Il governo di Canberra vuole scoprire perché in Australia i download di software, musica e giochi costano di più rispetto agli altri paesi. Il Ministro delle Comunicazioni, Stephen Conroy, ha fatto sapere che entro la fine dell’anno sarà avviata un’ inchiesta , all’interno del comitato permanente per le infrastrutture e le comunicazioni della Camera dei Rappresentanti, che indagherà su quella che ormai viene chiamata “la truffa dei prezzi”. Le più grandi aziende del settore IT , come Apple e Microsoft, dovranno spiegare in Parlamento perché un cittadino australiano deve pagare i loro servizi più di un cittadino statunitense.
“Ci sono prove che suggeriscono che, nel caso di prodotti e servizi distribuiti online, l’uso innovativo della tecnologia non è sempre abbinato a modelli di business innovativi – ha spiegato il Ministro Conroy – Le imprese e le famiglie australiane dovrebbero avere accesso ai servizi IT a un prezzo congruo rispetto agli altri mercati”.
Ed Husic, ii leader di un comitato che da oltre un anno cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione, ha affermato che ad essere maggiormente penalizzate da questa (apparentemente inspiegabile) differenza di prezzo sono le piccole e medie imprese che, per esempio, possono arrivare a pagare il download di software Adobe anche fino a mille euro in più rispetto ai colleghi USA .
Le aziende tirate in ballo affermano che i prezzi sono più elevati per le spese onerose da sostenere per la creazione dei centri di supporto, per il poco vantaggioso sistema fiscale e per le ridotte dimensioni del mercato australiano che conta 23 milioni di abitanti, vale a dire un terzo della popolazione del Regno Unito. In sostanza, la “lievitazione” dei prezzi è una strategia per chiudere in pareggio sul mercato di Canberra.
Nel frattempo, molti australiani tentano di gestire a modo loro la “truffa dei prezzi”: registrano indirizzi negli Stati Uniti e scaricano i prodotti digitali ai prezzi di mercato in vigore oltreoceano.
Gabriella Tesoro
-
volevamo ma non ce l'han lasciato fare
qualcuno qui dentro l'aveva pronosticato, non riesco a non ridere XDchi era ?axlRe: volevamo ma non ce l'han lasciato fare
Meglio non cantar vittoria troppo presto... :sMariettoRe: volevamo ma non ce l'han lasciato fare
- Scritto da: Marietto> Meglio non cantar vittoria troppo presto... :sConcordo.SgabbioRe: volevamo ma non ce l'han lasciato fare
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Marietto> > Meglio non cantar vittoria troppo presto... :s> > Concordo.La guerra non è vinta, ma una battaglia sì.dont feed the troll/dovellaBubble bobble
Aspettiamo i suoi commenti (ammesso che non scappi a nascondersi), visto che aveva tanta fiducia nell'Agcom.uno qualsiasiRe: Bubble bobble
....azz volevo scrivere io sta cosa, ormai bubble bobble è diventato un toccasana dopo una giornata di lavoro, paragonabile unicamente alle strisce quotidiane di satira sui giornali.kornRe: Bubble bobble
- Scritto da: korn> ....azz volevo scrivere io sta cosa, ormai bubble> bobble è diventato un toccasana dopo una> giornata di lavoro, paragonabile unicamente alle> strisce quotidiane di satira sui> giornali.[yt]pNfQBaS03M0[/yt]Luco, giudice di linea mancatoRe: Bubble bobble
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Bubble bobble
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Bubble bobble
Aspettiamo ora il pedatone nel fondoschiena del Sarkozzo!Eric VisserRe: Bubble bobble
Sembra che quel momento sia giunto. Onore comunque all'onestà ... "Se vincessi le elezioni, stroncherei la pirateria" ... per adesso, hanno stroncato lui !Joe TornadoRe: Bubble bobble
contenuto non disponibileunaDuraLezioneEnnesima sconfitta per i noleggini.
Per fortuna il buon senso (merce rara, di questi tempi) ha prevalso. Un applauso a Calabro': la sua decisione e' stata saggia ed equilibrata. Mi par gia' di sentire il rumore di serrande abbassate e lucchetti chiusi.. poveri noleggini :(Alberto BianchiRe: Ennesima sconfitta per i noleggini.
io sento sempre più odore di kebab... chissà come mai :D :DkornRe: Ennesima sconfitta per i noleggini.
- Scritto da: Alberto Bianchi> Per fortuna il buon senso (merce rara, di questi> tempi) ha prevalso. Un applauso a Calabro': la> sua decisione e' stata saggia ed equilibrata. Mi> par gia' di sentire il rumore di serrande> abbassate e lucchetti chiusi.. poveri noleggini> :(Ho letto su un'altra fonte che Passera ho chiarito a Calabrò che serve il suo consenso per proseguire nell'emanazione del regolamento agcom che istituisce tribunali speciali. Il consenso non è mai arrivato quindi Calabrò non ha potuto che terminare il suo mandato senza regolamento.Onore a Passera e al governo Monti che hanno affossato l'intento di Calabrò di affossare l'Internet libera.Sandro kensandisgustorama
Non avremmo mai creduto che un "uomo delle istituzioni" si lasciasse influenzare da cattivi consiglieri e dagli estremisti della rete che pretendono un web anarchico dove è possibile calpestare ogni forma di dirittoMarco Polillo - Confindustria Cultura Italia (??) Ehh certo, invece fare leggi che calpesto altri diritti più importanti del copyright, non te ne frega nulla.E poi chi sarebbero questi estremisti ? Quelli che avevano dimostrato con STUDI IMPARZIALI che l'industria dell'intrattenimento è tutt'altro che in cirsi ? Il Presidente Calabrò oggi ha di fatto sancito la resa dell'Autorità, consegnando virtualmente la maglia dell'Agcom agli ultras della pirateriaEnzo Mazza FIMI (grande oratore (rotfl)(rotfl) ) *30 minuti di risate*SgabbioRe: disgustorama
Quoto, questi sono gli autentici estremisti che vogliono la fine della libertà di pensiero e parola in rete con la scusa falsa e bugiarda della pirateria. L'industra dell'intrattenimento non muore di fame a differenza dei poveri cittadini onesti che stentano ad arrivare a fine mese.Questi commenti fatti da questi imprenditori sono ridicoli e si devono solo vergognare.Il paese ha bisogno di altro, non di leggi fatte at personam per far si che le lobbies già spropositamente ricche diventino ancora più ricche grazie agli amiconi.- Scritto da: Sgabbio> <i> Non avremmo mai creduto che un "uomo delle> istituzioni" si lasciasse influenzare da cattivi> consiglieri e dagli estremisti della rete che> pretendono un web anarchico dove è possibile> calpestare ogni forma di> diritto> > Marco Polillo - Confindustria Cultura Italia> (??) </i> > > Ehh certo, invece fare leggi che calpesto altri> diritti più importanti del copyright, non te ne> frega> nulla.> E poi chi sarebbero questi estremisti ? Quelli> che avevano dimostrato con STUDI IMPARZIALI che> l'industria dell'intrattenimento è tutt'altro che> in cirsi> ?> > <i> Il Presidente Calabrò oggi ha di fatto sancito> la resa dell'Autorità, consegnando virtualmente> la maglia dell'Agcom agli ultras della> pirateria> > Enzo Mazza FIMI (grande oratore (rotfl)(rotfl)> ) </i> > > *30 minuti di risate*Thepassenge rRe: disgustorama
ma non era il famoso Mazza l'autore del documento che la Carlucci portò in parlamento?se avessero un minimo di dignità, dovrebbero andarsi a nascondere dopo tutto quello che hanno fattonon hanno nessuna vergognacollioneRe: disgustorama
- Scritto da: collione> ma non era il famoso Mazza l'autore del documento> che la Carlucci portò in> parlamento?> > se avessero un minimo di dignità, dovrebbero> andarsi a nascondere dopo tutto quello che hanno> fatto> Era univideo, non la fimi :D> non hanno nessuna vergognaSgabbioRe: disgustorama
- Scritto da: collione> ma non era il famoso Mazza l'autore del documento> che la Carlucci portò in parlamento?No, era Davide Rossi di UNIVIDEO, ma la puzza è la stessa.Luco, giudice di linea mancatoRe: disgustorama
<i> "Non avremmo mai creduto - così commenta il presidente di Confindustria Cultura Italia Marco Polillo - che un "uomo delle istituzioni" si lasciasse influenzare da cattivi consiglieri e dagli estremisti della rete che pretendono un web anarchico dove è possibile calpestare ogni forma di diritto". </i> La reciprocità è il concetto più giusto e democratico che esista.prova123Re: disgustorama
E' gente interessata, ha posizioni di rendita diretta ed indiretta basate sul diritto di autore ... non può certo brindare a Prosecco, per questo evento !Sono tutti gli altri, quelli che lo stipendio se lo sudano giorno per giorno e non guadagnano per una vita avendo lavorato una volta e/o standosene dietro un bancone a non fare un tubo, a dover tirare per ora un sospiro di sollievo ;)Joe TornadoRe: disgustorama
- Scritto da: Sgabbio> <i> Non avremmo mai creduto che un "uomo delle> istituzioni" si lasciasse influenzare da cattivi> consiglieri e dagli estremisti della rete che> pretendono un web anarchico dove è possibile> calpestare ogni forma di> diritto> > Marco Polillo - Confindustria Cultura Italia> (??) </i> Già, di solito gli "uomini delle istituzioni" si lasciano influenzare solo dalle lobby o dai propri interessi, dai veri estremisti della rete che pretendono un web a pagamento dove si calpesta ogni forma di diritto.ziovaxVolevano vincere... volevano vincere...
