Aumentano le importazioni di beni occidentali in Cina, aumenta la disponibilità di capitale cinese di investimento, aumentano in modo esponenziale gli utenti cinesi di telefonia mobile. Tre elementi distinti, eppure tutti e tre indici di come la tigre asiatica per eccellenza sia ben lontana dall’aver perso il fiato come afferma qualcuno e stia anzi continuando a correre.
Ieri il Governo di Pechino ha fatto sapere che il numero complessivo di utenze di telefonia mobile in Cina ha superato a giugno quota 601 milioni : numeri da sballo, naturalmente, che non sono solo dovuti al fatto che la popolazione cinese è ampia, ma sono soprattutto espressione di una ricchezza che cresce sebbene in modo frastagliato sul territorio e nelle diverse fasce sociali. Se vi sono ancora centri cinesi nei quali i cellulari sono concepiti da gran parte della popolazione come un nuovo strumento per lo sviluppo e le opportunità commerciali, nelle grandi metropoli della Cina industriale i telefonini sono indispensabili compagni di viaggio, esattamente come accade in Occidente.
A colpire c’è anche il fatto che in un solo mese, a giugno appunto, i nuovi utenti di telefonia mobile cinesi siano stati 8,63 milioni, con una crescita dall’inizio dell’anno di 53,5 milioni di utenti. Certo, sono cifre che il Governo e l’operatore di stato China Mobile diffondono anche per dimostrare la vitalità dell’economia locale, ma fanno parte di una sorta di corsa agli armamenti tecnologici in cui i concorrenti sono due: Cina e India. In India le cifre di maggio parlano di 8,62 milioni di nuovi utenti in un mese, con un totale di utenti ora giunto a quota 277,9 milioni.
Una corsa che è specchio della crescita economica e delle sue velocità di sviluppo. A febbraio 2006 in Cina erano registrati 400 milioni di utenti, 500 milioni a giugno 2007 e a giugno 2008, appunto, 600 milioni. Una crescita veloce, anzi sempre più veloce.
Proprio come in occidente, la diffusione dei telefonini in Cina è considerata l’avanguardia della diffusione delle nuove tecnologie tra la popolazione, tecnologie che stimolano la nascita di nuovi comparti industriali e la crescita di quelli esistenti. Si stima che nel secondo trimestre del 2008 i fondi di capital venture cinesi e misti (a capitale cinese e straniero) abbiano avuto a disposizione l’equivalente di 3 miliardi di dollari da investire , e che almeno 1,2 di questi miliardi siano andati o andranno a progetti locali.
Metà di questi soldi sono destinati a finanziare società dell’Information Technology e, stando agli esperti, sono fondi che vengono sempre più spesso messi nelle mani di imprese che si trovano già sul mercato e che hanno bisogno di capitali per crescere ed affermarsi, con un focus che è meno centrato sulle start-up tecnologiche rispetto a quanto accada in altri paesi.
Tutto bene dunque? Non proprio. I più vivaci comparti industriali cinesi hanno iniziato a percepire la riduzione della domanda internazionale, con un calo complessivo delle esportazioni, in uno scenario che colpisce tutti ma che, con l’aumento del petrolio, colpisce soprattutto chi ha sempre fatto dei prezzi bassissimi il proprio marchio di fabbrica. Una contrazione che potrebbe vedere questo rallentamento protrarsi ancora per due anni . Eppure, proprio come ci si attende che i guai dell’economia statunitense siano superati senza troppe difficoltà dalle grandi imprese dell’IT , e forse solo da queste, la Cina ha oggi molti più strumenti di altri paesi per non rinunciare alla crescita, ed è anche questo un segno per molti versi nuovo dell’economia cinese, dove l’IT, la domanda di IT e le esportazioni di IT si spostano sempre più verso il centro vitale del sistema economico.
Inutile chiedersi se la Cina crescerà a due cifre o ad una soltanto . Più sensato chiedersi quanto a lungo potrà continuare a farlo, se potrà reggere non tanto la contrazione economica, non tanto la crescita dei prezzi petroliferi, la vera domanda è quanto a lungo la soppressione costante dei diritti civili, l’incosciente sfruttamento del territorio e delle risorse naturali, la diseguale distribuzione della ricchezza possano reggere, quanto a lungo Pechino riuscirà a far girare le sue macchine prima di dover fare i conti con il prezzo della crescita. L’IT, a quel punto, potrebbe non bastare.
