Manhasset (USA) – Nessuna scommessa azzardata da parte di Thomson sul mercato dei DVD di nuova generazione. Al contrario di quanto hanno fatto molti suoi rivali, schieratisi a favore dell’uno o dell’altro standard, il colosso dell’elettronica di consumo ha infatti deciso di investire su entrambi i formati in lotta, Blu-ray e HD DVD.
Per la fine del 2005 Thomson ha intenzione di avviare la produzione dei supporti ottici a laser blu, che commercializzerà attraverso il proprio business Tecnhicolor, e dei player HD DVD, che distribuirà con il proprio nome in Europa e con il marchio RCA negli USA e altri stati.
Il supporto di Thomson allo standard HD DVD ha destato un certo interesse fra gli analisti: il nome dell’azienda compare infatti tra i membri fondatori della Blu-ray Disc Association , il consorzio che sviluppa e promuove le specifiche alla base della tecnologia Blu-ray. Ma a sorprendere ancor di più è il fatto che la società abbia dato priorità alla commercializzazione dei player HD DVD: non sembra un caso, del resto, che Thomson abbia annunciato questa scelta dopo che, alla fine di novembre, cinque fra i più grossi studios americani hanno ufficialmente abbracciato lo standard HD DVD. Il produttore ha infatti spiegato di voler assicurare alle major cinematografiche la disponibilità dei primi lettori in tempo per le festività natalizie del 2005: in questo stesso periodo Paramount Pictures, Universal Pictures, New Line Cinema e Warner Bros Studios distribuiranno i loro primi film su HD DVD.
Sebbene partita in anticipo rispetto al suo diretto rivale, Blu-ray viene oggi vista dall’industria come una tecnologia maggiormente orientata al settore professionale e aziendale piuttosto che a quello consumer. Non bisogna tuttavia dimenticare eccezioni importanti come 20th Century Fox, Disney e Sony, che utilizzeranno Blu-ray per distribuire film in alta definizione. Sony, massima promotrice di Blu-ray, supporterà inoltre questo standard sulla sua prossima console da gioco , una mossa che potrebbe contribuire non poco alla diffusione di Blu-ray nei salotti.
-
Ahahahahahahahah!!!
C'era da aspettarselo.Basta avere pazienza e anche Longhorn salterà. Windows (non MS) è f-i-n-i-t-o.AnonimoRe: Ahahahahahahahah!!!
- Scritto da: Anonimo> C'era da aspettarselo.> Basta avere pazienza e anche Longhorn> salterà. Windows (non MS) è> f-i-n-i-t-o.Per me è f-i-n-i-t-o da quasi un anno.......e l'unico rimpianto è di non averlo capito prima :|Finalmente macaco e finalmente felice di esserlo :D(apple) (apple) (apple) (apple) (apple) (apple) (apple) (apple)AnonimoRe: Ahahahahahahahah!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > C'era da aspettarselo.> > Basta avere pazienza e anche Longhorn> > salterà. Windows (non MS)> è> > f-i-n-i-t-o.> > > Per me è f-i-n-i-t-o da quasi un> anno.......e l'unico rimpianto è di> non averlo capito prima :|> > > Finalmente macaco e finalmente felice di> esserlo :D> > (apple) (apple) (apple) (apple) (apple)> (apple) (apple) (apple)Ti manderò un casco di banane per natale!!!!:D(linux)AnonimoRe: Ahahahahahahahah!!!
Anonimovaporware
non c'è male per l'azienda monopolistica di Bufala BillAnonimoE se l'avesse fatto Apple?
E se l'avesse fatto Apple?....avrebbero gridato tutti "AL FALLIMENTO!!! APPLE E' FINITA!!!"....Ora mi domando... più seriamente... ma la più grande software house del mondo con un utile netto annualeparagonabile ad una nostra legge finanziaria che ha allesue dipendenze migliaia di programmatori non riesce a fare di meglio?No dico... prima rimandano Longhorn perchè tutti impegnati sul SP2 di XP e adesso? si parla di anni?...ma chi programma alla M$? ....Pippo e Pluto, ..perché Paperino lo devono aver' già licenziato...(apple)PowerPCRe: E se l'avesse fatto Apple?
- Scritto da: PowerPC> E se l'avesse fatto Apple?> ....avrebbero gridato tutti "AL> FALLIMENTO!!! APPLE E' FINITA!!!"....> Ora mi domando... più seriamente...> ma la più grande software house del> mondo con un utile netto annuale> paragonabile ad una nostra legge finanziaria> che ha alle> sue dipendenze migliaia di programmatori non> riesce a fare di meglio?Nulla prova che M$ abbia alle sue dipendenze migliaia di programmatori. Al contrario l'evidenza dimostra che ci sono solo i 2 gia da te citati Pluto e Pippo, gli altri migliaia di dipendenti sono tutti commerciali. > No dico... prima rimandano Longhorn> perchè tutti impegnati sul SP2 di XP> e adesso? si parla di anni?> ...ma chi programma alla M$? > ....Pippo e Pluto, ..perché Paperino> lo devono aver' già licenziato...> (apple)AnonimoRe: E se l'avesse fatto Apple?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: PowerPC> > E se l'avesse fatto Apple?> > ....avrebbero gridato tutti "AL> > FALLIMENTO!!! APPLE E' FINITA!!!"....> > > Ora mi domando... più> seriamente...> > ma la più grande software house> del> > mondo con un utile netto annuale> > paragonabile ad una nostra legge> finanziaria> > che ha alle> > sue dipendenze migliaia di> programmatori non> > riesce a fare di meglio?> > Nulla prova che M$ abbia alle sue dipendenze> migliaia di programmatori. Al contrario> l'evidenza dimostra che ci sono solo i 2 gia> da te citati Pluto e Pippo, gli altri> migliaia di dipendenti sono tutti> commerciali. ....e avvocati!!!> > > No dico... prima rimandano Longhorn> > perchè tutti impegnati sul SP2> di XP> > e adesso? si parla di anni?> > > ...ma chi programma alla M$? > > ....Pippo e Pluto, ..perché> Paperino> > lo devono aver' già licenziato...> > > > > > (apple)AnonimoRe: E se l'avesse fatto Apple?
e (troll)!un esercito!(troll)(win)(troll)si chi ci lavora seriamente me lo chiedo anch'io....visto che i bilanci dell'azienda sono più di una finanziaria probabilmente i dipendenti pensano di essere degli statali! :|FAMNon vorrei rompere, ma...
E' notizia di un paio di mesi fa :|Cmq, da "linaro" che usa anche windows, sono veramente curioso di vedere come uscirà questo Longhorn.Senza trollare, ma non vorrei che fosse Xp con il cipollone sulla barra a destra e i DRM... perchè altrimenti vuol dire che MS è arrivata alla frutta.AnonimoRe: Non vorrei rompere, ma...
- Scritto da: Anonimo> E' notizia di un paio di mesi fa :|No, la notizia è nuova perchè M$ non rilascierà WinFS neanche per la sua versione server... anzi dice che lo rilascierà a "data da destinarsi"http://news.zdnet.com/2100-3513_22-5487641.html quella che dici tu era la notizia dello stralcio da Shorthorn desktop version....> Cmq, da "linaro" che usa anche windows, sono> veramente curioso di vedere come> uscirà questo Longhorn.anche io.. visto il successo del TabletPC e Xbox.. spero che non ci sia due senza tre...:D > Senza trollare, ma non vorrei che fosse Xp> con il cipollone sulla barra a destra e i> DRM... perchè altrimenti vuol dire> che MS è arrivata alla frutta.M$ è alla frutta da molto, la salvano le sue tendenze a "manipolare" il mercato...(apple)PowerPCRe: Non vorrei rompere, ma...
- Scritto da: PowerPC> - Scritto da: Anonimo> > E' notizia di un paio di mesi fa :|> > No, la notizia è nuova perchè> M$ non rilascierà WinFS neanche per> la sua versione server... anzi dice che lo> rilascierà a "data da destinarsi"> news.zdnet.com/2100-3513_22-5487641.html Ops, vero hai ragione.Quello che mi chiedo però a sto punto è perchè prima contavano di metterlo su LH server e non sulla versione desktop... misteri :DAnonimoRe: Non vorrei rompere, ma...