... ma l'hanno... :DPS Non la continuo solo perché c'è il T1000 ma chiunque sia stato ad uno stadio sa bene come continua... ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 maggio 2012 19.06-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoUn GRANDISSIMO risultato
Tratto da http://www.facebook.com/pages/A-favore-della-chiusura-delle-videoteche/286246518078981Un GRANDISSIMO risultato. Grazie ai 400.000 (QUATTROCENTOMILA) che hanno firmato le varie petizioni. Giusto per un confronto, la contropetizione (a favore del provvedimento AGCOM) firmata dai videotechini e dal laureatosi al CEPU Giancarlo Mancusi ha raggiunto il numero ridicolo di 300 (trecento) firme.Chiunque in democrazia accetterebbe che 400.000 è 1333 volte 300, e darebbe ascolto ai 400.000. Per una volta, il Presidente Calabrò ha dimostrato di conoscere la matematica e sapere quale numero è più grande tra 300 e 400.000. Un gran passo avanti.http://www.agoradigitale.org/agcom-battuta-stop-regolamento-censura-e-la-piu-grande-vittoria-diritto-allinformazione-reteLuco, giudice di linea mancatoRe: Un GRANDISSIMO risultato
Grazie ai 400.000> (QUATTROCENTOMILA) che hanno firmato le varie> petizioni. Giusto per un confronto, la> contropetizione (a favore del provvedimento> AGCOM) firmata dai videotechini e dal laureatosi> al CEPU Giancarlo Mancusi ha raggiunto il numero> ridicolo di 300 (trecento)> firme.I quali trecento saranno madri, padri, sorelle, fratelli, zii, suoceri e nuore di videonoleggiatori, più forse qualche bastian contrario. Probabilmente, alcuni di quei trecento, presa coscienza della questione, hanno firmato anche tra i quattrocentomila :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 maggio 2012 20.29-----------------------------------------------------------Joe TornadoRe: Un GRANDISSIMO risultato
- Scritto da: Joe Tornado> Grazie ai 400.000> > (QUATTROCENTOMILA) che hanno firmato le varie> > petizioni. Giusto per un confronto, la> > contropetizione (a favore del provvedimento> > AGCOM) firmata dai videotechini e dal> laureatosi> > al CEPU Giancarlo Mancusi ha raggiunto il> numero> > ridicolo di 300 (trecento)> > firme.> > I quali trecento saranno madri, padri, sorelle,> fratelli, zii, suoceri e nuore di> videonoleggiatori, più forse qualche bastian> contrario. Probabilmente, alcuni di quei> trecento, presa coscienza della questione, hanno> firmato anche tra i quattrocentomila> :)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 maggio 2012 20.29> --------------------------------------------------Io ne conosco uno un certo Ruppolo...Enjoy with UsConfindustria dovrebbe evitare
Dopo le incredibili prese di posizione sulla riforma del lavoro e l'articolo 18 CONFINDUSTRIA è già impopolare fra la gente comune. Forse su certi temi sarebbe meglio soprassedere no?Free worldRe: Confindustria dovrebbe evitare
- Scritto da: Free world> Dopo le incredibili prese di posizione sulla> riforma del lavoro e l'articolo 18 CONFINDUSTRIA> è già impopolare fra la gente comune. Forse su> certi temi sarebbe meglio soprassedere> no?Confindustria è <b> sempre </b> stata impopolare tra la gente comune.Allibito dove seimessa per ultima: PI si vergogna...
la nomina dei nuovi vertici Agcom si trova nella stessa lista delle recenti elezioni in Senegal, della revisione della disciplina etiope anti-terrorismo e di quella relativa alla libertà di parola per minoranze e dissidenti in Israele o alla questione della libertà in paesi come Pakistan, Ungheria o Algeria.Sandro kensanpirati ?
"Il Presidente Calabrò - questa la reazione di Enzo Mazza di FIMI - oggi ha di fatto sancito la resa dell'Autorità, consegnando virtualmente la maglia dell'Agcom agli ultras della pirateria".I patrioti italiani a cavallo fra l'800 e il '900 venivano chiamati "ribelli" dagli Austriaci, che se li acciuffavano li impiccavano o li fucilavano. Quelle stesse persone l'Italia li chiama eroi ed ha eretto monumenti a loro dedicati. I giudizi cambiano a seconda di quale sia il lato della barricata dal quale ci si trova, come sempre.CarlosRe: pirati ?
- Scritto da: Carlos> "Il Presidente Calabrò - questa la reazione di> Enzo Mazza di FIMI - oggi ha di fatto sancito la> resa dell'Autorità, consegnando virtualmente la> maglia dell'Agcom agli ultras della> pirateria".> > I patrioti italiani a cavallo fra l'800 e il '900> venivano chiamati "ribelli" dagli Austriaci, che> se li acciuffavano li impiccavano o li> fucilavano. Quelle stesse persone l'Italia li> chiama eroi ed ha eretto monumenti a loro> dedicati. I giudizi cambiano a seconda di quale> sia il lato della barricata dal quale ci si> trova, come> sempre.I partigiani italiani e francesi nella seconda guerra mondiale erano chiamati terroristi dalle truppe di occupazione nazista. Tuttavia inviterei a non esagerare con i paragoni.Nel senso che la pirateria non si batte quasi mai per difendere i nostri diritti ma i cavoli propri, solo che ai giudici e a noi tocca difenderli perchè non diventino la scusa per affondare i nostri diritti veri!Che poi sia ora di ridimensionare la lobby del copyright in effetti lo condivido, ma non vorrei esagerare nel tirare sempre la giacca ai giudici per lasciare qualcuno libero di farsi i cavoli pirati propri e pure lucrarci.OldDogRe: pirati ?