Gilberto Mondi
-
Ricordo
Mi ricorda molto il film "thank you for smoking" consiglio a chi non l'abbia visto di vederlo Da http://www.partecipasalute.it/cms_2/node/566 "Oggi, però, emergono gli scogli di quella strategia: la divisione della FDA che si occupa della revisione dei nuovi farmaci è finanziata, per oltre il 40 per cento, dai contributi delle aziende farmaceutiche, ciò condiziona il lavoro degli stessi scienziati dellente, che infatti denunciano pressioni sempre più crescenti da parte dei finanziatori che vorrebbero accelerare il processo di approvazione dei farmaci (nonostante i tempi di revisione della FDA siano tra i più brevi al mondo). Quindi l'organismo che ha il compito di giudicare i danni alla salute è meno imparziale di quanto detto, l'articolo parla di farmaci non sò se per i cellulare è lo stesso, ma se entra un'industria difficilmente non ne entrano altre e comunque fa venire dei dubbi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 luglio 2008 17.13-----------------------------------------------------------devid2gRe: Ricordo
volevo dire la stessa identica cosa...boh, certo che abituati al vizio mo' sarebbe tosta rinunciarci!guidozRe: Ricordo
tralaltro alla fine del film se non sbaglio citava proprio i cellulari.Lui di fronte ai tizi che evono rispondere se i loro cellulari fanno venire i tumori. Lui gli chiede se è vero.. loro abbassano la testa come per ammetterlo senza dire nulla.e lui: "beh, dite così: non esistono a oggi prove sulla correlazione dei tumuri con i cellulari".E tutti felici tiraro un sospiro di sollievo con un bel sorriso.Che facciano male i cellulari penso lo percepiamo tutti quando ci tocca stare per più di qualche minuto. E non sto parlando della testa solo un pochetto calda. Parlo di mal di testa, svarionamenti e dolori vari. Ricordo a volte che quando dovetti stare per 1 ora al cellulare (purtroppo non potevo interrompere la chiamata ed era purtroppo urgente) provai forti dolori addirittura ai denti!!! mi si erano sensibilizzati i denti!!! Se non fosse che quel cavolo di auricolare si spezza sempre e costa un occhio a comprarne ogni volta uno, lo userei sempre. Ho ridotto sensibilmente l'uso del cellulare e quando è possibile lo tengo spento. In metro prende? chissenfrega, lo spengo lo stesso. Perchè poi becchi la stazione che non prende e quel cellulare in tasta ti spara a mille il segnale per cercare di captare anche le onde che stanno nel burchinafaso.Insomma.. stiamoci davvero attenti.Antonio MontemurroConsigliano handset bluetooth
Ma scusate non è una radiazione ad ancor più alta frequenza? xDVabbè ok in effetti però magari la potenza è moooolto più bassa...Vedremo cosa ci diranno tra un po' della wifikattle87Re: Consigliano handset bluetooth
- Scritto da: kattle87> Ma scusate non è una radiazione ad ancor più alta> frequenza?E dove sta scritto che frequenza più alta => maggior pericolo?Indovina quale radiazione c'è a frequenza moooooolto, mooolto più alta? I pericolosissimi raggi RGB! E ne siamo irradiati con potenze di decine, centinaia o addirittura un migliaio di watt per m^2!Dai 900 MHz fino agli ultravioletti, aumentare la frequenza è meglio, perché diminuisce la penetrazione. Poi la radiazione diventa ionizzante e non fa molto bene...Vihai VarlogRe: Consigliano handset bluetooth
bhè in effetti dire di non utilizzaare i cellulari perchè non si è certi al 100% che non fanno male le loro radiazioni e consigliare di usare il bluetooth non avendo strumenti che possono dirci al 100% che anche il bt non fa male o non crea nessun tipo di problema anche un semplice mal di testa non è molto coerente.se dovessimo seguire le avvertenze del dottor Ronald B. Herberman dovremmo evitare o comunque andare cauti con tutte le tecnologie senza fili, quindi usare auricolari con filo.Cippo LippoRe: Consigliano handset bluetooth
- Scritto da: Vihai Varlog> I pericolosissimi> raggi RGB!MeravigliosanicolaRe: Consigliano handset bluetooth
