Roma – La raccolta pubblicitaria totale online in Italia nel 2001 è stata pari a 121.422 milioni di euro, con un decremento del 3 per cento rispetto all’anno precedente. Questo il dato centrale dal rapporto 2001 presentato ieri dallo Interactive Advertising Bureau (IAB) e realizzato assieme a PricewaterhouseCoopers e ACP online.
La pubblicità online, secondo il rapporto, vede ancora al massimo livello di attenzione i banner, sul quale sono stati investiti 54 milioni di euro pari a circa il 52,5 per cento del totale, pur con una flessione nell’uso dei banner pari al 34 per cento.
Nei nuovi mezzi si segnala una crescita del 48 per cento degli investimenti su email e newsletter, salite a quota 8.941 milioni di euro. Gli SMS, invece, hanno totalizzato un investimento di 1.603 milioni di euro con un aumento del’88 per cento rispetto al 2000.
Ad investire maggiormente in Italia nella pubblicazione online sono, secondo il rapporto IAB:
– Telecomunicazioni: l’investimento 2001 è stato di 13.917 milioni di euro; quella delle compagnie telefoniche, pur registrando una flessione pari al 20 per cento, è la categoria top spender;
– Nuovi Media: l’investimento nel 2001 è stato di 13.364 milioni di euro, registra una flessione del 21 per cento rispetto al 2000.
– Servizi finanziari: la categoria, che lo scorso anno occupava il primo posto in graduatoria, nel 2001 ha investito 9.636 milioni di euro, con un decremento del 48 per cento
– Computer (hardware/software): aumento del 29% per questa categoria, che nel 2001 ha investito 7.759 milioni di euro rispetto ai 6.034 milioni di euro del 2000.
-
in plancia ...
:-)Anonimo...c'è una festa !!
- Scritto da: pressplayontape> :-)AnonimoO' Brian...
Energia.AnonimoRe: O' Brian...
Accidenti ho problemi con la console di comando,devo invertire il flusso di neutrini, La Forge qui sul ponte abbiamo bisogno di più energia, prova ad invertire il campo di curvatura bypasando il modulo interfasicoMa in questo modo non danneggeremo i cristalli di dilitio causando un esplosione di antimateria?Mah forse non lo sapremo mai... lo scopriremo solo vivendo :-)AnonimoScotty...
beam me up.AnonimoRe: Scotty...
- Scritto da: Zwappp> beam me up... disse il fotone Kirk.Anonimoci ho capito nulla
cioe hanno preso un po di fotonili hanno fatti passare per un metro di otticae infilarci milioni di fotoni e recuperarli dall'altra parte ?ouure hanno preso dei fotonoi li hanno convertiti in onde radio e poi ricostruitiouppure hanno preso dei fotoni li hanno "smaterializati" e rimaterializati usando la matrice della fibra otticaMilioni di fotoni (ho acceso la luce a filamento ti fuori lo faccio tutti i giorniho convertito energia elettrica in materia(dato che i fotoni hanno massa)be' sfido chiunque a dire non sono in grado di farlo (basta pigiare l'inerrutore di casa i neon non valgono)mm la pirateria non ha piu limiti o devono cambiare tutte le nostre strutture sociali ?c'e la sentiamo di fare "il grande passo" e di lasciare dietro gli interessi personali per costrire qualcosa per avere una vita miglioreche e' la cosa che vogliamo tutti(ferie,casa,macchina e lavoro che gratifica)AnonimoRe: ci ho capito nulla
voglio il numero del tuo pusher! O__oazAnonimoRe: ci ho capito nulla
Dall' alto della mia ignoranza io ho capito che avevi un mucchio di fotoni da una parte i quali non sono stati realmente spostati. E' stato piutosto passata un informazione che ha permesso di creare un "copia" indistiguibile dall'originale. Non proprio una copia visto che l'originale non esiete più.A me sembra piuttosto un "taglia e incolla" quantistico di fotoni.AnonimoWe are the borg
You will be assimilated, resistance is futile.AnonimoRe: We are the borg
- Scritto da: Borgand we're the EdbergAnonimoRe: We are the borg
You are the egmaaaaaannnnwe are the egmeeeeennnnnand i am the walrous !coucoucouchuiuuAnonimoBuffonata !
