Ma chi la vuole la banda larga? Chi? Se lo chiedono in tanti, tutti coloro che le ultime rilevazioni negli Stati Uniti danno come felici per il loro vecchio modem su semplice doppino di rame, beati per poter andare sani e lontani. Una rilevazione che è anche rivelazione, almeno per quelle iniziative come Internet for Everyone pensate appunto per portare l’acqua digitale agli assetati di banda passante. Assetati che, parrebbe, non sono poi così tanti al di là dell’Atlantico.
Su questo indaga un nuovo studio di Pew Internet & American Life Project , secondo cui il vero problema della banda larga made in USA non è tanto la sua scarsa disponibilità complessiva, quanto il fatto che chi già si connette a Internet in dial-up proprio non senta l’esigenza di un’esperienza di rete migliore .
Intervistando telefonicamente un campione di 2.251 cittadini adulti, l’istituto PIALP – che è lo stesso che ha rilevato in passato la cosiddetta superiore consapevolezza tecnologica del popolo statunitense – ha scoperto che, statisticamente parlando, soltanto il 14% degli utenti di dial-up si limitano a questo tipo di connessione perché impossibilitati ad accedere a connettività in broadband.
Nel restante 76% dei dial-up-convinti , il 35% dice di non voler passare a una connettività superiore per via dei costi , il 19% non ha alcuno stimolo o motivazione specifica per fare un upgrade e il restante ha fornito altre ragioni non meglio indicate.
Spingere per l’adozione della banda larga non è dunque solo o soltanto assicurarne la disponibilità, quanto invece l’approntare “un processo che faccia sentire le persone più coinvolte con la società dell’informazione e dimostri loro che vale la pena fare questo investimento in termini di tempo e denaro”, secondo le parole dell’autore dello studio John Horrigan.
Pew ha nondimeno evidenziato che la percentuale di utenza meglio disposta verso la banda larga aumenta nelle aree rurali del paese , dove il 40% dei netizen in dial-up – in confronto all’11% delle aree suburbane e al 3% delle zone di città – sfrutterebbe la broadband qualora questa fosse disponibile.
Un’opinione sulla questione la propone anche Vinton Cerf, decano della Rete e co-inventore del protocollo TCP/IP alla base delle comunicazioni telematiche, secondo cui il disinteresse dipende dalla scarsa consapevolezza degli utenti nei confronti dei vantaggi di una maggiore velocità . “Il mio interesse per la videoconferenza – cita a esempio Cerf – è aumentato drammaticamente quando tutti i membri della famiglia hanno acquistato dei MacBook Pro con cam integrata”.
Nel complesso, secondo le stime di Pew il 55% degli americani adulti è attualmente connesso a Internet in banda larga, contro il 47% rilevato nel 2007. Il 10% dei cittadini è ancora limitato alle connessioni in dial-up, mentre il resto della cittadinanza che non può accedere alla rete è limitato principalmente dalle condizioni economiche.
Alfonso Maruccia
-
Insostituibile
Addio, Bill!Hai dato tantissimo al modo dell'IT, che senza di te non sarebbe stato lo stesso (sei stato tu a portare i PC in ogni casa nonostante quanto dicono i detrattori)."Insostitubile": la parola non poteva essere più giusta.Sarà difficile trovare un valido sostituto, se non impossibile, ma tutti quelli che hanno creduto in te e nelle tue idee sanno che l'impronta che hai lasciato in Microsoft garantirà a lungo che la macchina prosegua nella direzione migliore anche se non sarai più tu direttamente a guidarla.Nell'attesa che compaia un giorno un altro gigante come te, che sappia guardare avanti lasciando perdere tutto il veleno di chi non ha mai saputo comprenderti.(win)(win)(win)Microsoft PrideRe: Insostituibile
"Gates ha di recente spiegato che si aspetta che 24 persone lo rimpiazzino."E chi si considera, una divinità?WilliamRe: Insostituibile
- Scritto da: William> "Gates ha di recente spiegato che si aspetta che> 24 persone lo> rimpiazzino."> E chi si considera, una divinità?beh, del resto se n'è andato dopo 33 anni O)mazzo di carte anagrammat oRe: Insostituibile
- Scritto da: mazzo di carte anagrammat o> - Scritto da: William> > "Gates ha di recente spiegato che si aspetta che> > 24 persone lo> > rimpiazzino."> > E chi si considera, una divinità?> > beh, del resto se n'è andato dopo 33 anni O)dopo aver compiuto il miracolo di portare un PC in ogni salottopabloskiRe: Insostituibile
- Scritto da: Microsoft Pride> Addio, Bill!> Hai dato tantissimo al modo dell'IT, che senza di> te non sarebbe stato lo stesso (sei stato tu a> portare i PC in ogni casa nonostante quanto> dicono i> detrattori).ve lo immaginate un film con protagonisti bill gates e steve jobs?e che racconta come sono andate le cose in quegli anni cruciali in cui si gettavano le basi per la diffusione dell'home pc?come?? c'è già?? w00t!!!!http://it.wikipedia.org/wiki/I_pirati_di_Silicon_Valleyda vedere assolutamente!mazzo di carte anagrammat oRe: Insostituibile
Bellissimo! Magari un po' troppo "romanzato" ma comunque da vedere!Conte DelgadoRe: Insostituibile
A detta dei diretti interessati, quel film è piuttosto realistico, anche quando descrive Bill Gates come un tipo da cui le ragazze si tenevano alla larga a causa della scarsa propensione all'igiene!Ponzio PilatoRe: Insostituibile
- Scritto da: Ponzio Pilato> A detta dei diretti interessati, quel film è> piuttosto realistico, anche quando descrive Bill> Gates come un tipo da cui le ragazze si tenevano> alla larga a causa della scarsa propensione> all'igiene!E tu che ne sai? Hai avuto esperienze personali?nome e cognomeRe: Insostituibile
> l'impronta che hai lasciato in Microsoft> garantirà a lungo che la macchina prosegua nella> direzione migliore anche se non sarai più tu> direttamente a guidarla.Gia' gia'... dubito che da domani chi vuole ottenere il rimborso per la copia di Windows preinstallata riuscira' ad averlo facilmente, anche se non c'e' piu' Gates.kenRe: Insostituibile
Amen. O)(linux)TLHRe: Insostituibile
- Scritto da: Microsoft Pride> Addio, Bill!> Hai dato tantissimo al modo dell'IT, che senza di> te non sarebbe stato lo stesso (sei stato tu a> portare i PC in ogni casa nonostante quanto> dicono i> detrattori).Se intendi PC come cassone x86 è verissimo. Ma se lo intendi come "computer" in generale ti invito a studiare un po' di storia.TADTADsince1995Re: Insostituibile
- Scritto da: Microsoft Pride> Nell'attesa che compaia un giorno un altro> gigante come teBeh a giudicare dalla stazza di Ballmer se è un gigante che aspetti puoi dormire sogni tranquilli!!! (rotfl)P.S. Scusate ma non ho resistito! (troll)DarkSchneiderRe: Insostituibile
Veramente il mio l'ho comprato io e me lo sono portato da me a casaTonyRe: Insostituibile
> (sei stato tu a> portare i PC in ogni casa nonostante quanto> dicono i> detrattori).>e che e' versione babbo natale??????TonyRe: Insostituibile
- Scritto da: Microsoft Pride> Hai dato tantissimo al modo dell'IT,A me pare abbia più preso, che dato.> che senza di> te non sarebbe stato lo stessoSacrosanta verità.> (sei stato tu a> portare i PC in ogni casa nonostante quanto> dicono i> detrattori).Certo che l'ha portato lui in ogni casa. È un benefattore. Peccato solo che sia un colossale fallimento, una macchina che funziona male, difficile da usare, impestata di malware e talmente pericolosa che basta un mp3 o una foto per farti andare in galera.Ma grazie comunque, Bill, almeno ci hai provato.ruppoloRe: Insostituibile
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Microsoft Pride> > Hai dato tantissimo al modo dell'IT,> > A me pare abbia più preso, che dato.> > > che senza di> > te non sarebbe stato lo stesso> > Sacrosanta verità.> > > (sei stato tu a> > portare i PC in ogni casa nonostante quanto> > dicono i> > detrattori).> > Certo che l'ha portato lui in ogni casa. È un> benefattore. Peccato solo che sia un colossale> fallimento, una macchina che funziona male,> difficile da usare, impestata di malware e> talmente pericolosa che basta un mp3 o una foto> per farti andare in> galera.> Ma grazie comunque, Bill, almeno ci hai provato.Avesse preso linux stai tranquillo che ora su linux avresti anche tu un bell'antispyware ed un ancor piu' bello antivirus. Su linux i virus non esistono xche' nessuno lo fila.vistabuntu. wordpress. comRe: Insostituibile
