Una piccola società di St. Louis, Bing! Information Design LLC , ha fatto causa a Microsoft per l’uso del nome “Bing” senza le dovute autorizzazioni, infrazione di marchio e competizione sleale.
Se il caso avesse riguardato un titolo brevettuale o il diritto d’autore il giudice avrebbe dovuto verificare che vi fosse riproduzione o utilizzo senza permesso dell’oggetto della proprietà intellettuale. Nel caso del marchio la questione si fa leggermente differente: il tribunale giudica non solo l’omogeneità dell’oggetto del contendere, ma anche altri fattori che devono concorrere a determinare se il marchio era effettivamente stato sfruttato, nonché se il nuovo utilizzo rischi di confondere il consumatore. Per far questo occorre verificare l’anno di creazione del marchio, il suo utilizzo effettivo e continuativo, la sua efficacia distintiva e l’ambito, definito nel gergo “merceologico”, (definito per alcune normative anche geograficamente) in cui veniva utilizzato.
La società di St. Louis afferma di aver sfruttato il nome Bing! dal 2000 e a dimostrarlo ha una domanda di registrazione pendente davanti all’Ufficio Marchi statunitense. Dichiara inoltre di aver utilizzato Internet, motori di ricerca e il suo sito come fonte primaria di pubblicità e promozione per le sue attività: illustrazioni interattive, design, grafica, animazioni e diagrammi tecnici.
Vista la massiccia compagnia pubblicitaria messa in piedi da Microsoft, sarebbe elevato – secondo la denuncia – il rischio di confondere le due entità, o comunque creare incomprensioni circa i rapporti reciproci, tali da fuorviare l’utente con la conseguenza di diluire il valore del marchio Bing!.
Altra accusa della compagnia di St. Louis è che Microsoft fosse a conoscenza dell’esistenza di Bing! e per questo motivo chiede danni supplementari.
Redmond non si scompone e respinge al mittente tutte le accuse: definite senza merito dal momento che non creerebbe confusione nel mercato.
Claudio Tamburrino
-
Re: Caro Schifani
Grazie, hai anticipato le mie parole.echoesp1Manca l'importante
Ho letto su diversi quotidiani una deduzione ovvia. Maroni e altri falchi del governo avevano parlato di leggi speciali emanati tramite un immediato decreto legge. Oggi si scopre che il decreto legge non c'è più, come mai?L'articolo non lo dice ma i giornali che ho letto io dicono che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha fatto presente che un simile decreto legge non è firmabile da parte sua per vari motivi giuridici.Quindi Maroni e company ha fatto un primo dietro front.Poi i finiani che sono determinanti all'interno della maggioranza del PDL hanno fatto sapere per voce del Presidente della Camera che le leggi giù ci sono per quanto riguarda Internet e che non c'è alcun bisogno di leggi aggiuntive.Inoltre sono sulla stessa linea tutta l'opposizione: XXXXXX, Pd, Di Pietro. Ecco che il disegno di legge deve accontentare i finiani per cui:secondo retro front, nessun DDL da sottoporre al parlamento deciso nel consiglio dei ministri.terzo retro front dovuto al fatto che non ci sarà una procedura accelerata per il provvedimento.Insomma se Fini non cambierà idea e continuerà a difendere Internet quelle di Maroni saranno e rimarranno parole scritte sui giornali.Sandro kensanRe: Manca l'importante
Curioso che il dettaglio del presidente della repubblica non sia stata riportata:Hai dei link ?SgabbioRe: Manca l'importante
- Scritto da: Sgabbio> Curioso che il dettaglio del presidente della> repubblica non sia stata> riportata:> > Hai dei link ?Certamente:http://www.grnet.it/news/95-news/825-censura-sul-web-napolitano-stoppa-maroni.htmlPerò c'è anche la smentita formale del Quirinale che si è sentito in dovere di precisare:http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Sicurezza-il-Quirinale-Da-Napolitano-nessuno-stop-a-Maroni-sul-decreto-legge_4119584884.htmlIo però rimango della mia opinione, un tipo come Maroni non fa retro front dalla sera alla mattina perché ha a cuore Internet ma perché gli è stato detto che una roba simile non va fatta per decreto altrimenti il PresDelRep si mette di traverso e suppongo (una mia supposizione) che gente vicina a Napolitano glielo abbia fatto intendere chiaramente. Non è necessario che il Quirinale si esprima ufficialmente perché la sua voce arrivi a Maroni.Una mia opinione come tante.Sandro kensanRe: Manca l'importante
