Roma – Compiere ricerche su Google può talvolta spingere verso lidi inesplorati e inattesi. Se in queste ore su Google.it si ricerca il termine “Librerie”, il sistema di sponsorizzazione AdWords sulla destra della pagina dei risultati di Google propone un link ad un sito “a tema”.
Nel piccolo box pubblicitario su Google, il sito si presenta infatti come “Lista di libri di ogni genere – La Consultazione è immediata”. Slogan che può evidentemente interessare molti. Chi si reca su quel sito senza una certa dose di malizia potrebbe andare incontro ad una vistosa sorpresa. Cliccando su “entra”, infatti, non si accede al sito ma si scarica un particolare softwarillo capace di scollegare il PC dell’utente da internet e in automatico farlo riconnettere ad un certo numero a pagamento e solo a quel punto si accede al sito.
Solo se si è configurato il browser su un buon livello di protezione, prima di essere effettivamente riconnessi a pagamento, si viene avvertiti sul fatto che si sta per essere sconnessi da internet, ma l’avviso è in sé privo di qualsiasi specifica sui costi della “riconnessione”. L’avviso poi può non apparire nel caso in cui in precedenza si sia accettato e “considerato attendibile” il contenuto proposto dall’azienda che firma questo servizio e che viene citata nell’avviso stesso. Anche in questo caso, dunque, la riconnessione avviene “in automatico”.
Una certa dose di impudenza emerge anche dal testo contenuto in un microscopico disclaimer che si può leggere sulla pagina web alla quale si arriva dal box sponsorizzato su Google. Una microfinestra il cui testo si può scorrere usando micropulsanti e che consente con una certa fatica di leggere cose come: “Questo è riconosciuto come Web Site Professionale”, “I servizi offerti (…) sono aggiornati gratuitamente”, “Il servizio in se stesso non ha alcun costo” e, più in fondo, finalmente la realtà dei fatti: “L’unica spesa, è la numerazione telefonica che viene utilizzata di un euro e novantacinque centesimi per ogni minuto”.
Il disclaimer si conclude poi così: “L’Utente è Tenuto a Leggere con attenzione quanto fin’ora scritto nel Presente Disclaimer, dove esonera completamente il webmaster ed il servizio, sull’uso che l’utente fa di questo Sito Internet. Preso Atto, Le AUGURIAMO BUON DIVERTIMENTO!”
Va detto ad onor del vero che si tratta solo di uno dei tanti esempi di certi dialer, cioè software per connessioni “speciali” perlopiù a pagamento, che tanta indignazione continuano a sollevare per certi spaventosi effetti che possono avere sulle bollette telefoniche….
-
E in apertura un bel dialer
Frase ad effetto appena si accede al sito:"Questo portale/forum si propone come fine ultimo quello di portare a conoscenza di un sempre più vasto pubblico la situazione vergognosa che il provider satellitare Netsystem sta perpretando a danno dei suoi clienti."Nel frattempo si apre un bel popup (gigante):"PC GIOCHI, scarica i migliori giochi in flash sul tuo PC"Con -neanche a dirlo- un bel dialer in allegato. Complimenti. Procedendo su "forum" cosa si apre? Un popup "SUPERSFONDI".Ma che cosa strana. Ogni azione porta all'apertura di un popup con un dialer... Ma tu guarda.Dovreste farvi un mesetto in miniera a pane e acqua.flambyRe: E in apertura un bel dialer
credo sia colpa del nome di dominio, probabilmente un servizio gratuito.avvelenatoRe: E in apertura un bel dialer
No no. Dal sito che gli regala il redirect:http://www.2ya.com/infofaq.html#14No popup, no bannerQuindi ce li hanno messi loro, i popup acchiappa gonziAnonimoRe: E in apertura un bel dialer
- Scritto da: Anonimo> No no. Dal sito che gli regala il redirect:> > http://www.2ya.com/infofaq.html#14> No popup, no banner> > Quindi ce li hanno messi loro, i popup> acchiappa gonziTi sbagli, quello è solo un redirect verso il server che li ospita, host17, dalle cui condizioni d'uso che puoi trovare qui http://www.host17.org/regolamento.htm puoi anche leggere:"Non viene richiesto alcun contributo da parte dell'utenza che ha come unico obbligo quello di accettare l'apertura di una popup pubblicitaria ( questa popup si aprirà sotto la pagina del sito e non sarà visibile fino a quando la pagina stessa non verrà chiusa, a meno che, la popup non venga richiamata in primo piano dal visitatore del sito). "Quindi prima di puntare il dito documentati.Loro denunciano una VERA ingiustizia, quindi vediamo di appoggiarli.PicardSarà anche ad effetto, ma l'Italiano....
