliore sistema operativo del momento", contenenti invece, spesso, una Beta a volte proprio malfatta. Lo sapevamo anche prima, quindi:di che lamentarci?AnonimoÈ giusto che Windows sia più criticato di Linux
Il giorno in cui Bill Gates deciderà di rendere Windows open-source, allora si potrà parlare di parzialità nel trattamento di tale s.o. su queste (ed altre) pagine. In attesa di quell'agognato (?) istante, dato che Windows fino a prova contraria si PAGA (chi lo ottiene da altra "fonte" non ha titolo per esprimersi, direi...) mentre Linux è gratuito, è nel pieno diritto di chi compra lamentarsi per tutte le inefficienze di un sistema che costantemente tradisce le aspettative create nel pubblico dal settore marketing del colosso di Redmond.AnonimoRe: È giusto che Windows sia più criticato di Linux
- Scritto da: Italian Jacaré> Il giorno in cui Bill Gates deciderà di> rendere Windows open-source, allora si potrà> parlare di parzialità nel trattamento di> tale s.o. su queste (ed altre) pagine. In> attesa di quell'agognato (?) istante, dato> che Windows fino a prova contraria si PAGA> (chi lo ottiene da altra "fonte" non ha> titolo per esprimersi, direi...) mentre> Linux è gratuito, è nel pieno diritto di chi> compra lamentarsi per tutte le inefficienze> di un sistema che costantemente tradisce le> aspettative create nel pubblico dal settore> marketing del colosso di Redmond.Sono perfettamente d'accordo con te.AnonimoRe: È giusto che Windows sia più criticato di Linux
Sarei d'accordo con te se tutti quelli che su queste pagine starnazzano come oche a tutte le ore avessero veramente comprato Windows.Ma siccome qui di furbi e' pieno, sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che almeno il 70% degli starnazzanti (inclusi i vari "quasileureati") non abbiano mai cacciato una lira. Ergo, da quanto hai detto, non avrebbero diritto alcuno di starnazzare.O tempore, o mores...SayNO2leenooz- Scritto da: Italian Jacaré> Il giorno in cui Bill Gates deciderà di> rendere Windows open-source, allora si potrà> parlare di parzialità nel trattamento di> tale s.o. su queste (ed altre) pagine. In> attesa di quell'agognato (?) istante, dato> che Windows fino a prova contraria si PAGA> (chi lo ottiene da altra "fonte" non ha> titolo per esprimersi, direi...) mentre> Linux è gratuito, è nel pieno diritto di chi> compra lamentarsi per tutte le inefficienze> di un sistema che costantemente tradisce le> aspettative create nel pubblico dal settore> marketing del colosso di Redmond.AnonimoRe: È giusto che Windows sia più criticato di Linux
- Scritto da: SayNO2Leenooz> Sarei d'accordo con te se tutti quelli che> su queste pagine starnazzano come oche a> tutte le ore avessero veramente comprato> Windows.> Ma siccome qui di furbi e' pieno, sono> pronto a scommettere qualsiasi cosa che> almeno il 70% degli starnazzanti (inclusi i> vari "quasileureati") non abbiano mai> cacciato una lira. > Ergo, da quanto hai detto, non avrebbero> diritto alcuno di starnazzare.> > O tempore, o mores...> > SayNO2leenooz> Io di solito non sono volgare, ma il tuo Nick mi fa vomitare e quindi ti mando bellamente a quel paese (leggi la frase precedente in modo + volgare e rende l'idea)Chi ha 2000 server di solito lo ha pagato, fidati.BLAME MICRO$OFTWishmerhillAnonimoRe: È giusto che Windows sia più criticato di Linux
> Io di solito non sono volgare, ma il tuo> Nick mi fa vomitare e quindi ti mando> bellamente a quel paese (leggi la frase> precedente in modo + volgare e rende l'idea)Se e' per questo a me fai vomitare TU, non il tuo nick.SayNO2LeenoozAnonimoRe: È giusto che Windows sia più criticato di Linux
- Scritto da: SayNO2Leenooz> Sarei d'accordo con te se tutti quelli che> su queste pagine starnazzano come oche a> tutte le ore avessero veramente comprato> Windows.> Ma siccome qui di furbi e' pieno, sono> pronto a scommettere qualsiasi cosa che> almeno il 70% degli starnazzanti (inclusi i> vari "quasileureati") non abbiano mai> cacciato una lira. > Ergo, da quanto hai detto, non avrebbero> diritto alcuno di starnazzare.> Includi anche gli starnazzamenti dei Windowsiani ?Ritieni che anche loro per starnazzare debbano aver pagato Windows ?Pensi anche che debbano provare Linux prima di dire che fa cagare (visto che, dai post che fanno, e' chiaro che molti non lo hanno mai visto) ?Pensi che quelli che lavorano su Windows o vendono sw per Windows siano poco obiettivi ?AnonimoRe: È giusto che Windows sia più criticato di Linux
- Scritto da: TeX]zac[> Pensi anche che debbano provare Linux prima> di dire che fa cagare (visto che, dai post> che fanno, e' chiaro che molti non lo hanno> mai visto) ?]zac[Secondo me:Un motivo per cui i 'linuxisti' criticano molto wind e' anche che chi usa linux nella quasi totalita' dei casi usa o ha usato win (e' praticamente obbligatorio), e quindi conosce o hanno a che fare con i difetti di windows e i pregi di linux.E' tremendo tornare a usare win dopo aver usato linux, sembra di avere a che fare con un mostro sferragliante, ed a ogni operazione che fai incroci le dita (e quando si passa da win a linux si ha la sensazione di fare un salto indietro nel tempo, alla preistoria, anche se questa sensazione viene compensata poi da l'efficenza e solidita' delle operazioni).Invece i 'windowisti' di linux conoscono ben poco.In questa situazione e' inevitabile che si crei un senso unico, amplificato dalla tendenza alla 'rigidita'' mentale, dalla difesa delle proprie scelte.Salve DbgAnonimoI guai del Manicheismo
...dividere il mondo informatico in "buoni", "giusti", "cyber-paladini" della giustizia informatica e "cattivi", "oppressori", "pescecani".....Mi viene da pensare che molti di questi "forcaioli" hanno trovato la loro ragion d'essere proprio su questo giornale; quest'ultimo potrebbe essere veramente un grande quotidiano di informazione tecnica se non fosse così ottusamente sbilanciato da una certa parte. Peccato.