Tempo di saldi per Sprint Nextel Corp . La società statunitense, una delle più importanti nel settore TLC, ha deciso di vendere circa 3300 stazioni radio base . Una cessione dalla quale spera di ricavare una cifra di almeno 670 milioni di dollari, che verrebbe utilizzata per colmare parte dei debiti contratti dalla società stessa.
I numeri sono del tutto indicativi: l’operazione dovrebbe concludersi nei prossimi 90 giorni. La speranza dell’azienda di telecomunicazioni è quella di ridare linfa vitale al proprio andamento finanziario con i soldi ricavati dalla vendita alla TowerCo , liberandosi nel contempo dell’onere derivante dalla gestione di antenne proprie.
Ad operazione conclusa, la società potrà focalizzare meglio le proprie energie sul proprio rilancio, gravato da un debito pesantissimo. Alla conclusione delle trattative, Sprint possiederà solo una piccola parte delle circa 65 mila BTS di cui si avvale per fornire i propri servizi su tutto il territorio americano. Il contratto stipulato con la TowerCo prevede che le torri siano utilizzate comunque da Sprint Nextel con la formula del leasing.
Una soluzione, quella scelta da Sprint, adottata di frequente negli ultimi anni da numerose altre compagnie che hanno scelto di vendere le proprie antenne: manovra che si è spesso dimostrata essere economicamente vantaggiosa. “Utilizzare le torri in leasing, piuttosto che possederle, ci permetterà di focalizzare il target del nostro business – ha spiegato Bob Azzi, vicepresidente di Sprint – che è quello di fornire servizi di telecomunicazione a consumatori, enti ed imprese”. (V.G.)
-
siii
apple è il diavolobuuuu666lellykellyRe: siii
- Scritto da: lellykelly> apple è il diavolo> > > buuuu> > > 666di gente che vuole attaccare l'ipod ad un ampli hi end ne ho vista ancorasenza chiedersi nulla su segnale e rumore, impedenze, fruscii, test di qualità, campionamento, estrazione, DAC ... un cazzoyoung forse ha preso iPod per "tutti i lettori mp3" (e non possiamo dire che sia l'unico) ma non sbaglia poi tantissimo.l'ascolto in sala musica come si deve, con diffusori e catena d'ascolto è una storia parecchio diversa da un lettore con i migliori auricolari.e io amo mp3 e auricolari.ma quella è un'altra storia davverohoffieRe: siii
non ha tutti i torti...si vede che non hai mai ascoltato musica in modo serio.Prova ad ascoltare un vinile o un CD con un impianto che sia degno di questo nome e poi, con lo stesso impianto, prova ad attaccarci un ipod e ascoltare lo stesso pezzo di canzone. Se non senti la differenza vuol dire che per te va benissimo l'ipod con le cuffiette.Neil Young per me la differenza la sente.VegaRe: siii
è arrivato il signore dei timpani, e te pareva se lui non ha il superorecchio.sgamedRe: siii
Non capisco perché l'ipod debba essere considerato come una fonte di bassa qualità, anzi da molti è considerato come di buona qualità.Inoltre sul mercato ci sono anche parecchie schede audio usb e non di alto livello e poco costose.Se stiamo qua a ragionare che per avere la buone qualità ci vogliono impianti mega pesanti e mega costosi poi non c'è da stupirsi che la gente finisce per stancarsi e compra la prima porcheria che gli capita sotto tiro.uhgvigzcihg vkjvhouhfv igzcRe: siii
- Scritto da: Vega> Se non senti la differenza vuol dire che per te> va benissimo l'ipod con le> cuffiette.> Neil Young per me la differenza la sente.Non sarai mica uno di quelli che compra i cavi di rame poveri di ossigeno con le prese rca placcate oro quando poi il resto del segnale saltella allegramente su piste stagnate ?Burpera molto più fedele il vinile...
in auge quando era in auge il grande Neil.molto meglio il gracchiare e il fruscio del vinile, piuttosto che tagliare qualche frequenza impercettibile...apple è criticabilissima, chiariamo, ma per i lucchetti...GixRe: era molto più fedele il vinile...
se non ci fossero gli mp3 si ascolterebbero solo la pausini e ramazzotti. se la prendesse con le major che per anni ci hanno imposto e detto cosa ascoltarefallitiRe: era molto più fedele il vinile...
In parte concordo, gli mp3 hanno dato molta più liberta e ci hanno fatto conoscere che altrimenti non avremmo mai conosciuto.E in quanto artista, l'audio digitale rende più facile la promozione e la pubblicizzazione dei pezzi.Che ormai però chiunque si mette al computer e fa un pezzo effettivamente ha abbassato la qualitàAelleRe: era molto più fedele il vinile...
concordo con te aelle, è grazie agli mp3, ai rispettivi lettori, ma anche e soprattutto grazie al p2p e al web 2.0 che sono tornato ad appassionarmi alla musica, scoprendo generi nuovi e tornando ad acquistare cd e tra un pò spero anche vinili. Perchè si, personalmente ritengo il vinile superiore. Adesso che mi è venuta la passione mi stò attrezzando con tutto ciò che mi permette di ascoltare per bene la musica, e il suono caldo del vinile non l'ho mai ritrovato su cd.Ma tutto questo lo devo alla rete e a quei pessimi lettori mp3 con cui ascoltavo la musica (altro che l'attuale ipod).iluvatarRe: era molto più fedele il vinile...
cavolate! gli mp3 suonano oggettivamente peggio e tolgono tantissimo al piacere dell'ascolto. chi non se ne accorge evidentemente non ascolta ma consuma. chi se ne frega di avere tanta musica che si sente male. meglio poca ma buona.andera pranizlyRe: era molto più fedele il vinile...
- Scritto da: falliti> se non ci fossero gli mp3 si ascolterebbero solo> la pausini e ramazzotti. se la prendesse con le> major che per anni ci hanno imposto e detto cosa> ascoltareE pensare che in America la situazione è molto meglio.antomioRe: era molto più fedele il vinile...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: era molto più fedele il vinile...
