La divisione danese di IFPI , organizzazione che rappresenta le etichette musicali, si è schierata sul fronte opposto rispetto agli autori: parteggia invece per TDC (il principale ISP danese), che nelle settimane scorse aveva deciso di rivolgersi ad un tribunale per le eccessive richieste della società di raccolta dei diritti d’autore locale, KODA , per rinnovare le licenze necessarie ad utilizzare le opere protette nel suo servizio musicale Play.
La questione è demandata al tribunale per le licenze in materia di diritto d’autore , costituito dal ministero della Cultura proprio per occuparsi di casi inerenti la legge sul diritto d’autore danese e in particolare della misura delle remunerazioni richieste per ottenere in licenza le opere protette da proprietà intellettuale.
Dopo lunghe (e infruttuose ) negoziazioni tra le parti sul rinnovo del contratto di licenza per la musica fornita con TDC Play, un servizio che in cambio di un abbonamento flat offre l’accesso ad oltre 6 milioni di tracce liberamente scaricabili o disponibili in streaming , l’ISP ha deciso di appellarsi al tribunale competente.
Henrik Daldorph, presidente di IFPI, ha dichiarato che “IFPI lavora costantemente per preparare la strada a nuovi modelli di business per l’industria musicale, con cui etichette e artisti potranno vivere in futuro: è quindi veramente frustrante che altri protagonisti dell’industria chiedendo tariffe esorbitanti blocchino lo sviluppo del mercato digitale musicale nel paese”.
Spotify, giusto per fare un esempio, è uno dei servizi musicali internazionali che, spiega IFPI, “a causa delle tariffe fuori mercato si è tenuto alla larga dal mercato danese”. Pericolo che non si dovrebbe correre anche con TDC Play, uno dei due maggiori servizi presenti sul mercato nazionale.
Nei due anni di attività, d’altronde, i netizen danesi hanno scaricato legalmente dalla piattaforma oltre 200 milioni di tracce , generando introiti non trascurabili per le case discografiche e gli artisti: KODA ha per esempio ottenuto una somma forfettaria di circa 5,3 milioni di euro.
Scopo di IFPI è, d’altronde, esplorare nuovi mercati: per questo non è potuto restare un semplice spettatore nella vicenda che vedeva protagonista la spesso alleata KODA.
KODA, da parte sua, afferma di voler garantire la giusta remunerazione ai propri assistiti .
Claudio Tamburrino
-
kernel?
la versione del kernel è incompleta.... ciaopicard12Re: kernel?
2.6.32-21 etc... installata stamattina su virtual pc di W7filemanRe: kernel?
per esser precisi, appena installata m'ha chiesto di aggiornare a 2.6.32-22...Luca AnnunziataRe: kernel?
Hai attivato i repo proposed.gnulinux86Re: kernel?
Il bello è che nonostante la tua segnalazione tempestiva non hann corretto.gnulinux86Re: kernel?
- Scritto da: gnulinux86> Il bello è che nonostante la tua segnalazione> tempestiva non hann> corretto.Ma si dai ... è un abbozzo così tanto perché si tratta di una rivista di informatica.Se vuoi un articolo più completo ed affidabile lo trovi su Repubblica.wwwRe: kernel?
:-) LOLmarkoerRe: kernel?
Questo è articolone:http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6204gnulinux86Screenshot Review Ubuntu 10.04
Su TuxJournal, segnalata anche dal Corriere della Sera, è stata pubblicata una ricca screenshow review dell'ultima release arrivata: http://www.tuxjournal.net/?p=12230nokiola12Re: Screenshot Review Ubuntu 10.04
Corriere della Sera?Ormai Linux è un evento mediatico!iRobyRe: Screenshot Review Ubuntu 10.04
ieri era in prima pagina perfino su Repubblica.itmonnalisa monamourRe: Screenshot Review Ubuntu 10.04
Interfaccia orenda! Mi tengo la Hardy Heron fino a ottobre 2011.Certo certoRe: Screenshot Review Ubuntu 10.04
invece cambiare tema?UbuntoRe: Screenshot Review Ubuntu 10.04
E' un troll.SgabbioRe: Screenshot Review Ubuntu 10.04
E quale dovrei mettere? Quello che scimmiotta il MacOS X? Abbiamo bisogno di un'identità forte, non lo capisci? L'interfaccia di default è quella che da l'immagine all'intero sistema e questa qua è orenda!Però apprezzo il tuo avatar (vedi? Tu hai stile).[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/fae9b2dd89f8f0ad0664201c0ca2977e/Avatar.gif[/img]Certo certoRe: Screenshot Review Ubuntu 10.04
Ma non ci arrivano a far disegnare l'interfaccia a un grafico professionista? Per la miseria che bruttura.capperiRe: Screenshot Review Ubuntu 10.04
No, se il team di sviluppo vuole un'interfaccia orenda, allora dobbiamo usare un'interfaccia orenda. ;)http://www.tuxjournal.net/?p=11448Certo certoRe: Screenshot Review Ubuntu 10.04
- Scritto da: capperi> Ma non ci arrivano a far disegnare l'interfaccia> a un grafico professionista? Per la miseria che> bruttura.Si paga...nome e cognomeRe: Screenshot Review Ubuntu 10.04
Qui un videohttp://grigio.org/ubuntu_10_04_lts_lucid_lynx_rilasciataSnazzafate fate...
