Tucson (USA) – Microsoft ha violato il brevetto di una società texana, la Research Corporation Technologies (RCT), relativo alla visualizzazione e alla stampa delle immagini. A sentenziarlo è stato un giudice dell’Arizona, William Browning, che ha così assegnato una prima vittoria a RCT in una causa legale che si protrae da circa tre anni.
Il giudice Browning ha affermato che mentre RCT ha suffragato le proprie accuse con solide prove, Microsoft non è riuscita a fornire controprove sufficienti a contrastare le accuse.
“Il giudice ha determinato che Microsoft sta violando il nostro brevetto utilizzando la relativa tecnologia all’interno di alcuni suoi più importanti prodotti”, ha commentato Brian Ferguson, l’avvocato che rappresenta RCT.
“Noi crediamo che non ci sia alcuna violazione e che la tecnologia in questione sia stata sviluppata da Microsoft”, ha ribattuto Jim Desler, un portavoce di Microsoft. “Noi contestiamo anche la validità stessa del brevetto di RCT e stiamo raccogliendo prove in questo senso”.
Il caso ora proseguirà con un’udienza, la cui data non è ancora stata fissata, in cui verrà stabilita l’esatta estensione della violazione e l’ammontare dei relativi danni: questi ultimi, spera Ferguson, potrebbero arrivare a centinaia di milioni di dollari.
RCT sostiene che la propria tecnologia, utilizzata per migliorare la qualità delle immagini attraverso la creazione di mezzetinte, viene utilizzata anche in alcuni applicativi di MS Office. L’azienda afferma poi che questa stessa licenza è già stata acquisita in licenza da HP, Lexmark e Seiko Epson.
La società texana finanzia un selezionato numero di progetti di ricerca universitari, soprattutto nell’ambito della medicina, in cambio della possibilità di brevettare le tecnologie così sviluppate.
-
50/100 Euro l'anno....
Leggendo sul sito SUN si parla di licenza a 50 euro(in futuro 100) l'anno.....E' cambiato qualcosa?AnonimoRe: 50/100 Euro l'anno....
il sistema operativoAnonimoRe: 50/100 Euro l'anno....
100 euro all'anno?? e come fa a essere piu economico di windows? Mah.....AnonimoUn desktop basato su Java...
... non andrà da nessuna parte - è ancora da vedere se anche .NET riuscirà ad avere successo al di là di asp.net.Abbasso le virtual machine! :DldsandonRe: Un desktop basato su Java...
- Scritto da: ldsandon> ... non andrà da nessuna parte -> è ancora da vedere se anche .NET> riuscirà ad avere successo al di> là di asp.net.> > Abbasso le virtual machine! :D.NET sta avendo un grande successo, al di fuori dell'ambito ASP.NET.AnonimoRe: Un desktop basato su Java...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ldsandon> > ... non andrà da nessuna parte -> > è ancora da vedere se anche .NET> > riuscirà ad avere successo al di> > là di asp.net.> > > > Abbasso le virtual machine! :D> > .NET sta avendo un grande successo, al di> fuori dell'ambito ASP.NET.cos'e' .NET?AnonimoRe: Un desktop basato su Java...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: ldsandon> > > ... non andrà da nessuna> parte -> > > è ancora da vedere se anche> .NET> > > riuscirà ad avere successo> al di> > > là di asp.net.> > > > > > Abbasso le virtual machine! :D> > > > .NET sta avendo un grande successo, al> di> > fuori dell'ambito ASP.NET.> > cos'e' .NET? > E' una tecnologia Microsoft, è un po' lungo da spiegare, sintetizzando al massimo è come una JVM + un sacco di altre tecnologie integrateAnonimoRe: Un desktop basato su Java...
> cos'e' .NET? Una stronzata commerciale come tutti i precedenti prodotti Microsoft. Rubano le idee agli altri, le imbellettano e le rivendono urlando alla rivoluzione.AnonimoRe: Un desktop basato su Java...
- Scritto da: Anonimo> .NET sta avendo un grande successo, al di> fuori dell'ambito ASP.NET.Uh ? Non ho ancora visto una sola offerta di lavoro basata su .NET. Si parla ancora ampiamente di J2EE, al dila' delle alpi ...GiamboRe: Un desktop basato su Java...
> .NET sta avendo un grande successo, al di> fuori dell'ambito ASP.NET.già: purtroppo piace a tutti, leggo anche in molti blog di programmatori opensource che ultimamente non fanno altro che lodare sto c#bahAnonimoRe: Un desktop basato su Java...
- Scritto da: ldsandon> ... non andrà da nessuna parte -Be', sai, i cinesi sono solo 4 gatti!http://punto-informatico.it/p.asp?i=45979Saluti....................EnricoAnonimoRe: Un desktop basato su Java...