- Scritto da: Vihai Varlog> - Scritto da: kattle87> > Ma scusate non è una radiazione ad ancor più> alta> > frequenza?> > E dove sta scritto che frequenza più alta =>> maggior> pericolo?> > Indovina quale radiazione c'è a frequenza> moooooolto, mooolto più alta? I pericolosissimi> raggi RGB! E ne siamo irradiati con potenze di> decine, centinaia o addirittura un migliaio di> watt per> m^2!Infatti fa un caldo allucinante in questo periodo xD E i raggi sono così pericolosi che ai bambini e ai vecchi consigliano di stare in casa con l'aria condizionata xDCmq... lo so, ma lasciami trollare un po' sul tono dell'articolo! :PQuello che intendevo è che se non sbaglio con BT siamo sulle microonde... chi lo sa se davvero fan più male loro o i cellulari?> Poi la radiazione diventa> ionizzante e non fa molto> bene...Questa è da incorniciare... Non so perchè ma suona benissimo :Dkattle87Re: Consigliano handset bluetooth
Ho sentito (quindi non so se é vero) che un anno di wifi corrispobnde a 20 minuti di chiamata dal cellularelolloRe: Consigliano handset bluetooth
- Scritto da: lollo> Ho sentito (quindi non so se é vero)bhè dipende: se te lo ha detto l'amico di tuo cugggino è probabile che non sia vero :DCippo Lippolavevo detto io
lavevo deto iol avevo detto ioCogli oni
Cogli oni bisogna starci un pocheto attenti quando la ratiazione appunto è glioni zzante. Non so se le micronde a volte, nei cellularri sono ionizante, ma muglierema ffa le braciole di magliale nel micronde e non s'è glionizzata ancora. Ma, questo e vero, sono gli oni diversi e onde diverse. Quelle del cellularo non quociono le uova. Ho provato. Anche se io in via del tutto precazionale ci stessi attento perché coglioni ci sto attento e cerco di usarlo sempre meno. Dipente pure da cellularere a celullare, perché quando che mio genero lo arrestarono pe banca rotta fra idolenti, lui stette allungo dentro il cellulare ma non era lo stesso che io tengo nelle tasca della cammisa. Se mi cogl ionizza la panza spero dui no, ma io ci sto attento perché a portarlo troppo vicino all'unica recchia che ancora mi sfunziona ho paura che coglioni mi quce le cerevella come fosse un piatto di grandi scef al ristorante. A ogni buon conto parliamio a voce sperando che non faccia male puro quella. Io ho una bella voce e la faccio sentire. Al massimo se mi prendono vado a castro caro. Perché canto da soprano e da sottano senza limitazione di estensione voccale, sia in fa di esis che il sibemolle. Faccio le scale, a quattro a quattro per non farmi sgamare, ma mi sgamano lo stesso. Ma un duetto co figliama ha detto Papà, niente da fare, da quyella recchia non ci sente e nopn si concede. E' gelosa del suo strumento e di come è brava. Aiera suanava Gherscevin, la rapsodomia in blu.Ugo Domperigno nRe: Cogli oni
Caspita, per essere un troll sei almeno uno che si impegna...Beato te che hai tempo da perdere!ndrRe: Cogli oni
Laurea in filosofia?Anche io sto attento "co-gli-oni"GaussRe: Cogli oni
Il commento più intelligente letto stamani...GeekRe: Cogli oni
Un mito...!!!Fazio MangioneRe: Cogli oni
- Scritto da: Ugo Domperigno n> Cogli oni bisogna starci un pocheto attenti> quando la ratiazione appunto è glioni zzante. Non> so se le micronde a volte, nei cellularri sono> ionizante, ma muglierema ffa le braciole di> magliale nel micronde e non s'è glionizzata> ancora. Ma, questo e vero, sono gli oni diversi e> onde diverse. Quelle del cellularo non quociono> le uova. Ho provato. Anche se io in via del tutto> precazionale ci stessi attento perché coglioni ci> sto attento e cerco di usarlo sempre meno.