- Scritto da: Anonimo> > No, la notizia è nuova perchè> > M$ non rilascierà WinFS neanche per> > la sua versione server... anzi dice che lo> > rilascierà a "data da destinarsi"> > news.zdnet.com/2100-3513_22-5487641.html > > Ops, vero hai ragione.> > Quello che mi chiedo però a sto punto> è perchè prima contavano di> metterlo su LH server e non sulla versione> desktop... misteri :Dte lo chiedi seriamente?http://www.tarmo.fi/arc/monkeydance.mpeg(apple)PowerPCRe: Non vorrei rompere, ma...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: PowerPC> > - Scritto da: Anonimo> > > E' notizia di un paio di mesi fa :|> > > > No, la notizia è nuova> perchè> > M$ non rilascierà WinFS neanche> per> > la sua versione server... anzi dice che> lo> > rilascierà a "data da destinarsi"> >> news.zdnet.com/2100-3513_22-5487641.html > > Ops, vero hai ragione.> > Quello che mi chiedo però a sto punto> è perchè prima contavano di> metterlo su LH server e non sulla versione> desktop... misteri :DMa questa era una delle rare volte in cui MS era dalla parte della giustizia!Nel senso che basta col settarismo e la puzza sotto il naso e l'esigenza di stabilità dei system administrator e degli utenti server in genere, per una volta che i beta-tester li facciano loro, invece degli utonti e gli end-user in generale!E d'ora in poi, Mandrake sui server e Debian stable per i client!AnonimoRe: Non vorrei rompere, ma...
- Scritto da: Anonimo> E' notizia di un paio di mesi fa :|> > Cmq, da "linaro" che usa anche windows, sono> veramente curioso di vedere come> uscirà questo Longhorn.> > Senza trollare, ma non vorrei che fosse Xp> con il cipollone sulla barra a destra e i> DRM... Esatto. Solo un po' più lento e avido di risorse, tanto per non smentire la fama di casa redmond....perchè altrimenti vuol dire> che MS è arrivata alla frutta.MS magari no, Wincrost di sicuro.Anonimolinux con beagle gli spacca il culo
hahahahah una tecnologia microsoft sorpassata con 4 anni di distanza da un progettinonato per scherzo beagle/dashboardhttp://www.gnome.org/projects/beaglee che dire di storage ? oppure vogliamo parlaredi reiserfs4 ? hahahah microsoft è spacciata non riesce a competerecon il potere dell'open sourcehahahahaha huhuhuhuhu hihhiihi hahahah hohhohhoAnonimoRe: linux con beagle gli spacca il culo
- Scritto da: Anonimo> hahahahah una tecnologia microsoft > sorpassata con 4 anni di distanza da un> progettino> nato per scherzo beagle/dashboard> www.gnome.org/projects/beagle > e che dire di storage ? oppure vogliamo> parlare> di reiserfs4 ? > hahahah microsoft è spacciata non> riesce a competere> con il potere dell'open source> hahahahaha huhuhuhuhu hihhiihi hahahah> hohhohhoAh allora è per questo che winfs non è ancora uscito...aspetta che l'opensource lo faccia per primo e lo collaudi per poi inc****glielo, metterlo in win, spacciarlo per fatto da loro naturalmente modificato di un pelo per renderlo incompatibile con quello open per poi diffonderlo nel 90-e-rotti% dei PC e farlo diventare uno standard...AnonimoRe: linux con beagle gli spacca il culo
Il "beagle" di un pinguino basta a far saltare le chiappe a MS... Ih-ih.AnonimoRe: linux con beagle gli spacca il culo
- Scritto da: Anonimo> Il "beagle" di un pinguino basta a far> saltare le chiappe a MS... Ih-ih.be onestamente io beagle non lo trovo affatto innovativoè impastato pesantemente con mono e alcune librerietipo Lucene.NET non sono affato stabili....preferisco di gran lunga spotlight su apple o al limiteun futuro plugin su reiserfs4Anonimoe se magari si stanno facendo furbi?
Io sono un credulone, ma se davvero questa volta prima di creare qualcosa di nuovo (per loro) lo testano a fondo tanto di cappello.E' ovvio che se uscissero con un FS bacato potrebbero chiudere la baracca.Daltronde, se succedesse qualcosa di brutto senza "insulti" dall'esterno sarebbe gravissimo.Cmq sì, l'era dell'over-selling è finita, e forse la gente comincia a chiedere, "Funziona? Ma veramente?"sathiaRe: e se magari si stanno facendo furbi?
- Scritto da: sathia> Io sono un credulone, ma se davvero questa> volta prima di creare qualcosa di nuovo (per> loro) lo testano a fondo tanto di cappello.> Da quello che ho letto e sentito mi ricorda tanto Resier> E' ovvio che se uscissero con un FS bacato> potrebbero chiudere la baracca.> Hanno le spalle grosse ... sp0, sp0a, sp0b....> Daltronde, se succedesse qualcosa di brutto> senza "insulti" dall'esterno sarebbe> gravissimo.> > Cmq sì, l'era dell'over-selling> è finita, e forse la gente comincia a> chiedere, "Funziona? Ma veramente?"Quoto.AnonimoRe: e se magari si stanno facendo furbi?
ROTFL... incredibile come per ogni situazione si trovi una giustificazionebyeAnonimoRe: e se magari si stanno facendo furbi?
ma fatti furbo, io non uso win da annisathiaCHE COMMENTI TRISTI...
E poi dicono che noi linari siamo degli scemotti buoni solo a sfottere M$, con il tenore di questi commenti da asilo infantile ci siete riusciti a metterci ancora più in cattiva luce, bravi davvero. Microsoft che cuocia nel suo brodo, a noi altri cosa ce ne frega? Pensate a qualcosa di più serio se ci riuscite, tipo questo:http://punto-informatico.it/p.asp?i=50808AnonimoRe: CHE COMMENTI TRISTI...
