Roma – Non si hanno ancora molti dettagli né si conosce l’esatta natura del sistema ma secondo un articolo apparso sul cinese “The Peoplès Daily” sarebbe in fase avanzata di realizzazione una sorta di Windows, non prodotto da Microsoft ma da una ampia schiera di sviluppatori locali.
A quanto pare, alcuni produttori cinesi di software sono al lavoro su quella che viene definita una versione “cinese” di applicazioni da ufficio. Secondo il Centro per la promozione dell’industria informatica cinese, sono in via di release due programmi noti con i nomi di “Qihang” e “Yangfan”, che secondo gli addetti ai lavori entro un anno mirano ad avere funzionalità equivalenti a quelle di Windows98.
Stando al Centro, a spingere sullo sviluppo di Yangfan 1.0 sarebbe un gruppo di 18 entità, tra società di sviluppo e università, al punto che questo sistema già sarebbe in uso presso alcuni uffici della pubblica amministrazione cinese.
Tutto questo, secondo il giornale cinese, si inquadra nella crescente attenzione della PA locale per software alternativo a quello proprietario statunitense, come dimostrerebbe la scelta della municipalità di Pechino di acquistare alla fine dello scorso anno dei sistemi operativi ritenuti “equivalenti a Windows95” da sviluppatori cinesi, nel caso particolare RedFlag e CS&S.
L’idea è dunque quella di continuare a sviluppare queste piattaforme per portarle ad essere compatibili anche con i formati utilizzati finora, come quelli di Microsoft Office 2000. Non sono ancora noti, però, i dettagli tecnici sui sistemi sviluppati né se possano costituire alternative assimilabili alle piattaforme open source che vanno diffondendosi non solo in Occidente.
-
Era ora
Finalmente!.Sebbene io uso woody gia' da un po' :)Festeggiamo! :)Bye, X-CASHAnonimoRe: Era ora
Cosa ne pensi invece della slackware 8.1?Quale delle due secondo te va meglio?Ciao MarcoAnonimoRe: Era ora
> Cosa ne pensi invece della slackware 8.1?> Quale delle due secondo te va meglio?> Io le ho provate per diverso tempo tutte due(intendo slack e deb non queste versioni in particolare) e son dell'idea che quello che conta e' il violinista non il violino (fosse anche mdk)Ciauz :-)AnonimoRe: Era ora
Purtroppo non uso deb. Uso Rhat e Slack, la slack secondo me e' una goduria, sai quello che installi e sai dove lo installi... :-) non e' sistemV e quindi forse e' un po' piu' ostica, ma tutto sommato mi sembra una gran bella distro.Provero' Deb non appena Linux & C la allega :-)ciaoAnonimoRe: Era ora
debian, senza ombra di dubbio.Slackware ha contribuito a diffondere linux e ha fatto un pezzo della sua storia, ma oggi non penso abbia molto senso una distribuzione come quella.Piuttosto che usare slackware mi faccio un linux from scratch che mi diverto di piu' e sicuramente funziona pure meglio.Prova a mettere slack in una rete di una trentina di macchine poi quando devi aggiornare per un baco sulla sicurezza diventi matto.Slack va bene per imparare ad usare linux, o quando non hai "niente da fare" oltre ad aggiornare il tuo sistema linux. Quando usavo slackware mi accorgevo che usavo linux col solo scopo di aggiornarlo, perdevo una marea di tempo per installare roba nuova e non producevo niente.Debian è decisamente +sicura di slackware a parità di sysadmin, è gestita molto meglio e offre un sistema funzionale per permettere all'utente finale di usare appieno il suo tempo per fare altro, invece che "sprecarlo" per preservare l'efficienza del sistema.AnonimoRe: Era ora
