Roma – Gentile redazione di PI, vorrei affrontare un argomento legato, collateralmente, al già trattatissimo problema del digital divide. Sto parlando della disponibilità della banda larga a “macchie di leopardo”, distribuita dal gestore in maniera piuttosto random .
Attualmente è possibile notare come, a fronte di città cablatissime e coperte dalle offerte di numerose aziende, sia sufficiente spostarsi di poche centinaia di metri per trovarsi nell’inferno delle connessioni a tempo su RTG. Non vivo in un piccolo paese sperduto in una remota valle alpina, ma in una grande borgata appena fuori dal Grande Raccordo Anulare di Roma, popolata da migliaia di cittadini.
Stiamo parlando di digital divide di “alto livello”, ben altri sono i problemi che affliggono i paesi in via di sviluppo, con reti allo stato primordiale, anche quando parliamo di RTG. Ma oggi ho avuto un primo esempio di come, questo problema, possa avere riscontri immediati in un mercato tanto importante come quello del lavoro.
Su web è possibile trovare offerte di lavoro, temporaneo, occasionale o a tempo indeterminato e fra gli altri annunci, mi è capitato di leggere questo:
“Addetti alla compilazione di schede tecniche – Lavoro part time da svolgere a domicilio
La posizione prevede l’attività di creazione e manutenzione delle schede tecniche dei prodotti. Il lavoro può essere svolto in maniera autonoma, in regime di collaborazione occasionale, con orario flessibile e gestito dal collaboratore in modo indipendente.
Requisiti: Passione per l’informatica, precisione e accuratezza, buona conoscenza dell’inglese, ottima conoscenza dell’hardware PC. Disponibilità di un personal computer e di una connessione ad internet a larga banda.”
Fra i requisiti, dunque (uno spazio dove sono solito trovare voci quali: Laurea scientifica, votazione non inferiore a 108/110, ecc.ecc) spicca la richiesta di disponibilità di una connessione ad internet a larga banda.
Come potrei io soddisfare questo requisito, anche volendo? E’ come se una società mi chiedesse di essere automunito, per ciò che riguarda il recarmi in ufficio, ed io, invece, volessi viaggiare con i mezzi pubblici. Con la differenza che, potendo permettermela, un auto, potrei sempre e comunque acquistarla.
Mentre fioccano annunci di tavole rotonde, riunioni ministeriali, leggi, leggine, che stanziano contributi per i privati che decidano di accendere abbonamenti ad internet su reti a banda larga (sempre per chi il gestore deciderà di raggiungere con la sua rete), il mondo del lavoro comincia a discriminare chi non può permetterseli o, peggio, non può proprio attivarli?
Lucio V.
-
Finchè....
...c'è Kazaa, c'è speranza!!!E quando non c'è più Kazaa allora si userà qualcos'altro, l'importante è farli sclerare.AnonimoRe: Finchè....
- Scritto da: Anonimo> ...c'è Kazaa, c'è speranza!!!> E quando non c'è più Kazaa allora si userà> qualcos'altro, l'importante è farli> sclerare.non hai capito.a parte che kazaa, così com'è, rischia sempre di chiudere da un momento dall'altro, esattamente come tutti i sistemi di p2p basati su server di scambio e ricerca centralizzati.a parte che sharman networks si sta comportando come si sta comportando... http://punto-informatico.it/p.asp?i=46212il fatto che di questi tempi questi signori siano riusciti a VENDERE 25 milioni di brani musicali perfettamente legali in così poco tempo per te non significa niente?secondo me a qualche manager fanatico dei cd protetti e di tutte le amenità che abbiamo dovuto tollerare negli ultimi 2 anni comincia a mancare la sedia sotto il sedere... tu che dici?ciaogodzillagodzillaRe: Finchè....
Si ho capito, lo leggo anche io PI ;)In ogni caso IO NON HO VOGLIA DI SBORSARE UN EURO PER LA MUSICA.E ti spiego perchè:pago già una miriade di denaro in tasse, se mi tolgono pure questi 4 spiccioli che avanzano a fine mese non metto via manco una cicca bucata e come insegna la buona formichina, bisogna sempre mettere via qualcosa.Quindi-eliminare governo, da sostituire con qualcosa di economico-eliminare lo stato della chiesa, da NON sostituire-eliminare il parassitismo delle regioni del SUD, o si adeguano o saltano-eliminare le spese per le missioni di pace e supporto agli USA (a meno che non vengano attaccati, come da patti precedenti)-eliminare la corruzione-eliminare Emilio Fede dalla TVPenso che possa bastare....qualcosa da aggiungere?AnonimoRe: Finchè....
(troll)AnonimoRe: Finchè....
- Scritto da: Anonimo> Si ho capito, lo leggo anche io PI ;)> In ogni caso IO NON HO VOGLIA DI SBORSARE UN> EURO PER LA MUSICA.> E ti spiego perchè:> > pago già una miriade di denaro in tasse, se> mi tolgono pure questi 4 spiccioli che> avanzano a fine mese non metto via manco una> cicca bucata e come insegna la buona> formichina, bisogna sempre mettere via> qualcosa.> Quindi> -eliminare governo, da sostituire con> qualcosa di economico> -eliminare lo stato della chiesa, da NON> sostituire> -eliminare il parassitismo delle regioni del> SUD, o si adeguano o saltano> -eliminare le spese per le missioni di pace> e supporto agli USA (a meno che non vengano> attaccati, come da patti precedenti)> -eliminare la corruzione> -eliminare Emilio Fede dalla TV> > Penso che possa bastare....qualcosa da> aggiungere?Si,l'imperialismo americano! (sul piano economico)!:DAnonimoRe: Finchè....
- Scritto da: Anonimo> Si ho capito, lo leggo anche io PI ;)> In ogni caso IO NON HO VOGLIA DI SBORSARE UN> EURO PER LA MUSICA.> E ti spiego perchè:> > pago già una miriade di denaro in tasse, se> mi tolgono pure questi 4 spiccioli che> avanzano a fine mese non metto via manco una> cicca bucata e come insegna la buona> formichina, bisogna sempre mettere via> qualcosa.> Quindi> -eliminare governo, da sostituire con> qualcosa di economico> -eliminare lo stato della chiesa, da NON> sostituire> -eliminare il parassitismo delle regioni del> SUD, o si adeguano o saltano> -eliminare le spese per le missioni di pace> e supporto agli USA (a meno che non vengano> attaccati, come da patti precedenti)> -eliminare la corruzione> -eliminare Emilio Fede dalla TV> > Penso che possa bastare....qualcosa da> aggiungere?vorrei sapere come risponderesti alla semplice obiezione: non sborsare nessun euro, non comprare nessun cd e non piratarlo .avvelenatoRe: Finchè....