- Scritto da: Anonimo> E poi dicono che noi linari siamo degli> scemotti buoni solo a sfottere M$, con il> tenore di questi commenti da asilo infantile> ci siete riusciti a metterci ancora> più in cattiva luce, bravi davvero.> Microsoft che cuocia nel suo brodo, a noi> altri cosa ce ne frega? Pensate a qualcosa> di più serio se ci riuscite, tipoNon sono d'accordo... non stiamo parlando di una piccola software house con mille problemi... stiamo parlando della software house più grande al mondo che non è capacedi mantenere le sue promesse (mi ricorda uno al governo..)e non riuscirà con la prossima release del suo OS a dareun qualcosa di veramente innovativo...Tanto che oramai lo chiamano Shorthorn...http://news.zdnet.com/2100-3513_22-5327335.htmlSono cose che dovrebbe far riflettere... fermarsi e riflettere...(apple)AnonimoFine dell' innovazione (se c'è mai stata
....e inizio del declino.Anni di sviluppo per vedere delle innovazioni minimamente significative, sviluppo di programmi normali difficilissmo, sistemi impestati di bug e virus. Non ne faccio un questione di microsoft vs. opensource.Se non ci saranno presto nuove invenzioni importanti, da oggi in poi l' informatica può solo declinare.AnonimoRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai stata
- Scritto da: Anonimo> ....e inizio del declino.veramente non è cambiato poi molto...> Se non ci saranno presto nuove invenzioni> importanti, da oggi in poi l' informatica> può solo declinare.....perché quali grandi invenzioni ha apportato M$ al panorama informatico fino ad oggi?(apple)PowerPCRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai stata
- Scritto da: PowerPC> > - Scritto da: Anonimo> > ....e inizio del declino.> > veramente non è cambiato poi molto...> > > Se non ci saranno presto nuove> invenzioni> > importanti, da oggi in poi l'> informatica> > può solo declinare.> > ....perché quali grandi invenzioni ha> apportato M$ al panorama informatico fino ad> oggi?> > (apple)Beh, il Piccì e Intenet, a quanto dicono sono opera di Bilghèiz lui stesso medesimo in persona di suo pugno.... :DAnonimoRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai s
- Scritto da: PowerPC> ....perché quali grandi invenzioni ha> apportato M$ al panorama informatico fino ad> oggi?> La schermata blu!TPKRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai stata
> ....perché quali grandi invenzioni ha> apportato M$ al panorama informatico fino ad> oggi?> Tutti quegli accorgimenti che hanno permesso ai computer di essere presenti ed - alla meno peggio - utilizzati in quasi ogni casa ed ufficio d'Italia, consentendo quindi la crescita del mercato ad essi dedicato, ed in ultima analisi, garantendo un lavoro a molti di voi.Saluti,PiwiAnonimoRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai s
già.... altrimenti adesso saremmo tutti costretti a usare un powerpc a prezzi più economici con un Os X....eh si...ci sarebbe proprio andata male.....AnonimoRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai stata
- Scritto da: Anonimo> > > > > ....perché quali grandi> invenzioni ha> > apportato M$ al panorama informatico> fino ad> > oggi?> > > > Tutti quegli accorgimenti che hanno permesso> ai computer di essere presenti ed - alla> meno peggio - utilizzati in quasi ogni casa> ed ufficio d'Italia, consentendo quindi la> crescita del mercato ad essi dedicato, ed in> ultima analisi, garantendo un lavoro a molti> di voi.> > Saluti,> PiwiSi vabbè, ma uno che è uno non sai citarlo....a parte la capacità incredibile di far arrivare il PC in assistenza....AnonimoRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai stata
- Scritto da: Anonimo> > ....perché quali grandi invenzioni ha> > apportato M$ al panorama informatico fino ad> > oggi?> > > > Tutti quegli accorgimenti che hanno permesso> ai computer di essere presenti ed - alla> meno peggio - utilizzati in quasi ogni casa> ed ufficio d'Italia, consentendo quindi la> crescita del mercato ad essi dedicato, ed in> ultima analisi, garantendo un lavoro a molti> di voi.> > Saluti,> PiwiTi ho chiesto cosa ha inventato... non cosa ha "copiato" alla Apple...un Mac aveva più o meno la stessa interfaccia grafica di oggi, plug'n'play, rete, stampanti e altro nel 1984......M$ solo con '95...(apple)PS: che poi commercialmente abbia sfondato M$ questa è un'altra triste storia di di "favori"PowerPCRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai stata
> Tutti quegli accorgimenti che hanno permesso> ai computer di essere presenti ed - alla> meno peggio - utilizzati in quasi ogni casa> ed ufficio d'Italia, consentendo quindi a spammer, aziende senza scrupoli, terroristi informatici ecc. di sfruttare quei milioni di pc lasciati quotidianamente su internet senza il ben che minimo accorgimento di sicurezza per inviare e-mail a più non posso, ricattare aziende, screditare o rendere indisponibili siti della concorrenza.BlueSkyRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai stata
E MS cosa c'entra con la liberalizzazione dell'HW che fu un errore di IBM negli 80?VideRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai s
beh... ha stimolato la produzione di sempre più efficienti antivirus....AnonimoRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai s
> ....perché quali grandi invenzioni ha> apportato M$ al panorama informatico fino ad> oggi?> > (apple)http://research.microsoft.com/Anonimo"1" esempio non sei riuscito a farlo...
- Scritto da: Anonimo> > ....perché quali grandi invenzioni ha> > apportato M$ al panorama informatico fino ad> > oggi?> > > > (apple)> > research.microsoft.com /...un sito pieno di fuffa tipo "get the facts"...(magari c'è anche il TabletPC e WinFS se cerco bene)...intanto un esempio che è UNO non sei riuscito a postarlo...(apple)PowerPCRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai s
- Scritto da: Anonimo> Anni di sviluppo per vedere delle> innovazioni minimamente significative,> sviluppo di programmi normali difficilissmo,> sistemi impestati di bug e virus. > Non ne faccio un questione di microsoft vs.> opensource.Infatti e` solo una questione Microsoft: garantito al limone, tutto quel che hai detto gli si applica in pieno.> Se non ci saranno presto nuove invenzioni> importanti, da oggi in poi l' informatica> può solo declinare.Ma l'informatica cosa c'entra, ora?La microsoft e` un conto, l'informatica e` un altro... quella puo` e deve evolversi - beninteso: nelle mani dell'intera umanita`, ovviamente.AnonimoRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai s
- Scritto da: Alex¸tg> - Scritto da: Anonimo> > > Anni di sviluppo per vedere delle> > innovazioni minimamente significative,> > sviluppo di programmi normali> difficilissmo,> > sistemi impestati di bug e virus. > > Non ne faccio un questione di microsoft> vs.> > opensource.> > Infatti e` solo una questione Microsoft:> garantito al limone, tutto quel che hai> detto gli si applica in pieno.> > > Se non ci saranno presto nuove> invenzioni> > importanti, da oggi in poi l'> informatica> > può solo declinare.> > Ma l'informatica cosa c'entra, ora?> La microsoft e` un conto, l'informatica e`> un altro... quella puo` e deve evolversi -> beninteso: nelle mani dell'intera umanita`,> ovviamente.quoto :)AnonimoRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai stata
> Se non ci saranno presto nuove invenzioni> importanti, da oggi in poi l' informatica> può solo declinare.Sarebbe già tanto utilizzare all'80-90% l'informatica che abbiamo oggi.AnonimoRe: Fine dell' innovazione (se c'è mai s
- Scritto da: Anonimo> ....e inizio del declino.> > Anni di sviluppo per vedere delle> innovazioni minimamente significative,> sviluppo di programmi normali difficilissmo,> sistemi impestati di bug e virus. > Non ne faccio un questione di microsoft vs.> opensource.> Se non ci saranno presto nuove invenzioni> importanti, da oggi in poi l' informatica> può solo declinare.Si torna alla biro e alla macchina da scrivere, che figo.Comunque una cosa buona il colGates l'ha fatta. Ha dato da mangiare ad una massa di sistemisti incompententi (perchè in giro ce ne sono veramente tanti), anche perchè sclikkanzando a destra e a manca si vantano di fronte a clienti ancora piu' incompententi di loro.SalutiAnonimoMa...non è Spotlight?
Cito:In particolare, promette di fornire agli utenti un mezzo più efficiente per cercare e organizzare file e informazioni indipendentemente da dove questi sono memorizzatiMa non è una sorta di Spotlight..?AnonimoRe: Ma...non è Spotlight?
- Scritto da: Anonimo> Cito:> In particolare, promette di fornire agli> utenti un mezzo più efficiente per> cercare e organizzare file e informazioni> indipendentemente da dove questi sono> memorizzati> > Ma non è una sorta di Spotlight..?No è la fotocopia ;) ma targata M$ :s(apple)PowerPCRe: Ma...non è Spotlight?
Indi:http://www.macminute.com/images/db/tiger2:D(apple)AnonimoRe: Ma...non è Spotlight?
> > Ma non è una sorta di> Spotlight..?> > No è la fotocopia ;) ma targata M$ :s>davvero?!?!? Quindi la community Linux lavora su questo tipo di tecnologia sin dal 1994? GRANDIOSO! Sono felice di saperlo, perchè se MS non riesce a dar vita in 10 anni a "Cairo" (o almeno a quelli che ne erano i principi ispiratori) magari il mondo open source riuscirà a fornire una alternativa. Però, visto che qlla di MS è una copia, devo pensare che anche il mondo OS non sta cavando un ragno dal buco da _almeno_ 10 anni (eh si.. Se MS copia vuol dire che l'OS aveva iniziato prima) e che forse anche nel mondo "open" non si viaggia alla velocità della luce.Oppure, molto più probabilmente, sei un troll ignorantee parli solo per sentito dire.AnonimoRe: Ma...non è Spotlight?
