Dell ha annunciato la prossima acquisizione dell’azienda che si occupa di sicurezza SecureWorks .
SecureWorks fornisce soluzioni di sicurezza sia per aiutare a gestire le minacce che per controllare gli accessi ad una rete, dai servizi di Managed security (MSS) a quelli di Security and Risk Consulting (SRC): con clienti in 70 diversi paesi dovrebbe aver raggiunto un fatturato superiore ai 120 milioni di dollari nel 2010.
Non sono stati ancora divulgati i termini dell’affare, ma si dovrebbe chiudere nella prima parte del 2011.
Peter Altabef di Dell ha detto che i sevizi di SecureWorks permetteranno “immediatamente di migliorare il nostro portafoglio di soluzioni offerte”. Con i servizi, anche gli uomini dell’azienda (circa 700) si uniranno alla scuderia Dell.
Claudio Tamburrino
-
Ma come sono messi ?
Primo fanno una legge demente che per uno starnuto possono rendere vietato ai minori qualsiasi manga, anime e videogioco, adesso fanno quest'altra italianata.... mi domando se quel governo stia per cadere o meno.SgabbioRe: Ma come sono messi ?
- Scritto da: Sgabbio> Primo fanno una legge demente che per uno> starnuto possono rendere vietato ai minori> qualsiasi manga, anime e videogiocoE' solo una direttiva locale della municipalità di Tokyo> adesso fanno> quest'altra italianata.... mi domando se quel> governo stia per cadere o> meno.Per le strade si vedono spesso i furgoncini della propaganda del partito democratico, ma non so se siano o meno in campagna elettorale.Comunque si, ultimamente fanno parecchie italianate.Con la differenza che almeno la loro economia gira a milleMomento di inerziaRe: Ma come sono messi ?
- Scritto da: Momento di inerzia> > E' solo una direttiva locale della municipalità> di> TokyoVero, ma devi considerare che la stragrande maggioranza degli studi e degli autori si trova a Tokyo, quindi... o cambiano sede sociale o si auto "censureranno"> Per le strade si vedono spesso i furgoncini della> propaganda del partito democratico, ma non so se> siano o meno in campagna> elettorale.Da me non ne ho visti, un dettaglio poco importante per questa discussione :D Comunque considerando la posizione risicata che ha il governo, mi sa che è iniziata già la campagna elettorale.> Comunque si, ultimamente fanno parecchie> italianate.> Con la differenza che almeno la loro economia> gira a> milleIl giappone è forse l'unico paese asiatico che ha problemi economici non indifferenti, la differenza è che a differeza dell'italia, non hanno ucciso le aziende locali come facciamo noi.Comunque tale legge è frutto dalle pressioni dell'unicef contro i lolicon e gli shotachan.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 gennaio 2011 22.26-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Ma come sono messi ?
- Scritto da: Sgabbio> Vero, ma devi considerare che la stragrande> maggioranza degli studi e degli autori si trova a> Tokyo, quindi... o cambiano sede sociale o si> auto> "censureranno"Non e' vero: hanno fatto questa leggina a Tokyo proprio perche' nel Kansai (Osaka, Kyoto), dove hanno sede la maggior parte delle ditte che producono videogiochi e manga di un certo tipo e non solo, non sarebbe mai passata> Il giappone è forse l'unico paese asiatico che ha> problemi economici non indifferenti, la> differenza è che a differeza dell'italia, non> hanno ucciso le aziende locali come facciamo> noi.Il discorso e' molto piu' complesso: per esempio loro fanno ancora in prima persona i lavori umili che noi abbiamo delegato agli immigratiE comunque sono sempre la terza economia del mondo (su alcune tabelle sono ancora la seconda) e uno dei massimi creditori mondiali> Comunque tale legge è frutto dalle pressioni> dell'unicef contro i lolicon e gli> shotachan.Ma che stai a di'?E' solo il governatore rompicaxxo di Tokyo che fa il moralizzatore anche contro i gay.L'unicef non c'entra nientehttp://kotaku.com/5707875/is-this-really-the-man-you-want-to-clean-up-manga-and-video-gamesMomento in trasfertaRe: Ma come sono messi ?