- Scritto da: Anonimo> Si ho capito, lo leggo anche io PI ;)> In ogni caso IO NON HO VOGLIA DI SBORSARE UN> EURO PER LA MUSICA.> E ti spiego perchè:> > pago già una miriade di denaro in tasse, se> mi tolgono pure questi 4 spiccioli che> avanzano a fine mese non metto via manco una> cicca bucata e come insegna la buona> formichina, bisogna sempre mettere via> qualcosa.e non mi pare che la musica sia un bene di prima necessità.se per te lo è puoi considerare l'idea di un ospedale psichiatrico.> Quindi> -eliminare governo, da sostituire con> qualcosa di economicotipo?> -eliminare lo stato della chiesa, da NON> sostituiremi indichi sulla cartina geografica dove si trova lo stato della chiesa?> -eliminare il parassitismo delle regioni del> SUD, o si adeguano o saltanosono calabrese, mi dispiace per te ma ho intenzione di campare ancora a lungo (a Dio piacendo ;) )> -eliminare le spese per le missioni di pace> e supporto agli USA (a meno che non vengano> attaccati, come da patti precedenti)dipende... d'altronde può anche essere che gli USA facciano qualcosa per te, ci hai mai pensato?> -eliminare la corruzionesì... aspetta che adesso arriva babbo natale e ci pensa lui> -eliminare Emilio Fede dalla TVmah forse forse su questo punto potrei pure essere d'accordo... adesso bisogna vedere come va a finire con la legge Gasparri > Penso che possa bastare....qualcosa da> aggiungere?be' potresti spiegarci cosa c'entra tutto questo con la musica... ma sai che ti dico? per ora pensiamo ai panettoni! buone feste!ciaogodzillagodzillaRe: Finchè....
- Scritto da: Anonimo> Si ho capito, lo leggo anche io PI ;)> In ogni caso IO NON HO VOGLIA DI SBORSARE UN> EURO PER LA MUSICA.Anch'io non avrei voglia di sborsare un euro per viaggiare, ma mica per questo rubo auto o benzina, e nemmeno dirotto gli aerei> E ti spiego perchè:[un bel coraggio a chiamarla spiegazione] > pago già una miriade di denaro in tasse, secome tutti> mi tolgono pure questi 4 spiccioli che> avanzano a fine mese non metto via manco una> cicca bucata e come insegna la buona> formichina, bisogna sempre mettere via> qualcosa.Nessuno ti obbliga a comprare CD: poi anche ascoltare la radio, per la quale paghi tasse (anche quelle "nascoste" della pubblcità)> Quindi> -eliminare governo, da sostituire con> qualcosa di economicoEccerto: "piove = governo ladro"> -eliminare lo stato della chiesa, da NON> sostituireVedo che sei rispettoso delle idee altrui.Spero per te che prima o poi di capiti il bisogno di ricevere ssistenza da loro> -eliminare il parassitismo delle regioni del> SUD, o si adeguano o saltanoOhooo... magari eliminiamo anche la guerra e la fame nel mondo, così avremo tutti più soldi per comprare il CD.> -eliminare le spese per le missioni di paceGià... che brutta cosa la pace> e supporto agli USA (a meno che non vengano> attaccati, come da patti precedenti)e se vieni attaccato tu e loro intervengono?> -eliminare la corruzionestai dimenticando la prostituzione, l'ipocrisia, l'ozio e tutti i vizi capitali. > -eliminare Emilio Fede dalla TVPluralismo... non ti piace? non seguirlo...Per quanto non possa essere d'accordo con quello che dice, ha tutto il diritto di dirlo, così come anche tu stai dicendo queste cose in un luogo pubblico.> Penso che possa bastare....qualcosa da> aggiungere?Hai dimenticato lo sfruttamento delle popolazioni del terzo mondo e il fatto che tutto questo non c'entra niente con il discorso CD/MP3.Forse stai solo cercando delle scuse per autogiustificarti, ma stai facendo discorsi qualunquisti da studendello rivoltoso.Và a laurà, barbun...AnonimoRe: Finchè....
finalmente un post intellligente! bravo!AnonimoRe: Finchè....