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> Su linux i virus non> esistono xche' nessuno lo> fila.L'importante è crederci: magari, un giorno, il tuo delirio diverrà realtà :DI "virus" (nota le virgolette) per Linux esistono già, ma è cosa ben diversa da ciò che si può trovare su M$ Windows.Prima di discutere di un argomento è bene informarsi, altrimenti è praticamente certo dire/scrivere stupidaggini come la frase quotata.(linux)A Light In The SkyRe: Insostituibile
certo che linux nessuno se lo fila dato che linux non esiste ogni linux è diverso, è tuo, è come vuoi tu mentre winzoz è ''suo'' cioè di bill e di tutti i suoi accoliti che guadagnano con il monopolio informatico (che bill ha creato con la complicità di intel, l'imbecillità di xerox, l'ignavia di ibm) e ti derubano di soldi e tempo costringendoti ad aspettare che la clessidra smetta di girare e che il pc torni a lavorare per te almeno per qualche secondo dopo l'ennesima schermata blu... P.S. anch'io sono uno degli imbecilli che continua ad usare winzoz xp e che per poter farlo funzionare decentemente deve spendere ogni mese ore ed ore, principalmente di notte!!! Sto piano piano imparando ad usare linux e giorno per giorno mi avvicino al giorno in cui potrò dire anch'io '' ho finalmente trovato l'antivirus perfetto per windos: ubuntumeglio pinguini che polliSostituibile
Ogni prodotto M$ invece è sempre più facilmente sostituibile con altri migliori e magari opensource.ecco il futuro di M$mazzo di carte anagrammat oRe: Sostituibile
- Scritto da: mazzo di carte anagrammat o> Ogni prodotto M$ invece è sempre più facilmente> sostituibile con altri migliori e magari> opensource.> > ecco il futuro di M$ou yesss! :)(linux)DrakkarRe: Sostituibile
- Scritto da: mazzo di carte anagrammat o> Ogni prodotto M$ invece è sempre più facilmente> sostituibile con altri migliori e magari> opensource.Vabbè, il solito trollAMENRe: Sostituibile
- Scritto da: AMEN> > Vabbè, il solito trollora che ti sei presentato, dimmi,trovi che ci sia qualcosa di falso nella mia frase?mazzo di carte anagrammat oRe: Sostituibile
lo dico io per lui, è la solita rottura win vs macfan e linari...fiertel91Re: Sostituibile
- Scritto da: mazzo di carte anagrammat o> ora che ti sei presentato, dimmi,> trovi che ci sia qualcosa di falso nella mia> frase?Il semplice fatto che scrivi MS con il dollaro ti qualifica come un tredicenne brufoloso in cerca di visibilità...AMENRe: Sostituibile
magari in futuro sarà così...basta che cambino le politiche dell'open source e concentrino le forze su qualcosa su cui le aziende possano fare riferimento, non ad una costellazione di distribuzioni tutte diverse e incomatibili...VegaRe: Sostituibile
- Scritto da: Vega> magari in futuro sarà così...> > basta che cambino le politiche dell'open source 'open source' è un modello di sviluppo del software, non una politica, né un'organizzazione.> concentrino le forze su qualcosa su cui le> aziende possano fare riferimentoLe aziende fanno riferimento sul modello di sviluppo del software 'open source' per i propri prodotti. > una costellazione di distribuzioni tutte diverse e> incomatibili...???Le 'distribuzioni' riguardano GNU/Linux, non l'open source in generale. Inoltre tutte (TUTTE) le distribuzioni GNU/Linux sono compatibili tra loro e in gran parte con i sistemi Unix.www.aleksfalcone.orgRe: Sostituibile
lascialo perdere, c'è gente che parla e poi non sa cosa vuol dire POSIXfranz1789Re: Sostituibile
- Scritto da: www.alexsfalcone.org> > 'open source' è un modello di sviluppo del> software, non una politica, né> un'organizzazione.In realtà, a leggere molti post qui su PI, sembra più un fede religiosa, con il suo corollario di precetti morali (non avrai alcun Dio al di fuori di me), suddivisioni tra buoni/cattivi (noi/loro, il closed), riti comuni e terminologia di base (M$, winzozz, ecc)AMENRe: Sostituibile
blah blah blah.....hai capito benissimo cosa intendo ma fai il saputello correggendo sul significato dei termini perchè non hai null'altro da dire...tu dimenati a scegliere tra le 1000 distribuzioni di linux ed affannati a far fuzionare la scheda audio.... che io intanto vado fuori a divertirmi!cià!VegaRe: Sostituibile
- Scritto da: mazzo di carte anagrammat o> Ogni prodotto M$ invece è sempre più facilmente> sostituibile con altri migliori e magari> opensource.> > ecco il futuro di M$Non fa una piegafranchinoRe: Sostituibile
Sì, certo.Con un sistema operativo che se ascolti una radio online con VLC e cerchi di vedere un'animazione flash in firefox non ne senti l'audio. Aspetta che copio dal browser del testo nella clipboard e chiudo il browser... ehi, dov'è finito il testo? (Bug presente da anni e mai corretto!!!)Ah certo, il computer non è solo audio o flash o copia del testo... ma io VOGLIO fare anche questo visto che ci lavoro con Linux!Non sono ioRe: Sostituibile
Prova ad eseguire klipper...LtWorfRe: Sostituibile
- Scritto da: Non sono io> Sì, certo.> > Con un sistema operativo che se ascolti una radio> online con VLC e cerchi di vedere un'animazione> flash in firefox non ne senti l'audio.si vabbe' ma quando hai usato linux per l'ultima volta? o_0PulseAudio, questo sconosciuto -_-riguardo al copia incolla, io so solo che quando seleziono un testo ce l'ho gia' nella clipboard senza fare nulla, e mi basa premere il tasto centrale del mouse per incollarlosi chiama produttivita'mr plowIo lo ricorderò così
[yt]0qNVe024RvI[/yt]anonimoRe: Io lo ricorderò così
ci scommetto però che vorresti essere lui.....l'invidia....VegaRe: Io lo ricorderò così
- Scritto da: Vega> ci scommetto però che vorresti essere lui.....> > l'invidia.... Scommessa persa. Tu vorresti essere un nerd con gli occhiali spessi, brutto come la fame e con seri problemi relazionali? Va bene che è ricchissimo, ma tanto oltre una certa cifra la vita non cambia, io sceglierei ben altri personaggi.anonimoRe: Io lo ricorderò così
pensa.... un nerd con problemi relazionali è diventato l'uomo più ricco del mondo.....VegaRe: Io lo ricorderò così
- Scritto da: Vega> ci scommetto però che vorresti essere lui.....> > l'invidia....Se proprio dovessi scegliere... Shuttlewort o Reiser... Il primo perchè è oggettivamente figo e ricco, il secondo perchè ha una bella testa... Peccato sia in prigione :((atari)P.S: In ogni caso non vorrei essere multimiliardaria, mi basterebbe 5 o 6 milioni di euro che mi consentissero di fare tutta la vita normale ma dedicarmi solo a quello che mi interessa :)AtariLoverRe: Io lo ricorderò così
io cosìhttp://it.youtube.com/watch?v=RgriTO8UHvs-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2008 10.21-----------------------------------------------------------franz1789Da utente Apple
Ho sempre avuto un grande rispetto per Bill Gates, un po' meno per Steve Ballmer (ciccione bastadddddoo).Ritengo Mary Jo Foley una giornalista ignorante dopo che ha scritto un articolo assolutamente senza senso riguardo a Leopard.Se lo ritrovo magari lo linko.MarcOsxRe: Da utente Apple
- Scritto da: MarcOsx> Ho sempre avuto un grande rispetto per Bill> Gates, un po' meno per Steve Ballmer (ciccione> bastadddddoo).> > Ritengo Mary Jo Foley una giornalista ignorante> dopo che ha scritto un articolo assolutamente> senza senso riguardo a> Leopard.> Se lo ritrovo magari lo linko.Questo?http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=505soulistaRe: Da utente Apple
Esattamente.Ha fatto una figura da cialtrona credendo nuove alcune caratteristiche che c'erano già da anni e non capendo per nulla alcune applicazioni...MarcOsxRe: Da utente Apple
Infatti ha poi dovuto rettificare rapidamente quanto scritto per evitare sanzioni (leggi licenziamento!):http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=509dove spiega che il suo post precedente era stato frainteso ;) che ha sbagliato nell'usare impropriamente vari termini e nel fare paragoni scorretti tra i due sistemi operativi.A differenza di tanti trolloni qui presenti ha anche ammesso di non aver mai usato Mac OSX e di aver scritto solo per sentito dire.Brava Mary JologicaMenteTRA 10 ANNI...