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: Carlos> > "Il Presidente Calabrò - questa la reazione> di> > Enzo Mazza di FIMI - oggi ha di fatto> sancito> la> > resa dell'Autorità, consegnando virtualmente> la> > maglia dell'Agcom agli ultras della> > pirateria".> > > > I patrioti italiani a cavallo fra l'800 e il> '900> > venivano chiamati "ribelli" dagli Austriaci,> che> > se li acciuffavano li impiccavano o li> > fucilavano. Quelle stesse persone l'Italia li> > chiama eroi ed ha eretto monumenti a loro> > dedicati. I giudizi cambiano a seconda di> quale> > sia il lato della barricata dal quale ci si> > trova, come> > sempre.> I partigiani italiani e francesi nella seconda> guerra mondiale erano chiamati terroristi dalle> truppe di occupazione nazista. Tuttavia inviterei> a non esagerare con i> paragoni.> Nel senso che la pirateria non si batte quasi mai> per difendere i nostri diritti ma i cavoli> propri, solo che ai giudici e a noi tocca> difenderli perchè non diventino la scusa per> affondare i nostri diritti veri!La pirateria non si batte affatto, e' la gente che condivide volontariamente cio' che ha acquistato.> Che poi sia ora di ridimensionare la lobby del> copyright in effetti lo condivido, ma non vorrei> esagerare nel tirare sempre la giacca ai giudici> per lasciare qualcuno libero di farsi i cavoli> pirati propri e pure lucrarci.kraneL'Onu dispieghi i caschi blu
Se il rischio é di trovarsi l'ennesimo ex dipendente mediaset/fininvest al posto di calabró l'italia va militarizzata il prima possibile.Per quanto riguarda invece i videonoleggini e allifalliti vari..poracci..preparo le scatole di malox..offro io vaGennarino BRe: L'Onu dispieghi i caschi blu
e voi di falliti siete esperti, praticandone le molteplici attivita'jackfolla2012Re: L'Onu dispieghi i caschi blu
Voi CHI? e QUALI attività?Gennarino BRe: L'Onu dispieghi i caschi blu
mettici un amico di vendola...poi vedi come stai.jackfolla2012Re: L'Onu dispieghi i caschi blu
Doppio post= doppia scatola di maloxGennarino BRe: L'Onu dispieghi i caschi blu
- Scritto da: Gennarino B> Doppio post= doppia scatola di malox(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)LOLsemiOT: a forza di corrompere le regole
capita che anche le carogne ci rimangano incastrati in mezzo uauau1)An executive from Sony said Monday that concerns about Comcast 's discriminatory data cap are giving the firm second thoughts about launching an Internet video service, that would compete with cable and satellite TV services2)"In a surprising move, Motorola Mobility (which is to be taken over by Google), has won an injunction preventing the distribution of Windows 7 and the Xbox in Germany until Microsoft starts paying royalty fees for the patents Microsoft is said to be infringing ( two patents used to display H.264 video ). The ruling is suspended as of now because of a restraining order, the effect in the rest of the EU and U.SbubbaAttenzione però
Attenzione a questa notizia:http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewtopic.php?f=2&t=9784Free worldRe: Attenzione però
- Scritto da: Free world> Attenzione a questa notizia:> http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewtopic.A quelli sfugge che Zencovich è amico del Partito Radicale (partecipò anche al convegno del 1998 contro la legge 269/98, altra vergogna giuridica)... e indovina a chi fa capo politicamente Agorà Digitale? :DLuco, giudice di linea mancatoRe: Attenzione però
- Scritto da: Free world> Attenzione a questa notizia:> http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewtopic.Un avvocato? Mica tutti gli avvocati sono come Ghedini.FDGQUATTROCENTOMILA contro TRECENTO
Chi glielo spiega ai videotechini, a Mazza, a Confindustria "cultura" (la "cultura" dei cinepanettoni?) che QUATTROCENTOMILA E' MOLTO PIU' DI TRECENTO?Luco, giudice di linea mancatoRe: QUATTROCENTOMILA contro TRECENTO
Gedeone ha sconfitto i madianiti con soli trecento uomini...ThEnOraRe: QUATTROCENTOMILA contro TRECENTO
- Scritto da: ThEnOra> Gedeone ha sconfitto i madianiti con soli> trecento uomini...Madianiti furono sconfitti dal re edomita Hadad ben Bedad "nel territorio di Moab".http://it.wikipedia.org/wiki/MadiankraneRe: QUATTROCENTOMILA contro TRECENTO
- Scritto da: krane> - Scritto da: ThEnOra> > Gedeone ha sconfitto i madianiti con soli> > trecento uomini...> > Madianiti furono sconfitti dal re edomita Hadad> ben Bedad "nel territorio di> Moab".> > http://it.wikipedia.org/wiki/MadianQuesta è follia, questa è blasfemia!dont feed the troll/dovellaRe: QUATTROCENTOMILA contro TRECENTO
Non pretendo che tu conosca la bibbia... ti sarebbe stato sufficiente leggere pochi paragrafi più giù del wiki.ThEnOraRe: QUATTROCENTOMILA contro TRECENTO
- Scritto da: ThEnOra> Gedeone ha sconfitto i madianiti con soli> trecento> uomini...[img]http://farm6.static.flickr.com/5261/5689217086_af8c6a0b41.jpg[/img]beckerRe: QUATTROCENTOMILA contro TRECENTO
- Scritto da: becker> - Scritto da: ThEnOra> > Gedeone ha sconfitto i madianiti con soli> > trecento> > uomini...> > [img]http://farm6.static.flickr.com/5261/568921708Nella 22esima stagione dei Simpson c'è una scena in cui Marge e Lisa vanno a restituire i film presi a noleggio da Homer anni prima e depositano la busta a terra dove prima c'era il blockbuster e ora c'è un cumulo di macerie.Luco, giudice di linea mancatoRe: QUATTROCENTOMILA contro TRECENTO
- Scritto da: ThEnOra> Gedeone ha sconfitto i madianiti con soli> trecento> uomini...Pure Leonida fece altrettanto con Serse.Solo che gli spartani difendevano la loro liberta', mentre i persiani difendevano l'interesse di uno solo, o meglio, erano costretti a farlo.Esattamente come lo scenario attuale: quattrocentomila che difendono la loro liberta' contro trecento scagnozzi che sono costretti a difendere gli interessi di pochi grassi ed inutili parassiti.Sei ancora in tempo a cambiare fronte, o rischierai di finire nel tritacarne pure tu.panda rossaRe: QUATTROCENTOMILA contro TRECENTO
A me risulta che Leonida avesse una mira scarsa...ThEnOraAllibito perché non commenti?
Allibito, perché non commenti?Luco, giudice di linea mancatoRe: Allibito perché non commenti?
Prima megaupload...ora 'sta mazzata qua...che primavera di m***a, eh, Allibito?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Allibito dove seiRe: Allibito perché non commenti?
Dimentichi le elezioni francesi dive IL POPOLO SOVRANO ha deciso che quelli come lui devono SPARIREGennarino BRe: Allibito perché non commenti?
Calma il signore posta durante l'orario di lavoro mica nel tempo libero..Gennarino BRe: Allibito perché non commenti?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Allibito, perché non commenti?E' impegnato a scomberare il negozio e ad incollare nella vetrina un tabella con scritto "OUT OF BUSINESS"ecco la videoteca di Allibito[img]http://farm6.static.flickr.com/5261/5689217086_af8c6a0b41.jpg[/img]Vi rendete conto anche chi produce contenuti (l'immagine sopra è tratta da I Simpson) prende in giro le videoteche..Non hanno capito che ormai non interessano a nessuno!!beckertRe: Allibito perché non commenti?
- Scritto da: beckert> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Allibito, perché non commenti?> > E' impegnato a scomberare il negozio e ad> incollare nella vetrina un tabella con scritto> "OUT OF> BUSINESS"> > ecco la videoteca di Allibito> > [img]http://farm6.static.flickr.com/5261/568921708> > Vi rendete conto anche chi produce contenuti> (l'immagine sopra è tratta da I Simpson) prende> in giro le videoteche..Non hanno capito che ormai> non interessano a> nessuno!!sono Becker nel post sopra ho digitato male il nicknamebeckerNon c'è mica tanto da ridere...
Ne arriverà uno peggio.Pensate se Mazza o Polillo promettendo il fondoschiena a qualcuno riescono a farsi mettere li.W.O.P.R.Re: Non c'è mica tanto da ridere...