- Scritto da: Anonimo> ...c'è Kazaa, c'è speranza!!!> E quando non c'è più Kazaa allora si userà> qualcos'altro, l'importante è farli> sclerare.ma spero che ti esploda il computer sotto una tonnellata di virus!io che con la musica ci vivo perché ho un negozio di dischi cosa dovrei dire?non ho più speranza?sono buoni tutti a rubare!se non ti puoi permettere di comprarti un cd originale non dovresti nemmeno lontanamente pensare di rubarlo (anche perché nonè come il pane senza cd puoi vivere!) oppure pensi che rubarlo sia un'azione giusta?ciaoigorAnonimosi rubare e' giusto
branco di caproni, dovete smetterla di dire rubare, qui nessuno ruba niente, perche' se rubo il pane perche' ho fame o se rubo un'auto perche' voglio viaggiare gratis, li tolgo a qualcun'altro.qui non rubo un disco, lo copio!non impendisco ad un'altro di ascoltarlo, al limite favorisco l'ascolto a molti altri.la legge esiste per tutelare l'interesse dei molti da quello di pochi, ora saranno di piu' tutti quelli che ascoltano musica o tutti quelli che lavorano nelle major e indotto?direi i primi no?sei musicista e non vuoi che la gente ti ascolti?non suonare!vendi dischi e il nuovo mercato ti spiazza? vendi pesci!l'unico che riusciva a duplicarli e' morto 200erotti anni fa.capito e' facile? rubi quando togli qualcosa a qualcuno se questi hanno inventato una cosa duplicabile all'infinito senza pensare che sarebbe stata incompatibile con loro stessi non mi riguarda. se duplico un album non impedisco a nessuno di ascoltarlo, men che meno al legittimo propietario.SOTTRARRE E' FURTODUPLICARE NOAnonimoRe: si rubare e' giusto
> sei musicista e non vuoi che la gente ti> ascolti?non suonare!> vendi dischi e il nuovo mercato ti spiazza?> vendi pesci!> l'unico che riusciva a duplicarli e' morto> 200erotti anni fa.> Uaz !! ROTFL !!Chissa' se la 'corporazione pescivendoli e panettieri riuniti' e' mai andata a piagnucolare alla GdF per duplicazione abusiva di pani e di pesci ....PippoAnonimoRe: si rubare e' giusto
- Scritto da: Anonimo> branco di caproni, caprone ci sarai tu> dovete smetterla di dire> rubare, qui nessuno ruba niente, perche' se> rubo il pane perche' ho fame o se rubo> un'auto perche' voglio viaggiare gratis, li> tolgo a qualcun'altro.> qui non rubo un disco, lo copio!> non impendisco ad un'altro di ascoltarlo, al> limite favorisco l'ascolto a molti altri.Quindi dovresti anche entrare gratis al cinema, tanto mica rubi il film... oppure agni stadi: mica vorrai portati a casa i giocatori...Se copi rubi comunque, perché per assurdo, se tutti ragionassero come te (e fortunatamente non è così) gli artisti dovrebbero vendere un solo CD e tutti gli altri avrebbero il diritto di copiarlo. > la legge esiste per tutelare l'interesse dei> molti da quello di pochi,La legge tutela gli interessi di tutti> ora saranno di> piu' tutti quelli che ascoltano musica o> tutti quelli che lavorano nelle major e> indotto?> direi i primi no?> sei musicista e non vuoi che la gente ti> ascolti?non suonare!Se tutti la pensassero come te la profesisone del musicista non esisterebbe, visto che nessuno lo pagherebbe> vendi dischi e il nuovo mercato ti spiazza?> vendi pesci!Eccerto... e quando nessun più venderà "dischi" d dove li prendi gli MP3? Sei solo uno squallido sfruttatore, oltre che un grandissimo TROLL> capito e' facile? rubi quando togli qualcosa> a qualcuno se questi hanno inventato una> cosa duplicabile all'infinito senza pensare> che sarebbe stata incompatibile con loro> stessi non mi riguarda. se duplico un album> non impedisco a nessuno di ascoltarlo, men> che meno al legittimo propietario.> > SOTTRARRE E' FURTO> DUPLICARE NOVa a laurà barbun...AnonimoRe: si rubare e' giusto
Per la precisione:quello che duplicava pesci è nato (e non morto) 2000 (e non 200) e rotti anni fa.A meno che ne Abbiano mandato un altro nel 1800, ma io non ho saputo niente...Anonimonessuno capisce una rava di qualità?
la qualità della roba iTunes non sarà mai paragonabile ad una buona compressione! ed inoltre ha il DRM!come potete solo PENSARE di comprare quella roba?è tutto fuori dal vostro controllo (consumatori) e per nulla di alto livello qualitativo!dio mio!AnonimoRe: nessuno capisce una rava di qualità?
- Scritto da: Anonimo> la qualità della roba iTunes non sarà mai> paragonabile ad una buona compressione! ed> inoltre ha il DRM!cosa intendi per buona compressione? pagheresti la banda necessaria a scaricare 6minuti in 192khz 24bit stereo non compresso? (costerebbe ben più di un dollaro..)il drm poi... è assolutamente blando. (e se proprio vuoi, puoi craccarlo.)> > come potete solo PENSARE di comprare quella> roba?personalmente, se costasse 1/4 di quel che costa, ci penserei.> > è tutto fuori dal vostro controllo> (consumatori) e per nulla di alto livello> qualitativo!> > dio mio!non esiste una qualità assoluta, ma un rapporto qualità/prezzo.anche perché se volessi la qualità massima mi comprerei solo vinili e li ascolterei su impianti da 8000?.beato te che puoi permetterti di non badare ad altro che alla qualità!avvelenatoRe: nessuno capisce una rava di qualità?
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > la qualità della roba iTunes non sarà mai> > paragonabile ad una buona compressione! ed> > inoltre ha il DRM!> > cosa intendi per buona compressione?> pagheresti la banda necessaria a scaricare> 6minuti in 192khz 24bit stereo non> compresso? (costerebbe ben più di un> dollaro..)> > il drm poi... è assolutamente blando. (e se> proprio vuoi, puoi craccarlo.)> > > > > come potete solo PENSARE di comprare> quella> > roba?> > personalmente, se costasse 1/4 di quel che> costa, ci penserei.> > > > > è tutto fuori dal vostro controllo> > (consumatori) e per nulla di alto livello> > qualitativo!> > > > dio mio!> > > non esiste una qualità assoluta, ma un> rapporto qualità/prezzo.> anche perché se volessi la qualità massima> mi comprerei solo vinili e li ascolterei su> impianti da 8000?.> > > beato te che puoi permetterti di non badare> ad altro che alla qualità!non bada di certo alla qualità se parla di compressione!sarebbe certamente meglio se l'audio non fosse compresso, solo che come hai già detto dovresti scaricare molti più mega di roba, andando ad incidere sia sul prezzo di vendita che sul costo del collegamento (a meno di non avere una tariffazione flat).io da parte mia se posso ascolto solo vinili ma questa è un'altra storia:-)ciaoigorAnonimoRe: nessuno capisce una rava di qualità?
- Scritto da: Anonimo> io da parte mia se posso ascolto solo vinili> ma questa è un'altra storia:-)Beh, ma allora - prima di prendertela con chi per primo cerca di dare uno scossone ad un mercato strangolato dalle major - dovresti prendertela con Sony e Philips per aver avviato e realizzato il progetto di produzione musicale su supporti ottici.Per un purista integralista, anche la musica registrata su vinile ha dei limiti fastidiosi, ma siccome Sakamoto non passa tutti i giorni sotto casa mia.....AnonimoRe: nessuno capisce una rava di qualità?
- Scritto da: Anonimo> la qualità della roba iTunes non sarà mai> paragonabile ad una buona compressione! Perché? Che compressione useresti tu che sia accessibile a tutti?> ed inoltre ha il DRM!Quindi? Puoi farti tutti i CD musicali che vuoi...> come potete solo PENSARE di comprare quella> roba?> > è tutto fuori dal vostro controllo> (consumatori) e per nulla di alto livello> qualitativo!> > dio mio!Mah... certo che di gente strana ce n'è..AnonimoRe: nessuno capisce una rava di qualità?
