Roma – Aumenta la consapevolezza nelle imprese italiane sui rischi legati all’utilizzo illegale del software proprietario. Ad affermarlo è una ricerca condotta dalla Business Software Alliance (BSA) realizzata in collaborazione con SPACE, il Centro Europeo per gli Studi sulla Protezione Aziendale dell’Università Bocconi.
La ricerca dimostra che ancora poche aziende si dedicano con sufficiente attenzione alla gestione del software . Questo accade, secondo BSA, perché c’è una “scarsa consapevolezza dei reali vantaggi in termini di risparmio economico, di creazione di valore per l?impresa e di riduzione dei rischi operativi derivanti da un?attività costante di controllo e gestione del software in azienda”.
Delle 1.014 piccole e medie imprese intervistate, considerate un campione rappresentativo , il 63 per cento ha dichiarato di aver effettuato una volta almeno un inventario del software, ma controlli periodici li fa meno di metà delle aziende. Più di metà, invece, non controlla l’accesso ai computer oppure non sa se l’accesso è controllato…
Di interesse anche il fatto che il 42 per cento delle imprese non ha una policy ben definita sull’uso del software, per esempio sul download di software via internet . L’assenza di divieti, afferma la BSA, consente “ai dipendenti di scaricare sul proprio personal computer programmi o Mp3 che potrebbero poi risultare illegali o diffondere virus e facilitare intrusioni nei sistemi aziendali”.
Lo studio sarà in ogni caso pubblicato sotto forma di volume e distribuito gratuitamente a tutti coloro che ne faranno richiesta a BSA per tramite del sito web www.bsa.org/italia , sul quale sarà predisposto un apposito modulo.
-
bel colpo!!
se tanto mi da tanto tra un paio d'anni sarà veramente difficile trovare in giro per la rete anche solo la traccia di IIS...sai come gli rode al signor Cancelli??!!!e pensare che il nuovo giocattolo di casa M$ è così bellino...[clikka, clikka, clikka sysadmin mio, clikkami tutto!!!!!!!hihihihihihihihihihihihihi]slackforever (linux)AnonimoRe: bel colpo!!
> e pensare che il nuovo giocattolo di casa M$> è così bellino...[clikka, clikka, clikka> sysadmin mio, clikkami> tutto!!!!!!!hihihihihihihihihihihihihi]> > slackforever (linux)Povero minchione che sei!Non sei degno nemmeno di risposta, inutile linaro!(win)AnonimoRe: bel colpo!!
e come mai hai risposto???azz...è il clikka clikka...scusami lo so...è una malattia contagiosa...:)))AnonimoRe: bel colpo!!
un clikka klikka __fatto bene__puo essere vantaggiosoper il fatto che il php.ini se sbagli un ; , .non funziona piustessa cosa per apache.confquindi un sistema a click e grafico (webmin) ma non ci siamopuo essere MOLTO efficaceil fatto che farlo "grafico" e' il dono di M$ ma non ha il dono di linuxconsidera che certe operazioni sono ormai di routineinstallare la rete aggiungere un pc in rete mettere il dnsin casa (poi spararsi ad half life...) pero' la cosa e' cosilo stesso sui server (quanti domini?) il pincopallino vuole il sito, il salumiere della bottega, il vicino di casa, il figlio del vicinocioe sono operazioni diventate di routin fatte spesso(e con rischi di errori) automatizzarle a click non e' solouna questione di "deficenza acquisita" ma un obbligose le operazioni "csazzose" possono esssere automatizzate rimane il tempo per mettere mano ai log agli erroriecc............quindi linux si deve dare una mossa (deve recuperare 4 anni di GUI) e M$ deve recuperare 10 anni di "sicurezza"uscita tv sul portatile, parte multimediale ecc.....deve essere fatto e beneAnonimoRe: bel colpo!!
- Scritto da: Anonimo> per il fatto che il php.ini se sbagli un ; ,> .> non funziona piu> stessa cosa per apache.confBasta stare attenti e funziona benissimo.D'altronde, il proprio mestiere bisogna saperlo fare!AnonimoRe: bel colpo!!
Scusa ma non mi sembra che si possa paragonare una partita ad Half Life o la messa in rete di un PC con la configurazione di un web server apache. Penso che quando metti in piedi un web server apache lo fai una volta e poi aggiungi domini virtuali e qualche altra riga, non è che ogni volta che aggiungi un dominio al web server lo devi riscrivere tutto a manina, non trovi???AnonimoRe: bel colpo!!