- Scritto da: ldsandon> ... non andrà da nessuna parte -> è ancora da vedere se anche .NET> riuscirà ad avere successo al di> là di asp.net.> > Abbasso le virtual machine! :DMa sai di cosa stai parlando ? credo proprio di no.il JDS è un Linux con alcuni programmi Java, il Desktop mica l'hanno fatto in Java, difatti è un tema di GNOME, almeno sai cosa sono i temi di GNOME vero ?AnonimoRe: Un desktop basato su Java...
> fatto in Java, difatti è un tema di> GNOME,e pure brutto, direi :-)AnonimoRe: Un desktop basato su Java...
> Abbasso le virtual machine! :DJava è il futuro, è troppo avanti, devi accettarlo.Ma è così avanti che nessuno lo ha capito :)gl :)AnonimoRe: Un desktop basato su Java...
e nessuno lo capirà mai :-)è la tipica risposta in cerca di domandaAnonimoRe: Un desktop basato su Java...
- Scritto da: ldsandon> ... non andrà da nessuna parte -> è ancora da vedere se anche .NET> riuscirà ad avere successo al di> là di asp.net.> > Abbasso le virtual machine! :Dabbasso le virtual machine concordo, ma in realtà java dektop è gnome, non ha assolutamente nulla di java :-)AnonimoDesktop morirai: thin client
CENTRALIZZARE.Torneranno i vecchi mainframe con tutte le app dentro e fuori solo client remoti che useranno le app sul server. Macchine virtuali, emulazioni........................ mi viene in mente X11. Non c'entra nulla, ma mi viene in mente.Perchè ?AnonimoRe: Desktop morirai: thin client
- Scritto da: Anonimo> > CENTRALIZZARE.> > Torneranno i vecchi mainframe con tutte le> app dentro e fuori solo client remoti che> useranno le app sul server. Macchine> virtuali, emulazioni..................> > ...... mi viene in mente X11. Non c'entra> nulla, ma mi viene in mente.> > Perchè ?i saggi partiranno dalle macchine virtuali per approdare al codice nativogli idioti partiranno dal codice nativo per approdare alle macchine virtuali lo dice sempre il mio amico mela marcia che da un po' non si vede quiAnonimoRidurre il TCO
- Scritto da: Anonimo> > CENTRALIZZARE.> > Torneranno i vecchi mainframe con tutte le> app dentro e fuori solo client remoti che> useranno le app sul server. Macchine> virtuali, emulazioni..................> > ...... mi viene in mente X11. Non c'entra> nulla, ma mi viene in mente.> > Perchè ?per ridurre i Total Cost of Ownershipormai è dimostrato da anni che il costo di una postazione di lavoro non è dominata dai fattori costo acquisto pc+software ma dai costi di manutenzione negli anni.Per ridurre il numero dei dipendenti (che stanno sul tuo libro paga) che fanno lavoro di IT a manutenere i PC degli altri dipendenti: Microsoft ha inventato Active Directory, IBM vende Tivoli per windows e SUN proponeva i dumb terminal con una Java machine e software centrali.Allora fu un clamoroso caso di vaporware, vedremo questa.AnonimoRe: Desktop morirai: thin client
è quello che i produttori di metallo pesante come sun e ibm si augurano..ma non so se a noi conviene, soprattutto all'utenza home (che d'altra parte essendo questa a guidare il mercato, la reintroduzione dei thin client non so quanto sarà fattibile)AnonimoA Java belle tope !!!!!
Anonimosinceramente...
... non capisco, ci sono tante ottime distro da poter utilizzare... perchè ne vogliono fare una nuova ? Il fatto di pagarla tot/anno poi secondo me è un pò una porcata, io voglio acquistare (o scaricare) i cd della distro e tenermeli !AnonimoRe: sinceramente...
