Londra – Non si arresta la lunga marcia di Microsoft per conquistare un posto in prima fila nei progetti di sviluppo della banda larga dei maggiori operatori TLC internazionali. Nelle scorse ore è infatti stato annunciato un importante accordo stretto dal colosso di Redmond con l’ex monopolista delle TLC britanniche: British Telecom.
Se da un lato British Telecom come molti dei propri colleghi operatori europei vede nel broadband una parte importante se non decisiva del proprio business futuro, dall’altro per Microsoft l’intesa significa poter programmare più facilmente investimenti finalizzati alla veicolazione dei propri servizi su banda larga per le imprese ma anche quelli per le famiglie, a cominciare per esempio dal gaming online con Xbox Live. Al centro del nuovo rapporto MS-BT anche lo sviluppo di applicazioni multimediali, di infrastrutture di supporto per le grandi aziende, il lancio di portali tematici e altro ancora.
Accordi del genere Microsoft li ha peraltro già firmati con Verizon negli Stati Uniti e con la coreana KT Corporation. L’intesa con BT è doppiamente importante perché il colosso britannico è ora sotto pressione: deve infatti accelerare i suoi investimenti broadband per recuperare ritardi che stanno diventando imbarazzanti.
Nulla si sa del valore economico della nuova intesa che arriva, comunque, dopo due altri accordi stretti nei mesi scorsi che hanno in qualche modo aperto la via ad un rapporto a tutto campo. “Entrambe le nostre aziende – ha spiegato il CEO Microsoft Steve Ballmer – lavoreranno duramente per catturare le migliori opportunità e portare rapidamente sul mercato prodotti e servizi richiesti dai nostri clienti”.
-
NEC ha promesso
[ <-- cut --> ]La filiale inglese di NEC ha promesso che tutte le modifiche apportate al codice di Linux verranno presto rilasciate sul canale open source affinché possano essere utilizzate da tutta la comunità degli sviluppatori.[ <-- cut --> ]Non è NEC che fa la beneficenza, è la licenza GPL del kernel linux che la _obbliga_AnonimoChissà perchè non hanno chiesto a m$
già come mai se linux fa così schifo nelle applicazioni critiche sempre più società lo scelgono? Rispondetemi sostenitori di windows! Probabilmente è perchè non si paga la licenza :PPPPPPAnonimoRe: Chissà perchè non hanno chiesto a m$
- Scritto da: Piratone> già come mai se linux fa così schifo nelle> applicazioni critiche sempre più società lo> scelgono? Rispondetemi sostenitori di> windows! Forse perché la notizia non sarebbe stata riportata da nessuno e quinsi niente pubblicità gratuita?AnonimoRe: Chissà perchè non hanno chiesto a m$
Non credo... io me la spiego diversamente, vistoche anche questa mattina il server in ufficio (w2k)si è piantato lasciando a piedi tutta la intranet,ed invece un altro server che invece monta linuxè su da due mesi senza un problema.Parlando di server fault-tolerant si parla di resistenza a guasti hardware... se in più microsoftci mette anche quelli software allora.... :)AnonimoRe: Chissà perchè non hanno chiesto a m$
Noi abbiamo server Windows che non vengono spenti da parecchio tempo (solo eventuali riavvii dopo aver installato le patch), senza nessun problema, sono anche esposti ad internet, quindi attacchi di tutti i generi.Però se voi continuate a pensare che se si inchioda Windows è colpa di Microsoft, mentre se si inchioda Linux è colpa dell'amministratore, fate pure...AnonimoRe: Chissà perchè non hanno chiesto a m$
- Scritto da: Alberto> > > - Scritto da: Piratone> > già come mai se linux fa così schifo nelle> > applicazioni critiche sempre più società> lo> > scelgono? Rispondetemi sostenitori di> > windows! > > Forse perché la notizia non sarebbe stata> riportata da nessuno e quinsi niente> pubblicità gratuita?No perchè non esiste un sistema operativo stabile, performante e scalabile come linux in casa microsoft. Eppure qui sui forum tanta gente dice che è un OS giocattolo...AnonimoRe: Chissà perchè non hanno chiesto a m$
hahahahahahahahaNon credo, avrebbero molta più pubblicità amontare un server serio su Windows, dato che*non esiste**** aspetto che almeno MSDN usi Windows,ma no, Unix anche li ***AnonimoRe: Piratone il grande cocomero (altrimenti me abe
ndano)- Scritto da: Piratone> già come mai se linux fa così schifo nelle> applicazioni critiche sempre più società lo> scelgono? il prodotto in questione viene venduto con win2000 o linux o ecc... a bordo la scelta e tua il costo e lo stesso, quindi risparmio zero.che linux tiri come pubblicità e innegabile, la ditta ti dice comprati lo scatolozzo e compatibile anche con linux che voi de più, quello che bisogna vedere e quanti lo comprano con linuzzz a bordo (0%)>Rispondetemi sostenitori di> windows! Probabilmente è perchè non si paga> la licenza :PPPPPPbravo la dovevi dire la panzana che ci monti win2000 o linuz il costo e lo stesso, la fatica per trovare applicazioni e sviluppare prodotti sotto win o linux fa la differenza e qui nessuno batte la MS.AnonimoRe: Piratone il grande cocomero (altrimenti me abe
