Roma – Alcuni ricercatori della Scuola di Business Said dell’ Università di Oxford e del Dipartimento di Economia Applicata dell’ Università di Oviedo hanno realizzato uno studio analitico sullo stato dell’arte delle connessioni ad Internet nel mondo. Il paese più avanzato nel campo risulta essere il Giappone, seguito da alcuni paesi del Vecchio Continente.
Approfittando di 8 milioni di test richiesti dall’utenza sul sito SpeedTest.net ed effettuati lo scorso mese di maggio, l’analisi ha preso in considerazione 42 diversi paesi, esaminando minuziosamente l’effettivo trhoughput sia in downlink che in uplink , a confronto con le necessità delle applicazioni sia attuali che future. Mentre molti paesi sono risultati all’altezza delle richieste di mercato (con particolare riferimento allo streaming video e al video-chat), dai dati emerge che il prossimo futuro “richiederà” non meno di 11 Mbps in downlink e non meno di 5 Mbps in uplink.
Tali valori – ben lontani da quelli realmente ottenibili in Italia e in molti altri paesi, specialmente per quanto attiene l’uplink – si rendono necessari per impiegare produttivamente e senza esitazioni applicativi come il video streaming in alta definizione, il peer to peer e la cosiddetta “telepresenza”, un ulteriore aspetto della tecnica di teleconferenza.
Dai dati presentati dagli studiosi emerge che in Gran Bretagna, Canada ed Australia non si riesce a mantenere del tutto il passo con le esigenze dimostrate dagli utenti, e che gli Stati Uniti navigano complessivamente in acque non molto migliori rispetto alla Russia. E in uno scenario dove Svezia ed Olanda si contendono il primato dei migliori d’Europa, il paese che prorompe con prepotenza è il Giappone, già oggi in grado di offrire anche di più di quanto il rapporto abbia individuato come requisiti minimi per il futuro prossimo dei servizi di rete.
Secondo lo studio, tra i fattori abilitanti nel Sol Levante c’è una cultura diffusa in materia tecnologica e la disponibilità di reti in fibra, che a loro volta influenzano l’ulteriore progresso e l’alimentazione delle economie di sviluppo. Altri aspetti, quali la penetrazione sul mercato o il numero di PC pro-capite , variano invece moltissimo da paese a paese.
“Le velocità medie di oggi sono adeguate per la navigazione, la posta elettronica e le funzioni base di streaming e download di video – dice Alastair Nicholson, della Saïd Business School – ma al proliferare delle applicazioni interattive e dei contenuti generati dagli utenti che vengono caricati e condivisi, diventeranno disponibili grandi quantità di video ad alta qualità. Per di più, dallo studio emerge l’esistenza di una correlazione tra la qualità della banda larga di una nazione e il relativo progresso economico, il che dovrebbe spingere le politiche di sviluppo affinché si realizzino le condizioni per una banda larga di qualità al più presto”.
E l’Italia? Come Gran Bretagna, Spagna e Australia, l’Italia offre velocità di banda larga in media appena sufficienti a far buon uso di tipiche applicazioni broadband , come guardare video su YouTube, chat video e modesto File Sharing. Un segnale, dunque, che dovrebbe spingere a non fermarsi e a posizionare sul mercato nuove infrastrutture ed offerte con minore differenza tra la velocità della linea fisica e la reale portata della connessione.
Marco Valerio Principato
-
Apple fa il DRM sui vestiti?
Ma che razza di articolo è? A me sembra più logico che sia Nike a obbligare Apple a creare limiti sui suoi prodotti.Che poi Nike+ funzioni solo con gli iPod, mi sembra ovvio, dato che la tecnologia è Apple, ma sui vestiti penso sia Nike a porre i limiti.Può darsi che mi sbagli, ma Nike+ non è Adidas+alexjennRe: Apple fa il DRM sui vestiti?
- Scritto da: alexjenn> Ma che razza di articolo è? A me sembra più> logico che sia Nike a obbligare Apple a creare> limiti sui suoi> prodotti.> > > Può darsi che mi sbagli, ma Nike+ non è Adidas+Ma Nunziatella è sempre Nunziatella... :|(linux)(apple)FinalCutRe: Apple fa il DRM sui vestiti?