- Scritto da: marco> Cosa ne pensi invece della slackware 8.1?io ho iniziato con la Slack... per poi provare tutte le distro esistenti (beh non proprio tutte... quelle piu' particolari non mi interessano :D )Ritengo la Slack una distro strepitosa per la sua filòosofia e per chi la fa :)> Quale delle due secondo te va meglio?beh... qui il discorso e' molto complesso... non si puo' dire quale tra due distro sia la migliore perche' dipende sempre da chi e come la deve usare.per esempio noi a lavoro usiamo RedHat... questo per la comodita' e velocita' di installazione.Io a casa uso invece debian per un semplice motivo: in tempi non troppo lunghi ho un sistema stabile, ordinato e dove so SEMPRE quello che gira...Quindi debian per me riunisce la sicurezza e l'ottimizzazione di avere sempre presente tutto cio' che gira come la Slack... unito alla velocita' di installazione dei singoli pacchetti.Per le cose base e' sicuramente piu' veloce installare un deb... Per le cose piu' importante o per cui sia necessario non mi costa nulla farmi la compilazione.. specie se compilo il pacchetto in un .deb... cosi' posso disinstallòarlo ripulendo quello che mi ha installato... e questo sul server linux casalingo che ha un HD non molto capiente è comodo.(altrimenti dovrei tenere installato il src e usare il make uninstall quando cio' e' possib ile dal pacchetto... e un src tree tipicamente occupa abbastanza...Inoltre per le mie esigenze non uso nemmeno un window manager... pensa che io mi installo debian online.. con un 56k... Cmq tornando alla tua domanda... come vedi io ritengo che dipenda dalle esigenze.. e cmq adoro slack... e' stata la mia prima distro... sono commosso. :PAnonimo[OT] X-CASH
X-CASH!!! Io ti conosco! :PPP TI ho conosciuto in una ML... saluti! :)AnonimoRe: [OT] X-CASH
- Scritto da: Piratone> X-CASH!!! Io ti conosco! :PPP TI ho> conosciuto in una ML... saluti! :)Se mi dici chi sei :DIo frequento cmq poche ML... debian-italian, phpnuke, phpvortal e la ml ufficiale di Autoamake (dove non posto praticamente mai nulla).ipotizzo tu mi conosca sulla debian-italian :)AnonimoChe migliorie introduce XFree86 4.1?
Come da subject, qualcuno lo sa', almeno a grandi linee?AnonimoRe: Che migliorie introduce XFree86 4.1?
> Come da subject, qualcuno lo sa', almeno a> grandi linee?ciao. prova a guardare qua:http://www.xfree86.org/4.1.0/RELNOTES.htmlAnonimoRe: Che migliorie introduce XFree86 4.1?
...si beh se vuou sapere bene le migliorie devi leggertele da solo.Comunque una che a me sta a cuore e' il supporto nativo al dri.Per avere acelerazione 3d hardware.AnonimoE' inutile debian le batte tutte (freebsd no pero)
Io uso red hat perche sono costretto a lavorarciin azienda, pero sul mio portatilino nec c'e una bella debian quelli che dicono che fa scchifo sono i soliti novellini ammaliati dalle distribuzioni markettare.AnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
- Scritto da: DebianZang> Io uso red hat perche sono costretto a> lavorarci> in azienda, pero sul mio portatilino nec c'e> una bella debian > quelli che dicono che fa scchifo sono i> soliti > novellini ammaliati dalle distribuzioni> markettare.Sìsìsì molti sono stati tentati dal lato oscuro del debianzhang e dalle distribuzioni madrarkettare che nascondono l'oscuro potere del monopolio dietro il software free però tu dovresti studiare di più perché debianzhang si scrive debianzhang e non come l'hai scritto tu secondo me usi troppo red hatAnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
col kernel 2.2 non batte freebsd, col 2.4 sìAnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
Io utilizzo entrambi si potrebbe sapere per quale motivo il cambio kernel renderebbe Debian "migliore" di FreeBSD ? Contando che il kernel 2.2.19 è un kernel spettacolare soprattutto per stabilità.Ciao !AnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