......è morto.....1) E' perpetrare e non perpretare2) Peraltro non si perpetra una situazione, al massimo si perpetra un danno....Detto ciò, questo sito mi sembra una vera cazzata (ma vi pare che la possibilità di fare upload possa essere un problema di Netsystem???!!!! Visto che per far funzionare il servizio basta avere un qualunque canale tcp/ip che permetta una connessione VPN, quello che decidi di usare, modem, dual ISDN, ADSL, sono beati fatti tuoi!).AnonimoRe: Sarà anche ad effetto, ma l'Italiano....
- Scritto da: Anonimo> ......è morto.....> 1) E' perpetrare e non perpretare> 2) Peraltro non si perpetra una situazione,> al massimo si perpetra un danno....Forse volevano dire perpetUare ;)> Detto ciò, questo sito mi sembra una vera> cazzata (ma vi pare che la possibilità di> fare upload possa essere un problema di> Netsystem???!!!! Visto che per far> funzionare il servizio basta avere un> qualunque canale tcp/ip che permetta una> connessione VPN, quello che decidi di usare,> modem, dual ISDN, ADSL, sono beati fatti> tuoi!).Come no, un provider che fornisce solo download e per l'upload ti devi arrangiare... ma che razza di servizio è? Una connessione non è utilizzabile solo in una direzione. Tanto più che la tecnologia satellitare bidirezionale esiste...E la cosa peggiore è che questo sistema sarà pubblicizzato da Telecom per i non coperti da ADSL...AnonimoRe: Sarà anche ad effetto, ma l'Italiano....
MI sa che l'italiano non lo conosci bene neanche tu!!!!!Dove hai letto che il problema è l'upload?????Se non sai, taci!!!E dall'ultima parte della risposta capisco che di questo problema non conosci proprio nulla!Il silenzio......questo sconosciuto!!!- Scritto da: Anonimo> ......è morto.....> 1) E' perpetrare e non perpretare> 2) Peraltro non si perpetra una situazione,> al massimo si perpetra un danno....> Detto ciò, questo sito mi sembra una vera> cazzata (ma vi pare che la possibilità di> fare upload possa essere un problema di> Netsystem???!!!! Visto che per far> funzionare il servizio basta avere un> qualunque canale tcp/ip che permetta una> connessione VPN, quello che decidi di usare,> modem, dual ISDN, ADSL, sono beati fatti> tuoi!).AnonimoRe: Sarà anche ad effetto, ma l'Italiano....
Sai dove c'è scritto, furbone? Proprio nel tanto reclamizzato sito, magari se andassi a leggere prima di parlare a vanvera non sarebbe male (peraltro l'intervento è del molto rispettabile amministratore del forum).Se dopo quello che ho scritto dici che non conosco il problema, in realtà mostri di non conoscerlo proprio tu, ignorantello, visto che dal punto di vista tecnico quello che ho scritto è indiscutibilmente vero.Concordo:il silenzio questo sonosciuto-----AnonimoRe: Sarà anche ad effetto, ma l'Italiano....