- Scritto da: alexjenn> Ma che razza di articolo è? A me sembra più> logico che sia Nike a obbligare Apple a creare> limiti sui suoi> prodotti.> A me sembra che ci guadagni di più apple.BlackstormRe: Apple fa il DRM sui vestiti?
Ci guadagna di più Apple se Nike vende di più?Scusa, volendo usare l'iPod e la saponetta con le scarpe Pinko's Pallino's, Apple comunque guadagnerebbe con la vendita dell'iPod e, penso, anche della saponetta, e dico penso perché suppongo che questa sia Apple.Se compro Nike, non devo comunque già avere, o comprare se ancora non ho, iPod e saponetta?Sempre di 1 iPod e di 1 saponetta di parla.alexjennRe: Apple fa il DRM sui vestiti?
Non solo: se le scarpe nike dopo un po' si consumano (è fisiologico) devi comprartene un paio nuove uguali!!! chissenefrega se hai esigenze diverse. Non solo non potrai più nemmeno comprare delle nike (e quindi essere legittimato all'uso dell'aggeggino) per poi usarlo con scarpe di qualità migliore...AssurdoApple YOU FAILGinoRe: Apple fa il DRM sui vestiti?
- Scritto da: alexjenn> Ci guadagna di più Apple se Nike vende di più?> Visto che l'hw presente nelle scarpette e nelle tutine nike a quanto pare è prodotto dalla apple, e visto che questo funzione solo con prodotti apple, si, se la nike vende di più apple ci guadagna. O pensi che alla apple siano filantropi? > Scusa, volendo usare l'iPod e la saponetta con le> scarpe Pinko's Pallino's, Apple comunque> guadagnerebbe con la vendita dell'iPod e, penso,> anche della saponetta, e dico penso perché> suppongo che questa sia> Apple.Non se hanno un contratto in esclusiva. Se l'unico hw che funzione con questa robaccia è l'ipod, se la nike vende di più la apple vende di più.> > Se compro Nike, non devo comunque già avere, o> comprare se ancora non ho, iPod e> saponetta?> > Sempre di 1 iPod e di 1 saponetta di parla.Si, ma se io compro la saponetta devo per forza comprare anche l'ipod. Altrimenti è inutile. E in questo senso, un incremento delle vendite di nike porta ad un incremento di vendite di apple.BlackstormNon importa il DRM
L'importante è sconfiggere la Micro$$ZOFT, WIiNzoz, VI$$ta e BILll GATte$$$Quindi viva la Apple e Linux che fanno solo SW libero e opensourcebyLinaro Credente e Praticante(linux)(apple)(linux)(apple)(linux)(apple)linux4everRe: Non importa il DRM
Un sistema col DRM e' meglio di niente, ma niente e' meglio di un sistema libero.Quindi un sistema libero e' meglio di uno col DRM.eaman1Re: Non importa il DRM
sarà, ma da simpatizzante apple ogni giorno di piu' mi accorgo di quanto il motto "Think Different" sia sempre piu' lontano... E' un peccato, credo che sia la conseguenza del sempre maggior peso sul mercato: più i prodotti sono commerciali, più tendono ad essere al centro di questo genere di atti idioti... che ci volete fare...omissisRe: Non importa il DRM
- Scritto da: omissis> sarà, ma da simpatizzante apple ogni giorno di> piu' mi accorgo di quanto il motto "Think> Different" sia sempre piu' lontano... E' un> peccato, credo che sia la conseguenza del sempre> maggior peso sul mercato: più i prodotti sono> commerciali, più tendono ad essere al centro di> questo genere di atti idioti... che ci volete> fare...La apple non è mai stata estranea a questo genere di strategie. La differenza col passato è che ora si può permettere di farle in maniera palese.BlackstormRe: Non importa il DRM
- Scritto da: eaman1> Un sistema col DRM e' meglio di niente, Quindi potremmo dire che DRM > niente, intendendo col simbolo ">" "meglio".> ma niente> e' meglio di un sistema> libero.E quindi niente > sistema liberoOra, mettendo insieme le due cose, si ottiene:DRM > niente > sistema libero> Quindi un sistema libero e' meglio di uno col DRM.E quindi tu e i sillogismi siete su due pianeti differenti. Se volevi fare un gioco di parole, ti è andata male.Che poi un sistema col drm sia meglio di niente, a sentire i sostenitori dell'open source, mi sembra una posizione opinabile.Quindi ricapitolando:1) il sillogismo non funziona2) il gioco di parole non funziona3) anche ammesso che uno o entrambi i punti precedenti fossero validi, parti da una premessa errata che invalida la tesi.Grazie per la partecipazione, e alla prossima puntata di "Chi vuol esser sillogista".BlackstormRe: Non importa il DRM