Non hanno teletrasportato dei fotoni, ma bensì ne hanno fatto una copia da un'altra parte. E' tutto da dimostrare che la copia ottenuta sia l'originale e non appunto una semplice copia."Teletrasporti" di questo genere possono essere fatti tutti i giorni, e senza raggio laser, hahaha.Basta parlare attraverso un radiotrasmettitore e dall'altra parte, con un apparecchio radioricevente, come per "magia" ecco la voce del cronista che viene "teletrasportata" ...Ma per favore, un pò di serietà.AnonimoRe: Buffonata !
- Scritto da: Oracolo> "Teletrasporti" di questo genere possono> essere fatti tutti i giorni, e senza raggio> laser, hahaha.> Basta parlare attraverso un> radiotrasmettitore e dall'altra parte, con> un apparecchio radioricevente, come per> "magia" ecco la voce del cronista che viene> "teletrasportata" ...Evidentemente, le cose sono un po' diverse da come le vedi tu, mio caro amico radioamatore...Credo che quelli scenziati ne sappiano un pochino più di te e sappiano quello che stanno facendo e i loro risultati.Per loro, un fotone non è la stessa cosa che pensi tu, cioè un immagine presa direttamente allo stadio di Ronaldo che stà per fare goal in rovesciata dopo aver scartato mezza difesa...AnonimoRe: Buffonata !
- Scritto da: Locke> > Credo che quelli scenziati ne sappiano un> pochino più di te e sappiano quello che> stanno facendo e i loro risultati.> E in base a cosa deduci che ne sappiano più questi scienziati di me (o di altri)?Dal fatto che lavorano in un laboratorio di ricerca ? Credi che questa condizione li metta al di sopra della comprensione dei comuni esseri mortali ? Credi che possano vedere o capire cose che noi umani non possiamo neanche immaginare ? Credi che gli uomini siano divisi in scienziati e tifosi di calcio ?Ci sono molte persone che sanno studiare e capire più di una disciplina contemporaneamente, anche senza lavorare in un laboratorio di ricerca o senza essere famosi.Ciao ciao :)AnonimoRe: Buffonata !
- Scritto da: Oracolo> E in base a cosa deduci che ne sappiano più> questi scienziati di me (o di altri)?> Dal fatto che lavorano in un laboratorio di> ricerca ? Credi che questa condizione li> metta al di sopra della comprensione dei> comuni esseri mortali ? Credi che possano> vedere o capire cose che noi umani non> possiamo neanche immaginare ? Credi che gli> uomini siano divisi in scienziati e tifosi> di calcio ?> > Ci sono molte persone che sanno studiare e> capire più di una disciplina> contemporaneamente, anche senza lavorare in> un laboratorio di ricerca o senza essere> famosi.Concordo al 100%, purtroppo a volte si rischia di sembrare "saputelli" ma invece si tratta solo di usare un po di logica, cosa che la gente molto spesso non fa (e infatti si vedono i risultati).AnonimoRe: Buffonata !
ma non ti sembra di esagerare? se è davvero una buffonata sarà la stessa comunità scientifica a denigrarli.AnonimoRe: Buffonata !
> E in base a cosa deduci che ne sappiano più> questi scienziati di me (o di altri)?Io lo deduco da 2 fatti:1) che hai pensato bene di dire che è una buffonata semplicemente leggendo le 4 righe scritta da PI. Se veramente fossi stato così intelligente, ti saresti informato, magari spiegandoci a tutti l'elementare ovvietà di trasportare un fotone da un posto all'altro.2) Parlando che il fotone non è stato trasportato ma "copiato", la dice lunga sulle tue conoscenze di fisica quantistica. Come ben saprai, non c'è modo di distinguere una particella da un'altra, così come non c'è modo di saperne l'esatta posizione è direzione. quindi, come non è giusto parlare di "stessa particella", così non è giusto parlare di "copia", in quando, effettivamente, non c'è modo di sapere se la particella sia la stessa o un'altra. E comunque, non farebbe nessuna differenza.AnonimoRe: Buffonata !