- Scritto da: Anonimo> la qualità della roba iTunes non sarà mai> paragonabile ad una buona compressione!????Avessi detto l'originale potrei anche capire, ma "ad una buona compressione"????Peraltro farei notare che fra CD e brano digitale comprato online non sento grossa differenza, nè sullo stereo, nè sul Minidisc portatile.Per un consumatore normale non ha mai fatto grossa differenza.La cosa ironica è che non la fa nemmeno per chi la musica la produce, visto che cani e porci, fra i musicisti, produttori e compagnia hanno l'iPod!!!!! E' di gran lunga il player più diffuso fra i professionisti, fino ad arrivare a Beck che fa i modelli serigrafati in esclusiva per Apple!Trovo alquanto ridicolo e patetico che vada bene a chi la musica la produce e non a chi la stessa musica l'ascolta!Soliti "audiofili" che in realtà non sentono niente (e anche se sentono qualcosa in più è casuale, visto che qulal cosa non l'ha sentita chi la musica l'ha fatta!!), ma se la tirano e basta.EklepticalRe: nessuno capisce una rava di qualità?
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: Anonimo> La cosa ironica è che non la fa nemmeno per> chi la musica la produce, visto che cani e> porci, fra i musicisti, produttori e> compagnia hanno l'iPod!!!!! E' di gran lunga> il player più diffuso fra i professionisti,> fino ad arrivare a Beck che fa i modelli> serigrafati in esclusiva per Apple!> > Trovo alquanto ridicolo e patetico che vada> bene a chi la musica la produce e non a chi> la stessa musica l'ascolta!> Soliti "audiofili" che in realtà non sentono> niente (e anche se sentono qualcosa in più è> casuale, visto che qulal cosa non l'ha> sentita chi la musica l'ha fatta!!), ma se> la tirano e basta.Azz ekeptical, sono incredibilmente d'accordo con te!! :oLa stessa Elisa ha detto che registra i nuovi testi su ipod appena ha un'idea e poi se li riascolta a casa... in effeti l'ipod è un mio sogno (mezzo) proibito... appena leggerà ogg, mpc e i formati che decido io (in fondo è un mini pc, i codec dovrebbero poter essere installati) allora sarò in fila per l'ipod! ;)bonzaiAnonimoRe: nessuno capisce una rava di qualità?
Il tuo ragionamento non fila per un semplice motivo: l'iPod piace anche agli audiofili visto che può immagazzinare e riprodurre musica non compressa. Sono pronto a scommettere che Beck lo adopera in questa modalità ciaoAnonimoRe: nessuno capisce una rava di qualità?
- Scritto da: Ekleptical> Peraltro farei notare che fra CD e brano> digitale comprato online non sento grossa> differenza, nè sullo stereo, nè sul Minidisc> portatile.e' inultile che lo spieghi, da quando sono stati creati gli algoritmi lossy, a riduzione di entropia o dir si voglia c'e' sempre qualcuno che riesce a violare le leggi della fisica riuscendo a cogliere chiaramente la grave perdita di qualita' di un'immagine jpg (anche quando gliela comprimi loseless), un DVD (stream mp2 che e' sempre vbr e magari ad altissimo bitrate) , un brano aac. E' inutile discutere con gente del genere, rimarrano della loro opinione e continueranno a comprare il booster valvolare da 5000? da mettere in macchina per sentire Pavarotti a 150km/h con contorno di motore a scoppio 16 valvole, vento e tremolii vari. > Per un consumatore normale non ha mai fatto> grossa differenza.la chiave di volta e' nella parola "normale" > Soliti "audiofili" che in realtà non sentono> niente (e anche se sentono qualcosa in più è> casuale, visto che qulal cosa non l'ha> sentita chi la musica l'ha fatta!!), ma se> la tirano e basta.soprattutto considerando che: 1- gli algoritmi di compressione audio usano i "modelli psicoacustici", eliminano o accorpano accostamenti di frequenze che l'orecchio umano non potrebbe cogliere, quindi a bitrate decente il decadimento della qualita' e' impercettibile 2- col passare degli anni l'intervallo di frequenza (banda passante) che l'orecchio e' in grado di cogliere purtroppo diminuisce Mela Marcia (tm)Mela MarciaRe: nessuno capisce una rava di qualità?
- Scritto da: Ekleptical> Peraltro farei notare che fra CD e brano> digitale comprato online non sento grossa> differenza, nè sullo stereo, nè sul Minidisc> portatile.Beh, contento tu.Ad un appassionato (nonostante tu pare disprezzare o perlomeno sottovalutare questa categoria) possono dare fastidio certe cose e basta poco per riconoscere se un brano è preso da una sorgente analogica, digitale, a 24bit o 16, 48 o 44.1khz, non compresso o a "basso" bitrate.Pure io che ascolto musica in minidisc per comodità, a volte sono infastidito da certi problemi di compressione tipici dell'ATRAC.> Per un consumatore normale non ha mai fatto> grossa differenza.Per un consumatore normale non ha mai fatto molta differenza nemmeno comprare un vino in cartone ed un buon vino in bottiglia. E allora?> Trovo alquanto ridicolo e patetico che vada> bene a chi la musica la produce e non a chi> la stessa musica l'ascolta!Ah sì? Prendiamo la Multipla, una delle auto più cesse che si siano mai viste sulla faccia della terra. Trovo alquanto ridicolo e patetico che sia andata bene fare un'auto così alla fiat e non a chi non sopporta nemmeno la vista di quell'obbrobrio.Va bene a chi la musica la produce perché sa che evidentemente può venderla (e guarda caso di prodotti schifosi che vendono purtroppo ne è pieno il mondo). Che poi ci possano essere persone a cui non vada bene quando l'ascoltano è tutt'altro discorso.> Soliti "audiofili" che in realtà non sentono> niente (e anche se sentono qualcosa in più è> casuale, visto che qulal cosa non l'ha> sentita chi la musica l'ha fatta!!), ma se> la tirano e basta.Ma sai almeno di cosa stai parlando oppure hai esigenza di aumentare la tua velocità di battitura e quindi inventi discorsi a caso quando ti metti al computer? Qui non stiamo discutendo sulla qualità contenutistica della musica che si va ad ascoltare, quanto sulla qualità e la purezza del suono all'ascolto. Qualità per cui ci sono persone che spendono 30 euro invece di 5 per un paio di auricolari. Qualità per cui ci sono persone che spendono 30-40 euro invece di 20 per un SACD. Qualità per cui si va a spendere 1000/2000 e molti più euro per un impianto (stereo e analogico magari, non ht e digitale), invece di comprarsi lo scatolotto radio/cd/cassette a 50 euro con due casse lontane 18cm l'una dall'altra che appena alzi un po' ti mandano tutto in distorsione perché hanno una banda di frequenza ed una potenza orrendamente limitata. E non mi sto di certo riferendo all'ascolto di musica pop/commerciale.Se ti accontenti di poco per ascoltare la musica sei liberissimo di farlo, ma non criticare chi ha delle esigenze particolari e pretende della qualità quando ascolta la musica.SalutiMaurizioBRe: nessuno capisce una rava di qualità?