Ma secondo te se dimentico un ";" sono un minchione che non capisce un cazzo?? Inoltre considera che probabilmente nella prossima versione del software dovrai di nuovo imparare come funzionano tutti quei file cazzuti di configurazione. Io invece semplicemente nelle mie dialog troverò un paio d'opzioni in più che siccome conosco bene i CONCETTI e non mi vanto solo di avere la conoscenza di un file di testo riuscirò immediatamente a comprendere e sfruttare mentre tu sarai ancora lì a capire come funziona il tuo file di testo...e nel frattempo uscirà la nuova versione e tu sarai al punto di partenza...Ovvio, ho enfatizzato parecchio la situazione... Ma la realtà non è così lontana...- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > per il fatto che il php.ini se sbagli un> ; ,> > .> > non funziona piu> > stessa cosa per apache.conf> > Basta stare attenti e funziona benissimo.> D'altronde, il proprio mestiere bisogna> saperlo fare!AnonimoRe: bel colpo!!
non ho niente da dire sul resto del tuo post ma secondo me i problemi di supporto hw sono quasi unicamente a carico dei produttori che non rilasciano driver linux,- Scritto da: Anonimo>> uscita tv sul portatile, parte multimediale> ecc.....> deve essere fatto e bene>AnonimoRe: Chi produrrà software ?
- Scritto da: Anonimo> lo stesso sui server (quanti domini?) il> pincopallino vuole il sito, il salumiere> della bottega, il vicino di casa, il figlio> del vicino> cioe sono operazioni diventate di routin> fatte spesso> (e con rischi di errori) automatizzarle a> click non e' solo> una questione di "deficenza acquisita" ma un> obbligoSi vede che non lavori in campo informatico... proprio quando devi piazzare lo stesso prodotto a molte persone è molto meglio avere file di configurazione e script piuttosto di GUI per configurare il tutto! In 5 secondi copi la configurazione funzionante (un paio di .conf in /etc e vai col lissio) e hai già fatto il lavoro... con le GUI 5 ore di click e clack e se sbagli un click quando te ne accorgi è troppo tardi! :(zanacRe: bel colpo!!
No no.... Tu non hai capito 'na mazza (senza offesa ;))... È evidentissimo che la maggior parte dei siti presenti sul web sono semplici siti in HTML o comunque non applicazioni serie... Quindi è anche evidente che Apache è molto più conveniente a livello di $$... Ciò non significa che se voglio sviluppare un'APPLICAZIONE per il web, magari in ASP.NET visto che ormai è anni-luce avanti alla concorrenza, dovrò forzatamente affidarmi a IIS... IIS continuerà a esistere, almeno per chi ha i soldi per realizzare qualcosa di decente... IIS è, nonostante tutto, più veloce e potente, ma purtroppo costa qualcosina (e non solo qualcosina) in più di Apache.- Scritto da: Anonimo> se tanto mi da tanto tra un paio d'anni sarà> veramente difficile trovare in giro per la> rete anche solo la traccia di IIS...> sai come gli rode al signor Cancelli??!!!> e pensare che il nuovo giocattolo di casa M$> è così bellino...[clikka, clikka, clikka> sysadmin mio, clikkami> tutto!!!!!!!hihihihihihihihihihihihihi]> > slackforever (linux)AnonimoRe: bel colpo!!
- Scritto da: Anonimo> No no.... Tu non hai capito 'na mazza (senza> offesa ;))... È evidentissimo che la maggior> parte dei siti presenti sul web sono> semplici siti in HTML o comunque non> applicazioni serie... Quindi è anche> evidente che Apache è molto più conveniente> a livello di $$... Ciò non significa che se> voglio sviluppare un'APPLICAZIONE per il> web, magari in ASP.NET visto che ormai è> anni-luce avanti alla concorrenza, dovrò> forzatamente affidarmi a IIS... IIS> continuerà a esistere, almeno per chi ha i> soldi per realizzare qualcosa di decente...> IIS è, nonostante tutto, più veloce e> potente, ma purtroppo costa qualcosina (e> non solo qualcosina) in più di Apache.> ha ha ha ha, dai fai ancora una sforzo, mettici dentro anche SCO ah ha ha. Povero (troll)paulatzRe: bel colpo!!