tra 10 anni la Microsoft non so neanche se esisterà più...Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom di crescita talmente impressionante(e con loro l'open source)che saranno presenti in ogni casa,azienda,ecc...tresRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: tres> tra 10 anni la Microsoft non so neanche se> esisterà> più...> Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom di> crescita talmente impressionante(e con loro> l'open source)che saranno presenti in ogni> casa,azienda,ecc...dimentichi Apple, che vendera' frigoriferi strafighi e autoradio olografiche (pc sempre meno). (?) ;)so che esiste dal 1975 circa, e non e' che ora si estingue come i dinosauri la microsoft, neanche se un asteroide colpisse Redmond, cosa che non gli auguro (ci abita anche gente comune li vicino)linux ed ubuntu ci auguriamo in tanti che crescano, ma perche' dovrebbero far sparire il resto? Che famo i monopoli al contrario dopo ? :DLucaSLuca SchiavoniRe: TRA 10 ANNI...
linux ed ubuntu ci auguriamo in tanti che crescano, ma perche' dovrebbero far sparire il resto? Che famo i monopoli al contrario dopo ?A bocca aperta Non succederà mai, ma anche dovesse accadere non lo vedo come un problema.Un monopoplio è inteso normalmente finalizzato al volgare lucro. Ma se manca il meschino fine di lucro a tutti i costi, la mancata concorrenza non porta danno economico all'utenza, anzi. Al più si può dire che la mancata concorrenza porti a minor spinta innovativa, cosa che non è neppure tanto vera anzi non lo è affato nel nostro caso, se chi detiene il monopolio produce per pura passione e spirito di condivisione della tecnologia ad uso di tutti.Non so voi, ma io ci vedo un tantino in più di nobiltà di ideali (ma solo un tantino, vero?)rockrollRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: rockroll> Non succederà mai, ma anche dovesse accadere non> lo vedo come un> problema.> > Un monopoplio è inteso normalmente finalizzato al> volgare lucro. Ma se manca il meschino fine di> lucro a tutti i costi, la mancata concorrenza non> porta danno economico all'utenza, anzi.Non sono daccordo... anche se non c'è il lucro(e chi l'ha detto? C'è sicuramente, da in modi indiretti, ma c'è sicuramente. Nulla si può fare totalmente gratis) una situazione monopolistica non sarebbe positiva comunque...> Al più si può dire che la mancata concorrenza> porti a minor spinta innovativa , cosa che non è> neppure tanto vera anzi non lo è affato nel> nostro caso, se chi detiene il monopolio produce> per pura passione e spirito di condivisione della> tecnologia ad uso di> tutti. Se non c'è concorrenza non c'è sviluppo. Se non c'è confronto, non c'è miglioramento. Si chiama PERFEZIONE, e dubito sia stata già raggiunta...E poi, ti ripeto, sbaglierò anch'io, ma... Non credo che in caso di monopolio sarebbe tutto come ora... Perchè Microsoft si può permettere di sfornare prodotti almeno DISCUTIBILI come Vista? Perchè NON HA una vera e propria concorrenza! Se ne parlava giusto ieri: il mercato delle CPU è l'unico che apparentemente funziona "bene": le alternative sono due, e i progressi sono all'ordine del giorno(fittizi o meno, ma comunque sono quasi quotidiani)... Microsoft si è praticamente fermata... nel momento in cui si venisse a creare un vero e proprio concorrente, allora sì che forse le cose migliorerebbero... forse.. :)> Non so voi, ma io ci vedo un tantino in più di> nobiltà di ideali (ma solo un tantino,> vero?)ba1782Re: TRA 10 ANNI...
ma vaaaa!!di passaggioRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: rockroll> Non so voi, ma io ci vedo un tantino in più di> nobiltà di ideali (ma solo un tantino,> vero?)La nobiltà è tanto bella, ma non riempie la pancia, ragazzo mio.BlackstormRe: TRA 10 ANNI...
Lo sviluppo di Linux funziona diversamente da quello di prodotti commerciali a codice chiuso.Si basa sull'etica hacker e sul desiderio di essere noi gli artefici e i creatori degli strumenti che usiamo, non una multinazionale qualsiasi che decide per noi.È un po' difficile da spiegare ma ci è riuscito Pekka Imanen nel libro Etica Hacker edito da Feltrinelli. Sbircialo se lo trovi, in edizione economica costa 7 euro.iRobyRe: TRA 10 ANNI...
voglio subito un iRefrigerator e vorrei anche una iCar!!!chissà come saranno le macchine della apple...quando la accenti fa "deunnn" o magari lo fa il clacson che figata!!!! voglio vivere in un iMondopasticcioRe: TRA 10 ANNI...
BG: "What is this place? Where the hell are we?"SJ: "You're in the iWorld, Bill. And I'm a GOD here!"BG: "Steve?"SJ: "STOP THE CONVENTIONAL THINKING!"[yt]qHO8l-Bd1O4[/yt]Giuro, non riesco a embeddare i video, sono una incompetente...EDIT: Incredibile ce l'ho fatta lol!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2008 10.43-----------------------------------------------------------AtariLoverRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: tres> tra 10 anni la Microsoft non so neanche se> esisterà> più...> Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom di> crescita talmente impressionante(e con loro> l'open source)che saranno presenti in ogni> casa,azienda,ecc...passate a Debian.... e capirete cos'e' un sistema operativo vero...alienoRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: alieno> - Scritto da: tres> > tra 10 anni la Microsoft non so neanche se> > esisterà> > più...> > Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom di> > crescita talmente impressionante(e con loro> > l'open source)che saranno presenti in ogni> > casa,azienda,ecc...> > passate a Debian.... e capirete cos'e' un sistema> operativo> vero...anche BSD e derivati non sono da sottovalutareDrakkarRe: TRA 10 ANNI...
ecco perchè per ora linux non è una minaccia....troppe distribuzioni, troppi punti di vista. le aziende di SW non hanno un punto di riferimento valido.VegaRe: TRA 10 ANNI...
> Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom di> crescita talmente impressionante(e con loro> l'open source)che saranno presenti in ogni> casa,azienda,ecc...eh si. proprio "impressionante", già.1977Re: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: 1977> > Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom di> > crescita talmente impressionante(e con loro> > l'open source)che saranno presenti in ogni> > casa,azienda,ecc...> > eh si. proprio "impressionante", già.Leggi qui, fresca fresca:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=11Linux è passato dallo 0.47% allo 0.88%: quota quasi raddoppiata in meno di un anno!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2008 08.52-----------------------------------------------------------advangeRe: TRA 10 ANNI...
wow... roba da strapparsi i capelli!dopo più di 10 anni (non so quanti sono) dalla sua nascita direi che è un risultato di tutto rispetto.... considerato che è gratis poi.........mah... l'anarchia si dimostra completamente inadatta al mercato globale.VegaRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: advange> - Scritto da: 1977> > > Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom> di> > > crescita talmente impressionante(e con loro> > > l'open source)che saranno presenti in ogni> > > casa,azienda,ecc...> > > > eh si. proprio "impressionante", già.> Leggi qui, fresca fresca:> http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=> Linux è passato dallo 0.47% allo 0.88%: quota> quasi raddoppiata in meno di un> anno!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 04 luglio 2008 08.52> --------------------------------------------------Wow, questo si che è un successone, 0.88% in decine di distribuzioni. Dai mi hai dato il motivo per ridere sempre di più di voi.Anti Spam BotRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: tres> tra 10 anni la Microsoft non so neanche se> esisterà> più...> Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom di> crescita talmente impressionante(e con loro> l'open source)che saranno presenti in ogni> casa,azienda,ecc...Guarda se continua così, fra 10 anni Linux sarà ancora frastagliato, con supporto da parte dei produttori hw PENOSO e ancora ristretto a coloro che hanno voglia e tempo di sbatterci dietro....francamente io mi sono rotto...Non è possibile che a parità di pc Vista vada meglio di Ubuntu, per non parlare del trittico driver nvidia-ff 3-adobe flshplayer (i fondamenti per almeno navigarci con Linux)....UN colabrodo immane, un cesso di proporzioni bibliche..Dopo un anno di dual boot...l'ho mandato a F....bella l'idea..ma a conti fatti siamo ancora in alto mare.Se windows è li un motivo mi sono reso conto c'è...CHIEDITELO ANCHE TE, A PRESCINDERE DALL'IMPOSIZIONE.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2008 08.35----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2008 08.35-----------------------------------------------------------pseudopsicheRe: TRA 10 ANNI...
quoto.se il più del 99% degli utenti, dopo (quanti cavolo sono??? ... cmq TANTI) anni dalla nascita di linux usanoancora programmi a pagamento... c'è più di qualcosa che non va in quel SO....VegaRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: Vega> quoto. > se il più del 99% degli utenti, dopo (quanti> cavolo sono??? ... cmq TANTI) anni dalla nascita> di linux usanoancora programmi a pagamento... c'è> più di qualcosa che non va in quel> SO....Il preinstallato ?Il monopolio ?L'abuso abbondante di posizione dominante ?kraneRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: Vega> il più del 99% degli utenti, dopo (quanti> cavolo sono??? ... cmq TANTI) anni dalla nascita> di linux usanoancora programmi a pagamento... ???Chi ti ha fornito questa notizia? Indica fonte e dettagli: quali programmi e per quale motivo.Ma non lo farai: te la sei inventata all'occorrenza. Lo sai anche tu che è una stupidaggine.www.aleksfalcone.orgRe: TRA 10 ANNI...
in ogni caso open è diverso da gratuitoMyrddinEmrysRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: pseudopsiche> > Se windows è li un motivo mi sono reso conto> c'è...CHIEDITELO ANCHE TE, A PRESCINDERE> DALL'IMPOSIZIONE.Mi spiace che la tua esperienza con linux sia stata così pessima... Comunque me lo chiedo e mi rispondo che ancora non lo capisco. A prescindere dalla "imposizione" delle licenze OEM, che comunque secondo me larga parte continuerebbe a comprare in ogni caso, mi chiedo PERCHÈ sia stato Windows a sopravvivere...Concorenti migliori c'erano alla graqnde... Amiga, ad esempio... Apple.Però i motivi per cui Windows è li per me cono 2:1- girava sulla piattaforma più "clonata", i pc IBM.2- Nasconde TUTTO all'utente, ivi comprese cose complicate ma ha anche errori criptico, un sistema di log che non èp alla portat di tutti, strani comportamenti...Insomma, per me Windows è molto user-friendly finchè non devi uscire da quello che MS ha deciso di semplificarti... Altrimenti è un disastro. Purtroppo poi la qualità non era il massimo nelle vecchie versioni e i bug e i virus abbondavano... Ora pare che con Vista MS abbia preso in seria considerazione la sicurezza... Vediamo!Resta il fatto che _PER ME_ il migliore SO è Gentoo Linux, non c'è storia, una velocità impressionante... E niente orpelli inutili... Esattamente quello che mi serve...Poi se per te è Windows, DOS o altro, non mi interessa... Windows non esiste più sui miei pc (a parte il MCE sul portatile che purtroppo mi sono ritrovata). PER ME Windows non è "Lì", per me è "sul pc degli altri" :)(atari)AtariLoverRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: AtariLover> Il vero mistero è come ha potuto l'amiga morire> così...Penso sia legato al destino di Commodore.www.aleksfalcone.orgRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: pseudopsiche> Guarda se continua così, fra 10 anni Linux sarà> ancora frastagliato, con supporto da parte dei> produttori hw PENOSO e ancora ristretto a coloro> che hanno voglia e tempo di sbatterci> dietro... francamente io mi sono rotto...Non credo tu sia aggiornato.GNU/Linux supporta già quasi tutto l'hardware esistente senza restrizioni. La tendenza attuale vede le aziende produttrici non solo supportare nativamente Linux, ma anche rilasciare specifiche e codice sorgente dei driver. Che vuol dire che sarà 'ancora frastagliato'? L'esistenza di molte distribuzioni è la ricchezza del software libero, ne costituisce il vantaggio rispetto al software chiuso.> Non è possibile che a parità di pc Vista vada> meglio di UbuntuInfatti, non è possibile e non è così.> driver nvidia-ff 3-adobe flshplayer (i fondamenti> per almeno navigarci con Linux)....UN colabrodo> immane, un cesso di proporzioni bibliche..Beh, che dire. Non hai mai provato. Nemmeno hai provato ad usare un linguaggio meno volgare, del resto.> Se windows è li un motivo mi sono reso conto c'è...E non è certo la qualità superiore.www.aleksfalcone.orgRe: TRA 10 ANNI...
