Per il giudice Alison Nathan, responsabile di una corte federale con sede a Manhattan, Bitcoin va considerato denaro a tutti gli effetti con i risvolti legali che ne conseguono . Una brutta notizia per Anthony Murgio, cittadino della Florida che aveva provato a smarcarsi dall’accusa di aver gestito un servizio di scambio di BTC illegale.
Il caso di Murgio è connesso alla mega-breccia nei server di JPMorgan Chase e altre organizzazioni di primaria importanza prese di mira nel 2014, un reato per cui l’uomo è stato arrestato nel 2015 assieme ad altri sospetti attivi in Nord America e Israele; nello specifico, a Murgio viene imputata la ownership di Coin.mx, sistema di scambio Bitcoin gestito assieme a Gery Shalon – il “capo” della banda che aveva preso di mira la suddetta JPMorgan – e usato per movimentare denaro assieme ai co-responsabili del cyber-colpo.
Murgio avrebbe dichiarato false generalità per Coin.mx alle autorità finanziarie, usando inoltre la corruzione per farsi processare i pagamenti elettronici da una banca di credito cooperativo del New Jersey. Il sospettato ha provato a far decadere le accuse sostenendo che Bitcoin non è vero e proprio “denaro” nel senso comune del termine.
E invece stando alla decisione del giudice Nathan i Bitcoin sono “denaro nel senso letterale del termine”, visto che “possono essere accettati come pagamento per beni e servizi o acquistati direttamente da un servizio di cambi tramite un conto bancario.” I BTC funzionano a tutti gli effetti “come risorsa pecuniaria”, come mezzo di scambio e di pagamento, ha stabilito il giudice, quindi il processo nei confronti di Murgio può continuare senza problemi.
Anche il richiamo dell’accusato a una decisione dell’Internal Revenue Service (IRS) federale, ha sentenziato il giudice Nathan, e cioè che Bitcoin va considerato come una “proprietà” piuttosto che una moneta per quel che concerne il pagamento delle tasse alle autorità federali, è irrilevante nel caso in oggetto perché riguarda esclusivamente la tassazione sulle transazioni in moneta virtuale.
Alfonso Maruccia
-
Perchè fate pubblicità a questa XXXXXta?
La RAI è un'azienda delinquenziale che vive a scrocco dei contribuenti altrimenti sarebbe già fallita, è presieduta da una schifosa massona (monica maggioni, membro della trilaterale), e manda in onda propaganda pro-globalizzazione, pro-UE, pro-euro, pro-multinazionali, e pro-PD 24 ore su 24. Una vera fogna giornalistica tra cui spiccano puttani piddini come mario orfeo e marco frittella, i due esemplari subumani più ridicoli della televisione italiana. Mai fare pubblicità ai prodotti di questa XXXXX, la RAI va chiusa e i relativi dipendenti vanno scaraventati sui marciapiedi a suon di calci in XXXX.Si fotta la raiRe: Perchè fate pubblicità a questa XXXXXta?
- Scritto da: Si fotta la rai> La RAI è un'azienda delinquenziale che vive a> scrocco dei contribuenti altrimenti sarebbe già> fallita, è presieduta da una schifosa massona> (monica maggioni, membro della trilaterale), e> manda in onda propaganda pro-globalizzazione,> pro-UE, pro-euro, pro-multinazionali, e pro-PD 24> ore su 24.Ma non dicevi che era pro-Berlusconi?Guarda che le persone al suo interno sono sempre le stesse.Domani dirai che sono pro-M5S?Guarda l'app, è ben fatta, almeno su iPhone, su Android fa un po' pena, ma il trattasi di cosa comune per tutti i programmi fatti per quella fotocopia venuta male.EtypeRe: Perchè fate pubblicità a questa XXXXXta?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Si fotta la rai> > La RAI è un'azienda delinquenziale che vive a> > scrocco dei contribuenti altrimenti sarebbe> già> > fallita, è presieduta da una schifosa massona> > (monica maggioni, membro della trilaterale),> e> > manda in onda propaganda pro-globalizzazione,> > pro-UE, pro-euro, pro-multinazionali, e> pro-PD> 24> > ore su 24.> Ma non dicevi che era pro-Berlusconi?> Guarda che le persone al suo interno sono sempre> le> stesse.> Domani dirai che sono pro-M5S?Ma "dicevi" chi? E' la prima volta che parlo di Rai, mi scambi con qualcun altro.> Guarda l'app, è ben fatta, almeno su iPhone, su> Android fa un po' pena, ma il trattasi di cosa> comune per tutti i programmi fatti per quella> fotocopia venuta> male.L'hai fatta tu? Sei parente/amico di chi l'ha fatta, o di qualcuno che lavora in rai? Oppure sei semplicemente SCEMO?Si fotta la raiRe: Perchè fate pubblicità a questa XXXXXta?
La rai è una rete televisiva GOVERNATIVA, ovvero lecca il XXXX al governo di turno.Sg@bbioRe: Perchè fate pubblicità a questa XXXXXta?
- Scritto da: Sg@bbio> La rai è una rete televisiva GOVERNATIVA, ovvero> lecca il XXXX al governo di> turno.Quindi se parlano bene di Berlusconi e Grillo va tutto bene?ReteMaxRe: Perchè fate pubblicità a questa XXXXXta?
ti ho ovviamente segnalato, non te la prendere con PI...magari abituati a dire le cose senza diffamare (si può anche fare... dicendo le stesse cose) ed in modo maleducatoE comunque sia, qui sei ospite, per cui non devi mettere nei problemi PINon sei a casa tuaRe: Perchè fate pubblicità a questa XXXXXta?