Seriamente: ma stai scherzando, vero?Prima di valutare un prodotto si deve esaminare la qualita', la disponibilita' di documentazione, la portabilita' su varie piattaforme, la velocita' di rilascio di patch, il costo di mantenimento, il costo dell'hardware... e molti altri fattori.Poi non sono cosi' convinto che asp.net sia "anni luce" avanti: Java non ha nulla da invidiare... e pure il PHP non e' affatto male, anzi!Al massimo ti concedo un pareggio tra IIS e Apache :)AnonimoRe: bel colpo!!
è un errore paragonare un server http come Apache con ASP.net + IIS.Dovresti sapere che sono tecnologie totalmente diverse.Piuttosto se vuoi un confronto omogeneo prendi il progetto Jakarta (Tomcat &C o, se preferisci, JBoss, struts etc) più tutte le specifiche Sun per la J2EE (jsp, ejb e api varie) e, ovviamente, httpd.Allora si che puoi intavolare una qualsiasi discussione su cosa sia meglio.In ogni caso ti accorgeresti che tutte le applicazioni web serie utilizzano tecnologie J2EE (magari non necessariamente basate su prodotti open source). Questo è un dato di fatto ma non implica necessariamente che J2EE sia meglio asp.net, piuttosto che la tecnologia enterprise Java lato server è nata quattro anni di quella MS. Quindi per forza è più diffusa, rodata, completa etc. Ciò non toglie cmq che MS abbia fatto un'ottima cosa con ASP.netAnonimoRe: bel colpo!!
- Scritto da: Anonimo> Questo è un dato di fatto ma non implica> necessariamente che J2EE sia meglio asp.net,> piuttosto che la tecnologia enterprise Java> lato server è nata quattro anni di quellaCalma calma. La tecnologia attuale Java lato server(jsp e servlet) è stata COPIATA di sana pianta ad ASP di microsoft e ad una cosa di Microsoft che pochi hanno conosciuto: le WebClass di Visual Basic 6.0.AnonimoBello ma...
A quando l'80% ? :-)Non ho trovato su netcraft le statistiche su server win / lin, ci sono?Vista la diffusione di apache verrebbe da pensare ad un vantaggio netto di Linux ma apache è installabile anche su BSD e Win.AlphaCesperienza personale
grosso cliente abituato a grosso monopolista del click, grosso sito, grosso preventivovoce server: lei vorrebbe davvero spendere $ per Y guardi che se sceglie X non spende nulla, e peraltro sappiamo in ogni momento cosa succede sulla macchina.secondo voi cosa stiamo configurando?sathiaRe: esperienza personale
> > secondo voi cosa stiamo configurando?> Un Amiga 500?AnonimoRe: esperienza personale
vic 20???AnonimoRe: esperienza personale
Olivetti Prodest PC128S (la s indica il floppy da 3.5") :-) :-pAlphaCRe: esperienza personale
> > secondo voi cosa stiamo configurando?> Un Sinclair QL ?AnonimoRe: esperienza personale
> > secondo voi cosa stiamo configurando?> > > > Un Sinclair QL ?Un Eniac?AnonimoRe: esperienza personale
> peraltro sappiamo in ogni momento cosa succede sulla > macchina.Si si certo. La macchina del cliente, intendi. Quella Clio blu targata PI 553 RLA ?AnonimoRe: esperienza personale
- Scritto da: Anonimo> > peraltro sappiamo in ogni momento cosa> succede sulla > > macchina.> > Si si certo. La macchina del cliente,> intendi. Quella Clio blu targata PI 553 RLA> ?Possibile che non si riesca a discutere senza deridersi o prendersi a nomi?AlphaCRe: esperienza personale
scusa l'ignoranza...che vuol dire prendersi a nomi???AnonimoRe: esperienza personale
- Scritto da: sathia> grosso cliente abituato a grosso monopolista> del click, grosso sito, grosso preventivo> > voce server: lei vorrebbe davvero spendere $> per Y guardi che se sceglie X non spende> nulla, e peraltro sappiamo in ogni momento> cosa succede sulla macchina.> > secondo voi cosa stiamo configurando?> Ok,. ti hanno risposto -direi- in modo esaustivo. Comunque non ti dimenticare che l'OpenSource *costa* e costa *caro*. Lo si sceglie perché è più facile prelevare informazioni sullarisoluzione dei problemi, perché se si ha tra le mani un prodotto "mission critical" o prossimo ad esso si hanno molto più chiari i difetti e ci si comporta di conseguenza, si dorme notti più tranquille, e quando smette di "fungere" è più facile capirne il motivo, e ovviamente i bug vengono risolti in un brevissimo arco di tempo, ecc. ecc. ecc. Tutte cose dette e ridette.....Ma c'è una cosa che invece non ho ancora sentito dire che amio modesto parere considero di importanza non indifferente.Con tutti i problemi di lavoro nel campo dell'IT c'è chi ancoravuole pagare lo stipendio ai californiani per dei prodotti puntualmente incompleti i cui difetti (e bada bene che i difetti ci sono in tutti i software) vengono riparati mooooolto tardi.Anonimoesperienza personale