Grazie Maurizio.Stavo per rispondere io a quello puffo presuntuoso di Ekleptical.Me vedo che hai sintetizzato chiaramente la questione....C'e' poi chi compra una scatoletta solo perche' c'e' la serigrafia di Beck.Ma questa e' tutta un' altra storia.Buon ascolto.AnonimoMarketing in puro stile new-economy
Sono anni che ci parlano di Itunes senza che esista (almeno qui).Adesso vedremo i soliti commenti entusiasti di persone che non hanno mai provato il servizio, ma che lo elogiano e lo difendono a spron battuto....esattamente come nei forum finanziari del 2000 :-)Son capaci tutti a vendere un'idea. Prima vedere cammello, poi vedremo ;-)MahPippoAnonimoRe: Marketing in puro stile new-economy
scusa ma quale parte della frase "25 milioni di brani comprati online" non ti è chiara?qua si parla di vendite già effettuate, non di proiezioni o di vendite potenziali.è un dato di fatto, e di questi tempi non è poco.godzillaRe: Marketing in puro stile new-economy
- Scritto da: godzilla> scusa ma quale parte della frase "25 milioni> di brani comprati online" non ti è chiara?> Io non credo se non vedo, o non sento. E non sento altro che notizie ANSA, spot pubblicitari e compagnia bella.Niente forum pieni di gente entusiasta, niente 'semplici cittadini' che, avendolo provato, lo elogiano, come ogni buon servizio internet che si rispetti. Parole, solo parole.Per quel che mi riguarda potrebbero anche esserseli comprati da soli.> qua si parla di vendite già effettuate, non> di proiezioni o di vendite potenziali.> è un dato di fatto, e di questi tempi non è> poco.In Europa e' mooooolto diverso.Qui la carta di credito (quando c'e') e' vissuta in modo mooooolto diverso. In America COMPRANO TUTTO via internet, qui NESSUNO COMPRA NIENTE (se non per comprare IN AMERICA).Leggi questo, che spiega molto meglio quello che intendo:"Diversi nel Simulmondo"http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNL=776&a=1CiaoPippoAnonimoRe: Marketing in puro stile new-economy
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: godzilla> > scusa ma quale parte della frase "25> milioni> > di brani comprati online" non ti è chiara?> > > > Io non credo se non vedo, o non sento. E non> sento altro che notizie ANSA, spot> pubblicitari e compagnia bella.quindi? tutto inventato?> Niente forum pieni di gente entusiasta,> niente 'semplici cittadini' che, avendolo> provato, lo elogiano, come ogni buon> servizio internet che si rispetti. > Parole, solo parole.> Per quel che mi riguarda potrebbero anche> esserseli comprati da soli.bah, può sempre essere...> > qua si parla di vendite già effettuate,> non> > di proiezioni o di vendite potenziali.> > è un dato di fatto, e di questi tempi non> è> > poco.> > In Europa e' mooooolto diverso.> Qui la carta di credito (quando c'e') e'> vissuta in modo mooooolto diverso. In> America COMPRANO TUTTO via internet, qui> NESSUNO COMPRA NIENTE (se non per comprare> IN AMERICA).ed è colpa di Apple? di Microsoft? del governo?di chi?> Leggi questo, che spiega molto meglio quello> che intendo:> "Diversi nel Simulmondo"> http://www.finanzaworld.it/newsletter.asp?IDNlo faccio domani mattina, promessoma vuoi spiegarmi brevemente dove vuoi arrivare?ciaogodzillagodzillaRe: Marketing in puro stile new-economy
- Scritto da: Anonimo> > Sono anni che ci parlano di Itunes senza che> esista (almeno qui).Veramente iTunes esiste eccome... casomani non esiste (ancora) l'iTunes Music Store > Adesso vedremo i soliti commenti entusiasti> di persone che non hanno mai provato il> servizio, ma che lo elogiano e lo difendono> a spron battuto....esattamente come nei> forum finanziari del 2000 :-)Per adesso ci sono solo messaggio contrari (e sempre senza aver provato), quindi questo tuo commento è assolutamente fuori luogoBah...SalutiAnonimoRe: Marketing in puro stile new-economy
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Sono anni che ci parlano di Itunes senza> che> > esista (almeno qui).> > Veramente iTunes esiste eccome... casomani> non esiste (ancora) l'iTunes Music Store> > > Adesso vedremo i soliti commenti> entusiasti> > di persone che non hanno mai provato il> > servizio, ma che lo elogiano e lo> difendono> > a spron battuto....esattamente come nei> > forum finanziari del 2000 :-)> > Per adesso ci sono solo messaggio contrari> (e sempre senza aver provato), quindi questo> tuo commento è assolutamente fuori luogo> > Bah...> > SalutiEccolo qui il nostro primo promotore della giornata !!CVD:-)AnonimoRe: Marketing in puro stile new-economy
- Scritto da: Anonimo> Eccolo qui il nostro primo promotore della> giornata !!> CVDCVD lo dico io visto che su 7 thread, 5 sono "contro" e di questi 5, ben 4 sono stati i primi 4 thread sull'argomento.Anonimonon capisco
....come si possa comprare un lettore mp3 a questi prezzi: http://www.poste.it/bancoposta/mondobancoposta/prodottiapple.shtmlCon quel che costa l'ipod da 20gb ci si puo' comprare un athlon 1.3 ghz, 512mb di ram e 40 gb di hd, mb, scheda audio e video di media altezza, ne ho comprato uno qualche mese fa... Sono proprio vittime del consumismo piu' sfrenato e del marketing d'assalto, e' tutto un compra compra e le multinazionali intascano miliardi di dollari l'uno sull'altro...Vabe'... bonanotteAnonimoRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> ....come si possa comprare un lettore mp3 a> questi prezzi: > > http://www.poste.it/bancoposta/mondobancopost> > Con quel che costa l'ipod da 20gb ci si puo'> comprare un athlon 1.3 ghz, 512mb di ram e> 40 gb di hd, mb, scheda audio e video di> media altezza, ne ho comprato uno qualche> mese fa... > > Sono proprio vittime del consumismo piu'> sfrenato e del marketing d'assalto, e' tutto> un compra compra e le multinazionali> intascano miliardi di dollari l'uno> sull'altro...> > Vabe'... bonanotte> che fra l'altro hanno infarcito il video "PIMP" di 50cent + Snoop Dog con ipod in ogni angolo, si vede talmente tanto ed e' cosi' in primo piano che penso che giobbes gli abbia pagato per intero la produzione del video :PAnonimoRe: non capisco