il 2.2 è un kernel fantastico ma il codice di packet filtering del 2.4 è migliore, anche di quello di freebsd.E' migliore anche la risposta quando il sistema è sotto stress (freebsd è sempre stato +performante anche sotto questo punto di vista)AnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
- Scritto da: gsam> Io utilizzo entrambi si potrebbe sapere per> quale motivo il cambio kernel renderebbe> Debian "migliore" di FreeBSD ? Contando che> il kernel 2.2.19 è un kernel spettacolare> soprattutto per stabilità.A prescindere dal fatto che il confronto, semmai, si fa tra Debian e OPENBSD, sotto l'aspetto della security e della stabilità.Ma non perdere tempo a rispondere, questi sono stati contagiati da quel lobotomizzato che si firma linucs. Usano argomenti da flame tra distribuzioni orecchiati in qualche NG, conditi con idiozie tipo debianzhang e maestri cinesi, ma ti assicuro che non ne sanno mezza.AnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
Il kernel 2.4 contiene la stateful inspection nel packet filter.Il kernel 2.2 cmq è alla versione 2.2.20Ciao compagni :)AnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
Debian è meglio di freebsd perché è GPL. Freebsd (purtroppo) non lo è.AnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
anche col 2.4 c'e quella fastidiosa riga di comando capace di far schiattare anche come utente normale qualsiasi kernel linux... bsd va in crisi in modo simile o e un macigno?sono cosine banali pero psicologicamente importanti...AnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
- Scritto da: qweasdzxc> anche col 2.4 c'e quella fastidiosa riga di> comando capace di far schiattare anche comeQuale?AnonimoRe: E' inutile debian le batte tutte (freebsd no p
Il maestro Xian ti manda la sua benedizione!! Finalmente ha potuto smettere lo sciopero della fame e sta mangiando bambini a sazietà .... :)))))))))))))))))))Anonimocattiveria
invece di stare qui a dibattere sul niente potreste installare woody e vedere com'e'AnonimoRe: cattiveria
- Scritto da: Linucs> invece di stare qui a dibattere sul niente> potreste installare woody e vedere com'e'apt-get remove --purge LinucsAnonimoRe: cattiveria
- Scritto da: KerNivore> apt-get remove --purge Linucssei cattivo e grezzo :(AnonimoSarge
Bene!Ora che woody è stata rilasciata ho bisogno di nuovo di qualcosa di instabile, è ora di passare a debian GNU/Linux 3.X "Sarge" :)apt-get to it!ciaogl :)AnonimoRe: Sarge
e te chiami sarge instabile? ha 7 pacchetti diversi da woody... e magari consideravi anche woody instabile, quando da 6 mesi non veniva toccata se non per quelche bugfix e aggiunta di mozilla 1.0l'intabile sotto debian si chiama sid, ma definirlo instabile non e davvero opportuno...AnonimoRe: Sarge
- Scritto da: qweasdzxc> e te chiami sarge instabile? ha 7 pacchetti> diversi da woody... e magari consideravi> anche woody instabile, quando da 6 mesi nonSu, su, dormi sogni tranquilli.Monto solo debian sulle mie macchine, dagli intel agli alpha, utilizzando delle belle partizioni BSD pur di allontanarmi dal mondo MS-DoS.La mia macchina principale è una debian GNU/Linux Alpha aggiornata costantemente dalle sorgenti unstable.Sì, SID.Monto altri sistemi solo su macchine non supportate da Linux, coeè su tre VAX che montano rispettivamente Ultrix, OpenVMS e NetBSD.E non sei ma dieci mesi fa avevo già aggiornato i server a woody.C'è troppa aggeressività quando si parla di SO.Open source ma non open mind?Da libertario quale sono (e anche un po' nichilista) penso e dico: ma fate come vi pare!Ciao :)glAnonimodebian fa schifo
kde 2.2 siamo alla 3.0.2gnome 1.4 non si riesce a scaricare da nessuna partee bisogna aspettare a settembre per vederla in qualche cd ma che e'!!!!va bene free e tutto quanto ma allora perche non iniziate a comprarvi 64mbit di banda cosi ce la possiamo scaricare :)AnonimoRe: debian fa schifo
