Redmond (USA) – In risposta alla grande attenzione che i media hanno dedicato al caso del diciassettenne canadese Mike Rowe, che ha registrato un dominio, MikeRoweSoft.com , dalla pronuncia troppo simile a “Microsoft”, il big di Redmond ha fatto sapere che i propri avvocati hanno preso la questione “troppo sul serio”.
“Stiamo risolvendo la faccenda – ha detto un portavoce americano di Microsoft – in un modo che potrà soddisfare entrambe le parti e permetterci di adempiere ai nostri obblighi verso la legge del marchio di fabbrica”.
“Io ho solo voluto dimostrare – ha scritto ieri Rowe sul proprio sito – la possibilità che una persona qualuque vinca contro i giganti dell’industria”.
-
kelkoo non vi piace?
Siccome a me non interessano i risultati di kelkoo, ho modificato il searchplugin ( MozillaFirebirdsearchpluginsgoogle.src )# Mozilla/Google/Kelkoofree plug-in bySperando che venga interpretato bene... in questo modo filtro kelkoo... se avete suggerimenti, modifiche o bugfixes ( come fare a mandare i dati via post e non via send? ) postate pure che mi interessa AnonimoRe: kelkoo non vi piace?
Bello, ma come si fa?Io uso Mozilla su Windows XP, dove trovo il file che hai modificato?GrazieGiulandAnonimoRe: kelkoo non vi piace?
- Scritto da: Anonimo> > Bello, ma come si fa?> Io uso Mozilla su Windows XP, dove trovo il> file che hai modificato?> > Grazie> GiulandMozilla/searchplugins/google.srcnel caso non lo trovi fai una trova file google.srcAnonimoASSOLUTAMENTE SQUALLIDO
Provate a cercare macchina da caffe' gaggia, o qualsiasi altra parola attinente ad un prodotto su google.. e vi verra' sempre fuori kelkoo...ma anche se provate il titolo di un dvd, di un gioco, di un telefonino o fotocamera.. kelkoo. e' come il prezzemolo. ed ora anche i risultati di google adsense in kelkoo? Google e' sempre peggio.. e Kelkoo per il commercio elettronico e' una rovina! se hai un sito web e hai prodotti o passi da loro o non sei visibile. se cerchi informazioni su un prodotto trovi sempre Kelkoo. E loro su questo ci guadagnano.. e noi? noi utenti? bleha. questa e' la riprova che l'algoritmo di google favorisce le tecniche di doorpages di kelkoo. provate a farlo con il vostro sito.. kaos -AnonimoRe: ASSOLUTAMENTE SQUALLIDO
oltretutto la cosa indecente è che quando cerco un prodotto specifico, ad esempio un modello di cuffie sony "pincopalla 12345", mi si presenta il sito kelkoo, apro la pagina e mi dice "zero risultati per pincopalla12345, vuoi cercare altri prodotti?"boycott kelkoo! avvelenato che pensa che con queste premesse l'e-com non decollerà maiavvelenatoRe: ASSOLUTAMENTE SQUALLIDO
puoi usarecaffe gaggia -kelkoodvd -kelkoocd -kelkooAnonimoRe: ASSOLUTAMENTE SQUALLIDO
mmm sarebbe da proporre un boicot di kelkoo. voglio dire, siti di paragone prezzi in italia ci sono, e sebbene non proprio ben sviluppati funzionano benone... meglio di kelkoo. perche' comunque ti danno solo cio' che realmente i negozi presenti nel loro database offrono, al contrario di kelkoo che e' capace di distrarre la navigazione dandoti cuffie alternative a quelle che stavi cercando. immaginiamo cosa significhera' approdare d'ora in poi su kelkoo con anche i risultati di google paganti. nauseante! che mi dite di trovaprezzi e costameno? con quale vi trovate meglio voi? appurato che non vi troviate bene con kelkoo (che quando poi invece le informazioni le ha magari le da anche bene, ma ormai proprio non lo sopporto per partito preso..)?bionda bionda1975@libero.itAnonimoRe: ASSOLUTAMENTE SQUALLIDO
Potete dire quello che volete, ma i 3 acquisti successivi (di materiale informatico perlomeno) cercando direttamente in kelkoo ho risparmiato 300? e non mi sembra poco...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 gen 2004Ti potrebbe interessare