"A person reveals his character by nothing so clearly as the joke he resents."eaman1Re: Non importa il DRM
- Scritto da: Blackstorm> > Se volevi fare un gioco di parole, ti è andata> male.A titolo di cronaca, ecco l'originale:"Niente è meglio del sesso. Fare un solitario è meglio di niente. Quindi fare un solitario è meglio del sesso." - Groucho MarxKaysiXRe: Non importa il DRM
- Scritto da: linux4ever> L'importante è sconfiggere la Micro$$ZOFT,> WIiNzoz, VI$$ta e BILll> GATte$$$> > Quindi viva la Apple e Linux che fanno solo SW> libero e> opensource> > by> > Linaro Credente e Praticante> La apple che fa solo sw opensource e libero... rotfl. Ma inventane un'altra, dai.BlackstormRe: Non importa il DRM
contenuto non disponibileunaDuraLezionePer luca annunziata
Per favore, lo so che ti piace tanto, ma, qualche volta e non sempre, puoi dare qualche notizia seria ed interessante?Non credo che in molti siano interessati ai microchip nelle scarpe.Grazie,BiGAlexBiGAlexRe: Per luca annunziata
- Scritto da: BiGAlex> Per favore, lo so che ti piace tanto, ma, qualche> volta e non sempre, puoi dare qualche notizia> seria ed> interessante?> Non credo che in molti siano interessati ai> microchip nelle> scarpe.Forse no. Ma è ben più interessante che apple abbia deciso di fare un accordo con la nike per conquistare una gran fetta di mercato.BlackstormRe: Per luca annunziata
A me interessa!! Chiedo scusa!!CarkaRe: Per luca annunziata
Ovviamente tu puoi decidere per tutti se una notizia è seria e interessante, vero?Mi raccomando, redazione, prima di pubblicare qualsiasi cosa d'ora in avanti sottoponetela al controllo preventivo di BigAlex.MightRe: Per luca annunziata
- Scritto da: Might> Ovviamente tu puoi decidere per tutti se una> notizia è seria e interessante,> vero?> Mi raccomando, redazione, prima di pubblicare> qualsiasi cosa d'ora in avanti sottoponetela al> controllo preventivo di> BigAlex.MA LOL!!! Stra-stra-stra-quoto!!Elio ColligianiCome morire con nike+
Storia simpaticaNel 2007 ho passato 5 mesi a lavorare in Tel Aviv (bellissimo paese con gente stupenda)Il giorno del ritorno per stare comodo come sempre mi metto le scarpe da ginnastica, dimenticando il chip nike+ nella scarpa. I controlli sono molto rigidi, ti prendono per almeno 2 ore e mezza e ti esaminano tutto. Mi hanno portato in una stanza, preso le scarpe per analizarle, ho sentito un bip bip e mi hanno tirato fuori, messo contro il muro e puntato 3 poliziotti addosso pronti a spararmi :-Pmi hanno riportato una scarpa intera e l'altra divisa in 2 dicendomi che la prossima volta devo ricordare di rimuoverlo.Ora non so voi ma se il chip non si potra' rimuovere dalla tuta o dalle scarpe vedremo molta gente antare in giro scalza o in mutande per l'aereoportoHAVE A NICE DAYL'AlfassassinaAlfasssassi naRe: Come morire con nike+
Così impari a lavorare per quei sionisti :-D- Scritto da: Alfasssassi na> Storia simpatica> > Nel 2007 ho passato 5 mesi a lavorare in Tel> Aviv (bellissimo paese con gente> stupenda)> Il giorno del ritorno per stare comodo come> sempre mi metto le scarpe da ginnastica,> dimenticando il chip nike+ nella scarpa.> > I controlli sono molto rigidi, ti prendono per> almeno 2 ore e mezza e ti esaminano tutto. Mi> hanno portato in una stanza, preso le scarpe per> analizarle, ho sentito un bip bip e mi hanno> tirato fuori, messo contro il muro e puntato 3> poliziotti addosso pronti a spararmi> :-P> > mi hanno riportato una scarpa intera e l'altra> divisa in 2 dicendomi che la prossima volta devo> ricordare di> rimuoverlo.> > Ora non so voi ma se il chip non si potra'> rimuovere dalla tuta o dalle scarpe vedremo molta> gente antare in giro scalza o in mutande per> l'aereoporto> > HAVE A NICE DAY> > L'Alfassassinaasvero panciaticiConfermo l'imbarazzo...
