Tutto il mondo è paese? Le lamentele sulle paghe degli operatori di call center che si moltiplicano in Italia ormai da lungo tempo sono al centro di una class action che negli Stati Uniti sta maturando contro Dell.
Della cosa si parla in queste ore: il maggiore costruttore statunitense di PC, il secondo al Mondo, che ha fatto delle vendite a distanza il suo core business per tanti anni, deve fronteggiare l’ira di 5mila impiegati.
Un giudice federale ha infatti dato il via libera alla trasformazione in class action di una denuncia di un operatore: questo significa che tutti gli addetti di qualsiasi call center Dell negli Stati Uniti che hanno lavorato nell’azienda dall’8 febbraio 2004 in poi possono unirsi alla causa e denunciare in gruppo l’azienda.
La prima denuncia è stata presentata da due addetti nel febbraio del 2007: sostenevano di essere pagati male, privi di formazione e con straordinari non riconosciuti dall’azienda. Ora sperano di ottenere dal pc-maker tutto quanto avrebbero a loro parere dovuto avere, più gli interessi.
Da parte sua, Dell ha per ora preferito commentare lapidariamente, spiegando di non condividere le ragioni della denuncia e di volerle contestare.
-
google e' come tutte le altre.
Google non si dimostra attenta nel garantire la privacy dei suoi utenti.marietto2008no problem per me
Indubbiamente è una bella porcata, ma di fatto gli unici indirizzi in cui registro il mio nome e cognome "vero" sono quelli del tipo nome.cognome@qualcosa e simili, dove arrivare al mio nome e cognome non richiede di sfruttare nessun bug :-)pentolinoavevo il dubbio
Avevo il dubbio ma adesso questa è una conferma...Ma quale falla e falla...Credo che microsoft vi passi gli articoli da publicare...anche e google certo non è Gandhi.giuseppe rinaldinon è una falla!
suvvia non siate ridicoli.Romborelloa me non funziona
Ho aperto google calendar, ho condiviso il mio calendario con l'altro mio nomeutente gmail. E' apparso l'indirizzo email di questo utente, con cui ho condiviso il calendario, ma non la sua identità, che pure avevo registrato.il texanoRe: a me non funziona
Uhm, provato a salvare le impostazioni uscendo dalla pagina per poi ritornarci dopo?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 luglio 2008 12.27-----------------------------------------------------------Alfonso MarucciaRe: a me non funziona
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Uhm, provato a salvare le impostazioni uscendo> dalla pagina per poi ritornarci> dopo?Anche io ho provato ad inserire l'indirizzo email, salvare e poi tornare sulle impostazioni, ma a me compare l'indirizzo email, senza nome e cognome.Ho provato sia con miei diversi account inseriti, sia con altri di amici.Forse hanno corretto il bug?PolpettaRe: a me non funziona
> Forse hanno corretto il bug?In effetti pare che sia proprio questo il caso...Alfonso MarucciaRe: a me non funziona
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Uhm, provato a salvare le impostazioni uscendo> dalla pagina per poi ritornarci> dopo?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 luglio 2008 12.27> --------------------------------------------------Sì, certo. Boh, forse non succede a tutti...il texanoma io non capisco....
Io non riesco a capire il problema.... se io ho un email con nome.cognome@gmail.com cosa viene a sapere l'utente da me ?se io invece uso un email mynick@gmail.com sicuramente non uso i miei veri dati io faccio sempre cosi.....ma forse è colpa mia che sono un iTonto 2.0.....iTontoMa privacy di cosa ?
Cioè mi pare che oggi giorno sia un tantino esagerato...Vuoi dare la tua e.mail a qualcuno senza dargli il tuo nome ?Io sono abituato a cose tipoFASE A) Ciao come ti chiami ?Piacere io sono...Salve, le presento ...Fase B)Ci si scambia i recapiti (email telefono, ...)Duqnue quando qualcuno arriva alla fase B sa per forza come mi chiamo...Quindi non vedo il problema.Inoltre non sopporto quelli che hanno un e.mail tipo darkMa1alKill3r@gmail.comma dico io...un belMario.Rossi@provider.Ext è troppo difficile ????Tra l'altro, facendo colloqui, chi ha un email incomprensibile o buzzurra quindi con un nickname, lo scarto a priori...NostradamusRe: Ma privacy di cosa ?