1) l'iPod da 20 GB si trova su kelkoo a 451 ? e sul sito Apple a 449 ?2) nessuno ti obbliga in ogni caso a comprartelo3) AFAIK, è vero che costa parecchio ma le sue qualità gli altri lettori se le sognano letteralmentei punti 2 e 3 valgono più o meno per tutti i prodotti Apple.ti sei mai chiesto il perché invece di sputarci su?godzillaRe: non capisco
- Scritto da: godzilla> 3) AFAIK, è vero che costa parecchio ma le> sue qualità gli altri lettori se le sognano> letteralmente> ti suggerisco di cercare in rete un irreperibile (almeno in italia) iRiver ihp-120 ;Dtanti saluti all'ipod!avvelenatoRe: non capisco
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: godzilla> > 3) AFAIK, è vero che costa parecchio ma le> > sue qualità gli altri lettori se le> sognano> > letteralmente> > > > ti suggerisco di cercare in rete un> irreperibile (almeno in italia) iRiver> ihp-120 ;Dla madonna! è vero che avevo scritto AFAIK ma non pensavo tanto far...bella lì avvelenato! buone feste! godzilla che si tiene ben stretto il suo Waitec Funky da 70?godzillaRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> ....come si possa comprare un lettore mp3 a> questi prezzi: > > http://www.poste.it/bancoposta/mondobancopost> > Con quel che costa l'ipod da 20gb ci si puo'> comprare un athlon 1.3 ghz, 512mb di ram e> 40 gb di hd, mb, scheda audio e video di> media altezza, ne ho comprato uno qualche> mese fa... > > Sono proprio vittime del consumismo piu'> sfrenato e del marketing d'assalto, e' tutto> un compra compra e le multinazionali> intascano miliardi di dollari l'uno> sull'altro...> > Vabe'... bonanotte> è caro, sì.ti vuoi portare venti giga di brani appresso?risposta sì : lo compririsposta no : non lo compri.che c'entra il consumismo?forse uno ama portarsi la musica in giro ed è stufo di doversi portare un lettore cd gigantesco e 15cd. cosa c'è di male nel desiderare ciò?ps: con quasi 100? in meno ci si porta a casa un iRiver ihp-120, che secondo me è il miglior lettore mp3 ad hard-disk (grosso come l'ipod, qualità audio a metà tra il creative zen e l'ipod, batteria di durata doppia, nessun sw proprietario, funzia senza drivers su ogni SO eccetto win98 e i vecchi macOS, supporto ogg (per adesso è poco + di una beta))avvelenatoRe: non capisco
vabe'... adesso per sentirsi due canzonette in giro per la citta' ci vuole un pezzo della console dello shuttle?? e capirai che qualita' la musica sentita con gli auricolari! ma dai che un qualsiasi lettore mp3 che tenga dentro qualche centinaio di canzoni e' piu' che superfluo :)E' tutto marketing e griffe e di consseguenza gente che becca, la gente lo compra perche' ce l'ha 50cent nel video e perche' fa figo e perche' e' come avere una tshirt D&G al posto di una tshirt pincopallino o senza marca... poi i componenti sono sempre made in taiwan che ti pare?AnonimoRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> vabe'... adesso per sentirsi due canzonette> in giro per la citta' ci vuole un pezzo> della console dello shuttle?? e capirai che> qualita' la musica sentita con gli> auricolari!ovviamente non è come usare un impianto surround della bose, ma ti posso garantire che con gli auricolari giusti il suono si apprezza davvero.> ma dai che un qualsiasi lettore> mp3 che tenga dentro qualche centinaio di> canzoni e' piu' che superfluo :)migliaio> E' tutto marketing e griffe e di> consseguenza gente che becca, la gente lo> compra perche' ce l'ha 50cent nel video e> perche' fa figo e perche' e' come avere una> tshirt D&G al posto di una tshirt> pincopallino o senza marca... poi i> componenti sono sempre made in taiwan che ti> pare?be'... è ovvio che se io ho 500 ? da spendere per un iPod vuol dire che cmq sono messo abbastanza bene economicamente. se non lo sono faccio cambiali o apro una pratica con una finanziaria, ma insomma sta alla mia intelligenza non farmi protestare per un lettore mp3. c'è gente che lo fa da anni per i telefonini e nessuno si scandalizza, capirai...insomma non capisco perché vorresti precludere la possibilità di fare acquisti "di lusso" a chi i soldi ce li ha in tasca. a questo punto è immorale comprare un Patek Philippe, o una Jaguar, o una Mont Blanc?personalmente se fossi ricco cercherei di soddisfare le mie passioni musicali nel modo migliore, senza badare ai costi... e ti giuro che nella classifica economica dei miei desideri musicali irrealizzati un iPod occupa un 50° posto scarso.godzillaRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> vabe'... adesso per sentirsi due canzonette> in giro per la citta' ci vuole un pezzo> della console dello shuttle?? e capirai che> qualita' la musica sentita con gli> auricolari! ma dai che un qualsiasi lettore> mp3 che tenga dentro qualche centinaio di> canzoni e' piu' che superfluo :)si capisce che non sei appassionato di musica :)allora: un appassionato di musica ad un certo punto ha voglia di ascoltarsi una canzone.non una a caso. una in particolare delle migliaia che conosce.caso a: se la canta a mente.caso b: ce l'ha da qualche parte.> > E' tutto marketing e griffe e di> consseguenza gente che becca, la gente lo> compra perche' ce l'ha 50cent nel video e> perche' fa figo e perche' e' come avere una> tshirt D&G al posto di una tshirt> pincopallino o senza marca... poi i> componenti sono sempre made in taiwan che ti> pare?