Anonimo wrote:> Per loro, un fotone non è la stessa cosa che pensi tu, cioè> un immagine presa direttamente allo stadio di Ronaldo che> stà per fare goal in rovesciata dopo aver scartato mezza> difesa...ROTFL!Hai proprio ragione caro mio!___Della serie: "Ai pazzi si da sempre ragione per paura. Agli imbecilli perke' tanto e' tempo perso".DKDIBRe: Buffonata !
- Scritto da: Oracolo> Non hanno teletrasportato dei fotoni, ma> bensì ne hanno fatto una copia da un'altra> parte. E' tutto da dimostrare che la copia> ottenuta sia l'originale e non appunto una> semplice copia.non proprio: hanno preso dei fotoni e, _senza_misurarne_lo_stato_ hanno fatto in modo che dei fotoni da un'altra parte di trovassero esattamente nello _stesso_ stato (e non nello stesso a meno di un errore o cose del genere), diventando indistinguibili da quelli originari.per ottenere questo hanno dovuto trasmettere alcune informazioni "classiche" (da qui il motivo della fibra ottica di cui si parlava), ma in quantita' mooolto minore di quella che sarebbe necessaria per descrivere lo stato delle particelle in modo da poterle riprodurre. (mi sembra di ricordare 2 o 4 bit per ogni fotone invece di un numero reale (o complesso = 2 numeri reali, non ricordo...) per ogni fotone... gli ordini di grandezza sono giusti, potrei sbagliare le cifre)> "Teletrasporti" di questo genere possono> essere fatti tutti i giorni, e senza raggio> laser, hahaha.> Basta parlare attraverso un> radiotrasmettitore e dall'altra parte, con> un apparecchio radioricevente, come per> "magia" ecco la voce del cronista che viene> "teletrasportata" ...quando si fa una cosa del genere la voce del cronista viene semplicemente convertita in onde di tipo diverso, che si propagano con una certa velocita' finita, e comunque una cosa del genere e' possibile solo per alcuni tipi di "informazioni". nel caso del teletrasporto di cui si parla nell'articolo lo stato del fotone viene trasferito istantaneamente, anche se poi e' necessaria un'informazione classica (=> che puo' viaggiare al piu' alla velocita' della luce) per "usare" tale stato in modo corretto (almeno secondo le interpretazioni piu' diffuse della teoria) e soprattutto a livello teorico sembrerebbe possibile effettuare la stessa cosa con qualunque tipo di onda e/o particella.Certamente prima di riuscire a teletrasportare oggetti di dimensioni percepibili da umani ci vorra' un bel po' di tempo, pero' questa sembrerebbe essere la strada...ovviamente potrebbero sempre scoprire che la cosa non funziona come dovrebbe, e allora e' probabile che dovrebbero riscriversi una buona parte della fisica...> Ma per favore, un pò di serietà.le ricerche di questo tipo sono decisamente serie: comportano numerosi problemi di interpretazione di teorie ancora poco chiare, oltre a controversie morali non indifferenti...AnonimoRe: Buffonata !