...Io ho sempre avuto ottime esperienze con i prodotti apple (meno con l'assistenza...), ma il drm sui vestiti trascende veramente il ridicolo.GinoSistema chiuso?
Se Apple vuole diventare un sistema chiuso, allora l'unica soluzione che fa per loro, e che consiglio vivamente, è di farsi pc, ipod, iphone, scarpe, vestiti, musica e film da sola, i dispositivi elettronici in particolare dovrebbero farli e poi immergerli nella bachelite: un monoblocco non apribile e non dovrebbero neanche farli interfacciare con altri dispositivi che non fossero loro, quindi iphone/ipod solo con imac e solo via itunes, con connettori particolari talmente complessi da non poter essere replicati, magari a forma di chiave per le porte blindate, e i cavetti pure loro con chip drm, così non puoi cambiare cavetto.Fra un po' ci diranno cosa mangiare, come vestirci e con che andatura camminare... sono sempre più contrariatoWolf01Re: Sistema chiuso?
- Scritto da: Wolf01> Se Apple vuole diventare un sistema chiusoA parte webkit e il kernel non mi sembra abbiano mai avuto intenzioni molto diverse.anonimoRe: Sistema chiuso?
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Wolf01> > Se Apple vuole diventare un sistema chiuso> > A parte webkit e il kernel non mi sembra abbiano> mai avuto intenzioni molto> diverse.Infatti... anzi, mac os è probabilmente il sistema operativo con più restrizioni drm attualmente in circolazione (prova ne sia che è impossibile, con i lettori di default, grabbare una immagine da un film regolarmente acquistato)BlackstormRe: Sistema chiuso?
- Scritto da: Blackstorm> Infatti... anzi, mac os è probabilmente il> sistema operativo con più restrizioni drm> attualmente in circolazione (prova ne sia che è> impossibile, con i lettori di default, grabbare> una immagine da un film regolarmente> acquistato)E del quale non hai alcun tipo di licenza, se non quella della normale visione domestica.Che ragionamento. :|alexjennRe: Sistema chiuso?
Lo fa già la nostra stupenda classe politica.alexjennFissa mentale
come qualcuno ha scritto il sistema si chiama Nike+ma vi sconvolge cosi tanto che 2 aziende che hanno inventato il sistema esigano di guadagnarci?Che guadagno avrebbe la nike se il dispositivo si potesse usare con altre marche?che guadagno avrebbe la apple se si potesse usare ocn altri lettori mp3?Non vi piacciono le scarpe nike?Peccato per voi, mica è una cosa essenziale alla vita il sistema nike+.Se lo volete usare comprate scarpe nike (ripeto si chiama nike+....)Andate in areoporto con le scarpe con il chip? La nike mica vi vende quelle scarpe dicendovi che sono scarpe per tutti i giorni. Sono scarpe con un sensore wireless... se voi ci andate in aereoporto siete voi che vi dimenticate...E se un giorno andate al lavoro e dimenticate il badge per entrare? è colpa della azienda che non vi ha dato un badge da incollarvi sulla testa? bha...Simone82Re: Fissa mentale
- Scritto da: Simone82> (...omissis...)Quotone!ndrarroganti!
i chip DRM nei vestiti? ma chi se li incXla, questi?E poi ci si lamenta se si compramo i vestiti dai cinesi... bah.... un paio di calzoni di un noto stilista gay italiano, pagati una tombola... e poi... leggo l'etichetta... MADE IN ROMANIA.Ma se ne vadano a zappare: stilisti, nike, apple e compagnia cantante.malpensanteRe: arroganti!