Intanto Windows resta imbattibile.Tièuno con la Vista lungaRe: fate fate...
di certo per essere gratis è un gran bel sistema operativo...pensa se la gente non fosse stupida..uprRe: fate fate...
:) Un grande classico!zuzzurroRe: fate fate...
- Scritto da: uno con la Vista lunga> Intanto Windows resta imbattibile.> TièVero! Verissimo!! Come calamita per virus resta inarrivabile 8)doc allegato velenosoRe: fate fate...
in cosa?lordreamRe: fate fate...
- Scritto da: lordream> in cosa?Prendere virus.kraneRe: fate fate...
avrei risposto al thread ma è finito come nuovo messaggio dall'oggetto "uso necessario"filemanRe: fate fate...
- Scritto da: uno con la Vista lunga> Intanto Windows resta imbattibile.> TièChi lo è davvero non ha bisogno di dirlo per crederci.Foresta degli alberi del tiè, tié tié.Credici pure tié intanto Zio Bill sembra tié più interessato alla tié fisica ormai.tié tiéAfricanogimp vs f-spot
Gimp è una sorta di Photoshop, F-Spot è più indirizzato all'utente domestico per gestire foto e fare qualche aggiustamentofilemanRe: gimp vs f-spot
- Scritto da: fileman> Gimp è una sorta di Photoshop, F-Spot è più> indirizzato all'utente domestico per gestire foto> e fare qualche> aggiustamentoSi esatto uno è un programma di fotoritocco e l'altro è un album.wwwRe: gimp vs f-spot
una sorta di photoshop? magari, purtroppo gimp è proprio 'na schifezza!massi fassiRe: gimp vs f-spot
GIMP non è una schifezza: è poco usabile.UbuntoRe: gimp vs f-spot
- Scritto da: massi fassi> una sorta di photoshop? magari, purtroppo gimp è> proprio 'na> schifezza!Gimp ovviamente non è come photoshop, tuttavia è gratuito (mentre photoshop costa diversi soldini) e permette di disporre di funzioni piuttosto avanzate e ben fatte. Ci sono i layer, i filtri, strumenti avanzati come la selezione "calamitata"... tutto quello che serve per fare fotoritocco c'è.L'interfaccia non è il massimo, tuttavia ripeto: è gratuito e sviluppato da volontari. Forse tu sai fare di meglio?il signor rossiTutto qui ?
Uno screen shot ? Qualcosa di più dettagliato ?Ma questa non era un sito dedicato all'informatica ?SgabbioRe: Tutto qui ?
- Scritto da: Sgabbio> Uno screen shot ? Qualcosa di più dettagliato ?> Ma questa non era un sito dedicato> all'informatica ?Si ma taaaaaanto tempo fa, ora e' gossip.kraneRe: Tutto qui ?
Già! Ormai vengo qui solo per trollare coi macachi.Certo certoRe: Tutto qui ?
- Scritto da: krane> - Scritto da: Sgabbio> > Uno screen shot ? Qualcosa di più dettagliato ?> > > Ma questa non era un sito dedicato> > all'informatica ?> > Si ma taaaaaanto tempo fa, ora e' gossip.PI 2000.fiertel91Re: Tutto qui ?
- Scritto da: Sgabbio> Uno screen shot ? Qualcosa di più dettagliato ?> > Ma questa non era un sito dedicato> all'informatica ?non è che gliene frega molto di Ubuntu a PI...non pagano nemmeno un euro di pubblicità!se fosse stato Win però almeno il video era d'obbligo!http://punto-informatico.it/2869609/PI/News/windows-embedded-fa-7-home-server-v2-beta.aspxhttp://punto-informatico.it/2866264/PI/News/windows-7-touch-pack-servito.aspxPalmipedoneRe: Tutto qui ?
