Roma – È stata chiamata Starbucks Digital Network (SDN). Una rete digitale di contenuti che accoglierà gli avventori dei quasi 7mila punti vendita della nota catena di caffetterie distributi sull’intero territorio statunitense. I clienti di Starbucks potranno quindi accedere gratuitamente ad una serie di contenuti votati all’intrattenimento, racchiusi all’interno di uno specifico portale alimentato dal search engine in viola Yahoo!.
C’è infatti proprio l’azienda di Sunnyvale tra i principali firmatari di un recente accordo con Starbucks, che prevederà la possibilità di accedere a contenuti di breve fruizione , particolarmente adatti ad abitudini di consumo mordi e fuggi . Ovvero quelle specifiche esigenze del cliente tipo della catena di caffetterie statunitense, che si ritrovi a trascorrere all’interno di un coffee shop un tempo medio tra i 5 e i 20 minuti.
Ecco dunque un portale a cui avere accesso in WiFi, una piattaforma di lancio a disposizione dei soli clienti che abbiano effettuato il login e valida solo ed esclusivamente all’interno dei vari punti vendita a stelle e strisce . Gli avventori dei vari centri Starbucks potranno così leggersi un libro in formato elettronico sorseggiando il proprio frappuccino . O scaricare “la canzone della settimana” di iTunes, grazie alla partecipazione nell’accordo di Apple.
Una mossa che dovrebbe ulteriormente valorizzare i 30 milioni di accessi già registrati dalla catena a partire dal primo lancio della rete WiFi tra le mura degli accoglienti punti vendita. Il portale annunciato sarà in grado di ricordare il punto esatto in cui un cliente si sia fermato con la lettura, facilitando la ripresa una volta tornato a bere un altro caffè. Da Starbucks potranno quindi essere visti filmati in anteprima, con la possibilità da parte dei clienti di leggersi gratis l’ultima edizione web del Wall Street Journal .
Mauro Vecchio
-
Se sei commerciale stai alle regole!
Recentemente su Scribd ho trovato un libro (in versione integrale) cui avevo collaborato con una "postfazione", ma mi è stato richiesto di pagare per scaricare.Capisco certi "club amatoriali" che magari sono al limite delle regole, ma se Scribd vuole farsi pagare allora stia alle regole!fp-
Re: Se sei commerciale stai alle regole!
- Scritto da: Furio Petrossi
Capisco certi "club amatoriali" che magari sono
al limite delle regole, ma se Scribd vuole farsi
pagare allora stia alle
regole!
fpCosa intendi per club amatoriali al limite delle regole?Comunque credo che scribd sia come youtube o un fornitore di servizi di hosting. Se tu gli segnali una violazione loro tolgono il testo seguendo la legge americana, ma loro non sono editori, non pubblicano, quindi non sono responsabili di ciò che viene inserito, lo è chi carica quel materiale. -
Re: Se sei commerciale stai alle regole!
Confermando quanto scrive l'anonimo sopra di me, ti faccio comunque presente che non bisogna pagare nulla per scaricare da Scribd; perlomeno i file caricati da un utente qualsiasi. Nel caso di testi a pagamento, cioè quelli che trovi nello "Store", sta sicuro che il detentore dei diritti vieni pagato.-
Re: Se sei commerciale stai alle regole!
Smentisco:Andiamo suhttp://www.scribd.com/doc/7064062/Divina-CommediaLa Divina Commedia del progetto GutenbergDevo pagare per leggerla.A chi vanno i soldi? a api_11797_Pawan che l'ha caricata? E con quale diritto (v. sotto)? Lui paga il 20 % a "Project GutenbergAssociation/Carnegie−Mellon University"?Youtube almeno non mi fa (per ora) pagare, quindi il paragone non regge.C'è qualcosa che non funziona e Scribd lo sa.----------------DISTRIBUTION UNDER "PROJECT GUTENBERG−tm"You may distribute copies of this etext electronically, or by disk, book or any other medium if you either delete this "Small Print!" and all other references to Project Gutenberg, or:(...)Pay a trademark license fee to the Project of 20% of thenet profits you derive calculated using the method you already use to calculate your applicable taxes. If you don't derive profits, no royalty is due. Royalties are payable to "Project GutenbergAssociation/Carnegie−Mellon University" within the 60 days following-
Re: Se sei commerciale stai alle regole!
- Scritto da: Furio Petrossi
http://www.scribd.com/doc/7064062/Divina-Commedia
La Divina Commedia del progetto Gutenberg
Devo pagare per leggerla.Ma che dici? Non devi pagare per leggerla, non ti serve neppure l'iscrizione. E non si paga nemmeno il download.-
Re: Se sei commerciale stai alle regole!
Devo pagare per scaricarla: prova downoald
-
-
Re: Se sei commerciale stai alle regole!
- Scritto da: Furio Petrossi
Smentisco:
Andiamo su
http://www.scribd.com/doc/7064062/Divina-Commedia
La Divina Commedia del progetto Gutenberg
Devo pagare per leggerla.
A chi vanno i soldi? a api_11797_Pawan che l'ha
caricata? E con quale diritto (v. sotto)? Lui
paga il 20 % a "Project
Gutenberg
Association/Carnegie−Mellon University"?
Youtube almeno non mi fa (per ora) pagare, quindi
il paragone non
regge.Certo che regge. Quello è un fornitore di servizi. Quando carichi un file c'è scritto che non puoi caricare niente che sia coperto da diritto d'autore altrui. Se viene fatta una segnalazione il file viene tolto. Se uno carica qualcosa che non è suo è lui responsabile ed è lui che può essere denunciato e scribd fornirà tutte le informazioni alle autorità competenti in caso di denuncia.Così come su lulu.com sono stati già tolti in passato libri caricati e messi in vendita che però appartenevano ad altri autori.Comunque non si paga per forza, se uno carica un proprio file ha un pass. Anche se comunque non cambia il discorso.
-
-
-