> Quindi non vedo il problema.Il problema c'è se uno non vuole far sapere il suo nome-cognome reali.Io ad esempio uso diversi indirizzi email a seconda delle persone con cui devo parlare.Se sono cose ufficiali, uso una email nome.cognome@privider.zz, altrimenti ne uso una fittizzia tipo polpetta@provider.ot. Non mi andrebbe molto bene se anche con queste email fosse fornita la mia identità.Cmq a me il trucchetto non funziona, vedo solo l'indirizzo email.PolpettaRe: Ma privacy di cosa ?
...tra l'altro per far le corna alla moglie si usa una mail con registrazione farlocca :-)JoFalchettoRe: Ma privacy di cosa ?
- Scritto da: Nostradamus> Cioè mi pare che oggi giorno sia un tantino> esagerato...> > Vuoi dare la tua e.mail a qualcuno senza dargli> il tuo nome> ?Il problema è quando la tua email non l'hai data a quel qualcuno.Il phishing in questo modo diventa anche più semplice, se riesco a mettere nome e cognome nella email(detto da uno che gmail non lo cambierebbe con nessun altro servizio :) )UbyRe: Ma privacy di cosa ?
> Tra l'altro, facendo colloqui, chi ha un email> incomprensibile o buzzurra quindi con un> nickname, lo scarto a priori...Bravo. Io ho un'email buzzurra, come dici tu, ma sono abbastanza richiesto nel mio campo.Sono sicuro che usando questa scrematura sicuramente troverai i migliori professionisti. Un ottimo criterio per scegliere i propri collaboratori. :DLoLAh, scusa Nostradamus, perché usi questo nick incomprensibile? Io non risponderei mai ad un messaggio firmato Nostradamus... oops, l'ho appena fatto... ma allora sono in contraddizione... io o tu? LoL:2AhAhRe: Ma privacy di cosa ?
- Scritto da: AhAh> > Tra l'altro, facendo colloqui, chi ha un email> > incomprensibile o buzzurra quindi con un> > nickname, lo scarto a priori...> > Bravo. Io ho un'email buzzurra, come dici tu, ma> sono abbastanza richiesto nel mio> campo.> > Sono sicuro che usando questa scrematura> sicuramente troverai i migliori professionisti.> Un ottimo criterio per scegliere i propri> collaboratori.> :D> > LoL> > Ah, scusa Nostradamus, perché usi questo nick> incomprensibile? Io non risponderei mai ad un> messaggio firmato Nostradamus... oops, l'ho> appena fatto... ma allora sono in> contraddizione... io o tu?> LoL:2straquoto!!ZioTanoRe: Ma privacy di cosa ?
- Scritto da: ZioTano> - Scritto da: AhAh> > > Tra l'altro, facendo colloqui, chi ha un email> > > incomprensibile o buzzurra quindi con un> > > nickname, lo scarto a priori...> > > > Bravo. Io ho un'email buzzurra, come dici tu, ma> > sono abbastanza richiesto nel mio> > campo.> > > > Sono sicuro che usando questa scrematura> > sicuramente troverai i migliori professionisti.> > Un ottimo criterio per scegliere i propri> > collaboratori.> > :D> > > > LoL> > > > Ah, scusa Nostradamus, perché usi questo nick> > incomprensibile? Io non risponderei mai ad un> > messaggio firmato Nostradamus... oops, l'ho> > appena fatto... ma allora sono in> > contraddizione... io o tu?> > LoL:2> > > > > > straquoto!!Anche io. Ma tu vedi che tipo.slackyRe: Ma privacy di cosa ?
- Scritto da: AhAh> > Tra l'altro, facendo colloqui, chi ha un email> > incomprensibile o buzzurra quindi con un> > nickname, lo scarto a priori...> > Bravo. Io ho un'email buzzurra, come dici tu, ma> sono abbastanza richiesto nel mio> campo.> > Sono sicuro che usando questa scrematura> sicuramente troverai i migliori professionisti.> Un ottimo criterio per scegliere i propri> collaboratori.> :DLOL, scommetto pure che è un ingegnere.LordAzuzuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 07 2008
Ti potrebbe interessare