- Scritto da: Sandro kensan> > Insomma se Fini non cambierà idea e continuerà a> difendere Internet quelle di Maroni saranno e> rimarranno parole scritte sui> giornali.Vorrei aggiungere che, anche se facessero queste leggi, come farebbero a farle applicare? Censura di stato tipo Cina? Dovrebero filtrare il mondo intero, ed onestamente quei quattro XXXXXXXXX, primo, non hanno le capacita' secondo, siccome siamo nel paese dei balocchi, e si stanno FOTTENDO tutto cio' che e' possibile XXXXXXXX, dovrebbero rinunciare ad un bel po' delle loro tangenti, per cercare di mettere su strutture tecniche fuori dal comune per censurare quello che vogliono. Basterebbero comunque un po' di vpn (ce ne sono a milioni), per bypassare il tutto...jfkRe: Manca l'importante
Ma non lo farebbero mica loro: affiderebbero il lavoro a un gruppo di iper consulenti punta e clicca che per decine di migliaia di euro al giorno installerebbero un sistema aggirabile anche da una scimmia monca e ritardata. Anche perché i politici e tre quarti del mondo sono impegnati a irrorare l'atmosfera con le scie chimiche per controllarci. Sempre che ai rettiliani non girino le scatole.AranBanjoRe: Caro Schifani
- Scritto da: Principe di Valacchia> Comunque sono abbastanza tranquillo, credo che> stiamo assistendo agli ultimi colpi di coda della> bestia> ferita.Non ho nessuna fiducia nemmeno nell'opposizione. Importiamo politici dall'estero?aponiviRe: Caro Schifani
- Scritto da: aponivi> Non ho nessuna fiducia nemmeno nell'opposizione.> Importiamo politici> dall'estero?magari!l'italia andrebbe commissariata dalla comunita' europea.RobertoRe: Caro Schifani
> > magari!> l'italia andrebbe commissariata dalla comunita'> europea.GRANDE !!!!! sono mesi che anche io dico la stessa cosa.lalla63Re: Caro Schifani
- Scritto da: lalla63> > > > magari!> > l'italia andrebbe commissariata dalla comunita'> > europea.> > GRANDE !!!!! sono mesi che anche io dico la> stessa> cosa.Quoto in toto tutta la radice di commenti.XYZRe: Caro Schifani
> magari!> l'italia andrebbe commissariata dalla comunita'> europea.A questo punto, mi dispiace ma sono d'accordo anche io,un bel commissariamento e un ricovero-bunker per questi cheabbiamo ora sarebbe una soluzione accettabile.sxsRe: Caro Schifani
- Scritto da: sxs> A questo punto, mi dispiace ma sono d'accordo> anche> io,Approvo pure io, oramai è più che evidente che noi che siamo nati e cresciuti in questo paese non riusciremo MAI a generare una classe politica capace di fare il suo dovere.MightRe: Caro Schifani
- Scritto da: Roberto> - Scritto da: aponivi> > > Non ho nessuna fiducia nemmeno nell'opposizione.> > Importiamo politici> > dall'estero?> > magari!> l'italia andrebbe commissariata dalla comunita'> europea.Propenderei per dei commissari del nord europa, tipo svedesi, norvegesi ecc. Ci vuole gente precisa. Insomma una "specie" di direttorio per riportare l'italia sui retti binari.Direttorio nel senso che per decidere una cosa non ci sia la necessità di 140 mila pareri e carte bollate. C'è da finire la Salerno Reggio Calabria? Bene, si danno dei tempi e se non li rispettano ci sono pesanti multe.Dalla situazione politica attuale viene proprio voglia di scappare dall'italia, se mi offrissero un lavoro sicuro al nord europa partirei senza ombra di dubbio.aponiviRe: Caro Schifani