- Scritto da: Sgabbio> Uno screen shot ? Qualcosa di più dettagliato ?> > Ma questa non era un sito dedicato> all'informatica> ?un pò fiacco in effetti. fiumi di byte riversati per altri argomenti mentre la nuova release di un software passa così, in sordina.VindicatorRe: Tutto qui ?
in sordina se sei sordo e cieco, si sa che ubuntu esce il 4° ed il 10° mese dell'anno ... 6 mesi di ciclo di release non ti fa neanche impazzire a fare i calcoli come opensuse che ne ha 8, per non parlare di quelle che è variabilefilemanRe: Tutto qui ?
Se questo è un buon motivo per non parlare del rilascio LTS di una delle distro più diffuse (e probabilmente la più diffusa lato home) io sono un cactus. Per di più ci sono delle parti poco chiare... Rhythm e F-Spot ci sono sempre stati. Al primo è stato aggiunto un plug-in per l'Ubuntu One Music Store, il secondo (che è pure in Mono, se ricordo bene) non è andato a sostituire GIMP ed effettivamente manca un editor grafico per uso casalingo (che mancava anche prima, dato che GIMP è un programma rivolto più ai professionisti che a chi deve togliere gli occhi rossi da una foto o fare una semplice scritta).Nedanfor non loggatoRe: Tutto qui ?
Nel caso specifico hanno aggiunto un sacco di novità è miglioramenti che non sono nemmeno stati citati affondo...Nemmeno le prove fanno.....SgabbioRe: Tutto qui ?
> un pò fiacco in effetti. fiumi di byte riversati> per altri argomenti mentre la nuova release di un> software passa così, in> sordina.Sai com'è ... linux ha meno dell'1% del mercato, imbuto avrà l'1% del mercato linux quindi ringraziate e zitti, ha più rilevanza una XXXXXXXXX di Steve Jobs.nome e cognomeRe: Tutto qui ?
- Scritto da: Sgabbio> Uno screen shot ? Qualcosa di più dettagliato ?> > Ma questa non era un sito dedicato> all'informatica> ?Questo prima che gli arrivasse l'iPad in redazione.Ora non hanno piu tempo di provare futili sistemi operativi, meglio i giochini sulla tavoletta della mela....BFidusRe: Tutto qui ?
Oggettivamente sono rimasto deluso pure io, purtroppo dopo 1 mese di notizie su Ipad è dura tornare alla normalità.... :p-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 maggio 2010 08.19-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Tutto qui ?
- Scritto da: gnulinux86> Oggettivamente sono rimasto deluso pure io, > purtroppo dopo 1 mese di notizie su Ipad è dura> tornare alla normalità....> :p>notizie? diciamo piuttosto mesi di XXXXXte su iPad :sincreduloRe: Tutto qui ?
Pensa un po' tu: Ubuntu ha 12 milioni di utenti certificati; iPad si spera che ne avrà 10 milioni a dicembre.Ubuntu lo possono provare gratis e ci vogliono 15 minuti di tempo per installarlo. iPad se lo sono dovuti far venire dall'America.iPad: 835 articoli in 3 mesi.Ubuntu LTS: 1 articolo.A voi le conclusioni.advangeRe: Tutto qui ?
Che siano ormai solo per markettatri è che punto informatico sta diventando un sito di truzzi e bimbominkia ?SgabbioRe: Tutto qui ?
- Scritto da: Sgabbio> Che siano ormai solo per markettatri è che punto> informatico sta diventando un sito di truzzi e> bimbominkia> ?Da un bel pezzo, ormai. Il fatto è che loro e le edizioni mostarda ritengono che l'utente linux è uno squattrinato o, più bonariamente, un soggetto poco propenso a spendere, quindi al di fuori del target dei loro inserzionisti. Il macaco medio, invece, per loro rappresenta un target ideale, essendo abituati a strapagare i loro gadget tennologgici.blasfemia arrembanteRe: Tutto qui ?
> Uno screen shot ? Qualcosa di più dettagliato ?> Ma questa non era un sito dedicato> all'informaticaLo era ante 2008 con i De Andreis, ora che e' stato venduto aEdizioni Master e' un misto depliant/cazzeggio/gossip.sxsRe: Tutto qui ?
