Ogni intermediario finanziario ha come priorità la sicurezza dei conti online, che può essere implementata grazie alla collaborazione tra chi offre un servizio e chi ne usufruisce.
Non è certamente un’eresia affermare che ogni conto digitale non è esente dal rischio informatico, che è rappresentato dai reati.
Anche Qonto, istituto che è stato capace di semplificare la gestione del business da parte delle imprese e dei liberi professionisti, deve sottostare ai regolamenti in materia di sicurezza e prevenzione del crimine.
La sicurezza dei conti online secondo Qonto
Qonto offre un conto business che semplifica la quotidianità bancaria di imprese e liberi professionisti.
Si possono aprire fino a 5 conti business con IBAN italiano in questa pagina, i quali consentono di eseguire bonifici, di gestire rapidamente i pagamenti, di eliminare le note spese e di ottimizzare la gestione contabile.
Questi conti online seguono fedelmente le regolamentazioni e le direttive per la protezione dei clienti da ogni tentativo di frode, come il phishing.
L’uso della crittografia e i codici CVV dinamici delle carte rappresentano due dei diversi metodi adottati dalle istituzioni finanziarie per combattere questa tipologia di truffa.
Qonto utilizza l’autenticazione forte per mettere in sicurezza i conti dei suoi clienti. Il certificato SSL di cui dispone rende le pagine Web ufficiali sicure, con l’URL che inizia con “https”.
Inoltre, per accedere al conto è necessaria una password di minimo 9 caratteri, ma anche un’ulteriore validazione per eseguire un bonifico o richiedere una nuova carta.
Questa è, appunto, l’autenticazione forte, la quale risponde ai requisiti PSD2 e che funziona tramite l’associazione al conto Qonto di un numero di telefono.
Inoltre, grazie alla partnership con MasterCard, Qonto adotta anche il sistema 3D Secure 2 (3DSv2), che aumenta ulteriormente il livello di sicurezza di ogni conto.
Questo sistema adottato da Qonto assurge a ruolo di intermediario tra la banca emittente, ovvero quella dell’acquirente, e quella ricevente, ossia la banca del commerciante. Ciò per salvaguardare il titolare con la verifica dell’identità.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.