Web – “Abbiamo saputo che avete pubblicato una schermata di una skin Mp3 che viola i diritti di copyright di Apple e (…) avete intrapreso atti di competizione sleale. Per questa ragione chiediamo che l’immagine venga rimossa da qualsiasi vostro sito o server. Ciò comprende qualsiasi link all’immagine ovunque essa si possa trovare. Attendiamo conferma per iscritto”. Questa la sintesi della lettera con cui Apple ha contestato le azioni di Go2Mac , uno dei siti più seguiti sulla rete tra i tanti che si occupano del mondo Mac.
Inutile dire che per i gestori del sito si è trattato di un fulmine a ciel sereno, tanto più che l’immagine contestata è già ampiamente disponibile e pare che nulla di quanto è stato reso pubblico da Go2Mac non fosse già stato presentato da Apple in precedenza. Non solo, Apple chiede persino la rimozione di “qualsiasi link”, elemento che appare decisamente fuori misura a Go2Mac.
I redattori del sito hanno espresso la propria “confusione” per la lettera inviata dai legali di Apple e hanno comunque sottolineato l’ intenzione di non cedere e di rivendicare il diritto alla libertà di informazione. Hanno anche annunciato che i propri legali provvederanno a reagire a quello che definiscono “tentativo di sopprimere la libertà di espressione”.
Interessante un commento di uno degli utenti dei forum online del sito, secondo cui la decisione di Apple è errata per quattro ragioni: le immagini sono state ottenute legalmente; erano già disponibili per il pubblico; non ci sono profitti diretti per il sito dalla pubblicazione delle immagini stesse; non è illecito riportare informazioni…
Non è la prima volta che Apple si scaglia contro siti legati al mondo Mac e spesso messi in piedi da fan accaniti della Mela. Una politica che appare censoria, ma di rado contestata con vivacità dai fedelissimi del Mac.