Le authority sono per definizione imparziali: che si arrivi a mettere una "parte" a capo di un'authority sarebbe davvero troppo sfacciato. Naturalmente potrebbero però mettere un loro amichetto...JosaFatVIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
Certo che le ultime 2 settimane sono state TRAGICHE per i noleggini:- il giudice americano che dovrebbe gestire il proXXXXX a Kim Dotcom ha dichiarato che probabilmente neanche si può estradarlo- la magistratura neozelandese ha dissequestrato soldi e auto, sempre di KIm Dotcom- dopo un'iniziale ondata di "cagasotto", svariati siti hanno (ri-)cominciato ad offrire servizi di storage- il regolamento AGCOM è evaporatoManca solo che riapra megaupload e siamo a posto, wow! E pensare che a gennaio erano tutti esaltati, speravano di recuperare qualche cliente!:lol:yet3eysRe: VIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
- Scritto da: yet3eys> E pensare che a gennaio erano tutti> esaltati, speravano di recuperare qualche> cliente!> :lol:Ma chi vuoi che dia soldi a quelli la? Preferisco non guardare mai più la TV piuttosto che dare mezzo euro a questi pazzoidi.SimpleJKRe: VIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
La TV puoi guardarla benissimo, con un doppio fine ! ... scheda TV DVB-T, ProgDVB, ProjectX, GordianKnot, Avisynth, VirtualDub, codecs DivX, XviD, X264, un po' di tempo e buona volontà, ed il noleggio te lo dimentichi per sempre, sia digitale, sia manuale !Joe TornadoRe: VIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
- Scritto da: yet3eys> Certo che le ultime 2 settimane sono state> TRAGICHE per i> noleggini:> > - il giudice americano che dovrebbe gestire il> proXXXXX a Kim Dotcom ha dichiarato che> probabilmente neanche si può> estradarlo> > - la magistratura neozelandese ha dissequestrato> soldi e auto, sempre di KIm> Dotcom> > - dopo un'iniziale ondata di "cagasotto",> svariati siti hanno (ri-)cominciato ad offrire> servizi di> storage> > - il regolamento AGCOM è evaporato> > Manca solo che riapra megaupload e siamo a posto,> wow! E pensare che a gennaio erano tutti> esaltati, speravano di recuperare qualche> cliente!> :lol:[img]http://farm6.static.flickr.com/5261/5689217086_af8c6a0b41.jpg[/img]Non comment l'immagine si commenta da sola.. (rotfl)Lo volete capire il vostro modello di business appartiene al passato, Vi prendono in giro anche i produttori di contenuti (immagine sopra tratta dalla serie "The Simpson"..)beckerRe: VIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
Il cinema è diventato un lusso, una cosa superflua, la gente normale, la gente che lavora seriamente e che non ha la "fortuna" di rubare i soldi non ha denaro da buttare per andare al cinema o noleggiare/comprare dvd, cd musicali. Vi ricordo che un cd costa 25 euro, andare in famiglia a vedere un film al cinema tra una cosa e l'altra viene a costare anche 50 euro. È normale che le persone scarichino, anzi, prevedo un futuro roseo per la pirateria. Fossi un videotechino inizierei a cercarmi un nuovo lavoro, nell'economia odierna non c'è spazio per chi pretende di incassare senza produrre niente, io inizierei a riflettere seriamente sul futuro se addirittura i politici stanno abbandonando al loro misero destino vecchi impresari ammuffiti/lobbies/videotecari, non avrete mica creduto alle sparate di berlusconi sugli italiani che vanno in ristorante? Non ci sono i soldi per andare in ristorante, figuriamoci per campare un gruppetto di videotecari che hanno scelto di vivere da parassiti, mendicando favori e leggi liberticide.Ai videotecari è andata bene per troppi anni, probabilmente però sono in pochi quelli che sono riusciti a capitalizzare i guadagni del periodo d'oro, questo spiegherebbe il combattere contro i mulini a vento di questi ultimi anni, che vi devo dire!!! PEGGIO PER VOI! Avete scelto voi di rimanere con la patata bollente in mano, daltronde erano anni che si sapeva che sarebbe andata a finire così, con internet che giorno dopo giorno soppianterà i vostri mestieri del secolo scorso.a campione siRe: VIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
- Scritto da: a campione si> Il cinema è diventato un lusso,No, costa come una qualunque serata in un qualunque altro posto.> una cosa> superflua, la gente normale, la gente che lavora> seriamente e che non ha la "fortuna" di rubare i> soldi non ha denaro da buttare per andare al> cinema o noleggiare/comprare dvd, cd musicali. Si, questo che hai appena descritto effettivamente e' superfluo e superato.> Vi ricordo che un cd costa 25 euro, Un blue ray, forse. Un DVD difficilmente supera i 9,90 oggi come oggi.> andare in> famiglia a vedere un film al cinema tra una cosa> e l'altra viene a costare anche 50 euro. C'e' chi va allo stadio.C'e' chi va a fare shopping.Anche andare in una citta' d'arte a vedere dei musei ti costa quella cifra.> È> normale che le persone scarichino, anzi, prevedo> un futuro roseo per la> pirateria.Lo scaricare non sostituisce mica l'andare al cinema.> Fossi un videotechino inizierei a cercarmi un> nuovo lavoro, Si vede che non sei un videotechino: loro non cercano, loro aspettano che qualcuno gli porti i soldi e gli riporti il disco indietro.Falli aspettare...> nell'economia odierna non c'è> spazio per chi pretende di incassare senza> produrre niente, io inizierei a riflettere> seriamente sul futuro se addirittura i politici> stanno abbandonando al loro misero destino> vecchi impresari ammuffiti/lobbies/videotecari,> non avrete mica creduto alle sparate di> berlusconi sugli italiani che vanno in> ristorante? Non ci sono i soldi per andare in> ristorante, figuriamoci per campare un gruppetto> di videotecari che hanno scelto di vivere da> parassiti, mendicando favori e leggi> liberticide.> > Ai videotecari è andata bene per troppi anni,> probabilmente però sono in pochi quelli che sono> riusciti a capitalizzare i guadagni del periodo> d'oro, questo spiegherebbe il combattere contro i> mulini a vento di questi ultimi anni, che vi devo> dire!!! PEGGIO PER VOI! Avete scelto voi di> rimanere con la patata bollente in mano,> daltronde erano anni che si sapeva che sarebbe> andata a finire così, con internet che giorno> dopo giorno soppianterà i vostri mestieri del> secolo> scorso.Ci gireremo un film.Sto gia' scrivendo un canovaccio di sceneggiatura.panda rossaRe: VIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
> Ai videotecari è andata bene per troppi anni,> probabilmente però sono in pochi quelli che sono> riusciti a capitalizzare i guadagni del periodo> d'oroPerchè no? Quelli intelligenti magari hanno venduto la videoteca alla fine del periodo d'oro... e quelli che vediamo adesso sono quelli che l'hanno comprata (magari strapagandola)uno qualsiasiRe: VIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
sopratutto uno che a rilevato l attività nel 2004boboRe: VIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
- Scritto da: yet3eys> Certo che le ultime 2 settimane sono state> TRAGICHE per i> noleggini:> > - il giudice americano che dovrebbe gestire il> proXXXXX a Kim Dotcom ha dichiarato che> probabilmente neanche si può> estradarlo> > - la magistratura neozelandese ha dissequestrato> soldi e auto, sempre di KIm> Dotcom> > - dopo un'iniziale ondata di "cagasotto",> svariati siti hanno (ri-)cominciato ad offrire> servizi di> storage> > - il regolamento AGCOM è evaporato>e come se tutto ciò non bastasse (o forse proprio per questo):- Allibito è... ammutolito! (rotfl)Allibito dove seiRe: VIDEOTECHINI RIDOTTI ALLA DISPERAZIONE
- Scritto da: yet3eys> Manca solo che riapra megaupload e siamo a posto,> wow! E pensare che a gennaio erano tutti> esaltati, speravano di recuperare qualche> cliente!> :lol:è impensabile che NON riapra.DEVE riaprire.dopotutto il giudice gli ha dato ragione.tempo qualche settimana e potremo tutti riprendere i download da dove siamo stati interrotti;)simpleLMAO
Non è grazie al popolo della rete se il regolamento ha fatto questa fine... questo è il risultato del modo di fare politica in Italia: come vedete le "lobby" delle major non è che siano così onnipotenti...!!!ThEnOraRe: LMAO
Bah! se nessuno poneva in parlamento il dubbio di legittimità del regolamento che avrebbe dovuto emanare agcom probabilmente l'avrebbero fatta franca, del resto è più facile convincere un numero ristretto di buracrati di qualche autority che un'intero parlamento anche perchè, mi rendo conto che il momento farebbe pensare diversamente, ma non tutti sono corrotti o corruttibili.kornLa fine delle videoteche..
[img]http://farm6.static.flickr.com/5261/5689217086_af8c6a0b41.jpg[/img]Lo volete capire il vostro modello di business appartiene al passato, Vi prendono in giro anche i produttori di contenuti (immagine sopra tratta dalla serie "The Simpson"..(rotfl)beckerRe: La fine delle videoteche..
- Scritto da: becker> [img]http://farm6.static.flickr.com/5261/568921708> > Lo volete capire il vostro modello di business> appartiene al passato, Vi prendono in giro anche> i produttori di contenuti (immagine sopra tratta> dalla serie "The> Simpson"..(rotfl)ciaoma che puntata è?è una nuova (USA) o è andata in onda in tv in Italia?simplel'ONU ??
siamo al ridicolo. o all'idiozia. o all'internazionale degli amici.poterei capire la CEE, ma l'ONU dovrebbe occuparsi di altro ben piu importante delle beghe tra lobbisti, che la maggior parte dei paesi del mondo manco sa che e' un'authority e i curriculum..rudyRe: l'ONU ??