> Dipente pure da cellularere a celullare, perché> quando che mio genero lo arrestarono pe banca> rotta fra idolenti, lui stette allungo dentro il> cellulare ma non era lo stesso che io tengo nelle> tasca della cammisa. Se mi cogl ionizza la panza> spero dui no, ma io ci sto attento perché a> portarlo troppo vicino all'unica recchia che> ancora mi sfunziona ho paura che coglioni mi quce> le cerevella come fosse un piatto di grandi scef> al ristorante. A ogni buon conto parliamio a voce> sperando che non faccia male puro quella. Io ho> una bella voce e la faccio sentire. Al massimo se> mi prendono vado a castro caro. Perché canto da> soprano e da sottano senza limitazione di> estensione voccale, sia in fa di esis che il> sibemolle. Faccio le scale, a quattro a quattro> per non farmi sgamare, ma mi sgamano lo stesso.> Ma un duetto co figliama ha detto Papà, niente da> fare, da quyella recchia non ci sente e nopn si> concede. E' gelosa del suo strumento e di come è> brava. Aiera suanava Gherscevin, la rapsodomia in> blu.ma chi sei? Alessandro Bergonzoni?:-DsoulistaRe: Cogli oni
Il mio vero nome di me medesimo sarebbo Ugo Ristora, ma gli mi amichi mi chiamano schezzossamenta UGA perché mi sfizio di sfottera li recchiune come lo guagliuno del piano sopra cui ho fatto mille scherzi di prete. Ci ho messo addiriturra i microfoni sotto il pafimenta che così tutto quello che fa e dice nuie lo sentissimo e ce spassassimmo de risate. L'aggio sputtanato cogli amici, così che li ha persi e così lui volefa sta meno isolato e nvece se frega! Diteme ca nu so furbo.Sentitamente vostroUgo Domperignonne(soprailnome messome per via che simmo genta ca sape campà!)Ugo Domperigno nRe: Cogli oni
Sputa sangue !Marco MarcoaldiRe: Cogli oni
Certo che un medico che si comporta così che razza di medico è? Un delinquente vero e proprio! Ma Non temere, tutto il male che ha fatto al suo coinquilino, comprese intercettazioni, ricadrà su di lui. Io non sono credente, ma penso che nella vita ci sia una specie di giustizia automatica e chi si comporta male non potrà che trovarsi male. Mi dispiace per i figli che hanno avuto un pessimo esempio e spero che nella vita non si comportino come il padre.Anonimo NapoletanoRe: Cogli oni
Si chiama Karma ;DMarco MarcoaldiRe: Cogli oni
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Sputa sangue !No il sanguo non lo sputo ancora ma il vicino mio di casa mezzo arrecchiettato mi ha detto attraverso il micro fono che gli ho piazzate nell pafimento ca mi vorrebbo praticare il cessareo pure a me. Io gli ho detto ma mica sono femmena! E lui, non ti proccupare, poi vedi. Cosa avra voluta dire?Ugo Domperigno nRe: Cogli oni
minchia per leggere sta roba mi è venuto il mal di testa...manco mondo marcio scrive peggio...otacon87Cellulare in tasca
Io invece ho più paura a tenerlo in tasca, le radiazioni mi finiscono dirette nei testicoli.Penso che anche voi lo teniate in tasca.BLahRe: Cellulare in tasca
- Scritto da: BLah> Io invece ho più paura a tenerlo in tasca, le> radiazioni mi finiscono dirette nei> testicoli.> > Penso che anche voi lo teniate in tasca.io lo tengo ben lontano dalle tasche:sia dei pantaloni (testicoli)sia della giacchetta (cuore)...CCCRe: Cellulare in tasca
forse il cuore è quello meno in pericolo......Se non hai il PaceMaker :PIo cerco sempre la tasca più lontana dai miei gioielli di famiglia...kattle87ennesimo esempio...
Questo la dice lunga sui test che vengono fatti PRIMA di rilasciare una tecnologia.L'idea di base e' che se hanno idea di farci un sacco di soldi i test sono gia' in partenza drogati.NOI saremo la cavie e nel mentre si fanno i miliardi e si crea DIPENDENZA.Oggi in pochi direbbero "il cellulare? Me lo vendo subito!", la maggior parte pensa solo a metterlo "lontano" da punti critici, senza considerare che un eventuale tumore nasce in un luogo per colpirne altri...e vitali.Il WIMAX e' alle porte...anche li il profumo dei soldi ha fatto il suo dovere, anche li la salute e' l'ultimo pensiero...Staremo a vedere...intanto se avete qualche soldino fatevi una societa' per la PROTEZIONE DELLE ONDE...create gadget per la sicurezza e vedrete che farete soldi a palate...RickyRe: ennesimo esempio...
