Roma – Intel ha scelto la Sicilia come scenario per un nuovo spot dedicato ai notebook con chip Centrino.
Nello spot, al centro di una campagna pubblicitaria che partirà a breve sulle maggiori riviste e canali TV statunitensi, si vede una coppia in vacanza in Sicilia che utilizza le capacità wireless del proprio PC portatile per inviare dei filmati attraverso un telefono cellulare.
La pubblicità verrà trasmessa anche su CNN e Fox News Tv.
-
IUM: collo di bottiglia
Una scelta in più == una possibilità di errore in più.Quanti siti sfrutteranno bene questi 'powerup' se tanti webmaster, attualmente, non sanno neanche cos'è la Gestalt Theorie o chi è Nielsen?Tanti siti dovrebbero sfruttare meglio quello che c'è già (il canale visuale principalmente) piuttosto che adottare questi 'espedienti' WOW per attirare i navigatori.AnonimoImmagino...
AnonimoRe: Immagino...
- Scritto da: Anonimo> ... già la puzza di figa uscire da> quel coso.se non te la puoi permettere consolati così...;)AnonimoRe: Immagino...
- Scritto da: Anonimo> > se non te la puoi permettere consolati> così...> ;)ma l'odore non mi basta! :AnonimoRe: Immagino...
profumo...non puzza... profumo.AnonimoRe: Immagino...
- Scritto da: Anonimo> profumo...non puzza... profumo.che ne sai?se per lui è rivoltante? mica a tutti piace....AnonimoRe: Immagino...
AnonimoRe: Immagino...
Tu ci scherzi, ma io ( e ti parlo di 10 - 15 anni fa) avevo letto su un settimanale un articolo della nuova frontiera che si stava varcando: il sesso sul computer. In un'intervista a una sw house siparlava di un videogioco per amiga che avrebbe raggiunto livelli di verosimiglianza fino ad allora inimmaginabili (lol) e di come si stava studiando il seguito di quel videogame che avrebbe integrato nella confezione una scatoletta, che collegata al computer avrebbe emanato i "profumi dell'amore" per un'esperienza più immersiva.... E ricordo pure che il mio interrogativo + grande fu: ma che diavolo saranno sti profumi dell'amore ? :DBeata innocenza ;)Anonimolivello di Doom
giocare ad un livello di Doom (o simili) in cui si scende nelle fogne sarà uno spasso !Bleah !ci avevano già provato con il cinema, i libri, etcma nel senso dell'odorato c'è qualcosa che si lascia ingannare molto meno della vista e dell'uditoLe emozioni e anche la memoria sono legate agli "odori" in quanto è una delle parti più ancestrali del cervelloAnonimoVa bene internet per tutti però..
Sono convinto che alla base di tutto ciò c'è la volontà di rendere internet e l'uso della stessa talmente intuitivo da poter fare a meno del computer e della tastiera e tramite anche gli odori, renderlo più completo.Ahimè, il pubblico non la pensa come i creativi.Personalmente ho persino staccato la scheda audio tanto odio le musichette quando navigo e non sarebbe la stessa cosa se al posto della tastiera ci fosse un comando vocale.Nel nostro piccolo, abbiamo bisogno - per individuare un "attrezzo" ossia un accessorio della nostra vita - di attribuirgli certe funzioni e certi limiti.Per questo le grandi idee come le tv che ti fanno anche navigare e in internet e viceversa, i telefonini che fanno da fotocamera o clacolatrice o game boy ect. etc. non hanno mai un grande successo. Abbiamo bisogno di sapere che uno strumento fa certe cose da certi risultati, così come non abbiamo bisogno di musichette e odori in internet. Al limite un sistema di navigazione alla "minority report", non vocale ma una estremizzazione del touchscreen.MijatoRe: Va bene internet per tutti però..
- Scritto da: Mijato> > Per questo le grandi idee come i telefonini che fanno da> fotocamera o clacolatrice ma sei sicuro?AnonimoRe: Va bene internet per tutti però..
Intanto gli odori o altri 'media' non rendono 'più completo' il computer. Che cosa significa 'più completo'? Una 'immersione più completa' forse? Beh, non tutti i sensi dell'uomo servono all'immersione. La vista è più soggetta ad attirare l'attenzione perchè è caratterizzata da un fuoco d'attenzione altamente locale che si sposta ogni 200 ms circa (bulbi oculari). L'olfatto è invece altamente dispersivo. Nel momento in cui senti una 'puzzetta' ti viene istintivo guardare quelli che ti siedono intorno. L'olfatto non è molto utile per l'immersione. Mai visto un ipnotizzatore che usa vasetti di unguenti per ipnotizzare un paziente. Può sembrare assurdo, ma un videogioco funziona quando si ha la "suspension of disbelief", ovvero la resa materiale (grafica e sonoro) non vengono più percepiti per come sono fatti ma per cosa rappresentano. In quel momento non si vede e sente più il videogioco ma soltanto una rappresentazione interiore arricchita da dettagli (non percettivi/lessicali ma semantici) che in realtà non ci sono.Il funzionamento delle macchine può anche essere banale (basta studiarsi UML, RUP, C++/Java, Divide et Impera, l'algoritmo 'Finestre scorrevoli'). Gli esseri umani sono molto più complessi.Dubito che l'olfatto possa rendere una navigata in internet più immersiva. Non è così che funziona.AnonimoRe: Va bene internet per tutti però..
l'olfatto è uno dei sensi meno sviluppati , consiglio quindi una protesi pelvica.. una bella vibrata all'apparire di un banner e il sito avrà la totale attenzione del povero nerds penicamente linkato al web!!Anonimox siti culinarii
è ottimo x chi fa cucina o perprogammi tv come "la prova del cuoco"AnonimoRe: x siti culinarii
Immagino anche per comprare cibo online... Ma sai quanti fake ci saranno? Meloni profumosi che quando li tieni in mano per davvero ti rendi conto che puzzano... Lo stesso per scarpe, profumi, macchine (c'è chi adora l'odore delle macchine nuove), libri, fiori e... donne... (quale attrice permetterebbe mai sul proprio sito ufficiale di essere abbinata a PUZZA? "Tutta profummata sunju"!)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 02 2004
Ti potrebbe interessare