Ma ke vinile e vinile? Molto meglio i corcerti dal vivo!Vuoi mettere i Pink Floyd dal vivo col vinile???Infatti io non ho lo stereo in casa, ho una band che suona le canzoni che voglio...Ma smettiamola con sti cacchio di paragoni col passato!Ci avete rotto i maroni.. il mio orecchio fara' schifo ma la musica che ascolto mi piace sia col mio stereo del cacchio che con il malvagio ipod!Neil Young pensi alla sua pensione che ad attacchare aziende moderne di cui lui non capisce una sega...L'attacco ad Apple e' solo pubblicita' gratuita x lui. Furbetto il nonnino... come Greenpeace usa un marchio alla moda x far parlare di se! ;)Tony GMa che titolo è?
La news è vecchia e lui non ha detto esplicitamente che la colpa è di Apple...Dai ragazzi co' sti titoli...Scugnizzo AustraleRe: Ma che titolo è?
- Scritto da: Scugnizzo Australe> La news è vecchiaFORTUNE:July 23, 2008, 5:31 pm Mi sa che ti confondi con Bob Dylan < e lui non ha detto> esplicitamente che la colpa è di> Apple...http://techland.blogs.fortune.cnn.com/2008/07/23/neil-young-takes-on-the-ipodApple has taken a detour down the convenience highway, Young told the Brainstorm audience > > Dai ragazzi co' sti titoli...che ce voi fa'?sadfasdfRe: Ma che titolo è?
- Scritto da: Scugnizzo Australe> La news è vecchia e lui non ha detto> esplicitamente che la colpa è di> Apple...> > Dai ragazzi co' sti titoli...stessa notizia sull'ultimo panorama, diceva che la qualita' audio degli mp3 e' scarsa, ma soprattutto che stava lavorando (con chi?) ad un progetto di sviluppo per formati piu' fedeli (ed ecco dove c'entra la grana)tizio incognitoRe: Ma che titolo è?
Puo' averlo detto anche in altre occasioni ma io è la prima volta che lo leggo (tu leggi panorama?????? :D BTW i formati di cui parla non sono mp3 ma formati lossless, e il bluray che ovviamente consentirebbe registrazioni più fedeli all'originale anche se dubito si possa mai eguagliare la qualità del vinile...SamantafoxRe: Ma che titolo è?
- Scritto da: Samantafox> Puo' averlo detto anche in altre occasioni ma io> è la prima volta che lo leggo (tu leggi> panorama?????? :D> > BTW i formati di cui parla non sono mp3 ma> formati lossless, e il bluray che ovviamente> consentirebbe registrazioni più fedeli> all'originale anche se dubito si possa mai> eguagliare la qualità del> vinile...Il vinile (come supporto, poi la maggior parte suonano in realtà molto peggio..) ha un ampliezza di frequenza compresa tra i 33.000khz e i 38.000khz.. I formati digitali (.wav, etc..) arrivano in teoria anche a 48.000khz a parità di bitrate..Il problema è proprio il bitrate. Un buon formato audio digitale non compresso ha un bitrate molto più alto del classico 128/256/320/512 del formato compresso.. Ma quello del vinile invece, essendo un formato analogico, non è calcolabile!Se si considera che nel vinile la "fonorivelazione" avviene sfregando la superficie del supporto, e non quantizzando il supporto e ricostruendolo digitalmente (il "quanto", per semplicità si può assimilare come concetto al bitrate..)potremmo dire che il bitrate del vinile TENDE A INFINITO.Ammesso naturalmente che esso sia stato registrato analogicamente, e al massimo della sua capacità qualitativa possibile.Ecco perchè il vinile suona cosi bene pur avendo una fascia di frequenza più bassa.Come sempre, non è tanto il cosa viene riprodotto che importa, ma il COME. :)SalutiXYZlolle
Mica tutti hanno i soldi per comprarsi amp valvolari, catene e tutta quella robba senza contare che non te la potresti comunque portare sulle spalle quando vai a correre o a passeggiare o a cazzeggiare ecc. E poi dai... buona parte della musica che sta in giro (e quindi buona parte della musica che la gente si ascolta), si potrebbe ascoltare dallo speaker del mangiacassette della fisherprice che avevo da piccolo..Ciccio BananaRe: lolle
- Scritto da: Ciccio Banana> Mica tutti hanno i soldi per comprarsi amp> valvolari, catene e tutta quella robba senzaE avendoli, dove si compra? Da Trony ???ahahahahahahahahah...O da Expert, dagli esperti (che sono loro)!!!antomioRe: lolle
Io da piccolo usavo il giradischi portatile ed ero contento... :DTony GGenoveffo il terribile
Ahahahahahahahaha.... che caxxate deve dire qualcuno, qunado si vergogna di lamentarsi per i mancati introiti di grana!!!Ricordo una famosissima prova di Stereoplay (nota rivista di audio in alta fedeltà) dove confrontarono, senza dirlo agli ascoltatori, gli Mp3 contro i CD standard. Ovviamente Mp3 da 256 Kb. Il risultato fu stupefacente (per loro): i loro ascoltatori professionisti dichiararono come migliore e più fedele il suono che proveniva dagli mp3 !!!Per cui 'sto nonnetto cretinetto (per quanto bravo a strimpellare) dovrebbe avere il semplice coraggio di dire che vuole più grana da noi, e non accusare gli mp3, povero cocco....AhahahahahaRe: Genoveffo il terribile
- Scritto da: Ahahahahaha> Per cui 'sto nonnetto cretinetto (per quanto> bravo a strimpellare) dovrebbe avere il semplice> coraggio di dire che vuole più grana da noi, e> non accusare gli mp3, povero> cocco....L'unico che fa accuse cretine prive di fondamento credo sia tu.dgfsdfRe: Genoveffo il terribile
A parte che il nonnetto di cui parli è uno che ha scritto e suonato roba importante il discorso sulla qualità dell'audio è giustissimo, semmai non capisco perchè prendersela proprio con appleSamantafoxRe: Genoveffo il terribile
ovviamente rispondevo al primoSamantafoxRe: Genoveffo il terribile