adesso vedrò di seguire il tuo consiglio...una bella impresetta, elmetti di carta stagnola stile "Signs" a 5 su internet e bancarelle in piazza...farò anche i boxer in carta stagnola (sicuramente comodissimi) per coloro che portano i cellulari in tasca!ManuelitoRe: ennesimo esempio...
eeehhh...che poca fantasia, fibre di stagnola annodate in nanotubi! E via che le tue palle, se le hai eh, verranno protette!La gente fa finta di non vedere, e' piu' facile vero?Bhe, vai da un fumatore e digli che non morira' prima degli altri per complicazioni legate al fumo, digli che sono tutte baggianate.Sara' contento e continuera' a fumare, tanto lo fa anche se gli dici il contrario.Rickymah!
sono passate quasi due decadi nelle quali e' stato fatto un largo ed intensivo uso dei cellulari, e non mi sembra che vi sia stata un epidemia di tumori al cervello, quindi ho come l'impressione che se non e' successo niente finora difficilmente succedera' piu' qualcosa.Ottone ErminioFood and Drug Administration!??!
Bell'organismo di controllo in un paese con un quinto di persone obese e in cui sono le corporazioni a dettare legge!L'opinione della FDA sulla pericolosità di un bene vale quanto la mia... sulle donne|soulistaRe: Food and Drug Administration!??!
Per non parlare del Vioxx, del Lipobay, delle vicende sull'aspartame !!!FDA = Associazione a delinquere !Marco MarcoaldiRe: Food and Drug Administration!??!
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Per non parlare del Vioxx, del Lipobay, delle> vicende sull'aspartame> !!!> > FDA = Associazione a delinquere !Be', ma in un modo o nell'altro col Lipobay il numero di persone con ipercolesterolemia è stato ridotto, insomma, FUNZIONA!!! :D :D :DBastard InsideRe: Food and Drug Administration!??!
Tu sei una di quelle persone che vedono il mondo tutto bianco o tutto nero, senza sfumature. Fai affermazioni da Bar Sport. Invece dovresti avere la capacità di valutare le cose singolarmente, caso per caso senza fare d'ogni erba... un fascio.Anonimo NapoletanoAllarmismo ingiustificabile!
Siamo in un mondo immerso nei veleni!Scorie radioattiveBenzenevarie altre sostanze sicuramente cancerogene e comunque tollerateMa senza alcuna prova bisogna bandire le radiazioni elettromagnetiche!Non c'è nessuno studio epidemiologico che abbia evidenziato nel mondo un aumento di qualsivoglia tipo di tumore/leucemia correlabile ad emissioni elettromagnetiche!Ma continuano ad insistere sulla loro supposta pericolosità!Strano di qualsiasi altro agente mutageno se ne sono dimostrati gli effetti negativi in tempi assai più brevi!Evidentemente queste onde elettromagnetiche se sono pericolose lo sono al livelli veramente molto bassi, così bassi che la loro pericolosità è prossima allo zero! Per dire quanto siano pericolose le onde elettromagnetiche tenete presente che vengono impiegate nelle RMN ad intensità che sono milioni di volte superiori a quelle generate da un qualsiasi cellulare, esistono prove della pericolosità della RMN NO! Anche se è in grado di strapparti dal corpo un qualsiasi oggetto metallico magnetosensibile con una forza tale da ucciderti!Quindi smettiamola di lanciare allarmi assurdi e concentriamoci ad eliminare quelle sostanza che sappiamo invece essere nocive, come ad esempio il Benzene della Benzina Verde!P.S. Il pericolo del cellulare ai bambini non è quello della esposizione alle onde elettromagnetiche, ma dell'uso che ne fanno, tipo la dodicenne di Treviso che vendeva le sue foto hard ai compagni di scuola!Enjoy with UsRe: Allarmismo ingiustificabile!
