C’è chi ha sottolineato come certe saghe legali siano davvero destinate a non finire mai. Principale protagonista di un recente film premio Oscar, quella scatenata dai gemelli Cameron e Tyler Winklevoss sembra effettivamente in continua evoluzione, colma di rancore ma soprattutto assetata di denaro.
Ma questa volta non si è parlato di Mark Zuckerberg, il CEO di Facebook che è ormai diventato il nemico giurato degli atletici gemelli. Ad aprire una nuova frattura legale è stato Wayne Chang, fondatore dell’ormai dismessa società di sviluppo software i2hub Organization .
Peter Lauriat, giudice presso la Suffolk County Superior Court , ha ora sottolineato come Chang possa rivendicare una porzione significativa nella proprietà di ConnectU , il primigenio social network universitario da cui Mark Zuckerberg avrebbe trafugato idee e tecnologie di sviluppo.
I legali di i2hub Organization avevano infatti avviato una causa legale contro i vertici di ConnectU, accusandoli di aver sfruttato senza compenso uno specifico software per la gestione di una rete P2P . Secondo Chang, il suddetto client gli avrebbe garantito una quota del 15 per cento nel controllo del sito .
Non è tutto. I gemelli Winklevoss avrebbero stretto accordi con Cheng e i2hub Organization , optando per una proprietà condivisa di ConnectU e di altri progetti software. A Cheng spetterebbe complessivamente una quota del 50 per cento del social network . E quindi – almeno secondo i suoi avvocati – una grossa fetta dei 65 milioni di dollari frutto del settlement con Facebook.
Cheng sembrerebbe dunque accontentarsi di una porzione oscillante tra il 15 e il 50 per cento dell’accordo multimilionario con Mark Zuckerberg , calcolo descritto dallo stesso giudice come una speculazione. Il founder di i2hub Organization potrà rivendicare una fetta simile solo per il controllo di ConnectU.
Mauro Vecchio
-
Housing
Ho un Housing con WIDESTORE un volta compagnia seria ora comprata da aruba.Con mio server di proprietà ,15 clienti business con posta elettronica ferma dalla notte del disastro fino alle ore 12:30 senza neppure una mail da parte di aruba per avvisarmi che la mia macchina non è ARROSTO.Invece di rimborsarmi il danno mi allungano il contratto di 15 giorni.Non ho parole... nopn fate il mio sbaglio che poi cambiare ip e location mica è semplice....SalutiAlessio calvioRe: Housing
- Scritto da: Alessio calvio> Ho un Housing con WIDESTORE un volta compagnia> seria ora comprata da> aruba.> Con mio server di proprietà ,15 clienti business> con posta elettronica ferma dalla notte del> disastro fino alle ore 12:30 senza neppure una> mail da parte di aruba per avvisarmi che la mia> macchina non è> ARROSTO.> Invece di rimborsarmi il danno mi allungano il> contratto di 15> giorni.> Non ho parole... nopn fate il mio sbaglio che poi> cambiare ip e location mica è> semplice....> SalutiImmagino che il giro d'affari perso da te sia stimato in miGliardi vero?E che, proprio per questo grandissimo giro d'aFFari, tu abbia sottoscritto uno dei costosi servizi con SLA garantiti 24/7 vero?O mi vorrai dire che, per la tua attività dove tutto è MiSSion CriTical, avrai scelto un hosting da 100/200 l'anno?la GGente so' maTTi, è proprio vEro.VindicatorRe: Housing
> la GGente so' maTTi, è proprio vEro....oppure, come te, hanno seri problemi di comprensione della lingua italiana...pippoRe: Housing
- Scritto da: pippo> > la GGente so' maTTi, è proprio vEro.> > ...oppure, come te, hanno seri problemi di> comprensione della lingua> italiana...no, il problema vero è che manca il sarcasmo. ;)po'ri noi.VindicatorRe: Housing
> Non ho parole... nopn fate il mio sbaglio che poi> cambiare ip e location mica è> semplice....> SalutiMeglio se ti mettevi con Seflow. Servizio impeccabile, se non per una volta che m'avevan messo un HD che poi s'è guastato. Inizialmente, dissero che era colpa mia, ma poi, ragionandoci, han capito che non poteva essere e han risolto loro. Può capitare. Poi oh.. se volete servizi senza pagare, inutile che andiate all'estero. Anche lì, per tenere i prezzi bassi, ci sanno fare con le fregature.AnonymousAruba, passi lunghi e ben distesi
Non sto a tediarvi con l'ultima esperienza con quel branco di cialtroni disorganizzati, chiedo solo se qualcuno ha una alternativa italiana a costi simili da consigliare.(non si tratta del problema incendio, ma di altro).ruppoloRe: Aruba, passi lunghi e ben distesi
ridicoli come sempre come coloro che usano i loro servizi...da mo' che sono passato all'estero. 10 anni e sto da dio. miglior server al mondo online da 4 anni senza mezza caduta assistenza continua e in pochi minuti dal problema...ve le sognate in italiaiupiterRe: Aruba, passi lunghi e ben distesi
Parliamo di costi, per completare l'analisi?RoverRe: Aruba, passi lunghi e ben distesi
A costi simili avrai risultati simili.E poi chi usa il meglio e non bada a spese (Mac) perchè si rivolge ad un IP a basso costo? E visto che non fanno beneficenza....RoverRe: Aruba, passi lunghi e ben distesi
hosting no ma vps si, per esempio flarevmbuongiornoRe: Aruba, passi lunghi e ben distesi
Utilizzo hostgator da un paio d'anni e non ho mai avuto da lamentarmi dell'assistenza, anzi, proprio pochi giorni fa sono stato un bel po' in chat e ho trovato la persona che mi ha seguito molto cordiale. Lo stesso vale quando ho richiesto assistenza via mail.DrLokiRe: Aruba, passi lunghi e ben distesi
Consiglio dootall.com, solo inglese, ma mai offline e dico MAIDifensorecapirai...
Un contentino miserrimo...La cosa esilarante è che su arubba, si paga qualsiasi cosa: per default ti danno uno spazio disco, senza my/sql (rotfl)Alla fine ti accorgi che ti serve anche my/sql, cosi compri anche quello e spendi piu o meno la stessa cifra che spenderesti all'estero.All'estero costa qualcosina in più, ma hai (shared):spazio illimitato,banda illimitata,domini illimitati,sottodomini illimitati,email illimitate,CPanel, AWState una caterva di altri tools.Sinceramente... ne vale la pena?Certo, se avete la bega della posta certificata, siete in qualche modo legati a questo hoster.Se non ce l'avete, siete masochisti :DcognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 16 05 2011
Ti potrebbe interessare