Già, pensavo anche io che è curioso... avrei pensato l'OCSE o la Commissione Europea.Giusto un appunto: la CEE non esiste più dal '92 o giù di lì, ora si chiama UE.JosaFate di questo cosa dite
La sala non tira più, almeno in Italia. Confrontando anni, mesi, periodi, il risultato non cambia: segno meno, profondo rosso. Per non incappare nelle tagliole del rincaro dei biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa - e nei film in 3D, consideriamo le presenze e non gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo fare pure noi: dal 1° gennaio al 25 aprile di quest'anno, i biglietti sono stati 35.712.653, ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664 dell'analogo periodo del 2011.Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10 milioni di spettatori spariti nel nulla, e il segno rimane negativo (-3,33%) anche rispetto a un annus horribilis come il 2009. E pensare che la débâcle è parzialmente mitigata proprio dalla festa della Liberazione, che ha fatto registrare nel campione Cinetel (copertura: 90% del mercato) 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto alla stessa giornata dello scorso anno.perche' ve la prendete sempre con le videoteche , con la vostra onesta' muore anche il cinema . parassitifracasso ubaldoRe: e di questo cosa dite
> > perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,> con la vostra onesta' muore anche il cinema .> parassitiCaro amico il 1°maggio sono andato al cinema a vedere i vendicatori con la famiglia, costo titale= 36 euro, la prox volta che andrò al cinema probabilmente sarà l'anno prossimo perchè con una cifra del genere ci mangio per almeno 3 giorni.Le sale sono in crisi perchè i prezzi sono alti e tutta la nazione è in crisi, in tempi di vacche magre si leva il superfluo ed il cinema è proprio quanto di più inutile una persona ha bisogno.kornRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: fracasso ubaldo> La sala non tira più, almeno in Italia.> Confrontando anni, mesi, periodi, il risultato> non cambia: segno meno, profondo rosso. Per non> incappare nelle tagliole del rincaro dei> biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa - e> nei film in 3D, consideriamo le presenze e non> gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo> fare pure noi: dal 1° gennaio al 25 aprile di> quest'anno, i biglietti sono stati 35.712.653,> ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664> dell'analogo periodo del> 2011.> > Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10> milioni di spettatori spariti nel nulla, e il> segno rimane negativo (-3,33%) anche rispetto a> un annus horribilis come il 2009. E pensare che> la débâcle è parzialmente mitigata proprio dalla> festa della Liberazione, che ha fatto registrare> nel campione Cinetel (copertura: 90% del mercato)> 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto alla> stessa giornata dello scorso> anno.> > > > perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,> con la vostra onesta' muore anche il cinema .> parassitiNon so dove hai preso i dati ma guarda qui:http://blog.screenweek.it/2012/04/boxoffice-mondiale-the-avengers-incassa-178-milioni-di-dollari-in-cinque-giorni-177022.phpNon mi sembra che il cinema è in crisi..Pure io sono andato al cinema a vedere questo film, stupendo. Non mi interessa noleggiarlo!!Io al cinema ci vado. Mi piace per vari motivi:1) In casa non posso riprodurre la qualità della visione del cinema(a patto forse di spendere molti soldi ma preferisco il cinema)2) Andando al Cinema esco, da solo, con gli amici..A me il cinema piace, spendere soldi (2 circa) per un DVD a noleggio per stare in casa e guardare il film nella mia piccola TV non mi interessa!! Il futuro dei film in casa è in streaming internet flat come in USA Hulu o Netflix a 8$ al mese per avere acXXXXX a tutta la loro Library!!Il modello di Business delle videoteche appartiene al passato, al limite i cali del cinema sono dovuti alla crisi economica mondiale!!beckerRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: fracasso ubaldo> La sala non tira più, almeno in Italia.> Confrontando anni, mesi, periodi, il risultato> non cambia: segno meno, profondo rosso. Per non> incappare nelle tagliole del rincaro dei> biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa - e> nei film in 3D, consideriamo le presenze e non> gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo> fare pure noi: dal 1° gennaio al 25 aprile di> quest'anno, i biglietti sono stati 35.712.653,> ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664> dell'analogo periodo del> 2011.> > Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10> milioni di spettatori spariti nel nulla, e il> segno rimane negativo (-3,33%) anche rispetto a> un annus horribilis come il 2009. E pensare che> la débâcle è parzialmente mitigata proprio dalla> festa della Liberazione, che ha fatto registrare> nel campione Cinetel (copertura: 90% del mercato)> 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto alla> stessa giornata dello scorso> anno.> > > > perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,> con la vostra onesta' muore anche il cinema .> parassitiMaledetti parassiti che si scaricano le automobili dall'internet, guarda che danni:A gennaio in Italia sono state immatricolate 137.119 nuove vetture, contro le 165.073 di gennaio 2011, in calo del 16,93%. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. A dicembre 2011 il mercato aveva chiuso in flessione del 15,3% a 111.211 unità.Ma ora mi spiegate come fanno a mettere sul mulo le auto...kraneRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: fracasso ubaldo> La sala non tira più, almeno in Italia.> Confrontando anni, mesi, periodi, il risultato> non cambia: segno meno, profondo rosso. Per non> incappare nelle tagliole del rincaro dei> biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa - e> nei film in 3D, consideriamo le presenze e non> gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo> fare pure noi: dal 1° gennaio al 25 aprile di> quest'anno, i biglietti sono stati 35.712.653,> ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664> dell'analogo periodo del> 2011.> > Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10> milioni di spettatori spariti nel nulla, e il> segno rimane negativo (-3,33%) anche rispetto a> un annus horribilis come il 2009. E pensare che> la débâcle è parzialmente mitigata proprio dalla> festa della Liberazione, che ha fatto registrare> nel campione Cinetel (copertura: 90% del mercato)> 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto alla> stessa giornata dello scorso> anno.> > > > perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,> con la vostra onesta' muore anche il cinema .> parassitiQualcuno avvisi questi signori che l'italia è in recessione e che un saccod i persone che fanno un lavoro VERO non riescono ad arrivare a fine mese, figuriamoci ad andare al cinema, con i prezzi di oggi, poi.dont feed the troll/dovellaRe: e di questo cosa dite
Una buona scusa per scaricare... già!ThEnOraRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: ThEnOra> Una buona scusa per scaricare... già!Non si ha bisogno di scuse quando si hanno ottime ragioni.dont feed the troll/dovellaRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: ThEnOra> Una buona scusa per scaricare... già!nessuno ha detto che lo sia, rileggi il discorso:a) si dice che il cinema è in crisi e quindi la colpa è delle copie non autorizzateb) si dice che non esiste prova di tale nesso e ci sono altre cause possibili (recessione)da questo come deduci che si voglia scaricare?Videoteca Krane RossaRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: fracasso ubaldo> > La sala non tira più, almeno in Italia.> > Confrontando anni, mesi, periodi, il> risultato> > non cambia: segno meno, profondo rosso. Per> non> > incappare nelle tagliole del rincaro dei> > biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa> -> e> > nei film in 3D, consideriamo le presenze e> non> > gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo> > fare pure noi: dal 1° gennaio al 25> aprile> di> > quest'anno, i biglietti sono stati> 35.712.653,> > ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664> > dell'analogo periodo del> > 2011.> > > > Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10> > milioni di spettatori spariti nel nulla, e il> > segno rimane negativo (-3,33%) anche> rispetto> a> > un annus horribilis come il 2009. E pensare> che> > la débâcle è parzialmente mitigata> proprio> dalla> > festa della Liberazione, che ha fatto> registrare> > nel campione Cinetel (copertura: 90% del> mercato)> > 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto> alla> > stessa giornata dello scorso> > anno.> > > > > > > > perche' ve la prendete sempre con le> videoteche> ,> > con la vostra onesta' muore anche il cinema .> > parassiti> > Qualcuno avvisi questi signori che l'italia è in> recessione e che un saccod i persone che fanno un> lavoro VERO non riescono ad arrivare a fine mese,> figuriamoci ad andare al cinema, con i prezzi di> oggi,> poi.Basterebbe dire ad alcune di queste persone che fanno un lavoro VERO di scrivere meno sui forum e di darsi un po' più da fare ;)Dottor StranamoreRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > Qualcuno avvisi questi signori che l'italia> è> in> > recessione e che un saccod i persone che> fanno> un> > lavoro VERO non riescono ad arrivare a fine> mese,> > figuriamoci ad andare al cinema, con i> prezzi> di> > oggi,> > poi.> > Basterebbe dire ad alcune di queste persone che> fanno un lavoro VERO di scrivere meno sui forum e> di darsi un po' più da fare > ;)Lo dico anche io.Scrivi di meno e quota meglio.dont feed the troll/dovellaRe: e di questo cosa dite