Si appunto...cioè almeno quando parlavano diell'uscita di Opera uno screenshot l'avevano messo :DSgabbioRe: Tutto qui ?
la cosa più divertente di tutte è leggervi così oggi, e sapere a cosa stiamo lavorando... :DLuca AnnunziataRe: Tutto qui ?
Una bella recensione su questa nuova versione di ubuntu ?SgabbioRe: Tutto qui ?
Ragazzi siamo seri, PI è evidentemente un po' scaduto da quando i De Andreis hanno venduto ma i maggiori software opensource tipo appunto Ubuntu, OpenOffice e Firefox (ma anche Debian ecc.) sono sempre stati recensiti. Certo non puoi fare una megarecensione per ogni Ubuntu nuova (diciamocelo, 6 mesi tra una e l'altra sono davvero pochini, ed infatti alcune non-LTS quando escono sono poco più che beta in quanto ad affidabilità), xò mi pare anche che per la 8.04 la fecero.CiaoFai il login o RegistratiRe: Tutto qui ?
Mi butto: una videorecensione sullo stile di quella di iPad (mi raccomando le donne che parlottano sullo sfondo)!Certo certoRe: Tutto qui ?
Voglio una bellissima ragazza che faccia il video! In bikini ovviamente, cosi gli utenti con iphone non lo possono vedere per il veto di jobs :D(sto scherzando...)SgabbioRe: Tutto qui ?
Cosa sarà mai??? :sgnulinux86Re: Tutto qui ?
imo mega articolone su ubuntu e open source in generale.. speriamo bene dato che mi scoccio a rispondere sempre alle fantasticherie di ruppolo e gli altri nanettilordreamRe: Tutto qui ?
> la cosa più divertente di tutte è leggervi così> oggi, e sapere a cosa stiamo lavorando...> :DRitornano le notizie giornaliere fisse?Ritornano gli articoli piu' tecnici?Darete meno spazio al techno-gossip?Darete piu' spazio ad articoli di persone *competenti* e*super-partes* sulle *tecnologie* informatiche e non suiprodotti di consumo?Non ci sara' piu' il "T1000" a fare la moderazione bulgara?Si faranno piu' articoli "e' sucXXXXX questo, e' uscito quest'altro"e meno "Cicciopasticcio ha annunciato che succedera' questo, Cicciobuliccioha detto che uscira' quest'altro"?Potrei continuare per un bel po', magari farete un articolo piu'completo su questa Ubuntu, certamente una buona cosa ma nonci restituira' il giornale di una volta.sxsRe: Tutto qui ?
non raccolgo l'insinuazione perché non ho visto dov'è cadutaLuca AnnunziataRe: Tutto qui ?
- Scritto da: Luca Annunziata> la cosa più divertente di tutte è leggervi così> oggi, e sapere a cosa stiamo lavorando...> :DCerto che postare il 1 maggio un messaggio che parla di lavoro!Annunzia', ma non potevi andare al concerto tu che stai a Roma, piuttosto che stare qui a leggere tutte queste XXXXXXXte?panda rossaRe: Tutto qui ?
Forse non si è perso niente. :)http://www.televisionando.it/articolo/concertone-1-maggio-2010-ascolti-deludenti-ed-errori-marchiani/25823/Certo certoRe: Tutto qui ?