Perchè fondamentalmente è Apple con iTunes poi Amazon e qualcun'altro in misura inferiore, che vende mp3 o formati equivalenti compressi in modo legale.Non puoi colpevolizzare la gente che scarica da internet per la mancanza (effettiva) di qualità audio. Uno il CD lo rippa come gli pare o se lo scarica di straforo alla qualità che gli pare o che trova. La colpa è di chi li vende legalmente con l'accordo delle major e ci ricava tanti soldi vendendo solo bit che messi assieme producono musica di bassa qualità (o presunta tale) di cui, tra l'altro, non ne hai neanche il possesso esclusivo per i brani protetti, ma questo è un altro discorso.SkyRe: Genoveffo il terribile
> Per cui 'sto nonnetto cretinetto (per quanto> bravo a strimpellare) dovrebbe avere il semplice> coraggio di dire che vuole più grana da noi, e> non accusare gli mp3, povero> cocco....Il formato mp3 non ha troppe molte colpe, funziona piuttosto bene, anche se c'è di meglio.Ma i sistemi audio attaccati ai PC ormai fanno schifo, si vendono sistemi 5.1 a prezzi assurdi che suonano come grammofoni a manovella, paradossalmente collegati a dac da 24 bit.Il punto è che abbiamo una tecnologia fenomenale ma la usiamo col fondoschiena.sajaddajbvd pqibvjqdkv ndqRe: Genoveffo il terribile
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Genoveffo il terribile
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: sajaddajbvd pqibvjqdkv ndq> > > Ma i sistemi audio attaccati ai PC ormai fanno> > schifo, si vendono sistemi 5.1 a prezzi assurdi> > che suonano come grammofoni a manovella,> > paradossalmente collegati a dac da 24> > bit.> > Io utilizzo da sempre l'ingresso AUX del mio> stereo che ha le casse della dimensione giusta> per garantire la profondità dei> suoni.> Sarò pure ancorato ai due canali, ma le> dimensioni> contano.Conta anche la qualità, se hai uno stereo compatto suona male quasi di sicuro, cosa che non ti farà mai sentire tutta l'informazione che c'è dentro ad un file audio; penso che un mp3 a 320 kbs sia sovradimensionato per quasi tutti gli stero in circolazione (in particolar modo i compatti). Se un giorno ti capita prova ad ascoltare un nuforce (Icon ... ) attaccato a delle b&w e sentirai la differenza ... e che differenza.Oppure da un occhiata ai fenomeni t-amp e gainclone (se disponi di budget medi).hjcjgfxjgcj hcgkhgchgc jgcjRe: Genoveffo il terribile
- Scritto da: unaDuraLezione> Io utilizzo da sempre l'ingresso AUX del mio> stereo che ha le casse della dimensione giusta> per garantire la profondità dei> suoni.> Sarò pure ancorato ai due canali, ma le> dimensioni> contano.Si ma se al tuo AUX ci colleghi una scheda audio scadente non è che il tuo audio migliora, rifletterà sempre la qualità della scheda audio.Sono d'accordo che un conto è sentire con delle casse minute da pc e un'altro con delle "vere" casse, ma è un'altro discorso.braincrash. itRe: Genoveffo il terribile
Purtroppo i giovani d'oggi non conoscono il mondo "analogico" della musica. Al massimo l'avranno vissutto in qualche party o discoteca dove il DJ lavora ancora con il vinile.Roberto DiRe: Genoveffo il terribile
canzonette pink floyd ??? ma tu ti devi essere divertito davvero poco da giovane eh...pasticcioRe: Genoveffo il terribile
- Scritto da: pasticcio> canzonette pink floyd ??? ma tu ti devi essere> divertito davvero poco da giovane> eh...Piu' facilmente non ha mai passato le soglie della puberta'.canzonette... Pink floyd... stommale.anonimoRe: Genoveffo il terribile
> Ricordo una famosissima prova di Stereoplay (nota> rivista di audio in alta fedeltà) dove> confrontarono, senza dirlo agli ascoltatori, gli> Mp3 contro i CD standard. Ovviamente Mp3 da 256> Kb. Il risultato fu stupefacente (per loro): i> loro ascoltatori professionisti dichiararono come> migliore e più fedele il suono che proveniva> dagli mp3> !!!Prova a mettere lo stesso mp3 su un impianto da PA live che ne so un 10-15 kWatt e facci poi suonare il suo gemello in un formato non loosley tipo aiff o wav o flac e senti la differenza.Poi prendi il tuo impiantino di casa e fai la stessa prova scoprirai che la qualità del suono cala di molto.Per un profano un mp3 è identico ad un wav, ma per uno che lavora da anni nel mondo della musica sia esso, fonico o musicista la differenza la riconosce e come. In pratica è come se un pasticcere fa la torta più bella del mondo e poi i camerieri la portano in tavola togliendole tutti gli ornamenti fatti dal pasticcere. Il sapore della torta è sempre lo stesso, ma non è quello che il pasticcere voleva.Gli mp3 e con loro tutti i formati loosley, che hanno una grandissima utilità nella diffusione della musica, purtroppo tolgono gli ornamenti al suono e lo rendono più sterile più uniformato. In pratica l' opera è sempre la stessa, ma non è quello che aveva pensato il musicista, o il produttore o il fonico o chi per lui.Questo è il motivo per cui Neil Young si incaxxa con la Apple perchè grazie alla diffusione degli iPod e dell' iTunes music store è riuscita in pochi anni ad abbassare nettamente la qualità della musica prodotta (per qualità intendo qualità sonora) ed infatti se si prendono i pezzi attualmente più commercilali e li si confrontano da un punto di vista fonico con quelli di 10-15 anni fa la differenza è netta, questo perchè ad una produzione ormai non conviene più investire in costosi studi di mastering audio visto che poi la fruizione di quel brano avverà solo ed esclusivamente via mp3, meglio lavorare su un mastering ad hoc per formati loosley il che costa molto molto di meno che lavorare per un mastering ad alta fedeltà del brano.marcosRe: Genoveffo il terribile