Trattasi di LinuxApacheMysql - postgreePhpsi chiama LAMP questa configurazione, e penso che sia buona almeno quanto l'amiga o il vic 20.sathiaRe: esperienza personale
> si chiama LAMP questa configurazione, e> penso che sia buona almeno quanto l'amiga o> il vic 20.:sOk, vedo che hai le idee chiare. Buona continuazioneAnonimoRe: esperienza personale di sathia
bravo sathia però impara a programmare un po' meglio perchè con la ulixe hai fatto un po' pena...- Scritto da: sathia> grosso cliente abituato a grosso monopolista> del click, grosso sito, grosso preventivo> > voce server: lei vorrebbe davvero spendere $> per Y guardi che se sceglie X non spende> nulla, e peraltro sappiamo in ogni momento> cosa succede sulla macchina.> > secondo voi cosa stiamo configurando?>Anonimoesperienza personale
Ero molto più inesperto di ora ai tempi (3 anni fa quasi), ma l'errore chiaramente non è stato mio, è stato di chi non si è reso conto di quanto fossi scarso.cmq ne è passata di acqua sotto i ponti e dato che hai guardato il mio sito dovresti essertene reso conto ciao 213.215.217.*sathiaRe: esperienza personale di sathia
- Scritto da: Anonimo> bravo sathia però impara a programmare un> po' meglio perchè con la ulixe hai fatto un> po' pena...quindi in merito ai contenuti esposti da sathia non hai niente da dire e ti butti sul personale ?sembri un win-maniac frustratoAnonimoMhh domini installati....
Una statistica basata solo sul numero di server attivi non mi dice molto...preferirei qualcosa che rapporta il webserver al numero di visite... non so se mi spiego...AnonimoRe: Mhh domini installati....
mi sa di inutile !!!e' il numero sul totale che conta, non il numero in merito alle visite, visto che si stanno contando i numeri dei server e non il numero dello share.La visita la fa il contenuto micca il server !!!!AnonimoRe: Mhh domini installati....
ma il server conta sui siti molto visitati...un sito che fa 10 visite al mese gira bene con qualunque server...AnonimoRe: Mhh domini installati....
> un sito che fa 10 visite al mese gira bene> con qualunque server...facciamo 9 va! 8)AnonimoRe: Mhh domini installati....
- Scritto da: Anonimo> ma il server conta sui siti molto visitati...> > un sito che fa 10 visite al mese gira bene> con qualunque server...google gira su linux... fai te 8)AnonimoRe: Mhh domini installati....
Già... Ma una ditta importante che offre un servizio sul web (non solo 4 pagine html per descrivere la ragione sociale) non si affiderà certo ad Apache (oh, poi la madre dei cretini è sempre incinta nè...)...- Scritto da: Anonimo> mi sa di inutile !!!> > e' il numero sul totale che conta, non il> numero in merito alle visite, visto che si> stanno contando i numeri dei server e non il> numero dello share.> La visita la fa il contenuto micca il server> !!!!AnonimoRe: Mhh domini installati....
- Scritto da: Anonimo> Già... Ma una ditta importante che offre un> servizio sul web (non solo 4 pagine html per> descrivere la ragione sociale) non si> affiderà certo ad Apache (oh, poi la madre> dei cretini è sempre incinta nè...)...E a cosa allora?Illuminaci tu che lo sai!AnonimoRe: Mhh domini installati....
- Scritto da: Anonimo> Già... Ma una ditta importante che offre un> servizio sul web (non solo 4 pagine html per> descrivere la ragione sociale) non si> affiderà certo ad Apache (oh, poi la madre> dei cretini è sempre incinta nè...)...Infatti, e deve aver partorito dalle parti di google, visto che quel servizio, fatto come tutti possono vedere delle 4 pagine html di cui parli, gira su linux.E tutti vediamo quanti problemi e quanto poco successo ha.....AnonimoRe: Mhh domini installati....