ero al mare :)ma internet mi segue ovunque :DLuca AnnunziataRe: uso necessario
Se provi ad entrare nei siti dell'agenzia delle entrate, inail, inps, etc ... mi fanno storie con explorer 7 e 8 figuriamoci con linux :-) ... Vista l'ho saltato a piedi pari, e W7 con XPMode ti fa campare bene.I programmi per la contabilità sono quasi tutti per Win.non è colpa di MS se tutti si sono adeguati ai sui standard (Vedi IE6), se tutti avessero rispettato w3c, iso, etc... MS avrebbe meno potere in mano, ci sarebbe una migliore interoperabilità da un sistema all'altro ... gli uccellini cinguettano, il petrolio non si usa più e l'auto elettrica fa mille km di notte e infiniti di giorno grazie alle fotovoltaiche sul tettino apribile ... e poi ti svegli :-filemanRe: uso necessario
- Scritto da: fileman> Se provi ad entrare nei siti dell'agenzia delle> entrate, inail, inps, etc ... mi fanno storie con> explorer 7 e 8 figuriamoci con linux :-) ...Beh, avevo premesso che per alcuni ambiti specifici non c'è scelta. Cmq, le cose stanno cambiando alla svelta e i pochi siti IE6 only stanno scomparendo. E cmq, per quelli, tengo di scorta un IE6 emulato (ops!) con WINE... ;)AlessioCRe: uso necessario
non ci resta che attendere, infondo anche MS inizia a tirare fuori cose gratuite varie versioni express di sql e visual studio, office web apps, non tutte open source, ma è un buon segnale.anche se c'è chi non vede di buon occhio progetti come mono ma in generale gli accordi MS/Novell/RH che invece secondo me danno un segnale concreto per sperare in un futuro migliore per il settore IT ... 2012 permettendo :-)filemanRe: uso necessario
- Scritto da: fileman> non ci resta che attendere, infondo anche MS> inizia a tirare fuori cose gratuite varie> versioni express di sql e visual studio, office> web apps, non tutte open source, ma è un buon> segnale.> > anche se c'è chi non vede di buon occhio progetti> come mono ma in generale gli accordi MS/Novell/RH> che invece secondo me danno un segnale concreto> per sperare in un futuro migliore per il settore> IT ... 2012 permettendo> :-)non è un fatto di gratuità. Per me office e compagnia possono anche rimanere GIUSTAMENTE a pagamento. Quello che reputo MESCHINO e ASSURDO è il lock in. Io un prodotto MS ch mi salva in formato .tifotto e apribile solo da loro, non lo uso nemmeno se gratis e nemmeno se mi pagano. Il contenuto di un documento è MIO e non voglio che MS si permetta di chiudermelo dentro un formato di loro proprietà.dariocarusoRe: uso necessario
- Scritto da: fileman> Se provi ad entrare nei siti dell'agenzia delle> entrate, inail, inps, etc ... mi fanno storie con> explorer 7 e 8 figuriamoci con linux :-) ...> Vista l'ho saltato a piedi pari, e W7 con XPMode> ti fa campare bene.> I programmi per la contabilità sono quasi tutti> per Win.> non è colpa di MS se tutti si sono adeguati ai> sui standard (Vedi IE6), Che non sia proprio colpa di microsoft qualche dubbio l'avrei, suffragato anche da diverse sentenze...Certo i muli che hanno lavorato gratis per aiutare microsoft usando gli strumenti sbrilluccicosi e non standard che gli sono stati forniti ha aiutato.kranesempre le stesse cose abbasso linux
al tappetonon mi cancellate il postuserRe: sempre le stesse cose abbasso linux
hahaha che simpatico troll, si vede che vi brucia parecchio :DcollioneRe: sempre le stesse cose abbasso linux
e oggi novità linux sputobuntu ritmobox e fspotuserRe: sempre le stesse cose abbasso linux
hehe vedo che ti fa proprio male sapere che ci sono sistemi operativi seri in giro :Dci chiedevamo dov'eri finito e ti abbiamo trovato c'è la notizia sul flop di courier e pure quella sul flop hp slate, aspettiamo i tuoi preziosi commenti (rotfl)collioneRe: sempre le stesse cose abbasso linux
Troll implorante? Doppiamente patetico!r1348Re: sempre le stesse cose abbasso linux
- Scritto da: r1348> Troll implorante? Doppiamente patetico!Siamo stati tutti niubbi almeno una volta :PAtariLoverRe: sempre le stesse cose abbasso linux
mmm considerando tutto io forse sto sito se non ci fossero i troll non lo frequenterei....sono divertenti e creano occasioni di sfogo :Pnemo230775Re: sempre le stesse cose abbasso linux
Vorrei avere il piacere di sentire le tue argomentazioni.Nedanfor non loggatoRe: sempre le stesse cose abbasso linux
- Scritto da: user> al tappeto> non mi cancellate il postSono proprio i post come i tuoi che sottolineano il grado di conoscenza e valutazione dell' "esperto" informatico italiano. Un povero pirloide che sa solo impararsi a memoria i nomi mirabolanti delle scheme madri e video (tanto per fare il figo come un 14enne con i suoi cavolo di uber-pezzi per il motorino), sparare XXXXXXXte e aria fritta. Tanto basta "formattare quel XXXXX di Uindos" e tutto torna come prima.E P.I. ahimè, ci campa con sto genere di utenza.AnonymousRe: sempre le stesse cose abbasso linux
