L’Autorità garante per le telecomunicazioni (Agcom) ha chiuso la questione Bip Mobile: la rincorsa iniziata a gennaio si è conclusa ora con una multa da 206mila euro .
La storia dell’operatore virtuale , iniziata nel 2012, ha concluso il 2013 con un blackout che ha colpito l’utenza: l’azienda era stata costretta ad interrompere i servizi a causa di problematiche con il suo enabler, Telogic Italy, che aveva intimato la prossima interruzione della fornitura all’ingrosso dei servizi di telefonia mobile se non gli fosse stato corrisposto quanto dovuto.
A quel punto Agcom aveva avviato un procedimento per omessa comunicazione agli utenti dell’interruzione del servizio : da un giorno all’altro gli utenti si erano ritrovati con i cellulari senza più segno di connessione e le associazioni dei consumatori avevano mosso i passi legali per rivendicare la portabilità del numero e del credito residuo.
La storia, dunque, si è conclusa ora con una sanzione di circa 205mila euro: la portabilità del numero era già stata garantita con una procedura straordinaria (scaduta lo scorso 15 marzo) predisposta da Agcom insieme agli altri operatori di telefonia mobile, mentre le istanze di risarcimento danni morali e materiali da parte degli utenti Bip Mobile sono state respinte da Agcom.
Unico strascico della vicenda, dunque, rimane la procedura concorsuale avviata presso il tribunale fallimentare.
Claudio Tamburrino
-
periferia dell'impero
Noi siamo all'estrema periferia dell'impero e stiamo a guardare gli altri che costruiscono, disfano e rifanno, mentre i nostri politicanti (definirli politici è un complimento che non meritano) si azzuffano a vicenda, colpevolizzano i cittadini, quando con i loro errori hanno distrutto o reso grame moltissime vite, e annunciano provvedimenti futuri che poi vengono regolarmente smentiti o ridimensionati.E intanto tutto crolla.Ci vorranno decenni per riprenderci e milioni di persone pagano e pagheranno per colpa di questi esserucoli.Che non sono responsabili, parole loro, di quello che fanno.AliutprandRe: periferia dell'impero
- Scritto da: Aliutprand> Noi siamo all'estrema periferia dell'impero e> stiamo a guardare gli altri che costruiscono,> disfano e rifanno, mentre i nostri politicanti> (definirli politici è un complimento che non> meritano) si azzuffano a vicenda, colpevolizzano> i cittadini, quando con i loro errori hanno> distrutto o reso grame moltissime vite, e> annunciano provvedimenti futuri che poi vengono> regolarmente smentiti o ridimensionati.> E intanto tutto crolla.> Ci vorranno decenni per riprenderci e milioni di> persone pagano e pagheranno per colpa di questi> esserucoli.E tu cosa fai per contrastare questo ? Oppure anche tu non sei responsabile ?> Che non sono responsabili, parole loro, di quello> che fanno.kraneRe: periferia dell'impero
Che domanda è?La mia è una denuncia.Tu che cosa fai?AliutprandRe: periferia dell'impero
- Scritto da: Aliutprand> Che domanda è?> La mia è una denuncia.Ma a chi fai questa denuncia e perche' ?> Tu che cosa fai?Il pippolotto l'hai scritto tu, ti sto chiedendo di spiegarmelo.kraneRe: periferia dell'impero
- Scritto da: Aliutprand> Che domanda è?> La mia è una denuncia.> Tu che cosa fai?Per chi hai votato?Perche' si fa presto a denunciare, ma uno dei pochi gesti attivi a tua disposizione come lo hai impiegato?panda rossaRe: periferia dell'impero
Questa volta non si ha nulla da invidiare,spendere miliardi per portare l'uomo su Marte a vedere una bella distesa di sabbia e rocce affilate ?EtypeRe: periferia dell'impero
- Scritto da: Etype> Questa volta non si ha nulla da> invidiare,spendere miliardi per portare l'uomo su> Marte a vedere una bella distesa di sabbia e> rocce affilate> ?" <i> Considerate la vostra semenza:fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza </i> "http://it.wikipedia.org/wiki/Inferno_-_Canto_ventiseiesimoPinguinoCattivoRe: periferia dell'impero
Dante oggi non avrebbe scritto nulla di tutto questoEtypeRe: periferia dell'impero