- Scritto da: malpensante> i chip DRM nei vestiti? ma chi se li incXla,> questi?> E poi ci si lamenta se si compramo i vestiti dai> cinesi... bah.... un paio di calzoni di un noto> stilista gay italiano, pagati una tombola... e> poi... leggo l'etichetta... MADE IN> ROMANIA.> Ma se ne vadano a zappare: stilisti, nike, apple> e compagnia> cantante.Sposami :DLoLRe: arroganti!
parliamone :Dattonitopenso che il discorso sia diverso...
non penso che la Apple sia così interessata a venderti solo cose Nike, piuttosto prima dell'iPhone 3g la saponetta funzionava solo con il ricevitore venduto in bundle, in tal modo nessuno al di fuori di te può prelevare dati dalla tua saponetta.Ma con l'iPhone il ricevitore è integrato (si tratta del chip bluetooth) ecco allora che l'rfid nella scarpa o nella tshirt serve esclusivamente ad accertarsi che la saponetta comunica con l'iPhone giusto.Se cercate su google nike+ rfid troverete molti che parlano di problemi di privacy nel pairing della saponetta con il ricevitore, ora eliminando il ricevitore il pairong lo faccio con il vestito.Anche perchè non sarebbe così difficile ritagliare il pezzettino di una tshirt nike e metterlo nella tasca dei miei pantaloncini adidas :)MeXRe: penso che il discorso sia diverso...
> Anche perchè non sarebbe così difficile> ritagliare il pezzettino di una tshirt nike e> metterlo nella tasca dei miei pantaloncini adidas> :)e dovrei rovinare una maglietta solo per spostare il sensore? io per esempio ho 2 magliette da corsa che uso a giorni alterni: devo rendere inutilizzabile una per poter spostare il sensore e sapere i miei progressi anche il giorno successivo? e il giorno dopo cosa faccio, corro a torso nudo? comincia a fare freddo sai...TeddyBeeroccasione persa
Apple aveva tirato fuori un'idea interessante con questa cosa, ma si sta mangiando tuttoQuesto brevetto è una cosa idiota, capisco che il prodotto si chiama nike+ e viene prodotto inizialmente per essere usato con (certe) scarpe nike, ma qui si esageraPerchè sti geni supportano il kit solo su ipod?All'inizio il coso girava tramite dongle solo su nanoidea tutto sommato intelligente perchè correre con un hd attaccato al braccio o in tasca non gli fa certo bene (all'hd)Poi lanciano touch e iphone e si dimenticano che questa cosa esiste...Lanciano il nuovo touch che ha la dongle trasmittente integrata... meglio, un aggeggio di meno appeso all'ipod... ma per il possessori di iphone? han fatto l'aggiornamento, il software dei 2 dispositivi è uguale, che cacchio gli costava supportare la dongle su iphone e usare lo stesso software?a volte proprio non li capiscoDr. HouseRe: occasione persa
- Scritto da: Dr. House> Perchè sti geni supportano il kit solo su ipod?> All'inizio il coso girava tramite dongle solo su> nano> idea tutto sommato intelligente perchè correre> con un hd attaccato al braccio o in tasca non gli> fa certo bene> (all'hd)Il nano non ha mai avuto un HD.alexjennRe: occasione persa
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: Dr. House> > Perchè sti geni supportano il kit solo su ipod?> > All'inizio il coso girava tramite dongle solo su> > nano> > idea tutto sommato intelligente perchè correre> > con un hd attaccato al braccio o in tasca non> gli> > fa certo bene> > (all'hd)> > Il nano non ha mai avuto un HD.Infatti, reputo intelligente supportare solo i nano dotati di flash anzichè i classic dotati di HD, un pò meno intelligente tagliare fuori gli iphoneDr. HouseRe: occasione persa
Ok, ho capito adesso cosa volevi dire.Che l'iPhone non lo supporti, forse è meglio così: se vai a correre, non dovresti fermarti per ogni chiamata (e agli americani farebbe tanto bene correre un po', visto il loro peso medio ;) ).alexjennNon costavano abbastanza le nike
...adesso con la i davanti sono veramente cool (si legge cul)0vertureRe: Non costavano abbastanza le nike
- Scritto da: 0verture> ...adesso con la i davanti sono veramente cool> (si legge> cul)Ma perchè invece di chiamarle Nike+ , non le hanno chiamate iNike? :DLROBYlrobyLe ho provate....