E aggiungo che in Rai lavora un sacco di gente perbenee trovo tanti programmi ok, tant'è che faccio a meno di payTv...Non sei a casa tuaRe: Perchè fate pubblicità a questa XXXXXta?
Io faccio a meno della TV in generale. E condivido pienamente quanto scritto da "Si fotta la rai". I toni accesi sono evidentemente coerenti col problema rappresentato dalla Rai, e soprattutto da chi ci lavora, e magari viene a postare su PI per far propaganda ad un'applicazione mobile, vero? :-osenza television eMa guardate ancora la Rai?
(guardate, ve la riscrivo io la cosa come poteva essere scritta con rispetto per PI che vi ospita)La RAI è un'azienda che vive a scrocco dei contribuenti altrimenti sarebbe già fallita, è presieduta da una signora, monica maggioni, che è membro della trilaterale, e manda in onda propaganda pro-globalizzazione, pro-UE, pro-euro, pro-multinazionali, e pro-PD 24 ore su 24. Una vera fogna giornalistica tra cui spiccano piddini come mario orfeo e marco frittella, due persone che non stimo per niente.Mai fare pubblicità ai prodotti RAI, la RAI va chiusa e i relativi dipendenti mandati a casa senza stipendio.siete contenti adesso? il web, posto dove i citrulli possono scrivere alla pari dei premi Nobel... (cit.)Non sei a casa tuaSpiacente, non scarico la spazzatura
... dell'ufficio stampa di renzi. C'è veramente un limite a tutto. Che ci fa questa roba su punto informatico?BarabbaCara Redazione di PI
Cara Redazione,ieri vi ho segnalato per la rimozione il primo dei post di commento.A seguire vi invierò questo stesso mio commento.Personalmente mi interessa il giusto, sono abituato al livello delle persone che frequentano il web.Certo è triste che chi come me vi legge da decenni e commenta in maniera civile, si trovi a dover discutere con persone che hanno l'unico merito di avere un posto dove qualcuno gli permette di scrivere in libertà senza metterli alla porta. Eco li definiva gli scemi del villaggio di una volta.Buon lavoro, che con i citrulli che girano, il vostro è sempre più complicato (alla fine mi sa che dovrete fare commentare solo agli utenti registrati, e me ne dispiace visto che non lo sono). Ed in effetti, ormai anche sugli articoli non commento quasi più, perché anche lì c'è giusto chi ha tempo da perdere e non ha altri luoghi dove lo ascoltano. CordialitàNon sei a casa tuaRe: Cara Redazione di PI
- Scritto da: Non sei a casa tua> Cara Redazione,> ieri vi ho segnalato per la rimozione il primo> dei post di> commento.> A seguire vi invierò questo stesso mio commento.E loro non t'hanno manco cagato. Ci sarà un motivo, no? Evidentemente non gradiscono le marchette e i XXXXXXXXXXXXX.(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)segnalatore di coglioniVe lo ripeto
(ma tanto non ci arrivate)1) poiché ho PC con Windows e Linux, ed un cellulare con Android, è OVVIO che mi interessano le recensioni dei relativi programmi... non mi pare niente di strano, anzi! vi dirò di più: siccome non ho un iPhone, le recensioni di programmi iOS non le leggo, guarda te!2) trovo in Rai abbastanza programmi che gradisco da riempirmi l'intero tempo che ho disponibile per guardare la tv.. è troppo semplice da capire? Se scorrete il palinsesto, da Geo a Report, a Presa Diretta, a Sereno Variabile, ad Ulisse ecc. ecc., mi basta ed avanza. Poi guardo anche altro, per lo più La7: si può perdere Crozza? ovvio che no. Ma guardo i GP su Mtv8, Focus quando mi interessa. Rai Storia fa proprio schifo?3) che vi piaccia o no, la Rai ha "tot" milioni che la vedono. Non vedo quindi perché PI non doveva recensire la relativa app per smartphone. Poi, se è fatta male, potete scriverlo, ed anche che la Rai va chiusa potete scriverlo.Buona giornata a tutti gli intelligentiNon sei a casa tuaFinalmente non pesa il canone!
Per anni ed anni non ho pagato il canone con la convinzio(lo penso ancora) che non valesse la candela.Beh, adesso cambia tutto, per anni ed anni le tv private hanno superato la Rai...beh, questa trovata è GENIALE!Sì, molto prematura!Ma AMO l'idea dei film, CI CREDO che sarà paragonabile a molte paytv stile Netflix!!!VAI RAI!Brinarairaplay.it
Aperto il sito Raiplay.it con il browser Bing non è possibile vedere i video della Rai perché, pare, che debba essere installato Silverlight della Microsoft,non sopportato. Mentre nessun problema con lo smartphone Galaxy s3 mini. Meraviglia che dal sito della Raiplay.it (non dai canali satellitare e terrestre, dove si possono vedere i programmi della rai in replay ma solo di una settimana) non sia possibile utilizzare lo smarttv in oggetto. Possibile che non si possa trovare una soluzione tenendo presente che i programmi della Rai in questione sono gli unici gratuiti e importanti della rete. Mi è stato inoltre riferito che neanche i televisori Samsung più evoluti hanno questa possibilità. Ma come, per i telefonini smart della Samsung è possibile e per le tv no? In attesa di chiarimenti ringrazio e porgo cordiali saluti.linus11Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 set 2016Ti potrebbe interessare