La discussione si fa interessante :)- Scritto da: valhalla> non proprio: hanno preso dei fotoni e,> _senza_misurarne_lo_stato_ hanno fatto in> modo che dei fotoni da un'altra parte di> trovassero esattamente nello _stesso_ stato> (e non nello stesso a meno di un errore o> cose del genere), diventando indistinguibili> da quelli originari.E' proprio questo il punto; non hanno trasferito (teletrasportato) il fotone originale, ma hanno fatto in modo che un'altro fotone diventasse indistinguibile da quello originale. In parole più semplici lo hanno copiato, non teletrasportato. Inoltre il fatto che il fotone ottenuto sia indistinguibile da quello originale (anche a causa degli strumenti di osservazione) non significa assolutamente che sia l'originale.> > per ottenere questo hanno dovuto trasmettere> alcune informazioni "classiche" (da qui il> motivo della fibra ottica di cui si> parlava), ma in quantita' mooolto minore di> quella che sarebbe necessaria per descrivere> lo stato delle particelle in modo da poterle> riprodurre. (mi sembra di ricordare 2 o 4> bit per ogni fotone invece di un numero> reale (o complesso = 2 numeri reali, non> ricordo...) per ogni fotone... gli ordini di> grandezza sono giusti, potrei sbagliare le> cifre)> > > "Teletrasporti" di questo genere possono> > essere fatti tutti i giorni, e senza> raggio> > laser, hahaha.> > Basta parlare attraverso un> > radiotrasmettitore e dall'altra parte, con> > un apparecchio radioricevente, come per> > "magia" ecco la voce del cronista che> viene> > "teletrasportata" ...> > quando si fa una cosa del genere la voce del> cronista viene semplicemente convertita in> onde di tipo diverso, che si propagano conAnche le informazioni del fotone sono state convertite in qualcosa che è stato poi trasmesso attraverso la fibra ottica.> una certa velocita' finita, e comunque una> cosa del genere e' possibile solo per alcuni> tipi di "informazioni". nel caso del> teletrasporto di cui si parla nell'articolo> lo stato del fotone viene trasferito> istantaneamente, anche se poi e' necessaria"Istantaneamente" non può certo superare la velocità della luce (circa 300.000 Km/sec) altrimenti tutte le belle regolette di Einstein andrebbero a farsi friggere...> un'informazione classica (=> che puo'> viaggiare al piu' alla velocita' della luce)> per "usare" tale stato in modo corretto> (almeno secondo le interpretazioni piu'> diffuse della teoria) e soprattutto a> livello teorico sembrerebbe possibile> effettuare la stessa cosa con qualunque tipo> di onda e/o particella.> > Certamente prima di riuscire a> teletrasportare oggetti di dimensioni> percepibili da umani ci vorra' un bel po' di> tempo, pero' questa sembrerebbe essere la> strada...> > ovviamente potrebbero sempre scoprire che la> cosa non funziona come dovrebbe, e allora e'> probabile che dovrebbero riscriversi una> buona parte della fisica...> > > Ma per favore, un pò di serietà.> > le ricerche di questo tipo sono decisamente> serie: comportano numerosi problemi di> interpretazione di teorie ancora poco> chiare, oltre a controversie morali non> indifferenti...Sono d'accordo con te che queste ricerche siano molto importanti. Solo che a volte si grida al miracolo anche di fronte a cose che miracolo non sono, perchè osservabili tutti i giorni con un pochino di attenzione. Tutto quì.AnonimoRe: Buffonata !
- Scritto da: Oracolo> La discussione si fa interessante :) > E' proprio questo il punto; non hanno> trasferito (teletrasportato) il fotone> originale, ma hanno fatto in modo che> un'altro fotone diventasse indistinguibile> da quello originale.Il che, per un osservatore esterno, è la stessa cosa.Tra l'altro, distruggendo l'originale (cosa che è obbligata dalla Meccanica Quantistica), la copia diventa indistinguibile dall'originale.> In parole più semplici> lo hanno copiato, non teletrasportato.> Inoltre il fatto che il fotone ottenuto sia> indistinguibile da quello originale (anche a> causa degli strumenti di osservazione) non> significa assolutamente che sia l'originale.Se è indistinguibile dall'originale, e l'originale viene distrutto nella creazione, allora è come se fosse stato "teletrasportato".Inoltre, dire che è stato xopiato è errato, dato che l'idea della copia dovrebbe intendere che l'originale rimane anche dopo la creazione della copia (e in MC la cosa è impossibile).> "Istantaneamente" non può certo superare la> velocità della luce (circa 300.000 Km/sec)> altrimenti tutte le belle regolette di> Einstein andrebbero a farsi friggere...Be' Einstein e Bohr non sono mai andati d'accordo.Bohr è quello che ha introdotto la MC.La MC ha una piccola cosa estremamente destabilizzante che è la non-località.Inoltre, parlare di "velocità" è totalmente errato.Nel cosidetto teletrasporto quantico, non c'è velocità di trasporto dell'informazione. Ma, semplicemente, o l'informazione sta qui oppure sta li, non sta mai in nessun luogo tra qui è li.MircoAnonimoRe: Buffonata !
