Milano – Si terrà al Palazzo Affari ai Giureconsulti (Sala Colonna – Piazza Mercanti 2, Milano) il convegno Mobile Music Forum: il mercato della musica e della telefonia mobile in Italia che, nell’ambito di InnovationCircus , farà il punto su uno dei business più promettenti per operatori TLC e discografici.
Suonerie, ma anche nuovi modelli di distribuzione, dunque, nell’appuntamento promosso da FIMI in collaborazione con la società di ricerca M:Metrics “che per l’occasione – recita una nota – presenterà una ricerca sul rapporto tra musica e telefonia mobile in Italia”.
“L’evento – continua la nota – ha l’obiettivo di fotografare i nuovi modelli business del mercato musicale italiano ed europeo, con particolare attenzione alla musica scaricata ed ascoltata attraverso il telefonino. Rappresentati di case discografiche, operatori di telefonia mobile, aggregatori di contenuti musicali, si confronteranno su queste tematiche commentando i dati” M:Metrics.
Parteciperanno, tra gli altri:
– Andrea Rosi, Vice President Digital Business Development Souther Europe di SonyBMG
– Fabio Riveruzzi, Digital Mobile Manager di Universal Music Italia
– Claudia Lisa, Business Development and Digital Distribution Director di EMI Music Italy
– Salvatore Monteleone, European Supply Chain Director di Warner Music International
– Gianluca Perelli, CEO di Kiver srl
– Marco Argenti, Managing Director di Dada.net
– Carlo Portioli, Product Manager Marketing Multimedia, Direzione Consumer di Vodafone Italia
– Maria Vittoria Giancola, Product Manager di TIM.
-
Questa più che è una falla
E' probabilmente il frutto dell'ennesimo lamerone che fa i siti dinamici ciucciando script gratuiti dalla rete, senza capirci una mazza.E' impossibile che chi è in grando di creare da solo uno script per leggere il contenuto di un file, non si renda conto di quanto questo metodo sia pericoloso per la sicurezza dei dati.QuxRe: Questa più che è una falla
in Italia? ... è possibile, è possibile!Andrea GiammarchiRe: Questa più che è una falla
- Scritto da: Qux> E' impossibile che chi è in grando di creare da> solo uno script per leggere il contenuto di un> file, non si renda conto di quanto questo metodo> sia pericoloso per la sicurezza dei> dati.Cmq chissà se ce n'è un altro che ti fa modificare le password e il database scrivendo tutto nel get della url.Sicurezza, questo sconosciuto!leeoooRe: Questa più che è una falla
- Scritto da: leeooo> - Scritto da: Qux> > E' impossibile che chi è in grando di creare da> > solo uno script per leggere il contenuto di un> > file, non si renda conto di quanto questo metodo> > sia pericoloso per la sicurezza dei> > dati.> > Cmq chissà se ce n'è un altro che ti fa> modificare le password e il database scrivendo> tutto nel get della> url.> > Sicurezza, questo sconosciuto!sul sito DOL"Il web ai massimi livelli:una costante evoluzione, un continuo divenire."ah ah ahgggghhhRe: Questa più che è una falla
eheheehh...- Scritto da: Qux> E' probabilmente il frutto dell'ennesimo lameroneveltroni in persona?> che fa i siti dinamici ciucciando script gratuiti> dalla rete, senza capirci una> mazza.si si... e' lui... si allena per il futuro politico...eheheheheh...> E' impossibile che chi è in grando di creare da> solo uno script per leggere il contenuto di un> file, non si renda conto di quanto questo metodo> sia pericoloso per la sicurezza dei> dati.noooo... possibilissimo invece... come i contentuti "politici" deel lamerone suddetto...eheheh...PS: per chi non l'avesse capito (non si sa mai...), naturalmente scherzo eh! e' satira politica eh!A OMacchè risolta!
http://www.lanuovastagione.it/gw/producer/index.aspx?t=/gw/producer/index.aspx.Vbguardate il codice.Hanno fatto uno string matching sulle estensioni e i nomi dei files, con il piccolo problema che mentre lo string matching è case sensitive, NTFS non lo è.Basta scrivere Web.Config con un qualsiasi carattere maiuscolo per fottere il controllo.Fra l'altro sono diversi i siti fatti da DOL con quel CMS fallato. Io ho provato a scrivere all'indirizzo mail che ho trovato in HP per dirglielo, a quanto pare senza esisto.layosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 10 2007
Ti potrebbe interessare