- Scritto da: Anonimo> ......è morto.....> 1) E' perpetrare e non perpretare> 2) Peraltro non si perpetra una situazione,> al massimo si perpetra un danno....> Detto ciò, questo sito mi sembra una vera> cazzata (ma vi pare che la possibilità di> fare upload possa essere un problema di> Netsystem???!!!! Visto che per far> funzionare il servizio basta avere un> qualunque canale tcp/ip che permetta una> connessione VPN, quello che decidi di usare,> modem, dual ISDN, ADSL, sono beati fatti> tuoi!).Un servizio chiamato pomposamente ADSL secondo te non è tenuto a fornire un upload decente? Probabilmente sei uno che quando compra un auto non si aspetta che 'vada anche (addirittura) in retromarcia'.AnonimoRe: Sarà anche ad effetto, ma l'Italiano....
Il discorso è semplice, come il servizio funzioni è evidente, che l'upload è a carico dell'utente altrettanto. Quindi cosa decidi di usare e se usarlo sono fatti tuoi. Ma non venirmi a dire che non era chiaro al momento della sottoscrizione del contratto. Se non ti andava bene, perché l'hai fatto?AnonimoNetSystem e segreti industriali di pulci
In mancanza di dati tecnici forniti da NetSystem ho fatto una piccola ricerca su internet.Secondo voi perchè chi produce e vende televisori scrive nero su bianco le caratteristiche tecniche mentre chi produce e vende servizi di telecomunicazione per il mercato consumer scrive nero su bianco solo contratti vessatori senza garanzie e scrive a colori mega campagne pubblicitarie acchiappautenti?NetSystem dovrebbe avere un solo transponder sulla frequenza 12722 GHz, polarizzazione orizzontale, Symbol Rate 22000, FEC 5/6 (ASTRA 19° Est).fonte: http://www.lyngsat.com/astra19.shtmlASTRA ci fa sapere che in ASTRA-NET ovvero la piattaforma usata da NetSystem: 1 transponder = 38 Mbit/secfonte: http://www.ses-astra.com/press-info/documentation/brochures/pdf/Multimedia_E_1100.pdfOra chiediamoci se con 38 Mbit/s si possono servire decentemente 65000 clienti (fonte NetSystem).Nel caso ipotetico in cui anche solo il 10% dell'utenza richieda banda contemporaneamente:38000 Kbit/sec / 6500 utenti = 5,84 Kbit/secUn modem analogico mediamente si connette al POPa velocità non inferiori a 40 Kbit/sec(6,8 volte piu veloce!)A questo punto:Chiediamoci cosa c'entra tecnicamente l' ADSL con una connessione satellitare. Chiediamoci anche perchè NetSystem non garantisce una banda minima. Chiediamoci inoltre che senso ha pubblicizzare solo la banda massima.Chiediamoci che costi avrebbe una connessione a larga banda reale via satellite.Chiediamoci se a questo mondo qualcuno vende sottocosto qualcosa che in origine costa moltissimo in quanto risorsa scarsa (banda satellitare).Chiediamoci infine a quali livelli ed a quali velocità REALI si possa parlare di larga banda o broadband che dir si voglia senza pronunciare tecnicamente una bestemmia.Non chiediamoci il ruolo delle Authorities varie in Italia...non è dato sapere!AnonimoRe: NetSystem e segreti industriali di pulci
Mi trovi perfettamente d'accordo su tutti i fronti.Aggiungo solo che NetSystem è DA EVITARE a tutti i costi, meglio rimanere in analogico !PicardRe: NetSystem e segreti industriali di pulci
Ora io non sono un esperto informatico ma vedendo le passate pubblicità della netsystem che banfava sul suo servizio come se fosse un ADSL l'odore (se non puzza) di bruciato era piuttosto forte.Già allora doveva far capire la scarsa serietà dell'azienda e il poco rispetto che aveva per i suo possibili clienti.Non parliamo poi degli organismi di controllo che non sanno fare il proprio lavoro, che ci vuole ad imporre a chi fornisce la connesione un minimo di banda garantita per evitare che i clienti vadano incontro a delle proprie TRUFFE???AnonimoRe: NetSystem e segreti industriali di pulci