- Scritto da: Anonimo> Già... Ma una ditta importante che offre un> servizio sul web (non solo 4 pagine html per> descrivere la ragione sociale) non si> affiderà certo ad Apache (oh, poi la madre> dei cretini è sempre incinta nè...)...Ecco un po' di ditte non importanti che hanno giusto 4 paginette:www.slashdot.org Linux Apache/1.3.12 (Unix) mod_perl/1.24 www.amazon.com DIGITAL UNIX Stronghold/2.4.2 Apache/1.3.6 C2NetEU/2412 (Unix) www.compaq.com unknown Apache/1.3.11 (Unix) www.oracle.com Solaris Apache/1.3.9 (Unix) mod_perl/1.21 ApacheJServ/1.1 www.hp.com HP-UX Apache/1.3.9 (Unix) mod_fastcgi/2.2.2 Figata! La mia ditta non importante che usa apache è decisamente in buona compagina, che ne dici?AnonimoRe: Mhh domini installati....
- Scritto da: Anonimo> Già... Ma una ditta importante che offre un> servizio sul web (non solo 4 pagine html per> descrivere la ragione sociale) non si> affiderà certo ad Apache (oh, poi la madre> dei cretini è sempre incinta nè...)...Bella questa...Complimenti, allora aspetti dei fratellini! Che famiglia numerosa la tua!AnonimoRe: Mhh domini installati....
- Scritto da: Anonimo> Già... Ma una ditta importante che offre un> servizio sul web (non solo 4 pagine html per> descrivere la ragione sociale) non si> affiderà certo ad Apache (oh, poi la madre> dei cretini è sempre incinta nè...)...Tutte queste battute sul piano personale, sono fuori luogo, dopotutto la madre di Billy non l'ha mica fatto apposta.> > - Scritto da: Anonimo> > mi sa di inutile !!!> > > > e' il numero sul totale che conta, non il> > numero in merito alle visite, visto che si> > stanno contando i numeri dei server e non> il> > numero dello share.> > La visita la fa il contenuto micca il> server> > !!!!AnonimoRe: Mhh domini installati....
www.tcp.orgAnonimoRe: Mhh domini installati....
www.tpc.org- Scritto da: Anonimo> www.tcp.orgAnonimoRe: Mhh domini installati....
- Scritto da: Anonimo> > Una statistica basata solo sul numero di> server attivi non mi dice molto...> > preferirei qualcosa che rapporta il> webserver al numero di visite... non so se> mi spiego...> ti sei spiegato benissimo, ci patisci.AnonimoRe: Mhh domini installati....
- Scritto da: Anonimo> > Una statistica basata solo sul numero di> server attivi non mi dice molto...Potresti avere ragione, io infatti rapporterei i web server al conto in banca che ha chi lo visita, un sito visitato da Bill avrebbe un peso elevatissimo rispetto a quello visitato da me e mi pare giusto, non credi?Invece questi ragionamenti semplice che riguardano le pure macchine e il puro software montato non sono interessanti...D'altronde una macchina che monta Apache (e pare che tutte le montino) non fanno neppure economia, insomma non girano molti soldi e poi non girano nelle tasche M$...Sandro kensanPubblicità
"abbiamo consolidato 70 domini in 4 domini". :DScherzi a parte se Apache fosse reclamizzato come Windows 2003 non oso immaginare quale sarebbe la sua diffusione!No, non lo dico per dire, ma esistono ancora tecnici (!?!) che pensano che Apache non vale niente perché è un prodotto gratis, che Linux non è stabile e via discorrendo...Nessuna flame please, notate che non ho assolutamente parlato male di Windows (che anzi reputo un ottimo prodotto), ne ho citato IIS.... e per finire non ho neanche lodato Apache. Ho semplicemente detto: "se Apache fosse pubblicizzato come Windows".p.s. a scanso di ulteriori equivoci e flame voglio sottolineare che imho quella pubblicità è tutto sommato simpatica... quasi alla pari di quelle IBM! Il tipo completamente schizzato che pronuncia quella frase senza senso (70 domini in 4? Ma cosa si era fumato?) è troppo forte! E' il perfetto modello del sistemista impazzito... per non parlare del manager, che non capisce un cavolo, se non quando gli parli di soldi. Troppo forte! :D Anche perché tipi del genere esistono veramente :D :DzanacRe: Pubblicità