- Scritto da: aponivi> > Propenderei per dei commissari del nord europa,> tipo svedesi, norvegesi ecc. Ci vuole gente> precisa. Insomma una "specie" di direttorio per> riportare l'italia sui retti> binari.> E fallirebbero nel giro di pochi mesi ...Il motivo è semplice; il modo di fare della classe politica in generaleè l' espressione del popolo italiano.Quando il governo emanerà leggi o attuerà provvedimenti al di fuori della cultura italica (Alcuni Esempi: abolizione degli ordini degli avvocati,rapporti stato/vatican city, tutti gli interessi delle grosse aziende italiche) si solleverà una bella sommossa popolare (ammaestrata da terzi) e il governo dovrà dimettersi.Probabilmente per cambiare la mentalità dei governanti occorre prima cambiare il popolo.pippoplutoRe: Caro Schifani
- Scritto da: Roberto> - Scritto da: aponivi> > > Non ho nessuna fiducia nemmeno nell'opposizione.> > Importiamo politici> > dall'estero?> > magari!> l'italia andrebbe commissariata dalla comunita'> europea.> Non ho nessuna fiducia nemmeno nell'opposizione.> Importiamo politici> dall'estero?Era sucXXXXX parecchio tempo fa in Piemonte, ancora prima del regno di Sardegna. (Adesso non ricordo le date, dovrei fare una ricerca)Vi era una situazione difficile anche con parecchia delinquenza (non succede solo a Napoli). Venne inserito un governatore tedesco.Dopo un certo periodo le cose cominciarono ad andare decisamente meglio.Non sarebbe un'idea da scartare se si potesse fare ancora oggi.Attenzione però che se mettiamo un governatore tedesco, saranno tempi duri per i "furbetti".ninjaverdeRe: Caro Schifani
- Scritto da: ninjaverde> - Scritto da: Roberto> > - Scritto da: aponivi> > > > > Non ho nessuna fiducia nemmeno> nell'opposizione.> > > Importiamo politici> > > dall'estero?> > > > magari!> > l'italia andrebbe commissariata dalla comunita'> > europea.> > Non ho nessuna fiducia nemmeno nell'opposizione.> > Importiamo politici> > dall'estero?> > Era sucXXXXX parecchio tempo fa in Piemonte,> ancora prima del regno di Sardegna. (Adesso non> ricordo le date, dovrei fare una> ricerca)> Vi era una situazione difficile anche con> parecchia delinquenza (non succede solo a> Napoli). Venne inserito un governatore> tedesco.> Dopo un certo periodo le cose cominciarono ad> andare decisamente> meglio.> Non sarebbe un'idea da scartare se si potesse> fare ancora> oggi.> Attenzione però che se mettiamo un governatore> tedesco, saranno tempi duri per i> "furbetti".Ben vengano i tempi duri per i furbetti, l'italia (e gli italiani) è un paese da buttare giù e da rifareaponiviPiù efficace abbassare le sanzioni
Quando a fronte di norme come le attuali per una svista involontaria di un qualsiasi piccolo blogger gli scaraventano addosso una causa pluriennale (come permesso dall'attuale normativa), nessuna persona di buon senso avrà mai il coraggio di farla applicare.Se poi un zelante deficente la farà applicare, sarà un disastro per il malcapitato ma senza benefici per la società, solo costi.Meglio inserire l'obbligo di rettifica, alla decima motivata richiesta di rettifica si sottopone al garante, se confermata la violazione si può procedere come ora.Così non spaventa nessuno e fa causa solo chi se lo può permettere.paoloholzlRe: Più efficace abbassare le sanzioni
- Scritto da: paoloholzl> Meglio inserire l'obbligo di rettifica, alla> decima motivata richiesta di rettifica si> sottopone al garante, se confermata la violazione> si può procedere come> ora.Non e' risolutivo in ogni caso. Dai un'occhiata al caso Simon Singh contro l'unione chiropratici. La rettifica ti chiede di rimuovere un dato contenuto che puo' essere sconveniente, ma solo i grossi hanno il tempo di combattere contro le menzogne. Se invece di essere Singh, autore di bestseller, fosse stato Mario Rossi a scriverlo sul suo blog, l'avrebbero fatto cancellare. C'e' solo un fatto: la liberta' di parola ha pro e contro. Non puoi avere i pro senza i contro. L'opposto, la non liberta' di parola, e' molto peggio. E' chiaro che pero' vanno sanzionati casi di _reati_ o _istigazione_ a reati, ma solo per certi tipi di reato (e.g.: contro la persona, o contro il patrimonio). Altrimenti diventa reato anche dire di portare il cane in spiaggia (che non si puo')Robertoaggregazione