Ho provato un paio di Nike da running e ho potuto constatare che danno fastidio al piede al centro, dove è presente il trasmettitore, può darsi che questo possa succedere a chi ha un piede piuttosto piatto che si adatta bene alle Asics e alle Saucony come nel mio caso, oppure provando con il trasmettitore inserito e non semplicemente con il tappo con cui vengono fornite di serie, qualcosa possa cambiare...consiglio di provarle con molta attenzione dopo aver cercato l alloggiamento posto sotto il plantare estraibile, credo di ricordare, nella scarpa sinistra.Prima di acquistarle quindi, pensateci 2 volte anche se le userete senza quel dispositivo.Conformista informaticoiRan...
Alla fine MadTV aveva ragione:http://www.youtube.com/watch?v=rw2nkoGLhrE&feature=related:DJayne CobbApple sei la migliore!
Ecco un'altra feature esclusiva, il sensore che funziona esclusivamente con l'ipod e con le Nike!Qualcuno ha osato insinuare che la cosa sia a danno del consumatore, come avviene per il software dell'Iphone che deve essere distribuito solo da Apple store....Non capite niente, questo è solo l'ennesimo vantaggio di un prodotto Apple, che non a caso è cosi trendy!L'unica cosa che mi preoccupa e se si riuscirà ad acquistare senza problemi le Nike+ o se dovrò fare un'estenuante coda il giorno del lancio!Sapete se mai dovessero andare esaurite come potrei mai fare, come potrei continuare a vivere....Enjoy with UsRe: Apple sei la migliore!
Non ti preoccupare, ti sarai a casa a scrivere panzane su PI, quindi nessun rischio di fare code.(troll3)GameOverRe: Apple sei la migliore!
- Scritto da: GameOver> Non ti preoccupare, ti sarai a casa a scrivere> panzane su PI, quindi nessun rischio di fare> code.> > (troll3)(rotfl)Nello scrivere panzane i mac troll come te sono maestri.(troll)honNome sbagliato.
secondo me, potrebbero avere + successo se le avessero chiamate "iNike" anzichè Nike+ :DLROBYlrobyRe: Nome sbagliato.
Bah fastidi grassiGameOverRe: Nome sbagliato.
- Scritto da: GameOver> Bah fastidi grassiNon l'ho capita...(anonimo)LROBYlrobyRe: Nome sbagliato.
non è importanteGameOverflippati del gadget
bisogna proprio essere tecnomaniaci con gravi disturbi psichici per seguire certe menate!senza offesa per nessuno.scutmaiNon costavano già abbastanza le nike...
...ci voleva una i davanti al nome per renderle totalmente cool (le due o si leggono u)0verture..................
che tristezza,stiamo veramente raschiando il fondogcfRe: ..................
"Una volta essere un fanboy Apple era divertente. Ora comincia ad essere imbarazzante"La frase riassume in pieno i mio pensieroDarshanPipì DRM
Vabe' ma è incredibile... qual è il prossimo passo? Il DRM nella tazza del cesso per controllare che la pipì sia autorizzata?Guido IodiceIl titolo non va, scrivi Nike, non Apple
Come da titolo. E' la nike che vuole questa solfa. Aple naturalmente gliela concede per il semplice fatto che non può fare altrimenti se non perdere un contratto da milioni di dollari...E poi che palle sta storia dei brevetti... probabilmente non vedrà mai la luce sta cosa. Di brevetti Apple su qualsiasi cosa ce ne sono a quintali e mi stpisco che anche tu Luca, che lo sai, abbocchi a queste facilonerie...Scugnizzo australeRe: Il titolo non va, scrivi Nike, non Apple
Non hai capito, è che la parola Apple va di moda quanto i loro prodotti insulsi......Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 14 09 2008
Ti potrebbe interessare