> perfetto modello del sistemista impazzito...> per non parlare del manager, che non capisce> un cavolo, se non quando gli parli di soldi.> Troppo forte! :D Anche perché tipi del> genere esistono veramente :D :DTipi come il manager esistono davvero, anzi lo sono quasi tutti così. I tecnici che però impazziscono per M$, ecco quelli esistono solo nelle loro pubblicità. Io ci sono impazzito per mettere a posto i casini di M$.AnonimoRe: Pubblicità
...e i poliziotti che entrano nello stanzone vuoto "ci hanno rubato il mainframe"... e passa il tizio con cappuccino e cornetto che indica il server in fondo...e lo sbirro "che cos'e' un server?" , "boh!"mi sono sbellicato per ore!AnonimoRe: Pubblicità
> Scherzi a parte se Apache fosse reclamizzato> come Windows 2003 non oso immaginare quale> sarebbe la sua diffusione!Lo stavo pensando anche io...Con quello che la MS SPINGE IIIS, se facessero lo stesso con Apache a quest'ora i programmatori del server web ms sarebbero a zappare la terra... Oppure a copiare i sorci di Apache :-DAnonimoRe: Pubblicità
Semplice: perche' chi decide cosa acquistare non sono i tecnici, ovvero chi naviga su siti specializzati... i manager al massimo guardano la TV :(La pubblicita' sui siti specilizzati la fanno gia' da tempo, pensa che su freshmeat (sito dove al 99% viene recensito software open source) trovi puntualmente pubblicita' Microsoft :)Insomma, anche la Punto ha la pubblicita' sia su quattroruote che alla TV: l'obbiettivo e' coprire tutti i target possibili.zanacRe: Pubblicità
- Scritto da: zanac> "abbiamo consolidato 70 domini in 4 domini".> :D> completamente schizzato che pronuncia quella> frase senza senso (70 domini in 4? Ma cosa> si era fumato?) è troppo forte! E' ilSiccome sei ignorante come una capra non sai che i domini in questione non sonodomini internet.AnonimoRe: Pubblicità
Si, lo so che sono ignorante... chi mi conosce sa che io stesso ammetto sempre che in molte cose sono pure lamma!Cmq non mi sono mai posto il problema di sapere cosa volesse dire quello schizzato... cmq se un manager guarda quella pubblicita' secondo te cosa capisce? Semplice: che "consolida 70 domani, che risparmia un fracasso di soldi, che risparmia 5cent a transazione, che fa di piu' con meno". Questo era il sunto del mio msg: se Apache avesse questa pubblicita'... ti e' piu' chiaro ora?AnonimoRe: Pubblicità
...a scanso di equivoci... ero sempre Zanac! :D(mannaggia: devo decidermi a patchare links che ogni volta si scorda l'utente e la password :D ).zanace PI
... cosa spetta a passare ad apache? :)AnonimoRe: e PI
io direi AMP:1) Apache2) MySql3) Phpper essere un po' più credibiliAnonimoRe: e PI
- Scritto da: Anonimo> io direi AMP:> > 1) Apache> 2) MySql> 3) Php> > per essere un po' più credibili... personalmente mi stà molto più simpatico PostgreSQL :-/KheruRe: e PI
Anch'io voto per PostgreSQLAnonimoRe: e PI
PI non decide niente!Il servizio gli e lo fornisce ACONET (leggete in basso).www.aconet.itOra è chiaro che nel legarsi a questa soluzione proposta da Aconet, PI abbia valutato i costi (sopratutto) e le tecnologie usate. Su questo lato lasciano un pò a desiderare, basta vedere che alcune volte il sistema non risponde prontamente alle richieste, o adirittura sembra entrare in stallo, costringendoti a rifare la richiesta.BSD_likeRe: e PI
Questi alti e basso di servizio non dipendono solo dalla piattaforma utilizzata da www.aconet.it ma soprattutto dalla banda messa a disposizione di PI.Non difendo IIS e Microsoft che reputo sul lato web molto inferiori a Linux e Apache...Ciao. MaxmaxgranteRe: e PI
Talmente inferiori che del CodeRED e altro se ne sbattono.. Questo anche se Apache funziona su piattaforma Windows..opazzRe: e PI
- Scritto da: maxgrante> Questi alti e basso di servizio non> dipendono solo dalla piattaforma utilizzata> da www.aconet.it ma soprattutto dalla banda> messa a disposizione di PI.Beh, suppongo che abbiano un server loro ospitato da aconet, quindi la piattaforma se la scelgono come gli pare. Suppongo...AnonimoRe: e PI