Ma sì, dai. Tra 10 anni Linux passerà dallo 0.88% attuale (ROTFL) al 2% (forse). E Dominerà il mondo!!!Linux: una colossale hype che con una percentuale di installato IRRILEVANTE pensa di essere il sistema operativo definitivo: un concetto vecchio di 30 anni su cui vengono applicate raffazzonate interfacce grafiche con usabilità prossima allo zero e un'ergonomia assolutamente inesistente.Il suo unico vantaggio? quello di essere gratis. Del resto, chi sarebbe disposto a pagarlo?Efrem XRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: Efrem X> Ma sì, dai. Tra 10 anni Linux passerà dallo 0.88%> attuale (ROTFL) al 2% (forse). E Dominerà il> mondo!!!Fosse ancora al 0,8% non credo importi molto a chi ci lavora dietro, tranne forse alle aziende... L'unico modo di fare morire linux è convincere chi ci lavora che è inutile, cosa abbastanza facile per le aziende (anche se ultimamente il trend è un pelo inverso), un po meno per chi lo fa come hobby/lavoro secondario da stipendiato.Il giorno che linux morirà, sarà perchè nessuno più lo riterrà utile :)> Linux: una colossale hype che con una percentuale> di installato IRRILEVANTE pensa di essere il> sistema operativo definitivo:Chiamalo Hype :| dura dal 91> un concetto vecchio> di 30 anni su cui vengono applicate raffazzonate> interfacce grafiche con usabilità prossima allo> zero e un'ergonomia assolutamente> inesistente.E sai benissimo che il fatto che sia ancora così dopo 30 anni è un grande complimento in un modno dove ogni 2-3 anni qualche grossa azienda muore...> Il suo unico vantaggio? quello di essere gratis.> Del resto, chi sarebbe disposto a> pagarlo?Io ho "pagato" ogni singola versione di Gentoo. Dammi del pirla ma del resto preferisco risparmiare sull'hardware e dare qualcosa alla fondazione ;)Ciao!(atari)AtariLoverRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: Efrem X> Linux: una colossale hype No. Un kernel. Tra i migliori in circolazione. Informati.> pensa di essere il sistema operativo definitivoLinux non 'pensa', è un software. L'espressione 'sistema operativo definitivo' non siglifica nulla. > un concetto vecchio di 30 anni Quale? Quello inesistente da te coniato? Il concetto di sistema operativo? Sai indicare qualcosa di più 'recente' che sostituisce il concetto di sistema operativo?> raffazzonate interfacce grafiche con usabilità prossima> allo zero e un'ergonomia assolutamente inesistente.Cosa? Gnome e KDE?Senza alcun dubbio non hai la più pallida idea di cosa stai parlando. Oppure stai mentendo senza pudore, ma sono bestialità che solo un ingenuo potrebbe credere verosimili.> Il suo unico vantaggio? quello di essere gratis.Non è gratis, è libero.> Del resto, chi sarebbe disposto a pagarlo?Abbastanza clienti da alzare il fatturato ed i profitti delle aziende che producono la propria distribuzione GNU/Linux come Red-Hat, Canonical (Ubuntu), Novell (Suse)...Informati.www.aleksfalcone.orgRe: TRA 10 ANNI...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: TRA 10 ANNI...
DA 10 ANNI...Sono 10 anni che sento queste cose: quest'anno e' l'anno buono, ecc..P.S.Prima che arrivi il solito troll.NON sto difendendo Microsoft.The PunisherRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: The Punisher> DA 10 ANNI...> > Sono 10 anni che sento queste cose: quest'anno e'> l'anno buono,> ecc..> > P.S.> Prima che arrivi il solito troll.> NON sto difendendo Microsoft.è interessante il tuo NON in maiuscoloquesta la dice lunga sulla pressione psicologica esercitata dal fanatismo linux/anti-microsoft su molti di noiin pratica abbiamo paura di venire tacciati come difensori del male, come gli eretici e le streghe nel nuovo medioevo informaticodovremmo forse provare a uscire tutti da questo buco nero del fantismo open sourcegenevaRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: tres> tra 10 anni la Microsoft non so neanche se> esisterà> più...> Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom di> crescita talmente impressionante(e con loro> l'open source)che saranno presenti in ogni> casa,azienda,ecc...Non vedo perche' ora che Gates ha lasciato MS dovrebbe arrancare piu' di quanto non abbia gia' fatto negli ultimi anni.E poi se io compro Windows cosa cavolo te ne frega ?deactiveRe: TRA 10 ANNI...
- Scritto da: tres> tra 10 anni la Microsoft non so neanche se> esisterà> più...> Linux e Ubuntu in particolare avranno un boom di> crescita talmente impressionante(e con loro> l'open source)che saranno presenti in ogni> casa,azienda,ecc...insomma, in poche parole dovremmo tutti accettare l'onnipresenza della tua religione?no caro, la tua religione fanatica non ci contagerà tuttifyxLuca ha cambiato foto!
Luca Annunziata aka Aranzulla aka mac-fanboy ha cambiato foto!Quella precedente era davvero inguardabile,questa va gia un pò meglio.A quando una nuova fotina di Gaia Bottà?solo a me piace un sacco?FrancoRe: Luca ha cambiato foto!
- Scritto da: Franco> Luca Annunziata aka Aranzulla aka mac-fanboy haPer essere un mac-fanboy parla troppo spesso bene di M$...come i vecchi giornalisti degli anni 90...> cambiato> foto!> Quella precedente era davvero inguardabileOh be, ci si rende ridicoli solo da se stessi...(linux)(apple)FinalCutRe: Luca ha cambiato foto!
Ma cosa stai dicendo che ogni occasione è buona per denigrare microsoft... avrebbe il coraggio anche di fare un articolo contro microsoft anche se sbattesse la testa contro lo spigolo della finestraweb developeee eeeeeeeeee rsRe: Luca ha cambiato foto!
- Scritto da: Franco> Luca Annunziata aka Aranzulla aka mac-fanboy ha> cambiato> foto!> Quella precedente era davvero inguardabile,questa> va gia un pò> meglio.Questa era la più bella di tutte:[img]http://www.punto-informatico.it/punto/20071022/shining_picnik.jpg[/img]> > A quando una nuova fotina di Gaia Bottà?solo a me> piace un> sacco?Piace un sacco anche a me! :$AnonimoRe: Luca ha cambiato foto!
Adesso non esageriamo; paragonare Annunziata a LamerZulla mi sembra un sacrilegio.LamerZulla è ormai una entità "sottonaturale" inarrivabile!Ponzio PilatoRe: Luca ha cambiato foto!
Chiamamiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!Me lo fareitra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
E' inutile le scelte fatte da microsoft con vista la stanno portando da un lento declino alla sua autodistruzione.Non avevo mai visto nella storia dell'informatica che gli utenti volontariamente facessero downgrade passando da Vista a XP non e' un buon segno.Con l'aria che tira ritengo che le prospettive future siano assai bruttine per casa redmond.Sistema operativo lento, pesantissimo e inguardabile.Problemi a non finire.Laptop downgradati, gente che si lamenta, ancora molte dei programmi non compatibili.Un autogol senza precedenti e la martellata sugli zebedei per concludere se la sono data ritirando xp dagli scaffali.Ma quali dieci anni ne vedremo delle belle, tra cinque anni fara' la stessa fine che fece altavista nei confronti di google.Addio Gates te ne sei andato prima di vedere un triste evento l'uomo della sicurezza che spengera' le luci nella sede centrale, Mettendo il cartello Vendesi uffici spaziosi...SpectatorRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
Lo scenario potrebbe anche essere interessante per chi non ha particolare simpatia per Microsoft.Purtroppo però, Microsoft ha tante di quelle ricchezze accumulate che riuscirebbe a sostenersi per diversi anni con i soli utili intascati finora e senza fare altro.E' in declino, lo si vede dal malcontento generale, ma anche dall'avanzata di Mac OS X e Linux che stanno portando via sempre più utenti!Non credo che Microsoft morirà, ma forse si ridurrà a piccola/media azienda software.mac_raiderRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: mac_raider> Purtroppo però, Microsoft ha tante di quelle> ricchezze accumulate che riuscirebbe a sostenersi> per diversi anni con i soli utili intascati> finora e senza fare> altro.Veramente la mancata acquisizione di Yahoo ha dimostrato chiaramente che tali ricchezze sono meno (o sono rimaste meno) di quello che si credeva. Hanno intravisto il fondo del barile.La scommessa è: vediamo quanto ci mettono gli investitori a sentire puzza di bruciato. Il primo che fugge darà il via ad uno dei disastri economici più grossi della storia.ruppoloRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