premessa: tutto cio' che scrivo in questo messaggio e' da considerarsi "a meno di errori nella teoria e nelle sue interpretazioni piu' diffuse"- Scritto da: Oracolo> [...]> E' proprio questo il punto; non hanno> trasferito (teletrasportato) il fotone> originale, ma hanno fatto in modo che> un'altro fotone diventasse indistinguibile> da quello originale. [...]> Inoltre il fatto che il fotone ottenuto sia> indistinguibile da quello originale (anche a> causa degli strumenti di osservazione) non> significa assolutamente che sia l'originale.tutto vero, tranne che per il fatto che il fotone ottenuto e' totalmente indistinguibile, non solo indistinguibile a causa degli strumenti di osservazione.per quello che riguarda il problema dell'originalita' del fotone, se ad un certo punto c'e' un fotone in un certo stato e in seguito quel fotone "non c'e' piu'", pero' ne esiste uno identico da un'altra parte, si puo' dire che sia una copia oppure e' come se il fotone si fosse in qualche modo spostato? sinceramente non ho idea di quale possa essere la risposta.> Anche le informazioni del fotone sono state> convertite in qualcosa che è stato poi> trasmesso attraverso la fibra ottica.no, solo una piccola parte delle sue informazioni: la maggior parte e' stata trasferita mediante proprieta' delle particelle "entangled" con le quali si e' "copiato" il fotone> "Istantaneamente" non può certo superare la> velocità della luce (circa 300.000 Km/sec)> altrimenti tutte le belle regolette di> Einstein andrebbero a farsi friggere...no, pare che il fotone vada istantaneamente in una sovrapposizione di stati nella quale c'e' anche lo stato voluto, poi serve l'informazione classica (che viaggia alla velocita' della luce) con la quale si sa come "isolare" lo stato che interessa, pur senza conoscerloAnonimoRe: Buffonata !
Punto Informatico wrote:> [...] il segnale radio è sopravvissuto e trasmesso ad una> stazione di ricezione [...]Anonimo wrote:> [...] lo stato del fotone viene trasferito istantaneamente [...]Istantanea sara' stata la morte di mio nonnno... 'sto qua ha trasferito "2 numeri reali" tramite onde radio.In pratica ha inventato una connessione wireless a banda (molto) ristretta. Figo.DKDIBRe: Buffonata !
Butto un'altra pietra nello stagno...E se anzichè distruggere il fotone originale lo avessere lasciato lì, cosa sarebbe cambiato nell'esperimento di "teletrasporto" ?Sarebbe scomparso da solo comunque, svanendo nel nulla ?No, avremmo avuto 2 fotoni perfettamente identici... e direi che sarebbe stato sconveniente per un esperimento di "teletrasporto", heheheAllo stesso modo potremmo ottenere innumerevoli copie dello stesso fotone originale, ma continuerebbero a essere copie, solo copie.Un oggetto si può considerare teletrasportato solo se esiste in un solo luogo per volta, altrimenti è una copia, no?E' pur vero che l'originale è stato rimosso quasi istantaneamente, ma poteva anche essere lasciato li dov'era. Diciamo che è stato usato un trucco, hehehe.AnonimoRe: Buffonata !
- Scritto da: Oracolo> E se anzichè distruggere il fotone originale> lo avessere lasciato lì, cosa sarebbe> cambiato nell'esperimento di "teletrasporto"> ?> Sarebbe scomparso da solo comunque, svanendo> nel nulla ?> No, avremmo avuto 2 fotoni perfettamente> identici... e direi che sarebbe stato> sconveniente per un esperimento di> "teletrasporto", heheheno, non sarebbe possibile ottenere una cosa del genere: per teletrasportare il fotone bisogna passare in qualche modo le informazioni sul suo stato ad un'altra particella e in questo passaggio il fotone originale cambia necessariamente stato (anche se non si ha una vera e propria misura)> Allo stesso modo potremmo ottenere> innumerevoli copie dello stesso fotone> originale, ma continuerebbero a essere> copie, solo copie.no, questo e' impossibile, perche' sarebbe in contraddizione con il principio di indeterminazione...si possono avere quante copie _approssimate_ di un fotone, ma se si vuole avere un fotone _esattamente_ nello stesso stato di un fotone dato (indipendentemente dal luogo) bisogna necessariamente cambiare lo stato del primo> Un oggetto si può considerare> teletrasportato solo se esiste in un solo> luogo per volta, altrimenti è una copia, no?> E' pur vero che l'originale è stato rimosso> quasi istantaneamente, ma poteva anche> essere lasciato li dov'era. Diciamo che è> stato usato un trucco, hehehe.vedi sopra: l'originale non avrebbe potuto essere lasciato dov'era, ma continua ad esistere solo in un luogo per voltaAnonimoRe: Buffonata !