- Scritto da: pubbl> il prodotto in questione viene venduto con> win2000 o linux o ecc... a bordo la scelta e> tua il costo e lo stesso, quindi risparmio> zero.> > bravo la dovevi dire la panzana che ci monti> win2000 o linuz il costo e lo stesso, la> fatica per trovare applicazioni e sviluppare> prodotti sotto win o linux fa la differenza> e qui nessuno batte la MS.E le licenze per i client ?? non dirmi che tu non le paghi ??AnonimoRe: Piratone il grande cocomero (altrimenti me abe
- Scritto da: peto tonante> - Scritto da: pubbl> > > il prodotto in questione viene venduto con> > win2000 o linux o ecc... a bordo la> scelta e> > tua il costo e lo stesso, quindi risparmio> > zero.> > > > > bravo la dovevi dire la panzana che ci> monti> > win2000 o linuz il costo e lo stesso, la> > fatica per trovare applicazioni e> sviluppare> > prodotti sotto win o linux fa la> differenza> > e qui nessuno batte la MS.> > E le licenze per i client ?? non dirmi che> tu non le paghi ??pirlotta il nostro core bussiness e sotto SUN SOLARIS e DB2, e secondo te con che client e con che rete accediamo a questi sistemi, semplice MS e win2000, quindi vedi e facile parla de linuz opencess, ma quando bisogna produrre soldi e lavorare con efficenza MS e la migliore come rete e sistemi client.l'open cess e per chi deve giocare come te con i sfile di configazione. ciao pirlotta e MS foreverAnonimoMa dov'è il risparmio???
Sono andato sotto il sito, ho configurato un server fault tolerant Express5800/320La - RACK MOUNT, sia che scelgo Win2K che Linux, il prezzo non cambia.Dov'è il risparmio?AnonimoRe: Ma dov'è il risparmio???
- Scritto da: Cyberalby> Dov'è il risparmio?"I maggiori risparmi, secondo il produttore di Tokyo, sarebbero però da cercare nel minor costo delle applicazioni e dei servizi forniti con Linux."(dall'articolo)AnonimoRe: Ma dov'è il risparmio???
- Scritto da: KC> - Scritto da: Cyberalby> > Dov'è il risparmio?> > "I maggiori risparmi, secondo il produttore> di Tokyo, sarebbero però da cercare nel> minor costo delle applicazioni e dei servizi> forniti con Linux."> (dall'articolo)infatti io compro sto robo per tener su un db per gestire la produzione di una catena di montaggio e come db uso mysql o prostatagreesss ecc... l'importante e crederci.AnonimoRe: Ma dov'è il risparmio???
e ke dovrei usarci? access? ridicoli... nn mi fate manko + ridere -_-AnonimoRe: Ma dov'è il risparmio???
Assolutamente no !Un'azienda di piccola portata non deve certoutilizzare strumenti avanzati soprattutto se ilpersonale non è sufficientemente preparato perfarlo.Lascia stare PostgreSQL, troppo difficile per te.PostgreSQL lascialo a me, a AT&T, alla TexasInstruments ecc. ecc.AnonimoRe: Ma dov'è il risparmio???
> infatti io compro sto robo per tener su un> db per gestire la produzione di una catena> di montaggio e come db uso mysql o> prostatagreesss ecc... > l'importante e crederci.sapdb fa troppo schifo?e poi, hai idea di quanta gente lavora con archivi access?AnonimoRe: Ma dov'è il risparmio???
- Scritto da: Cyberalby> Sono andato sotto il sito, ho configurato un> server fault tolerant Express5800/320La -> RACK MOUNT, sia che scelgo Win2K che Linux,> il prezzo non cambia.> Dov'è il risparmio?Il risparmio, enorme, è nel tempo in meno che dovrai aspettare per avere un prodotto tecnologicamente avanzato.Dal "finding of facts" del processo a M$:"Evidente è il danno che le azioni di Microsoft hanno procurato a ogni impresa che avesse la potenzialità di innovare nel mercato informatico. Attraverso la sua condotta nei confronti di Netscape, IBM, Compaq, Intel ed Apple, Microsoft ha dimostrato di essere tuttora intenzionata a utilizzare il suo eccessivo potere sul mercato e i suoi immensi profitti per danneggiare qualunque società che insista nel perseguire iniziative che potrebbero generare competizione contro uno dei prodotti principali di Microsoft.Il successo goduto in passato da Microsoft, quando decise di ostacolare tali compagnie e di bloccare l'innovazione, impedisce gli investimenti in tecnologie e imprese che esibiscono il potenziale di minacciare Microsoft. Il risultato finale è che alcune innovazioni, che porterebbero significativo beneficio per i consumatori, non possono essere sviluppate, per l'unico motivo che esse non coincidono con gli interessi privati di Microsoft.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 11 2002
Ti potrebbe interessare