- Scritto da: BSD_like> PI non decide niente!> Il servizio gli e lo fornisce ACONET> (leggete in basso).> > www.aconet.it> > Ora è chiaro che nel legarsi a questa> soluzione proposta da Aconet, PI abbia> valutato i costi (sopratutto) e le> tecnologie usate. Su questo lato lasciano un> pò a desiderare, basta vedere che alcune> volte il sistema non risponde prontamente> alle richieste, o adirittura sembra entrare> in stallo, costringendoti a rifare la> richiesta.E pensare che gli basterebbe riscrivere la baracca in ASP.NET. Un sito come punto-informatico godrebbe una cifra del supporto di caching di .NET e filerebbe di conseguenza come una bomba, senza toccare l'hardware (banda a parte ovviamente)Se penso che ad ogni richiesta quello attuale si ricalcola la pagina.... brrrr, mi vengono i brividi! ;)AnonimoRe: e PI
- Scritto da: BSD_like> PI non decide niente!> Il servizio gli e lo fornisce ACONET> (leggete in basso).> si vede che sei un vero espertoPI ha un proprio server hostato da aconet...bastava un traceroute per capirlo...e sul tuo server ci metti quello che vuoi...> Ora è chiaro che nel legarsi a questa> soluzione proposta da Aconet, PI abbia> valutato i costi (sopratutto) e le> tecnologie usate. Su questo lato lasciano un> pò a desiderare, basta vedere che alcune> volte il sistema non risponde prontamente> alle richieste, o adirittura sembra entrare> in stallo, costringendoti a rifare la> richiesta.infatti www.microsoft.com soffre degli stessi problemi da te evidenziati, e la piattaforma asp per gestire uno dei server che risponde al MAGGIOR NUMERO di richieste al mondo si e' rivelata inadeguataovviamente mi dirai che se l'avessero fatto in php su dei 486 con linux sarebbe filato tutto liscioAnonimoApache ovvero Forbidden
A me mi dice sempre picche sto server.Non è che per caso sia a pagamento?Nemmeno i siti mi fa visualizzare..:DAnonimoRe: Apache ovvero Forbidden
Siti tuoi?Avrai sbagliato qualcosa nella configurazione. Counque se metti un semplice index.html ti fa vedere quello. Semplicemente non ti fa vedere l'elenco delle directory.XmasitelRe: Apache ovvero Forbidden
Sicuramente hai sono problemi con i permessi sui file...:))ControllaliCiaoAnonimoFatti... non pugnette :)
... e per fortuna le pubblicità in tv e le affermazioni di "steve ilovethiscompany ballmer" sono solo pugnette, mentre i dati di netcraft rimangono fatti :D(troll) rosica occhialone!Terra2Re: Fatti... non pugnette :)
> ... e per fortuna le pubblicità in tv e le> affermazioni di "steve> ilovethiscompany ballmer" sono solo> pugnette, mentre i dati di netcraft> rimangono fatti :Dse dai per veri i dati di netcraft, devi dare per veri i dati del google zeitgeistche danno linux all'1 %netcraft funziona cosigli dico "controlla sto dominio" e lui periodicamente lo fa...ma se su uno STESSO SERVER con apache ci sono 10 mila domini, netcraft conta 10 mila apache...il che, lo capisci da solo, non e' un metodo scientifico per contare i serverovviamente apache resta sempre il server web piu' diffuso, non c'e' dubbioquesto non vuol dire il milgiorealtrimenti windows batte tutti 9-1ciaoAnonimoRe: Fatti... non pugnette :)
>corretto. ma perchè dai per scontato che> i server iis invece non possano avere> 10mila dominii? Perche' un server iss e' KO gia' con 100 ?XDDDAnonimoe pensare che
c' è gente straconvinta che iis sia primo web server in internet, e che apache orami stia morendo... e quando gli fai vedere netcraft non ci credono...AnonimoRe: e pensare che
- Scritto da: Anonimo> c' è gente straconvinta che iis sia primo> web server in internet, e che apache orami> stia morendo... e quando gli fai vedere> netcraft non ci credono...ma questa e' gente internet l'ha scoperta ieri... non fa testo!come quelli che quando parli di commodore non sanno andare oltre l'aver sentito nominare l'amiga 500e tu gli dici il c64 ci.. te lo ricordi?ma quelli hanno 18 anni, non erano ancora nati...apache e' stato fra i primi web server a nasceree' ovvio che ancora oggi abbia percentuali rilevanti e non a caso nei posti tipo verisign che hostano migliaia di domini, il 90% dei quali non rappresentano un sito web, ma solo una paginetta che ti dice che il dominio e' di qualcunoper dare un