Saluti da Las Vegas: poteva essere questo il titolo del keynote tenuto da Steve Ballmer, CEO di Microsoft, alla fiera della tecnologia Consumer Electronics Show (CES) 2012 che quest’anno non è stata solo l’occasione per presentare i prodotti attesi per il nuovo anno, ma anche quella per ricordare le edizioni passate.

Si tratta, come già annunciato , dell’ ultimo anno in cui Redmond presenzia con uno stand e tiene un keynote all’evento di Las Vegas . Anche se Gary Shapiro, presidente e CEO del CES, parla di “pausa” per Microsoft e non di addio.
Ma essendo, di fatto, l’ultimo, il racconto dei prodotti attesi e già annunciati di Microsoft ha ceduto il passo anche al riassunto di quanto fatto nell’anno appena trascorso da Microsoft e ad un bilancio delle precedenti presenze al CES.
Anche nei modi, era uno Steve Ballmer diverso quello salito sul palco: con lui vi era il conduttore televisivo Ryan Seacrest, che ha smanettato con l’ultimo Windows Phone e che ha intervistato il CEO di Microsoft dando al keynote un ritmo diverso rispetto a quello convulso solitamente adottato da Ballmer.
L’unico vero annuncio del keynote è rappresentato da uno degli utilizzi di Kinect, peraltro già anticipato : Ballmer ha parlato di un suo impiego come periferica di Windows già a partire dal prossimo febbraio .
Accanto ad esso , poi, ulteriori dettagli su “Metro”, l’ interfaccia con cui gli utenti Microsoft interagiranno con tutte le piattaforme di Redmond, a partire da Windows Phone per passare a Windows 8 e Xbox.
Infine Ballmer ha messo in mostra altre tecnologie che già sono state accennate negli eventi dei mesi precedenti, come la Ricerca vocale su Bing e su Xbox, le News App su Xbox Live con partner come Fox Broadcasting, Fox News Channel, IGN Entertainment e The Wall Street Journal e le nuove applicazioni basate su Kinect e su cui sta lavorando con United Health Group, Toyota, Telefonica, Mattel e American Express. Di particolare interesse la “TV a doppio senso”, di cui è stata offerta una dimostrazione in cui una bambina in carne ed ossa ha lanciato una noce di cocco digitale ad un personaggio dei Muppet.
Durante la presentazione, poi, accanto al ricordo di questi ultimi 15 anni di keynote al CES, Ballmer ha tracciato anche il bilancio del 2011 : Xbox 360 resta la console più venduta, Xbox LIVE ha raggiunto 40 milioni di utenti e Kinect ha superato i 18 milioni di dispositivi venduti.
Nel frattempo, il settore su cui deve recuperare maggiormente spazio, Windows Phone, ha raggiunto le 50mila app a disposizione, con una media di 300 nuove ogni giorno.
Il dispositivo che incarna il nuovo corso di Microsoft è il primo Nokia con Windows Phone, Lumia 710 . A questo seguiranno i telefoni LTE Nokia Lumia 900 e HTC Titan II , entrambi destinati ad essere distribuiti con AT&T.
Inoltre, per quanto riguarda Bing, dice di aver raggiunto, con Yahoo!, il 30 per cento delle ricerche effettuate per quanto riguarda la rete statunitense.
Claudio Tamburrino
-
Meglio che la Mozilla..
.. si dia una svegliata. Non dico altro. Chi ha occhi per leggere, legga ed intenda.AnonymousRe: Meglio che la Mozilla..
perchè precarica le pagine? bella roba, che non voglio e che se anche avessi voluto avrei potuto da una vita con una piccola estensione su firefox... bah...mmmmuna palla di vetro
l'altra di acciaio: sbattono e quella di vetro si rompe.ragazzi, che titoli "un tanto al chilo"....attonitoRe: una palla di vetro
- Scritto da: attonito> l'altra di acciaio: sbattono e quella di vetro si> rompe.> ragazzi, che titoli "un tanto al chilo"....Già, e uno vorrebbe anche sbattersene le palle ma non può per il problema sopra esposto! :'(assicurati cheRe: una palla di vetro
- Scritto da: attonito> l'altra di acciaio: sbattono e quella di vetro si> rompe.> ragazzi, che titoli "un tanto al chilo"....ROTFL... da "sfera di cristallo" a "palla di vetro"... sarà la crisi...Al3xI98ODa Firefox a chrome
Ho fatto upgrade da Firefox a chromeIoOluiRe: Da Firefox a chrome
- Scritto da: IoOlui> Ho fatto upgrade da Firefox a chrome"upgrade" mi sembra eccessivo...benkjRe: Da Firefox a chrome
Ma infatti, usiamo i termini giusti: hai tolto un carrozzone per mettere una ferrari. Fatto bene.- Scritto da: benkj> - Scritto da: IoOlui> > Ho fatto upgrade da Firefox a chrome> > "upgrade" mi sembra eccessivo...zupermarioRe: Da Firefox a chrome
> Ho fatto UPGRADE da Firefox a chromeAhah....FAILndrRe: Da Firefox a chrome
per te!mi dispiaceDa Firefox a chrome
Ho fatto upgrade da Firefox a chromeIoOluiConle iRe: Non è una bella cosa
E che hai? una 64k? un sito medio si scarica in manco 5 secondi. quanto pensi che possa influire sul download?!Domenico Pataniapalla di vetro...