- Scritto da: Anonimo> > > Ma non è una sorta di Spotlight..?> > > > No è la fotocopia ;) ma targata M$ :s> >> davvero?!?!? Quindi la community Linux> lavora su questo tipo di tecnologia sin dal> 1994? GRANDIOSO! Sono felice di saperlo,> perchè se MS non riesce a dar vita in> 10 anni a "Cairo" (o almeno a quelli che ne> erano i principi ispiratori) magari il mondo> open source riuscirà a fornire una> alternativa. Però, visto che qlla di> MS è una copia, devo pensare che> anche il mondo OS non sta cavando un ragno> dal buco da _almeno_ 10 anni (eh si.. Se MS> copia vuol dire che l'OS aveva iniziato> prima) e che forse anche nel mondo "open"> non si viaggia alla velocità della> luce.> Oppure, molto più probabilmente, sei> un troll ignorantee parli solo per sentito> dire.1) io ho detto che M$ copia Apple2) non sono entrato in merito al tipo di tecnologia usato3) il mondo (a cui va tutto il mio rispetto) Open non è stato tirato in ballo da meIo ho solo detto che MacOS X 10.4 (Tiger per gli amici) è stato presentato già in Beta version 6 mesi fa, verrà rilasciato fra 3 mesi in versione definitiva e conterrà una tecnologia denominata Spotlight che per l'utente finale farà esattamente quello che M$ voleva fare con il suo WinFS.E non è un caso che Apple abbia usato slogan del genere alla presentazione di Tiger:http://www.macminute.com/images/db/tiger2il (troll) ignorante qui sei solo tu, fatti a fare un giro che è meglio...anzi torna al lavoro (se ce l'hai)...(apple)PowerPCRe: Ma...non è Spotlight?
- Scritto da: Anonimo> Cito:> In particolare, promette di fornire agli> utenti un mezzo più efficiente per> cercare e organizzare file e informazioni> indipendentemente da dove questi sono> memorizzati> > Ma non è una sorta di Spotlight..?Più o meno, ma Spotlight esiste già (e funziona, cavolo se funziona...) mentre il WinFS è solo nella mente di chi lo ha immaginato.L'ultima build di X.4 è (routine di debugging permettendo) lo specchio di quello che il Muccone vorrebbe essere.....nel prossimo decennio!!!!!! Altro che frutta, qui è già passato il digestivo ;)AnonimoRe: Ma...non è Spotlight?
- Scritto da: Anonimo> Ma non è una sorta di Spotlight..?Non proprio. E' una specie di Spotlight che funziona su una specie di Core Data.Per chi non lo sapesse Core Data è un componente di Tiger (OS X 10.4) che supporta gli sviluppatori nella definizione di strutture dati e nella gestione della persistenza di queste su diversi tipi di storage: binari, database o file XML. E' previsto che in un futuro i contenuti persistenti realizzati con Core Data siano automaticamente indicizzati da Spotlight.==================================Modificato dall'autore il 13/12/2004 3.02.55FDGRe: Ma...non è Spotlight?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Ma non è una sorta di> Spotlight..?> > Non proprio. E' una specie di Spotlight che> funziona su una specie di Core Data.> > Per chi non lo sapesse Core Data è un> componente di Tiger (OS X 10.4) che supporta> gli sviluppatori nella definizione di> strutture dati e nella gestione della> persistenza di queste su diversi tipi di> storage: binari, database o file XML. E'> previsto che in un futuro i contenuti> persistenti realizzati con Core Data siano> automaticamente indicizzati da Spotlight.anche se probabilmente eri già a conoscenza ti allego questo link al file pdf....( http://www.apple.com.cn/developer/Documentation/MacOSX/Conceptual/BPTiger/TigerTechOverview.pdf )ciao...AnonimoRe: Ma...non è Spotlight?
- Scritto da: Anonimo> > Non proprio. E' una specie di Spotlight> > che funziona su una specie di Core Data.Aggiungo che l'indicizzazione dei file in formato XML è già supportata.> anche se probabilmente eri già a> conoscenza ti allego questo link al file> pdf....E per completezza: "WinFS is the new storage system in Longhorn. It improves the Microsoft Windows platform in three ways. First, it allows you to categorize your information in multiple ways and relate one item of information to another. Second, it provides a common storage format for information collected on an everyday basis, such as information dealing with people, places, images, and more. Third, it promotes data sharing of common information across multiple applications from multiple vendors."http://msdn.microsoft.com/data/winfs/default.aspx?pull=/library/en-us/dnintlong/html/longhornch04.asp#longhornch04_topic1Come dicevo, Spotlight + Core Data. Entrambi verranno rilasciati in Tiger.FDGai linari
We might get lucky and have them produce another NTFS, but then again, when Microsoft focuses on a task, they do much better at it than they do most of the time, and they are focused on WinFS. They have hired very sharp people. We can hope that they don't know how to use them, but when they hire people like Gerard Salton for $1 million a year, there is just possibly a chance that they might try to get their money's worth out of him.questo thread è rivolto a coloro che pensano che sia tutto vapourware....se la microsoft assume un programmatore come Gerard Salton a un milione di dollari per winfs, vuol dire che il prodotto finale sarà diun bellezza tale che in confronto beagle assomigliaad una cagnetta in calore :)AnonimoRe: ai linari
- Scritto da: Anonimo> questo thread è rivolto a coloro che> pensano che sia tutto vapourware....> se la microsoft assume un programmatore come> Gerard Salton a un milione di dollari per> winfs, vuol dire che il prodotto finale sarà di> un bellezza tale che in confronto beagle> assomiglia> ad una cagnetta in calore :)come ISS e Apache?come Exploder e Firefox/Safari?come XP e OS X?mai visto un "prodotto finale" targato M$, solo BETA!...prodotti "belli" poi... LOL :D(apple)PowerPCRe: ai linari
- Scritto da: PowerPC> - Scritto da: Anonimo> > questo thread è rivolto a coloro che> > pensano che sia tutto vapourware....> > se la microsoft assume un programmatore> come> > Gerard Salton a un milione di dollari> per> > winfs, vuol dire che il prodotto> finale sarà di> > un bellezza tale che in confronto beagle> > assomiglia> > ad una cagnetta in calore :)> > come ISS e Apache?> come Exploder e Firefox/Safari?> come XP e OS X?Come Duke Nuken Forever ! ! !AnonimoRe: ai linari
- Scritto da: Anonimo> questo thread è rivolto a coloro che> pensano che sia tutto vapourware....Dimentichi un punto importante: _E'_ vapourware, se ne parla da un decennio ma per ora risultati zero.> se la microsoft assume un programmatore come> Gerard Salton a un milione di dollari per> winfs, vuol dire che il prodotto finale> sarà di> un bellezza tale che in confronto beagle> assomiglia> ad una cagnetta in calore :)Sara', ma per ora quel milione di dollari mi pare ben sprecato.Beagle c'e', WinFS nonostante i proclami altisonanti e i fiumi di dobloni, e' ancora una chimera. Punto.GiamboRe: ai linari
> Dimentichi un punto importante: _E'_> vapourware, se ne parla da un decennio ma> per ora risultati zero.Se è per questo se ne continuerà a parlare per un altro decennio solo in ambito accademico, non è vapourware è il problema principe della gestione delle informazioni.> Beagle c'e', WinFS nonostante i proclami> altisonanti e i fiumi di dobloni, e' ancora> una chimera. Punto.mi pare ci siano delle differenze sostanzialiAnonimoRe: ai linari
- Scritto da: Anonimo> > Dimentichi un punto importante: _E'_> > vapourware, se ne parla da un decennio> ma> > per ora risultati zero.> > Se è per questo se ne> continuerà a parlare per un altro> decennio solo in ambito accademico, non> è vapourware è il problema> principe della gestione delle informazioni.Finche' non mi viene mostrato qualcosa di tangibile, e' vapourware. > > Beagle c'e', WinFS nonostante i proclami> > altisonanti e i fiumi di dobloni, e'> ancora> > una chimera. Punto.> > mi pare ci siano delle differenze sostanzialiHai ragione: Uno esiste, l'altro no.GiamboRe: ai linari
- Scritto da: Anonimo> We might get lucky and have them produce> another NTFS, but then again, > when Microsoft focuses on a task, they do> much better at it than they do > most of the time, and they are focused on> WinFS. They have hired very > sharp people. We can hope that they don't> know how to use them, but > when they hire people like Gerard Salton for> $1 million a year, there is > just possibly a chance that they might try> to get their money's worth out of him.> > questo thread è rivolto a coloro che> pensano che sia tutto vapourware....> se la microsoft assume un programmatore come> Gerard Salton a un milione di dollari per> winfs, vuol dire che il prodotto finale> sarà di> un bellezza tale che in confronto beagle> assomiglia> ad una cagnetta in calore :)non tiriamo in ballo i morti.AnonimoRe: ai linari
Quando lo vedremo ne discuteremo.Non si discute sui "sarà" mentre gli altri sono già ai "é".(apple)(linux)(win)AnonimoRe: Gerard Salton?