vedete, a schifani e a berlusconi piú che punire le 'istigazioni' e le 'apologie', categorie giá ampiamente stiracchiate per punire il piú in lá possibile ogni critica, interessa nascondere il dissenso, spaventare noi dissidenti contro il regime ancorché mediatico e possibilmente indurci a non esprimere piú nessun pensiero sgradito all'esecutivo, ma hanno anche paura di mostrare al mondo la loro brutta natura totalitaristica. il che é complicato. ma dategli tempo e vedrete che riusciranno a silenziare ogni voce di dissenso, nell'indifferenza piú totale dei nostri democratici partner europei ed atlantici. che si fa, emigriamo tutti?sante cRe: aggregazione
Io non ha mai capito il reato di istigazione.Se la legge dice che la responsabilita' penale e' personale, allora, come puo' esistere un reato di "istigazione a compiere un reato"?Se Pasquale mi dice "ammazza Sempronio" ed io lo ammazzo, allora TUTTA LA COLPA E' MIA, e non e non di Pasquale.Come il "concorso morale" in omicidio : che XXXXXXX vuol dire? Come faccio a concorrere moralmente ad un omicidio? Per un omicidio ci vuole un coltello, un forcone, un duomo di milano....A proposito, insieme alla censura di Internet, perche' Maroni non ritira dal commercio tutti i "piccoli duomi di Milano? e non fa arrestare i bancarellari che li vendono per isitigazione allo sganassone col duomo?Le istigazioni e le apologie sono tutte trovate estemporanee create per cercare di controllare il malcontento, piccoli trucchi del mestiere ...Come pure molto sospette sono le bombe trovate proprio in questo periodo di profonda crisi politica.... Non sarebbe la prima voltagigggiRe: aggregazione
È un po' come tramare per attentare alla vita di una persona, se io ti dico di uccidere X, tu sei il sicario e vai dentro per omicidio, io sono il mandante e vado dentro per istigazione a delinquere, se non fosse così basterebbe trovare un gruppo di persone, che ne so, kamikaze iraniani, e dirgli di andare ad uccidere questo e quello per passarla sempre liscia.Inoltre se si viene a sapere che io sono a conoscenza del reato e non lo denuncio vado dentro per concorso a delinquere o favoreggiamento (dipende dal caso).Certo, può essere che la legge sia ingiusta nelle pene, però sicuramente le pene ci stannoWolf01Re: aggregazione
si ma da sempre si richiede che l'istigazione sia connotata da una certa pericolositá . esiste una grande differenza tra chi , mettiamo, nel corso di disordini incita la gente ad assaltare un commissariato (alto rischio che gli diano retta viste le circostanze) e chi invece esegue una'istigazione' paradossale e non raccoglibile come 'ammazziamo berlusconi', anche se poi la plateale inefficenza sua scorta ha svelato che in realtá era molto facile da fare, comunque una istigazione deve avere un contenuto suggestivo valido , non come le XXXXXXXte sparate su facebook, comprese quelle di segno avverso, si badi. l'apologia invece é una bella schifezza visto che con la scusa di prevenire atti di emulazione diventa uno strumento per ingessare il dibattito su leggi controverse (vedi obiezione di coscienza) o addirittura come vorrebbe maroni, per nascondere il fatto che , effettivamente, sono stati in tanti a godere dell'attentato a berlusconi . questo é imbarazzante per uno come il berlusca che pretende di essere una via di mezzo tra gesú e rodolfo valentino.sante cRe: aggregazione
Anzi, aggiungo, dato che una miniatura del Duomo di Milano e' stato usato per ferire Berlusconi, allora CHIUDIAMO il DUOMO di MILANO Cosi' disse MaronigigggiRe: aggregazione
C'è anche un'altra chiave di lettura.Lo sceriffo, sospettato dai suoi cittadini di essere un disonesto, dice in piazza che gli indiani cono cattivi e hanno cercato di fargli lo scalpo, e che se non si agisce subito gli indiani verranno a prendere lo scalpo di tutti.Allora annuncia che andrà a stanarli, da solo e a petto nudo, e a requisire tutti i loro coltelli in modo che non possano nuocere alla cittadinanza. La gente, impaurita ma sollevata dal sapere di avere una persona che li protegge dai cattivoni, applaude calorosamente e torna tranquilla nelle proprie case.Lo sceriffo se ne torna sorridendo ai suoi affari.TomaModerazione
