Interrogazione parlamentare sul decreto che estende il raggio dei dispositivi su cui bisogna pagare il compenso per copia privata. Mentre si attende il parere della Commissione Europea sul ricorso di Altroconsumo
L'equilibro tra le nuove candidature ai ruoli di commissari europei potrebbe determinare il destino dell'accordo internazionale fortemente voluto dagli Stati Uniti. Mentre proprio l'Europa preme per un maggiore impegno da parte del...
di Marco Calamari - Il progetto di legge Carlucci e il progetto di legge Barbareschi, due proposte in attesa di essere esaminate. Una prospettiva e un invito alla lettura
di M. Mantellini - Cavalcare la moda o l'indifferenza non paga. Non sempre. Anzi, potrebbe rivoltarsi contro gli autori del gesto: Internet occorre capirla, non biasimarla
Trasparenza e partecipazione online. Per tracciare provvedimenti e monitorare parlamentari. Un nuovo strumento nelle mani della società civile connessa
di M. Mantellini - Quando si arriva a censire il Web non c'è mai un numero che vada d'accordo con un altro. Eppure il segno di Internet e della tecnologia si distingue chiaramente nella politica contemporanea
Le autorità iraniane hanno disposto il blocco del social network numero uno proprio nel bel mezzo della campagna elettorale. Una strategia per destabilizzare l'opposizione? - UPDATE
di M. Mantellini - Le elezioni sono una nuova occasione per confrontarsi con Internet. I risultati, però, non sono sempre all'altezza delle aspettative degli elettori
Adesso anche i rappresentanti dei sudditi di sua maestà devono fare i conti con il worm del momento. Eppure il virus fa paura ma non troppo: le armi per sconfiggerlo sono state forgiate
I game nuocciono gravemente alla salute: una proposta di legge per imporre un bollino sui game non adatti ai più piccoli. Dando per scontata la correlazione tra violenza giocata e violenza reale
Qualche idea ai futuri governi: non prendeteci per i fondelli con falso inno alla privacy o con una banda larga lasciata in mano agli speculatori.
Attesa da tempo è stata formalmente istituita. Si occuperà di promuovere i sistemi aperti nella PA.