Ciao e bentornato!Ti posso dire la mia esperienza: io al cinema ci andavo; se il film mi piaceva, magari poi me lo scaricavo... ma il biglietto l'avevo pagato (per il servizio di vedere il film in sala, mi andava bene quel prezzo).Sai quando ho smesso? Quando hanno chiuso megaupload. Perchè? Perchè non mi andava di dare soldi a coloro che avevano fatto pressioni per far chiudere megaupload. Tornerò forse a vedere qualche film al cinema quando megaupload sarà riaperto. Altrimenti... per quel che mi riguarda, i cinema possono anche chiudere tutti.uno qualsiasiRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: fracasso ubaldo> La sala non tira più, almeno in Italia.Lo credo bene: con la monezza che producono per 12 euro di biglietto, mi meraviglio che ancora esista gente che vi si reca.> Confrontando anni, mesi, periodi, il risultato> non cambia: segno meno, profondo rosso. Per non> incappare nelle tagliole del rincaro dei> biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa - e> nei film in 3D, consideriamo le presenze e non> gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo> fare pure noi: dal 1° gennaio al 25 aprile di> quest'anno, i biglietti sono stati 35.712.653,> ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664> dell'analogo periodo del> 2011.Scommetto che quei 5.701.011 che mancano all'appello sono per lo più famiglie che non hanno 50 o più euro da spendere per una serata al cinema, magari proprio perché 50 euro li guadagnano al giorno e con quei 50 euro devono mangiare, pagare le bollette, mandare i figli a scuola e comprargli i vestiti.> Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10> milioni di spettatori spariti nel nulla, e il> segno rimane negativo (-3,33%) anche rispetto a> un annus horribilis come il 2009. E pensare che> la débâcle è parzialmente mitigata proprio dalla> festa della Liberazione, che ha fatto registrare> nel campione Cinetel (copertura: 90% del mercato)> 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto alla> stessa giornata dello scorso> anno.http://www.repubblica.it/economia/2011/09/29/news/famiglie_cala_potere_d_acquisto-22406399/I soldi per il cinema, bene non di prima necessità, possono essere spesi solo se la gente può risparmiare un po', altrimenti è la prima cosa che viene tagliata.Ma non solo: se non ho i soldi per mangiare, non andrò sicuramente al cinema; se posso mangiare ed ho un po' di soldi in più, forse potrò andare al cinema, ma potrei andare in discoteca, ad un concerto, ad un museo, a teatro, ad uno spettacolo comico, etc.> perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,perché i videotecari non capiscono che la pirateria è l'ultimo dei loro problemi, ma vi si scaglioano contro facendo il gioco delle major che cavalcano la loro protesta mentre li affossano con le loro assurde politiche.> con la vostra onesta' muore anche il cinema .Il cinema muore perché è fatto di pubblico.Pubblico che non è più interessato o non ha più i soldi per frequentare.> parassitiIl parassita sei te, che non usi il tuo cervello ma preferisci usare quello degli altri.una persona realeRe: e di questo cosa dite
Quindi chiudere megaupload non é servito a niente anzi...vuoi vedere che forse conviene riaprirlo?Gennarino BRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: fracasso ubaldo> La sala non tira più, almeno in Italia.> Confrontando anni, mesi, periodi, il risultato> non cambia: segno meno, profondo rosso. Per non> incappare nelle tagliole del rincaro dei> biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa - e> nei film in 3D, consideriamo le presenze e non> gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo> fare pure noi: dal 1° gennaio al 25 aprile di> quest'anno, i biglietti sono stati 35.712.653,> ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664> dell'analogo periodo del> 2011.> > Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10> milioni di spettatori spariti nel nulla, e il> segno rimane negativo (-3,33%) anche rispetto a> un annus horribilis come il 2009. E pensare che> la débâcle è parzialmente mitigata proprio dalla> festa della Liberazione, che ha fatto registrare> nel campione Cinetel (copertura: 90% del mercato)> 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto alla> stessa giornata dello scorso> anno.> > > > perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,> con la vostra onesta' muore anche il cinema .> parassitiXXXXXXX ENORMEvieni al cinema qui da.. multisale sempre così piene che spesso non trovo posto.. non mi interessa cosa di cosa dicono i giornali, io vedo con i miei occhi..e ora tu cosa mi rispondi ? vai al cinema e guarda con i tuoi occhi e la tua testaaxlRe: e di questo cosa dite
> perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,Perchè nel migliore dei casi non è più conveniente farne uso; nel peggiore, sono gestite da incompetenti, ipocriti e rancorosi, ai quali i soldi non si danno per principio.> con la vostra onesta' muore anche il cinema .Io vado al cinema come prima. Posso farlo perchè ho reddito e posizione che mi consentono di soddisfare i miei bisogni primari quali cibo genuino e alloggio, e posiziono i media abbastanza in alto nella scala delle priorità tra i beni non indispensabili ... Però, intorno a me c'è sempre più gente che con uno stipendio deve comapare sè stessa, coniuge, prole e pagare eventuali mutui, pertanto non può permettersi i dieci euro a cranio per il biglietto d'ingresso al cinema. Se tu non comprendi questa situazione, o vivi in un'isola di benessere, posto che esista ancora, oppure - come dai l'impressione d'essere - sei in malafede, come l'accozzaglia di commercianti e pseudoartisti che ultimamente scrivono qui sopra. Ciò senza considerare la qualità dei film che ultimamente sono stati presentati al cinema ... io negli ultimi mesi non ho visto in cartellone nulla che mi attraesse. Quanto all'onestà, infine, prima di valutare quella degli altri, dei quali tu non sai nulla, pensa alla tua. Per quanto ne sappiamo, potresti essere, se non peggio, un evasore fiscale, uno che non fa la raccolta differenziata o semplicemente un luridone che parcheggia sui posti riservati ai disabili senza averne diritto !> parassitiTi riferisci a quelli che fino ad oggi hanno vissuto di rendite basate sul lavoro di anni prima, o effettuato da altri, magari defunti, o di pigro biXXXXXmento dietro qualche bancone, vero ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 maggio 2012 14.57-----------------------------------------------------------Joe TornadoRe: e di questo cosa dite
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: fracasso ubaldo> > La sala non tira più, almeno in Italia.> > ok.> Dimmi la parte brutta adesso.Che poi qualcuno deve andare a lavorare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 maggio 2012 16.09-----------------------------------------------------------dont feed the troll/dovellaRe: e di questo cosa dite
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: fracasso ubaldo> La sala non tira più, almeno in Italia.> Confrontando anni, mesi, periodi, il risultato> non cambia: segno meno, profondo rosso. Per non> incappare nelle tagliole del rincaro dei> biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa - e> nei film in 3D, consideriamo le presenze e non> gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo> fare pure noi: dal 1° gennaio al 25 aprile di> quest'anno, i biglietti sono stati 35.712.653,> ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664> dell'analogo periodo del> 2011.> > Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10> milioni di spettatori spariti nel nulla, e il> segno rimane negativo (-3,33%) anche rispetto a> un annus horribilis come il 2009. E pensare che> la débâcle è parzialmente mitigata proprio dalla> festa della Liberazione, che ha fatto registrare> nel campione Cinetel (copertura: 90% del mercato)> 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto alla> stessa giornata dello scorso> anno.> > > > perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,> con la vostra onesta' muore anche il cinema .> parassitiParassita? Io ho smesso di andarci (ultima volta 31 dicembre 2010) perché non voglio finanziare campagne antipirateria. La colpa è di chi ha deciso di mettere anche lì gli spot antipirateria. Non sono mica così XXXXXXXXX da dare soldi a chi li usa contro di me.Luco, giudice di linea mancatoRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: fracasso ubaldo> > La sala non tira più, almeno in Italia.