> Veramente la mancata acquisizione di Yahoo ha> dimostrato chiaramente che tali ricchezze sono> meno (o sono rimaste meno) di quello che si> credeva.ma no diciamo fesserie, dopo la rinuncia a calare in borsa è stata Yahoo e MS ha fatto bene se la cifra chiesta era eccessiva, e presto potrebbe essere Yahoo stessa tornare sui propri passiDumboRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
Hai pienamente ragione nella descrizione della situazione attuale...Ma ti voglio chiedere... Quanti anni sono passati dall'uscita di XP a quella di Vista? Tanti... e in questi anni(sono le 7.44 non riesco a focalizzare QUANTI fossero, chiedo perdono :D ) microsoft è rimasta sostanzialmente ferma, campando di rendita...Ora, uscito un nuovo SO che ha fallito in molti dei suoi propositi... che cambia? La gente ha comprato e comprerà, e farà il downgrade... Ma a MS che importa? L'importante è che la gente continuerà a comprare, stand-alone o OEM...E sinceramente, dubito che il popolo che da XP ha voluto provare Vista, indipendentemente dalla delusione, non proverà anche i nuovi prodotti Windows che usciranno in futuro.. :)ba1782Re: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
chi sta passando da vista ad xp..lo fa per una colossale imposizione psicotica e mediatica...anch'io all'inzio dicevo ah ma che è sto coso...Dopo averli avuti tutti e due + linux sullo stesso pc in dual boot...mi sono reso conto che: vista (Sp1) rispetto ad xp, è molto + reattivo nonchè con alcune fauture pratiche assolutamente indispensabili e irrinunciabili, una volta capite e fatte proprie..(non mi riferico ad aero ovviamente)2) linux è ancora LONTANO dall'essere pienamente sostituibile a Windows3) i sw che usavo su xp, li uso anche sotto win Vista...4) NON ho nè dual core, nè chissà quale pc..eppure con due gb (ma perchè ci gioco ancje altrimenti credo che 1 gb basti sopratutto ora che c'è sp1 di ram (che se sono ddr 2 costano davvero nulla) e una video da meno di 40 ...vista gira in modo dignitoso-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2008 08.44----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2008 08.45-----------------------------------------------------------pseudopsicheRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: pseudopsiche> chi sta passando da vista ad xp..lo fa per una> colossale imposizione psicotica e> mediatica...anch'io all'inzio dicevo ah ma che è> sto coso...Verissimo :D altro che psicosi da millennium bug! :DNon parlo di ambito aziendale ma privato, ho ricevuto lamentele solo da persone totalmente inesperte che chiedevano XP perchè era diverso graficamente (!!) e perchè "avevan detto loro che era meglio rimettere xp" le stesse persone che si vengono a lamentare per il pc piantato di spyware etc :DAlexRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
ti quoto al 100%purtroppo troppe persone hanno fatto una disinformazione esagerata e purtroppo ci sono troppe persone troppo influenzabili che non sanno ragionane con la testa ed altrettante che ignorano a realtà dei fatti e vanno per sentito dire.VegaRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
Io ci ho provato con tutta la buona volontà ma per me è inusabile. Mi stufo presto, non mi ha dato nessun vantaggio reale.Anzi lo trovo di una lentezza incredibile nel lavoro di installazione di qualsiasi software.Tutte le operazioni di manutenzione sono più lunghe. Ho perso quasi un'ora per fargli scaricare ed installare il software di gestione del palmare.Prima si è voluto collegare a Internet, poi se tirato giù WGA, mi ha fatto pulci su licenza e tutto ciò che avevo installato e poi finalmente si è tirato giù il software di gestione del palmare.E lo stesso è successo con gli aggiornamenti di Explorer.Lo odio quel sistema è farcito di inutilità ed anche le cose più semplici diventano estenuanti. È fatto per l'utente inesperto, con continui controlli che i più esperti devono andare a disabilitare se vogliono essere più produttivi.Sarò di parte visto che uso quasi esclusivamente Linux ma XP ogni tanto lo uso per necessità, e se trovassi tutto ciò che mi serve anche Windows2000 che secondo me è davvero il sistema operativo più riuscito ed efficiente di Microsoft.Snello semplice e nel contempo basato su un kernel più robusto.Solo avesse avuto un'evoluzione correggendone bug e migliorandolo...iRobyRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: iRoby> Snello semplice e nel contempo basato su un> kernel più robusto.Eh si tra i kernel di 2k ed XP hanno cambiato proprio tutto(5.0 ---> 5.1 di revision del kernel) :De poi perchè la revision 6 dello stesso kernel, stesso hal, addirittura il driver video ora è stato riportato parzialmente in usermode, dovrebbe essere meno robusto ? ^ ^AlexRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
> Anzi lo trovo di una lentezza incredibile nel> lavoro di installazione di qualsiasi> software.può essere, ma l'installazione dei programmi non è l'uso medio che se ne fa di un computer, l'uso medio è l'uso dei... programmi.DumboRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
Non voglio lanciare l'ennesimo flame ma...un paio di dubbi: > nonchè con alcune fauture pratiche assolutamente> indispensabili e irrinunciabili, una volta capite> e fatte proprie..(non mi riferico ad aero> ovviamente)come ad esempio?> 2) linux è ancora LONTANO dall'essere pienamente> sostituibile a> Windowsmah... per l'uso di tutti i giorni dell'utente "medio" (Internet, Posta, Ufficio) è prontissimo. E' palloso nella configurazione (a volte ma nemmeno sempre... ormai una stampante su ubuntu si installa più facilmente che su xp) e comunque... quanti utenti sono in grado di configurarsi xp? > 3) i sw che usavo su xp, li uso anche sotto win> Vista...Dipende dall'area di utilizzo.> altrimenti credo che 1 gb basti sopratutto ora> che c'è sp1 di ram (che se sono ddr 2 costano> davvero nulla) e una video da meno di 40> ...vista gira in modo> dignitosoMah... su questo sinceramente dubito ma forse sono di parte!irolavRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: pseudopsiche> 4) NON ho nè dual core, nè chissà quale> pc..eppure con due gb (ma perchè ci gioco ancje> altrimenti credo che 1 gb basti sopratutto ora> che c'è sp1 di ram (che se sono ddr 2 costano> davvero nulla) e una video da meno di 40> ...vista gira in modo> dignitosoSento tanti dire che Vista gira in modo "dignitoso"... Personalmente la ritengo una cosa assurda, in quanto sembra che si valutino le performance di un PC in base a come riesce a far girare il SO. Invece il SO deve essere la base per far girare le vere applicazioni (programmi, giochi, ecc) e quindi deve pesare il meno possibile.Dire che il gioco X o il programma Y girano in modo "dignitoso" mi sta bene, ma per un SO no! Un SO come Vista che senza fare nulla occupa CPU per indicizzare, appena apri o ridimensioni una finestra ti manda al 50% un dual-core non è un SO... è uno spreco di risorse bello buono!polloRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: pollo> - Scritto da: pseudopsiche> > 4) NON ho nè dual core, nè chissà quale> > pc..eppure con due gb (ma perchè ci gioco ancje> > altrimenti credo che 1 gb basti sopratutto ora> > che c'è sp1 di ram (che se sono ddr 2 costano> > davvero nulla) e una video da meno di 40> > ...vista gira in modo> > dignitoso> > Sento tanti dire che Vista gira in modo> "dignitoso"... Personalmente la ritengo una cosa> assurda, in quanto sembra che si valutino le> performance di un PC in base a come riesce a far> girare il SO. Invece il SO deve essere la base> per far girare le vere applicazioni (programmi,> giochi, ecc) e quindi deve pesare il meno> possibile.> > Dire che il gioco X o il programma Y girano in> modo "dignitoso" mi sta bene, ma per un SO no! Un> SO come Vista che senza fare nulla occupa CPU per> indicizzare, appena apri o ridimensioni una> finestra ti manda al 50% un dual-core non è un> SO... è uno spreco di risorse bello> buono!Guarda che ci gico a grid, gtr2,sbk 08 con un 3.2, 2 gb di ram una 8400 e vista ultimate..Poi tu citi ah occupa risorse...e allora azzo lo hai preso a fare un dual core LOL...POi tutto indicizzazione: superati i primi gg dall'install smette e tutto diviene + reattivo..E' tutt'altra cosa rispetto ad xp in quanto a gestione delle risorse, una volta capito e atteso qualche gg il divario con xp è assurdo: i sw si aprono più in fretta (proprio perchè li precarica) nella cache...pseudopsicheRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