> c'è gente in America che fa votare i> morti per vincere le elezioni...> in questo forum il fanatismo dei winari i> morti li fa programmare! :s> > (apple)Sarà per questo motivo che i prodotti targati M$ fanno alquanto ca9are?Certo che così dovranno aspettare la fine dei tempi, prima di vederlo realizzato.....:DAnonimoRe: Gerard Salton?
Non avete capito niente......è che il milione è per pagare il maestro di vita Do Nascimento per comunicare col povero tapino nell'aldilà e farsi passare il codice...In pratica le feature M$ come i numeri del lotto... te le sogni la notte!AnonimoRe: Gerard Salton?
- Scritto da: Anonimo> Non avete capito niente...> ...è che il milione è per> pagare il maestro di vita Do Nascimento per> comunicare col povero tapino> nell'aldilà e farsi passare il> codice...> In pratica le feature M$ come i numeri del> lotto... te le sogni la notte!e Gates è la Wanna Marchi dell'informatica:DAnonimoLa vera ragione è Copernic DesktopSearch
La vera ragione dell'improvvisa messa da parteda parte di Microsoft del progetto WinFS e'questa utility:http://www.copernic.com/en/products/desktop-search/Quando alla microsoft si sono accortiche riesce a fare quello che fa WinFS, e gratis,(anche se un poco piu' lentamente perche' ovviamentenon usa MSSQL come WInFS ma un suo database piu'rozzo) si e' deciso che gli utenti non avrebbero saputo distinguere veramente, e cosi' hanno pensatobene di mettere la gente che ci lavorava al lavorosu qualcosa di piu' importante.In ogni caso, la vera rivoluzione di Longhorn sara'l'interfaccia 3D Aero Glass. Se avete visto i video con lefinestre che si zoomano e ruotano, sapete a cosa miriferisco.Anche per quello c'era un pericolo, questo tiziovedendo i filmati di Aero Glass ha realizzato una clone di Aero Glass in C#, Sphere XP:http://www.hamar.sk/sphere/I primi video davano la microsoft per spacciata:http://www.hamar.sk/sphere/videos/sphere1.wmvhttp://www.hamar.sk/sphere/videos/sphere2.wmvhttp://www.hamar.sk/sphere/videos/sphere3.wmvhttp://www.hamar.sk/sphere/videos/sphere5.wmvMa il pericolo e' sfumato quando e' finalmenteuscita la versione installabile, e si e' scopertoche ha un difetto fondamentale rispetto aLonghorn Aero: le finestre in quest'ultimo si possonoruotare, zommare, ingrandire e modificare in 3d,ma rimangono comunque attive e utilizzabili conil mouse, anche da posizioni prospettiche;mentre con Sphere XP le finestre e le icone si possonomuovere in 3d quanto ci pare, ma mentre sono3d non si possono usare, e per usarlebisogna fare doppio click e trasformarle infinestre normali 2D sovrapposte a tutta l'interfaccia diSphereXP.Da questo punto di vista Longhorn e' davvero ilfuturo (basta aver provato Sphere XP e immaginaredi poter USARE le finestre in quello stato, e si capiscesubito il vantaggio.... altro che Tom Cruise in MinorityReport!)AnonimoRe: La vera ragione è Copernic DesktopSe
AH... un'innovazione.... poi chissà quanti opensorci la copieranno.... e magari arriverà la sun e la chiamerà looking glasshttp://wwws.sun.com/software/looking_glass/AnonimoRe: La vera ragione è Copernic DesktopSe
Sul desktop in 3D il mondo open source è al lavoro ben prima che saltasse di idea a M$: vi era un progetto di costruire un intero o.s. da 0 che si appoggiasse su una GUI 3D; ero arrivato a vedere la luce della rel. 0.3.x (non mi ricordo più quell'x e il nome del progetto); oggi non sò se sia più attivo.In quanto all'idea di rendere la propria GUI 3D, non ci giurerei che a M$ non sia venuta dopo che sia stata partorita in casa Apple.AnonimoRe: La vera ragione è Copernic DesktopSe
Il punto non e' avere interfacce 3d, ma avere interfacce 3d per le applicazioni Windows CHE ESISTONO GIA'. Sun potra' anche fare il suo sistema operativo 3d, ma poi lo mette nel museo delle cere. C'e' una bella differenza tra fare una gui 3d da zero, e fare il porting di tutto Windows in 3D, in modo che le applicazioni scritte per il vecchio SO possano avere finestre e toolbars che svolazzano in 3d.AnonimoRe: La vera ragione è Copernic DesktopSe
See... la MS voleva integrare l'organizzazione di un DB relazionale nel file system stesso, quindi a livelli molto piu` intimi e del tutto irraggiungibili da un giocattolino come quello. Quanto alla possibilita` di ruotare e zoomare le finestre, li` e` invece davvero una cavolatina "cool": il modo migliore per usarle e` vedersele di fronte cosi` come sono oggi, il resto e` fuffa. Se invece avessero trasformato l'intero sistema in uno spazio virtuale organizzato in che so... edifici che rappresentano volumi logici, stanze in questi edifici che rappresentano directories e subdirectories, e oggetti nelle stanze che rappresentano i files, e prese nei muri che rappresentano sockets di rete... e cosi` via, allora si` che sarebbe stata innovazione. A me francamente importa molto poco di vedere le finestre di sbieco...AnonimoRe: La vera ragione è Copernic DesktopSe
> Se invece> avessero trasformato l'intero sistema in uno> spazio virtuale organizzato in che so...> edifici che rappresentano volumi logici,> stanze in questi edifici che rappresentano> directories e subdirectories, e oggetti> nelle stanze che rappresentano i files, e > prese nei muri che rappresentano sockets di> rete... ROTFL!!! :D:D:D:DE quando c'è un virus devi andare in giro per l'edificio con il Baygon inseguendo il pestifero insetto? (ovviamente stando attendo a non bruciarti con il FIREwall!) O in caso di crash di sistema ti crolla il palazzo sulla testa!??!?! E ogni tanto ti appare l'uomo Ballmer che, sorridente, ti invita a scaricare gli aggiornamenti!!! :D:D:D:DTAD ;)TADsince1995Re: La vera ragione è Copernic DesktopSe
- Scritto da: TADsince1995> > ROTFL!!! :D:D:D:D> > E quando c'è un virus devi andare in> giro per l'edificio con il Baygon inseguendo> il pestifero insetto? (ovviamente stando> attendo a non bruciarti con il FIREwall!) O> in caso di crash di sistema ti crolla il> palazzo sulla testa!??!?! E ogni tanto ti> appare l'uomo Ballmer che, sorridente, ti> invita a scaricare gli aggiornamenti!!!> :D:D:D:DMiiii... un vero incubo!!! Tad, ti sei fatto una indigestione di peperoni ieri sera per poterti immaginare una cosa del genere? :)AnonimoRe: La vera ragione è Copernic DesktopSe
> In ogni caso, la vera rivoluzione di Longhorn sara'> l'interfaccia 3D Aero Glass. Se avete visto i video con le> finestre che si zoomano e ruotano, sapete a cosa mi> riferisco.Se la killer-feature di un sistema che uscirà fra 3 anni (se tutto va bene) consisterà in qualcosa che va poco oltre un eye-candy, siamo messi bene :)Tra l'altro sarebbe basata su un motore grafico vettoriale simile a quello che OsX ha dalla sua nascita (oltre 4 anni fa) e che la Apple, fin ora, ha sfruttato il meno possibile...Terra2Re: La vera ragione è Copernic DesktopSe