Perche' di "linux" c'e' proprio solo "linux", il kernel. Non e' una distro unix-like. E' tutta un'altra cosa.AnonimoRe: sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> > Perche' di "linux" c'e' proprio solo> "linux", il kernel. Non e' una distro> unix-like. E' tutta un'altra cosa.non è affatto vero:c'è gnome, xfree staroffice e tutto ciò a cui ci si era abituati su una qualsiasi altra distribuzione, anche la gerarchia del filesystem è la stessa, cambia solo che sul destop ci sono delle icone che ricordano windows, in breve: un bel vaporwareAnonimoRe: sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> ... non capisco, ci sono tante ottime distro> da poter utilizzare... perchè ne> vogliono fare una nuova ? Il fatto di> pagarla tot/anno poi secondo me è un> pò una porcata, io voglio acquistare> (o scaricare) i cd della distro e tenermeli> !semplicemente sono degli accattoni, anche solo per il fatto di ciamarlo java desktop (che avrà in tutto 4/5 programmi java) e quasi non citare che è linuxbah...AnonimoRe: sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> ... non capisco, ci sono tante ottime distro> da poter utilizzare... perchè ne> vogliono fare una nuova ? Sembrerà assurdo, ma ne vogliono fare una nuova perchè non ce ne è bisogno. Tu stesso non ne hai bisogno, io non ne ho bisogno, e scommetto tutti quelli che hanno letto l'articolo non ne hanno bisogno. E' solo un freddo discorso di commercio, o meglio, di business (si scrive così? ok). In pratica ti sto dicendo che se ne fregano altamente di te che dici che non ne hai bisogno, poichè il loro obiettivo è raggiungere la tanto desiderata "quota di mercato". E ovviamente è così per tutte le grosse ditte mondiali. E forse sarà per questo che la comunità linux è un modello vincente ed allo stesso tempo sconvolgente e troppo avanti per essere proposto al business di oggi.AnonimoRe: sinceramente...
Egoista!AnonimoLinux in Java...
penso che sia un'ottima cosa: tutti sanno che il kernel di Linux è stato scritto per lo più in Java, quindi Sun dimostra di avere ancora una buona idea.Il kernel Linux che gira in una macchina virtuale Java... WOW lo volgio subito!!!AnonimoRe: Linux in Java...
- Scritto da: Anonimo> penso che sia un'ottima cosa: tutti sanno> che il kernel di Linux è stato> scritto per lo più in Java, quindi> Sun dimostra di avere ancora una buona idea.> > Il kernel Linux che gira in una macchina> virtuale Java... > > WOW lo volgio subito!!!Stai scherzando spero!GuidoAnonimoRe: Linux in Java...
guarda che ha ragione, java è un componente importante del kernel di Linux.Se non sai le cose, allora non postare a vanvera...AnonimoRe: Linux in Java...
Il kernel linux è interamente scritto in C.AnonimoRe: Linux in Java...
> > Se non sai le cose, allora non postare a> vanvera...> se potessero parlare solo quelli che sanno le cose il mondo non sarebbe migliore. saccenteAnonimoRe: Linux in Java...
- Scritto da: Anonimo> guarda che ha ragione, java è un> componente importante del kernel di Linux.> > Se non sai le cose, allora non postare a> vanvera...> www.kernel.orgI sorgenti ci sono, quindi ora puoi provare le tue affermazioni.AnonimoRe: Linux in Java...
- Scritto da: Anonimo> guarda che ha ragione, java è un> componente importante del kernel di Linux.> > Se non sai le cose, allora non postare a> vanvera...> allora: vedo che quà c'è un bl po' di confusione:di java in linux non c'è ssolutamente nulla, altrimenti non funzionerebbe senza java vm installata :-pquello che può ingannare è che linux ha un modulo per caricare i binari java, ma niente di particolare, semplicemente tu scrivi nella shell ./nomeeseguibilejava e il kernel guarda l'header, capisce che è java e chiama la java vm, tutto lì.ci sono anche dei moduli di terze parti per gli eseguibili windows per chiamare wine o per gli eseguibili .net per chiamare mono.AnonimoLA DROGA FA MALE!
LA DROGA FA MALE!AnonimoRe: Linux in Java...
Ok ragazzi mi arrendo!!!Questa è veramente troppo!!!Non ho parole!!!Ormai mi affido alle profezie di Nostradamus per sperare che qualcosa cambi... la ragione e la razionalità non mi assistono più!!!W il kernel di linux scritto in Java :'(AnonimoRe: Linux in Java...
ROTFL!!!!!sai quello che ti stai dicendo, vero?:-):-):-)AnonimoRe: Linux in Java...
Non ci posso creeedereee!Spero che il post abbia (anche se non lo colgo) un senso ironico!....:'(- Scritto da: Anonimo> penso che sia un'ottima cosa: tutti sanno> che il kernel di Linux è stato> scritto per lo più in Java, quindi> Sun dimostra di avere ancora una buona idea.> > Il kernel Linux che gira in una macchina> virtuale Java... > > WOW lo volgio subito!!!AnonimoRe: Linux in Java...
- Scritto da: Anonimo> penso che sia un'ottima cosa: tutti sanno> che il kernel di Linux è stato> scritto per lo più in Java, Non e' vero e' stato scritto con le macro di word :D>quindi Sun dimostra di avere ancora una buona idea.> > Il kernel Linux che gira in una macchina> virtuale Java... > > WOW lo volgio subito!!!Chissa' che performace!!! :DAnonimoLinari: fate volare il pinguozzo !!!!
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 01 2004
Ti potrebbe interessare