> > Confrontando anni, mesi, periodi, il> risultato> > non cambia: segno meno, profondo rosso. Per> non> > incappare nelle tagliole del rincaro dei> > biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa> -> e> > nei film in 3D, consideriamo le presenze e> non> > gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo> > fare pure noi: dal 1° gennaio al 25> aprile> di> > quest'anno, i biglietti sono stati> 35.712.653,> > ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664> > dell'analogo periodo del> > 2011.> > > > Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10> > milioni di spettatori spariti nel nulla, e il> > segno rimane negativo (-3,33%) anche> rispetto> a> > un annus horribilis come il 2009. E pensare> che> > la débâcle è parzialmente mitigata> proprio> dalla> > festa della Liberazione, che ha fatto> registrare> > nel campione Cinetel (copertura: 90% del> mercato)> > 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto> alla> > stessa giornata dello scorso> > anno.> > perche' ve la prendete sempre con le> videoteche> ,> > con la vostra onesta' muore anche il cinema .> > parassiti> Parassita? Io ho smesso di andarci (ultima volta> 31 dicembre 2010) perché non voglio finanziare> campagne antipirateria. La colpa è di chi ha> deciso di mettere anche lì gli spot> antipirateria. Non sono mica così XXXXXXXXX da> dare soldi a chi li usa contro di me.A forza di urlarci contro e fischiare qui (grande citta' del nord) non li mettono piu' :DkraneRe: e di questo cosa dite
Quegli spot sono stati un grande incetivo alla duplicazione ... mentre sono proiettiati, i commenti che girano intorno a me riguardano il programma P2P del momento, lo streaming, devo comprare un disco rigido più capiente, etc ...Joe TornadoRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: fracasso ubaldo> La sala non tira più, almeno in Italia.(SNIP)> perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,> con la vostra onesta' muore anche il cinema .> parassitiGuarda che in questi anni si sono diffusi sul mercato alcuni fenomeni:- canali informativi, sport e documentari, nonchè film di prima e seconda visione trasmessi direttamente a casa con abbonamento a servizi satellitari (Sky, in Italia)- canali digitali terrestri, sia free che in abbonamento (Mediaset premium e simili) per analoghe offerte.Ora, avendo un numero finito di ore dedicabili all'intrattenimento, pur rinco..si sempre più davanti ad uno schermo, è chiaro che gli spettatori affluiti verso queste offerte si sono allontanati dal cinema e dalle videoteche! Però nessuno ha modo di protestare contro Sky e Mediaset, quindi la colpa è evidentemente dei pirati e di coloro che si ostinano a utilizzare in altro modo il proprio tempo libero...INOLTRE la crisi ha falciato la disponibilità economica e il ridicolo surplus preteso per le pellicole 3D ha disincentivato gli spettatori. Portato due ragazzi a vedere The Avenger 3D e speso 30 euro, avrei potuto per la stessa cifra pagare non meno di 3 "prime visioni/prima fila" alla TV di casa via Sky. Non mi venite a menarla con i pirati: siete come quelli che si stupirono che con l'avvento a tappeto delle partite trasmesse in TV solo i tifosi più sfegatati continuarono a presentarsi agli stadi e per tutte le partite minori cominciarono a comparire vistosi invenduti sugli spalti. Pirati = un bel capro espiatorio.OldDogRe: e di questo cosa dite
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: OldDog> > > Ora, avendo un numero finito di ore> dedicabili> > all'intrattenimento, pur rinco..si sempre più> > davanti ad uno schermo, è chiaro che gli> > spettatori affluiti verso queste offerte > > Avevo già fatto questo discorso della torta.> Nella torta le fette sono 24 (ore) ma la> possibilità di usarle oggi sono molto maggiori> rispetto a qualche> tempo.> Basta guardare quanta gente 'perde tempo' su> internet, sui forum, su facebook, e così> via.> Tempo sottratto ovviamente ai vecchi hobby> peraltro più> costosi.> > Ma chi si arrocca su modelli di business> arXXXXXci, non vuole sentire> ragioni.> Per lui il mondo è ancora ocme negli anni 80 e> sarà così per> sempre.Se il mondo è ancora come negli anni 80 pretendo i software piratati venduti nelle edicole.Luco, giudice di linea mancatoRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: fracasso ubaldo> La sala non tira più, almeno in Italia.> Confrontando anni, mesi, periodi, il risultato> non cambia: segno meno, profondo rosso. Per non> incappare nelle tagliole del rincaro dei> biglietti - chi va al cinema ne sa qualcosa - e> nei film in 3D, consideriamo le presenze e non> gli incassi, come fanno i francesi e dovremmo> fare pure noi: dal 1° gennaio al 25 aprile di> quest'anno, i biglietti sono stati 35.712.653,> ovvero -13,77% rispetto ai 41.413.664> dell'analogo periodo del> 2011.> > Addirittura -21,62% rispetto al 2010, con 10> milioni di spettatori spariti nel nulla, e il> segno rimane negativo (-3,33%) anche rispetto a> un annus horribilis come il 2009. E pensare che> la débâcle è parzialmente mitigata proprio dalla> festa della Liberazione, che ha fatto registrare> nel campione Cinetel (copertura: 90% del mercato)> 533 mila biglietti venduti, +40% rispetto alla> stessa giornata dello scorso> anno.E dopo questa caterva di balle, ti racconto io una cosa: ho provato ad andare al cinema a vedere Hunger Games l'altro giorno.Non sono riuscito ad entrare in sala per la fila che c'era!panda rossaRe: e di questo cosa dite
- Scritto da: fracasso ubaldo> > perche' ve la prendete sempre con le videoteche ,> con la vostra onesta' muore anche il cinema .> parassitiIl cinema muore perché non hanno voluto investire nel digitale quando dovevano farlo, ora c'è la crisi certo ma quella è dovuta a una differenza di cultura essenzialmente basata su una educazione di percezione della ricchezza. I primi ad esserne afflitti sono i politici e imprenditori guarda caso.Le bolle a forza di gonfiarsi poi scoppiano, ora si paga esponenzialmente in tutti gli ambiti.StargazerÈ quasi finita per voi
Presto le videoteche saranno solo un ricordo del passato, qualcosa che rimarrà solo nei musei del lavoro. Anno dopo anno i contenuti si spostano su internet, il futuro sarà on-demand, le videoteche ed i produttori sono rimasti fuori dai giochi per troppo tempo, ecco perchè in america alcuni gruppi di pressione hanno giocato il tutto per tutto e sono riusciti a far chiudere illegalmente megaupload: Kim Dotcom era pronto a dare la spallata definitiva all'industria musicale/cinematografica. La vostra però è stata solo una vittoria di Pirro. Io vi dico che Megaupload riaprirà, altri servizi di altre società verranno creati, i prezzi diminuiranno drasticamente e la pirateria, a cui voi videotecari attribuite tutto il male di questo mondo, verrà nettamente ridimensionata, vi assicurò però che le vostre saracinesche (sia virutali che fisiche) rimarranno abbassate!Se invece di frignare contro la pirateria, reclamando la creazione di uno stato di polizia per proteggere i vostri sporchi guadagni, vi foste rimboccati le maniche, cercando/creando nuove soluzioni per vendere il vostro prodotto, investendo i vostri soldi a palate in ricerca ed innnovazione, a quest'ora non vi trovereste in questa situazione senza uscita. Vi siete crogiolati sugli allori per troppo, troppo tempo! Chiamate il resto del mondo parrassiti, quando in realtà siete voi stessi da biasimare per il vostro fallimento. Internet ha cambiato tutto, diciamo che la vostra estinzione è semplicemente frutto dell'evoluzione darwiniana. L'immobilismo è stato il vostro peccato, ma si sa, il mondo è dinamico e solo chi è dinamico riesce a sopravvivere ed evolversi.polenta81Re: È quasi finita per voi
Applausi !!!Spero che qualche videotecaro lo legga e commenti nel merito senza scendere nelle solite offese.SimpleJKRe: È quasi finita per voi
scendere nelle solite> offese."ladro di film parassita della società avrai quello che meriti ti arresteranno tornerai da me strisciando implorando un DVD e infine ti pioverà in testa per tutta l'estate" ;)Joe TornadoRe: È quasi finita per voi
Tu sei proprio una POLENTA!CarloRe: È quasi finita per voi
Ben arrivato ! Fra qualche minuto arriveranno anche i censori ...Nel frattempo ... hai rosicchiato ben bene computer, scrivania del computer, monitor, tastiera, mouse, etc. ?Joe TornadoRe: È quasi finita per voi
- Scritto da: Joe Tornado> Nel frattempo ... hai rosicchiato ben bene> computer, scrivania del computer, monitor,> tastiera, mouse, etc.?O le custodie dei dvd? (rotfl)Ecco a cosa servono ancora i dvd: per non rosicchiare il computer! (rotfl)Allibito dove seiRe: È quasi finita per voi
Ti insulti da solo. Non sai che "polentone" è un termine (generalmente spregiativo) con cui indicare gli italiani del nord? (come "terrone" è usato per indicare gli italiani del sud).E quindi, tu, che sei vicino a Verona, sei un polentone.uno qualsiasiRe: È quasi finita per voi