> SO come Vista che senza fare nulla occupa CPU per> indicizzare, appena apri o ridimensioni una> finestra ti manda al 50% un dual-core non è un> SO... è uno spreco di risorse bello> buono!Hai mai aperto un xterm su linux e dato il comando top? A quanto ti sta X senza fare assolutamente nulla? Rispondo visto che di linari su questo forum alla fine non ce ne sono... circa 20% su un P4 a 3GHz.nome e cognomeRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
dipende se parti da un pc nuovo o da un pc upgradato da XP.Oggi i portatili te li tirano dietro con 3-4 GB e il footprint di Vista non è più il problem di un anno fa quando molti erano con soli 512 MB.Poi questo non vuol dire che non si possa fare melgio.Però non dobbiamo neanche restare alle size di ram del passato."640 kb basteranno per sempre"?DumboRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: pseudopsiche> chi sta passando da vista ad xp..lo fa per una> colossale imposizione psicotica e> mediatica...anch'io all'inzio dicevo ah ma che è> sto> coso...> beh insomma io gli ho dato fiducia e mi sono ritrovato con 24 GB di dati corrotti, questo per me non è un gioco e se parliamo di ambito aziendale si tratta di un bug di dimensioni colossalipoi altra cosa, che significa che spesso ritornando dallo stato di sleep il PC si blocca? lo vorrei proprio chiedere ai signori di Redmonde infine perchè nel 50% dei casi spegnendo il PC mi esce una schermata blu vuota e poi si resetta?insomma non è un'imposizione mediatica che sta spingendo la gente al downgrade e per quanto riguarda la compatibilità con i software e l'hardware ci sarebbe molto da dire> vista (Sp1) rispetto ad xp, è molto + reattivo> nonchè con alcune fauture pratiche assolutamente> indispensabili e irrinunciabili, una volta capite> e fatte proprie..(non mi riferico ad aero> ovviamente)>a patto di avere almeno 2 GB di memoria e una scheda grafica di fascia medio/alta > 2) linux è ancora LONTANO dall'essere pienamente> sostituibile a> Windows> in alcuni ambiti forse, parlando dell'uso comune che ne fa il 90% degli utenti, Linux è più che pronto....tanto si tratta di navigare, scaricare la posta, chattare, guardare i pornazziforse mancano AutoCAD, Photoshop e qualche altro software professionale ma non è un problema per la massa> 3) i sw che usavo su xp, li uso anche sotto win> Vista...> beato tepabloskiRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
si dice che intel abbia sperimentato/testato vista e il verdetto, non adatto a noi. la notizia e' un pettegolezzo nn confermato ma fosse vero sarebbe devastante per l'immagine di vista, mai realmente amato per motivi dal faceto al serissimo... vista cresce solo grazie al mercato degli oem, per microsoft un disastro commerciale e d'immagine colossale. vi trovate bene con vista? contento per voi! ma nn fate lo spot del mulino bianco!!(premessa: sono pochi gli utenti windows in grado di installare configurare e ottimizzare la propria macchina... altrimenti nn si capirebbe la pletora di "nn vi funziona bene perche' non lo sapete configurare (quindi installare correttamente)" quindi ogni discorso sulla user friendliness di linux deve cominciare dal primo login non dall'inserimento della distro live/installazione)superato lo scoglio installazione gnu/linux e' piu' che pronto per l'utente consumer!! linux nn gira al 100% su tutto l'hardware disponibile? (quale sistema operativo lo fa? forse osx per ovvie ragioni di ottimizzazione ma e' opinabile anche questa affermazione) basta uscire dall'ottica del DEVE girare su tutto indistintamente e miracolosamente linux diventa quasi perfetto (basta avere un minimo di accortezza al momento dell'acquisto)... gnome/kde forniscono gui ottime per l'utente medio (migliori di xp a parita' di consumo di risorse) e a meno di nn considerare indispensabili giochi/programmi "specifici" per l'uso "medio" linux e' piu' che gradevole e proficuo da usare... e' solo questione di abitudine... e si sa l'animale uomo e' abitudinario e pigrobibopRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: bibop> si dice che intel abbia sperimentato/testato> vista e il verdetto, non adatto a noi. la notiziahttp://www.intel.com/intel/windowsvista/index.htmAh ma non è il sito di microsoft... > e' un pettegolezzo nn confermato ma fosse veroE' talmente un pettegolezzo che lo slogan di intel per il centrino è "engineered for synergy" e ovviamente non si riferiscono a sinergie con linux.nome e cognomeRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: pseudopsiche> chi sta passando da vista ad xp..lo fa per una> colossale imposizione psicotica e mediatica...??? Mai visto in TV pubblicità in tal senso, né in radio, né con altri mezzi di massa. E non mi pare che i lettori di stampa specializzata cartacea o su web siano rappresentanti dell'utenza media.Semplicemente non piace, indipendentemente dal motivo, è così difficile da capire?> 2) linux è ancora LONTANO dall'essere pienamente> sostituibile a WindowsFalso. Molti hanno già PIENAMENTE sostituito Windows con Linux. E mi riferisco a persone non esperte di informatica, pensionati e utenti normali.Quindi non è così lontano come dici.www.aleksfalcone.orgRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: Spectator> E' inutile > le scelte fatte da microsoft con vista la stanno> portando da un lento declino alla sua> autodistruzione.Provato Server2008?No?AMENRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: pseudopsiche> ...strano ti piaccia il server e no vista che con> SP1 ha introdotto tra le altre mezzo kernel del> 2008 server...tanto è vero che la lentezza che tu> citi e che c'era, con sp1 è acqua passata: adesso> è pure + reattivo di XP se si> vuole..Mi sembra che il kernel del 2008 è un'evoluzione di quello di Vista. Cmq ho messo le mani su dei portatili con Vista SP1 e ti garantisco che dopo il downgrade a XP viaggiavano come schegge. Invece Server 2008 mi è sembrato più veloce del 2003...polloRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: pollo> Mi sembra che il kernel del 2008 è un'evoluzione> di quello di Vista. Cmq ho messo le mani su dei> portatili con Vista SP1 e ti garantisco che dopo> il downgrade a XP viaggiavano come schegge.> Invece Server 2008 mi è sembrato più veloce del> 2003...Tutti i portatili con un'installazione fresca di win viaggiano come schegge (tranne Vista che usa un po' di hd i primi giorni per fare tuning) :D Tanto più che il l'80% delle persone che usa un portatile lo utilizza come elettrodomestico ed a prescindere dal sistema operativo lo rivedrai bello piantato molto presto :DAlexRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
sei ridicolo, è evidente che non hai mai usato vista sp1. Personalmente sono passato da xp a vista sp1 su un portatile del 2006 e ho avuto solo soddisfazioni, ancora nessun bug e un'esperienza decisamente migliore.Ora parlano tutti bene di win 7 senza conoscerlo o avere idea di cosa sia, ma provate vista di adesso che surclassa quella porcheria obsoleta di xp di 10 anni.ilmaxRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: ilmax> sei ridicolo, è evidente che non hai mai usato> vista sp1.> > > Personalmente sono passato da xp a vista sp1 su> un portatile del 2006 e ho avuto solo> soddisfazioni, ancora nessun bug e un'esperienza> decisamente> migliore.> > Ora parlano tutti bene di win 7 senza conoscerlo> o avere idea di cosa sia, ma provate vista di> adesso che surclassa quella porcheria obsoleta di> xp di 10> anni.Io non ho Visto tutto questo miglioramento con il Service Pack 1. Ho invece visto un miglioramento del livello generale dei PC, un aumento della Ram installata, un miglioramento dei driver per vista (vero punto dolente) sia come funzionalità che come numero di periferiche supportate e un aumento del numero di applicazioni compatibili con Vista.Sarà per questo che rispetto ad un anno fa Vista funziona ne più ne meno che XP, prestazioni a parte che sono comunque da valutare?DarkSchneiderRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