Non esisteva nessuna prova che l'amianto fosse mortale, così come non esisteva nessuna prova che le radiografia fosse nocive, così come non esisteva nessuna prova che l'aspartame fosse tossico !!!!!!Le prove nel 90 % dei casi esistono ma sono messe a TACERE da chi detiene il controllo dei media per ovvi motivi commerciali ! A volte addirittura alcuni media stessi hanno partecipazioni in borsa con la ditta produttrice di questi veleni !!!!Se ti fidi delle prove e di quello che dicono i media non vai più da nessuna parte ! Ci vuole perspicacia e BUON SENSO !!!!Se non mi sono mai allarmato per la mucca pazza, l'aviaria o la sars è perchè ovviamente HO SAPUTO DISTINGUERE VERITA' DA FESSERIE MANIPOLATRICI, ma ti assicuro che non bisognerebbe sottovalutare l'effettiva nocività del Cellulare, che se anche non fosse mortale SICURAMENTE BENE NON FA !!!!!!PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE !Marco MarcoaldiRe: Allarmismo ingiustificabile!
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Non esisteva nessuna prova che l'amianto fosse> mortale, così come non esisteva nessuna prova che> le radiografia fosse nocive, così come non> esisteva nessuna prova che l'aspartame fosse> tossico> !!!!!!Guarda che in letteratura scientifica la prova che i raggi X fossero nocivi si è avuta fin dai tempi di Madame Curie! Cioè dalla stessa scopritrice agli inizi del '900> > Le prove nel 90 % dei casi esistono ma sono messe> a TACERE da chi detiene il controllo dei media> per ovvi motivi commerciali ! A volte addirittura> alcuni media stessi hanno partecipazioni in borsa> con la ditta produttrice di questi veleni> !!!!> Queste sono affermazioni ridicole e prive di qualsiasi fondamento> Se ti fidi delle prove e di quello che dicono i> media non vai più da nessuna parte ! Ci vuole> perspicacia e BUON SENSO> !!!!> Se non mi fido dell'evidenza scientifica e di quanto pubblicato sulle rivistite scientifiche internazionali di chi mi devo fidare, di Te?> Se non mi sono mai allarmato per la mucca pazza,> l'aviaria o la sars è perchè ovviamente HO SAPUTO> DISTINGUERE VERITA' DA FESSERIE MANIPOLATRICI, ma> ti assicuro che non bisognerebbe sottovalutare> l'effettiva nocività del Cellulare, che se anche> non fosse mortale SICURAMENTE BENE NON FA> !!!!!!> Altro esempio di quello che ti sto dicendo se qualche cosa fa male prima o poi la comunità scientifiaca lo viene a sapere e vengono pubblicati studi controllati in cui si verifica il quanto e il perchè una sostanza sia nociva!Come appunto è avvenuto per la mucca pazza nonostante i rilevanti interessi economici a tenere nascosta la cosa!E tieni presente che nel caso della mucca pazza sono bastati pochi mesi dai primi allarmi per giungere all'identificazione corretta della fonte di rischio e come arginarla, nel caso delle radiazioni ionizzanti (raggi X Gamma ecc...) la loro nocività si è resa manifesta praticamente da subitoI campi elettromagnetici, tutti non solo quelli generati dai cellulari sono indagati approfonditamente perlomeno dagli anni 70 e a tutt'oggi non è emerso ancora nulla!> PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE !Prevenire si, ma inventarsi situazioni di pericolo, dove questo non c'è no!Enjoy with UsRe: Allarmismo ingiustificabile!
Sei solo un piccolo stronzetto presuntuoso !Marco MarcoaldiRe: Allarmismo ingiustificabile!
Sai quante cose che noi usiamo quotidianamente bene non fanno? Credi che mangiare frutta fresca faccia bene, ma pensi mai a quanti pesticidi e veleni dovuti all'inquinamento del terreno, delle falde acquifere e dell'aria sono in quella frutta? In via precauzionale non dovremmo mangiare né bere più niente e nemmeno respirare. Purtroppo non abbiamo altro che il parere degli scienziati e dobbiamo rimetterci ad essi perché non abbiamo alternative. A meno che non ci si voglia fidare del "si dice". La scienza si basa sul positivismo, che non è una religione come dissero ieri sera nel documentario su RAI3 prodotto dal Vaticano, ma è un metodo razionale che riduce le possibilità di errore. Non vedo altri criteri che valga la pena seguire. Certamente non i dogmi della religione o dei detti popolari.Anonimo NapoletanoRe: Allarmismo ingiustificabile!
scienza e positivismo non hanno niente a che fare...se dicevi scienza e realismo ci poteva stare...otacon87Re: Allarmismo ingiustificabile!