> ma non dire stupidaggini!io lho sempre desiderata una roba così, fin da quando vado a scuola portandomi 30 cd in cartellapoi diventarono 15cd-mp3adesso.. vabbé, il muvo 64contiene 15canze, però non ho più cartella :Pe a me i 50c fanno cacare :Dcmq è un oggetto di lusso, certamente. e diventa anche uno status symbol per chi gli frega.però c'è chi si compra la macchina potente anche se sta sempre in cittàc'è chi ama poter usare ogni giorno un vestito diversoc'è chi compra un amd-64 per utilizzarlo soprattutto per pubblicare i suoi benchmark sui forume c'è chi vuole potersi ascoltare una canza a caso, quando gli pare, dove gli pare.qualche problema? sarà pure un mio diritto spendere i miei soldi come voglio! :DavvelenatoRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> vabe'... adesso per sentirsi due canzonette> in giro per la citta' ci vuole un pezzo> della console dello shuttle?? e capirai che> qualita' la musica sentita con gli> auricolari! ma dai che un qualsiasi lettore> mp3 che tenga dentro qualche centinaio di> canzoni e' piu' che superfluo :)Personalmente a me dà fastidio sentire mp3 a meno di 128kbps (magari mal compressa) anche con gli auricolari - e se permetti non prendo le merdine da 8 euro che trovi al supermercato, ma uso gli auricolari in-ear Nude-EX della sony che avranno il loro costo ma pure la loro resa.Per quanto riguarda il discorso mp3 player è molto complicato. Per le mie esigenze di "movimento" preferisco evitare un lettore ad hard-disk, ma per quelle musicali 512mb per me sono decisamente pochi: conta che di norma vado in giro con una ventina di minidisc ed una settantina di cd nello zaino (in un portacd di dimensioni ridotte). Ok, sono un caso a parte perché voglio sapere di poter ascoltare quasi tutto quello che voglio quando vado in giro, però non è tanto una questione di "fa figo".> E' tutto marketing e griffe e di> consseguenza gente che becca, la gente lo> compra perche' ce l'ha 50cent nel video e> perche' fa figo e perche' e' come avere una> tshirt D&G al posto di una tshirt> pincopallino o senza marca... poi i> componenti sono sempre made in taiwan che ti> pare?I componenti sono un conto, la qualità, la progettazione dell'insieme e del software sono un altro paio di maniche.SalutiMaurizioBRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> vabe'... adesso per sentirsi due canzonette> in giro per la citta' ci vuole un pezzo> della console dello shuttle?? e capirai che> qualita' la musica sentita con gli> auricolari! ma dai che un qualsiasi lettore> mp3 che tenga dentro qualche centinaio di> canzoni e' piu' che superfluo :)> > E' tutto marketing e griffe e di> consseguenza gente che becca, la gente lo> compra perche' ce l'ha 50cent nel video e> perche' fa figo e perche' e' come avere una> tshirt D&G al posto di una tshirt> pincopallino o senza marca... poi i> componenti sono sempre made in taiwan che ti> pare?Secondo il tuo ragionamento non dovrebero vendere nemmeno auto di lusso, o qualsisi altra cosa che costa più del prezzo minimo possibile per un oggetto di pari funzionalità. E' vero che a volte si paga anche la griffe, ma è anche vero che spesso la qualità di un marchio griffato si vede eccome, anche se viene comunque realizzato in Taiwan o in Cina: il fatto che costi poco la manodopera non significa che le aziende non possano realizzare progetti di alto livello, impianti ultraefficienti e utilizzare materiali di elevata qualità.Potrei portarti svariati esempi di esperienze personali, ma credo che se fai mente locale ne vengono in mente anche a te.CiaoAnonimoRe: non capisco
(apple)non credo il paragone, regga se uno vuole un lettore mp3(che è anche hard disk firewire, che è qanche quasi un palmare), non c'è niente di meglio che l'ipod.la Apple è un palmo sopra tutti,... come sempreAnonimoRe: non capisco
> la Apple è un palmo sopra tutti,... come> sempre...finche' c'e' gente che compra la sua roba...perche' la gente compra i reyban (o come si scrive) a uno sproposito di euro quando puo' comprare una montatura simile con le lenti da sole fatte ad arte dall'ottico alla meta' del prezzo se non meno? chieditelo...AnonimoRe: non capisco
perche' c'e' la GRIFFEAnonimoRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> > > la Apple è un palmo sopra tutti,... come> > sempre> > ...finche' c'e' gente che compra la sua> roba...> > perche' la gente compra i reyban (o come si> scrive) a uno sproposito di euro quando puo'> comprare una montatura simile con le lenti> da sole fatte ad arte dall'ottico alla meta'> del prezzo se non meno? chieditelo...Ray-Ban,ma Oakley come qualita' e' un ordine di grandezza sopra Ray-Ban. Anzi Oakley e' inarrivabile. ho 14 paia di occhiali da sole Oakley non accetterei mai di mettere davanti agli occhi qualcosa che non sia la Plutonite di Oakley.se per te le gli occhiali da sole sono solo dei vetri scuri ci vedi poco.comunque ho un iPod da 40 GB che uso sia per l'audio (ho dentro 750 brani in codifica AAC a 192 che ascolto con cuffie B&o) che come HD per il mio archivio fotografico (4000 foto x 5.6 GB) sia come back up per le email (1 GB) e, a breve anche come "user" di MacOSX...cioe' potro' salvare su iPod tutte le preferenze dell' account sul mio Mac con un solo click, e riaverle a comando su qualsiasi altro Mac in giro per il mondo.dipende che lavoro fai...a me torna utile e fino ad ora di iPod ne hanno venduti parecchi.LarryRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> ....come si possa comprare un lettore mp3 a> questi prezzi: > [bla bla bla]Non capisco come si possa comprare un BMVV da 40.000 Euri. A inizio anno ho comprato una auto di media categoria spendendone meno della metà, eppure ho già tutto di serie e riesco comunque a viaggiare entro i limiti di velocità imposti per legge.AnonimoRe: non capisco
se è per questo ci potresti comprare qualche cartone di ottimo brunello 98, ma che c'entra?LaNberto"La inseguono in molti"
Fosse la prima volta...è da vent'anni che Apple viene inseguita da chi poi cerca di schiacciarla, annuncia la sua morte e viene regolarmente smentito dai fatti.Been there, done that.(apple)AnonimoDa me non avranno mai un centesimo...
