Roma – La celebre e celebrata soluzione Apple AirPort arriva finalmente in Italia. Corredato di un software di Impostazione Assistita, Airport sfrutta elementi già presenti in tutte le recenti produzioni Apple. Si tratta di una tecnologia senza cavi che consente di collegarsi alla Rete da qualsiasi punto della propria abitazione o del proprio ufficio, lavorando a distanza ma sulla Rete fino a 45 metri da una linea telefonica o una connessione Ethernet.
A sfruttare appieno questo device di connessione sono i sistemi iMac, iBook, Power Mac G4 e Macintosh Server G4 che sono stati dotati di tecnologia AirPort, un sistema wireless basato sulle onde radio e quindi in grado di attraversare i muri. Dato che la maggior parte dei nuovi computer Apple integra già antenne AirPort, è sufficiente aggiungere una Scheda AirPort interna a ogni sistema iMac, iBook, Power Mac G4 e Macintosh Server G4 che si desidera connettere alla rete senza cavi e procurarsi una Base AirPort.
Quest’ultima può essere utilizzata con una linea telefonica tramite un modem a 56K oppure con una connessione Ethernet (ad esempio, per un modem via cavo o DSL oppure per una rete Ethernet) attraverso la porta Ethernet integrata. La Base AirPort è consigliata per la connessione simultanea a Internet di un massimo di 10 utenti.
Come tecnologia LAN, AirPort offre una velocità massima di 11 Mb al secondo. Per quanto riguarda i sistemi di protezione prevede sia la crittazione che l’utilizzo di password di accesso.
BASE AIRPORT
Dove: AppleStore
Quanto: 719.000 lire (Iva inclusa)
Quando: Disponibile subito
SCHEDA AIRPORT
Dove: AppleStore
Quanto: 239.000 lire (Iva inclusa)
Quando: Disponibile subito