e tu usa linux che già così fai penauserRe: sempre le stesse cose abbasso linux
No,sei te che non sai niente. Ho avuto anche WinMe e non ho formattato per 6 anni.userRe: sempre le stesse cose abbasso linux
e ho anche kubuntu karmic in dual boot con wubi ma non ci faccio più nienteuserRe: sempre le stesse cose abbasso linux
Installa Orca, vedrai che poi riesci ad usarlo. ;)UbuntoRe: sempre le stesse cose abbasso linux
- Scritto da: Anonymous> - Scritto da: user> > al tappeto> > non mi cancellate il post> > Sono proprio i post come i tuoi che sottolineano> il grado di conoscenza e valutazione dell'> "esperto" informatico italiano. Un povero> pirloide che sa solo impararsi a memoria i nomi> mirabolanti delle scheme madri e video (tanto per> fare il figo come un 14enne con i suoi cavolo di> uber-pezzi per il motorino), sparare XXXXXXXte e> aria fritta. Tanto basta "formattare quel XXXXX> di Uindos" e tutto torna come> prima.> > E P.I. ahimè, ci campa con sto genere di utenza.ti chiedo per favore (a nome mio e di molti altri) di non rispondere ai post spazzatura. Fai il bene tuo e dei lettori. Del resto ognuno ha la libertà di dire qualsiasi XXXXXta, anche quando si trova in un contesto totalmente fuoriluogo. Se i moderatori del sito se ne fregano, non vedo perchè dovremmo pure noi lettori lasciarci trascinare. Ovviamente lo stesso vale anche per te quando uscirà l'ennesima notizia che jobs ha XXXXXXXXXXto o che windows ha venduto 1000 tonnellate di spazzatura.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 maggio 2010 17.42-----------------------------------------------------------dariocarusoPerò ci mette tempo
Che ci metta parecchio per scaricare l'aggiornamento ora mi sta pure bene. Ma perché un'ora e mezza per l'installazione? Mi sta mentendo?FDGRe: Però ci mette tempo
un'ora e mezza? ma è nella fase in cui scarica i pacchetti per la lingua?anch'io ho avuto lo stesso problema e ho saltato quella fase, l'ho poi fatto dopo l'installazione e ha impiegato 10 minuticollioneRe: Però ci mette tempo
Dipende dalla quantità di pacchetti che devi aggiornare... Io, su un Sempron 3000+, architettura i686, con la bellezza di 1500 pacchetti ho impiegato due ore tonde. Un mio amico invece sta ancora scaricando i suoi 2500 pacchetti... Io purtroppo ho avuto necessità di farlo ora, dato che mi toccherà aggiornare 15-20 computer nei prossimi giorni.PS. Per qualche motivo m'è scomparsa dall'Area di notifica l'icona dell'Audio... Sul liveCD c'era. Piccolo bug?Nedanfor non loggatoRe: Però ci mette tempo
- Scritto da: Nedanfor non loggato> PS. Per qualche motivo m'è scomparsa dall'Area di> notifica l'icona dell'Audio... Sul liveCD c'era.> Piccolo> bug?http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=378465.0Mi rispondo da solo -.-Nedanfor non loggatoRe: Però ci mette tempo
- Scritto da: Nedanfor non loggato> - Scritto da: Nedanfor non loggato> > PS. Per qualche motivo m'è scomparsa dall'Area> di> > notifica l'icona dell'Audio... Sul liveCD c'era.> > Piccolo> > bug?> > http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=378465.> Mi rispondo da solo -.-Che bello...e questo dovrebbe battere windows e mac?Mbah...ma come si fa a non capire che sono queste piccole cazzatine che irritano e non fanno switchare?DarkOneRe: Però ci mette tempo
- Scritto da: Nedanfor non loggato> - Scritto da: Nedanfor non loggato> > PS. Per qualche motivo m'è scomparsa dall'Area> di> > notifica l'icona dell'Audio... Sul liveCD c'era.> > Piccolo> > bug?> > http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=378465.> Mi rispondo da solo -.-perchè aggiornare e farsi del male quando con una partizione di home separata in 40 minuti il sistema è nuovo, pulito e con tutte le configurazioni precedenti??dariocarusoRe: Però ci mette tempo
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Io purtroppo ho avuto necessità di> farlo ora, dato che mi toccherà aggiornare 15-20> computer nei prossimi> giorni.> E allora, almeno usa apt-proxy, cosi' dopo, non scarichi piu' nulla.jfkRe: Però ci mette tempo
Ancora ci stann i server sovraccarichi.gnulinux86Re: Però ci mette tempo
Stai facendo l'avanzamento?Se sì, allora è normale.Il sistema di avanzamento di Ubuntu è ridicolo: fai prima a scaricare l'iso tramite torrent, usare unetbootin e installare da zero. Se hai la home in una partizione separata e fai un backup di /etc/apt/sources.list (nel caso usi repo aggiuntivi) te la cavi in meno di 30 minuti.advangeOrrenda.