concordo in pienoinfatti ne saranno molto soddisfatti anche i produttori di componenti hi-end. Per non parlare di quei pochi produttori che fanno prodotti cosiddetti "esoterici"...VegaRe: Genoveffo il terribile
>scelgo la padella: Analogica, in vinile, su impianto analogico, o transistoriano di >qualità, e nn compressa. >Provare per Credere.o anche valvolare (l'ampli, e in classe A);)sgurtzRe: Genoveffo il terribile
Si sta parlando di qualità della MUSICA.Ovviamente finchè si ascoltano i quattro jingle del momento è palese che ve ne può fregare poco.Ma quanto invece si ascolta MUSICA di altro livello il discorso della fedeltà inizia a diventare fondamentale.Ovvio che poi c'è momento e momento per l'ascolto. In macchina, per quanti millioni di euro si spendano, ci sono (e ci saranno sempre) fattori esterni che disturbano comunque l'ascolto. In casa, rinchiuso per bene invece il discorso cambia. Voglio percepire anche quando il pianista modula il sordino.Ma ovviamente, si tratta di ASCOLTARE. C'è chi si accontenta di SENTIRE e basta. Fast food, fast music.LeoCRe: Genoveffo il terribile
Questo e' cio che chiamo un discorso chiaro ed inattaccabile. Credo sia impossibile contraddire quello che hai scritto. PierluigiGiggiRe: Genoveffo il terribile
- Scritto da: Ahahahahaha> Ahahahahahahahaha.... che caxxate deve dire> qualcuno, qunado si vergogna di lamentarsi per i> mancati introiti di> grana!!!>> Per cui 'sto nonnetto cretinetto (per quanto> bravo a strimpellare) dovrebbe avere il semplice> coraggio di dire che vuole più grana da noi, e> non accusare gli mp3, povero> cocco....Bravo...complimenti per la dimostrazione di intelligenza , educazione e competenza che dimostri...fai semplicemente pena...Dreamaxmp3 a 320 e wav
ci sono alcuni siti di vendita tracce (es beatport)dove puoi comprare l'mp3 a 320 e addirittura il wavaltro problema e' l'utente medio che non si sbatte minimamente per un paio di casse decenti ;DginolatillaRe: mp3 a 320 e wav
L'mp3 è vecchio, niente a che vedere con AAC, WMA (quello di oggi), etc.etc...pure l'ogg vorbis sovrasta l'mp3 in fedeltà. Il problema è che l'mp3 è ormai troppo diffuso e soprattutto (dolby e fraunhofer hanno imparato la lezione) è libero da royalties per i produttori (cosa che AAC non è).Meno male che Apple l'ha spinto un pò, ma solo per nascondere il DRM insieme alla qualità.GaussRe: mp3 a 320 e wav
- Scritto da: ginolatilla> ci sono alcuni siti di vendita tracce (es> beatport)> dove puoi comprare l'mp3 a 320 e addirittura il> wav> > altro problema e' l'utente medio che non si> sbatte minimamente per un paio di casse decenti> ;DEsatto, con un amplificatore decente (e rigorosamente stereo) ed un paio di diffusori veri la differenza fra un MP3 (anche a 320kbits) ed un CD (per non parlare di un SACD) si sente e come. Eppure la gente compra quelle monnezze di Ipod e simili accoppiandoli a diffusori da radiolona stereo anni 80 pensando che quella è la vera hi-fi.Bill Gateso e Linusso TorvaldoQuando avevamo l'autoradio a nastro
Quando avevamo l'autoradio a nastro nessuno si lamentava della qualità.Ora invece l'mp3 è un "problema". Fose lo è per le tasche del sig. Young, che di young gl'è rimasto solo il cognome.1977Re: Quando avevamo l'autoradio a nastro
- Scritto da: 1977> Quando avevamo l'autoradio a nastro nessuno si> lamentava della> qualità.> Ora invece l'mp3 è un "problema". Dire che hai ragione e' poco.BurpRe: Quando avevamo l'autoradio a nastro
Hai ragione...c'è da dire che da cassetta a CD il balzo di fedeltà è stato notevole. Da CD a mp3 la qualità si degrada (anche impercettibilmente, ma si degrada), come con tutte le codifiche lossy. Ovvio, niente per giustificare l'astio del sig. Young :DGaussRe: Quando avevamo l'autoradio a nastro
- Scritto da: Gauss> Hai ragione...c'è da dire che da cassetta a CD il> balzo di fedeltà è stato notevole.Abbastanza. Certo dipende da nastro e registratore.Comunque rispetto alle cassette pre-incise, certo, e' stato notevole.La cosa piu' notevole pero' e' stata che il passaggio a digitale ha consentito l'eliminazione dell'errore nella copia.Ogni copia e' pari all'originale. Se si decide che cosi' la si vuole.> Da CD a mp3 la qualità si degrada (anche> impercettibilmente, ma si degrada)Se e' impercettibile che me ne frega ? Non lo percepisco, lo stimolo uditivo che registro e' lo stesso, ergo per me e' uguale.Poi mi occupa 1/10 dello spazio, e' universalmente trasferibile qua e la', riproducibile ovunque, i vantaggi mi sembrano enormi.BurpRe: Quando avevamo l'autoradio a nastro
Invece quando si usavano le cassette la musica pirata non esisteva... quando mai hai visto marocchini, senegalesi, etc. Vendere audiocassette di album nuovi a 4000 mila lire per strada? LOL a me fa ridere sentire parlare di pirateria solo ora, per quanto riguarda la qualità, una cassetta in ottimo stato e di alta qualità da punti al CD, che è privo di armoniche. Io che sono fan dei Queen e che ho consumato (veramente) il vinile e la cassetta di Innunendo... posso assicurarti che il famoso assolo di chitarra classica in CD è "freddo". Provare per credere (cit.)georgatosRe: Forse intendeva questo:
aggiungiamo che quasi nessuno ha più uno stereo hifi in casa.tutti ascoltano dalle cassettine del computer, da quei cagotti per sentire l'ipod o alle meglio dal dolby surround del dvd.costa ancora molto, uno stereo e delle casse belle, soldi che oggi giorno se anche uno li avesse, avrebbe prima da comprare computer, televisione flat, aifon e tutto il resto dello show.risultato, ha ragione young. Abbiamo tutta questa tecnologia e non possiamo sentire ancora musica bene (nn avremmo dovuto sentirla -meglio-?) come quando mettevamo i dischi.D'altronde, la banda larga non c'è ancora veramente..ovviamente, è stupido criticare l'mp3 (ma vabè neil young è anziano su, che ne sa) perchè lo si può vedere certo come un modo per comprimere una canzone di 5 minuti, ma è anche e -soprattuto- un modo per fare suonare a qualità più alta 5 minuti in 3,5 MB!l'aac+ comprime ancora di più senza perdere qualità. Questo non è un danno, questo va nella direzione di aumentare la qualità. se voglio lo tengo di 3,5MB e lo metto a 256bitaktarusRe: Forse intendeva questo:
- Scritto da: Ricky> La musica compressa,per quanto si faccia, perde> comunque qualche cosa, forse per uno con> l'orecchio fine come lui questo e' percettibile o> addirittura noioso, per noi un po> meno.Fatti un lungo viaggio in macchina ascoltando dei CD, poi metti gli mp3 e senti quanto perde il suono.IgorRe: Forse intendeva questo:
- Scritto da: Igor> Fatti un lungo viaggio in macchina ascoltando dei> CD, poi metti gli mp3 e senti quanto perde il> suono.Per fortuna posso fare come cazzo mi pare va, meno male.BurpRe: Forse intendeva questo:
- Scritto da: Ricky> La musica compressa,per quanto si faccia, perde> comunque qualche cosa, forse per uno con> l'orecchio fine come lui questo e' percettibile o> addirittura noioso, per noi un po> meno.L'unico a essere noioso è neil young e la sua musica. Il suo country e i suoi mandolini ci hanno asciugato i maroni dalla notte dei tempi. Ma c'è ancora qualcuno che lo ascolta?Nello VecchioRe: Forse intendeva questo:
- Scritto da: Nello Vecchio> - Scritto da: Ricky> L'unico a essere noioso è neil young e la sua> musica. Il suo country e i suoi mandolini ci> hanno asciugato i maroni dalla notte dei tempi.> Ma c'è ancora qualcuno che lo> ascolta?Sicuramente non tu....come è evidente dalla tua penosa cultura musicale che esibisci con tanto orgoglio...vai ad ascoltare i Tokio Hotel e compagnia bella e non scomodarti a nominare i Veri Artisti invano ...DreamaxRe: Forse intendeva questo:
- Scritto da: Dreamax> - Scritto da: Nello Vecchio> > - Scritto da: Ricky> > L'unico a essere noioso è neil young e la sua> > musica. Il suo country e i suoi mandolini ci> > hanno asciugato i maroni dalla notte dei tempi.> > Ma c'è ancora qualcuno che lo> > ascolta?> > Sicuramente non tu....come è evidente dalla tua> penosa cultura musicale che esibisci con tanto> orgoglio...vai ad ascoltare i Tokio Hotel e> compagnia bella e non scomodarti a nominare i> Veri Artisti invano> ...Non ho avuto la presunzione di esibire alcunchè, la mia era solo una personalissima opinione, finchè ci sarà libertà di espressione, esprimerò le mie senza chiederti il permesso, ok? E' molto probabile che quando (in qualche modo) ascoltavo Neil Young tu non eri manco un ovulo... Non metto in dubbio che Neil sia un artista, è solo che a me non è mai piaciuto come a tanti, inoltre è uno dei pochi artisti che non è stato in grado di aggiornarsi ai tempi che corrono giustificandosi col rigettare le nuove tecnologie perchè "infedeli" al suono originario (sic!). Non conosco i Tokio Hotel e non mi interessa, sai, sono un pò retrogrado. Tu si che hai cultura musicale, da come parli i Tokio Hotel li conosci molto bene :DNello VecchioRe: Forse intendeva questo:
Ascoltami bene...tu dici che Neil Young non è stato in grado di aggiornarsi ai tempi solo perchè critica l'appiattimento culturale che le nuove tecnologie hanno riservato alla musica...si può discutere sul fatto che questo sia vero o meno ( per me lo è , ma non importa ) ma definire questo artista , musicista , regista , poeta e scrittore un vecchietto noioso che rompe i maroni con mandolini e country dimostra una cultura musicale davvero pessima.Non ti offendere , ma dalle tue parole non si può dedurre altro.Ti ricordo che questo grande personaggio è stato in grado di spaziare dal più classico country ( quello che ti rompe i maroni ) al folk , al rock...e non bastasse questo, è stato considerato il padre del grunge ( vatti ad ascoltare "Ragged Glory" , "Freedom" e il live "Weld", poi fammi sapere...) , ha pubblicato decine di album e nei suoi archivi c'è una mole impressionante di materiale ancora inedito.Ha avuto un percorso personale di vita incredibile tra problemi personali di salute e familiari.Insomma , lo si può criticare per le dichiarazioni e esserne più o meno in disaccordo , può piacere o meno , ma a livello artistico e personale merita un rispetto enorme.Come vedi non sono un adolescente brufoloso che conosce Young solo per averne letto alcune dichiarazioni in rete...fidati , potrei davvero stupirti se volessi esibirti i miei gusti musicali e conoscenza a riguardo..Ti ripeto , senza offesa o senza rancore..si fa per discutere.Bye...DreamaxRe: Forse intendeva questo:
- Scritto da: Dreamax> Veri Artisti invanoCon le maiuscole ? Come la Sacra Sindone ?Va be che siamo li', come uso stupido delle maiuscole.BurpMusica su BlueRay! Lol!