- Scritto da: PinguinoCattivo> " <i> Considerate la vostra semenza:> fatti non foste a viver come bruti,> ma per seguir virtute e canoscenza </i> "> http://it.wikipedia.org/wiki/Inferno_-_Canto_ventiBellissima!bradipaoRe: periferia dell'impero
- Scritto da: Etype> Questa volta non si ha nulla da> invidiare, spendere miliardi per portare l'uomo> su Marte a vedere una bella distesa di sabbia e> rocce affilate ?Vedrai che quando avremo finito le terre rare per fare i proXXXXXri ci andremo di corsa (o ce le faremo vendere per miliardi al grammo da chi ci e' andato).kraneRe: periferia dell'impero
- Scritto da: krane > Vedrai che quando avremo finito le terre rare per> fare i proXXXXXrisignifica che ne faremo molti di meno e che ci sarà molto meno consumismo> ci andremo di corsa (o ce le> faremo vendere per miliardi al grammo da chi ci> e'> andato).Ed è proprio questo il punto,una ipotetica e fantasiosa estrazione costerebbe un botto e di conseguenza anche il proXXXXXre creato.EtypeRe: periferia dell'impero
- Scritto da: Etype>> Questa volta non si ha nulla da> invidiare,spendere miliardi per portare l'uomo su> Marte a vedere una bella distesa di sabbia e> rocce affilate ?XXXXX miseria ma allora eri davvero un troll.pensavo fossi un ragazzino delle medie oppure un tizio un po' tardo, ma questo post leva ogni dubbio!oh, ti faccio i complimenti per la costanza! :DbertucciaRe: periferia dell'impero
- Scritto da: Etype> Questa volta non si ha nulla da> invidiare,spendere miliardi per portare l'uomo su> Marte a vedere una bella distesa di sabbia e> rocce affilate ?perche usi internet? perche' non vivi tra gli alberi? fatti delle domande, XXXXX!...Marte
Ma se un privato mette per primo il piede su Marte ne diventa proprietario?PietroRe: Marte
- Scritto da: Pietro> Ma se un privato mette per primo il piede su> Marte ne diventa proprietario?Hai notato vero che la Luna non e' ne' americana ne' russa ne' di Armstrong ??-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2014 12.15-----------------------------------------------------------kraneRe: Marte
- Scritto da: Pietro> Ma se un privato mette per primo il piede su> Marte ne diventa> proprietario?Tempo fa sono stati ratificati 5 trattati dalle nazioni unite che definiscono lo spazio esterno e tutto ciò che contiene patrimonio dell'umanità.http://www.unoosa.org/oosa/en/FAQ/splawfaq.htmlxanderRe: Marte
- Scritto da: xander> - Scritto da: Pietro> > Ma se un privato mette per primo il piede su> > Marte ne diventa> > proprietario?> > Tempo fa sono stati ratificati 5 trattati dalle> nazioni unite che definiscono lo spazio esterno e> tutto ciò che contiene patrimonio> dell'umanità.Anche Pompei lo è :sTeo_Re: Marte
- Scritto da: xander> - Scritto da: Pietro> > Ma se un privato mette per primo il piede su> > Marte ne diventa> > proprietario?> > Tempo fa sono stati ratificati 5 trattati dalle> nazioni unite che definiscono lo spazio esterno e> tutto ciò che contiene patrimonio> dell'umanità.Mi chiedo se i Klingon lo sanno di questi trattati e che cosa ne pensano che il loro pianeta e' da considerarsi patrimonio dell'umanita'.panda rossaRe: Marte
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: xander> > - Scritto da: Pietro> > > Ma se un privato mette per primo il> piede> su> > > Marte ne diventa> > > proprietario?> > > > Tempo fa sono stati ratificati 5 trattati> dalle> > nazioni unite che definiscono lo spazio> esterno> e> > tutto ciò che contiene patrimonio> > dell'umanità.> > Mi chiedo se i Klingon lo sanno di questi> trattati e che cosa ne pensano che il loro> pianeta e' da considerarsi patrimonio> dell'umanita'.dai tempi agli usa di espertarvi democrazia: appena scoprono che ci sono abbondantissime miniere di dilitio, i klingon saranno XXXXXXX!...Unobtanium marziano
Cristoforo Colombo cercò di andare in India per caricare un po' di spezie... e guarda un po' com'e' finita! ;-)Magari sotto le sabbie di Marte c'è l'Unobtanium... e non tocca manco sfrattare gli indigeni per prenderselo!jumpjackGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 lug 2014Ti potrebbe interessare