Questa imbuto è rivoltante.DovellasRe: Orrenda.
- Scritto da: Dovellas> Questa imbuto è rivoltante.Uè, trollvella caro...non hai commenti da fare circa HP slate e microsoft courier?DarkOneRe: Orrenda.
sarà che gli ricorda troppo OSX!il povero trolvella ha ancora gli incubi,ci sono mele dentate dappertuttoe lui cerca invano di scappare!PalmipedoneRe: Orrenda.
- Scritto da: Palmipedone> sarà che gli ricorda troppo OSX!> > il povero trolvella ha ancora gli incubi,> ci sono mele dentate dappertutto> e lui cerca invano di scappare!Hahahahhahahahhahahahahahha!!!!DarkOneRe: Orrenda.
- Scritto da: DarkOne> Uè, trollvella caro...non hai commenti da fare> circa HP slate e microsoft courier?Di HP a scritto che fanno giocattoli. Del courier... non è stato capace di inventarsi una minkiata.FDGRe: Orrenda.
- Scritto da: FDG> - Scritto da: DarkOne> > > Uè, trollvella caro...non hai commenti da fare> > circa HP slate e microsoft courier?> > Di HP a scritto che fanno giocattoli. Del> courier... non è stato capace di inventarsi una> minkiata.(ROTFL) (ROTFL) (ROTFL)DarkOneRe: Orrenda.
- Scritto da: Dovellas> Questa imbuto è rivoltante.Se stai male tu ce ne frega poco.FDGRe: Orrenda.
Trollvellas dice solo cacchiate => il contrario di quel che dice è vero => quindi in realtà ha fatto un complimento ad Ubuntu! (rotfl)PoshRe: Orrenda.
- Scritto da: Posh> Trollvellas dice solo cacchiate => il contrario> di quel che dice è vero => quindi in realtà ha> fatto un complimento ad Ubuntu!> (rotfl)E' come tu dici o Socrate!nemo230775Re: Orrenda.
- Scritto da: Dovellas> Questa imbuto è rivoltante.Dici che si sta winzozzando?AfricanoRe: Orrenda.
Si proprio come Windows7 su tablet.....(rotfl)gnulinux86Re: Orrenda.
Rivoglio il dovella originale :'(advangeRe: Orrenda.
L'uno vale l'altro.ma va laRe: Orrenda.
Tutti i palati fini notano questa finezza: e, in realtà, anche gli utonti fanno presto ad abituarsi alla coerenza; questa è una delle grandi forze di Linux e di Ubuntu in particolare.Ma, come dici tu, ci sono un bel po' di aspetti da limare. Quello che è incredibile (te lo dico visto che è solo un mese che lo usi) è che veramente da un'edizione all'altra sembra di avere un SO completamente nuovo, con tantissimi passi avanti e pochi indietro (in genere legati a grosse rivoluzioni come GRUB2, l'abbandono di HAL, gdm2...).Consiglio personale: evita i rilasci di ottobre ed esegui sempre installazioni pulite.advangeVENDESI UBUNTU CRAKKATO
VENDESI COPIA CRACCATA DI UBUNTU corredato da: suite da ufficio, programma per la masterizzazione e antivirus tutto incluso con i vari keygenerator e .dll per la crack!ecco come sponsorizzare ubuntu agli amici... p)Se poi gli dite che il tutto costava miliardi, allora si che per loro sarà il top assoluto...dariocarusoRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
LOL :Dhai tristemente ragione :) :'( :) :'( :) :'( ci sono quelli che ancora si bullano di win crackato...non capendo che a) non è che ci va tanto, non sono dei genib) stanno solo ballando come delle marionette appese ai fili di MSPalmipedoneRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
- Scritto da: Palmipedone> LOL :D> hai tristemente ragione :) :'( :) :'( :) :'( > > ci sono quelli che ancora si bullano di win> crackato...> non capendo che > a) non è che ci va tanto, non sono dei geni> b) stanno solo ballando come delle marionette> appese ai fili di> MSSi fanno crackare dal primo XXXXX che passa, con in tasca una Zbot-console. Triste come cosa. I soliti powoni-informatici-cugggggggini che andrebbero estirpati senza pietà.AnonymousRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
senza giochi e con oggi novità assoluta rythmbox fspot FIREFOX evolution notepaduserRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