scusa mi potresta fare lo stesso calcolo per satellite adls di Tiscali, vorrei sapere se anche la loro prpposta di satellite internet bidirezionale e una fregata o noAnonimoscriviamo a striscia la notizia
qua occorre una sonora spu..ta per Netsystem,gabbare cosi i clienti..proviamo a scrivere al Gabibbo..magari ci pensa striscia, a propoisto da quando Infostrada e lo sponsor di striscia non parlano + male di infostrda avete notato :-(AnonimoRe: scriviamo a striscia la notizia
Si ma dopo due giorni dalla puntata di Striscia su Libero Light di Infostrada la mia connessione è diventata un fulmine...Mistero inquietante!!!AnonimoCHIARIMENTO APERTURA POPUP PUBBLICITARIO
Desideriamo informare tutti che l'apertura di una finestra pubblicitaria, visitando il nostro sito, è assolutamente indipendente dalla nostra volontà. Tale evenienza è da attribuirsi unicamente al gestore del free host in cui siamo ospitati a titolo gratuito. Questo sito è nato per denunciare la nostra situazione e non ha fini di lucro alcuno.UTENTI contro NETSYSTEM.................staff.contattoRe: CHIARIMENTO APERTURA POPUP PUBBLICITARIO
Si ma mica si capisce, anzi direi tutto l'opposto. Tra l'altro si apre un popup per ogni maledetta pagina che si visita... ammetterai che la cosa è irritante, no? Ci sono una marea di servizi per il redirect, sceglietene uno senza popup diavolo, alla peggio vi mettono un bannerino, ma sempre meglio di quelle porcherieAnonimoRe: CHIARIMENTO APERTURA POPUP PUBBLICITARIO
Allora non hai capito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Non è il redirect che fa uscire il popup ma è l'host dove siamo ospitati!!!!!!!!!!!!Se mi trovi un altro host che abbia una buona velocità, banda sufficiente, supporto php e mysql senza pubblicità, mi sposto subito!Ps. se il pop up non lo elimini ogni volta ma lo lasci vedrai che non si apre più! Lo togli quando lasci il sito, è cosi semplice!- Scritto da: Anonimo> Si ma mica si capisce, anzi direi tutto> l'opposto. Tra l'altro si apre un popup per> ogni maledetta pagina che si visita...> ammetterai che la cosa è irritante, no? Ci> sono una marea di servizi per il redirect,> sceglietene uno senza popup diavolo, alla> peggio vi mettono un bannerino, ma sempre> meglio di quelle porcheriecontattoRe: CHIARIMENTO APERTURA POPUP PUBBLICITARIO
Non siete riusciti a raccimolare qualche misero euro per andare su qualche hosting tipo Aruba? E volete farvi i portabandiera di una campagna del genere, con un sito che pubblicizza cazzate a suon di dialer? Ma non lo vedete anche voi che fa ridere i polli?AnonimoTarget dialer =target netsystem
Gli utenti Netsystem sono dei poveri diavoli, polli da spennare: se sono tanto creduloni da dare soldi per un'offerta che fa acqua da tutte le parti allora saranno anche fantastico target per dialer e similaria...Quindi dal punto di vista commerciale non fa una piega: un budget publicitario ben amministrato, direi!AnonimoIn bocca al lupo!
Sono appena partiti con la loro iniziativa e gli auguro di migliorare sempre piu' e di riuscire a tutelare i loro interessi...Per il momento oltre a farsi flammare per il dialer :-)) sono riusciti a giocarsi una consulenza legale gratuita dal membro di uno Studio legale che ha gia' in passato rappresentato associazioni di consumatori dato che sul loro sito non e' possibile prendere la parola se non si e' un abbonato Netsystem ! ;-))(mi rifiuto di inventarmi un numero di contratto di abbonamento che non ho solo per far contento il loro sistema di registrazione al forum e per poter commentare la decisione dell'AGCM :-\\ )AnonimoRe: In bocca al lupo!