"Ma mi faccia il piacere, mi faccia!"Ma sta scherzando o è coglione? Un album su BlueRay? A parte i costi, le dimensioni dei lettori, CHE CA**O CI DEVI METTERE SU UN DISCO BLUERAY? Forse la discografia dei Pink Floyd in FLAC lo riempie... Forse!MacGyver88Re: Musica su BlueRay! Lol!
Ma rilassati, che se metti musica non compressa a 48bit e 96kHz in 7.1 un BD serve eccome.Pensa che già i 24bit a 96kHz in 5.1 hanno un flusso di 1536kBps moltiplica per un'ora (3600 secondi) e siamo a circa 5,4GB più di un DVD, inutile dire che a 48bit e con due canali extra occupi più spazio, e che con la compressione loseless (flac) o no, il DVD non basta più. E poi non ha parlato certo di un solo album.L'alta qualità costa, mica e roba da pezzenti con l'iPod. Pensi che un amplificatore valvorare e un giradischi di alta qualità costino meno di un lettore Bluray Disk? ROTFL... bravo, contaci. Il lettore BD meno caro al momento è la PS3 che costa 399; un amplificatore valvolare (senza il quale il vinile perde senso) fai da te costa 290 (http://www.gpekit.com/pdf/mk4000.pdf) un giradischi decente (nuovo) costa 120 ; Per i più pigri che vogliono tutto insieme: http://www.audiomarketing.net/acoust_sign.htmQuindi non parlare a vanvera la prossima volta. E chiudendo non è detto che il BD sia poi migliore del Vinile, ANZI ne devono mangiare di pappa gli apparecchi digitali prima di raggiungere il bisnonno vinile.georgatosCome direbbe Galeazzi:
"Ooooh MITTICCO Neil Young, hai perfettamente ragione, questa dichiarazione ci voleva... é una breccia nei nostri cuori..."*click*"... MAVVAAAFFANCULO VA' che nun te se caga più nessuno..."SERIAMENTEcos'é la musica per noi? Posso dire che a me non piace la musica o che abbia i miei gusti ristrettissimi (anche se ultimamente in macchina ascolto solo radio radicale...) e non vada oltre quelli, ma quando mi metto un paio di auricolari voglio concentrarmi ed ascoltarla bene, per carpirne tutte le sfumature.Sinceramente non riesco a capire come viva la musica una persona che metta le ultime hit nel suo ipod "shuffle" (che per me é il lettore anti-musica per eccellenza) e se le ascolti mentre prende il sole o cammina per strada... distrazione per la mente? Oppure quei ragazzi che in autobus affollati tengono il lettore mp3 a tutto volume affinché pure l'autista senta che musica figa si spara nelle 'recchie... narcisismo? Oppure, i peggiori di tutti, quelli che tengono gli auricolari addosso mentre parlano con qualcuno... ma come 'zzo fai?Sono stati venduti centinaia di milioni di lettori musicali, il che vuol dire che la qualità audio non interessa poi a molti: Apple, Creative e le altre hanno solo soddisfatto una richiesta del pubblico... e poi: siete stati ad un concerto di recente? Se sì, spero in prima fila, perchè a vederlo da dietro si viene accecati dal brillare incessante di schermi LCD di persone impegnate a riprendere tutto, a costo magari di perdersi la performance live propriamente detta... Però non parlo solo dei videoamatori ma anche di chi poga ai concerti metal (anche se spesso ci sta) o canta a squarciagola TUTTE le canzoni ad un concerto di Renato Zero che, minghia, ci manca poco che non senti nemmeno la sua voce!Allora mi viene da pensare che siamo fondamentalmente malati, stanchi ed oppressi, che la nostra mente ha bisogno di sfogo o di distrarsi e non bada a sottigliezze, vuole i decibel di un pezzo House (non il dottore) sparato contro i timpani o la canzonetta cretina dell'ultimo fenomeno uscito dall'utero della De Filippi...Forse l'audiofilia é solo per chi se la può (e vuole) permettere e del resto l'arte comunica sempre e comunque: che si tratti di un vinile, un mp3 o una cassettina. Basta volerla ascoltare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 luglio 2008 23.49-----------------------------------------------------------soulistaDigitale VS Analogico .....
Il problema sollevato da Young è il problema classico quando ci si trova a parlare di amplificatori a transistor e amplificatori a valvole !!!!Non ha senso quello che dice Young tecnologicamente parlando ! Un vinile non ha per definizione la qualità di un buon MP3 ad esempio campionato a 320 kbps !Un vinile però essendo analogico ha il fascino e la "pastosità" del suono, che lo fanno MOLTO più piacevole all'orecchio di qualsiasi buon MP3 !Probabilmente per affrontare il discorso bisognerebbe tirare fuori Nyquist e Shannon e iniziare a parlare di campionamento ... ma visto che siete un branco di pecore e non avete le competenze adatte me lo risparmio !Marco MarcoaldiRe: Digitale VS Analogico .....
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Probabilmente per affrontare il discorso> bisognerebbe tirare fuori Nyquist e Shannon e> iniziare a parlare di campionamento ... ma visto> che siete un branco di pecore e non avete le> competenze adatte me lo risparmioEro preoccupato.BurpRe: Digitale VS Analogico .....