- Scritto da: user> senza giochi e con oggi novità assoluta rythmbox> fspot FIREFOX evolution> notepadle console da gioco sono un dato di fatto,win è diventato superfluo pure per giocare.fattene una ragione.in compenso win arriva out of the box senza supporto pdf,con un notepad penoso, senza una valida alternativa a rhythmbox, senza firefox e senza una valida alternativa a evolution.quindi?ah giusto, nella stragrande maggioranza dei casi, hai un win OEM, con una montagna di crapware che ti rallenta il sistema.you failed.PalmipedoneRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
hey, gli OEM cinesi offrono pure lo spyware preinstallato :DcollioneRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
ma che dato di fatto? io non le prendo non posso permettermi di spendere 60 euro a gioco e poi mi piace il pc , in win 7 basta mettere foxit reader xmplay winamp firefox thunderbird, non ho crapwareuserRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
questa me la rivendo, grandissima!!!barra78Re: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
Gli propini l'antivirus? E che è un winzozz qualsiasi?AfricanoRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
ma che crack e crack, bastano la master ed un firewalllellykellyRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
- Scritto da: dariocaruso> VENDESI COPIA CRACCATA DI UBUNTU corredato da:> suite da ufficio, programma per la> masterizzazione e antivirus tutto incluso con i> vari keygenerator e .dll per la> crack!> > ecco come sponsorizzare ubuntu agli amici... p)> > Se poi gli dite che il tutto costava miliardi,> allora si che per loro sarà il top> assoluto...Tristemente vero.UbuntoRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
O veramente triste?Nome e cognomeRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
- Scritto da: dariocaruso> VENDESI COPIA CRACCATA DI UBUNTU corredato da:> suite da ufficio, programma per la> masterizzazione e antivirus tutto incluso con i> vari keygenerator e .dll per la> crack!> > > > ecco come sponsorizzare ubuntu agli amici... p)> > Se poi gli dite che il tutto costava miliardi,> allora si che per loro sarà il top> assoluto...Ecco visto, voi che dite sempre che la roba apple costa troppo....questa e' la dimostrazione che nessuno da niente per niente, ora anche linzoz e' a pagamento!!!!ruppoloRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
- Scritto da: dariocaruso> VENDESI COPIA CRACCATA DI UBUNTU corredato da:> suite da ufficio, programma per la> masterizzazione e antivirus tutto incluso con i> vari keygenerator e .dll per la> crack!> > > > ecco come sponsorizzare ubuntu agli amici... p)> > Se poi gli dite che il tutto costava miliardi,> allora si che per loro sarà il top> assoluto...Le distribuzioni red hat si fanno pagare anche più di una licenza Windows eppure non mi sembra proprio che abbia sucXXXXX anche in ambito desktop (e neppure nelle utenze professionali se non una piccola quota)..quindi...ZarbonRe: VENDESI UBUNTU CRAKKATO
- Scritto da: Zarbon> - Scritto da: dariocaruso> > VENDESI COPIA CRACCATA DI UBUNTU corredato da:> > suite da ufficio, programma per la> > masterizzazione e antivirus tutto incluso con i> > vari keygenerator e .dll per la> > crack!> > > > > > > > ecco come sponsorizzare ubuntu agli amici... > p)> > > > Se poi gli dite che il tutto costava miliardi,> > allora si che per loro sarà il top> > assoluto...> > Le distribuzioni red hat si fanno pagare anche> più di una licenza Windows eppure non mi sembra> proprio che abbia sucXXXXX anche in ambito> desktop (e neppure nelle utenze professionali se> non una piccola> quota)..quindi...le soluzioni red hat sono per server, mentre per il desktop è previsto il pagamento dell'assistenza tecnica che costa meno di windows = i bimbiminkia non hanno server e non devono virtualizzare migliaia di os su migiaia di core.La mia cmq era una battuta, ma è innegabile che la gratuità di linux spesso viene intesa dall'utente poco informato, come il sintomo di una cattiva qualità. Viceversa i prezzi dei mac sottolineano una qualità che non sempre corrisponde alla realtà dei fatti (basterebbe paragonare un iphone 3gs con un nexus one per rendersi conto).