> La vera ragione dell'improvvisa messa da> parte> da parte di Microsoft del progetto WinFS e'> questa utility:> > www.copernic.com/en/products/desktop-search /Ma cos'è che ti fa pensare che Microsoft abbia "messo da parte" lo sviluppo di WinFS??? :o > Quando alla microsoft si sono accorti> che riesce a fare quello che fa WinFS, e> gratis,> (anche se un poco piu' lentamente perche'> ovviamente> non usa MSSQL come WInFS ma un suo database> piu'> rozzo) si e' deciso che gli utenti non> avrebbero > saputo distinguere veramente, e cosi' hanno> pensato> bene di mettere la gente che ci lavorava al> lavoro> su qualcosa di piu' importante.Lo dici tu... Io sono ancora convinto che WinFS sarà una vera rivoluzione e che quando uscirà, visto i cambiamenti di direzione da parte di Microsoft, gestirà molto di più che semplici file.> In ogni caso, la vera rivoluzione di> Longhorn sara'> l'interfaccia 3D Aero Glass. Se avete visto> i video con le> finestre che si zoomano e ruotano, sapete a> cosa mi> riferisco.Beh, effettivamente non è male, c'è da vedere se con la mia scheda video da soli 128MB riesco ancora a fare girare notepad... :P> Anche per quello c'era un pericolo, questo> tizio> vedendo i filmati di Aero Glass ha> realizzato > una clone di Aero Glass in C#, Sphere XP:> > www.hamar.sk/sphere /> > I primi video davano la microsoft per> spacciata:> www.hamar.sk/sphere/videos/sphere1.wmv > www.hamar.sk/sphere/videos/sphere2.wmv > www.hamar.sk/sphere/videos/sphere3.wmv > www.hamar.sk/sphere/videos/sphere5.wmv > > Ma il pericolo e' sfumato quando e'> finalmente> uscita la versione installabile, e si e'> scoperto> che ha un difetto fondamentale rispetto a> Longhorn Aero: le finestre in quest'ultimo> si possono> ruotare, zommare, ingrandire e modificare in> 3d,> ma rimangono comunque attive e utilizzabili> con> il mouse, anche da posizioni prospettiche;> mentre con Sphere XP le finestre e le icone> si possono> muovere in 3d quanto ci pare, ma mentre sono> 3d non si possono usare, e per usarle> bisogna fare doppio click e trasformarle in> finestre normali 2D sovrapposte a tutta> l'interfaccia di> SphereXP.> > Da questo punto di vista Longhorn e' davvero> il> futuro (basta aver provato Sphere XP e> immaginare> di poter USARE le finestre in quello stato,> e si capisce> subito il vantaggio.... altro che Tom Cruise> in Minority> Report!)Già.... Prevedo un'inversione di rotta. Una miriade di ragazzini che vedendo i film si esaltava e cominciava a giocare con la shell testuale di Linux ora passerà a Longhorn per imitare i vari Minority Report, come hai detto giustamente tu. :DAnonimoRe: La vera ragione è Copernic DesktopSe
- Scritto da: Anonimo> Lo dici tu... Io sono ancora convinto che> WinFS sarà una vera rivoluzione e che> quando uscirà, visto i cambiamenti di> direzione da parte di Microsoft,> gestirà molto di più che> semplici file.quando uscirà WinFS sarà sempre e solo una tardiva scopiazzatura dell'OS Apple.... ne + ne -....http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=831718(apple)PowerPCRe: La vera ragione è Copernic DesktopSe
Ha parlato la zingara dei tarocchi- Scritto da: PowerPC> > - Scritto da: Anonimo> > Lo dici tu... Io sono ancora convinto> che> > WinFS sarà una vera rivoluzione> e che> > quando uscirà, visto i> cambiamenti di> > direzione da parte di Microsoft,> > gestirà molto di più che> > semplici file.> > quando uscirà WinFS sarà> sempre e solo una tardiva scopiazzatura> dell'OS Apple.... ne + ne -....> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=831718> > (apple)AnonimoL'errore
Pretese eccessive e cicli di sviluppo lunghi. Non c'entra la bravura dei programmatori. Il problema è più in alto nella scala gerarchica. Possono assumere pure programmatori da milioni di dollari, ma se non si concentrano su risultati tangibili e obiettivi ragionevoli rischiano di produrre solo vaporware. Cioè, quando non si hanno idee chiare e non si sa dove si vuola andare a parare si rischia di rendere i progetti eccessivamente complessi e quindi difficili da realizzare. Mentre sono le idee semplici ed efficaci ad avere più successo. E inoltre bisogna verificare le proprie idee abbiano realmente senso per chi le andrà ad utilizzare. Insomma, hanno avviato un progettone di sviluppo per WinFS che non ha una data precisa di rilascio, di cui non si sa precisamente quali saranno le caratteristiche finali (fino ad ora ho letto solo le dichiarazioni tipiche del marketing, poco interessanti), e le cui probabilità di successo presso sviluppatori e degli utenti sono tutte da verificare. Scusate, ma ho la netta impressione è che non abbiano imparato dagli errori altrui. In tanti hanno sprecato risorse enormi in progetti che in teoria dovevano rivoluzionare il mondo e che poi non hanno avuto alcun successo. Solo per citare un nome, chi si ricorda di OpenDoc di Apple? Insomma, se non stanno attenti rischiano di fare solo sperimentazione fine a se stessa.FDGRe: L'errore
Mi spaventa sta cosa che il FS sa dove metto i miei files...in pratica anche se nascondo ad es i miei porno nei meandri dei miei dischi, appena mia madre o la mia ragazza aprono "Gestione Computer" quel cretino di Longhorn (gran cornuto) o chi per lui mi viene a spifferare che Jenna Jameson e' disponibile per la visione e magari fa partire da solo una bella preview.Geniale!!! :|AnonimoRe: L'errore
- Scritto da: Anonimo> Mi spaventa sta cosa che il FS sa dove metto> i miei files...in pratica anche se nascondo> ad es i miei porno nei meandri dei miei> dischi, appena mia madre o la mia ragazza> aprono "Gestione Computer" quel cretino di> Longhorn (gran cornuto) o chi per lui mi> viene a spifferare che Jenna Jameson e'> disponibile per la visione e magari fa> partire da solo una bella preview.> > Geniale!!! :|Le ACL di sicurezza vengono rispettate anche dal motore di indexingAnonimoRe: L'errore
- Scritto da: Anonimo> Le ACL di sicurezza vengono rispettate anche> dal motore di indexingSicuro, lo sai perché te lo hanno detto loro. Ma hanno sempre detto che Windows è sicuro, che costa meno di Linux, ed un'altra marea di cazzate. Probabilmente invece verrà fuori ch servirà un service pack per evitare che WinFS butti tutto sui canali p2p. :PAnonimoRe: L'errore
- Scritto da: Anonimo> Mi spaventa sta cosa che il FS sa dove metto> i miei files...in pratica anche se nascondo> ad es i miei porno nei meandri dei miei> dischi, appena mia madre o la mia ragazza> aprono "Gestione Computer" quel cretino di> Longhorn (gran cornuto) o chi per lui mi> viene a spifferare che Jenna Jameson e'> disponibile per la visione e magari fa> partire da solo una bella preview.> > Geniale!!! :|Ti quoto. Ieri provavo Spotlight dell'OS X. M'è venuto in mente la stessa cosa. Il computer non era mio, ma non ci ho messo molto a realizzare che avevo la possibilità di trovare facilmente informazioni "compromettenti". Forse sarebbe il caso che in tali tecnologie sia prevista la possibilità di escludere dalla ricerca particolari informazioni riservate.FDGRe: L'errore
- Scritto da: FDG> Ti quoto. Ieri provavo Spotlight dell'OS X.> M'è venuto in mente la stessa cosa.> Il computer non era mio, ma non ci ho messo> molto a realizzare che avevo la> possibilità di trovare facilmente> informazioni "compromettenti". Forse sarebbe> il caso che in tali tecnologie sia prevista> la possibilità di escludere dalla> ricerca particolari informazioni riservate.commenti su tiger e sporlight ?sono curioso...AnonimoRe: L'errore
- Scritto da: FDG> Ti quoto. Ieri provavo Spotlight dell'OS X.> M'è venuto in mente la stessa cosa.> Il computer non era mio, ma non ci ho messo> molto a realizzare che avevo la> possibilità di trovare facilmente> informazioni "compromettenti". Forse sarebbe> il caso che in tali tecnologie sia prevista> la possibilità di escludere dalla> ricerca particolari informazioni riservate.Scusa, ma immagino che le informazioni accessibili siano solo quelle relative all'utente loggato in quel momento o ai documenti comuni... in parole povere solo i documenti a cui hai accesso.E' ovvio che se accedi ad una macchina con il profilo di un altro puoi trovare documenti compromettenti di quest'altro, ma potrai trovarle in ogni caso, anche senza Spotlight. Si presume che ogni utente non si metta a nascondere i file nel proprio profilo se è l'unico ad avere accesso con quel profilo; questo è il modo corretto di usare il computer se si vogliono evitare certe cose.byeAnonimoRe: L'errore