> Io non ho Visto tutto questo miglioramento con il> Service Pack 1. Ho invece visto un miglioramento> del livello generale dei PC, un aumento della Ram> installata, un miglioramento dei driver per vista> (vero punto dolente) sia come funzionalità che> come numero di periferiche supportate e un> aumento del numero di applicazioni compatibili> con> Vista.> Sarà per questo che rispetto ad un anno fa Vista> funziona ne più ne meno che XP, prestazioni a> parte che sono comunque da> valutare?Beh, sostanzialmente condivido questo intervento.E capirai che se Microsoft terrà i requisiti hardware di Windows Seven simili a quelli di Vista,sarà un successo terrificante,pensando ai PC che ci saranno tra due anni.MAHRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: ilmax> sei ridicolo, è evidente che non hai mai usato> vista sp1.> > > Personalmente sono passato da xp a vista sp1 su> un portatile del 2006 e ho avuto solo> soddisfazioni, ancora nessun bug e un'esperienza> decisamente> migliore.> > Ora parlano tutti bene di win 7 senza conoscerlo> o avere idea di cosa sia, ma provate vista di> adesso che surclassa quella porcheria obsoleta di> xp di 10> anni.ridicolo sei tu o fai finta di non vederesiccome usi solo il motore di ricerca microsoftti consiglio di dare un'occhiatina alle 40 MILA PAGINECHE TROVI SU GOOGLEASPETTA CHE TI SPIEGO A STEP PERCHE' GENTE COME TE RAGIONA A FINESTRELLE1) START2) ICONA BLU CON INTERNET EXPLORER3) SCRIVI VU VU VU GUUGLE PUNTO IT4) TROVI UNA BARRA BIANCA 5) SCRIVI HOW TO DOWNGRADE VISTA TO XP6) RISULTATO 40100 PAGINEe chiaro o vuoi che ti mando la stampa degli step?SpectatorRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
> 6) RISULTATO 40100 PAGINEse per quello "vista xp e upgrade" danno 3M hitDumboRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
Comunque MS non vive solo di Windows, ANZI, ha un sacco di altri prodotti che probabilmente fruttano molto di più. Si pensi a BizTalk, Visual Studio e tutti vari prodotti non indirizzati all'utente medio o al singolo privato, sono quelli la vera forza economica di MS. Per non parlare delle XBox che stanno avendo un successo esagerato, dei vari prodotti Mobile e dei futuri prodotti touch tipo i Wall...urca urcaRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
eh no! basta calunnie! sto vista fa cacare di qua, sto vista fa cacare di là. mi verrebbe da chiedervi se l'avete mai usato, oppure se sapete cos'è il marketing. certo saprete cos'è la diffamazione. scalunniate pure, se non vorrete una concorrenza leale, voi macfanboy e linari. non è così che si migliora un software. si espongono punti deboli e punti forti, si cercano innovazioni sbalorditive e prezzi e accordi concorrenziali. Tra 5 anni microsoft sarà più forte che mai, o forse più indebolita, ma non c'è alcun motivo conosciuto per la sua disfatta. magari si farà più viva la concorrenza, ma meglio così, avremo tutti più vantaggi da essa. è questo che muove il commercio no? perché non abbandonate il tifo per la vostra marca e vi incivilite? lo stesso vale per i winari sfegatati. è un comportamento dispersivo!fiertel91Re: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: fiertel91> eh no! basta calunnie! sto vista fa cacare di> qua, sto vista fa cacare di là. mi verrebbe da> chiedervi se l'avete mai usato, oppure se sapete> cos'è il marketing. certo saprete cos'è la> diffamazione. scalunniate pure, se non vorrete> una concorrenza leale, voi macfanboy e linari.> non è così che si migliora un software. si> espongono punti deboli e punti forti, si cercano> innovazioni sbalorditive e prezzi e accordi> concorrenziali. Tra 5 anni microsoft sarà più> forte che mai, o forse più indebolita, ma non c'è> alcun motivo conosciuto per la sua disfatta.> magari si farà più viva la concorrenza, ma meglio> così, avremo tutti più vantaggi da essa. è questo> che muove il commercio no? perché non abbandonate> il tifo per la vostra marca e vi incivilite? lo> stesso vale per i winari sfegatati. è un> comportamento> dispersivo!howto downgrade vista to xphttp://www.google.com/search?source=ig&hl=it&rlz=&q=howto+downgrade+vista+to+xp&meta=http://www.google.com/search?source=ig&hl=it&rlz=&q=howto+downgrade+vista+to+xp&meta=00 pagine 40mila pagine con google ti bastano?o il tuo cervello funziona a your passion...SpectatorRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
non mi sembra una valida argomentazione. le ragioni per regredire a Xp non hanno nessun motivo di essere direttamente proporzionali al numero di link per sapere come farlo. certamente le lamentele sono numerosissime, e gli interessati sono parecchi, ma il calo di vendite della microsoft legati a Vista è largamente dovuto alla diffamazione più o meno motivata dell'os. E' questo che contesto. Non mi è parso un confronto alla pari. Per favore, basta con mac vs. win vs. linfiertel91Re: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
> http://www.google.com/search?source=ig&hl=it&rlz=&> http://www.google.com/search?source=ig&hl=it&rlz=&> > 40mila pagine con google ti bastano?> o il tuo cervello funziona a your passion...Dai sfigatohttp://www.google.it/search?hl=it&q=downgrade+from+xp+to+2000&meta=836.000 paginehttp://www.google.it/search?hl=it&q=upgrade+from+xp+to+vista&meta=14.000.000 di paginehttp://www.google.it/search?hl=it&q=upgrade+from+linux+to+vista&meta=7.000.000 di paginehttp://www.google.it/search?hl=it&q=linux+sucks&meta=280.000 paginenome e cognomeRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
> Non avevo mai visto nella storia dell'informatica> che gli utenti volontariamente facessero> downgrade accade molto più spesso di quanto non credi, anche nei sistemi operativi.DumboRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: Dumbo> > Non avevo mai visto nella storia> dell'informatica> > che gli utenti volontariamente facessero> > downgrade > > accade molto più spesso di quanto non credi,> anche nei sistemi> operativi.esempi??seri!non ho mai visto gente downgradare da 2000 a 98?nohai visto gente downgradare da xp a 2000 nnohai visto migliaia e migliaia di pagine come downgradadre vista?SIil resto e' fuffa.In situazioni normali non si e' mai visto.Poi se volete continuare ciecamente a seguire Ballmeroneaffari vostri.Se continua cosi il vostro numero di vendite scendera' a zero.Avete anche scioccamente deciso di ritirare xp.SpectatorRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
Si vede che non hai mai lavorato nell'it.Il software si testa, si collauda, e poi si installa.Ogni tanto va male e si va indietro.E' normalissimo....certo con milioni di clienti si dovrebbe cercare di evitare...WompRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
A dire il vero...ho visto gente anche downgradare da XP a ME (non a 2000 o 98)...ho visto gente togliere 95 e lasciare DOS...ma ci siamo dimenticati quanti e quanti problemi aveva XP alla sua uscita???c'è voluta la SP2 per rendere XP un Sitema Operativo degno di questo nome...Alzi la mano chi non avuto problemi con la sua stampante appena istallato XP la prima volta.Aniello SansoneRe: tra dieci anni? tra 5 non ci sara' piu'
- Scritto da: Spectator> Addio Gates te ne sei andato prima di vedere un> triste evento l'uomo della sicurezza che> spengera' le luci nella sede centrale, Mettendo> il cartello Vendesi uffici> spaziosi...La cosa divertente di tutto questo è che le solite vaccate vengono dette da anni.Ora, va bene sostenere l'open source, ma santa miseria, vediamo di essere realisti.