..come da post...AnonimoRe: Da me non avranno mai un centesimo...
> ..come da post...E un bell'ecchissenefrega ce lo vogliamo aggiungere?EklepticalRe: Da me non avranno mai un centesimo...
- Scritto da: Ekleptical> > ..come da post...> > E un bell'ecchissenefrega ce lo vogliamo> aggiungere?Certamente: ECCHISSENEFREGA! (apple)AnonimoRe: Da me non avranno mai un centesimo..
- Scritto da: Boh !?!!?> ..come da post...Bravo! Duro e cazzuto!Resisti alla tentazione mi raccomando.xlockAnonimoRe: Da me non avranno mai un centesimo...
e chi c...o se ne frega!!AnonimoRe: Da me non avranno mai un centesimo...
Moderatori di punto informatico vogliamo darci una mossa a spostare questi post inutili nel topic piu adatto o vogliamo che questi signori continuino imperterriti a darsi botta e risposta facendo perdere tempo a persone (me compreso!!) che si imbattono in post idioti e inutili come questi alla ricerca di qualcosa di sensato?grazie in anticipo per lo spostamento di suddetti post (compreso questo che ho scritto ora!)salutiAnonimoRe: Da me non avranno mai un centesimo...
- Scritto da: Anonimo> ..come da post...Anche se sono utente Mac da sempre concordo con te. Si tratta pur sempre di un'introduzione, per quanto soft, di sistemi di DRM, quindi... nisba! :(AnonimoRe: Da me non avranno mai un centesimo...
- Scritto da: Anonimo> ..come da post...lurk lurk lurkAnonimoe il servizio apple music store?
Come al solito i poco informati si scagliano solo contro l'ipod, che peraltro é un ottimo prodotto e vale quello che costa, scordando che é stato il primo lettore mp3 di quel genere, che al solito tutti lo copiano (male, come sempre) e che la vera innovazione eé il music store...apple é l'unica ad essere riuscita a vendere musica online..gli altri finora avevano miseramente fallito.Come sempre, con Apple, tutti gli altri sono alla rincorsa, Microsoft compresa.Pubblicamente le aziende concorrenti sparlano di Apple, poi privatamente copiano tutto a man bassa..vedi la nuova versione di Longhorn Ms che é una copia del nuovo Panther Macosx...(é pur vero che Xp é plagiatissimo dalla prima versione aqua di Macosx)E' chiaro che una azienda che spende follie in ricerca poi presenti prodotti superiori che, ovviamente costano di più di un prodotto assemblato da voi..ma se, come qualcuno ha già fatto giustamente notare, controllate i prezzi Dell e Ibm di un pc corrispondente ai vari modelli mac..noterete che i prezzi mac sono addirittura inferiori.Detto questo, io non critico chi usa pc, ma smettetela di criticare gli utenti apple, che al contrario degli utenti pc sono al corrente di quanto avviene nel mondo wintel.Leggo spesso critiche su Apple basate su leggende metropolitane..fatte da gente che ha visto i mac solo in cartolina!Buon NataleAnonimoRe: e il servizio apple music store?
- Scritto da: Anonimo> > Leggo spesso critiche su Apple basate su> leggende metropolitane..fatte da gente che> ha visto i mac solo in cartolina!> > Buon Natale> beh, non e' che si ricomincia con la solita guerra di "religione"?I i Mac li ho visti, e li vedo ogni giorno, a casa uso sia Mac che PC, e ammetto che mi piace utilizzare entrambi... non critico Apple ne Microsoft, ma se volessi farlo avrei argomentazioni valide per critare sia l'una che l'altra. Come accade per ogni cosa... non esiste la perfezione, e sia Apple che Microsoft hanno come intento primario quello di fare soldi, a volte dimenticando l'esigenaze dei propri clienti affezzionati.Tu usi solo Mac e ne sei soddisfatto? Continua ad utilizzarlo, fai bene.Cerca di capire che i mess di critiche al mondo Apple da parte di chi non lo conosce non meritano risposte, specialmente se sono postati con il solo scopo di provocare. Evita di fare altrettanto tu, rispondendo con le solite considerazioni ritrite.Buon Natale anche a te.AnonimoRe: e il servizio apple music store?
di la verita', ti pagano 10 cent di euro ad ogni post pro-eppol che scrivi... dai... su... confessalo...AnonimoItunes4 & lettori compatibili
Questa é la lista dei player compatibili con Itunes 4http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=93548lettori mp3iPodAppleFireWireNomad IICreative LabsUSBNomad II MGCreative LabsUSBNomad II cCreative LabsUSBNomad JukeboxCreative LabsUSBNomad Jukebox 20GBCreative LabsUSBNomad Jukebox CCreative LabsUSBNovad MuVoCreative LabsUSBRio OneSONICBlue/S3USBRio 500SONICBlue/S3USBRio 600SONICBlue/S3USBRio 800SONICBlue/S3USBRio 900SONICBlue/S3USBRio S10SONICBlue/S3USBRio S11SONICBlue/S3USBRio S30SSONICBlue/S3USBRio S35SSONICBlue/S3USBRio S50SONICBlue/S3USBRio ChibaSONICBlue/S3USBRio FuseSONICBlue/S3USBRio CaliSONICBlue/S3USBpsa]play 60NikeUSBpsa]play 120NikeUSBSoundSpace 2NakamichiUSBe per finire i CD MP3 PlayersRioVolt SP250SONICBlue/S3RioVolt SP100SONICBlue/S3RioVolt SP90SONICBlue/S3AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 12 2003
Ti potrebbe interessare