Tu la mettersti la tua testa dentro un forno a microonde? Rispetto a questi, nei telefoni cellulari cambia solo la potenza, per il resto è praticamente identico. Fai tu.HIFIRe: Allarmismo ingiustificabile!
La potenza diminuisce col quadrato della distanza, con progressione geometrica quindi, cioè non lineare, cioè rapidissimamente. Mettere l'orecchio vicino al cellulare è come metterlo a grande distanza da un microonde. Tu usi il microonde e poi hai paura del cellulare? Ma il cellulare ti riscalda effettivamente la testa? Assai poco. Quindi perché dovrebbe far male? Se le microonde fossero ionizzanti allora ci sarebbe qualche rischio, ma anche la luce del sole contiene radiazioni ionizzanti, quindi tutto dipende dalla loro intensità. In definitiva se si dimostra che fanno male allora ok, ma altrimenti dovremmo evitare qualunque cosa.La figlia del capitoneRe: Allarmismo ingiustificabile!
tutto dipene dalla frequenza...prova a mettere un criceto per 10 minuti nel forno miroonde, poi prova a chiedergli se le onde elettromanetiche fanno male...otacon87Re: Allarmismo ingiustificabile!
- Scritto da: otacon87> tutto dipene dalla frequenza...> > prova a mettere un criceto per 10 minuti nel> forno miroonde, poi prova a chiedergli se le onde> elettromanetiche fanno> male...Infatti le potenze in gioco sono esattamente le stesse 800W Vs 1 Watt e solo quando vi è una conversazione!Prova a far bollire una pentola d'acqua con 1 watt, poi ne riparliamo!Enjoy with UsRe: Allarmismo ingiustificabile!
secondo te "effetti a lungo termine" lo scrivono per hobby?otacon87Re: Allarmismo ingiustificabile!
1 Watt???un cellulare sta sul mW (10^-3) se tutto va bene1 Watt è il limite legale quasi per le trasmissioni wi-fi, infatti amplificatori wifi da 1 watt sono illegali, e con quelli ci fai più di 50 km, la portata di una cella gsm è MOLTO inferiore...Re: Allarmismo ingiustificabile!
La luce del sole contiene radiazione ultravioletta, raggi x, di tutto di più. Ti conviene vivere al buio.Jack Lo Squartator eIo ho la soluzione
In cambio di licenze Vista e Office, le famiglie dei paesi in via di sviluppo cedono figli in affitto che, a distanza di sicurezza, maneggiano per noi i cellulari, ripetendo ad alta voce le frasi ricevute e comunicando ai nostri interlocutori le risposte... E vengono pure comodi per le faccende domestiche o in caso servisse qualche organo di ricambio!!! (idea) O) :DPiacione Venditore di OSRe: Io ho la soluzione
Se lo dici sul serio sei un idiota...oltre che razzista e schiavista :) medita sulle idiozie che dici :)Mojo Jojoe WiFi? e WiMAX? speriamo...
speriamo che si sbagli, perche' di onde elettromagnetiche siamo gia' strapieni, e tra poco arrivera' lo tsunami WiMAX... speriamo che si sbagli... o dovremo costruire nuovi centri per tumori.Antonio Macchiantenne e cellulari
ho sentito fior di campagne contro gli 'antennoni' piazzati sui tetti e tra le case.E poi la gente passa la giornata con il telefono a pochi millimetri dal cervello ...Occorrerebbe un ripasso per ricordarsi che l'energia aumenta con il quadrato dell'inverso della distanza dalla fonte ...il ché significa che il campo elettromagnetico di un cellulare aumenta di 100 volte se il cellulare lo tengo appoggiato alla testa piuttosto che ad un centimetro di distanza.Ma se andiamo a raccondarlo in televisione, si vendono meno cellulari.Arriveremo un giorno ad una situazione simile a quella delle sigarette, ove sulla confezione del nuovo cellulare sarà obbligatoriamente riportato, in bella evidenza funebre, un messaggio sui danni arrecati alla salute dall'apparecchietto.andy61Re: antenne e cellulari
quoto in generale, ma il centimetro di distanza non e' esatto perche l'antenna e', sperabilmente, gia mezzo centimetro dal bordo del telefono, non 1 mm; ovviamnete il problema e' la trasmissione, non la ricezione. comunque sono disponibili i valori di emissione dei cellulari.aldoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 lug 2008Ti potrebbe interessare