Mi chiedo se teletrasportando una persona in questo modo... nel momento che smaterializzo l' originale equivale ad uccidere questa pesona !Dall' altra parte ottere un corpo che e' formato dallo stesso numero di particelle e tutte nello stesso stato fisico identico, ma persona che e' entrata nel teletrasporto sarebbe cmq morta... la cosa puo' essere interessantre per il trastorto di oggetti inanimati, ma teoria o non teria equivale a distruggere l' originale e crearne una copia identica, se io entrassi in un ipotetico teletrasporto di questo tipo, morirei e dall' altra parte uscirebbe qualcuno identico a me con i miei ricordi col mio carattere identico a me ma non sarei io, la mia coscienza precedente al trosporto cesserebbe di esistere.AnonimoRe: Buffonata !
- Scritto da: Oracolo> essere lasciato li dov'era. Diciamo che è> stato usato un trucco, hehehe.Diciamo che con la meccanica quantistica non si può ragionare come con gli oggetti macroscopici.E' molto istruttivo questo link sui paradossi della meccanica quantistica:http://www.ipotesi.net/ipotesi/perche.htmAnonimoRe: Buffonata !
Grazie per la segnalazione del sito, che mi sembra molto interessante :)A mia volta consiglio di leggere un libro che spiega molto bene e anche abbastanza semplicemente molti concetti di fisica quantistica:"Il Tao della fisica"Fritjof CapraEd. AdelphiVi assicuro, da non perdere :)AnonimoRe: Buffonata !
> E' molto istruttivo questo link sui> paradossi della meccanica quantistica:> > http://www.ipotesi.net/ipotesi/perche.htmDirei di consultare "L'infinito" di Tullio Regge, oltre che scentifico, ed accurato, è anche molto piacevole da leggere.AnonimoRe: Buffonata !
Ma andate a lavorare fancazzisti perditempo al posto di sparare cazzate e vivere nel mondo dei baiocchi.AnonimoLa strada è sbagliata
Questi esperimenti sono tutte cavolate!Il teletrasporto è certamente realizzabile (qualcuno ha mai sentito parlare dell'esperimento Philadelphia americano?), ma non è questa la strada.Il punto di partenza sono forti campi magnetici pulsanti, che riescono a produrre una distorsione spazio-temporale. E sono più di 50 anni che gli americani (ma non solo) stanno sviluppando in segreto questa tecnologia).Quindi questi esperimenti mi lasciano abbastanza indifferente, perchè stanno seguendo una via che non porterà da nessuna parte.AnonimoRe: La strada è sbagliata
Esatto, questo è un telefono 3d :)- Scritto da: Ed!son> Questi esperimenti sono tutte cavolate!> Il teletrasporto è certamente realizzabile> (qualcuno ha mai sentito parlare> dell'esperimento Philadelphia americano?),> ma non è questa la strada.> Il punto di partenza sono forti campi> magnetici pulsanti, che riescono a produrre> una distorsione spazio-temporale. E sono più> di 50 anni che gli americani (ma non solo)> stanno sviluppando in segreto questa> tecnologia).> Quindi questi esperimenti mi lasciano> abbastanza indifferente, perchè stanno> seguendo una via che non porterà da nessuna> parte.AnonimoRe: La strada è sbagliata
Già, probabilmente l'esperimento di Philadelphia è ciò che più ha fornito risultati interessanti.Peccato che però sia tutto coperto da segreto e sia molto difficile trovare informazioni su tale argomento.AnonimoRe: La strada è sbagliata
- Scritto da: Ed!son> Questi esperimenti sono tutte cavolate!> Il teletrasporto è certamente realizzabileno, e lo dice Heinsenberg con il suo Pricipio di Indeterminazione.AnonimoRe: La strada è sbagliata