- Scritto da: Anonimo> Mi spaventa sta cosa che il FS sa dove metto> i miei files...in pratica anche se nascondo> ad es i miei porno nei meandri dei miei> dischi, appena mia madre o la mia ragazza> aprono "Gestione Computer" quel cretino di> Longhorn (gran cornuto) o chi per lui mi> viene a spifferare che Jenna Jameson e'> disponibile per la visione e magari fa> partire da solo una bella preview.> > Geniale!!! :|???Scusa, ma questo non c'entra niente con il FS...Per evitare che vengano visti i tuoi documenti devi utilizzare i permessi di accesso dei diversi utenti in maniera opportuna, e questo vale per qualsiasi documento.Se invece siete in più persone ad utilizzare il computer con lo stesso utente, non puoi mica dare la colpa al FS, e nascondere i file in sotto-sotto-sotto-cartelle è solo un palliativo inutile (ci sono 1000 modi per scovarli comunque)ByeAnonimoRe: L'errore
squesta volta mi trovi totalmente d'accordo con te, microsoft a voluto la luna, ma si ritrova con niente in mano, alla fin fine devo dire che analizzando cio' che hanno detto i capi responsabili del progetto, non e' che winFs sia proprio l'inizio di una nuova era, e' piu' che altro come una grande ottimizzazione di cio' che gia' c'era.Ma mi chiedo perche non appogiarsi a sistemi gia' esistenti e funzionanti, anche "open" dopo molte volte la soluzione si trova proprio a portata di manodiegoitaliaitRe: L'errore
- Scritto da: diegoitaliait> squesta volta mi trovi totalmente d'accordo> con te, microsoft a voluto la luna, ma si> ritrova con niente in mano, alla fin fine> devo dire che analizzando cio' che hanno> detto i capi responsabili del progetto, non> e' che winFs sia proprio l'inizio di una> nuova era, e' piu' che altro come una> grande ottimizzazione di cio' che gia'> c'era.No, io credo che sarebbe stato qualcosa di diverso da un database SQL che gira su un file system normale: doveva essere un file system con funzionalita` SQL, il che e` molto piu` complicato e anche molto innovativo, non c'e` che dire. Ora, anche a me sembrava molto, ma molto lungo e laborioso: al FS e` legata un'infinita` di roba anche in applicazioni e drivers, tutte cose che avrebbero dovuto essere quanto meno significativamente ritoccate, quando non riscritte del tutto. Pero` avevo concesso il beneficio del dubbio: "se lo dicono loro...". E invece non ce l'hanno fatta, ma su questo li capisco.AnonimoRe: L'errore
Hai ragione. Cicli di sviluppo così lunghi non hanno senso al giorno d'oggi, soprattutto con i continui cambiamenti e la forte concorrenza che c'è nel settore.Prevedere adessso che un sw sarà disponibile nel 2010 suona come "non sarà mai disponibile"...icedalla microsoft...
alla microsoft... credevano, o volevano far credere di poter creare un file system serio in cosi' poco tempo...senza parlare della notizia di un po' di tempo fa dei file system distribuiti per cluster, pareva gli bastasse un mesetto di lavoro...ibm novell e compagnia bella sono ANNI che ci lavorano e forse si inizia ad intravedere qualcosa ora...spero si siano svegliati, e anche gli utenti/utonti, senza dubbio rimangono dei buoni commercianti, almeno finche' il mercato rimane a servire dei beoti del genere...Anonimoeccovelo
http://relfs.sourceforge.net/e' per linux ovviamentecioe c'e bisogno di aspettare ?comunque IMHO rimane il fatto che questi FS essndo piu lenti degli altri abbiano il solo scopo di permettere un archiviazione dei file piu che una loro gestione in termini di prestazionipotrebbero diventare fondamentali su dischi di qualche TB pieno di mp3 o di php , immagini che non superano i 300 kbe i 4 mb per il resto lo vedo uno sforzo inutileper achtiviare video pesi da 1 a 50gb non ne vedo l'utilita'resta il fatto che sara molto piu facile condividere questa mole di dati rendendo _inutili tutti gli sforzi del copyright_ ad un craker non si fa problemi per la galera (prima devono prenderlo) e in molti paesi questi non sono reati (russia)rimarra da vedere come e che tipo di contenuti andranno di moda in futuro, o i contenti saranno solo la scusa per uscire di casa, dato che il film lo si vede prima al pc e poi al cinema (se e' piaciuto)AnonimoRe: eccovelo - beh un pochino in alfa :)
In qualità di autore di relfs non posso che dirti grazie per la citazione ma forse dovresti anche dire che siamo in pre-alfa! Ci lavoro a tempo pieno ... nel tempo libero che è pochino, però che io sappia questo è l'unico progetto che cerca di collegare i file e il db a livello di filesystem invece che di protocollo applicazione, il che significa che si potrà farecd "/relfs/select path from mp3 where author='pink floyd'" && xmms *tanto per capirci, oppure creare un link a una query e trovarsela sempre popolata in tempo reale.CiaoVincenzoAnonimoCHI?
Una domanda per tutti: chi avrà pazienza ad aspettare M$? E perchè dovrebbe farlo?icedRe: CHI?
Io aspetto.Perchè linux mi fa' schifo e nessuno mi chiede di sviluppare software x linux, per adesso faccio soldi con MS, quando cominceranno a chiedermi di sviluppare x linux, allora vedrò di andare anche su linux- Scritto da: iced> Una domanda per tutti: chi avrà> pazienza ad aspettare M$? E perchè> dovrebbe farlo?>AnonimoRe: CHI?
- Scritto da: Anonimo> Io aspetto.> Perchè linux mi fa' schifo e nessuno> mi chiede di sviluppare software x linux,> per adesso faccio soldi con MS, quando> cominceranno a chiedermi di sviluppare x> linux, allora vedrò di andare anche> su linux> Linux non fa schifo lo dicono i server, le università e moltissime aziende, non solo io.Tu invece sei un inutile sviluppatore taccagno e senza futuro.AnonimoTo', ma ci sono arrivati anche loro?
Parlando della versione server di Longhorn, Muglia ha rivelato che il nuovo sistema operativo porterà con sé un'installazione più flessibile e modulare: in soldoni, le aziende avranno la possibilità di installare sui propri server solo i componenti realmente necessari al ruolo di quel dato sistema, quale ad esempio web server, file server o terminal server. Il dirigente di Microsoft afferma che un minor numero di servizi e applicazioni in esecuzione aiuta le aziende a ridurre i costi di manutenzione e incrementare la sicurezza. E CI VOLEVANO COSI` TANTI ANNI A CAPIRLO?Macche`, aspetta... l'hanno capita solo parzialmente. Anche la versione desktop, idioti , dovrebbe essere modulare. Che e`? Siete scesi a compromessi con il settore marketing? Mah, oddio, e` gia` qualcosa. L'idioti in grassetto se lo meritano ampiamente da un decennio, specie dopo questa ammissione, che e` piu` grave di quanto possa sembrare a prima vista: era l'intera filosofia guida alla base din Win9x, e che finora hanno continuato a seguire disastrosamente. Piu` servizi, piu` applicazioni, piu` roba: tutto presto, tutto perfettamente integrato, e tutto bene. Ovviamente tutto bene non poteva andare, qualunque individuo non affetto da marketing mania ci sarebbe arrivato. Maledetta la loro superficialita`... e` inutile avere migliaia di testers se poi gli si vuole affibbiare l'esame di un volume di codice che ne richiederebbe milioni...AnonimoRe: To', ma ci sono arrivati anche loro?