> kde 2.2 siamo alla 3.0.2> gnome 1.4 > non si riesce a scaricare da nessuna parte> e bisogna aspettare a settembre per vederla> in > qualche cd ma che e'!!!!> va bene free e tutto quanto ma allora perche > non iniziate a comprarvi 64mbit di banda> cosi > ce la possiamo scaricare :) PRova a passare in qualche lug magari te la vendono a prezzo di costo dei cd o poco piu'.Per quanto riguarda le versioni... beh deb e' cosi'.... e' sempre anziana.Preferisci combattere contro tyson o un novellino con i pantaloncini firmati e luccicanti?ghghghhghgAnonimoRe: debian fa schifo
- Scritto da: ICex> > PRova a passare in qualche lug magari te la> vendono a prezzo di costo dei cd o poco> piu'.A e' vero non ci avevo pensato lugrotte lo fa questo servizio ??CiaoDebian-sloffsAnonimoRe: debian fa schifo
magari se eviti di spendere tutti i soldi che hai in erba, che poi non riesci a fare post tanto lucidi, poi ti puoi anche permettere una connessione decente per scaricartela la tua distribuzione...sto a scherzare, non prendertela dai...AnonimoRe: debian fa schifo
poverino... qua da me gnome2 funge benissimo...AnonimoRe: debian fa schifo
com'è che la mia deb ha già sia gnome 2 che KDE 3.0.2? Forse perché visito spesso debianplanet.org?Debian ruleZ!AnonimoRe: debian fa schifo
Ahhh Red Hat e Mandrake fanno schifo siamo a GCC 3.1 e loro hanno ancora il 2.96.. :DCambia il sources.list e spara meno cagate :pCiao !AnonimoRe: debian fa schifo
> kde 2.2 siamo alla 3.0.2basta togliere le ragnatele dal sources.list per avere pacchetti aggiornatissimi (se poi guardiamo robe non ufficiali aggiornato è dir poco)> gnome 1.4 c'è già la 2 anche in deb> non si riesce a scaricare da nessuna> partema cosa dici? eheh> e bisogna aspettare a settembre per > vederla in qualche cd ma che e'!!!!puoi scaricarla, ordinarla, farti masterizzare il cd da 1 amico, non penso serva l'edicola per avere debian> va bene free e tutto quanto ma allora > perche non iniziate a comprarvi 64mbit di > banda cosi ce la possiamo scaricare :) i mirror debian hanno tanta di quella banda che tu nemmeno immaginiAnonimoRe: debian fa schifo
Ben detto fratello!- Scritto da: Debian-sloff> kde 2.2 siamo alla 3.0.2Come si fa a vivere senza KDE!Ma attenzione!C'è già la 3.1 Alpha1, sei rimasto indietro!> gnome 1.4Buuu! Vecchissimo!Inutilizzabile vero?> non si riesce a scaricare da nessuna parte> e bisogna aspettare a settembre per vederla> in qualche cd ma che e'!!!!> va bene free e tutto quanto ma allora perche > non iniziate a comprarvi 64mbit di banda> cosi > ce la possiamo scaricare :) Come mai io non ho scaricato nessuna iso e non ho comprato nessun CD eppure mi ritrovo ad avere una (due, tre, cento) woody installata proprio quando viene rilasciata?Ma ne sai niente te di come funziona l'aggiornamento di una debian?Quando trovi la nuova mandrake in edicola torni a casa pialli tutto e installi il nuovo giochino, biù bello e più lucente sull'athlon overcloccato?Mah, scaricati il kde alpha, và.Ciao :)glPS: Per quel che mi frega...AnonimoRe: debian fa schifo
E' un po poco per dire che una distribuzione fa "schifo".La slackware si scarica velocemente ed e' aggiornata!Auguri!!! :-)AnonimoVecchia
Cosa ce ne facciamo di un prodotto che contiene pacchetti software cosi' vecchi?Puo' andare bene solo per un server... Per i desktop meglio rivolgersi ad altre distribuzioni!AnonimoRe: Vecchia
vecchia? mai sentito parlare di sid?AnonimoRe: Vecchia
prima di criticare, provala, la debian è l'unica distribuzione che ha 3 branches, stable, testing e unstable (woody, sarge e sid).AnonimoRe: Vecchia