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Non ha senso quello che dice Young> tecnologicamente parlando ! Un vinile non ha per> definizione la qualità di un buon MP3 ad esempio> campionato a 320 kbps Guarda che 320 kbps è il bitrate della compressione mp3!Non ha niente a che fare con la frequenza di campionamento che si misura in Hertz e che per i cd (e di solito anche per gli mp3) è 44,1 kHz> Probabilmente per affrontare il discorso> bisognerebbe tirare fuori Nyquist e Shannon e> iniziare a parlare di campionamento ... ma visto> che siete un branco di pecore e non avete le> competenze adatte me lo risparmio(rotfl)(rotfl)(rotfl)LOL sarà meglio che incominci a tu a studiare come funziona il campionamento :DMatxW i Tokio Hotel !!!!
W i Tokio Hotel !!!!! XDDDDDDYoung dovrebbe lamentarsi non della qualità acustica della musica, ma la qualità degli artisti che sono ormai un branco di kekke studiate a tavolino !!!!Preferisco sentirmi Young in musicassetta copiata una 80ina di volte, piuttosto che sentirmi i Tokio Hotel campionati a 600 kbps !!!!!Marco MarcoaldiRe: W i Tokio Hotel !!!!
- Scritto da: Marco Marcoaldi> W i Tokio Hotel !!!!! XDDDDDD> > Young dovrebbe lamentarsi non della qualità> acustica della musica, ma la qualità degli> artisti che sono ormai un branco di kekke> studiate a tavolino> !!!!> Ma ke stai dicendooooh??? Nn sai neanke di ke parli!!!Leggiti la loro biografia prima di sparlarne!!! Nn sono affatto un gruppo studiato a tavolino!!! Suonano insieme dal 2000!!!:http://it.wikipedia.org/wiki/Devilish#Membri_del_gruppoNn li konosci ma probabilmente rosiki e li kiami kekke perke' hanno tante fan tu niiiiente di nieeeente!!!NadiaRe: W i Tokio Hotel !!!!
- Scritto da: Nadia> Ma ke stai dicendooooh??? Nn sai neanke di ke> parli!!!> > Leggiti la loro biografia prima di sparlarne!!!> Nn sono affatto un gruppo studiato a tavolino!!!> Suonano insieme dal> 2000!!!:Si quando strimpellavano all'asilo.> http://it.wikipedia.org/wiki/Devilish#Membri_del_g> > Nn li konosci ma probabilmente rosiki e li kiami> kekke perke' hanno tante fan tu niiiiente di> nieeeente!!!Ma veramente consideri quei cosi un gruppo musicale o dei musicisti?ROFTLBill Gateso e Linusso TorvaldoRe: W i Tokio Hotel !!!!
- Scritto da: Bill Gateso e Linusso Torvaldo> - Scritto da: Nadia> > Ma ke stai dicendooooh??? Nn sai neanke di ke> > parli!!!> > > > Leggiti la loro biografia prima di sparlarne!!!> > Nn sono affatto un gruppo studiato a tavolino!!!> > Suonano insieme dal> > 2000!!!:> > Si quando strimpellavano all'asilo.> > >> http://it.wikipedia.org/wiki/Devilish#Membri_del_g> > > > Nn li konosci ma probabilmente rosiki e li kiami> > kekke perke' hanno tante fan tu niiiiente di> > nieeeente!!!> Ma veramente consideri quei cosi un gruppo> musicale o dei> musicisti?> ROFTLEkko un altro ke rosika :-)NadiaMusica Vs Supporto
Quando il supporto batte il contenuto.Senza entrare nel discorso di quale supporto, ne avete mai avuto uno rovinato, dove il rumore di fondo era a livello della canzone se non superiore.Però la canzone vi piaceva così tanto che poteva compensare i disturbi.Poi naturalmente ci sono supporti meno rovinati dove si sente meglio.Ma il discorso è, quanto è importante il contenuto e quanto il contenitore?pippo75Re: Musica Vs Supporto
- Scritto da: pippo75> Ma il discorso è, quanto è importante il> contenuto e quanto il> contenitore?Mi sembra un discorso avulso dal contesto.E' ovvio che preferisco una delizia musicale su nastro al ferro catramato rispetto alla purezza esoterica di una merda.Burpodia gli mp3, ma ama l'eroina.
ma che qualita' e qualita'...i vecchi dischi vinile dopo un paio d'anni erano inascoltabiliper non parlare dei bootleg... e poi... insomma... stiamo parlando di neil yung.... neanche fosse mozart... alta qualita' per sentire cosa? SDLENG SBLANG! SGRONG!mah...Antonio MacchiRe: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
- Scritto da: Antonio Macchi> ma che qualita' e qualita'...> i vecchi dischi vinile dopo un paio d'anni erano> inascoltabili> per non parlare dei bootleg... > > e poi... insomma... stiamo parlando di neil> yung.... neanche fosse mozart... alta qualita'> per sentire cosa? SDLENG SBLANG!> SGRONG!> > mah...Ma tu hai sentito mai un album di Neil Young?Bill Gateso e Linusso TorvaldoRe: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
- Scritto da: Bill Gateso e Linusso Torvaldo> > mah...> > Ma tu hai sentito mai un album di Neil Young?Perche' questa domanda ? Potrebbe fargli schifo comunque. Cosa cambia ?BurpRe: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
un tempo mi piaceva... ma mi piacevano pure altre artisti sul genere...ma avevo 16 anni...oggi lo ascolto con altre orecchiei giri armonici sono banali, non ha abilita' sulla chitarra, la voce afona... ma lo so cosa mi risponderai... ma ha cuore... per cui gia' ti rispondo oraha cuore, ma non ha cervellola cosa a 16 non e' un problema... neanche tu ce l'haicerto ci sono anche 50enni che vanno a vedersi i deep purple... ma certo io non faccio parte di quella categoria :)saludos!Antonio MacchiRe: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
ahah neil young non ha abilita' con la chitarra ahahahe con questo credo che si capisca che gente e quale livello di cervello e cultura frequenta punto informatico.lalloRe: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