Oracle è una vita che lavora in questo modo producendo 'monnezza. Però non chiamandosi microsoft, nessuno dice nulla.Quanti pochi veri informatici ....(win)(linux)(apple)>Piu` servizi, piu`> applicazioni, piu` roba: tutto presto, tutto> perfettamente integrato, e tutto bene.> Ovviamente tutto bene non poteva andare,> qualunque individuo non affetto da marketing> mania ci sarebbe arrivato. Maledetta la loro> superficialita`... e` inutile avere migliaia> di testers se poi gli si vuole affibbiare> l'esame di un volume di codice che ne> richiederebbe milioni...AnonimoRe: To', ma ci sono arrivati anche loro?
- Scritto da: Anonimo> Oracle è una vita che lavora in> questo modo producendo 'monnezza.Vero. Hanno solo una cosa che funziona: il DB. Tolto quello il resto è pura monnezza.> Però non chiamandosi microsoft,> nessuno dice nulla.Forse perché Oracle non cel'hanno tutti.FDGRe: To', ma ci sono arrivati anche loro?
- Scritto da: FDG> > Però non chiamandosi microsoft,> > nessuno dice nulla.> > Forse perché Oracle non cel'hanno> tutti.Anche Linux non ce l'hanno tutti. Ecco perche' non ci si sbatte a dire che e' spazzatura.AnonimoRe: To', ma ci sono arrivati anche loro?
- Scritto da: Anonimo> Oracle è una vita che lavora in> questo modo producendo 'monnezza.> Però non chiamandosi microsoft,> nessuno dice nulla.> Quanti pochi veri informatici ....> (win)(linux)(apple)> Non esistono i veri informatici, ma esistono vari informatici.Ognuno con le proprie seghe mentali.(troll)GioTAnonimoRe: To', ma ci sono arrivati anche loro?
in pratica sti cetrioli hanno scoperto quello che linux sàda una vita meno stronzate = più resagatsu99Re: To', ma ci sono arrivati anche loro?
Io voto per PostgreSQL, funziona meglio ed è più affidabile di Oracle, ha delle funzioni in più....Simone- Scritto da: Anonimo> Oracle è una vita che lavora in> questo modo producendo 'monnezza.> Però non chiamandosi microsoft,> nessuno dice nulla.> Quanti pochi veri informatici ....> (win)(linux)(apple)AnonimoRe: To', ma ci sono arrivati anche loro?
Mi permetterei solo di dissentire sulla parola "integrato"...c'e' modo e modo di essere integrato..puoi essere completamente modularizzato e interscambiale ma essere fatto in buona maniera cosi' da risultare alla fine integrato.Integrato ma non obbligato ad esserlo :)VideRe: To', ma ci sono arrivati anche loro?
AnonimoRe: To', ma ci sono arrivati anche loro?
MICROSOFT FOREVER!!!!!!!!!!AnonimoRe: To', ma ci sono arrivati anche loro?
> Una cosa è avere un unico codice che> carica le JPEG, un altra trovarsi su tutti i> programmi microsoft la stessa rubrica senza> doverla importare...> La stretta integrazione delle componenti> è quella che fa sì che diversi> pezzi dell'interfaccia utente (NO, il> sistema operativo è un altra cosa)> agiscano come se fossero collegati, cosa> degna di nota ma spesso controproducente> quando la cosa viene portata allo spasmo...Infatti io parlavo in questo senso :)Ad esempio AFAIK il collegamento fra Outlook e Messenger in XP e' solo possibile fra Outlook e Messanger..non posso sostituire Messanger con altro IM.In KDE invece, il default e' Kopete (che tra l'altro e' gia' di suo multiprotocollo) ma se proprio voglio posso sostituire l'integrazione fra KMail e IM con un altro IM di mia preferenza, sempre che abbia implementato l'interfaccia pubblica per "dialogare" con KMailVideChe me ne faccio di Longhorn allora?
WinFS era l'unica cosa che m'attirasse a ipotizzare un cambio in azienda.La GUI avalon tanto la renderanno disponibile anche per XP.AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
> WinFS era l'unica cosa che m'attirasse a> ipotizzare un cambio in azienda.> > La GUI avalon tanto la renderanno> disponibile anche per XP.Beh... Se a te non interessa non comprarlo. Per quel che mi riguarda invece mi sembra che, ad esempio, il discorso MAXL, supporto nativo a Biztalk, ecc. sia ancora valido. ;)WinFS arriverà. E quando arriverà sarà l'essenza della perfezione. A quel che ne so io il ritardo è causato anche da un cambio di requisiti, cioè hanno deciso di implementare più cose (tipo integrare anche Exchange in modo da gestire anche mail, contatti, ecc. tramite db di WinFS).AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: Anonimo> WinFS arriverà. E quando> arriverà sarà l'essenza della> perfezione. come XP? :s(apple)PowerPCRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
> WinFS arriverà. E quando> arriverà sarà l'essenza della ^^^^^^^^^^^^^^^ > perfezione. ^^^^^^^^^^^... non esageriamo...AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: Anonimo> > WinFS arriverà. E quando> > arriverà sarà l'essenza> della> &nb> > perfezione.> ^^^^^^^^^^^> > ... non esageriamo...Non esagera... ha solo sbagliato a scrivere: ha digitato una 'e' al posto di una 'a'...AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: Anonimo> WinFS arriverà. E quando> arriverà sarà l'essenza della> perfezione.Certo, certo...AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: Anonimo> WinFS arriverà. E quando> arriverà sarà l'essenza della> perfezione.Si si, certo, come no.Sai invece che succederà? Quando si accorgeranno che la concorrenza li ha belli che sorpassati da un pezzo e che rischiano di rimanere indietro, anche agli occhi degli utenti, prenderanno un altro team di sviluppo e gli diranno di fare qualcosa di più semplice... se non lo stanno già facendo.FDGRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > WinFS arriverà. E quando> > arriverà sarà l'essenza> della> > perfezione.> > Si si, certo, come no.> > Sai invece che succederà? Quando si> accorgeranno che la concorrenza li ha belli> che sorpassati da un pezzo e che rischiano> di rimanere indietro, anche agli occhi degli> utenti, prenderanno un altro team di> sviluppo e gli diranno di fare qualcosa di> più semplice... se non lo stanno> già facendo.quando si accorgeranno che la concorrenza li ha sorpassati, faranno un bel brevetto e segheranno le gambe a tutta la concorrenza del mondo.AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
> WinFS arriverà. E quando> arriverà sarà l'essenza della> perfezione. Ok Ballmer, ora finisci di trollare e torna a lavorare....AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: Anonimo> > WinFS arriverà. E quando> > arriverà sarà l'essenza> della> > perfezione. > > Ok Ballmer, ora finisci di trollare e torna> a lavorare....lavorare eh?http://users.pandora.be/bonte/forumafbeeldingen/dancemonkeyboy.mpgBallmer quando lavora....:|AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: Anonimo> WinFS arriverà. E quando> arriverà sarà l'essenza della> perfezione. Ma questo da dove arriva? dalla sezione marketing di MS?AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > WinFS arriverà. E quando> > arriverà sarà l'essenza> della> > perfezione. > > Ma questo da dove arriva? dalla sezione> marketing di MS?Sì probabilmente è lo stesso win(l)user...trollhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=832040AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: Anonimola risposta è semplice:NULLA!!!!AnonimoRe: Che me ne faccio di Longhorn allora?
- Scritto da: Anonimo> WinFS era l'unica cosa che m'attirasse a> ipotizzare un cambio in azienda.meglio così... risparmierai soldi> La GUI avalon tanto la renderanno> disponibile anche per XP.Sapessi che guadagno... molto meglio OSX con exposè e gli widget di TigerAnonimo[OT] Ah, che bello il forum di PI...
AnonimoSpotlight vs WinFS
in cosa considerate uno meglio dell'altro ?AnonimoRe: Spotlight vs WinFS
Per ora sicuramente nella data di rilascioAnonimoRe: Spotlight vs WinFS
- Scritto da: Anonimo> Per ora sicuramente nella data di rilascioquesto è un punto a favore di Apple ...ma tecnicamente trovate delle grosse differenze ?