Stavamo parlando della versione stabile ("Debian si aggiorna e fa 3.0"), mi pare ovvio! :-)La versione stabile rispetto alle altre distribuzioni è molto vecchia.E' sempre stata la pecca della Debian ed è il motivo per cui è sconsigliata sui desktop ed è consigliata sui server...AnonimoGPL = miseria e povertà
Vedi Turbolinux.AnonimoRe: GPL = miseria e povertà
sei un trollone ma ti rispondo lo stessolavori per microsoft? come mai ti sta cosi a cuore il destino di morti di fame degli avversari della compagnia per cui lavori e che ti da il pane? dovresti stare qua a esaltare gpl, cosi tante aziende la adottano e falliscono, lasciando microsoft con un monopolio ancora maggiore no?lavori per turbolinux? beh, mi dispiace allora se non hai di che sfamarti, ma altri ci riescono mi risulta, pur lavorando con prodotti open...non lavori ne per microsoft ne per turbolinux o per altre ditte che sviluppano open? beh, ma che ti frega di chi o perche muore di fame? se muoiono di fame hai sempre windows no? se non muoino di fame puoi continuare a usare windows...comunque non ti preoccupare, questa gpl che te chiami miseria e poverta, e che esiste da 20 anni (il morto di fame piu longevo della storia dell'umanita credo) portera grandi vantaggi a tutti, anche a te che non ci credi, addioAnonimoRe: Microsoft = schiavitù del monopolio
Vedi il verdetto di colpevolezza su microsoft per abusi anti competitivi sul mercato.AnonimoRe: Microsoft = schiavitù del monopolio
- Scritto da: zap > Vedi il verdetto di colpevolezza su> microsoft per abusi anti competitivi sul> mercato.Vuoi detto bravo?AnonimoRe: GPL = miseria e povertà
Il modello di business legato al mondo del software libero non regge. Per questo la Debian è vincente, proprio perché è estranea alla logica del profitto ed io da quando l'ho installata va che è una meraviglia. Non la cambierò più se non con altri prodotti dello stesso tipo (vedi HURD).Capisco coloro che ce l'hanno tanto con la GPL perché vieta a qualunque sanguisuga di appropriarsi del lavoro svolto dalla comunità spacciandolo per proprio. Il grande RMS vi ha messo nel sacco, e visto che provate tanto odio per la GPL registrate i vostri "stupendi ed innovativi" programmi sotto una licenza proprietaria, noi che siamo legati e sosteniamo la GPL faremo volentieri a meno dei vostri capolavori.AnonimoRe: GPL = miseria e povertà
E' un problema di liberta'.Vuoi fare software chiuso e che serve lo scan della retina per usarlo?fai pure.Voglio gpl e simili? bene.. voglio poterlo fare anche io.L'importante e' preservare la liberta'.AnonimoRe: GPL = miseria e povertà
- Scritto da: MCSE> Vedi Turbolinux.Ah....ecco, mi viene in mente una domanda a propostito: dove sono i concorrenti "close" di M$ ?Ammesso e non concesso che i concorrenti "open" (e GPL in particolare) abbiano dei problemi, mi sembra che siano messi molto meglio.....AnonimoRe: GPL = miseria e povertà
Si puo' morire di fame anche con M$!!!Se fai un cotratto di assistenza e ti fai pagare a ore per rimettere a posto le cose su M$ diventi ricco, se lo fai tipo "flat" ti mangi anche la camicia.:-(AnonimoPerchè la amo tanto
Perchè sul mio picci installai la buona vecchia hamm tanti anni fa, da quel giorno grazie a quel simpatico apt oggi ho una sid, attraverso slink, potato, woody. Non per essere cattivo, ma, conoscete qualcuno che è partito da windows 3.1 e a suon di upgrade (95-98-2000-XP) ha ancora un computer che non dico si accenda ma che perlomeno reagisca quando premi il pulsante "Power" ? Spero che un giorno possa finire l'era del "faccio un formattone" anche per gli utenti windows. Mah. Auguri.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 07 2002
Ti potrebbe interessare