- Scritto da: Antonio Macchi> oggi lo ascolto con altre orecchie> i giri armonici sono banali, non ha abilita'> sulla chitarra, la voce afona...Certo, non è Pat Metheny, ma Pat Metheny non sa mettereuna parola dietro l'altra ad esempio (lo sa pure lui dato che non compone canzoni ma musica). > > ma lo so cosa mi risponderai... ma ha cuore...> per cui gia' ti rispondo> ora> > ha cuore, ma non ha cervello> la cosa a 16 non e' un problema... neanche tu ce> l'haiIl cervello Young ce l'ha, basta leggere quello che scrive.Non solo i testi delle canzoni.Terminator T1000Re: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
- Scritto da: Antonio Macchi> ma che qualita' e qualita'...> i vecchi dischi vinile dopo un paio d'anni erano> inascoltabili> per non parlare dei bootleg... > > e poi... insomma... stiamo parlando di neil> yung.... neanche fosse mozart... alta qualita'> per sentire cosa? SDLENG SBLANG!> SGRONG!> > mah...che razza di sfigato. Ma sai almeno chi è Neil Young?Gabriele IavaroneRe: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
Chi e'? Dio? Ha ha ha...Ma chi se ne frega di Neil Joung e dei suoi commenti sulla musica portatile...Viene dal passato... e a me la sua musica fa proprio cagare, sucsate l'espressione ma non mi garba x nulla.Dunque un commento simile da uno come lui non mi fa ne caldo ne freddo.Quello ke invece mi fa girare i maroni son alcuni utenti di PI che non rispettano le idee altrui. Se ad Antonio non piace che ve ne fotte a voi?Avvocati di sto pezzo di minkia!!! Ha ha ha :DTony GRe: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
Oggi invece di masturbarti nelle tue feci hai stuprato il tuo iPod, piccolissimo pezzettino di merda?MegaLOLRe: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
- Scritto da: Tony G> Chi e'? Dio? Ha ha ha...> > Ma chi se ne frega di Neil Joung e dei suoi> commenti sulla musica> portatile...> > Viene dal passato... e a me la sua musica fa> proprio cagare, sucsate l'espressione ma non mi> garba x> nulla.> > Dunque un commento simile da uno come lui non mi> fa ne caldo ne> freddo.> > Quello ke invece mi fa girare i maroni son alcuni> utenti di PI che non rispettano le idee altrui.> Se ad Antonio non piace che ve ne fotte a> voi?> > Avvocati di sto pezzo di minkia!!! Ha ha ha :DSono quelli come te che sputano sul passato, che fanno cagare.alexRe: odia gli mp3, ma ama l'eroina.
- Scritto da: Antonio Macchi> ma che qualita' e qualita'...> i vecchi dischi vinile dopo un paio d'anni erano> inascoltabili> per non parlare dei bootleg... > > e poi... insomma... stiamo parlando di neil> yung.... neanche fosse mozart... alta qualita'> per sentire cosa? SDLENG SBLANG!> SGRONG!> > mah...Non mi dire che tu ascolti musica sinfonica.alexOggi citare Apple fa ascolto...
Scusate ma non lo avete ancora capito che oggi citare Apple fa ascolto?Neil Young (da quand'e' che non si sente?) usa (cosi come ha fatto anche Greenpeace) una moda del momento come marketing, cosi la gete parla di loro...Puro Marketing di sfigati che han bisogno di un marchio di moda per farsi sentire... :-PLo so lo so i miei commenti son piuttosto taglienti, cosa ci posso fare, e' quello che penso.Guarda caso Neil Young ha parlato solo di Apple, mai di altri produttori. Eppure il formato di compressione Apple non e' l'MP3...Lasciamo poi perdere gli ZUne vero? Microsoft non fa figo in questo periodo e dunque sa' che alza piu' polverone parlando di Apple e cosi il mondo si ricoda ancora di Neil Young... Ha ha ha...Mi sa' che e' un po' rimbambito a causa dell'eta'... :DTony GRe: Oggi citare Apple fa ascolto...
Neil Young non ha bisogno di certi mezzucci da 4 soldi.E' un mito e lo sarà sempre.I rimbambiti sono quelli quelli che girano con l'ipod attaccato alle orecchie come fosse una protesialexSignore e signori, ecco a voi Neil Young
http://www.youtube.com/watch?v=B_mTWIS6Tk4&feature=relatedtanto per capire di chi stiamo parlando.Antonio MacchiRe: Signore e signori, ecco a voi Neil Young
Magari anche questo:http://www.youtube.com/watch?v=73hHRfOuooc&feature=relatedSkyRe: Signore e signori, ecco a voi Neil Young
- Scritto da: Antonio Macchi> http://www.youtube.com/watch?v=B_mTWIS6Tk4&feature> > > tanto per capire di chi stiamo parlando.spero che la tua impercettibile ironia non si riferisca all'audio del filmato.-ToM-coglioni nn insultate!
nn insultate i tokio hotel! è la band piu brava ke possa esistere in terra!! sn stupendiii loro e le canzoni!! la musika è unica ..particolare e la voce di bill è bellissima è un angelo ...il miooo!!!! solo mio!!! just mine angel! ihihih ok cmq n vi azzardatee a insultalri mai piu xk se lo fste siete solo dei froci bastardi k nn hanno nnt ke fare e quindi scrivono cazzate al pc..xcio smettetela siete solo invidiosi della loro bellezza in fondo in fondo e anke del loro successo..xcio cessi ki peri andate a farvi fottere e infastidite qualkun altro..bastardiclaudia m.ha ragione
caspita si! ha ragione! quanto dovremo aspettare per avere registrazioni a 24 bit 96khz? la tecnologia c'e' mancano solo le case discografiche (i parassiti) ad accorgersi che se vuoi vendere un album a 25 euro devi pure darmi un motivo per comprarlo. eccoandera pranizlyhttp://lucianoidefix.typepad.com
Neil non ha ragione ma ragionissima: il livello della musica si è abbassato. Malgrado sia diffusa ovunque (dai treni ai negozi) la qualità sonora è pessima.luciano comidaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 25 07 2008
Ti potrebbe interessare