si dice sfera di cristallo... avevo quasi pensato che avessero sostituito un testicolo di chrome con una palla di vetro.a parte questo quanto sopra, è una funzione che non mi piace per l'occupazione della banda, non tutti vivono dove la connessione te la fornisce google, e poi questo non andrebbe a regalare "visite" a siti che magari poi non vengono effettivamente visitati alterando le statistiche, gonfiandole, facendo credere a chi paga google per avere il proprio sito in cima ai risultati delle ricerche di avere più visite di quelle che hanno in realtà?stollRe: Non è una bella cosa
boh a me firefox rispetto a chrome sembra un mammuth rispetto ad una libellula..sarà solo il mio pc..Nicola Daddy BRe: Non è una bella cosa
- Scritto da: Nicola Daddy B> boh a me firefox rispetto a chrome sembra un> mammuth rispetto ad una> libellula..> > sarà solo il mio pc..Non è solo il tuo pc :)Al3xI98ORe: Non è una bella cosa
- Scritto da: Al3xI98O> - Scritto da: Nicola Daddy B> > boh a me firefox rispetto a chrome sembra un> > mammuth rispetto ad una> > libellula..Quotone. Dopo anni di Firefox, che mi si ingrassava e appesantiva ad ogni aggiornamento, sono passato a Chrome, e finalmente posso navigare di nuovo come si deve.E no, prima che qualcuno lo dica: non avevo estensioni particolari su FF. E' semplicemente diventato un carrozzone, o meglio, un ottimo strumento per analisi e sviluppo di siti e relativo codice, ma non più un browser per navigare.ndrRe: Non è una bella cosa
- Scritto da: Matteo> usi, come non importa a nessuno se l'instant-page> ogni tanto sbaglia e regala una visita a qualche> sito in cima al pagerank (e sta sicuro che> importa poco anche a> loro).bhe, adesso non esageriamo. Milioni di download di Chrome, milioni di accessi in più aggratise.AkiroRe: Non è una bella cosa
Lo sai, vero, che tutte queste funzioni di accelerazione e ottimizzazione si possono disabilitare con due click?Se non vuoi consumare troppa banda, ti basta disabilitarle.uno qualsiasimagari è meglio renderlo più stabile
Bene introdurre nuove funzioni (che immancabilmente dopo tot mesi il 99% sarà soppiantata da altro), fermo restando che quella di pre-caricare le pagine mi sembra sia vecchia di qualche lustro...E poi come fa a caricare le pagine durante la digitazione? (fa un mirror di tutta l'alberatura del sito...? mah)Rendere magari chrome meno ballerino di fronte a flash? perchè mi è capitato di vedere browser morire inaspettatamente per via della scarsa compatibilità con il plugins...AkiroRe: magari è meglio renderlo più stabile
> Rendere magari chrome meno ballerino di fronte a> flash? perchè mi è capitato di vedere browser> morire inaspettatamente per via della scarsa> compatibilità con il> plugins...A morire sarà Flash, e nemmeno tanto inaspettatamente. Cmq vero, lo gestice male. Speriamo che Flash si sbrighi a schiattare, esaudendo i desideri di tutti i web designer e non solo.ndril RENDERING??
"La beta di Chrome 17 arriva a prevedere il futuro e si avvantaggia iniziando il rendering di un sito mentre l'utente sta ancora digitando il suo indirizzo."Cioè fatemi capire, se io visito youporn.com 170 volte al giorno... Poi arriva mia madre che vuol vedere i gattini su youtube, inizia a digitare lettera per lettera y...o...u... e mentre lo fa compare la home di youporn con tutti i pornazzi?Interessante!la redazion si riserva di cancellareRe: il RENDERING??
- Scritto da: la redazion si riserva di cancellare> "La beta di Chrome 17 arriva a prevedere il> futuro e si avvantaggia iniziando il rendering di> un sito mentre l'utente sta ancora digitando il> suo> indirizzo."> > Cioè fatemi capire, se io visito youporn.com 170> volte al giorno... Poi arriva mia madre che vuol> vedere i gattini su youtube, inizia a digitare> lettera per lettera y...o...u... e mentre lo fa> compare la home di youporn con tutti i> pornazzi?> > Interessante!Si, ma solo gente che si troxxba gattini...(anonimo)kraneRe: il RENDERING??
170 volte al giorno youporn? orca XXXXX sei così adesso?[img]http://lh5.ggpht.com/-oYK87Wi77S4/Tq6hx2T_tbI/AAAAAAAAE5o/WgLG8qNB6hk/amused%25257Cpics%25257Cmasturbation-dangers.jpg[/img]gnammoloRe: il RENDERING??
Rendering!=visualizzazioneIl mero proXXXXX di rendering riguarda la realizzazione/creazione di un immagine/video/scena, non la sua visualizzazione.Nel caso specifico, cio' significa che i contenuti vengono scaricati, il codice interpretato ed eseguito, l'immagine della pagina viene predisposta (renderizzata) in modo che quando premi invio, se la pagina pre-renderizzata e' effettivamente quella voluta, essa deve soltanto essere mostrata a schermo con un apprezzabile riduzione dei tempi._thebishop_Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 gen 2012Ti potrebbe interessare