Ma non frequento i sito blogger, mi domando però: non vi è un moderatore che cancella-modera le opinioni estremiste?Suppongo di no, altrimenti tanto allarmismo sarebbe inutile ed ingiustificato. E comunque credo che tentare di imbavagliare le opinioni per estreme che siano sia una cosa inutile, oltre che pericolosa per la libertà di opinione."Any society that would give up a little liberty to gain a little securitywill deserve neither and lose both."-Benjamin FranklinninjaverdeRe: Moderazione
- Scritto da: ninjaverde> "Any society that would give up a little liberty> to gain a little> security> will deserve neither and lose both."> -Benjamin FranklinSottoscrivo questa famosa frase di Franklin.Sandro kensanRe: Moderazione
Benjamin Franklin = USABerlusconi Silvio = ITAL'America almeno ogni tanto cambiain ITALIA si passa Da BENITO a STALIN a SILVIO.... ..........da Sinistra a Destra ma sempre in regime!Be&ORe: Moderazione
- Scritto da: Be&O> Benjamin Franklin = USA> > Berlusconi Silvio = ITA> > > L'America almeno ogni tanto cambia> > in ITALIA si passa Da BENITO a STALIN a> SILVIO....> > ..........da Sinistra a Destra ma sempre in> regime!Il problema dell'Italia è quello (antico) delle caste.Ma per lo meno le caste antiche presupponevano la qualità delle persone.Nelle nostre caste invece quello che conta non è la qualità delle persone, ma il censo.Negli USA se non altro il concetto cambia un pò, nel senso che le caste non sono chiuse... anche se sempre di censo ($) si tratta.ninjaverdeRe: Caro Schifani
> negli anni settanta le stragi le facevano le BR e> i gruppi deviati dei servizi segreti, poi c'e'> stata la P2 e tutto il resto, quello che succede> oggi e' che la gente (a milioni) si e' rotta i> cosidetti della penosissima rappresentanza> politica e dei mafiosi in> parlamento.[CUT]Vostra maestà, mi inchino alla Vostra eloquenza. Mai parole furono più ben dette. :-)Scrooge McDuckOpinioni censurabili?
Siete proprio sicuri che le opinioni estremiste vadano censurate?Se io esprimo una opinione razzista, direi che ho diritto a farlo e voi avete tutto il diritto di dirmi che sono razzista.Se esprimo, basandomi sul razismo, un incitamento alla violenza, non trovate giusto che io sia perseguibile giuridicamente, ma che vuoi possiate rispondermi a tono, senza bisogno di censura?Certo ci sono casi limite in cui forse la censura potrebbe essere necessaria, ma siete proprio sicuri che per "Tartaglia" siamo in questo caso? E leggi speciali poi? Servono?poiuyPunto informatico è diventato di destra?
Ormai è tutto uno spauracchio antip2p e un chiedere misure censorie draconiane di forum e social networkLIBERTA'!SimoneRe: Punto informatico è diventato di destra?
siamo sempre stati cattocomunisti/giudiacomassonici(in realtà giudiacomassonico prevede giudici, sionisti e massoni: dan brown non è nessuno)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 dicembre 2009 16.26-----------------------------------------------------------Luca AnnunziataRe: Punto informatico è diventato di destra?
- Scritto da: Luca Annunziata> siamo sempre stati> cattocomunisti/giudiacomassonici> > (in realtà giudiacomassonico prevede giudici,> sionisti e massoni: dan brown non è> nessuno)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 dicembre 2009 16.26> --------------------------------------------------si si vai avanti con l'ironia, vedrai dove ci portera'....attonitoRe: Punto informatico è diventato di destra?
Una volta Victor Hugo ha detto: la libertà comincia dall'ironia.E io, nel mio piccolo, credo che l'ironia sia l'arma migliore per difendersi da coloro i quali si prendono troppo sul serio. Oltre che costituire, sempre l'ironia, un ottimo grimaldello per scardinare i più granitici pregiudizi e le più miopi classificazioni.Buon sabato,LLuca AnnunziataRe: Punto informatico è diventato di destra?