servizio che ti rende zero, meglio prendere un prodotto che ti costa zerose pero andiamo a vedere i siti "seri", quelli che reggono su applicazioni web, siti istituzionali grandi, intranet, e-commerce etc. etc. li il discorso cambia enormementevedrai salire e di parecchio le percentuali di application server piu' performanti (e spesso piu' affidabili), come zope, zeus, lo stesso IIS, websphere etc. etc. che possono contare su alcune feature enterprise che apache non ha:multithreading, supporto nativo per il clustering, supporto nativo per le transazioni, possibilita di avere spazi di memoria diversi per ogni applicazione o di permessi di esecuzione diversi per ogni applicazione, supporto per i componenti distribuiti e tanto altro....tutte cose che apache non ha..AnonimoRe: e pensare che
- Scritto da: Anonimo> ma questa e' gente internet l'ha scoperta> ieri... non fa testo!> come quelli che quando parli di commodore> non sanno andare oltre l'aver sentito> nominare l'amiga 500> e tu gli dici il c64 ci.. te lo ricordi?> ma quelli hanno 18 anni, non erano ancora> nati...no no no... anche persone intelligenti. solo che davanti a certe cose preferiscono chiudere gli occhi... come se fossero in società con bill gates.> per dare un servizio che ti rende zero,> meglio prendere un prodotto che ti costa> zero> > se pero andiamo a vedere i siti "seri",> quelli che reggono su applicazioni web, siti> istituzionali grandi, intranet, e-commerce> etc. etc. li il discorso cambia enormemente> > vedrai salire e di parecchio le percentuali> di application server piu' performanti (e> spesso piu' affidabili), come zope, zeus, lo> stesso IIS, websphere etc. etc. che possono> contare su alcune feature enterprise che> apache non ha:> multithreading, supporto nativo per il> clustering, supporto nativo per le> transazioni, possibilita di avere spazi di> memoria diversi per ogni applicazione o di> permessi di esecuzione diversi per ogni> applicazione, supporto per i componenti> distribuiti e tanto altro....> tutte cose che apache non ha..vai su netcraft, scrivi un po' di url dei tuoi siti "professionali", e vedrai che anche loro usano apache.p.s. application server != web serverapache fa il web server e basta, e lo fa alla grande!pss: iis più affidabile di apache? ma stralol! con apache i sostenitori di m$ non possono nemmeno tirare fuori la solita storia "il mio prodotto è più diffuso, per forza gli vengono trovati più bug".AnonimoRe: e pensare che
> vai su netcraft, scrivi un po' di url dei> tuoi siti "professionali", e vedrai che> anche loro usano apache.> > p.s. application server != web server> apache fa il web server e basta, e lo fa> alla grande!> serve pagine statiche e tuttalpiu qualcosa in php o perlallora?per il resto si appoggia ad application server esterniIIS no ad esempioE' a tutti gli effetti ANCHE un App ServerCome lo e' zopeah... i siti "professionali" come li chiami tu, usano qusi tutti versioni modificate di apachecredi che il server web che usa goggle sia apache vanilla?e il clustering come lo farebbero?spawnando i processi su piu' macchine?maddai!!!invece www.microsoft.com gira esattamente sullo stesso IIS che avresti tu comprando windows 2003con ottimi risultati direi> pss: iis più affidabile di apache? ma> stralol! con apache i sostenitori di m$ non> possono nemmeno tirare fuori la solita> storia "il mio prodotto è più diffuso, per> forza gli vengono trovati più bug".trovami dove ho scritto IIS piu' affidabile di apache e FORSE (sottolineo) la tua filippica gonfia di retorica avra' un minimo di sensoaltrimenti e' solo sindrome da passivo aggressivo, tipica di chi crede che conti avere l'uccello lungo per avere successo nella vita...AnonimoMa la rimonta di IIS?
qualche tempo fa non si parlava di crollo di apache e di impennata di IIS che stava raggiungendo apache?cavolo 2 su 3 è un enormità!!se poi teniamo presente che è in crescita....Mi sembra troppo bello per essere vero.red5lionGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 11 2003
Ti potrebbe interessare