- Scritto da: Ed!son> Questi esperimenti sono tutte cavolate!> Il teletrasporto è certamente realizzabile> (qualcuno ha mai sentito parlare> dell'esperimento Philadelphia americano?),> ma non è questa la strada.> Il punto di partenza sono forti campi> magnetici pulsanti, che riescono a produrre> una distorsione spazio-temporale. E sono più> di 50 anni che gli americani (ma non solo)> stanno sviluppando in segreto questa> tecnologia).> Quindi questi esperimenti mi lasciano> abbastanza indifferente, perchè stanno> seguendo una via che non porterà da nessuna> parte.Ti prego...l'esperimento Philadelphia è ancora un piccolo mito. Solo uno scienziato italaiano lo ritiene veritiero ma fa anche il presidente di un'associazione ufologica.Inoltre si parla di campi elettromagnetici trifase che aprono fessure nel tessuto spaziotemporale...insomma,lo voglio proprio vedere in funzione sto generatore di piccoli buchi neri...Anonimosembrano più dei videotelefoni 3d ...
mi immagino più un olo-videoAnonimoInvece ci siamo ...
Finalmente ci siamo vicini.Con la quantizzazione fotonica a laser è veramente possibile il teletrasporto.Con una micro atomizzazione dei flussi elettromagnetici unita ad una parcellizzazione quantistica accellerata si giunge sicuramente a dei risultati, che saranno ancora più evidenti se uniamo una randomizzazione nucleare a particelle.....scusate non ho resistito :-))Mago OzAnonimoRe: Invece ci siamo ...
- Scritto da: MagoOz> Finalmente ci siamo vicini.> Con la quantizzazione fotonica a laser è> veramente possibile il teletrasporto.> Con una micro atomizzazione dei flussi> elettromagnetici unita ad una> parcellizzazione quantistica accellerataEhi fino a qui c'ero quasi cascato lo sai?:)AnonimoE' Impossibile!!!
E' impossibile perchè la luce non è la cosa più veloce dell'universo!!!Per esempio ieri dovevo fare la cacca e non c'è la facevo più, sono corso al bagno, nemmeno il tempo di accendere la luce e me la sono fatta sotto!!!Morale, la cacca è più veloce della luceAnonimoRe: E' Impossibile!!!
ahahahaahh sei grande!AnonimoDagli al Coreano!
Scherzo, naturalmente.Tra l'altro l'amico Lam è Malaysiano ;-)AnonimoSposta o Copia?
Questa storia della ricomposizione di fotoni a distanza l'avevo già sentita quando era ancora teoria..... e alla fine veniva chiuso l'articolo con questo dubbio, per me abbastanza lecito:Ma se dovessero riuscire a fare ciò ad un essere umano, il risultato sarebbe l'essere umano stesso o una sua copia?(ragazzi ho la pelle d'oca...)p.s. [o.t.] se volevo essere fatto "a pezzetti" e trasportato chissà dove, mi bastava travestirmi da arbitro ecuadoriano e poi andare oggi a visitare i tifosi italiani :) ops!AnonimoRe: Sposta o Copia?
- Scritto da: Fulvio> [...]> p.s. [o.t.] se volevo essere fatto "a> pezzetti" e trasportato chissà dove, mi> bastava travestirmi da arbitro ecuadoriano e> poi andare oggi a visitare i tifosi italiani> :) ops!il problema sarebbe stato ricomporti dai pezzettini, in entrambi i casi :)comunque dopo essere stati teletrasportati si e' una copia di se' stessi, solo che si e' una copia esattamente identica all'originale, per produrre la quale e' necessario distruggere l'originale.E' ancora una copia?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 giu 2002Ti potrebbe interessare