Non è così, io non sono abbonato netsystem e mi sono registrato al forum, nel campo 'abbonamento' (che serve a descrivere la tipologia, non il codice abbonamento n$!!) si può inserire qualsiasi stringaAnonimoRe: In bocca al lupo!
- Scritto da: Anonimo> Non è così, io non sono abbonato netsystem e> mi sono registrato al forum, nel campo> 'abbonamento' (che serve a descrivere la> tipologia, non il codice abbonamento n$!!)> si può inserire qualsiasi stringaTouche' :-)) - anche se, spero me lo concederai, la dizione "Contratto Netsystem" e' per lo meno ambigua...Tra l'altro mi domando quale sia la ratio del dover *obbligatoriamente* comunicare dati sulla propria posizione contrattuale per potersi iscrivere :-?AnonimoRe: In bocca al lupo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non è così, io non sono abbonato> netsystem e> > mi sono registrato al forum, nel campo> > 'abbonamento' (che serve a descrivere la> > tipologia, non il codice abbonamento n$!!)> > si può inserire qualsiasi stringa> > Touche' :-)) - anche se, spero me lo> concederai, la dizione "Contratto> Netsystem" e' per lo meno ambigua...> Tra l'altro mi domando quale sia la ratio> del dover *obbligatoriamente* comunicare> dati sulla propria posizione contrattuale> per potersi iscrivere :-?Si la definizione è un pò ambigua infatti ho visto che dei registrati qualcuno ha messo 'Sat adsl 350', qualcuno ha scritto il numero del contratto..AnonimoProprio come a me!
E' gia', leggendo quanto scritto nel forum Netsystem mi viene in mente proprio cio' che mi e' capitato circa un mese fa con l'opreatore mobile Vodafone.it.Se ben ricordate, infatti, fra le tante offerte natalizie sbandierate dalla suddetta a spron battuto ce ne era una in particolare che "millantava" due mesi di navigazione gratuita via WAP/GPRS a chiunque acquistasse entro il 31/12 un telefinino abbilitato:(opzione"CONOSCERE WAP GPRS").Ora, quando finalmente decido di acquuistare da loro un nuovo cellulare (modello Trium Eclipse) la signiorina di turno dietro mia richiesta di informazioni si e' letteralmente sbracciata per rassicurarmi sulla bontà dell'offerta:"Non si preoccupi, basta una semplice telefonata al 42005 e in 48 ore gli atteveranno la promozione!"Solo che......amara sorpresa.......chiamando il suddetto numero scopro che quel modello di cellulare, chissà come, non rientra nella promozione, anche se ovviamente questo nella LORO pubblicita (ingannevole) non era specificato e visto, inoltre, che il Trium Eclipse e' a tutti gli effetti un cellulare compatibile GPRS.In somma, per farla breve me la sono presa nel "trasero" come dicono in Spagnia (la traduzione ve la potete facilmente immaginare voi)Ora che faccio: apro un sito anti-Vodafone o magari ne esiste già uno che voi conoscete?AnonimoE' la logica del post-new economy
Netsystem, come tutte le aziende della new economy, aveva come passo fondamentale per il proprio sviluppo la quotazione in borsa per garantirsi i soldi per sviluppare il servizio. Non ci sono riusciti per un pelo (la bolla e' scoppiata un paio di mesi prima della loro quotazione) e adesso, nonostante i "grandi nomi" del loro management, non possono fare altro che vivacchiare cercando di contenere i costi il piu' possibile finche' non finiscono i soldi o non riescono in qualche modo ad andare in attivo. E' chiaro quindi che (con quel che costa la banda satellitare) il servizio non puo' che essere ridotto al minimo possibile.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 01 2003
Ti potrebbe interessare