- Scritto da: Simone> Ormai è tutto uno spauracchio antip2p e un> chiedere misure censorie draconiane di forum e> social> network> LIBERTA'!la parola libertà non ha più significato ormaiaponiviRe: Caro Schifani
Sarà una strage, già mi vedo i carriarmati mandati contro la folla !Questo è l'Italia, è per questo che la gente non va in piazza, per ilfatto che le proteste vengono represse a manganelli e fucili, solo chele telecamere le si fa spegnere, e si vuole pure far chiudere Youtube, per il fatto che alla fine la gente mette online il tutto, ed è quella la paura altro che diritti d'autore del grande fratello, è la verità alla gente che fa paura.Be&Oblindate le informazioni,
web, radio ma sopratutto tv!Difendetemi dalle XXXXXXX che spara berlusconi nei vari dibattiti, comizi, incontri e amplificate, sottolineate, glorificate dall'immarcescibile Fede del TG4.... mica un giornalista qualsiasi... il DIRETTORE del TG4.attonitoRe: blindate le informazioni,
- Scritto da: attonito> web, radio ma sopratutto tv!> Difendetemi dalle XXXXXXX che spara berlusconi> nei vari dibattiti, comizi, incontri e> amplificate, sottolineate, glorificate> dall'immarcescibile Fede del TG4.... mica un> giornalista qualsiasi... il DIRETTORE del> TG4.Il problema tuo è un'altro, tu guardi mediaset questo è lo sbaglio di fondo, lo stesso vale per la Rai o per le televisioni di Murdock, non cambia, sono tutte faziose politicamente, tutto ci fanno vedere solo quello che vogliono, alla fine sono uno cartello unico, sono come i politici,sinistra, destra, centro, tutti faziosi tutti uguali, tutti corrotti, niente paladini, quelli veri, quei pochi paladini che sopravivono vengono ignorati e moriranno nell'anonimato, c'è gente buona e c'è gente che si sbatte per la società e per il pianeta.Se questi avessero l'enfasi dovuta alle loro azioni, lederebbero gli interissi di questa o quella multinazionale, guarda con kioto cosa stanno combinando, a nessuno gli frega niente di questo pianeta, dei popoli che lo abitano e tantomeno della salute dell'unico posto "attualmente" vivibile che conosciamo, sinceramente, per la mia modestissima opinione, la mia più grande paura è che 2012 non succeda nulla e che tutto continui così, pur essendo uno di quelli che si possono definire "agiati" nella società attuale, mi fa schifo la vita che conduciamo in questo mondo falso come una banconota di tre euro!!!so sempre ioRe: Caro Schifani
Stavo per scrivere la stessa cosa, quando ho letto il tuo post.Concordo pienamente, ci siamo proprio rotti i XXXXXXXX. Da come siamo ora ai forconi manca un capello.Vorrei commentare un passaggio dell'articolo: Nel frattempo, il Presidente del Senato Renato Schifani ha rimarcato la sua posizione a favore dell'urgenza di alcune disposizioni per evitare che "l'odio violento" si diffonda ancora su piattaforme online come Facebook. Egregio Schifani, ringrazi che esistono valvole di sfogo come Facebook!Almeno avete, voi politici responsabili di questa situazione, uno strumento per misurare la pressione della "pentola"!Se vi è rimasto del buon senso, questo è il momento per tirarlo fuori. Altrimenti l'epilogo andrà a costituire un altro capitolo importante della storia.ruppoloRe: Caro Schifani
- Scritto da: Principe di Valacchia> negli anni settanta le stragi le facevano le BR e> i gruppi deviati dei servizi segreti, poi c'e'> stata la P2 e tutto il resto, quello che succede> oggi e' che la gente (a milioni) si e' rotta i> cosidetti della penosissima rappresentanza> politica e dei mafiosi in> parlamento.cosa centrano le stragi delle BR con il parlamento di oggi ?Comunque i mafiosi Berlusconi li manda in galera e li lascia in braghe di tela con il sequestro dei beni, non fa gli indulti come il precedente "governo".> Il malcontento e' stato creato da voi in primis,> esseri totalmente incapaci di alcunche', un altro> mezzo milione di posti di lavoro se n'e' andato,speriamo in un altro governo di sinistra, li assumerá tutti come bidelli e portaborse> Comunque sono abbastanza tranquillo, credo che> stiamo assistendo agli ultimi colpi di coda della> bestia> ferita.quella giá morta nell'89 in tutto il mondo e sopravvissuta solo in Italia?Sí, sono d'accordo anch'io, difatti i sinistri si sono polverizzati e tirano a campare cantandosela e suonandosela da soli nei forum.UndertakerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 dic 2009Ti potrebbe interessare