- Scritto da: Sgabbio> Primo fanno una legge demente che per uno> starnuto possono rendere vietato ai minori> qualsiasi manga, anime e videogioco, adesso fanno> quest'altra italianata.... mi domando se quel> governo stia per cadere o> meno.Considerando la quantità assurda di zozzerie che si producono in Giappone, questi qui di Tokyo fanno come quelli che vogliono svuotare il mare col secchio :DFunzRe: Ma come sono messi ?
- Scritto da: Funz> Considerando la quantità assurda di zozzerie che> si producono in Giappone, questi qui di Tokyo> fanno come quelli che vogliono svuotare il mare> col secchio> :D'nsomma... la legge giapponese punisce il venditore e non l'acquirente, quindi proprio peregrina la determinazione di Tokyo non è.Non si tratta di dare la caccia a centinaia di migliaia di utenti o di produttori (il mercato amatoriale è persino più sviluppato di quello ufficiale), ma a pochi individui che vendonoMomento di inerziaTraduzione: niente wikileaks su iPhone
Traduzione: il governo nipponico non puo' tollerare che il cittadino giapponese possa attingere notizie sulle malefatte governative da wikileaks, quindi si richiede la possibilita' da parte del governo di poter attuare censure.I contenuti inadatti ai minori sono solo uno specchietto per le allodole.Il vero motivo e' quello di avere un controllo sulla rete per poter celare le notizie scomode.panda rossaRe: Traduzione: niente wikileaks su iPhone
- Scritto da: panda rossa> Il vero motivo e' quello di avere un controllo> sulla rete per poter celare le notizie> scomode.Quello è l'obiettivo di TUTTI i governi del mondo!Aleph72Re: Traduzione: niente wikileaks su iPhone
Tu non hai la minima idea di come si muova la morale giapponeseMomento di inerziaRe: Traduzione: niente wikileaks su iPhone
- Scritto da: Momento di inerzia> Tu non hai la minima idea di come si muova la> morale> giapponeseEffettivamente no.Potresti illuminarmi, se tu quest'idea ce l'hai.panda rossaRe: Traduzione: niente wikileaks su iPhone
Tanto per cominciare non esiste una vera propria morale, dato che non esiste un Dio che la detti.Ho usato il termine "morale" come lo usa Hannah Arendt, ovvero come derivato dal latino "mores" (usi e costumi).C'è poi un discorso abbastanza complesso da fare su come questa morale si interfacci con le abitudini sessuali, con la classificazione della società (per la quale consiglio "la società giapponese" di Chie Nakane) e si arriva a una verosimilmente genuina preoccupazione per l'esposizione dei minori a certi contenuti.A ogni modo non è un discorso affrontabile qui.Momento di inerziaGiappone in mano alla sinistra,penosi
Che fine il Giappone. Come la Spagna di Zapatero che fa finto moralismo sulla corrida (oh poveri tori, oh poveri bimbi gli slogan patetici)... il Giappone rincretinito altrettanto dalla sinistra diventa finto moralista con leggi di censura staliniste '68ine senza senso e pietose come questa.chojin999Re: Giappone in mano alla sinistra,penosi
- Scritto da: chojin999> Che fine il Giappone. > Come la Spagna di Zapatero che fa finto moralismo> sulla corrida (oh poveri tori, oh poveri bimbi> gli slogan patetici)... il Giappone rincretinito> altrettanto dalla sinistra diventa finto> moralista con leggi di censura staliniste '68ine> senza senso e pietose come> questa.è tornato il berlusconiano che poco sa e però pontifica inanellando slogan...FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 gen 2011Ti potrebbe interessare