- Scritto da: polenta81> Presto le videoteche saranno solo un ricordo del> passato, qualcosa che rimarrà solo nei musei del> lavoro. Anno dopo anno i contenuti si spostano su> internet, il futuro sarà on-demand, le videoteche> ed i produttori sono rimasti fuori dai giochi per> troppo tempo, ecco perchè in america alcuni> gruppi di pressione hanno giocato il tutto per> tutto e sono riusciti a far chiudere illegalmente> megaupload: Kim Dotcom era pronto a dare la> spallata definitiva all'industria> musicale/cinematografica. La vostra però è stata> solo una vittoria di Pirro. Io vi dico che> Megaupload riaprirà, altri servizi di altre> società verranno creati, i prezzi diminuiranno> drasticamente e la pirateria, a cui voi> videotecari attribuite tutto il male di questo> mondo, verrà nettamente ridimensionata, vi> assicurò però che le vostre saracinesche (sia> virutali che fisiche) rimarranno> abbassate!> > Se invece di frignare contro la pirateria,> reclamando la creazione di uno stato di polizia> per proteggere i vostri sporchi guadagni, vi> foste rimboccati le maniche, cercando/creando> nuove soluzioni per vendere il vostro prodotto,> investendo i vostri soldi a palate in ricerca ed> innnovazione, a quest'ora non vi trovereste in> questa situazione senza uscita. Vi siete> crogiolati sugli allori per troppo, troppo tempo!> Chiamate il resto del mondo parrassiti, quando in> realtà siete voi stessi da biasimare per il> vostro fallimento. Internet ha cambiato tutto,> diciamo che la vostra estinzione è semplicemente> frutto dell'evoluzione darwiniana. L'immobilismo> è stato il vostro peccato, ma si sa, il mondo è> dinamico e solo chi è dinamico riesce a> sopravvivere ed> evolversi.Non sono videonoleggiatore ma conosco un pò meglio la loro realtà. In molti si sono aggiornati e sono on-line con lo streaming ormai da 3 anni. Sono miei concorrenti in questo, ma hanno tutto il mio rispetto per l'impegno e l'ottimo servizio che rendono in linea con la legge. In questo momento esistono 5 siti di streaming legale in Italia e uno è loro. La tecnologia che avanza nessuno potrà fermarla, ma che sia concorrenza leale, c'è chi offre un servizio sul fisico e chi digitale, c'è spazio per tutti e alla fine chi offre un servizio più appetibile vincerà. I contenuti in rete sono a pagamento, chi ne fa uso indebitamente non è il futuro ma un delinquente e spesso teconologia e illegalità vengono confusi. La fine della pirateria permetterà ad altri di entrare nell'on-line, ma fino a che il vicino offre a zero lo stesso prodotto che andrebbe pagato, gli investimenti scarseggiano. Non c'è bisogno di offendere per esprimere un concetto palese come questo, il vostro odio verso chi protegge i propri sogni e i propri investimenti è spesso inspiegabile. Ad oggi il mercato on-line ricopre circa il 3% del mercato totale dell'intrattenimento, questo per dirvi che il rimanente 97% è ancora tutto da giocare.AllibitoRe: È quasi finita per voi
> Non sono videonoleggiatore ma conosco un pò> meglio la loro realtà.Secondo me sei un videonoleggiatore.Di sicuro sei un utente di videotecheforum.> In molti si sono> aggiornati e sono on-line con lo streaming ormai> da 3 anni.Lo streaming a pagamento non ci interessa. Pagare per cosa? Per un servizio inferiore a quello gratuito?> Sono miei concorrenti in questoQuindi, tu vendi film. A questo punto, se dici di non essere un videonoleggiatore, puoi anche dirci cosa sei? Altrimenti, continueremo a considerarti un videotecaro.>, ma> hanno tutto il mio rispetto per l'impegno e> l'ottimo servizio che rendono in linea con la> legge.Servizio? Un sistema dove magari se il film è in visione da qualcun altro devi aspettare per poter far partire lo streaming? Questa è una presa in giro, non un servizio.> In questo momento esistono 5 siti di> streaming legale in Italia e uno è loro. La> tecnologia che avanza nessuno potrà fermarla, ma> che sia concorrenza leale, c'è chi offre un> servizio sul fisico e chi digitaleE chi offre il servizio digitale <b> non deve </b> ostinarsi a ragionare come se fosse il servizio fisico.Qualche idiota aveva commesso questo errore con le fotocamere: avevano realizzato le fotocamere usa-e-getta digitali (non potevi cancellare le foto, e nemmeno scaricarle sul computer: dovevi riportare la fotocamera in negozio, e ti stampavano le foto... come su quelle a pellicola). Ne hanno vendute ben poche, e chi le ha comprate le ha subito craccate. E oggi nessuno si sogna più di venderle.Per il vostro servizio di streaming, accadrà lo stesso.>, c'è spazio> per tutti e alla fine chi offre un servizio più> appetibile vincerà. Il più appetibile è il gratis. Se non puoi offrirlo, non c'è spazio per te.>I contenuti in rete sono a pagamentoNo, non lo sono. Chi sostiene il contrario è destinato a fallire.>, chi ne fa uso indebitamente non è il> futuro ma un delinquente Anche chi si opponeva alla schiavitù, in passato, era visto come un delinquente. Sei tu che ti aggrappi a concetti del passato.Oltre tutto, stai mentendo: la legge non proibisce l'uso personale dei contenuti.> e spesso teconologia e illegalità vengono confusi.No: questo capita solo se la legge non è adeguata alla tecnologia.> La fine della> pirateria permetterà ad altri di entrare> nell'on-lineMa non vi vogliamo, nel mondo online! Non l'avete ancora capito? Non sappamo proprio cosa farcene di vecchie mummie incapaci di adattarsi, che vorrebbero trasformare il web in una tv.>, ma fino a che il vicino offre a> zero lo stesso prodotto che andrebbe pagato, gli> investimenti scarseggiano.Ottimo! Tali investimenti sarebbero mirati a trasformare il web in una tv. Noi non vogliamo questo... e quindi il nostro scopo è proprio di portare tali investimenti a zero. E di favorire gli investimenti finalizzati a distruggere questo tipo di attività.uno qualsiasiRe: È quasi finita per voi
- Scritto da: uno qualsiasiHai scritto molte opinioni condivisibili, MA:> Oltre tutto, stai mentendo: la legge non> proibisce l'uso personale dei> contenuti.Quella italiana sì: Legge 633/1941, Art.174-terhttp://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#174-tere Art.171http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#171Un'attenta lettura da 171 a 174-quinquies sarà illuminante: sebbene la legge sul diritto d'autore preveda molti(ssimi) altri divieti su fatti e comportamenti connessi, lo scaricamento senza condivisione di un film da internet per uso personale senza fini di lucro non è esplicitamente contemplato come reato dalla legge italiana.Allibito dove seiRe: È quasi finita per voi
Ma veramente non mi sono accorto di niente, con la chiusura di Megavideo molti incapaci (tanti) ad usare mulo/torrent ritornano all'ovile. Nel frattempo non sono rimasto con le mani in mano, ho lincenziato del due commesse (assunte in nero, anchio come voi sono pirata) e il mio stipendio e decisamente aumentato, l'unica cosa che ora mi tocca lavorare e non ci sono molto abituato.Videoteca Genesiinterviene monti !! bufala ??
http://www.agoradigitale.org/diritti-web-interviene-montiaxlRe: interviene monti !! bufala ??
Questo governo è illeggittimo, illegale e quello che decide monti non vale un XXXXX perché nessuno l'ha eletto.Al di là di questo, i tribunali dell'UE si sono già espressi dicendo che la materia diritto d'autore è competenza dei tribunali ordinari e non delle autorità "indipendenti".Luco, giudice di linea mancatoRe: interviene monti !! bufala ??
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Questo governo è illeggittimo, illegale e quello> che decide monti non vale un XXXXX perché nessuno> l'ha> eletto.Fino a che esisterà l'art. 92 della Costituzione nella formulazione attuale, in Italia il Presidente del consiglio e i membri del governi non vengono eletti. Inoltre, per essere ministro non occorre essere parlamentare eletto.Cpt. TrunkRe: interviene monti !! bufala ??
- Scritto da: Cpt. Trunk> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Questo governo è illeggittimo, illegale e> quello> > che decide monti non vale un XXXXX perché> nessuno> > l'ha> > eletto.> > Fino a che esisterà l'art. 92 della Costituzione> nella formulazione attuale, in Italia il> Presidente del consiglio e i membri del governi> non vengono eletti. Inoltre, per essere ministro> non occorre essere parlamentare> eletto.fiducia votata da PdL, PD, UDC, FLI, IdV, ApI, Radicali Italiani, MpA, Fareitalia, PID, Forza del Sud, Noi Sud, PLI, SVP, PRI, Liberal Democratici, Io Sud, AdC, PSI, UV, Aut. Lib. Dém., MAIEFinché ci sarà un abominio del genere, il governo non sarà legittimo, indipendentemente da cosa dice la CostituzioneLuco, giudice di linea mancatoRe: interviene monti !! bufala ??
Questo governo è illeggittimo, illegale e quello che decide monti non vale un XXXXX perché nessuno l'ha eletto.Al di là di questo, i tribunali dell'UE si sono già espressi dicendo che la materia diritto d'autore è competenza dei tribunali ordinari e non delle autorità "indipendenti".Luco, giudice di linea mancatoRe: interviene monti !! bufala ??
No, oggi è intervenuto l'On. Peluffo. Chissà se PI riporterà la notizia.